Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finale 40
finalmente 425
finanze 1
fine 404
finestra 2
finestre 7
finezza 1
Frequenza    [«  »]
407 su
406 facilmente
405 ragione
404 fine
403 volta
401 lega
401 seco
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fine

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| legge che gli uomini; ed el fine di tutte le deliberazione 2 1, 7, 2| superficie ed e' titoli, non el fine a che si tenda, è prima 3 1, 26, 1| trattamenti, e' quali al fine potrebbono fare dimenticare 4 1, 39, 2| moto tutto sedizioso ed a fine di introducere uno governo 5 2, 13, 1| dico che ebbono scoperto el fine de' romani, el quale sarebbono Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
6 con, 6 | tu bene consideri, alla fine minore quelle donde ha a 7 con, 9 | cose del papa abbino avuto finemiserabile, e che come 8 con, 9 | principalmente te, piglierebbe alla fine presto luogo, e col corso 9 con, 13 | arrivato a casa non truovi alla fine bagnato altro che quegli 10 con, 13 | da questi venti che alla fine hanno poca altra origine 11 con, 20 | per ambizione né per altro fine che per liberarsi da questo 12 con, 21 | cose arebbono avuto altro fine di quello che hanno avuto. 13 con, 28 | e questo oltre a essere fine basso, non credo ti dia 14 con, 28 | volte udito dire che ci fine delle fatiche e travagli 15 con, 28 | che tu eri più vòlto al fine dell'onore, nel quale potevi 16 con, 29 | sempre comprendere che el fine per se stesso ti piaccia 17 con, 29 | chi non v'ha drento altro fine né vì considera altro frutto 18 con, 30 | Resta l'ultimo fine che può più che tutti gli 19 acc, 19 | povero di amici, né ha alla fine sì poche forze la verità, 20 acc, 26 | disegni non hanno altro fine che ritornare a quello che 21 acc, 30 | giudicio per odio o per fine mio particulare, e non per 22 acc, 46 | potendo tu pervenire a quello fine nel quale ti pare che consista 23 acc, 74 | guerre d'altri, ed alla fine comperare la pace e la salute 24 acc, 77 | privatamente non importa più el fine di questo giudicio; importa 25 def, 2 | sullevato, benché di lui e del fine suo io parlerò in altra 26 def, 3 | mie azione, tale sia el fine di questo giudicio. Se io 27 def, 12 | riduce in termine che alla fine chi l'ha creduta si vergogna 28 def, 14 | che dicono, diranno alla fine loro medesimi che non sanno 29 def, 25 | proposto nello animo maggiore fine che la assoluzione, e di 30 def, 35 | permesso questo a qualche buono fine acciò che io non mi lievi 31 def, 36 | essere ogni , e da chi alla fine aveva a dependere la maggiore 32 def, 38 | rubato sarebbe bene alla fine andata la fama, ma non si 33 def, 45 | proposto nello animo maggiore fine che lo scampare la pena, 34 def, 46 | cominciato a disonestarsi nel fine della guerra, ma tutti e' Discorsi politici Capitolo, Capoverso
35 1, 4 | cammino solo che lo conduce al fine desiderato, abbiamo a credere 36 1, 5 | e da chi arà sempre alla fine guerre e travagli, e che 37 3, 1 | che chi va pensando al fine suo non è da biasimare come 38 3, 12 | Chiesa, non si moveva a altro fine che di cacciare e' franzesi 39 3, 13 | difficile dare giudicio del fine, e più facilmente si può 40 8, 12 | inimici nostri. Però faccendo fine al parlare, el parere mio 41 9, 4 | di Milano; perché se el fine delle guerre tra questi 42 9, 4 | duca, potranno avere questa fine che el duca resti in Milano, 43 9, 5 | che le cose abbino qualche fine pernizioso per noi; e pel 44 9, 6 | conduca sicuramente a questo fine, pure se non ci conduce 45 9, 12 | che è pericolo che alla fine non partorischino una grandezza 46 10, 4 | possi mitigare, che poi alla fine o non è a tempo a salvarsi, 47 10, 5 | disegni, non si faccia alla fine una unione del papa, duca 48 11, 2 | accordo el quale è alla fine, de' partiti cattivi, el 49 12, 5 | né all'uno né all'altro fine: però s'ha a credere che 50 12, 8 | perché communemente el fine di queste cose è che chi 51 12, 12 | Ha ancora el pericolo del fine ordinario della guerra, 52 12, 14 | Se la fine ha a essere che tu abbia 53 12, 14 | assicurarlo e mitigarlo; ma se la fine ha a essere che tu abbia 54 13, 28 | che dia speranza che el fine abbia a essere buono; che 55 14, 2 | onde e da' venti, ed alla fine avere non solo el mare pacato 56 14, 15 | speranza ci sia di buono fine.~ 57 14, 34 | grande, ma nell'uno, el fine sarà onorevole ed el conato 58 14, 34 | procedere ignavissimo, el fine vituperosissimo.~ 59 15, 1 | prudenti avere sortito infelice fine, e pel contrario in molte 60 15, 2 | Cesare, ebbe infelicissimo fine, poi che in luogo della 61 15, 10 | Partorirono questi princìpi una fine molto suspiziosa per el 62 15, 17 | avere nelle guerre, del fine delle quali non si può avere 63 15, 17 | restassi altro dubio di felice fine che o la fortuna di Cesare 64 15, 20 | capitoli della pace, e che alla fine persistendo lui nella sentenzia 65 16, 2 | fece Sua Santità, ma alla fine levato ingiustamente di 66 16, 8 | per continuare insino alla fine; e così ogni sono a Roma Memorie di famiglia Capoverso
67 1 | scritte solamente a quello fine, come quello che desidero 68 18 | Nel 1429 alla fine dell'anno andò capitano 69 20 | governare da altri, e però ebbe fine che suole communemente avere 70 51 | Andò alla fine del 1459 capitano della 71 55 | Alla fine dell'anno 1465 andò con 72 62 | principio del 1470 o alla fine del 1469 vicario di San 73 69 | Tommaso, e lui tornò alla fine di febraio.~ 74 101 | universale; partissi alla fine dell'anno per andare capitano 75 106 | e non ho notizia se alla fine vi andassi. Fu nel territorio 76 111 | Successe in fine di quello anno la rinnovazione 77 115 | più romore. E di poi in fine della state sendo gli inimici 78 131 | così insino apresso alla fine di gennaio; nel quale tempo Scritti minori Capitolo, Capoverso
79 2, 2 | buoni o mali secondo el fine loro, e però non si potrà 80 2, 2 | forza quella che si fa a fine di levare la forza. Nessuna 81 2, 3 | basta a condurre una cosa al fine destinato, allora, lasciati Ricordi Capitolo, Capoverso
82 se1, 1 | quelli che appetiscono per fine suo la grandezza, perché 83 se1, 2 | essere; altrimenti alla fine non possono parere.~ ~3. 84 se1, 29 | Come el fine de' mercatanti el più delle 85 se1, 29 | governa terre di Chiesa el fine è capitare male.~ ~30. 86 se1, 136 | purgano, e la mala grazia alla fine passa, né resti in quella 87 se1, 143 | perché non è ordinata a altro fine, che per defensione che 88 se1, 163 | tempo e l'onore; perché alla fine è tenuto di poco cervello 89 se2, 2 | el segreto suo, ed a che fine vogliono condurre la negoziazione 90 se2, 2 | desideri pervenire a quello fine, non usa molta moderazione 91 se2, 2 | insegni accomodarsi a quello fine che ha in generale, chi 92 se2, 20 | sue congiure abbino felice fine, che volerle fondare molto 93 se2, 21 | machina che si regga con fine certo indirizzato da uno 94 se2, 29 | travaglia, risurge alla fine el suo diritto più fresco 95 se2, 32 | detestabile che ha per unico fine la grandezza, come hanno 96 se2, 43 | andare a lungo; perché alla fine per stracchezza le parte 97 se2, 109 | frutto delle libertà, né el fine al quale le furono trovate, 98 se2, 143 | presenti, che è proprio el fine della istoria.~ ~144. 99 se2, 144 | sustanzia, che le cose al fine si scaricano sopra e' più 100 se2, 168 | ignoranzia non avendo né fine, né regola, né misura, procede 101 se2, 169 | volta la città, ed alla fine vi trovate avere quasi sempre 102 se2, 187 | a caso si ritruova alla fine a caso; la diritta è pensare, 103 se2, 189 | cittadino che si truova al fine della sua patria, non può 104 se2, 192 | le staccare mai insino al fine, e chi le accompagna così 105 se2, 218 | sue misurano con questo fine, ma la fallacia è in quegli 106 se2, 219 | nel principio o innanzi al fine; dove stando in sulla opinione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
107 1, 12 | facile cosa conducessino a fine e' loro disegni, dove pel 108 2, 5 | Successe a fine di detto anno 1465 la morte 109 3, 12 | tendendo el papa e re pure al fine di rompere la particulare. 110 4, 14 | e sicura. E questo è el fine delle divisione e discordie 111 5, 2 | perdere tempo, volsono alla fine dello anno lo esercito verso 112 6, 5 | gli fu lieto e glorioso il fine.~ 113 6, 6 | di poi nello 1481, alla fine di marzo, restituì Vico, 114 7, 9 | e' signori della lega, a fine che questa unione si dissolvessi, 115 7, 9 | pensava alla pace, ma nella fine di quello anno si consultorono 116 8, 3 | sanza dubio rotti. Alla fine sendo e' nostri superiori 117 8, 9 | Questo fine ebbono le imprese di Pietrasanta 118 9, 5 | tutta Italia, benché el fine fussi buono; doppo la novità 119 10, 4 | fussino stati a cattiva fine. Insospettito adunche di 120 10, 7 | proposito, ed al medesimo fine dava favore a Giuliano cardinale 121 10, 9 | Nella fine dell'anno morì el re Ferrando, 122 11, 5 | velocissime e condotte a fine non in mesi ma in ed 123 11, 12 | conventi, pure ritrovati alla fine ne furono menati presi al 124 11, 15 | fece da se medesima. Questo fine ebbe e così perdé lo stato 125 13, 4 | loro, veduto appressarsi al fine dello uficio ed avere a 126 13, 15 | Nel fine di detto anno 1495 si murò 127 14, 1 | principio del quale anno alla fine del mese di aprile si scoperse 128 14, 1 | arebbono tentato maggiore fine; e pigliando tutto forze, 129 14, 2 | colpo di archibuso, E questa fine ebbe Piero Capponi, uomo 130 14, 4 | fatti nostri, feciono alla fine di settembre venire in Italia 131 14, 6 | campo a Livorno; dove alla fine di ottobre, sendo sopravenute 132 15, 3 | segno di paura, ed alla fine non potendo seguitare la 133 15, 8 | quali non intendendo a che fine e' si movessino, vi concorrevano 134 15, 14 | risoluto al tutto vederne la fine.~ 135 15, 18 | Questo fine e tanto inopinato ebbono 136 15, 19 | cercando meglio, trovò uno fine non conveniente alla sua 137 15, 21 | abbino sempre a mente, che el fine di queste imprese è o conseguire 138 16, 3 | volere che la portassi, la fine che fu che doppo molti dibattiti, 139 17, 9 | e non volessi condurre a fine la impresa, ma mantenerci 140 17, 11 | Ma sopravenne sulla fine di questo mese uno accidente 141 17, 11 | Piero Guicciardini. Fu alla fine del medesimo mese, nella 142 17, 20 | tanto che se ne venissi al fine; e così furono eletti Giovan 143 17, 21 | volessino una volta tirarla a fine, a confortare la città che 144 18, 14 | potentati di Italia. Ma el fine fu vergognoso e con assai 145 18, 16 | E così ebbe miseramente fine Pagolo Vitelli, el quale 146 19 | XIX. La fine del potere degli Sforza 147 20, 2 | multitudine di negarla, pure alla fine consegnorono loro e la terra 148 21, 11 | adosso qualche piena, a fine che o noi stretti dalla 149 22, 8 | così fussi a qualche buono fine ordinazione di Dio, o perché 150 22, 15 | facessi in Toscana sarebbe in fine la ruina sua come degli 151 23, 1 | dubitava avere a vedere el fine ed ultimo esterminio della 152 23, 6 | forma, la città si aviava al fine suo, che e' diventorono 153 23, 7 | bisognerebbe fare uno capo ed in fine ridursi a uno tiranno; di 154 24, 14 | cardinale de' Medici, la fine fu che doppo uno dibattito 155 24, 22 | qualche altro rispetto e fine incognito, acquistato che 156 27, 14 | Alla fine di questo anno essendo tornato 157 28, 1 | cose di Genova. Era nella fine dello anno nata in Genova 158 28, 1 | usare la forza prese alla fine l'arme, si ribellorono dal 159 28, 15 | ducati trentamila. Questo fine ebbe el movimento dello 160 28, 16 | peggio, acconsentire, alla fine dell'anno o nel principio 161 28, 17 | Nel detto anno alla fine di dicembre, messer Guglielmo 162 29, 16 | sarebbe in potestà nostra al fine del termino primo prorogare 163 30, 14 | querela agli otto vecchi, a fine la lasciassino andare in 164 30, 15 | el parentado era fatto a fine di mutare lo stato, a fine 165 30, 15 | fine di mutare lo stato, a fine che gli eleggessino uomini 166 30, 20 | di Iacopo Salviati, ebbe fine facile.~ 167 30, 23 | Alla fine di questo anno si conchiuse 168 30, 25 | a Firenze le nuove alla fine dello anno 1508, negli ultimi 169 31, 12 | perché s'era accorto a che fine vi era suto lasciato, se 170 31, 14 | intendere a' cittadini...~ ~FINE~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
171 1, 1 | I. Proposito e fine dell'opera. Prosperità d' 172 1, 1, 4| venticinque anni: avendo per fine principalmente di non lasciare 173 1, 3, 1| deliberazioni le quali alla fine avessino a essere perniciose 174 1, 5, 2| obligazione di restituirle alla fine di quattro anni; al quale 175 1, 5, 4| è questo quasi sempre il fine delle discordie civili), 176 1, 5, 6| Nella fine di quest'anno cominciò la 177 1, 6, 4| aspettava; benché per ultimo fine non avesse tanto il regno 178 1, 7, 1| campagna prima che alla fine del mese di aprile, presupponeva 179 1, 7, 4| Alfonso, non avendo altro fine che di assicurarsi, non 180 1, 16, 3| spesso il consiglio a quel fine che più gli torna a proposito 181 1, 19, 3| che si proponga per unico fine la salute e la felicità 182 1, 19, 3| effetti contrari a quel fine per il quale avevo desiderato 183 2, 1, 1| destinato a partorire alla fine grandissimo incendio in 184 2, 1, 2| accadere a sé quel medesimo fine che è destinato che accaggia 185 2, 1, 2| era stato manco felice il fine che fusse stata giusta la 186 2, 8, 1| alcuno. Il quale, unito alla fine con l'antiguardia, alloggiò 187 2, 12, 5| ritornare in Francia, a fine di riordinarvi di danari 188 2, 12, 6| avevano condotti fu alla fine necessitato d'assicurargli, 189 2, 12, 6| fatto arebbono: e così, alla fine d'ottobre dell'anno mille 190 3, 1, 5| espedizione per qualche , e alla fine mandato con essa non un 191 3, 1, 5| vedendo le cose riuscire a fine contrario di quello che 192 3, 2, 1| potentati della lega. I quali, a fine di interrompere l'acquisto 193 3, 4, 1| Nella fine di questo anno si terminorono 194 3, 4, 2| costretti di non avere per fine principale tanto la conservazione 195 3, 6, 4| sopravenne. Imperocché alla fine del mese di maggio il re, 196 3, 6, 4| essendo pagati innanzi alla fine di giugno, passerebbono 197 3, 8, 2| bene si accorgeva a che fine tendessino i pensieri di 198 3, 8, 4| perdé la vita subitamente; fine, per la ignobilità del luogo 199 3, 8, 5| propria intenzione, e al fine per il quale era autore 200 3, 11, 1| mese, giudicando che alla fine il re loro non sarebbe più 201 3, 11, 3| essere necessario che alla fine cedessino alla potenza del 202 3, 11, 3| lecito continuare insino alla fine nella condotta del re di 203 3, 14, 2| Nella fine di questo anno, essendo 204 3, 14, 4| Nella fine dell'anno medesimo il duca 205 3, 15, 2| riputazione, o si interrompesse il fine per il quale si moveva, 206 3, 15, 2| a lui; e proroppono alla fine in tanto ardore che uno 207 3, 15, 2| sacra, né essersi mosso per fine maligno o per cupidità d' 208 4, 2, 2| difendersi ma a condurre a fine l'impresa di Pisa. ­~ 209 4, 2, 3| guerra, per potere alla fine quando fussino consumati 210 4, 2, 4| mandargli, lo negò alla fine apertamente, perché ogni 211 4, 5, 1| dal re, si condusse alla fine dell'anno alla corte, dove 212 4, 6, 6| viniziani né i fiorentini alla fine fussino con lui. Però, parendogli 213 4, 7, 1| danno. Costrinseno alla fine queste difficoltà Carlo 214 4, 10, 2| torre che Pagolo fu alla fine costretto di levare l'artiglieria 215 4, 10, 3| quale era già quasi alla fine), il che non avere avuto 216 4, 12, 3| parte danari; usare a questo fine senza rispetto l'armi spirituali, 217 4, 12, 3| spirituali, vendere a questo fine senza vergogna le cose sacre 218 4, 12, 5| nell'anno seguente, alla fine rilegato a esilio perpetuo 219 4, 14 | la terra di Bellinzona. Fine di Lodovico Sforza e giudizio 220 4, 14, 4| dieci anni, e insino alla fine della vita, prigione: rinchiudendosi 221 5, 1, 2| cagione che il re, incerto che fine avessino ad avere queste 222 5, 2, 3| corrispondessino a uno medesimo fine, avendo questo anno medesimo 223 5, 4, 1| a considerare come alla fine, abbandonati da ciascuno, 224 5, 5, 2| quale avesse a essere il fine di questa guerra e convertito 225 5, 11, 8| Valentino, volendo mettere a fine i suoi occulti pensieri, 226 5, 11, 8| negare alcuno che non avesse fine condegno delle sceleratezze 227 5, 12, 1| pontefice quanto felice fine avessino conseguito a Sinigaglia 228 5, 12, 2| dubitava non avere a fare alla fine con odio universale, e con 229 5, 12, 2| che Valentino avesse altro fine che la partita di Pandolfo, 230 5, 13, 4| esperienza di pochi, del fine universale di tutta la guerra. ~ ~ 231 5, 14, 1| de' franzesi, furono alla fine contenti di ritirarsi, restituite, 232 5, 15, 1| combattuto valentemente, fu alla fine rotta la gente sua, morto 233 6, 2, 2| qual cosa il re, avendo per fine più l'utilità che l'onestà, 234 6, 4, 4| del morto, innanzi alla fine delle quali, che durano 235 6, 6, 1| lungamente; ma privata alla fine della speranza del suo ritorno, 236 6, 7, 1| conseguito quel che è il proprio fine di chi è assaltato nutriva 237 6, 10, 4| spese hanno spesse volte fine diverso dalle speranze. 238 6, 11, 2| vettovaglie; e dando alla fine della state il guasto a' 239 6, 11, 2| speranza di pervenire al fine desiderato, si ingegnorono 240 6, 12, 1| animo proponessino a qualche fine con le solite arti questa 241 6, 12, 4| Nella fine di questo anno medesimo 242 6, 12, 4| figliuola; a' quali, poiché alla fine aveano similmente a succedere 243 6, 15, 1| Pisa non si conoscere altro fine che spesa e disonore. Le 244 6, 16, 2| figliuolo, accadde, alla fine dell'anno, uno atto tragico 245 7, 3, 3| sicuro per tutti, e alla fine più onorevole per lui, venendo 246 7, 4 | Valentino in Navarra e sua fine. ~ ~ 247 7, 5, 1| Alla fine di questo anno, acciò che 248 7, 5, 3| stando pertinace, partì alla fine di febbraio da Bologna, 249 7, 6, 1| Castelletto. Ebbe poco dipoi fine l'assedio stato molti mesi 250 7, 10, 2| unico che può condurlo al fine desiderato, perché non dobbiamo 251 7, 10, 2| e dal quale sempre alla fine arà molestie e guerre né 252 7, 10, 4| aremmo ci sarebbano alla fine di maggiore peso che profitto. - ~ 253 7, 10, 5| pareri del senato; ma alla fine prevalse la memoria della 254 7, 12, 2| trevigiano, si ritornò alla fine di febbraio a Spruch, per 255 7, 13, 1| mediocre di dubitare a che fine tendessino queste preparazioni; 256 8, 1, 6| riportatone gloriosissimo fine. Doversi nelle difficoltà 257 8, 6, 3| davano speranza che alla fine il pontefice consentirebbe 258 8, 12, 1| Ritornossene alla fine Cesare a Trento, lasciate 259 8, 12, 1| di molti, disponesse alla fine del vescovado di Provenza 260 8, 12, 2| avesse proposto nella mente fine di tanto momento e tanto 261 8, 14, 2| ritirata alle Bebie. Questo fine ebbe in spazio di uno mese 262 8, 14, 2| temerariamente, partorirono alla fine spese gravissime, con non 263 8, 15, 3| Succedette alla fine di questo anno concordia 264 8, 15, 5| Morì nella fine di questo anno il conte 265 8, 16, 2| anzi il più delle volte il fine dell'una partorire il principio 266 9, 3, 2| non condotte al debito fine già due anni le ricolte, 267 9, 4, 4| tedeschi: i quali dettono alla fine fuoco al mastio della torre, 268 9, 5, 1| dal re, lo ricercò alla fine apertamente che rinunziasse, 269 9, 5, 1| potente) a cedergli alla fine l'altra metà che apparteneva 270 9, 9, 1| Barberia, riducendosi alla fine molto conquassate ne porti 271 9, 9, 1| ottenessino, nondimeno alla fine tutta la montagna, non sperando 272 9, 9, 2| di Dio ad avere prospero fine. Imperocché egli, spogliato 273 9, 9, 2| quali, temendo che alla fine, disperato di buono successo, 274 9, 10, 1| pontefice in Bologna alla fine di settembre, disposto ad 275 9, 11, 4| la speranza sua che alla fine del entrò in Bologna 276 9, 12, 4| Mirandola. Approssimavasi già la fine del mese di dicembre e, 277 9, 12, 5| Ebbe nella fine di questo anno qualche infamia 278 9, 13, 2| vita de' soldati, pure alla fine, vinto da' prieghi di tutti 279 9, 14, 1| movessino, si conseguiterebbe il fine che si cercava, di liberare 280 9, 15, 1| giustificazione e porre fine alle controversie di tutti, 281 9, 15, 2| cosa al pontefice, non a fine di pace o di concordia ma 282 9, 16, 3| terre, consentisse alla fine che a loro rimanessino Padova 283 9, 17, 1| fare tumulto. Pure alla fine, deliberando di tentare 284 9, 17, 2| per andare all'esercito, a fine di indurre con la presenza 285 10, 1, 2| offenderla. Il quale alla fine, conoscendo che l'autorità 286 10, 1, 4| facesse riuscirebbeno alla fine di poco momento se non si 287 10, 3, 2| Francia ritenessino alla fine le medesime forze e il medesimo 288 10, 3, 3| al pontificato (al qual fine aveva seminato queste discordie), 289 10, 5, 2| ottenevano onesto luogo né, alla fine, senza loro si disponevano 290 10, 5, 4| prìncipi, ingelositi che alla fine non si creasse un pontefice 291 10, 6, 3| deliberazioni, ha diritto il fine suo a procurare di introdurre 292 10, 7, 2| capitani de' fiorentini fu alla fine sedato il tumulto, essendo 293 10, 8, 3| parte de' cavalli. Alla fine i franzesi, ritirandosi 294 10, 13, 1| quali difficoltà fu alla fine deliberato, confortando 295 10, 13, 4| come non riuscì utile nella fine apparì similmente molto 296 10, 15, 2| che Dio, che per qualche fine incognito a noi aveva permesso 297 11, 2, 4| guardavano l'altre terre, a fine di nutrire la discordia 298 11, 3, 4| danari, non avevano altro fine che collocare i Medici nella 299 11, 6, 1| assaltato per mare, perché, alla fine, diventò con l'armate marittime 300 11, 8, 1| da' barbari; e a questo fine aveva impedito che i svizzeri 301 11, 9, 1| bene fusse stato felice il fine non era però che, per la 302 11, 9, 3| confidare di prevenire, colla fine di questa, il principio 303 11, 9, 4| cominciamento alla guerra (al qual fine, per essere parato a ogni 304 11, 11, 1| dimorarvi pure un solo a fine si recuperasse la fortezza, 305 11, 14, 4| valorosamente l'assalto, furno alla fine di uno mese costretti ad 306 11, 16, 1| compromesso più felice il fine che avesse avuto il mezzo 307 11, 16, 4| Alla fine di questo anno, le castella 308 11, 16, 4| genovesi tentorno, nella fine dell'anno medesimo, di gittare 309 12, 3, 2| vittorie, essendo già alla fine del mese di ottobre, il 310 12, 8, 1| per varie difficoltà alla fine disarmata e messa in silenzio. 311 12, 8, 5| medesimi , che fu circa la fine dell'anno, gli Adorni e 312 12, 15, 4| potere resistere loro? A che fine siamo noi scesi in Lombardia, 313 12, 15, 4| scesi in Lombardia, a che fine venuti a Milano, se volevamo 314 12, 20, 7| Questo fine ebbe il movimento di Cesare, 315 12, 22, 6| e travagli, avuto felice fine. Perché, secondo che affermano 316 13, 4, 2| mare, e procedere insino al fine verso Fossombrone: deliberazione 317 13, 8, 1| intorno ventidue , alla fine, disperato di pigliarla, 318 13, 8, 3| medesimo a non conoscere fine lieto alle cose sue; e i 319 13, 8, 6| anno medesimo, e quasi alla fine, il re di Spagna andò, con 320 13, 9, 3| tanto pietosa felicissimo fine. Queste cose per trattare, 321 13, 13, 1| consigli suoi, co' quali alla fine si sforzò di persuadergli 322 13, 14, 1| queste cagioni: benché nella fine di questo medesimo anno 323 13, 16, 4| Nella fine di questo anno medesimo, 324 14, 9, 2| arebbono le cose sortito fine molto diverso da quello 325 14, 14, 4| de' capitani, furno alla fine costretti di consentire, 326 1, 1, 6| cristiani, fu che, nella fine di esso, Solimanno ottomanno 327 1, 1, 6| culto di Maometto. Questo fine ignominioso al nome cristiano, 328 1, 2, 3| nostre deliberazioni a questo fine: che il ducato di Milano 329 1, 2, 3| che manifestamente tende a fine contrario a' nostri bisogni? 330 1, 2, 3| che ci escluda certo dal fine nostro a una che più verisimilmente 331 1, 2, 4| affermando che innanzi alla fine del termine passerebbe con 332 1, 5, 2| parti di porre con celerità fine alla guerra, niuno tentava 333 1, 5, 6| le terre: e arebbono alla fine consentito di ridursi tutti 334 1, 5, 6| arti condotte a onorato fine le cose sue, sempre per 335 1, 6, 1| fussino contentati di questo fine, che il cardinale de' Medici 336 1, 6, 1| ambizione si pervenga al fine che comunemente si cerca. 337 1, 6, 5| esercito se non quasi alla fine dell'anno, donde ne' luoghi 338 1, 7 | collegati per condurre a fine la guerra. Contegno del 339 1, 7, 1| cesarei a pensare di porre fine alla guerra, chiamorno a 340 1, 8, 4| Questo fine ebbe la guerra fatta contro 341 1, 10, 1| permettendo ora a qualche buon fine quello a che ci costrigne 342 1, 13, 3| cominciando ad affrettarsi al fine, accrescevano per vari accidenti 343 1, 14, 3| le cose certe, quando il fine propinquo della guerra ha 344 1, 15, 4| avendo la giornata posto fine alla guerra, e in tempo 345 2, 3, 1| Giulio. Né io so se, alla fine, fusse totalmente mancato 346 2, 5, 1| col re di Francia e a che fine dovesse indirizzarsi questa 347 2, 5, 2| servigio di Dio, e a quel fine per il quale si può credere 348 2, 5, 2| Debbe adunque essere il fine e la mira vostra la pace 349 2, 5, 2| seguitare chi, non avendo per fine unico la gloria, ancora 350 2, 5, 2| avere condotto a felicissimo fine, con tanta riputazione con 351 2, 5, 2| col posare le guerre con finegeneroso e sì magnanimo, 352 2, 5, 4| deliberazione che vi abbia alla fine a dare appresso agli altri 353 2, 5, 4| abbondino tante sue grazie a fine che voi le dissipiate da 354 2, 5, 4| attoniti e sospesi, e alla fine faccino a gara di ricevere 355 2, 6, 2| eboracense, pareva che avesse per fine principale di diventare 356 2, 7, 2| irresoluzione: pure, alla fine, dopo molte dispute, attoniti 357 2, 7, 3| Lopes, il quale partì alla fine di luglio, mandò i privilegi 358 2, 9, 2| madama di Alanson alla fine se ne ritornò in Francia, 359 2, 10, 3| non avevano avuto altro fine che il volere che il ducato 360 2, 11, 3| perché non avendo essi altro fine che la ricuperazione del 361 2, 13, 2| perché il principale suo fine era di assicurarsi da' sospetti, 362 2, 14, 3| noi non riportassimo alla finegloriautilità; ma 363 2, 14, 5| voglie loro, timidi che alla fine non si faccia tra il re 364 2, 14, 5| volta considerazione del fine, e che la carcere del re 365 2, 16, 2| con quel re al medesimo fine; e per ricordo suo i viniziani 366 3, 2, 1| arbitrio suo non poteva, alla fine, essere se non molto pericoloso 367 3, 4, 5| italiani, combattendo alla fine senza ordine, come fanno 368 3, 5, 3| consiglio del quale era alla fine approvato da tutti gli altri ( 369 3, 6, 3| essersi levati innanzi alla fine della notte. Con la quale 370 3, 7, 2| degli effetti, perché alla fine quegli che rimanessino superiori 371 3, 8, 1| si proponevano per ultimo fine dello esercizio militare 372 3, 8, 4| sopportiamo senza speranza di fine quello che prima aremmo 373 3, 10, 1| si conducessino a felice fine. Ed essendogli qualche volta 374 3, 12, 3| anzi, essendo propinqua al fine la condotta sua, si ricondusse 375 3, 13, 1| acquisto di Cremona, condurre a fine la impresa di Genova e di 376 3, 13, 2| Dio, forse a qualche buono fine, era piaciuto che e' fusse 377 3, 14, 2| Pioltello tanto che fusse dato fine alla fortificazione di Moncia, 378 3, 14, 2| avere sospetto di qualche fine più importante, non ostante 379 3, 17, 2| consentire. Così, nella fine dell'anno mille cinquecento 380 4, 13, 6| bastavano a ripararlo, alla fine il Belgioioso mandò uno 381 4, 14, 2| cardinale Cibo: dove, alla fine, mosso il duca dal procedere 382 4, 14, 3| intorno; e gli spagnuoli, alla fine di novembre, erano verso 383 4, 14, 3| occultamente di Roma, alla fine di novembre. Lunga fu la 384 4, 15, 4| Ma alla fine dell'anno precedente, e 385 4, 16, 5| consiglio, non indotto a quel fine che disegnava Eboracense 386 5, 1, 1| cominciare a nuocere alla fine della state, quanto perché 387 5, 2, 5| papa non tendere ad altro fine che di perturbare con l' 388 5, 4 | collegati. Cause dell'infelice fine dell'impresa. ~ ~ 389 5, 4, 1| potendo conseguire questo fine con altro modo, avesse deliberato 390 5, 4, 7| Questo fine ebbe la impresa del regno 391 5, 7, 1| marchese. Dettesi, nella fine dell'anno, l'Aquila alla 392 5, 7, 6| e finalmente, essendo la fine di maggio, ne levò il campo. ~ 393 5, 9, 1| gonfaloniere, quasi alla fine del secondo anno del suo 394 5, 9, 1| primi magistrati, né a altro fine che per rimuoverlo da qualche 395 5, 10, 3| combatterno egregiamente; ma al fine, voltando le spalle i cavalli 396 5, 11, 1| gli assisterà insino alla fine con tutto quello che sarà 397 5, 14, 1| concordia, perché temeva alla fine del successo, e forse che 398 5, 14, 1| instabilità del popolo, alla fine non cedesse; e pareva loro 399 6, 1, 1| confederazione predetta, fine a sì lunghe e gravi guerre, 400 6, 1, 2| Nella fine di questo anno, il pontefice, 401 6, 1, 2| che Malatesta, che era al fine della sua condotta, l'avesse 402 6, 6, 1| di loro convenneno, alla fine dell'anno, in Bologna, dove 403 6, 7 | di prossima morte; triste fine de' suoi nipoti. Torbidi 404 6, 7, 6| valore di chi lo esercita.~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License