Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionati 1
ragionato 6
ragionava 5
ragione 405
ragionevole 42
ragionevoli 4
ragionevolmente 52
Frequenza    [«  »]
408 appresso
407 su
406 facilmente
405 ragione
404 fine
403 volta
401 lega
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragione

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| potere pervenire. Le quali ragione tutte cessorono quando e' 2 1, 7, 2| accusazione, oltre alle ragione dette di sopra, s'ha a considerare 3 1, 10, 2| quella gloria, nessuna altra ragione gli può persuadere a lasciare 4 1, 11, 1| si possi mostrare con una ragione assai potente; perché se 5 1, 12, 2| infelice che felice. Questa ragione non milita in uno regno 6 1, 23, 1| pure è credibile che la ragione principale fussi el cognoscersi 7 1, 23, 2| può essere tale che con ragione si può sperare tenere el 8 1, 23, 2| quali è quasi la medesima ragione; ed a' tempi nostri Consalvo 9 1, 23, 3| perché oltre alle altre ragione che gli arebbono forse potuto 10 1, 23, 4| Non è la ragione che pochi capitani si siano 11 1, 28, 1| potria forse approvare la ragione considerata nel Discorso, 12 1, 28, 2| consequenzia vi fu minore ragione di sospettare di loro, ed 13 1, 29, 4| ne fu causa che per molte ragione ebbe giusto sospetto di 14 1, 29, 6| mano de' cattivi; ma questa ragione non fa che el minore male 15 1, 39, 1| dieci fussi al tutto sanza ragione; perché secondo gli ordini 16 1, 39, 1| erano stati capaci con la ragione, creorono di nuovo el magistrato 17 1, 40, 2| ciascuna parte ha le sue ragione; perché chi ha el popolo 18 1, 47, 1| cose, credo sia vera, e la ragione è in pronto, perché è materia 19 1, 58, 2| chi bene considera, né le ragione né gli esempli allegati 20 1, 58, 2| principalmente che né la ragione né lo esemplo suo fa a proposito 21 1, 58, 3| popolo romano; perché per le ragione dette di sopra, dove e' 22 2, pro, 1| più che el debito, e le ragione sono bene considerate dallo 23 2, 12, 1| opinione, ci sono anche ragione assai che fanno el caso 24 2, 14, 1| si debbe cedere. La quale ragione largamente discorre Tucidide 25 2, 19, 1| mostrano largamente e le ragione e la esperienzia.~ ~ ~ 26 2, 24, 2| Le ragione mi paiano sì manifeste, 27 2, 24, 2| de' sudditi suoi. E quella ragione che si adduce nel Discorso 28 2, 24, 2| infermare? Non è questa buona ragione, né da fare rifiutare el 29 3, 17, 1| Spagna ed anche con qualche ragione, avessi avuto tanto sdegno Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
30 con, 6 | grandissimi, e potentissime le ragione che ti fanno risentire; 31 con, 11 | torto che chi patisce con ragione.~ 32 con, 20 | considererà particularmente le ragione che sono in questa materia, 33 con, 20 | considererà, dico, queste ragione, sarà sforzato a confessare 34 con, 20 | consigliato la guerra. poi che le ragione erano tale che lo persuadevano 35 con, 21 | sia stato diverso dalla ragione; e tanto che se gli altri 36 con, 24 | e regola dalla verità e ragione delle cose che dalle vane 37 con, 27 | Per un'altra ragione è laudabilissimo el desiderio 38 con, 28 | desidera faccende un'altra ragione, la quale non è laudabile 39 con, 30 | gli altri, ma solo dalle ragione vere, solide e fondate delle 40 con, 31 | principio avevi immaginato; ragione, che come tu usassi dire, 41 con, 38 | che non gli farà fare la ragione, ma l'abito che ha preso 42 con, 39 | Le quali ragione perché mi pare che siano 43 acc, 21 | a credere che per molte ragione dispiaccia più la vita privata; 44 acc, 26 | stata la natura sua, la ragione mi vince, e mi bisogna, 45 acc, 28 | Firenze a studio, ma la ragione vi forza a credere che quale 46 acc, 35 | confidenzia, che non sanza ragione accrebbe el sospetto a quegli 47 acc, 58 | favorisce el bene; le quali ragione quando si allegheranno, 48 acc, 67 | potere ottenere con questa ragione, cercherà di ottenere co' 49 acc, 68 | potente a insegnarci la ragione, ci doverrebbe pure insegnare 50 acc, 78 | quale se comincia a farsi ragione da se medesima, chi vi assicura 51 def, 3 | facultà di esprimere bene le ragione mie ed illumini in modo 52 def, 6 | che voi darete a me, con ragione potrà essere utilità vostra 53 def, 7 | se con la verità, con la ragione si mostrerrà che siano falsi.~ 54 def, 19 | perché non ci è legge, né ragione, né consuetudine militare 55 def, 26 | avessi detto, non lo dice la ragione da se medesima? Perché gli 56 def, 39 | le conietture, tutte le ragione ripugnano: se questo caso 57 def, 40 | libri mia, a che nessuna ragione mi poteva strignere, non 58 def, 50 | nelle lettere mie questa ragione, ché più sarebbe el danno 59 def, 51 | conte di Gaiazzo, uomo sanza ragione, sanza vergogna e sanza 60 def, 54 | si lascino governare alla ragione, che non imputino a me le Diario del viaggio in Spagna Capoverso
61 32 | guidava le gente che altra ragione. Ha da un lato la marina, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
62 1, 2 | anche assai sicura, nessuna ragione può essere bastante a farci 63 1, 2 | inganno, molto potente sono le ragione che ci consigliano a temerne. 64 1, 2 | piaccia. Fanno bene queste ragione che lui desideri più la 65 1, 3 | potente, e che per questa ragione sola, quando cessassino 66 1, 4 | aggiunto qualche colore di ragione, e lo stimolo della vergogna, 67 1, 6 | con la prudenzia e con la ragione, ma con la voluntà e con 68 2, 2 | bisogna da uno canto pesare le ragione che minacciano la guerra, 69 2, 4 | credere che si governi con la ragione, che indovinare che abbia 70 2, 4 | che governandosi con la ragione e governandosi come è consueto 71 2, 5 | pigliare volentieri guerre, le ragione medesime che assicurano 72 2, 5 | Austria, la quale pretende ragione in molti luoghi che noi 73 3, 3 | Questa varietà di ragione debbe tenere sospeso ognuno 74 3, 9 | Queste ragione persuadono in favore del 75 3, 12 | giustizia della causa, la quale ragione è spesso fallace. E certo 76 3, 13 | restituirle, pretendendo che di ragione le sieno loro, né e' franzesi 77 4, 9 | soleva essere, considerate le ragione sopradette. Ed inoltre lo 78 4, 12 | adosso a lui. Per queste ragione si può facilmente credere 79 4, 13 | persuade la esperienzia e la ragione. La esperienzia, perché 80 4, 14 | provincie, non è però che questa ragione non lo abbi a fare procedere 81 4, 16 | signori del regno; la quale ragione debbe più militare ora, 82 5, 3 | sia non voglio darne altra ragione, se non che voi misuriate 83 6, 1 | resoluzione, perché chi ode le ragione contrarie suole meglio discernere 84 7, 4 | volte la fortuna più che la ragione, ed almeno non si può negare 85 7, 7 | La ragione vuole che, espedito Milano, 86 7, 8 | pare che si discorra con ragione. Sariaci una altra migliore 87 8, 5 | nostre, ha in Italia le ragione dello imperio ed el seguito 88 8, 5 | tanta potenzia; pretende ragione particulare in molte delle 89 8, 5 | più parte, né pretendono ragione fresche allo stato nostro, 90 8, 6 | prudenzia. Sanza che, le ragione di quelli tempi furono molto 91 8, 10 | che te ne liberano. E sono ragione verissime, quando fussi 92 8, 10 | manifesto pericolo. Questa è la ragione che con tanti imbasciadori, 93 8, 11 | se non ci muove, nessuna ragione ci debbe muovere di essere 94 8, 12 | vostro oratore, che molte ragione promettono che e' franzesi 95 9, 2 | el re di Francia, per le ragione che sono state saviamente 96 9, 5 | esperienzia, che sanza alcuna ragione si messono a precipitare 97 9, 5 | mi riposerei in su queste ragione se gli cognoscessi prudenti, 98 9, 6 | furono allegate le medesime ragione, che non era da credere 99 9, 11 | da' franzesi sanza alcuna ragione grandissimi mali, e quello 100 9, 11 | sicurtà nostra; la quale ragione, ancora che e' capituli 101 10, 5 | io non ne vedessi altra ragione, me lo mostra abastanza 102 10, 10 | accordando? Certo, per le ragione dette di sopra, in minore 103 10, 11 | anche ci è pure qualche ragione da sperare di salvarsi.~ 104 10, 13 | contrario. Per le quali ragione io consiglio che lo accordo 105 11, 3 | saranno sempre le medesime ragione e forse qualcuna più. Se 106 12, 3 | abbia da temere, ci sono le ragione pronte; perché s'ha a credere 107 12, 3 | Firenze, pretende titolo e ragione, ma sa ancora che lo imperadore 108 12, 4 | canto suo né dal tuo non è ragione che ti assicuri, se già 109 12, 5 | perché si farà con colore di ragione, può anche parere iusto 110 12, 11 | ci è in contrario nessuna ragione probabile.~ 111 12, 13 | succedere, contro a ogni ragione ed ogni speranza, effetti 112 13, 4 | consigli, non allegando ragione ma desperazione, e chiamando 113 13, 16 | Due sono le ragione perché le imprese di molti 114 13, 19 | che quando tutte le altre ragione fussino in contrario questa 115 13, 21 | perché vi saranno le medesime ragione che vi sono ora, né mancherà 116 13, 22 | Adunche nessuna ragione può giustificare questa 117 13, 23 | L'altra ragione che fa temere è la ambizione 118 13, 23 | recuperando allo imperio le ragione che hanno tenuto e' suoi 119 13, 23 | contrario; ma dico bene che la ragione persuada più di gran lunga 120 13, 23 | giustificatamente e con ragione. Ne potrei di questo allegare 121 13, 28 | negare che ci sono molte ragione che persuadono che abbia 122 13, 28 | deliberazione che non ci sia ragione che dia speranza che el 123 14, 3 | siano più e più potente le ragione che portano dubio, che quelle 124 14, 5 | che la voluntà, e questa ragione sola, quando non ci fussino 125 14, 6 | loro bene, non è ammessa ragione alcuna; anzi così gravemente 126 14, 8 | Le quali ragione doverrebbono essere capace 127 14, 8 | non bisognano anche altre ragione a fargliene credere. La 128 14, 10 | Vostra Santità in sulle ragione che dice lo arcivescovo 129 14, 10 | il che per la medesima ragione non voglio disputare, chi 130 14, 13 | abbia questo intento, la ragione vuole che non differisca 131 14, 13 | e però considerando e la ragione e la consuetudine sua, abbiamo 132 14, 17 | E lasciate da canto le ragione generale che sono: che gli 133 14, 17 | lasciate, dico, da canto queste ragione generale ed altre simili 134 14, 18 | menare più al grido che alla ragione.~ 135 14, 20 | La quale ragione fa che Vostra Santità si 136 14, 25 | contradice, e che in verità è ragione che importa assai, è el 137 14, 25 | la tenerezza che con la ragione; nondimanco se noi potessimo 138 14, 29 | abbassa Vostra Santità), ogni ragione fa credere anzi tenere per 139 14, 34 | onorevole, sanza che, infinite ragione ci sono da credere che el 140 15, 1 | uomini, ma solamente le ragione che gli hanno mosso a deliberare; 141 15, 2 | esaminare diligentemente le ragione che lo mossono, perché da 142 15, 5 | patti, cessione da lui delle ragione del ducato di Milano, e 143 15, 5 | con titoli apparenti di ragione; e si sapeva che era ardentemente 144 15, 7 | e titolo cesareo, ma le ragione, la autorità, la potenzia 145 15, 8 | Aggiugnevansi a queste ragione altre più particulari e 146 15, 10 | aveva manco stimato tante ragione che erano in contrario. 147 15, 12 | Delle quali ragione nessuna è vera, perché la 148 15, 12 | nondimeno neanche queste ragione bastavano a fare deliberare 149 15, 13 | facevano dubio tante altre ragione discorse sopra, ed el considerare 150 15, 13 | hanno qualche apparenzia di ragione si persuadono facilmente 151 15, 14 | Le quali ragione, se io non mi inganno, ci 152 16, 3 | quale non potevi pretendere ragione alcuna? E nondimeno, benché 153 16, 10 | ingannate: non lo faranno per le ragione dette di sopra; e quando 154 16, 10 | pigliare e' partiti con la ragione e sperare che Dio v'aiuti 155 16, 10 | secondo el debito della ragione, rimettersi del resto a Memorie di famiglia Capoverso
156 105 | benissimo; non eraforte ragione, che datogli un poco di 157 128 | ancora fanciullo dottore di ragione canonica; e perché el padre Scritti minori Capitolo, Capoverso
158 2, 1 | poca difficultà e poche ragione da disputarla, perché nessuna 159 2, 1 | particulare non possa più che la ragione. Lo essere la città libera 160 2, 3 | vera, lo mostra oltre alla ragione, lo esemplo di Licurgo, 161 3, 1 | volendo esaminarla colle ragione naturale e posposta la reverenza 162 3, 1 | ventilata con vive ed acute ragione nelle scuole delli antichi 163 3, 3 | e da chi ne parla colla ragione, è preeletto el male essere 164 3, 3 | abondi la timidità. Questa ragione conchiude non solo che sia 165 3, 4 | opinione medesima con una altra ragione, perché chi, venendo in 166 3, 4 | amazzarsi adunche per simile ragione è spezie di desperazione, 167 3, 7 | sua, e di avere contro a ragione a umiliarsi ed inclinarsi 168 3, 10 | Queste ragione mi occorrono per la una Ricordi Capitolo, Capoverso
169 se1, 9 | Dio, quante sono più le ragione che mostrano che la repubblica 170 se1, 15 | vincitore; e chi non crede alla ragione, guardi allo esemplo della 171 se1, 30 | riescono; se è vero, la ragione è che pochi sono quelli 172 se1, 35 | particulari, che per avere diversa ragione s'hanno a governare altrimenti, 173 se1, 41 | dispiacere equale, perché per la ragione detta di sopra si perde 174 se1, 46 | Per la ragione di sopra non laudo chi vive 175 se1, 51 | divulgava che el re per le tali ragione doverrebbe fare questo; 176 se1, 59 | che m'avevo immaginato; ragione che, chi bene la considerassi, 177 se1, 63 | vizi; però credo che la ragione possi essere che l'uomo 178 se1, 64 | La medesima ragione fa che quanto più l'uomo 179 se1, 65 | a me occorreva una altra ragione; perché communemente chi 180 se1, 67 | farebbe più, per chi ha ragione, avere avuto el primo 181 se1, 70 | troverebbe facilmente la ragione.~ ~71. 182 se1, 72 | dalla sua larghezza. La ragione adunche a mio giudicio è 183 se1, 76 | mano. E per la medesima ragione quando ti è proposto qualche 184 se1, 86 | ed umanità di parole; la ragione credo che sia, perché a 185 se1, 87 | non si governano con la ragione. El contrario interviene 186 se1, 100 | fatica quanto vi comanderà la ragione.~ ~101. 187 se1, 109 | lasciandosi più governare dalla ragione che trasportare dallo odio 188 se1, 121 | caso particulare che ha ragione diversa, non sono buoni; 189 se1, 129 | debole, non ostante che la ragione o l'onestà o la gratitudine 190 se1, 132 | molti etiam buoni; e le ragione sono manifeste. Così concludono, 191 se1, 143 | la libertà. E questa è la ragione che gli antichi savi e filosofi 192 se1, 147 | possessione, ancora che la ragione non si muta, ed e' modi 193 se1, 147 | s'avendo a combattere con ragione immutabile, o con giudìci 194 se1, 149 | non però al tutto sanza ragione; perché mancato el tiranno, 195 se1, 154 | cittadini, a acquistarlo. La ragione è che allora la città non 196 se1, 156 | spesso dal caso che dalla ragione, che chi regola el traino 197 se1, 157 | Rucellai; e la medesima ragione ci debbe consigliare a temporeggiarci, 198 se1, 159 | medesimi di grande azione. La ragione è, che ne' gran maestri 199 se1, 160 | come uomo andare con la ragione; e chi è bene savio ha da 200 se2, 1 | resoluzione che non persuadono le ragione. Chi adunque ha fede diventa 201 se2, 1 | essendosi contro a ogni ragione del mondo messi a aspettare 202 se2, 2 | e l'altra opinione ha le ragione sue; perché da un canto 203 se2, 3 | e' successori; le quali ragione cessano ne' pontefici, perché, 204 se2, 3 | nuovi; non concorrono le ragione medesime di potersi fidare 205 se2, 12 | truovono in ogni nazione; e la ragione è che e' proverbi nascono 206 se2, 15 | che io mi ero immaginato; ragione, chi bene la considerassi, 207 se2, 16 | el bene, non ci sarebbe ragione nessuna da dovergli desiderare, 208 se2, 21 | cose a uso di stato. La ragione di queste due conclusione 209 se2, 33 | santo Augustino diceva, la ragione essere perché non si truova 210 se2, 33 | potersi considerare altra ragione; perché la variazione naturale 211 se2, 52 | restano seco in poco grado; la ragione si dice essere, perché avendo 212 se2, 62 | conservare che del guadagnare. La ragione di questa fallacia è, che 213 se2, 63 | meno, basta loro manco. La ragione si dice essere perché sono 214 se2, 63 | morte che a' giovani; la ragione credo sia che quanto più 215 se2, 64 | innanzi al '94, ma per diverse ragione: procedeva allora da non 216 se2, 97 | desiderata universalmente. La ragione di questo detto può essere, 217 se2, 123 | secreti della natura, alla ragione de' quali non possono gli 218 se2, 128 | considerare quello che la ragione mostra che dovessi fare 219 se2, 136 | necessitato si rimette assai alla ragione e poco alla fortuna; el 220 se2, 136 | alla fortuna e poco alla ragione; e le cose portate dalla 221 se2, 136 | pazzi avendo contro a ogni ragione voluto opporsi, hanno fatto 222 se2, 141 | fa chi governa, o della ragione perché lo fa, quanto delle 223 se2, 144 | non si misurano né con la ragione, né con la discrezione; 224 se2, 147 | el contrario, che non la ragione, ma la prudenzia, le forze 225 se2, 147 | ben vero, che in chi ha ragione nasce una certa confidenza, 226 se2, 151 | negociare doverrebbono fare per ragione, quanto quello che si può 227 se2, 153 | in verità non è; la quale ragione non militando nel suo principe 228 se2, 160 | vivere; non credo sia la ragione di questo perché ci muova 229 se2, 173 | prodigo che lo avaro. La ragione è che ancora che pochi siano 230 se2, 196 | mala natura, che non può la ragione, e' meriti tuoi, o le obligazione 231 se2, 199 | con più potente e efficace ragione che voi potete, che voi 232 se2, 199 | che voi cognosciate che la ragione voglia così, facilmente 233 se2, 199 | secondo quello che detta la ragione.~ ~200. 234 se2, 208 | da uno canto qualche viva ragione, dall'altro la autorità 235 se2, 213 | uomo fa, s'ha ostaculo di ragione in contrario; perché nessuna 236 se2, 217 | dispiaceri; cioè fargli con ragione, con tempo, con modestia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
237 1, 10 | altrimenti, e mostrò con ragione che era meglio favorire 238 5, 4 | chamandogli, per qualche ragione indiretta, criminali, la 239 5, 6 | Questi discorsi e ragione introdussono in pratica 240 6, 5 | altro parendogli vere le sua ragione, ed aspettava vedere se 241 9, 6 | nuovo a Pisa uno Studio di ragione e di arte, e sendogli mostro 242 9, 6 | sendogli mostro per molte ragione che non vi poteva concorrere 243 9, 7 | dove erano e' traffichi e ragione sua, le spese per le magnificenzie 244 12, 3 | città, dicendo fra l'altre ragione apartenersegli secondo gli 245 13, 9 | benché a torto, perché la ragione voleva che, traendo la cittadella 246 13, 9 | più tosto al caso che alla ragione. Stati di poi alcuni 247 13, 14 | vittorioso, oltre alle altre ragione che gli movevano, erano 248 15, 24 | voltare, eziandio sanza ragione, mantello; di poi per conto 249 16, 2 | per necessità, e quando le ragione ed esperienzie non bastavano; 250 16, 2 | tanta efficacia, e con tanta ragione, che chi non era ostinato 251 16, 4 | avuto facultà di dire le ragione loro, ed erano stati condennati 252 17, 10 | sospesono per cinque anni le ragione di Montepulciano e gittossi 253 17, 23 | Ed essendo udite queste ragione nello uficio de' dieci, 254 18, 3 | ingiustamente, avevano di ragione a rifarci di quello avamo 255 18, 18 | fussi innocente; ed ècci una ragione potentissima, perché sendo 256 18, 18 | In modo che per queste ragione io tengo certissimo che 257 18, 19 | onore. E che questa fussi ragione di savio ci hanno dimostro 258 18, 22 | aiutassi e vi fussi la medesima ragione che negli altri che furono 259 20, 3 | uomini bestiali e sanza ragione prese Luca degli Albizzi 260 20, 9 | Allegavasi per costoro molte ragione: el debito della città superiore, 261 20, 11 | loro che si cercassi colle ragione, co' conforti e modi buoni 262 20, 19 | interessi nelle cose e di ragione dovevano avere e' medesimi 263 21, 13 | capitani che venivano a rendere ragione nella città, menavano seco 264 21, 14 | che benché fussi fatto con ragione, nondimeno ha disonorato 265 22, 2 | Queste ragione così saviamente considerate 266 22, 4 | tagliare el capo; cosa sanza ragione, che uno soldato che andava 267 22, 24 | San Sepolcro per essere di ragione terra di Chiesa; el duca 268 22, 26 | che era creditore della ragione de' Medici di ottomila ducati; 269 23, 7 | nostri poca giustizia e ragione, massime nel criminale.~ 270 23, 12 | assegnavanne massime due ragione: l'una, che sendo fatto 271 23, 19 | qualche titolo e colore di ragione, in fatto n'avevano sospetto 272 23, 19 | Castello apartenevano di ragione alla Chiesa, e così una 273 24, 19 | fiorentini, ma perché la era di ragione ecclesiastica, el pontefice 274 25, 1 | avendo preso sospetto contra ragione, che se gli uomini da bene 275 27, 7 | Francia gli cedé tutte le ragione che aveva nel reame di Napoli, 276 27, 8 | benché allegassino molte ragione che erano tenute debole, 277 27, 9 | uomini bestiali e sanza ragione, vollono entrare violentemente 278 28, 7 | quanto per riconoscere la ragione dello imperio in Italia, 279 28, 9 | migliaia di ducati. Queste ragione si allegavano per chi consigliava 280 28, 16 | promettersi nulla di persona per ragione e segni generali, se prima 281 29, 4 | fede e non vogliono stare a ragione, lo effetto sarebbe che 282 29, 4 | Conchiusesi adunche, per queste ragione e per la autorità di chi 283 29, 10 | carico, allegando con molte ragione che questa provisione non 284 29, 11 | volere che noi cedessimo le ragione di Pietrasanta, non si conchiuse 285 29, 11 | difficultà; e parve questa ragione molto verisimile, ed el 286 29, 13 | che noi cedessimo loro le ragione di Pietrasanta e di Mutrone, 287 29, 13 | volavamo vedere el vero, le ragione nostre quanto a Pietrasanta 288 29, 14 | massime perché avavamo poche ragione in Pietrasanta, ed e' lucchesi, 289 31, 2 | E certo si vedde molte ragione, ed uno grande comperare 290 31, 10 | dieci, dove sendo per molte ragione contradetta da messer Francesco 291 31, 10 | disegno si pose da canto. Le ragione potissime che gli mossono 292 31, 10 | a prestare fede. Queste ragione benché allora fussino benissimo 293 31, 12 | confermato da lui con molte ragione e promesse sul proposito Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
294 1, 4, 1| titoli e i colori della ragione, perché i pontefici, seguitando 295 1, 4, 2| glorioso nome vostro, che di ragione sono vostri sudditi, dalla 296 1, 4, 3| lui più per favore che per ragione. Aggiugnersi la carestia 297 1, 4, 4| insignorissino: la quale ragione aveva prima indotto Filippo 298 1, 5, 4| era usurpazione paresse ragione), di corroborare prima con 299 1, 5, 4| intitolandosi per questa ragione non settimo ma quarto duca 300 1, 5, 4| duca di Milano: la quale ragione insieme con la prima, benché 301 1, 6, 4| degnità e bontà, pretendendovi ragione, cercarla per via della 302 1, 16, 5| pretendere i genovesi d'avere ragione in queste, fusse lecito 303 2, 1, 1| potervi pretendere colore di ragione, come se a Giovan Galeazzo 304 2, 2, 4| Perché io so pure che la ragione insegna, che l'esperienza 305 2, 2, 4| Ma persuadendoci che di ragione tutti, in tutte le cose, 306 2, 2, 5| di conoscerla mediante la ragione e il giudicio. ~ ~ 307 2, 4, 4| straordinari, a molti tolto senza ragione a molti dato senza cagione, 308 2, 5, 3| giuridicamente a chi di ragione apparteneva: e da altra 309 2, 5, 5| essere stati per giusta ragione di guerra fatti prigioni. 310 2, 5, 7| deliberazione, non allegando altra ragione che la compassione de' pisani, 311 2, 9, 2| consideravano forse meno la ragione che l'evento, più presto 312 2, 9, 5| dall'autorità che dalla ragione. Perché, come è verisimile 313 2, 10, 4| molto carezzati dal re: ragione che a molti parve inferiore 314 2, 12, 5| quale discorso, con quale ragione di guerra, con quale esempio 315 3, 4, 1| condizioni. Non pareva per ragione alcuna verisimile che né 316 3, 7, 7| appartenesse tanta successione: ragione che diventò più potente 317 3, 8, 3| Francia, non pareva senza ragione che i confederati tentassino 318 3, 14, 2| di Napoli, avevano senza ragione alcuna occupato Pisa, era 319 3, 14, 4| pagamento si vedesse di ragione se era tenuto a consegnargliene. 320 4, 1, 1| con qualche apparenza di ragione, allegava dovere succedere 321 4, 1, 1| confermasse. Per la quale ragione Luigi d'Orliens figliuolo 322 4, 2, 4| speranza quello che con la ragione conoscono essere difficile. 323 4, 7, 3| distruggergli per via della ragione e de' giudìci, perché le 324 4, 12, 2| opportunità, benché per contraria ragione, seguitando gli esarchi, 325 4, 12, 2| come diventate sue per ragione di guerra, al pontefice 326 4, 12, 2| fortificarsi con questo colore di ragione o per essere più potente 327 4, 12, 2| restituito Benevento come di ragione ecclesiastica, riconobbe 328 5, 1, 3| avesse dichiarato a chi di ragione si appartenesse. ~ 329 5, 3, 1| pretendeva similmente avere ragione. Perché se bene Alfonso 330 5, 12, 1| tirato più dal fato che dalla ragione era pochi innanzi andato 331 6, 15, 1| con l'appetito che con la ragione) che vi si andasse a porre 332 7, 2, 1| quale, perché pretendeva ragione al regno d'Inghilterra, 333 7, 2, 1| ostante che, con la medesima ragione con la quale era solito 334 7, 5, 3| contenzione dell'animo che la ragione! La quale disposizione non 335 7, 10, 2| persuado che la principale ragione in su la quale abbiamo a 336 7, 10, 2| con la prudenza e con la ragione ma con la volontà e alterezza: 337 7, 10, 4| casa d'Austria che pretende ragione in molte terre nostre, sì 338 7, 12, 5| franzesi, con verissima ragione, che non essendo l'uno e 339 8, 5, 4| convenzioni, per rendere ragione a' sudditi loro, vi tenevano 340 8, 6, 1| nel senato allegata questa ragione, che se volontariamente 341 8, 6, 2| conformi alla equità e alla ragione. Ma forse noi siamo degni 342 8, 10, 1| sorte, vettovaglie d'ogni ragione bastanti a sostentargli 343 8, 12, 3| più coll'armi che colla ragione. Né della concessione d' 344 8, 13, 2| pretendeva appartenersegli di ragione, avesse, quando Cesare si 345 8, 13, 2| due luoghi non pretendeva ragione alcuna. Aggiugnevasi la 346 8, 16, 2| consiglio, mosso dalla medesima ragione; e però inclinando a passare 347 9, 9, 3| Chiesa come appartenente di ragione allo imperio, e similmente 348 9, 12, 3| che fusse consentaneo alla ragione, ma in caso denegasse la 349 9, 14, 3| oltre che è secondo la ragione della guerra che agli inimici 350 10, 1, 4| tutto il peso: la quale ragione, conforme alla sua tenacità, 351 10, 6, 3| stata considerata questa ragione similmente da noi e dagli 352 10, 8, 5| l'aveva antiveduto con la ragione, commesse, innanzi sapesse 353 10, 12, 1| senza pericolo: per la quale ragione arebbe, insino da principio, 354 10, 15, 3| Chiesa vi potesse pretendere ragione. ­~ ~ 355 10, 16, 3| capitani deliberorono, con ragione che rare volte è fallace, 356 11, 5, 3| Lombardia, aversi amministrato ragione da se stesso. ~ 357 12, 9, 1| sempre delle cose che di ragione se gli appartenevano, non 358 12, 15, 2| confortavano al passare, niuna ragione dissuadere l'entrare in 359 12, 15, 2| gente temeraria e senza ragione tutte le forze del pontefice 360 12, 19, 3| timore dell'armi sue che la ragione. Le quali cose essendo note 361 13, 12, 2| grandezza: per la quale ragione, comune similmente alle 362 13, 12, 2| considerando che questa ragione, verissima contro a Carlo, 363 13, 13, 1| antica consuetudine o fondata ragione ma per concessione di Gregorio [ 364 13, 14 | dar l'assalto alla città. Ragione del fallimento dell'impresa. 365 14, 1, 4| esule a Trento, pretendeva ragione nello stato di Milano per 366 14, 1, 5| avendo mai posseduto avevano ragione in speranza e non in atto; 367 14, 4, 2| opporsegli. Per la quale ragione, e perché il senato, aborrente 368 14, 6, 1| essere caduto, contro a ogni ragione, della speranza della vittoria, 369 14, 7, 4| minaccie. Dunque, non senza ragione i capitani de' svizzeri, 370 14, 8, 1| Chiesa o almeno come di ragione non certa del re di Francia. 371 14, 11, 1| a quello stato migliore ragione: ritenendosi nondimeno la 372 14, 12, 2| l'avevano eletto rendere ragione per che causa, in tanti 373 14, 12, 2| estravaganza, non potendo con ragione alcuna escusarsi, trasferivano 374 14, 14, 4| insolenza de' tedeschi che la ragione o l'autorità de' capitani, 375 1, 2, 3| necessità, non basta egli questa ragione, quando bene fussimo obbligati, 376 1, 2, 3| dubita, a giudizio mio, senza ragione, per la loro negligenza, 377 1, 3, 3| querele sue la via della ragione e non dell'armi. Congregassesi 378 1, 13, 3| di loro. Questa medesima ragione causava che gli fusse molesto 379 2, 2, 4| possessione, si avesse a vedere di ragione se quelle terre e Modena 380 2, 5, 4| gli uomini, approvato la ragione e l'esperienza. La volontà 381 2, 5, 4| come siete in titolo e in ragione: però, perdererara occasione 382 2, 5, 4| esperienza, e lo dimostra la ragione, che mai succedino bene 383 2, 5, 4| prìncipi; e che nessuna ragione, o divina o umana, vi conforta 384 2, 6, 1| contento che si vedesse di ragione a chi apparteneva la Borgogna, 385 2, 6, 1| giudicato avervi migliore ragione. Le quali pratiche perché 386 2, 8, 1| opere di lui vivo: la quale ragione ancora che fusse giusta 387 2, 14, 3| cosa alcuna, e che nessuna ragione comporta che il re di Francia, 388 2, 14, 3| Chi non sa che nissuna ragione ha tenuto insino a ora il 389 2, 14, 5| dimando, cancelliere: che ragione avete voi, che sicurtà che 390 3, 2, 1| di Francia. Dalla quale ragione si inferiva similmente che 391 3, 6, 3| né potersi, secondo la ragione della guerra, pigliare altra 392 3, 8, 4| della nobiltà; la quale che ragione, che giustizia, che esempio 393 3, 9, 3| tante altre entrate che a ragione di anno ascendessino in 394 3, 15, 1| Roma; giudicando nessuna ragione costrignerlo a osservare 395 4, 4, 1| danni loro. Con la quale ragione convinceva il senato viniziano, 396 4, 4, 1| antico e nuovo che alla ragione. ~ 397 4, 10, 1| ruota proposto a rendere ragione. Il quale accordo come fu 398 4, 13, 7| Francesco Sforza si vedesse di ragione, e che pendente la cognizione 399 4, 17, 2| mesi futuri, solamente a ragione di sessantamila scudi il 400 4, 17, 2| non si commovesse né dalla ragione né dalla fede né dalla memoria 401 6, 1, 6| fecieno compromesso di ragione e di fatto di tutte le loro 402 6, 1, 6| fede, trovando che avesse ragione sopra quelle due città, 403 6, 4, 3| quelle terre appartenersi di ragione al duca di Ferrara; e che 404 6, 6, 4| parentado darebbe colore di ragione, benché non vero ma apparente, 405 6, 6, 5| tutto quello che fusse di ragione contro al re di Inghilterra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License