Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzeggiare 1
vi 1498
1
via 395
viadana 1
viaggio 9
viana 1
Frequenza    [«  »]
401 seco
399 andò
395 sopra
395 via
394 deliberazione
394 natura
393 effetto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

via

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| sedizione, donde nasce o per via della tirannide o per altro 2 1, 6 | uno stato che togliesse via le inimicizie intra il popolo 3 1, 6, 1| ingiurie, ed avessino aperta la via per la quale a certi tempi 4 1, 6, 1| potevano entrare per altra via, esclusono la plebe da speranza 5 1, 7, 1| facili di opprimere, per via delle legge e de' giudìci, 6 1, 7, 2| farsi grandi camminando per via del popolo, cioè proponendo 7 1, 7, 2| opprimere questi tali per via del popolo: in esemplo ci 8 1, 8, 1| però a Roma nella quale la via dello accusare erafacile 9 1, 8, 1| perché a lui aperse la via alla grandezza non le calunnie, 10 1, 9, 1| essere racconcie per simile via, perché oltre che gli animi 11 1, 16, 5| facile a provedergli, levando via le ingiurie e governando 12 1, 28, 2| cittadini ebbono manco aperta la via alla tirannide; ed in consequenzia 13 1, 29, 2| sono escusabili per quella via. Confesso bene che in questo 14 2, 24, 3| recuperare Brescia. E quando per via della fortezza non si recupera 15 3, 24, 1| di travagliarla per altra via.~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
16 con, 1 | assai, vedervi aperta la via di collocare nella tua patria 17 con, 21 | gli ha consumati e portati via; massime che in te non hanno 18 con, 26 | bastavano a piegarti dalla via retta e debita, n'hai fatto 19 con, 30 | rallegrava quando passando per la via sentiva la vecchierella 20 acc, 2 | grandissima utilità sì per levare via ed estirpare questa peste 21 acc, 7 | mangiare erano condotte via a vendersi in altre provincie, 22 acc, 8 | sorte che si potessi portare via; dicevano essere loro date 23 acc, 15 | non constassi per altra via io confesso che la necessità 24 acc, 20 | hanno provisto per altra via: vogliono che ogni volta 25 acc, 40 | Chiesa. Però rimuovi, lieva via, ti priego, questa difesa 26 acc, 52 | giova con lo effetto levando via el male che machinava lui, 27 acc, 61 | peccatori, avere levato via e' sospetti, l'avere proveduto 28 acc, 61 | alla republìca di cacciare via el nome de' tiranni, di 29 acc, 62 | ed alle origine; levare via le piante troppo eminenti 30 acc, 66 | Palagio, fu amazzato per la via da' parenti di Niccolò Ridolfi 31 acc, 70 | non giovano, pigliano la via contraria ed adoperano e' 32 acc, 76 | Volete voi che el morbo vadia via, volete voi che torni la 33 acc, 76 | questi terrori? Cacciate via messer Francesco in Costantinopoli 34 def, 20 | gli paressi avere gittato via el tempo e la spesa a farlo 35 def, 27 | si comincia a aprire una via che fa facilmente parere 36 def, 50 | deliberato di dare loro la via, tenemo le gente sparse, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
37 2 | conciosiaché giunti per la via di Pescia alle mura, l'avemo 38 17 | partendo da Susa e presa la via per mano sinistra, perché 39 17 | mano diritta si piglia la via di Lione, e salita qualche 40 18 | trarre di mano, che per via stretta ha salita repente, 41 46 | vi è non che altro, per via di dire, una pianta: ramerini 42 51 | trarre di Castiglia per altra via; vendendosi nel regno se 43 51 | decimo, traendosi per altra via se ne paga certo dazio. Discorsi politici Capitolo, Capoverso
44 1, 2 | a' disegni suoi per altra via, bisogna cammini per questa, 45 2, 5 | quale, se avessi aperta la via ed avessi el ricetto in 46 2, 8 | avere offesi troppi; né è la via di assicurarsi, lo accrescere 47 3, 2 | quando saranno insieme per la via di Romagna e Bologna; e' 48 3, 2 | con grande esercito per la via di Baiona o di Navarra; 49 3, 2 | Navarra; li inghilesi per la via di Calese in Normandia. 50 3, 7 | la avendo romperanno per via di Navarra, il che sarà 51 3, 9 | circa e non molto forte e di via tutta piana; e se li espugnassino 52 3, 9 | questa, hanno aperta la via di correre insino in sulle 53 4, 9 | la più naturale e commoda via che possino fare li inghilesi 54 4, 10 | lo anno passato per quale via si avessi a rompere la guerra, 55 4, 13 | Inghilterra rompessi per via di Cales o di Brettagna, 56 5, 3 | quale ha forse per questa via destinato di condurvi a 57 7, 3 | disavantaggio grande aprirsi la via ordinaria, non viene direttamente 58 7, 3 | venirvi indirettamente, e per via di furto, e' luoghi non 59 7, 3 | dello esercito per qualche via traversa e non usata, quale 60 7, 3 | discosto da Susa e per altra via in molti luoghi, per Saluzzo 61 7, 5 | ottenere la vittoria per altra via, o col mandare, scesi che 62 7, 8 | animo e col desiderio alla via degli inimici loro, o lo 63 8, 7 | dubitare che lo leveranno via, e gli sarà facile, sendo 64 8, 10 | è in noi serrare loro la via di passare a altro tempo; 65 8, 10 | potersi assicurare da noi per via della guerra, la quale non 66 9, 4 | a me pare che si apra la via di consolidare nello stato 67 9, 6 | a questo non ci è altra via che accordarci con Cesare; 68 9, 7 | possino sostenersi per questa via, perché la contribuzione 69 9, 8 | può in futuro essere la via della nostra salute.~ 70 9, 12 | principio a entrare nella via di consolidare el duca di 71 10, 5 | di recuperare el re per via di accordo, non ci mancassino 72 10, 6 | questo non ha la migliore via che accordare con noi; e' 73 10, 10 | assicurarsi di noi, per via di acconciare le cose in 74 10, 11 | fuggire, se ci fussi una altra via per la quale si potessi 75 10, 11 | dove tenendo questa altra via, possiamo avere la medesima 76 11, 3 | preso el Morone, è levato via quanto vigore vi era: el 77 11, 4 | di recuperare el re per via della guerra di Italia, 78 11, 5 | questo accordo si toglie la via di venire e' franzesi in 79 11, 6 | adunche lo accordo nostro la via a' franzesi di venire in 80 11, 7 | e fondate bene per altra via le cose sue, non ci rompa 81 12, 3 | dominio di Italia, a che ha la via facilissima; nella quale 82 12, 5 | confidare, e così deporti per via di uno concilio, o pure 83 12, 12 | maggiore, se costoro avessino via di potere, a dispetto de' 84 13, 2 | fuggire la spesa o parendoli via più sicura o più conveniente 85 13, 19 | imperadore, di avergli aperta la via alla monarchia temporale 86 14, 25 | potessimo camminare per altra via sicura o meno spinosa che 87 14, 25 | pericolo, ma essendo ogni altra via piena di maggiori pericoli, 88 14, 35 | pericoli, a pigliare la via delle arme, per fare pruova 89 14, 35 | certissimi che sono nella via della pace; ed avendo a 90 15, 13 | chi forse aveva odio, per via di concili desiderati e 91 15, 16 | spirituale, ed aprasi la via a mettere l'ordine ed el 92 15, 18 | recuperare e' figliuoli per via della pace, anzi collegatosi 93 16, 8 | pericolo Pisa, ed è tagliata la via a tutti e' vostri disegni.~ Memorie di famiglia Capoverso
94 5 | che andavano alla medesima via, feciono una certa congiurazione; 95 19 | e sendo assaliti per la via dalla compagnia di messer 96 22 | quale sendo ammalato per la via e però tornandosi a Firenze, 97 27 | attinenti furono mandati via.~ 98 88 | el quale subito andato via ed esposto la commissione, 99 88 | cittadini che erano iti alla via medesima. Fatta la pace 100 90 | mottegiare etiam per la via con qualche vile donna avessi 101 91 | in Firenze di contraria via al re, ed el re avendolo 102 112 | Firenze, e partendosi fece la via da Pisa, dove Iacopo stette 103 116 | verso Firenze; e per la via ebbono lettere da' dieci 104 119 | ebbe comandamento fare la via di Lunigiana, e quando gli 105 122 | le faccende sue non per via di testamento, ma le commisse 106 125 | nostro, e così a levare via la proibizione de' matrimoni; Scritti minori Capitolo, Capoverso
107 2, 3 | non arebbe tentata questa via se non la avessi conosciuta 108 3, 7 | solo, debbe con ogni modo e via fuggire la perdita della Ricordi Capitolo, Capoverso
109 se1, 1 | che non la cerchino per via di sètte e di usurpazione, 110 se1, 90 | franchezza sua; altri, gli porta via el caso, e mille accidenti 111 se2, 20 | le quali sono tutte la via da farle scoprire. E però 112 se2, 21 | lui calpestare, aprono la via alla mutazione de' governi; 113 se2, 120 | essere sollecito a levare via le suspizione.~ ~121. 114 se2, 179 | intrattenimenti apre la via a' favori de' prìncipi, 115 se2, 186 | riservato con loro è la via a fare che anche loro faccino 116 se2, 200 | Guadagnansi con questa via massime gli uomini leggieri, 117 se2, 207 | sapere el futuro per quella via è uno sogno. Non sanno gli Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
118 1, 12 | arroganzia e durezza aperse la via a' favori del duca Francesco. 119 1, 13 | qualche modo destro che la via d'avere aiuto dalla città 120 2, 4 | seguaci, tentorono levare via el consiglio del Cento, 121 2, 6 | nel tornare non fece la via soleva, ma prese altra via; 122 2, 6 | via soleva, ma prese altra via; in modo si condusse salvo 123 3, 13 | confermarle ed assicurarle per la via buona. E lo effetto fu che 124 4, 5 | di Italia; ma che era una via sola, di amazzare Lorenzo, 125 4, 13 | parecchi anni poi levato via, e quegli incarcerati a 126 4, 14 | contesa; furongli levati via gloriosamente e coi braccio 127 5, 1 | mandorono le gente loro per la via di Siena a' danni nostri. 128 10, 6 | nondimeno preparorono la via che le maggiore potessino 129 11, 2 | tanto ostinato a questa via non si ardivano contradirgli; 130 11, 6 | onoratissimamente, se ne venne per la via di Pontriemoli con una parte 131 11, 7 | più delle volte per quella via per la quale lo vedevano 132 11, 11 | montato a cavallo prese la via di Bologna. Uditosi Piero 133 11, 12 | notificò essere state levate via le monete bianche.~ 134 11, 14 | partirono e lasciatolo per la via, ne vennono a Firenze. Così 135 12, 1 | per questo, fermo per la via, mandò a fare intendere 136 12, 1 | continuamente e per tutta la via prima aveva la città mandato 137 14, 3 | in Italia, né si vedeva via da doversi posare e reintegrare 138 14, 5 | Firenze e faccendo quella via per la quale erano venuti, 139 15, 2 | adrieto, e per la medesima via, sanza essergli fatta offensione 140 15, 8 | concorrevano non per levare via el consiglio, ma per tôrre 141 15, 16 | commune si sogliono tôrre via gli appelli. Capi di questa 142 16, 5 | natura che facilitò assai la via, agli inimici del frate 143 17, 14 | re di Francia, avendo per via del matrimonio colla regina 144 17, 15 | né ci conoscendo altra via che la passata de' franzesi, 145 17, 19 | volentieri se ne uscirebbono per via di accordo, e così sapendo 146 17, 19 | col re, fussi ancora la via a escludere e' viniziani 147 18, 12 | parte, in modo che per la via di Stampace non si potessi 148 18, 16 | e' quali trovatolo per la via bene guardato, la sequente 149 18, 19 | viniziani, ed essendo aperta la via del soccorso, acquistarla 150 19, 1 | esercito nella Magna, e per via del castello recuperare 151 19, 3 | perturbazione di altri aprissi la via a qualche suo ghiribizzo, 152 19, 11 | ritornare, mostrandogli la via essere facile a riacquistare 153 20, 2 | per venirne a Pisa per la via di Pontriemoli; vennono 154 20, 3 | levorono da campo e presono la via di Lucca; né mai, benché 155 20, 17 | quegli cittadini, a levare via el consiglio grande.~ 156 21, 2 | terreni nostri, e per la via di Valdimarina ne venne 157 21, 11 | danari assai, ed aveva per la via di Roma facultà di dare 158 22, 2 | qualche legno tenere chiusa la via di mare, e così temporeggiando 159 22, 29 | pericoli erano in questa via, Alamanno avuta licenzia 160 23, 2 | modo che e' si gittavano via sanza frutto, e quello che 161 23, 12 | moltitudine o con qualche via estraordinaria; il che non 162 23, 16 | Castiglione Aretino, e si fece una via da dovere avere tanto stato 163 24, 2 | si cominciorono a levare via e' vantaggi, e l'una parte 164 24, 6 | tuttavia dessi soccorso, per via di mare, di vettovaglie 165 24, 13 | ordinario per conto del re, la via essere facile. In modo che 166 25, 1 | Alla quale cosa aveva la via facile, perché come e' fu 167 25, 1 | da lui in modo che tutta via, o tutti gli erano ossequenti 168 25, 6 | aiuti di vettovaglie per via di mare, si tolse a soldo... 169 25, 6 | entrerebbe più vettovaglie per via di mare, e verrebbesi più 170 25, 7 | sinceramente, ma cavorono via molti uomini disutili, di 171 25, 7 | e così sendo aperta la via del mare, vi entrò per ordine 172 26, 4 | ordine, ne venne per la via di Siena al principio di 173 26, 4 | la volta di Pisa per la via di Maremma di Siena e poi 174 26, 5 | di Siena e Lucca, gittare via una somma grande di danari, 175 26, 10 | deliberò, per facilitarsi la via condurlo per bargello del 176 27, 9 | a' viniziani, uscì della via diritta per non passare 177 27, 9 | vennene in sul nostro per una via più lunga e difficile, dove 178 27, 10 | Batista, amalato per la via, si ritornò a Firenze. Aspettoronlo 179 27, 13 | con la corte a Roma per la via di Romagna, toccando per 180 28, 5 | seco Consalvo, e fatta la via da Savona, dove era aspettato 181 28, 11 | mancherebbe in ogni modo via e cavillazione da trarci 182 28, 11 | danari che e' non mancherebbe via a posarlo con danari e forse 183 28, 13 | la città a volgersi alla via sua, dicendo che non aveva 184 29, 10 | ancora lui a voltare a questa via, deliberò fare una legge 185 29, 11 | intendendosi come per la via di Lucca entrava di continuo 186 29, 12 | favore ed essendo chiusa la via di mare, a domargli. Ma 187 29, 15 | non si venivano a tôrre via in tutto, ma a differire. 188 29, 17 | voleva impedire per questa via; o perché, secondo la natura 189 30, 1 | da giudicare che o questa via l'arebbe condotto alla intenzione 190 30, 7 | con loro, avevano data la via a molti altri che, veduto 191 30, 21 | con Francia andavano alla via della conclusione, si fece 192 31, 3 | che bisognando chiudere la via della acqua, non bastava 193 31, 3 | Morto e si chiudessi quella via, el quale ponte e bastione 194 31, 3 | Serchio e da Lucca per la via di Librafatta; e perché 195 31, 3 | alcuna, aperta ancora la via di condurre da vivere in 196 31, 3 | quale si serrava al tutto lo via di Lucca e si proibiva che 197 31, 4 | se e' non si chiudeva la via del mare, e, pisani si sustenterebbono, 198 31, 4 | non solo rimaneva loro via di trarre commodità di quello 199 31, 4 | più , toltagli quella via, quello che egli possa fare, 200 31, 11 | tutti e' modi aperse la via a dare effetto a questa 201 31, 14 | promesse, si voltorono alla via dello accordo e feciono Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
202 1, 1, 4| che potesse aprire loro la via allo imperio di tutta Italia: 203 1, 3, 2| opportunità di dare per altra via principio allo intento suo, 204 1, 4, 4| conosceva essere unica via di poterlo ricuperare che 205 1, 6, 4| insino a tanto che per via di giustizia non fusse dichiarato 206 1, 6, 4| pretendendovi ragione, cercarla per via della giustizia, la quale, 207 1, 8, 2| Ferdinando, mentre che per la via della Marecchia conduce 208 1, 8, 3| Italia e a procedere per la via della giustizia e non con 209 1, 10, 1| uso de' fuorusciti, per la via della montagna; restando, 210 1, 14, 5| l'esercito per i poggi, via più lunga e difficile, accanto 211 2, 2, 2| e al privato, aprirsi la via agli onori; bisognerà che 212 2, 3, 2| stabilire totalmente per via di concordiagrande acquisto, 213 2, 8, 2| passare la montagna per la via del borgo di Valditaro e 214 2, 9, 7| passorno quasi fuggendo per la via de' monti, via molto aspra 215 2, 9, 7| fuggendo per la via de' monti, via molto aspra e difficile, 216 2, 10, 2| sperando di potere per quella via donde erano usciti ritornarvi, 217 2, 10, 4| quali erano venuti per la via di Salerno a Nocera per 218 2, 12, 1| parte a quegli di dentro la via delle vettovaglie, il marchese 219 2, 12, 1| vettovaglie e serrata la via della porta di verso il 220 2, 12, 1| di Biandrana, che era la via più facile a entrare in 221 3, 1, 5| aveva ricevute per altra via occultamente da Lignì commissioni 222 3, 5, 5| e venuto a Capua per la via di San Germano, avendo per 223 3, 7, 1| a rubare parte a portare via le cose rubate, non udivano 224 3, 7, 3| fiume avviò la fanteria alla via del ponte che è tra 'l castello 225 3, 8, 2| per concordia almeno per via di giustizia, terminasse 226 3, 12, 6| cavalli a soccorrerlo, per la via di Livorno, non pensando 227 3, 12, 6| assaltati se non per la via del Pontadera; e avendogli 228 4, 2, 4| genti loro, le quali per la via di Parma e di Pontriemoli 229 4, 3, 1| guastatori l'artiglierie per la via del monte, con maravigliosa 230 4, 3, 3| i suoi disegni; e tolto via questo emulo e spaventati 231 4, 3, 4| speranza di divertire, per la via di Siena, i fiorentini dalla 232 4, 3, 4| condottieri, accostatosi per la via di Mugello in luogo propinquo 233 4, 4, 1| e carriaggi, lasciata la via che per i monti scende nel 234 4, 4, 1| di guastatori una nuova via per i monti, ed espugnato 235 4, 4, 1| le comodità che, per la via di Lucca e di Pietrasanta, 236 4, 4, 2| rimedio per sollevare, ora per via di soccorso ora con diversione, 237 4, 7, 1| Apennino, per avere aperta la via del soccorso e la facoltà, 238 4, 7, 2| quando si trattasse per via di concordia con la parte. 239 4, 7, 3| facoltà di distruggergli per via della ragione e de' giudìci, 240 4, 10, 2| Stampace verso la terra era una via che andava verso la porta 241 4, 10, 2| non proveduto all'altra via verso Stampace, fece subito 242 4, 10, 2| settembre tutto il campo alla via della marina; e diffidandosi 243 4, 12, 3| ritornasse, offerendo di levare via il magistrato de' banderesi 244 5, 1, 3| passare l'Apennino per la via di Pontriemoli; ed entrati 245 5, 4, 4| condotta da Obignì era per la via di Castrocaro entrata in 246 5, 5, 2| difficoltà avere eletto la via della divisione, con speranza 247 5, 5, 4| le terre circostanti alla via di Capua insino al Volturno, 248 5, 5, 7| sperando questa essere la via migliore, accettò dal re 249 5, 12, 3| medesimo il padre procedeva per via di giustizia contro a tutta 250 5, 13, 4| virtù, dato loro sempre la via quante volte dall'Alpi avevano 251 5, 15, 1| salvò sé e i suoi per la via di terra. Aveva il re di 252 5, 15, 1| Manuel di Benavida, alla via del fiume, il quale giunto 253 6, 1, 1| presente, perché ora, levata via la cittadella, comincia 254 6, 1, 1| col medesimo impeto alla via della porta, dove non era 255 6, 5, 5| gli potrebbono aprire la via a ricuperare il ducato di 256 6, 7, 2| Pontecorvo, andorno per la via di Fondi ad alloggiare alla 257 6, 7, 3| procedere innanzi se non per via stretta, piena di fango 258 6, 10, 4| quale eccezione ottenne per via indiretta il gran capitano 259 6, 11, 2| e di impedire che per la via di Lucca e del mare non 260 6, 13, 1| incomodità, né vedendo per altra via il rimedio propinquo, poiché 261 6, 13, 3| lentamente per la medesima via, per dare tempo a' pisani 262 6, 14, 3| luogo, si dirizzorono per la via che va da Campiglia alla 263 6, 14, 3| incontrare gli inimici per la via medesima, per la quale veniva 264 6, 14, 3| cavalli leggieri per la via della marina, con le genti 265 7, 3, 3| per non lasciare aprire la via a nuovi travagli; e il medesimo 266 7, 3, 5| Perugia a Cesena prese la via de' monti; perché se fusse 267 7, 3, 5| territorio di Faenza, presa la via de' monti, benché difficile 268 7, 6, 2| camminando già l'esercito per la via del Borgo de' Fornari e 269 7, 6, 3| Castellaccio, dipoi a Genova, per via più corta che per la strada 270 7, 6, 3| tornare a Genova, né per la via di terra per lo impedimento 271 7, 6, 3| balze e aspri precipizi la via di Genova, essendo nel ritirarsi 272 7, 11, 2| che per la Savoia o per la via di Como assalterebbe il 273 7, 11, 3| Germania, per la medesima via ma non col medesimo timore 274 7, 12, 2| Cesare passorono per la via de' monti quattrocento cavalli 275 8, 3, 3| il quale rispetto, quella via che per se stessa pareva 276 8, 8, 1| e per guardare meglio la via de' monti, per la strada 277 8, 15, 3| Cesare, per essere levate via le differenze tra loro e 278 9, 1, 2| di Milano se non per la via di Bellinzone e altre molte 279 9, 4, 2| mandato molti fanti per altra via verso la Scala: i quali, 280 9, 4, 2| avuto da lui, schifando la via di Bassano per sfuggire 281 9, 10, 4| il pontefice che per la via di Romagna andò a Bologna, 282 9, 10, 4| tempo, se ne andorono per la via di Lunigiana a Milano. ~ ~ 283 9, 12, 4| impossibile il condurle per altra via. Ma s'allargò prestamente 284 9, 14, 4| l'artiglierie, per quella via, non più lunga di dieci 285 9, 15, 4| più condursi per quella via agli alloggiamenti degli 286 9, 15, 4| per accostarsi loro per la via di San Felice; in caso che, 287 9, 16, 2| cose sue più tosto per la via della pace che della guerra; 288 9, 17, 4| preseno per salvarsi la via de' monti; per la quale, 289 9, 18, 4| pontefici di non torcere della via retta? e come altrimenti 290 10, 4, 2| cardinale di Pavia; non per via di giustizia come prima 291 10, 6, 1| prìncipi non avessino aperta la via d'entrarvi all'armi forestiere; 292 10, 7, 1| Alibret e Baiosa, per la via di Pontriemoli; e con loro 293 10, 9, 5| porte e il popolo per la via del monte; i quali arebbe 294 10, 13, 5| fanti guasconi, occupata la via tra il fiume e l'argine, 295 10, 13, 5| ordini loro, entrati in su la via che è tra il fiume e l'argine, 296 11, 1, 1| parendogli più facile la via della concordia che della 297 11, 3, 3| tentare, benché tardi, la via dell'accordo, oltre a quello 298 11, 6, 2| esercito, passassino per la via di Valdironcales i monti 299 11, 9, 4| uno per andare poi per la via più sicura a Vinegia, l' 300 11, 12, 2| egli sempre alla pianura la via quando, senza cavalli senza 301 11, 12, 3| tentare più tosto quella via nella quale la sicurtà fusse 302 11, 13, 1| rigidissimamente proceduto per via di monitorio; e la mattina 303 11, 15, 1| Barberano per impedire la via de' monti, cinquecento cavalli 304 11, 15, 1| acque, difficile pigliare la via del monte, stretta e occupata 305 11, 15, 1| per ritornarsene per la via di Trento a Verona; benché, 306 12, 1, 2| vettovaglie per mettervele per la via medesima; ma gl'inghilesi 307 12, 3, 3| qualche speranza che, levato via questa differenza, il pontefice 308 12, 4, 3| non si potere con migliore via ottenere il maritaggio che 309 12, 6, 2| cominciò ad aprirgli la via alla sua sicurtà e alla 310 12, 12, 2| che si mandassino per la via di Provenza ottocento lancie, 311 12, 12, 2| cinquemila] fanti andasse per la via di Genova, non per speranza 312 12, 12, 6| la Provenza. Per la quale via passato la Palissa, ebbe 313 12, 13, 4| franzesi che veniva per la via di Genova, co' quali si 314 12, 14, 3| essendosi partito da loro per la via di Como, la quale strada 315 12, 15, 8| seguente per andarsene per la via di Como al paese loro, data 316 12, 16, 1| amicizia sua, mandare per la via di Pontriemoli a fare pruova 317 12, 20, 2| e tedeschi, venne per la via di Trento a Verona; onde 318 12, 21, 2| quel monte, e fatta portare via la scala, dimorato in quel 319 12, 22, 4| quantità e occultamente per la via de' monti. Stando le cose 320 13, 1, 3| degli altri, erano per la via di Cento e di Butrio, attraversato 321 13, 3, 2| che perseverare in quella via, per la quale si distruggevano 322 13, 3, 5| per errore si pigliasse la via più lunga, abbandonati gli 323 13, 4, 1| dovessino andare per la via più breve e più facile: 324 14, 1, 1| alcuno di Cesare, né per via del reame di Napoli né per 325 14, 1, 1| del reame di Napoli né per via di Germania; né da altra 326 14, 1, 5| nulla, e che Milano per la via retta passasse a Carlo; 327 14, 3, 2| Matto che fuggivano per la via de' monti; e liberati tutti 328 14, 5, 3| quasi oziosamente e non per via di consiglio, a discorrere 329 14, 6, 1| che erano in Parma, per la via della montagna, insino a 330 14, 9, 3| artiglierie grosse al capo di una via che si voltava a Pavia; 331 14, 14, 3| italiani, camminasse per la via che andava a Milano, verso 332 14, 15, 2| facoltà di entrare per quella via nelle viscere del dominio 333 1, 2, 2| imperiali pensassino che la via di tirarci alla amicizia 334 1, 2, 3| avere di tirarci per questa via alla loro congiunzione, 335 1, 3, 3| usare nelle querele sue la via della ragione e non dell' 336 1, 3, 6| franzesi venivano per la via di Pavia; se per il cammino 337 1, 6, 4| sola lancia: onde aperta la via da lui a quegli che seguitorno, 338 1, 8, 1| da Ceri conduceva per la via di Val di Sasina nel territorio 339 1, 9, 3| ha finalmente aperta la via di ricuperare quel che indebitamente 340 1, 10, 1| per la porta Romana alla via di Lodi; ove eziandio si 341 1, 15, 1| entrati di notte per la via di Milano, aspettando che 342 2, 5, 4| credo che Dio vi apra la via alla monarchia, con la quale 343 2, 5, 4| quali non hanno mai gittato via gli instrumenti del crescere 344 2, 5, 4| vostro di procedere per la via de' prìncipi; e che nessuna 345 2, 7, 1| differenza si trattasse per via di giustizia o di amicabile 346 2, 14, 3| moderare questo accordo con la via dell'armi? e che il guadagno 347 2, 14, 5| Milano) si risolve a una via che, secondo lui, si guadagna 348 2, 14, 5| eterni. Né solo in questa via veggo maggiore speranza 349 3, 5, 1| poteva entrarvi per una via coperta naturale, senza 350 3, 5, 2| soccorrere il castello per quella via, che aveva a voltare verso 351 3, 5, 2| porta Comasina, che per la via di Landriano che aveva a 352 3, 5, 3| bergamasco, venivano alla via dello esercito; e continuavano, 353 3, 11, 2| un altro assalto per la via del castello, dove furno 354 3, 11, 4| delle vettovaglie che per la via di Pavia continuamente vi 355 3, 11, 5| qualche numero di gente per la via di terra a impedire quello 356 3, 11, 5| almanco si mandassino per la via di terra quattromila fanti. 357 3, 11, 6| fattosi il duca d'Urbino la via con le trincee insino a' 358 3, 13, 2| sua essere che per altra via si cercasse di sanare sì 359 3, 14, 3| persuadendosi farebbeno la via di Lecco. Per la quale cagione 360 3, 16, 1| di quivi trasferirsi alla via di Milano. Ma essendo a' 361 3, 16, 1| tedeschi, a' ventiquattro, la via di Borgoforte; dove, non 362 3, 16, 1| lasciato indietro Governo, alla via di Ostia lungo il Po, essendo 363 4, 1, 1| benefizio di Cesare, la via unica della vittoria essere 364 4, 4, 1| inimici pigliare poi la via di Romagna e di Toscana, 365 4, 4, 1| questo consiglio si apriva la via allo esercito imperiale 366 4, 4, 6| passare in Toscana per la via del Sasso; e il medesimo 367 4, 6, 1| mandando la cavalleria per la via di Po dalla parte di 368 4, 6, 2| passare in Toscana per la via di Galeata e di Val di Bagno; 369 4, 7, 2| eletta questa per migliore via, pregorono l'uno e l'altro 370 4, 8, 3| e altri cercavano per la via del fiume di alleggierirsi. ~ 371 4, 8, 4| come si ebbeno aperta la via di entrare dentro, mettendosi 372 4, 8, 4| fermarsi quivi, o pure, per la via di Roma, accompagnati da' 373 4, 13, 2| ritornassino in Spagna per via di Francia, i tedeschi in 374 4, 13, 6| liberazione de' figliuoli per via di accordo: il quale continuamente 375 4, 16, 1| entrare più tosto per la via del Tronto nel regno di 376 4, 16, 5| che non si cercava per via di dispensa, ma per via 377 4, 16, 5| via di dispensa, ma per via di dichiarazione che il 378 4, 17, 2| Giulianuova. Seguitavalo, per la via della Lionessa, il marchese 379 4, 18, 4| potessino soccorrerlo per la via del lago, Antonio de Leva, 380 4, 18, 5| miglia di Napoli in su la via di Aversa: nel quale 381 4, 18, 5| fortificato allargandosi verso la via di Capua: alloggiamento 382 5, 1, 2| continuamente fuora, massime per la via che va a Somma; non solo 383 5, 1, 7| cominciate per serrare la via di verso Somma; e gli spagnuoli 384 5, 2, 3| parole, se ne andorono per via di Como, restandone di loro 385 5, 2, 5| gli succedendo per questa via, operò occultamente che 386 5, 3, 4| predare, usciti fuora per la via di Piè di Grotta molto grossi; 387 5, 5, 2| che impedì, per la trista via, andare a porta Vercellina 388 5, 11, 1| eretici si riduchino alla vera via, e il pontefice userà i 389 5, 14, 1| medesimo a Cortona per la via de' monti, lunga e difficile, 390 6, 2, 2| usciti di Firenze, per altra via dietro al campo, si condusseno 391 6, 2, 2| vettovaglie che per quella via venivano da Siena, messo 392 6, 2, 7| commesso che, per qualunque via e con ogni pericolo, si 393 6, 4, 3| Reggio, aveva seguitato la via di giudice rigoroso; ma 394 6, 5, 3| potuto succedere per altra via, trattavano di levargli 395 6, 7, 3| infedeli, ridurre a buona via il re di Inghilterra, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License