grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 5| ed el fine di tutte le deliberazione è riguardare al bene universale.
2 1, 3, 2| poteva in Roma fare alcuna deliberazione publica contro alla voluntà
3 1, 23, 1| io non veggo che questa deliberazione, non solo tra popoli congiunti,
4 1, 28, 1| guerre, le pace e le altre deliberazione importante; ma in Roma,
5 1, 39, 1| degli ottanta. E fu questa deliberazione tale che mai più poi, eziandio
6 1, 49, 1| o non lasciare che una deliberazione della città abbia effetto,
7 1, 58, 1| leggerezza tornano alle deliberazione che avevano prima dannate,
8 1, 58, 2| ordinato in modo che le deliberazione grave ed importante abbino
9 1, 58, 2| libertà, sarebbe nelle sue deliberazione apparita molte volte, con
10 1, 58, 3| bene noi chiamassimo le deliberazione de' romani deliberazione
11 1, 58, 3| deliberazione de' romani deliberazione della moltitudine, piglisi
12 2, 15, 1| procedono le ambiguità delle deliberazione: l'una da debolezza di quelli
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 13 con, 2 | poco el ricordarti che la deliberazione del pigliare la guerra dalla
14 con, 19 | tua. Perché oltre che la deliberazione di fare la guerra, poi che
15 con, 20 | che non si doveva a questa deliberazione; nella quale se lo evento
16 con, 26 | giudicio resoluto nelle deliberazione, abondante di partiti ed
17 acc, 73 | bisogno el papa di fare questa deliberazione, perché non vi era né inimicizia
18 acc, 73 | immoderato lo spinse a una deliberazione vituperosa, pericolosa e
19 def, 49 | Milano, e già era fatta la deliberazione di venire alla volta di
20 def, 51 | marchese di Saluzzo, e per le deliberazione importante che nascevano
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 21 1, 5 | questo, perché sarebbe mala deliberazione per el re di Francia, per
22 1, 5 | a fare pronostico delle deliberazione di altri, non debbe tanto
23 1, 6 | Però volendo giudicare che deliberazione piglierà el re di Francia,
24 2, 2 | che può sperare di questa deliberazione; perché oltre alle inimicizie
25 2, 4 | le difficultà, la quale deliberazione io non dico che fussi savia,
26 2, 6 | prestezza, facciamo una deliberazione sì precipitosa. E se pure
27 3, 3 | ha a aspettare consigli o deliberazione di altri, e però la difesa
28 3, 4 | Ravenna, e quanto fussi savia deliberazione quella del re di Francia
29 8, 1 | trattandosi in pregati questa deliberazione, chi recusava lo alienarsi
30 8, 2 | solo per pigliare quella deliberazione che sia più a nostro proposito,
31 9, 1 | onorevoli senatori, la deliberazione che noi abbiamo a fare,
32 9, 2 | quali depende la vostra deliberazione, è una: considerare se è
33 9, 12 | magnificenzie alla più utile deliberazione.~ ~ ~
34 10, 2 | prudenzia né rimettere le deliberazione nostre al caso, e così non
35 10, 8 | Da questa deliberazione ci può alienare el dubio
36 10, 13 | variare assai le nostre deliberazione; ma quando non si possa,
37 11, 1 | la importanza di questa deliberazione, che è superfluo lo avvertirlo.
38 12, 2 | non si ritirare da quella deliberazione che parrà manco pericolosa,
39 13, 12 | disavantaggio, né faresti mai deliberazione più imprudente, né che più
40 13, 28 | essere buona, faccia una deliberazione che non ci sia ragione che
41 13, 29 | con tale maturità in una deliberazione di tanta importanza, che
42 14, 23 | stessa), nel pigliare le deliberazione non presuppone tutti e'
43 14, 28 | eletto più presto queste deliberazione che mettersi in mano ed
44 14, 35 | Santità è fuora di ogni deliberazione, perché la necessità la
45 15, 1 | sono sicuro giudice delle deliberazione che fanno gli uomini, ma
46 15, 2 | fare conclusione che la deliberazione di pigliare la guerra fussi
47 15, 12 | stata causa di queste sante deliberazione, chi poteva allora prometterselo
Memorie di famiglia
Capoverso 48 6 | el palagio, perché questa deliberazione fu necessaria e di meno
49 119 | imbasciadore, e trovarsi alle deliberazione della guerra come commessario
Ricordi
Capitolo, Capoverso 50 se1, 51 | fussino ricevute le sue deliberazione.~ ~52.
51 se1, 156 | Le inclinazione e deliberazione de' populi sono tanto fallace,
52 se2, 77 | voleva fare impresa nuova o deliberazione di grande importanza, procedeva
53 se2, 77 | modo che scoprendosi la sua deliberazione in tempo che già era desiderata
54 se2, 156 | ma perché innanzi alla deliberazione avevo più presente agli
55 se2, 182 | in su quegli fondare la deliberazione loro come se fussi necessario
56 se2, 182 | quale non è accomodata la deliberazione che tu hai fatta; però risolvetevi
57 se2, 219 | chi è stato autore di una deliberazione, o affermata una opinione,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 58 6, 1 | per conferire loro una sua deliberazione, nella quale non ricercava
59 6, 2 | Ferrando, avisato di tale deliberazione, credo dagli oratori milanesi
60 6, 5 | in modo che quanto la sua deliberazione fu pericolosa e forse troppo
61 9, 5 | andata a Napoli fu tenuta deliberazione troppo animosa e troppo
62 11, 2 | esposono per transito la deliberazione del re e gli apparati faceva
63 11, 7 | massime sapendo essere state deliberazione sua contro la volontà de'
64 26, 6 | bianche. Fatte adunche la deliberazione, si attese ad eseguire ed
65 28, 11 | così el punto di questa deliberazione essere solo se era bene
66 28, 11 | risolversi facilmente quelle deliberazione che pendevano dalla voluntà
67 28, 16 | per lo imperio (la quale deliberazione se si faceva, era facile
68 28, 16 | vivamente ed impedì questa deliberazione, dicendo: «ego possum ferre
69 29, 2 | modo che a ultimo si fece deliberazione che si dessi. Aiutoronlo
70 29, 4 | sopra con Francia. Ma nelle deliberazione ed in queste difficultà
71 29, 9 | sorte della città, che le deliberazione che non gli piacevano, se
72 31, 7 | Fatta la deliberazione, Alfonso fece col gonfaloniere,
73 31, 14 | trovavano ne' magistrati e nelle deliberazione; ma perché erano uomini
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 74 1, 1, 3| ambizioso, poteva piacere altra deliberazione, soprastando non manco a
75 1, 2, 3| la corte di Roma la prima deliberazione e chi ne fusse stato autore,
76 1, 3, 1| di essere ripresa quella deliberazione, la quale, non avendo in
77 1, 4, 2| vostra venuta; in modo che la deliberazione sola del fare la impresa
78 1, 4, 3| erano di momento a questa deliberazione, parte mossi dalle speranze
79 1, 4, 3| sospesa molti giorni la deliberazione, essendo non solo dubbio
80 1, 4, 4| medesimamente confortato a tanta deliberazione da Ercole da Esti duca di
81 1, 5, 1| più facilmente perché la deliberazione di fare passare il re di
82 1, 5, 3| pace da tutti i vicini, la deliberazione della guerra di Napoli per
83 1, 5, 5| viniziano e a' fiorentini, la deliberazione fatta dal re di Francia
84 1, 6, 4| al reame di Napoli, e la deliberazione di passare l'anno medesimo
85 1, 6, 5| perseverare nella prima deliberazione. Fu adunque risposto agli
86 1, 8, 2| persistendo nella prima deliberazione di non eccedere contro al
87 1, 9, 2| ridirizzato l'animo del re alla deliberazione di prima; riducendogli non
88 1, 13, 3| imperiali, arguisce più presto deliberazione premeditata e in tutto volontaria
89 1, 14, 1| perseverassino nella prima deliberazione, molte minaccie; e avendogli,
90 1, 14, 3| malvolentieri si riduceva a questa deliberazione, parendogli che se non espugnava
91 1, 14, 5| La deliberazione di Piero non solo assicurò
92 1, 17, 2| opprimevano. Ricordavangli questa deliberazione essere non manco necessaria
93 2, 1, 3| stato conveniente pigliare deliberazione alcuna della quale avesse
94 2, 2, 2| distribuzione de' magistrati e la deliberazione delle leggi nuove dependino
95 2, 2, 2| distribuzione de' magistrati e la deliberazione delle leggi non hanno bisogno
96 2, 2, 4| non per caso, elezione o deliberazione prudente o ragionevole.
97 2, 2, 5| larga del governo se nella deliberazione degli uomini non fusse stata
98 2, 3, 2| essendo nota a don Federigo la deliberazione del nipote, di non accettare
99 2, 4, 1| perseverato nella prima deliberazione di conservarsi neutrale,
100 2, 4, 2| loro pensieri: alla quale deliberazione gli faceva procedere con
101 2, 5, 1| altri. Né in tanto grave deliberazione, e tra sì importanti pensieri,
102 2, 5, 2| era a Carlo sì facile la deliberazione del partirsi com'era pronto
103 2, 5, 2| ritardò in parte alcuna la deliberazione del partirsi; perché, oltre
104 2, 5, 7| San Malò, impedì questa deliberazione, non allegando altra ragione
105 2, 7, 1| fiorentini. Ma a questa deliberazione furono contrari i medesimi
106 2, 7, 1| di danari si conduceva a deliberazione di tanta infamia, pigliasse
107 2, 8, 1| Fornuovo tre miglia: la quale deliberazione dette luogo di alloggiare
108 2, 12, 3| Se nella presente deliberazione non si trattasse, magnanimo
109 2, 12, 5| possiamo noi risolverci a deliberazione alcuna animosa e grande?
110 2, 12, 6| osservanza, così inique: la quale deliberazione fu con tanta caldezza favorita
111 3, 1, 1| armi, con savia e animosa deliberazione, avessino vietato che sì
112 3, 4, 3| viniziani facessino questa deliberazione; per la quale non dubitavano
113 3, 4, 3| potesse partorire questa deliberazione: perché essendo tutta Italia
114 3, 4, 5| la loro libertà. La quale deliberazione non fu da principio considerata
115 3, 6, 2| sua non era di fare altra deliberazione, perché la volontà di Dio
116 3, 6, 2| Genova; e gli soggiugnesse la deliberazione della passata del re, la
117 3, 6, 4| italiani rimuoverlo da questa deliberazione; i quali gli dimostravano
118 3, 10, 1| dominio fiorentino. La quale deliberazione, fatta con altri pensieri
119 3, 11, 2| speranze. Il timore di questa deliberazione del re costrinse Lodovico,
120 3, 14, 2| farebbono in futuro, con deliberazione di entrare in Francia con
121 3, 14, 6| era al tutto diversa la deliberazione del senato viniziano. Il
122 4, 1, 1| morte del re Carlo, con deliberazione stabilita nel suo consiglio,
123 4, 2, 2| La quale imprudentissima deliberazione uno disordine che contro
124 4, 2, 5| accettassino in protezione. La deliberazione fatta con consiglio comune
125 4, 6, 1| nondimeno a molti pareva deliberazione di tanto momento, e tanto
126 4, 6, 2| rispetti ci conduce a questa deliberazione. Perché egli, stimolato
127 4, 6, 2| resistenza? Dalla quale deliberazione, se io non mi inganno, non
128 4, 6, 4| temeraria e sì pericolosa deliberazione. Lasciarsi traportare dagli
129 4, 6, 5| di qualunque pericolosa deliberazione; perché era smisurato l'
130 4, 6, 6| parendogli poco prudente quella deliberazione per la quale restasse in
131 4, 7, 1| fiorentini, e che spesso nella deliberazione ed espedizione delle cose
132 4, 8, 2| viniziani, pareva pericolosa deliberazione inimicarsi con uno re le
133 4, 8, 3| movimenti del re di Francia; con deliberazione d'opporre all'impeto suo
134 4, 9, 4| svizzeri. Fatta questa deliberazione, fece subito partire i figliuoli
135 5, 1, 2| che era a Milano, questa deliberazione: appresso al quale, oltre
136 5, 4, 3| adunque di Romagna con questa deliberazione, dichiarato già dal pontefice
137 5, 7, 1| pochi dì poi fatta altra deliberazione, protestò la guerra a Consalvo
138 5, 8, 1| quali apparteneva il fare deliberazione per provedervi, non fu da
139 5, 9, 5| ordinare con una medesima deliberazione la forma perfetta del governo,
140 5, 9, 5| la città. Dopo la quale deliberazione fu nel consiglio maggiore,
141 5, 10, 1| particolari indussono il re a deliberazione contraria al desiderio universale.
142 5, 10, 4| nocumento. Dopo la quale deliberazione il viceré si insignorì di
143 5, 11, 2| della Chiesa. Nella quale deliberazione perseverò in modo senza
144 5, 11, 5| stato più utile seguitare la deliberazione del duca; perché andando
145 5, 11, 7| però rimosso dalla prima deliberazione, non era più per comportare
146 6, 5, 2| ciascuno anno. Alla quale deliberazione lo indusse principalmente,
147 6, 5, 3| seguitasse similmente nella deliberazione. Ma il cardinale di Roano,
148 6, 10, 3| Per la quale sua o deliberazione o necessità di non seguitare
149 6, 11, 4| liberi di prendere tale deliberazione, lo concedesse; dimostrandogli
150 6, 15, 1| unitamente da tutti questa deliberazione; perché presupponevano che
151 6, 15, 2| alloggiamenti, non fu dubbia la deliberazione del levare il campo; massime
152 7, 2, 2| Massimiliano a significargli la deliberazione sua del passare in Italia
153 7, 3, 1| essendo la potenza e la deliberazione di tutte le cose importanti
154 7, 3, 3| oratori a significare la deliberazione sua di andare a Roma per
155 7, 3, 4| ancora che questa impetuosa deliberazione lo costrigneva o a venire
156 7, 5, 1| alla nobiltà: alla quale deliberazione, per timore che non si facessino
157 7, 5, 3| La quale deliberazione fu cagione che si interrompessino
158 7, 5, 3| ma intendendo poi la sua deliberazione di muovere l'armi in favore
159 7, 5, 3| nell'entrate. Dette questa deliberazione ammirazione assai a ciascuno,
160 7, 5, 3| confermava tanto più nella sua deliberazione; nella quale stando pertinace,
161 7, 7, 2| con l'esempio della mia deliberazione. In me non mancherà fortezza
162 7, 9, 3| maggiore, non fu fatta altra deliberazione. La quale benché non corrispondesse
163 7, 10, 1| grandissimo momento la loro deliberazione, grandissime erano le diligenze
164 7, 10, 1| ebbeno allungato il farne deliberazione quanto potevano, non si
165 7, 10, 2| prestantissimi senatori, di fare deliberazione mediante la quale, ne' movimenti
166 7, 10, 2| abbiamo a fondare la nostra deliberazione sia il fermare una volta
167 7, 10, 2| che appena lasciano questa deliberazione in potestà di chi l'ha a
168 7, 10, 2| alcuna; perché a questa deliberazione lo possono indurre il sospetto
169 7, 10, 2| che a lui sarebbe inutile deliberazione, per acquistare due o tre
170 7, 10, 4| potesse sperare di questa deliberazione; atteso che, oltre alle
171 7, 10, 4| precipiti a sì imprudente deliberazione; e manco, a mio giudizio,
172 7, 10, 5| Austria: però fu la loro deliberazione di concedergli il passo
173 7, 12, 1| publicò in nome di Cesare la deliberazione di passare ostilmente in
174 8, 3, 4| Diversa era molto la deliberazione del re di Francia, ardente
175 8, 3, 4| avesse mossa, mutata la prima deliberazione, comandò a Ciamonte desse
176 8, 4, 3| ricuperare Trevi, si mossono per deliberazione del senato ma contro al
177 8, 4, 5| esercito, la sua o necessità o deliberazione, lo ricercò che venisse
178 8, 4, 5| guerra e perché tale era la deliberazione del senato viniziano. Ma
179 8, 6, 3| viniziani, per la medesima deliberazione, uno uomo in Puglia a consegnare
180 8, 7, 3| quale erano oppressi la deliberazione del re di Francia, di osservare
181 8, 9, 1| ogni anno in Vinegia, per deliberazione publica, celebrato solennemente,
182 8, 10, 2| quelle della guerra. Né è deliberazione degna della antica fama
183 8, 10, 2| senza aspettare la vostra deliberazione, piglierei il cammino; non
184 9, 3, 2| miserabili aspettano la tua deliberazione. Manda fuora quella voce,
185 9, 4, 4| cominciorono a ritirarsi, per deliberazione fatta, secondo si credé,
186 9, 5, 1| violato del re per propria sua deliberazione, contro alla volontà e consiglio
187 9, 8, 2| di San Martino: la quale deliberazione fece accelerare il presentirsi
188 9, 8, 3| non dubitava si farebbe deliberazione conforme al desiderio suo,
189 9, 9 | malgrado gli insuccessi e sua deliberazione di recarsi a Bologna perché
190 9, 11, 4| esprimere quale fusse la sua deliberazione. Alzò la speranza sua che
191 9, 11, 5| in questo tempo molti la deliberazione di Ciamonte di imprudenza,
192 9, 12, 2| nuovo a soldare fanti, con deliberazione di attendere solamente a
193 9, 13, 3| Ma per nuova deliberazione de' franzesi variorno i
194 9, 14, 2| altro dì sopra la medesima deliberazione il consiglio, pregò efficacemente
195 9, 14, 2| e molto più dall'essere deliberazione di tanto peso, stando tutti
196 9, 14, 4| delle speranze si variava la deliberazione del pontefice; ma sempre
197 9, 15, 1| tanti prìncipi; dalla cui deliberazione dependendo la deliberazione
198 9, 15, 1| deliberazione dependendo la deliberazione de' viniziani (perché per
199 9, 15, 2| prìncipi. Ma questa improvisa deliberazione fu molestissima al re di
200 9, 17, 1| difficoltà le quali in qualunque deliberazione se gli rappresentavano:
201 9, 18, 3| tennono tanto secreta questa deliberazione, fatta in un consiglio di
202 10, 3, 1| ritiratosi a Trento con deliberazione di non andare più all'esercito
203 10, 5, 2| egli, attribuendosi nella deliberazione delle cose forse più che
204 10, 6, 2| il concilio. Della quale deliberazione penetrando molti indizi
205 10, 6, 3| muoverci la guerra, è inutile deliberazione, offendendo l'autorità sua
206 10, 7, 1| fiorentini, come intesono questa deliberazione, la quale insino che le
207 10, 8, 6| non piccola temerità fare deliberazione di entrare in una guerra,
208 10, 8, 6| necessitata a fare questa deliberazione; e in questo tempo dimostrava
209 10, 9, 3| né potersi lodare quella deliberazione sostentata da uno fondamento
210 10, 9, 3| piglierebbe. Ma come questa deliberazione fu nota agli altri, niuno
211 10, 9, 3| viceré, ricordò che in una deliberazione di tanto momento non dovevano
212 10, 11, 4| impedito che non si facesse deliberazione contraria a lui, si sentiva
213 10, 12, 1| degli uomini: per la quale deliberazione, il dì che l'esercito franzese
214 10, 12, 2| minori d'artiglieria. La deliberazione del quale congetturando
215 10, 13 | a tre miglia da Ravenna; deliberazione del Fois di assaltarlo.
216 10, 13, 1| massimamente Fois questa deliberazione come cosa più gloriosa e
217 10, 13, 1| inimici: secondo la quale deliberazione, gittato la notte il ponte
218 10, 13, 4| ad assaltargli: la quale deliberazione come non riuscì utile nella
219 10, 14 | indurlo alla pace; per la deliberazione contraria insistono gli
220 10, 14, 2| manifestare quella occulta deliberazione che aveva nell'animo, potette
221 10, 16, 1| ottenere altro che ritardare la deliberazione insino a quel dì. Contro
222 10, 16, 3| queste difficoltà, fu la deliberazione de' capitani, abbandonata
223 11, 2, 1| delle cose continuò nella deliberazione di mandarlo. ~
224 11, 2, 3| medesima affezione. Ma e la deliberazione di questa cosa si riservava,
225 11, 3 | discorso del gonfaloniere; deliberazione del consiglio; il viceré
226 11, 3, 5| me medesimo fatto quella deliberazione che fusse conforme al proposito
227 11, 3, 5| solo appartiene sì poderosa deliberazione. Non voglio io confortarvi
228 11, 4, 1| dì nel quale secondo la deliberazione fatta doveano andare. Dunque
229 11, 4, 4| de' Medici, pigliando la deliberazione dalle condizioni de' tempi,
230 11, 4, 4| al viceré questa ultima deliberazione se non il dì dappoi che
231 11, 9, 1| giustificazione di questa inaspettata deliberazione, essergli stata violata
232 11, 10, 3| medesimo al Triulzio la sua deliberazione, acciò che il re di Francia
233 11, 11, 1| franzesi. Né significò questa deliberazione al senato se non poi che,
234 11, 11, 1| alcuna intermissione la prima deliberazione. Con la quale celerità venuto
235 11, 12, 2| per il regno suo, peggiore deliberazione; e dimostrare a coloro che
236 11, 12, 2| noi. Apparirà in questa deliberazione non meno la prudenza nostra
237 11, 12, 3| superba né la più feroce deliberazione: pochi contra molti, senza
238 11, 13, 2| da' monti. Spaventò questa deliberazione i viniziani, non tanto per
239 11, 13, 2| animosa che prudente questa deliberazione. ~ ~
240 11, 14, 1| spagnuoli e tedeschi: la quale deliberazione avendosi finalmente a referire
241 11, 14, 3| infamia ricorreggere la deliberazione imprudentemente fatta col
242 11, 14, 3| proceduto perché in questa deliberazione avesse creduto a se medesimo,
243 11, 15, 1| indegnità violentata la deliberazione di quel senato, ostinato
244 11, 15, 1| cavalli leggieri, non aveano deliberazione se non difficile e molto
245 12, 1, 1| di quei movimenti fu la deliberazione del re di Inghilterra d'
246 12, 3, 1| alla campagna. La quale deliberazione fu molto grata al re di
247 12, 3, 1| inimici. Credettesi che della deliberazione degli inghilesi, indegna
248 12, 4, 1| mettessino in necessità di fare deliberazione non manco nociva a loro
249 12, 4, 1| principio fusse stata sua deliberazione, ma essere più scusato a
250 12, 4, 2| necessitato a fare qualche deliberazione che gli diminuisse il numero
251 12, 4, 2| di dieta in dieta questa deliberazione.~
252 12, 10, 4| tosto che continuasse la deliberazione già fatta; perciò, per non
253 12, 11, 1| insino al mese di giugno la deliberazione del re; ma finalmente, per
254 12, 11, 2| Milano: ma volendo che questa deliberazione stesse secretissima insino
255 12, 11, 3| svizzeri, giustificare la sua deliberazione. Solamente gli dava qualche
256 12, 15 | esercito pontificio. Vana deliberazione degli spagnuoli e dei pontifici
257 12, 15, 2| svizzeri. Essere questa deliberazione molto utile anzi necessaria
258 12, 15, 2| per il paese. La quale [deliberazione], secondo che allora credettono
259 12, 16, 1| molti fusse dannata tale deliberazione come indegna della maestà
260 12, 18, 1| fusse stata imprudente la deliberazione del re passato d'avere permesso
261 12, 20, 5| capitani dell'esercito la sua deliberazione, e affermato muoversi a
262 13, 3, 5| dì medesimo, secondo la deliberazione fatta, a Sorbolungo, fu
263 13, 4, 1| de' quali non pendeva la deliberazione, confortavano che si andasse
264 13, 4, 1| avendo dannata ogn'altra deliberazione, ottenevano per necessità
265 13, 4, 1| inverso Urbino. Con la quale deliberazione partì lo esercito la mattina
266 13, 4, 2| fine verso Fossombrone: deliberazione approvata da tutto il campo,
267 13, 6, 2| quali aveva prima fatta deliberazione di essere, mentre gli durava
268 13, 6, 2| potessino risolversi a quella deliberazione che paresse loro più conforme
269 13, 6, 5| proprio lo indusse ad altra deliberazione. Perché il legato Bibbiena,
270 13, 6, 5| italiani, seguitando la deliberazione fatta a Pesero, [si] era
271 13, 8, 2| Nella quale deliberazione, fatta secondo la mente
272 13, 11, 3| essendo ancora fatta la deliberazione dagli elettori; la quale,
273 14, 4 | ripresa dal commissario, deliberazione di porre il campo a Parma. ~ ~
274 14, 4, 1| strada che va a Reggio, con deliberazione di non procedere più oltre
275 14, 4, 4| cosa perché interrompeva la deliberazione già fatta, si ritardò la
276 14, 4, 4| principalmente turbò questa deliberazione fu l'ambizione tra Prospero
277 14, 4, 4| non si seguitò la prima deliberazione; anzi, per la varietà de'
278 14, 5, 3| vittoria; ma il punto di questa deliberazione consistere nella verità
279 14, 5, 3| rimuovere Prospero da questa deliberazione. Il quale, non si mostrando
280 14, 6, 1| Afflisse questa deliberazione maravigliosamente il pontefice,
281 14, 6, 3| si soldavano. Alla quale deliberazione gli faceva procedere più
282 14, 6, 3| di Milano. Né in questa deliberazione dell'andare innanzi era
283 14, 6, 4| necessarie a questa nuova deliberazione, di artiglierie di munizioni
284 14, 7, 2| altri la infamia di quella deliberazione, aveva significato a Roma
285 14, 7, 4| Lautrech, significata questa deliberazione con parole tali che pareva
286 14, 7, 4| Chiesa e di Cesare. Alla deliberazione di aspettare i svizzeri
287 14, 7, 4| venuta de' svizzeri. La quale deliberazione fatta con prudenza fu anche
288 14, 10, 3| stato di Milano, più per deliberazione propria che per consentimento
289 14, 10, 3| a fare altra risposta o deliberazione se non che se ne rimettevano
290 14, 10, 5| potrebbe di questa loro deliberazione resultare imputazione o
291 14, 12, 2| presto con impeto che con deliberazione: in modo che, co' voti concordi
292 14, 15, 4| avversavano impedivano ogni deliberazione per la quale fusse per accrescersi
293 1, 1, 2| gravissimo danno. Fu la prima deliberazione di questo pontefice attendere
294 1, 2 | confederazione con Cesare. Deliberazione dei veneziani e patti con
295 1, 2, 1| differire più il farne deliberazione, convocato finalmente per
296 1, 2, 2| possa giustificare questa deliberazione, perché il re ha sempre
297 1, 2, 2| dalla collegazione. Questa deliberazione ricerca da noi il rispetto
298 1, 2, 3| difficile è la presente deliberazione; nondimeno, quando io considero
299 1, 2, 3| Milano, alla quale infelice deliberazione molti di noi furno presenti;
300 1, 2, 3| potente di noi; l'altra deliberazione tende a confermare e assicurare
301 1, 2, 3| dobbiamo fare più presto quella deliberazione nella quale è speranza grande
302 1, 2, 3| quanto è differenza da una deliberazione che ci escluda certo dal
303 1, 2, 3| che sia più utile quella deliberazione che ci può condurre a questo
304 1, 2, 4| grado, lasciata meramente la deliberazione al senato, non volle mai
305 1, 3, 5| alla guerra, nella quale deliberazione perché perseverasse gli
306 1, 3, 6| Borbone, perseverasse nella deliberazione di assaltare per quello
307 1, 3, 6| difendere; doversi fare deliberazione aspettante all'uno caso
308 1, 4, 2| diligenza perché, secondo la deliberazione fatta prima, entrassino
309 1, 6, 1| entrato nel conclave con la deliberazione più costante di non abbandonare,
310 1, 6, 5| rappresentare più in questa deliberazione Massimiliano avolo paterno.~ ~
311 1, 7, 2| procurare la pace: la quale deliberazione, grata al re, che aveva
312 1, 9 | della guerra in Provenza. Deliberazione del re di Francia di portare
313 1, 10, 1| della città, fatta altra deliberazione, fermatosi in mezzo della
314 1, 10, 1| che abbandoni con una sola deliberazione tutte le sue speranze. Però
315 1, 12, 1| quattro]mila fanti: la quale deliberazione fece, per Alberto conte
316 1, 12, 3| diligenza, rimuovere il re dalla deliberazione di assaltare il reame di
317 1, 12, 4| Conchiuse che né per la deliberazione del pontefice, benché indebita
318 2, 1, 4| ottima senza dubbio questa deliberazione se si facesse con prestezza,
319 2, 2, 5| Fu questa deliberazione del pontefice interpretata
320 2, 2, 5| troppo pericolo una tanta deliberazione in su la speranza sola de'
321 2, 3, 1| precipitosa che prudente, deliberazione di unirsi con Cesare contro
322 2, 5, 2| solamente con fini umani, quale deliberazione sia più conforme ancora
323 2, 5, 2| e facoltà di fare quella deliberazione che sia più secondo la sua
324 2, 5, 4| da avvertire di non fare deliberazione che vi abbia alla fine a
325 2, 5, 4| tenuto prudenza il fare una deliberazione di tanto momento senza lunghissime
326 2, 5, 4| Né vi alieni da questa deliberazione il timore di tante unioni
327 2, 5, 5| notificare a' capitani la sua deliberazione e a visitare in suo nome
328 2, 6, 2| Cesare in necessità di fare deliberazione precipitosa, con pericolo
329 2, 7, 3| insino a quel dì di questa deliberazione. Il quale, subito che n'
330 2, 7, 3| Calavria. Ma parendo questa deliberazione inumana al viceré e molto
331 2, 7, 3| Cesare che insino a nuova deliberazione fusse fermato in una villa
332 2, 8, 1| almeno conscio di una tale deliberazione; e che se nella guerra e
333 2, 8, 1| consiglio e arbitrio proprio la deliberazione delle cose non solo non
334 2, 8, 3| franzesi con Cesare, e dipoi la deliberazione della andata della duchessa
335 2, 11, 3| aspettava più da Cesare deliberazione alcuna che assicurasse Italia:
336 2, 11, 3| sopratutto causava, in questa deliberazione, difficoltà grandissima
337 2, 12, 3| natura irresoluto, e in una deliberazione sì perplessa e sì difficile
338 2, 14, 2| elezione dell'una o dell'altra deliberazione. Il viceré, che aveva condotto
339 2, 14, 3| ora ci precipitiamo a una deliberazione che leva tutte le difficoltà
340 2, 14, 5| cancelliere: ha Cesare, in questa deliberazione, a tenere conto alcuno della
341 2, 14, 5| cambio di quello di una deliberazione pericolosissima, se io non
342 2, 15, 1| nel modo proposto, fusse deliberazione molto pericolosa. Nondimeno,
343 2, 16, 1| perseverando nella sua prima deliberazione, non aveva voluto approvare;
344 2, 16, 2| promesse a Cesare. Nella quale deliberazione per confermarlo, come cosa
345 3, 1, 1| importanti effetti dalla deliberazione sua dello osservare o no
346 3, 2, 1| differire più di fare qualche deliberazione. Le ragioni, che a' mesi
347 3, 3, 1| quale risposta e ultima sua deliberazione e il viceré significò a
348 3, 5 | all'esercito dei collegati; deliberazione di accostarsi a Milano per
349 3, 5, 3| di altri che per propria deliberazione; ma con intenzione di mettere
350 3, 5, 3| quale consiglio si fece deliberazione che il settimo dì si alloggiasse
351 3, 6 | scaramuccie coi nemici. Improvvisa deliberazione del duca d'Urbino di scostarsi
352 3, 6, 2| del duca di Borbone, la deliberazione dello andare innanzi con
353 3, 6, 3| inimici, fece precipitosamente deliberazione di discostarsi con lo esercito;
354 3, 6, 3| capitani ecclesiastici la deliberazione che aveva fatta; confortandogli
355 3, 6, 3| ecclesiastici a seguitare la sua deliberazione, né differire il levarsi;
356 3, 6, 3| della guerra, pigliare altra deliberazione: volere assumere in sé questo
357 3, 6, 3| alloggiare a Marignano; con deliberazione del duca di stare fermo
358 3, 6, 4| precipitosamente in quella deliberazione. ~ ~
359 3, 8, 4| capitani. Questa è stata la deliberazione della città di Milano, questo
360 3, 9, 1| sotto Milano. Con la quale deliberazione partiti da Marignano si
361 3, 9, 2| donde essendo rimessa la deliberazione al dì prossimo, i capitani
362 3, 9, 2| potere credere non si facesse deliberazione opportuna alla salute comune
363 3, 9, 2| che, nel pigliare questa deliberazione, non avessino tanto memoria
364 3, 9, 3| intendesse sopra le cose sue la deliberazione di Cesare; aggiugnendogli
365 3, 10 | generale di tutta la lega; deliberazione di attendere gli svizzeri
366 3, 11 | dei collegati a Cremona. Deliberazione del duca d'Urbino di recarvisi
367 4, 2, 1| ecclesiastici lasciorno indietro la deliberazione fatta di battere Rocca di
368 4, 4, 1| migliore di tutte questa deliberazione; ma costrignerlo a questo
369 4, 4, 1| in lui liberamente questa deliberazione, di non lasciare lo stato
370 4, 4, 1| de' viniziani. La quale deliberazione gli dispiacque molto più
371 4, 4, 3| era certo maravigliosa la deliberazione di Borbone e di quello esercito,
372 4, 4, 6| verso Roma. Nella quale deliberazione cruciavano l'animo del duca
373 4, 6, 1| marchese di Saluzzo in questa deliberazione; ma molto più vi stavano
374 4, 7, 2| armi, innanzi se ne facesse deliberazione, il dì ventisei, nato nella
375 4, 7, 3| andorono a vedere, secondo la deliberazione che era stata fatta, l'alloggiamento
376 4, 8 | VIII. Deliberazione del Borbone di marciare
377 4, 9, 3| differire l'eseguire la deliberazione fatta alla notte futura.
378 4, 11, 3| notizia della contraria deliberazione), erano, per la instanza
379 4, 13 | Presa e sacco di Pavia; deliberazione del Lautrech di marciare
380 4, 13, 6| veramente risoluto a quella deliberazione che gli paresse più facile.
381 4, 13, 6| del pontefice. Alla quale deliberazione si crede lo potesse indurre
382 4, 14, 3| più di uno mese a farne deliberazione alcuna, nondimeno, intesa
383 5, 3, 2| tempo il pontefice nella deliberazione di non dichiararsi per alcuno,
384 5, 4, 1| tutto il mese di giugno; deliberazione, per quel che si potette
385 5, 4, 1| fatiche. La origine di tale deliberazione si attribuiva poi, da lui
386 5, 6, 4| condizioni, non si sarebbe fatto deliberazione alcuna di quelle più gravi;
387 5, 8, 1| ciascuno alla metà. Fu questa deliberazione fatta di marzo, e assente
388 5, 10, 3| Urbino, per questa nuova deliberazione, molte ragioni, ma principalmente
389 5, 12, 2| Puglia. Ma in Firenze era deliberazione molto diversa, e gli animi
390 5, 15, 4| quale non si poteva farne la deliberazione, il gonfaloniere, che ostinatamente
391 5, 15, 4| quei dì non si fece altra deliberazione. E nondimeno è manifesto
392 5, 16, 3| quello stato si facesse altra deliberazione, proponendo ora Alessandro
393 6, 1, 6| o simulata che fusse la deliberazione, sopravenneno lettere di
394 6, 2, 7| grande la temerità della deliberazione, se temerari si possono
|