Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spada 13
spadaccini 1
spade 3
spagna 382
spagnola 2
spagnole 2
spagnoli 13
Frequenza    [«  »]
384 volere
383 lodovico
382 fortuna
382 spagna
377 carlo
375 riputazione
374 bologna
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spagna

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 4| Consalvo visse di poi sempre in Spagna ricco ed onoratissimo tra 2 2, 12, 3| della guerra rotti da lui in Spagna o in Africa.~ ~ ~ 3 3, 17, 1| calunniato nel tempo era in Spagna ed anche con qualche ragione, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 acc, 29 | insino al tempo che andò in Spagna, se bene visse principalmente 5 acc, 29 | ottanta, imbasciadore in Spagna, e fattogli più onore che 6 acc, 30 | La imbasceria di Spagna, dove era al ritorno de' 7 acc, 31 | benché fussi mandato in Spagna dalla republica e per la 8 acc, 31 | che finalmente tornato di Spagna, ancora che mai non avessi 9 acc, 35 | Tornato di Spagna fu ricevuto da Lorenzo de' 10 acc, 35 | negli intimi quando tornò di Spagna, si potrebbe dire che fussi 11 def, 29 | ottanta imbasciadore in Spagna; e credo pure che sia nella 12 def, 40 | alcuno; se io fussi stato in Spagna sarei venuto per le poste, 13 def, 55 | innanzi che io andassi in Spagna, dove non ha saputo dire 14 def, 57 | che nella legazione di Spagna io procurai col re el ritorno Diario del viaggio in Spagna Capoverso
15 - | DIARIO DEL VIAGGIO IN SPAGNA~ ~ 16 33 | grandissimo acquisto pel re di Spagna, e levossi di bocca una Discorsi politici Capitolo, Capoverso
17 1, 7 | consentire l'altro mezzo al re di Spagna, ed a mettere in Italia 18 1, 8 | terre di Romagna, el re di Spagna per e' porti del reame, 19 2, 3 | avere l'aderenzia del re di Spagna inimicissimo ancora lui 20 3, 2 | lo eccedono; perché né a Spagna manca gente, né a Inghilterra 21 3, 12 | massime di questi tre, papa, Spagna ed Inghilterra, saria la 22 4, 9 | Fonterabia collegati con tutta Spagna, esservi stati più di quattro 23 4, 10 | arme se non colla lega di Spagna, e che disegnandosi lo anno 24 4, 11 | mandare di nuovo gente in Spagna; e quando pure in lei potessino 25 4, 17 | di mille lance, perché in Spagna è pochi uomini d'arme, sonvi 26 4, 18 | disagio. Nondimeno oggidì in Spagna sono pochissimi fanti veterani 27 7, 1 | discordie ed armi cominciate tra Spagna ed Inghilterra con Francia 28 7, 1 | nato tregua tra Francia e Spagna per di da' monti, di 29 7, 7 | spagnolo; el levare el re di Spagna di Italia sarebbe loro grandissima 30 7, 8 | concorso della Magna e di Spagna, a' quali non è a proposito 31 8, 8 | spese molto esausto; di Spagna hanno avuto sempre pochi 32 8, 12 | guerra di Inghilterra e di Spagna; alle quali cose io presto 33 9, 3 | e che con Inghilterra e Spagna fussi pacificato, non ardì 34 9, 3 | partì el reame col re di Spagna; non roppe guerra contro 35 10, 1 | Francìa ed andata sua in Spagna, trattavasi nel senato viniziano 36 10, 7 | desperati delle pratiche di Spagna, si risolvessino al passare 37 10, 7 | perché, se mai le pratiche di Spagna si ridurranno in luogo che 38 10, 13 | abbino tra' re le pratiche di Spagna, perché da quelle si potrebbono 39 11, 2 | massime che le pratiche di Spagna sono in termine che ragionevolmente 40 11, 6 | lo imperadore, el re di Spagna, svizzeri, papa Leone, fiorentini, 41 11, 10 | mentre che le pratiche di Spagna stanno sospese, tenere lo 42 12, 12 | esito delle pratiche di Spagna, ed anche per soccorrere 43 13, 18 | presto prepararsi armate in Spagna per venire in Italia, nella 44 13, 21 | mandorono madama di Alanson in Spagna con animo di rivendervi 45 14, 6 | ebbono condotto el re in Spagna? Le quali se bene si possono 46 14, 8 | scala di conducere el re in Spagna, ancora che da Vostra Santità 47 14, 26 | faccendosi conducere a lui in Spagna, ha trovato delusione e Ricordi Capitolo, Capoverso
48 se1, 51 | quando ero imbasciadore in Spagna apresso al re don Ferrando 49 se1, 123 | è, secondo Ptolomeo, la Spagna dalla India.~ ~124. 50 se2, 77 | quando ero imbasciadore in Spagna, che el re Catolico don 51 se2, 144 | Dissemi in Spagna Almazano secretario del Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
52 13, 1 | se ne fuggì alla volta di Spagna, el signore Virginio Orsino 53 13, 3 | romani ed a Ferrando re di Spagna, a' quali, per la vicinità 54 13, 3 | papa, imperadore, re di Spagna, viniziani e duca di Milano; 55 13, 8 | viniziani, per mezzo del re di Spagna e del duca di Milano, certa 56 13, 8 | promessono a lui ed al re di Spagna rendere detti porti, ogni 57 21, 6 | grande con Ferrando re di Spagna, per non avere a combattere 58 21, 6 | un tratto con lui e con Spagna, aveva segretamente fatto 59 21, 6 | segretamente fatto accordo con Spagna di dividere insieme quello 60 21, 6 | Da altra parte el re di Spagna, sendo ancora segreto questo 61 21, 7 | divisione tra Francia e Spagna, nella quale a Spagna toccò 62 21, 7 | e Spagna, nella quale a Spagna toccò Calavria e credo lo 63 22, 1 | a' viniziani ed al re di Spagna, come el conte di Pitigliano, 64 23, 21 | unione fra 'l papa, re di Spagna e viniziani, che lo metterebbe 65 24 | XXIV. Rivalità tra Spagna e Francia in Italia. Elezione 66 24, 2 | di poi avendovi el re di Spagna mandato rinfrescamento di 67 24, 2 | romani e genero del re di Spagna, venuto personalmente in 68 24, 2 | e così avendo el re di Spagna a ratificare quello che 69 24, 3 | e benché dalla parte di Spagna si facessino molte scuse 70 24, 8 | potente soccorso che el re di Spagna mandassi nel reame, se e' 71 24, 8 | divertire el soccorso di Spagna, fatto uno altro esercito 72 24, 8 | desideravano che el re di Spagna avessi vittoria, pure si 73 24, 8 | pure favorissino el re di Spagna, sarebbono favori piccoli 74 24, 8 | essere nel reame pel re di Spagna uno esercito assai potente, 75 24, 8 | Colonnesi, aspettare di Spagna el quale di poi venne un 76 24, 8 | sanza loro carico el re di Spagna; in modo che congiunto a 77 24, 8 | e seguitate le parte di Spagna; quando, fuora della espettazione 78 24, 12 | della guerra fra Francia e Spagna; fu insomma più cattivo 79 24, 20 | imprigionato e mandato prigione in Spagna; e quivi stato in prigione 80 24, 21 | venne nelle mani del re di Spagna, e la riputazione di Consalvo, 81 24, 22 | che poco poi tra Francia e Spagna si contrasse una triegua 82 26, 9 | morte di Isabella regina di Spagna, cosa di momento grande, 83 26, 9 | insieme colla donna ne andò in Spagna.~ 84 27, 7 | accordo, el nome di re di Spagna rimaneva al re Filippo, 85 27, 10 | lungamente fatto faccende in Spagna, Giovan Batista Ridolfi 86 27, 10 | e sì felice pel reame di Spagna, pel ducato di Borgogna, 87 27, 11 | perché rimanendo lo stato di Spagna nelle mani della figliuola 88 28, 5 | deliberò tornarsene in Spagna, e però lasciato a Napoli 89 28, 5 | Consalvo, se ne andò in Spagna, dove gli fu consegnata, 90 29, 3 | danari, e così al re di Spagna, che si obligava non aiutargli, 91 29, 3 | materia uno oratore del re di Spagna o di Ragona, le re di Francia 92 29, 3 | aiutassino; obligare el re di Spagna alle cose medesime, ed e 93 29, 4 | collo oratore del re di Spagna, che vi era; e quando non 94 30, 23 | romani, re di Francia e re di Spagna, per virtù della quale avendo 95 30, 24 | cinquantamila, e lui ed el re di Spagna si obligherebbono alla protezione 96 30, 24 | cinquantamila ed altretanti al re di Spagna; e così non s'avendo, non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
97 1, 2, 2| una delle città regie di Spagna, antico cardinale, e de' 98 1, 4, 3| perché con Ferdinando re di Spagna cagioni di discordie e di 99 1, 5 | sue divergenze co' re di Spagna, col re de' romani e con 100 1, 5, 1| mancasse il soccorso del re di Spagna, suo cugino e fratello della 101 1, 5, 1| o dalle arti sue? Né di Spagna, secondo l'esempio del passato 102 1, 5, 2| Isabella, re e reina di Spagna, prìncipi in quello tempo 103 1, 5, 2| e Isabella (reggevasi la Spagna in nome comune) né direttamente 104 1, 5, 2| contro a' franzesi da' re di Spagna e di Inghilterra, consentì 105 1, 5, 4| conforti e speranze da' re di Spagna gli mancavano, i quali soccorso 106 1, 8 | veneziano, presso i re di Spagna e presso Baiset. Nuovi intrighi 107 1, 8, 3| parti. E perché il re di Spagna, ricercato instantemente 108 1, 9, 2| popoli, avere aperto al re di Spagna, dandogli la contea di Rossiglione, 109 1, 12, 1| e specialmente co' re di Spagna e col senato viniziano, 110 1, 18, 1| donata da Ferdinando re di Spagna. ~ 111 1, 19, 3| sostenessimo, perché e da' re di Spagna e da tutti i prìncipi d' 112 2, 4 | il re de' romani i re di Spagna i veneziani e il duca di 113 2, 4, 2| e Isabella re e reina di Spagna; i quali essendosi poco 114 2, 4, 2| il re de' romani i re di Spagna i viniziani e il duca di 115 2, 4, 2| che a' re de' romani e di Spagna fusse data dagli altri confederati 116 2, 6, 1| re de' romani e i re di Spagna per muovere la guerra di 117 2, 8, 2| Ma l'oratore de' re di Spagna, desiderando che senza pericolo 118 2, 10, 2| legni dell'armata venuta di Spagna, e quanti più potette raccorne 119 2, 10, 5| stretta congiunzione col re di Spagna, tolse per moglie, con la 120 2, 13, 1| era stata traportata di Spagna a Napoli, né propria di 121 3, 3, 1| perché Ferdinando re di Spagna, venuto personalmente a 122 3, 4, 2| e gli oratori de' re di Spagna il desiderio della bassezza 123 3, 5, 2| ricuperato Napoli, i re di Spagna avessino fatto instanza 124 3, 5, 2| altra speranza, perché di Spagna non aspettava nuovi sussidi 125 3, 5, 2| e gli oratori de' re di Spagna in nome de' suoi re, che 126 3, 6, 1| dimostravano per i re di Spagna dalla parte di Perpignano, 127 3, 6, 1| che sono alle frontiere di Spagna molte genti d'arme, non 128 3, 6, 2| re de' romani e i re di Spagna a muovere la guerra in Francia, 129 3, 7, 6| ritenere per Ferdinando re di Spagna, suo fratello. Nel quale 130 3, 7, 7| qualche composizione co' re di Spagna: i quali, dimostrando desiderio 131 3, 8, 1| figliuolo unico del re di Spagna, suo genero; ma essendogli 132 3, 9, 3| questa cagione da' re di Spagna e da tutti gli altri confederati. 133 3, 11, 1| assai il pontefice e i re di Spagna; ed essendosi inteso a Gaeta 134 3, 12 | tratta la tregua co' re di Spagna e manda milizie contro il 135 3, 12 | re di Francia e i re di Spagna. I francesi perdono in Italia 136 3, 12, 4| pratiche cominciate co' re di Spagna, ritardate per una sola 137 3, 12, 4| cose d'Italia; e i re di Spagna, dimostrando di non fare 138 3, 12, 4| aderenti suoi, e i re di Spagna nominorno di più il re Federigo 139 3, 12, 4| questa pratica davano i re di Spagna speranza di potere con qualche 140 3, 13, 1| e gli oratori de' re di Spagna, a' quali tutti era molesta 141 3, 14 | della tregua fra i re di Spagna e Carlo VIII. Morte di Filippo 142 3, 14, 2| dimande immoderate de' re di Spagna la dieta che da Mompolieri 143 3, 14, 2| comprendesse Italia; e a' re di Spagna pareva grave lasciargli 144 3, 14, 2| Italia. A' quali i re di Spagna significorono la tregua 145 3, 14, 2| di Giovanni principe di Spagna, unico figliuolo maschio 146 3, 14, 5| la tregua fatta co' re di Spagna, l'avere i svizzeri confermata 147 3, 14, 6| stimolando il pontefice e i re di Spagna a introdurre di nuovo, ma 148 3, 14, 6| e gli oratori de' re di Spagna e del duca di Milano e quello 149 4, 2, 4| eccetto quello de' re di Spagna, che si partissino, e che 150 4, 3, 2| lo imbasciadore de' re di Spagna, che gli confortava alla 151 4, 5 | conferma trattati coi re di Spagna, d'Inghilterra, con Cesare 152 4, 5, 2| Però fece pace co' re di Spagna; i quali, deponendo i pensieri 153 4, 6, 4| inimicissimi il papa e i re di Spagna; de' quali ora l'uno si 154 4, 8, 1| diffidava, né trovava ne' re di Spagna, ricercati instantemente 155 5, 3 | re di Francia ed il re di Spagna si accordano segretamente 156 5, 3, 1| gli opponessino i re di Spagna, e dubitando che a quelli 157 5, 3, 1| al quale Ferdinando re di Spagna pretendeva similmente avere 158 5, 5 | ambasciatori di Francia e di Spagna notificano al pontefice 159 5, 5, 1| con la armata de' re di Spagna era, sotto simulazione di 160 5, 5, 2| cadesse nelle mani del re di Spagna e messo in Italia, dove 161 5, 5, 7| che e' portava al re di Spagna di rifuggire più tosto nelle 162 5, 5, 8| essere in potestà de' re di Spagna la sua persona, sprezzato 163 5, 7, 1| già notizia che il re di Spagna era determinato a non gli 164 5, 8, 2| guerra tra lui e i re di Spagna, interrotta la concordia 165 5, 10, 2| di composizione col re di Spagna; perché se bene quel re 166 5, 10, 5| gli stipendii de' re di Spagna. ~ ~ 167 5, 13, 1| molto poi arrivorono di Spagna a Messina, per mare, dugento 168 5, 13, 2| Sopravenne in questo tempo di Spagna in Sicilia un'altra armata, 169 5, 14, 1| avevano guerra co' re di Spagna temevano del re de' romani 170 5, 15 | come procuratore dei re di Spagna. La guerra continua nel 171 5, 15, 1| volendosene ritornare di Spagna in Fiandra Filippo arciduca 172 5, 15, 1| imperio romano e de' reami di Spagna con tutte le dependenze 173 5, 15, 1| parte che toccava al re di Spagna fusse in futuro governata 174 5, 15, 1| ratificazione de' re di Spagna, possedendo come possedevano, 175 5, 15, 1| molestate dall'armata di Spagna, la quale sotto Villamarina 176 5, 15, 2| levare le offese né i re di Spagna accettata la pace, tanto 177 6, 1 | politica ambigua de' re di Spagna. Preparativi di guerra del 178 6, 1, 1| di essere vinto da' re di Spagna senza dubbio meno potenti 179 6, 1, 1| dopo la partita sua di Spagna, avessino conceputo maggiore 180 6, 1, 1| necessarie; e per impedire che di Spagna non vi andasse soccorso, 181 6, 1, 1| eserciti per terra il regno di Spagna, mandandone uno nel contado 182 6, 2, 2| arciduca in nome de' re di Spagna contrasse la pace. Ma mutata 183 6, 4, 4| spagnuoli o dependenti da' re di Spagna, ma spaventati dal pericolo 184 6, 5, 2| re di Francia o de' re di Spagna, e giudicandosi dovere essere 185 6, 6, 1| dal re di Francia né di Spagna, occupati in maggiori pensieri, 186 6, 7 | francesi nella guerra contro la Spagna. Cessazione delle operazioni 187 6, 7, 1| piccolo frutto per i mari di Spagna, si era ritirata nel porto 188 6, 7, 1| esercito di tutti i regni di Spagna a Perpignano, ove era venuta 189 6, 7, 1| data intenzione dal re di Spagna di consentire alla restituzione 190 6, 7, 1| Francia imbasciadori del re di Spagna, governandosi con tanto 191 6, 8, 1| e i re di Francia e di Spagna mandorono ciascuno di loro, 192 6, 9, 3| succedette, impetrati dai re di Spagna certi legni e navigando 193 6, 9, 3| n'hanno condotto nella Spagna infinita quantità; navigandovi 194 6, 10 | re di Francia e i re di Spagna. Rapine di soldati spagnuoli 195 6, 10, 1| tante volte contro al re di Spagna, e quanto si fusse vanamente 196 6, 10, 2| continuare le pratiche co' re di Spagna, per le quali, non intermesse 197 6, 10, 4| re di Francia e i re di Spagna; alla quale, desiderata 198 6, 10, 4| acconsentirno volentieri i re di Spagna perché giudicorno essere 199 6, 11, 1| tra i re di Francia e di Spagna, con opinione che non molto 200 6, 11, 2| non solo perché i re di Spagna non aveano nominati i pisani 201 6, 11, 4| speranza, si dessino a' re di Spagna, onde con grandissimo suo 202 6, 11, 4| a seguitare le parti di Spagna: le quali cagioni benché 203 6, 12, 1| re di Francia e i re di Spagna; i quali simulatamente proponevano 204 6, 12, 1| dubitando che se i re di Spagna avendo altrimenti nell'animo 205 6, 12, 1| pratica incerta de' re di Spagna, dimostrando per maggiore 206 6, 12, 2| sproni d'oro: che a' re di Spagna fusse lasciato luogo di 207 6, 12, 3| inclinato a questo il re di Spagna che il re di Francia, non 208 6, 12, 4| morì Elisabeth reina di Spagna, donna d'onestissimi costumi 209 6, 12, 4| maggiore e più potente di Spagna, pervenutagli ereditaria 210 6, 12, 4| intitolavano re e reina di Spagna. Perché, essendo unito al 211 6, 12, 4| loro tutta la provincia di Spagna la quale si contiene tra 212 6, 12, 4| comune era il titolo di re di Spagna, comunemente gli imbasciadori 213 6, 12, 4| nature e de' costumi di Spagna, fussino conservati loro 214 6, 13, 1| partorì poi nuovi accidenti in Spagna; ma in quanto alle cose 215 6, 13, 1| cagioni. Perché al re di Spagna, che così continuava per 216 6, 14, 1| la morte della reina di Spagna, quanta sarebbe la grandezza 217 6, 14, 1| particolare intelligenza col re di Spagna. Ma (come sono fallaci i 218 6, 14, 1| condotta dell'Alviano col re di Spagna continuava insino al novembre 219 6, 14, 1| arti, totalmente dal re di Spagna dependeva. E accrebbe il 220 6, 14, 1| la protezione del re di Spagna, di non essere assaltato 221 6, 14, 1| era che, avendo il re di Spagna dopo la tregua fatta col 222 6, 15, 2| Francia e Ferdinando re di Spagna.~ ~ 223 6, 16, 1| la morte della reina di Spagna: perché e il re di Francia, 224 6, 16, 1| suoi disegni; e il re di Spagna, avendo notizia che l'arciduca, 225 6, 16, 1| Napoli; obligandosi il re di Spagna a pagargli in dieci anni 226 6, 16, 1| confiscazioni fatte dal re di Spagna e dal re Federigo: fusse 227 6, 16, 1| erano appresso a sé, in Spagna, dove gli sarebbe assegnato 228 6, 16, 1| con la reina Germana in Spagna; e Isabella, stata moglie 229 7, 2, 1| per passare per mare in Spagna, con grande armata. La quale 230 7, 2, 1| comune il titolo de' re di Spagna, come era stato comune tra 231 7, 2, 1| venti prosperi il cammino di Spagna; i quali essendo, in capo 232 7, 2, 1| e avendolo richiamato in Spagna invano, ed egli con varie 233 7, 8, 1| preparava per ritornare in Spagna, intento tutto a riassumere 234 7, 8, 3| dalla potenza e armi di Spagna ostacolo alcuno. ~ 235 7, 8, 4| non uscì mai de' reami di Spagna, né ebbe più facoltà di 236 7, 10, 2| consentita la metà al re di Spagna per avere egli l'altra metà; 237 7, 13, 2| bene, subito che ritornò in Spagna, avesse riassunto il governo 238 8, 6, 3| fatiche, aveva mandato di Spagna una armata piccolissima, 239 10, 4, 3| nuovo un'altra armata di Spagna, in sulla quale si dicevano 240 10, 6, 1| re di Francia e dal re di Spagna, doversi riputare minore 241 10, 11, 2| Brettagna, e che mandasse in Spagna ottomila fanti, per muovere, 242 10, 13, 5| franzesi? ha l'onore di Spagna e di Italia a perdersi per 243 10, 14, 4| maggiore parte di Italia, ma la Spagna l'Inghilterra e l'Ungheria. 244 10, 15, 2| perché prima era stato in Spagna: e Cesare, di nuovo, dopo 245 11, 1, 4| Fonterabia, terra del regno di Spagna posta in sul mare Oceano, 246 11, 6, 1| ultimo termine del reame di Spagna verso la Francia in sul 247 11, 6, 1| antico desiderio de' re di Spagna di occupare la Navarra, 248 11, 6, 1| sicurtà grande alle cose di Spagna, avea fisso nell'animo di 249 11, 6, 1| tutto il mare dalla costa di Spagna insino alle coste di Inghilterra, 250 11, 9, 1| liberato da' sospetti di verso Spagna, si dava facilità grandissima 251 11, 9, 1| signori e de' popoli di Spagna, o non aveva gli aiuti pronti 252 11, 9, 1| bandiva solennemente per tutta Spagna venne uno araldo a significargli, 253 11, 9, 1| la guerra dalla parte di Spagna. ~ 254 12, 1, 1| nella navigazione sua in Spagna, era stato dato al suo padre. 255 12, 4, 3| dal re cattolico per tutta Spagna; incerti gli uomini quale 256 12, 4, 3| volere la guerra di verso Spagna, non si potere con migliore 257 12, 10, 2| successione del regno di Spagna, e il parergli pericoloso 258 12, 10, 2| navi per andare al regno di Spagna, dopo la morte del re cattolico. 259 12, 10, 3| propinqua a' confini di Spagna, pure considerando quanto 260 12, 11, 2| le crociate del regno di Spagna per due anni, delle quali 261 12, 19, 2| onori insoliti a farsi in Spagna ad alcuno, eccetto che nella 262 12, 19, 3| nello stabilirsi i regni di Spagna e specialmente quello di 263 12, 22 | re di Francia e il re di Spagna. Milizie francesi nel veronese 264 12, 22 | Accordi a Noion fra Francia e Spagna. Francesi e veneziani contro 265 12, 22, 1| a' viniziani; e il re di Spagna per consiglio di [monsignore] 266 12, 22, 3| re di Francia e il re di Spagna fusse pace perpetua e confederazione, 267 12, 22, 3| re di Francia e il re di Spagna terminassero tra loro le 268 12, 22, 6| tenere in nome del re di Spagna: ma rimanendo la differenza 269 13, 2, 1| significando a Cesare e al re di Spagna la cospirazione fatta da 270 13, 2, 2| dell'altro re; e nel re di Spagna non bastava a cancellare 271 13, 2, 2| alla amicizia del re di Spagna, deliberò di dargli favore; 272 13, 2, 3| sospetti Cesare il re di Spagna e i svizzeri, accettò che 273 13, 6, 2| nome de' re di Francia e di Spagna: disprezzati, per mantenere 274 13, 6, 5| spagnuole mandate dal re di Spagna in aiuto del pontefice. 275 13, 7, 1| violare allo oratore del re di Spagna. Sotto la quale sicurtà, 276 13, 7, 1| Alfonso l'oratore del re di Spagna, allegando la fede data 277 13, 8 | sospetti anche del re di Spagna. Battaglia ai borghi di 278 13, 8 | stata condotta. Il re di Spagna prende possesso dei suoi 279 13, 8, 2| confederazione con Cesare col re di Spagna e col re di Inghilterra; 280 13, 8, 2| il pontefice, ma il re di Spagna, intendendo trattarsi della 281 13, 8, 4| precisamente la volontà del re di Spagna, inclinorno alla concordia: 282 13, 8, 6| quasi alla fine, il re di Spagna andò, con felice navigazione, 283 13, 9, 3| ribellarsi; che i re di Spagna di Portogallo e d'Inghilterra, 284 13, 9, 3| cardinale Egidio al re di Spagna e Lorenzo cardinale Campeggio 285 13, 10 | fra i re di Francia e di Spagna. Morte di Gianiacopo da 286 13, 10, 3| principali Cesare e il re di Spagna in caso ratificassino infra 287 13, 10, 4| a essere sposa del re di Spagna, fu riconfermata tra loro 288 13, 10, 4| di benivolenza: il re di Spagna, che aveva già fattogli 289 13, 11, 1| degnità fusse assunto il re di Spagna: dimostrandogli questi tali 290 13, 11, 2| regni e stati del re di Spagna si aggiugnesse ancora l' 291 13, 11, 2| promettevano loro dal re di Spagna, il quale avea mandato per 292 13, 12 | re di Francia e del re di Spagna all'impero. Speranze dell' 293 13, 12, 1| re di Francia e il re di Spagna: la quale controversia, 294 13, 12, 1| gli imbasciadori del re di Spagna, disse essere commendabile 295 13, 12, 2| Pareva al re di Spagna appartenersegli lo imperio 296 13, 12, 2| alla elezione del re di Spagna, sottomettendosi da se medesimi 297 13, 12, 3| Parevagli che al re di Spagna, per essere della medesima 298 13, 12, 4| re di Francia col re di Spagna; e molto più per risolvere 299 13, 12, 4| quel differita dal re di Spagna con varie escusazioni: ma 300 13, 13 | Elezione a imperatore del re di Spagna. Impressione per l'elezione 301 13, 13, 1| campagna per ordine del re di Spagna, il quale fu più pronto 302 13, 13, 1| imperadore Carlo d'Austria re di Spagna da' voti concordi di quattro 303 13, 13, 2| necessitato a passare in Spagna, l'avesse quasi per forza 304 13, 16, 3| passò Cesare, per mare, di Spagna in Fiandra; avendo nel passare, 305 13, 16, 3| accidenti nati di nuovo in Spagna. Perché a' popoli di quei 306 13, 16, 3| parte del tempo fuora di Spagna; ma molto più gli aveva 307 13, 16, 3| Vagliadulit; e appena uscito di Spagna, sollevati tutti, non, secondo 308 13, 16, 4| non volendo ritornare in Spagna secondo il comandamento 309 14, 1, 2| occasione de' tumulti di Spagna e confortatone (secondo 310 14, 1, 2| Fiandra. Le discordie di Spagna feceno facile ad Asparoth 311 14, 1, 2| nuocere. Perché le cose di Spagna, travagliate insino a quel 312 14, 1, 2| cesareo, tutto il reame di Spagna, deposte più facilmente 313 14, 12, 2| cardinalato, rappresentava in Spagna l'autorità sua, fu proposto, 314 1, 1, 2| medesimi per mare in Spagna, e parlato in cammino col 315 1, 1, 2| nelle estreme parti della Spagna, non perdere tanto tempo 316 1, 1, 5| di sopra, questo anno in Spagna, dove arrivato, procedé 317 1, 2, 3| concitatagli contro tutta la Spagna, pareva più presto degno 318 1, 6, 5| fermasse. Né dalla parte di Spagna procederono a Cesare le 319 1, 9, 1| il regno di Francia dalla Spagna; e ancora che quel luogo 320 1, 9, 2| medesimo da' confini di Spagna, e che gli oratori di Cesare 321 1, 9, 3| di mandargli soccorso di Spagna e per servirsi dell'armata 322 1, 9, 3| la Francia e a passare di Spagna in Italia. Alla volontà 323 1, 9, 3| sospetto. Né dalla parte di Spagna corrispondeva la potenza 324 1, 11, 2| re di passare da Lione in Spagna, dopo l'acquisto di Milano, 325 2, 5, 4| condotto, se non si può in Spagna, almeno a Napoli. In risposta 326 2, 7, 3| desiderato di essere condotto in Spagna; persuadendosi (non so se 327 2, 7, 3| che e' fusse arrivato in Spagna, sarebbono restituite, ritornò 328 2, 7, 3| di giugno il cammino di Spagna, in tempo che non solo i 329 2, 7, 3| condurre il duca di Borbone in Spagna, senza la presenza del quale 330 2, 7, 3| non partire per allora di Spagna; e che il protonotario Caracciolo 331 2, 8, 1| andata del re di Francia in Spagna aveva dato grandissima molestia 332 2, 8, 1| difficoltà di condurlo in Spagna e la poca sicurtà di tenerlo 333 2, 8, 1| forma. Ma vedutolo andare in Spagna, e che egli medesimo, ingannato 334 2, 8, 1| il re cristianissimo in Spagna: Borbone, perché trovandosi 335 2, 8, 1| a passare ancora egli in Spagna (benché, essendo necessitato 336 2, 8, 2| conducesse il re di Francia in Spagna, e così dagli altri capitani, 337 2, 8, 2| viceré e poi con Borbone in Spagna, e perché molti ancora, 338 2, 8, 2| arrivato il figliuolo in Spagna, la sua liberazione non 339 2, 8, 3| avesse anche avuto indizio di Spagna della inclinazione di Cesare 340 2, 9, 1| nuovo accidente succeduto in Spagna, si variorono quasi tutte 341 2, 9, 2| di madama di Alanson in Spagna; perché niuna cosa era più 342 2, 11, 2| avuto per patria più presto Spagna che Italia. ~ 343 2, 11, 3| guerra alle frontiere di Spagna, acciò che Cesare fusse 344 2, 11, 3| e il viceré di Napoli in Spagna; non vi era modo di danari 345 2, 14, 2| viceré, che aveva condotto in Spagna il re cristianissimo, e 346 2, 15, 1| navili (non essendo allora in Spagna altre galee sottili che 347 2, 17, 1| di Francia dal reame di Spagna; e al medesimo tempo, si 348 3, 1, 2| di Pizzichitone e poi in Spagna nella fortezza di Madril, 349 3, 1, 2| essere stata vanamente in Spagna si lamentava assai della 350 3, 2, 1| Cesare aveva publicato in Spagna certi editti pragmatici 351 3, 11, 1| se ne era ritornato in Spagna, portando seco (publicò 352 3, 12, 1| de' Salviati, partitosi di Spagna con licenza di Cesare, risposto 353 3, 13, 1| il viceré con l'armata di Spagna, mandato a Roma Vespasiano 354 3, 14, 1| affermare di volere andare in Spagna ad abboccarsi con Cesare: 355 3, 15, 3| di Cartagenia l'armata di Spagna, costrinseno il pontefice, 356 3, 15, 3| espedizione ricevuta di Spagna; per la quale se bene non 357 3, 17, 1| quando si mosse la guerra, in Spagna, ebbe dal papa imbasciate 358 4, 1, 1| lettere che aveva portate di Spagna) e con mille dugento fanti 359 4, 2, 2| del viceré, espedito di Spagna al pontefice, dandogli commissione 360 4, 12, 1| pontefice fusse condotta in Spagna; nondimeno, e perché era 361 4, 12, 1| perché tutti i regni di Spagna, i quali, e principalmente 362 4, 12, 2| unitamente le risposte in Spagna, partì Eboracense, spedito 363 4, 13, 2| spagnuoli ritornassino in Spagna per via di Francia, i tedeschi 364 4, 13, 7| potere esigere danari di Spagna a bastanza, con ciò sia 365 4, 14, 3| lui [Migliau] venuto di Spagna con le medesime commissioni 366 4, 14, 3| concedessegli la crociata in Spagna, e una decima delle entrate 367 4, 16, 3| Francia in Inghilterra e in Spagna, instava il re in Inghilterra 368 4, 16, 3| marittime le marine della Spagna, affermando il re di Francia 369 4, 16, 5| Ferdinando e di Elisabella, re di Spagna, regina certamente degna 370 4, 17, 4| quegli che aveva menati di Spagna don Carlo viceré, e con 371 4, 18, 3| provedendo con le genti di Spagna a tanti pericoli del regno 372 5, 1, 3| fanti che erano venuti di Spagna: benché il cardinale Colonna 373 5, 4, 1| sua galea che portava in Spagna uno spagnuolo mandato sotto 374 5, 6, 7| de' Fornari, mandati di Spagna da Cesare per difendere 375 5, 6, 7| tornato loro oratore di Spagna, fatte in favore di Cesare, 376 5, 7, 2| fanti venuti di nuovo di Spagna e sbarcati a Villafranca. 377 5, 7, 3| che ebbe al re, passò in Spagna. ~ 378 5, 10, 2| Cesare, erano tornati di Spagna due uomini di madama Margherita, 379 5, 12, 2| di quegli che erano, e di Spagna col viceré e di Germania 380 6, 5, 1| desiderio di ritornare in Spagna, ordinò che i fanti italiani 381 6, 6, 1| desideroso di andarsene in Spagna, e per altre ragioni; ma 382 6, 7, 1| imbarcatosi a Genova passò in Spagna, con intenzione assai ferma (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License