Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 4| avere causa di acquistare riputazione e terrore con la severità,
2 1, 29, 3| ricchezze o di virtù o di riputazione è ordinariamente molesta;
3 1, 29, 4| cerca tirare a sé proprio la riputazione delle cose fatte; ed el
4 1, 30, 1| perché procedono con altra riputazione; ed altrimenti è servito
5 2, 14, 1| el cominciare a tôrti la riputazione, a fare vile te, insolente
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 con, 1 | grandissima utilità e tanta riputazione, che ogni uomo grande e
7 con, 1 | conservato in notizia e riputazione apresso a tutti e' principi
8 con, 1 | E da questa grandezza e riputazione ti venivano in mano grossissime
9 con, 3 | estremo eccessivo di onori, di riputazione, di faccende grandissime
10 con, 17 | acquistavi di grandezza, di riputazione e di onore, che non è quello
11 con, 30 | mantenere fresca la sua riputazione, ed essere quasi mostrato
12 con, 32 | travagliato pel passato, e la riputazione che hai acquistata con esse,
13 con, 32 | sanza qualche estimazione e riputazione, ed essendo oltre a questo
14 con, 33 | memoria delle cose passate, la riputazione che hai acquistata col lungo
15 con, 33 | faccende; anzi mi pare che alla riputazione tua si appartenga, poi che
16 con, 33 | travagliare ed acquistato riputazione in quella vita, avere occasione
17 con, 34 | consideri bene, non ti toglie la riputazione lo essere passato dalle
18 con, 38 | da notizie di cose, da riputazione causata dalla buona opinione
19 con, 39 | ancora in questo l'onore e riputazione tua, che tu ti ci disponghi
20 acc, 14 | contrario. Speri tu nel favore e riputazione de' parenti, nello aiuto
21 acc, 21 | utilità inestimabile e tanta riputazione e grandezza che si può dire
22 acc, 21 | incerte ed infinite; e la riputazione non è minore, perché chi
23 acc, 24 | occasione di fare utilità e riputazione a molti, era non solo onorato
24 acc, 25 | avuto tanta utilità, tanta riputazione, tanta grandezza, tanta
25 acc, 29 | credito, per la grazia e riputazione del padre, per el numero
26 acc, 36 | tanta potestà, con tanta riputazione che parve che uscissi fuora
27 acc, 38 | gli sia grato o che vòlti riputazione a uno cittadino el quale
28 acc, 46 | E' tuoi guadagni, la tua riputazione, queste tue prosopopeie,
29 acc, 47 | amore della libertà, non la riputazione che può avere uno cittadino
30 acc, 49 | tempo ha maneggiate, ha riputazione e molte amicizie; è noto
31 acc, 49 | abbia qui séguito, fuora riputazione, e che possa essere creduto
32 acc, 55 | la natura dell'uomo e la riputazione che aveva ed el concorso
33 acc, 62 | eccessive ricchezze, o per riputazione di cose fatte, paressi che
34 acc, 62 | avessi più qualità e più riputazione che gli altri, e spesse
35 acc, 63 | cittadino di grande virtù e riputazione e che aveva fatto più che
36 acc, 72 | dire. Trovavasi in tanta riputazione, in tanta autorità, in tanti
37 def, 10 | con la autorità sola e riputazione della virtù; e nondimeno
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 38 3, 1 | vale de' fiorentini; la riputazione sua antica, con la nuova
39 3, 1 | tanta ricchezza e di tanta riputazione, che chi ha fatto impresa
40 3, 11 | vale poco ed è in piccola riputazione apresso a tutti e' soldati,
41 4, 9 | forze superiori a loro, e la riputazione non doverrebbe essere tanta
42 4, 19 | Francia ne accrescerebbe riputazione, e forse sendo congiunti
43 4, 19 | valendosi massime della riputazione e forze di Francia. Della
44 5, 3 | cose presenti, ma in sulla riputazione delle passate, come di Pompeio
45 8, 2 | oscurerebbe troppo la inveterata riputazione di questa republica.~
46 8, 7 | forze, sanza appoggi e sanza riputazione. Non cognosciamo noi la
47 9, 9 | proposito servirsi di questa riputazione per intrattenersi con noi
48 9, 10 | possiamo fare con grandissima riputazione, e con partiti buoni, e
49 10, 7 | arebbono tanto manco animo e riputazione; dove se saranno già perduti,
50 10, 10 | dimando: quando saranno più in riputazione le cose de' franzesi, o
51 10, 10 | dette di sopra, in minore riputazione assai saranno se noi facciamo
52 11, 2 | cresciuti di forze e di riputazione, o se lo facessino, saremo
53 11, 10 | in guerra, mantengono la riputazione delle arme; ed e' capitani,
54 13, 5 | astuti, esperti, pieni di riputazione, della virtù de' quali non
55 13, 5 | pericolo la vita. In che riputazione siano oggi e quanto temuti,
56 13, 6 | pure note, considerate che riputazione porterà seco, o con che
57 13, 6 | ordine. Confesso che ha più riputazione che altri di Italia, e che
58 13, 11 | vincendo là, ringagliardisca la riputazione e forze vostre, e si indebolischino
59 13, 13 | con grande diminuzione di riputazione.~
60 13, 17 | variato: el re prigione, la riputazione di Cesare al cielo. Però
61 13, 18 | gagliardamente; e vi varrà poco la riputazione di Inghilterra, se non vi
62 13, 27 | Italia potentissimo, la riputazione vostra diminuisce, dependendo
63 14, 1 | ne sono venute in tanta riputazione ed esaltate insino al cielo,
64 14, 14 | prevale in Italia, sanza riputazione, sanza autorità, sanza degnità
65 14, 14 | quello, però resterà sanza riputazione, sanza credito. Se e' principi
66 14, 16 | di buone fanterie, e di riputazione grande per tante vittorie
67 14, 19 | ricuperare la sua antica riputazione. È in effetto verissimo
68 14, 19 | oltre allo stimulo della riputazione e gloria delle arme, ciascuno
69 14, 22 | desiderata da tutti, ci sarà la riputazione del papa, de' viniziani
70 15, 13 | discrezione di altri, resta senza riputazione, senza degnità, senza maestà,
Memorie di famiglia
Capoverso 71 8 | credo liberale, gli dettero riputazione anche nello stato.~
72 32 | benché fussi in stato e riputazione grande morì povero, che
73 79 | Galeazzo e dargli quella riputazione si poteva, vi fu diputati
74 79 | di Nerone, e per tôrre la riputazione a Piero di Cosimo, operorno
75 80 | giovane e non vi sendo più la riputazione del duca Francesco, overo
76 84 | che dette a Lorenzo una riputazione grandissima, e credo che
77 86 | Luigi, non solo per dare riputazione a Madonna ed al figliuolo,
78 116 | alla memoria del padre e la riputazione sua. Venne el signore Ruberto,
79 117 | Iacopo, avendo oltra alla riputazione, grazia grande cogli uomini
80 130 | che e' favori soli e la riputazione non bastassi più a dargli
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 81 1, 9 | virtù fu di tanta fama e riputazione non solo in Italia ma eziandio
Ricordi
Capitolo, Capoverso 82 se1, 11 | uno cittadino abbia più riputazione che l'altro, pure che la
83 se1, 18 | desiderare più l'onore e la riputazione che le ricchezze; ma perché
84 se1, 18 | male si ha e conserva la riputazione, debbono gli uomini virtuosi
85 se1, 18 | di avere o conservare la riputazione e autorità.~ ~19.
86 se1, 48 | il che ti fa grandissima riputazione. Però chi è in tale grado
87 se1, 99 | alla seconda, come per la riputazione che ti porta el trovarti
88 se1, 112 | e a loro si toglieva la riputazione drento e di fuora: drento,
89 se1, 130 | so farmi bello, né darmi riputazione di quelle cose che in verità
90 se1, 130 | incredibile quanto giova la riputazione e la opinione che hanno
91 se1, 141 | mondo come è, chi desidera riputazione è necessitato a desiderare
92 se1, 149 | essendo così facile voltare la riputazione a uno uomo nuovo, si ritirano
93 se1, 157 | che restiamo fuora sanza riputazione e sanza roba, e ci bisogna
94 agg, 174 | fare le cose che vi diano riputazione, per desiderio di fare piacere
95 agg, 174 | si mantiene o accresce la riputazione, corrono gli amici e le
96 agg, 174 | manco; e a chi manca la riputazione, mancano poi gli amici e
97 se2, 31 | cunctabundo dette tanta riputazione, perché si riscontrò in
98 se2, 42 | avere grazia che d'avere riputazione; perché perduta la riputazione
99 se2, 42 | riputazione; perché perduta la riputazione si perde la benivolenzia,
100 se2, 42 | disprezzato; ma a chi mantiene la riputazione non mancano amici, grazia
101 se2, 43 | acconci; così pregato, con riputazione e sanza nota alcuna di cupidità,
102 se2, 115 | la città gli togliessi la riputazione, o che farebbe tanta multiplicazione
103 se2, 179 | ogni cosa danno degnità e riputazione agli uomini etiam bene qualificati,
104 se2, 181 | tenevo; il che mi dava tanta riputazione, che questa sola mi favoriva
105 se2, 185 | credere di acquistare laude e riputazione apresso a chi poi allo stretto
106 se2, 194 | sue e più in tempo con più riputazione.~ ~195.
107 se2, 217 | uomo el debito suo gli dà riputazione, e questa giova più, che
108 se2, 218 | nel sapere mantenersi la riputazione ed el buono nome.~ ~219.
109 se2, 219 | correggerla, si conserva più la riputazione a fare el contrario; perché
110 se2, 219 | può più se non perdere di riputazione, perché sempre succederà
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 111 1, 8 | Neri di Gino avessi più riputazione e forse più cervello che
112 1, 16 | Iacopo, per essere soldato di riputazione ed a chi facilmente tutti
113 1, 17 | popolo, ne acquistò tale riputazione e credito, che doppo Cosimo
114 1, 20 | magnificenzia ebbe tanta riputazione, che forse dalla declinazione
115 2, 3 | conte Iacopo fussi di troppa riputazione nelle arme, ed inoltre,
116 2, 4 | non contento allo stato e riputazione grande aveva, si congiunse
117 2, 5 | avevano temuta la virtù e riputazione di quello duca morto ora
118 2, 6 | modo da fare perdere la riputazione grande aveva Piero con lo
119 2, 8 | non conveniente alla sua riputazione ed espettazione e' ebbe
120 2, 11 | Soderini che aveva allora più riputazione che altro cittadino e forse
121 2, 11 | non gli riuscì. E per dare riputazione allo stato e mostrare la
122 3, 6 | ne acquistò grandissima riputazione e forze; in modo che cominciando
123 3, 6 | e gli altri che avevono riputazione e seguito di parentado.
124 3, 7 | riusciva, intaccare la sua riputazione, e però deliberato di averne
125 3, 13 | casa, e per la sicurtà e riputazione ne traeva lo stato nostro
126 3, 13 | conto, e di poi in somma riputazione apresso el duca Galeazzo,
127 4, 2 | mondo e di qui era in grande riputazione in molte parte di Italia
128 4, 14 | vita, ma gli dette tanta riputazione ed utilità, che quello dì
129 5, 6 | Montone, sperando che la riputazione la benivolenzia e parte
130 6, 4 | Morelli; el quale, sendo di riputazione grandissima e forse così
131 6, 5 | che gli recò grandissima riputazione, in modo che quanto la sua
132 7, 9 | viniziani, diminuendo ogni dì la riputazione, sbigottiti e con poca speranza,
133 7, 9 | poi con maggiore forza e riputazione, e favoriti da popoli di
134 7, 10 | più volte conservati per riputazione difesa ed ornamento di Italia
135 8, 4 | valersi di quello nome e riputazione, e però la città non potere
136 8, 7 | modo con sua grandissima riputazione. E perché nella conclusione
137 9, 1 | fuori in somma gloria e riputazione per avere un governo ed
138 9, 3 | prese tanto piede e tanta riputazione, che governava a suo modo
139 9, 8 | che uno di tanta grandezza riputazione e prudenzia, di età di anni
140 9, 9 | ricchezza o per potenzia o per riputazione dovere essere stimati per
141 9, 9 | a uomini, a chi e' dava riputazione, che fussino di qualità
142 9, 10 | emolumenti, o erano tenuti in più riputazione dagli altri principi, e'
143 9, 14 | el desiderio di lui e la riputazione sua.~~ ~
144 10, 2 | a avere per lo ordinario riputazione nella città ristrettisi
145 10, 4 | altri che, per essere in più riputazione con lui, gli augumentavano
146 10, 6 | Firenze, sarebbe bene per riputazione della lega che gli imbasciadori
147 10, 7 | mantenerlo grande ed in riputazione, e così avendo per male
148 10, 7 | aveva cominciato a dare riputazione per fare dispetto a Paolantonio
149 10, 8 | la casa sua, aveva tratto riputazione e sicurtà grandissima. Publicandosi
150 12, 13 | apresso a quello signore tolse riputazione assai alla città, parendogli
151 13, 10 | non però colle forze e riputazione loro, ma usando per instrumento
152 13, 13 | religiosi, che tutti vedendo la riputazione de' frati di San Marco,
153 13, 14 | ufici ed acquistare stato e riputazione più col popolo. Eranne capi
154 13, 14 | dieci ed avessi riavuto la riputazione; Francesco d'Antonio di
155 14, 2 | ambizioso e di grandissima riputazione, era insino a tempo di Lorenzo,
156 14, 2 | molto adoperato, pure in riputazione grande di savio e valente
157 14, 2 | sendo stimato assai per la riputazione e seguito grande che aveva,
158 14, 8 | de' dieci e ritornato in riputazione, ed era vecchio con credito
159 15, 19 | vivere, mancati onori e riputazione; ma perché Piero suo figliuolo
160 15, 20 | questo vivere avessi tanta riputazione, nondimeno non gli piaceva
161 15, 21 | giustificato e di grande riputazione per la città e sanza carico
162 16, 7 | arme, sendo transferita la riputazione e la potenzia dello stato
163 16, 12 | città, assai uomini di età e riputazione Pandolfo Rucellai, che era
164 16, 13 | dividevansi, per esservi più di riputazione quasi pari e che appetivano
165 17, 5 | proposito per essere uomo di più riputazione ed anche più atto a questi
166 17, 8 | sua gli dette grandissima riputazione, per essere Vico luogo forte
167 17, 20 | campo due commessari di riputazione, e' quali intendessino quel
168 18, 16 | stando cheti e' cittadini di riputazione, a chi dispiaceva, per non
169 18, 16 | quale era allora in più riputazione che altro capitano di Italia.~
170 18, 18 | quella impresa la gloria e riputazione sua; e si vede che l'avere
171 18, 20 | ne acquistò grandissima riputazione ed autorità.~
172 20, 1 | mandandoci le gente, la riputazione e forze loro fussino tali
173 20, 3 | ognuno confermata per la riputazione aveva e per le gagliardissime
174 20, 3 | grandissima diminuzione della riputazione loro, la quale era grandissima
175 20, 5 | canto spogliati di gente e riputazione e disordinati di danari,
176 20, 7 | diminuita di forze e di riputazione vi si cominciorono a esercitare
177 20, 11 | arme, sanza forze sanza riputazione e sanza danari; e però essere
178 20, 12 | paura di quelle forze e riputazione, non arebbono tanto disordinato.~
179 20, 15 | uomo dottissimo e di grande riputazione, perché allora la grazia
180 21, 1 | stati di Romagna, venne in riputazione grande, e massime perché
181 21, 2 | molti conti avessi séguito e riputazione grande in Bologna. Partito
182 21, 12 | parendo che rispetto alla riputazione e potenzia del re, né el
183 22, 3 | in sull'arme aveva gran riputazione nel popolo di essere valente
184 22, 7 | cittadini prudenti e di riputazione fuggivano pe' disordini
185 22, 18 | Ciamonte subito per più riputazione e più espedizione presta,
186 22, 18 | Giovanni uomo di poca qualità e riputazione e da poco; ma come volle
187 22, 28 | cominciando a acquistare riputazione, non solo fu fatto capo
188 23, 3 | però e' savi cittadini e di riputazione, vedute queste cattive cagione,
189 23, 4 | andare gli uomini savi e di riputazione, bisognava ricorrere a quegli
190 23, 4 | città non solo non aveva riputazione cogli altri potentati di
191 23, 5 | essere spogliati di ogni riputazione e potere; il che doleva
192 23, 8 | ritornerebbono in grado e riputazione conveniente; ed essendo
193 23, 9 | vorrebbe in compagnia uomini di riputazione, perché non gli potrebbe
194 23, 26 | con grandissima grazia e riputazione e con universale speranza
195 23, 28 | uomo sì inquieto e di tale riputazione co' soldati ed appoggiato
196 23, 29 | dello stato di Urbino, e la riputazione che aveva massime Vitellozzo,
197 23, 33 | essendo valente soldato ed in riputazione per essere cognato di Vitellozzo,
198 24, 1 | qualche arme franzese per più riputazione, tolse a soldo per conforto
199 24, 1 | uomo valente e di buona riputazione nel mestiere delle arme.
200 24, 6 | quello mestiere avanzava di riputazione tutti gli altri cittadini.
201 24, 8 | uomo di grandissima virtù e riputazione, avere a soldo e' Colonnesi,
202 24, 12 | papato con grande entrata, riputazione e tranquillità. Fatto papa,
203 24, 13 | aspirato. E considerando quanta riputazione e seguito soleva avere in
204 24, 21 | mani del re di Spagna, e la riputazione di Consalvo, che era chiamato
205 25, 3 | giovani che venivano in riputazione, si gli erano dati in anima
206 26, 5 | che erano allora in somma riputazione, scrivendone molto in publico
207 26, 5 | Essere meglio, in sulla riputazione della vittoria fresca, volgere
208 26, 11 | perché gli era necessario per riputazione e conservazione di una tanta
209 26, 12 | moltitudine entrorono in riputazione.~
210 26, 13 | eccellente e qualche volta in riputazione grande, non sarà fuora di
211 27, 11 | potette, gli tolse tacitamente riputazione. A questo re riputato molto
212 27, 12 | contado e, per dare più riputazione, che e' si creassi uno magistrato
213 28, 2 | impresa, giucassi troppo della riputazione sua. E certo questa impresa
214 28, 3 | grosso esercito, e quanta riputazione aveva acquistata per la
215 28, 5 | non con quello favore e riputazione che era venuto, e principalmente
216 28, 11 | favorissimo di questo nome e riputazione gli inimici sua; e però
217 28, 13 | e si diminui assai della riputazione sua, che era riputato prima
218 29, 19 | el quale giovane di tale riputazione e qualità che questi onori
219 29, 21 | parendogli che le qualità e la riputazione sue fussi tale, che el gonfaloniere
220 30, 4 | le facultà, le forze e la riputazione tutta del cardinale erano
221 30, 21 | facessino con più ordine e più riputazione, non si trovando in campo
222 30, 21 | Salviati con grandissima riputazione di quella casa, ma trovato
223 31, 10 | di fanterie che avessino riputazione alcuna e sanza fanti pratichi
224 31, 13 | nobili, più ricchi e di più riputazione, ed in quegli a' quali per
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 225 1, 1, 4| accrescere si potesse o imperio o riputazione: il che non rendeva manco
226 1, 2, 1| patria, la quale, per la riputazione e prudenza sua e per lo
227 1, 2, 3| grandissimo accrescimento della riputazione di tutti, a tutta Italia
228 1, 3, 1| una e all'altra sicurtà e riputazione, e quante offese e ingiurie
229 1, 5, 1| fede, ed essere maggiore la riputazione che il nervo delle sue cose;
230 1, 5, 5| quanto si diminuirebbe della riputazione e sicurtà sua se i fiorentini
231 1, 6, 2| più comodità e maggiore riputazione le provisioni per la guerra,
232 1, 7, 4| capitani di esperienza e di riputazione: e pareva molto a proposito,
233 1, 8, 1| stessi, aggiunse molto di riputazione e di fermezza la persona
234 1, 8, 2| Dettono queste condotte riputazione grande all'esercito di Ferdinando,
235 1, 10, 1| si perde e l'animo e la riputazione, non tentò più cosa alcuna
236 1, 12, 2| fussino procedute con maggiore riputazione, perché e gli inimici avevano
237 1, 14, 3| diminuisse tanto della sua riputazione che tutti gli altri piglierebbono
238 2, 2, 1| e gli uomini di maggiore riputazione, Pagol'Antonio Soderini,
239 2, 4, 4| Nel quale tempo era già la riputazione de' franzesi cominciata
240 2, 8, 2| trovandosi accresciuto di riputazione e d'animo, se l'esercito
241 2, 9, 5| viniziani per dare maggiore riputazione a se medesimi, e accettata
242 2, 10, 4| le castella, e con tanta riputazione per la vittoria acquistata,
243 2, 11, 1| diminuita maravigliosamente di riputazione e di ardire dopo la venuta
244 2, 11, 2| augumentato molto la sua riputazione; perché essendo assaltati
245 2, 12, 1| per mantenersi in maggiore riputazione, dimostrava di non averne
246 2, 12, 3| parte, come ognuno sa, dalla riputazione i successi delle guerre;
247 2, 12, 3| diventando maggiori le forze e la riputazione degl'inimici, chi dubita
248 3, 2, 1| partigiani e rimettersi in sulla riputazione dell'armi; e a Piero, secondo
249 3, 4, 3| più vecchi e di maggiore riputazione, che molto efficacemente
250 3, 6, 4| ogni leggiero romore, la riputazione delle imprese; ed essere
251 3, 7, 2| diminuiva grandemente la riputazione sua appresso a' popoli;
252 3, 7, 5| il nome franzese quella riputazione che gli aveva data la virtù
253 3, 10, 1| accrescere le forze sue con la riputazione nella quale allora erano
254 3, 12, 2| si augumentò non poco la riputazione de' fuorusciti, perché oltre
255 3, 13, 2| bene comune per sbattere la riputazione degli avversari. Faceva
256 3, 14, 5| giustificatamente, benché alla riputazione del re in Italia importasse
257 3, 15, 2| silenzio declinasse così la sua riputazione, o si interrompesse il fine
258 4, 2, 2| soldati, ed essendo in mala riputazione e con la compagnia svaligiata
259 4, 3, 2| non accompagnati né con la riputazione né con le forze; ma ora
260 4, 3, 3| arme e mille fanti; con la riputazione delle quali forze raffrenato
261 4, 6, 2| splendore loro e si conservi la riputazione, la quale nessuna cosa più
262 4, 6, 2| con tanta diminuzione di riputazione che si accresce troppo l'
263 4, 6, 2| mantiene nel colmo della sua riputazione. Delle quali cose apparirebbono
264 4, 6, 2| essendo grande per tutto la riputazione del nostro dominio, grande
265 4, 6, 4| maggiore la nostra potenza e riputazione, o quando siamo i principali
266 4, 7, 1| quali potesse accrescersi la riputazione di chi arebbe desiderato
267 4, 7, 1| procedeva con molta sua riputazione appresso al popolo, perché
268 4, 13, 6| stimasse appartenere più alla riputazione e alla somma della guerra
269 5, 1, 2| più nobile e di maggiore riputazione, sarebbe stata più pronta
270 5, 1, 5| ne rimanesse diminuita la riputazione del suo esercito, né potendo
271 5, 9, 3| Ma la riputazione dell'armi franzesi operò
272 5, 11, 6| tutti i modi possibili dare riputazione alle cose sue: il che come
273 5, 11, 6| tutta la sua felicità e riputazione. Però, desiderosissimo di
274 5, 11, 8| armi grande esperienza e riputazione, e successivamente l'uno
275 5, 12, 4| suo, aggiugnendosi alla riputazione del nome del re il favore
276 6, 1, 3| presa la fortezza, con tanta riputazione di Pietro Navarra e con
277 6, 4, 3| a giovare molto l'antica riputazione e l'amicizie e dependenze
278 6, 5, 5| Vincola, potente di amici di riputazione e di ricchezze, aveva tirati
279 6, 15, 1| che ogni cosa ceda alla riputazione della vittoria, avesse con
280 7, 10, 4| cominciate con grandissima riputazione, caggiono in molte difficoltà,
281 8, 1, 6| piccola, declinarsi dalla riputazione e dallo splendore antico
282 8, 5, 3| esercito. Così, più con la riputazione della vittoria del re di
283 8, 7, 4| presentare con quella dignità e riputazione che si paragonasse alla
284 8, 7, 4| di Cesare tolse assai di riputazione alle cose sue; e nondimeno,
285 8, 9, 4| quello, con poca degnità e riputazione del nome cesareo; proponendo
286 8, 13, 1| prìncipi, piccola potenza e riputazione del re de' romani, i viniziani
287 9, 3, 5| a' prìncipi benivolenza e riputazione; la crudeltà, dove non fusse
288 9, 7, 2| nella pianura (tanta era la riputazione della ferocia e della ordinanza
289 9, 12, 2| declinando in Italia la sua riputazione e diventandone maggiore
290 9, 13, 3| Mirandola fusse diminuita la riputazione delle cose sue, e disperando
291 9, 14, 1| ricuperava interamente la riputazione perduta insino a quel dì.
292 9, 15, 1| armi senza accrescere la riputazione o la potenza del re di Francia,
293 9, 16, 5| di stato di danari e di riputazione i viniziani, poco potente
294 10, 3, 2| con accrescimento della riputazione de' viniziani, che assaltati
295 10, 6, 1| virtù, di disciplina, di riputazione, di capitani di autorità,
296 10, 6, 3| vostro, con tanta degnità con riputazione e con armi, quel che aspira
297 10, 7, 5| offesa la sua degnità e la riputazione diminuita, Cesare si riputasse
298 10, 9, 3| alle cose del re e quanta riputazione gli diminuisse il lasciare
299 10, 12, 1| dietro alla quale séguita la riputazione la gloria e le laudi degli
300 10, 12, 2| per non diminuire tanto di riputazione, non volessino lasciare
301 10, 13, 1| agli spagnuoli maggiore riputazione di quella che essi col farsi
302 10, 15, 3| essendo ancora fresca la riputazione della vittoria, a confederarsi
303 10, 16, 1| quali aveva acquistata tanta riputazione e tanto stato, che oltre
304 10, 16, 5| i danari da pagargli, la riputazione essere perduta per tutto,
305 11, 3, 4| da' Medici, spogliati di riputazione e di facoltà, quando volessino
306 11, 4, 2| perduta quasi del tutto la riputazione e l'autorità, retto più
307 11, 6, 1| difficoltà, e più per la riputazione della vicinità degli inghilesi
308 11, 9, 4| procedessino con maggiore riputazione, suo luogotenente. ~ ~
309 11, 16, 1| amicizia o perché conoscesse la riputazione e grandezza sua in Italia
310 12, 4, 1| diminuita tanto la sua riputazione, avere accresciuto la potenza
311 12, 6, 2| nella pristina potenza e riputazione la indegnazione incredibile
312 12, 10, 4| col favore della plebe in riputazione e grandezza, temevano si
313 12, 12, 2| e accrescersi troppo di riputazione agli inimici, dimostrando
314 12, 17, 2| desiderato per la sua perizia e riputazione nella disciplina militare
315 12, 20, 2| a Cremona, crescendo la riputazione e lo ardire allo inimico
316 13, 1, 1| nelle armi: tra i quali di riputazione molto maggiore, per la nobiltà
317 13, 1, 2| capitani e per la virtù e riputazione de' fanti spagnuoli: sapeva
318 13, 1, 2| succeduto in tanta potenza e riputazione del pontificato disponeva
319 13, 2, 2| per l'effetto ma per la riputazione e per il nome, le trecento
320 13, 6, 2| principe di tanta grandezza e riputazione; né tirati dalla speranza
321 13, 8, 2| allegando che, oltre alla riputazione e valore della persona,
322 13, 8, 3| accresciuti di forze e di riputazione, poiché si era scoperto
323 13, 8, 5| succeduta, per la perduta loro riputazione, la confusione e la disubbidienza
324 13, 9, 2| imperio con grandissima riputazione [trecento] anni. Perché
325 13, 9, 2| tanto potenti e di tanta riputazione, era non senza cagione formidabile
326 13, 10, 5| ogni occasione gli davano riputazione; le quali cose non passando
327 13, 12, 5| Francesco Maria, voltò favore e riputazione, costituendola come capo
328 13, 15, 3| popoli, anzi augumentò la riputazione di Martino, come se le persecuzioni
329 13, 15, 3| gli aveva cresciuto la riputazione e la benivolenza de' popoli,
330 13, 16, 1| subietto molto debole voltò la riputazione e grandezza a lui. ~
331 13, 16, 3| repressa in qualche parte la riputazione del re di Francia. Perché
332 13, 16, 4| diminuiti molto di animo e di riputazione, accettorono cupidamente
333 14, 7, 2| medesimo a sostenere la riputazione declinata della impresa,
334 14, 11, 1| pontificato, volesse guadagnare la riputazione di essere lui solo difensore,
335 14, 12, 2| pontificato, e potente per la riputazione della grandezza sua e per
336 14, 15, 2| appresso agli inimici, la riputazione di Renzo, il sapersi essere
337 14, 15, 4| fusse per accrescersi la sua riputazione.~ ~
338 1, 6, 4| della vita in grandissima riputazione e autorità; perito dell'
339 1, 9, 3| movimenti e di pochissima riputazione. Onde i capitani cesarei,
340 1, 12, 1| suoi in Lombardia, con che riputazione potrebbono procedere nel
341 1, 12, 4| come vinti? donde con tanta riputazione vi entrerebbono gli inimici,
342 1, 15, 4| conservato sé in maggiore riputazione, e con più sicurtà per tutti
343 2, 1, 1| maravigliosamente accrebbe la riputazione de' vincitori) avendo i
344 2, 1, 3| caso l'avesse dato troppa riputazione alla impresa franzese, e
345 2, 4, 2| allora si volgesse tutta la riputazione; donde preso l'armi da altri
346 2, 5, 2| felicissimo fine, con tanta riputazione con tanta prosperità, tutte
347 2, 5, 4| passate, perché la vostra riputazione sarà minore e lo esercito
348 2, 5, 4| quanto si può il favore e la riputazione dell'armi con l'arte e con
349 2, 8, 1| augumentandosi ogni dì la riputazione di Cesare, si cominciò ad
350 2, 10, 1| con l'esperienza con la riputazione, difficultasse molto i suoi
351 2, 11, 3| egli era in tanta grazia e riputazione, e agli altri dette speranza
352 2, 14, 4| accurato e veemente e con la riputazione della prudenza sua, commosso
353 2, 14, 5| aranno abbassato la nostra riputazione, poiché aranno dissoluto
354 2, 14, 5| con gli eserciti ma con la riputazione del vostro nome, con uno
355 3, 1, 3| mano di Cesare, oltre alla riputazione che si accresceva, faceva
356 3, 2, 1| succedere con tanta sua riputazione, che e' non avesse causa
357 3, 4, 1| maggiore conservazione della riputazione di Cesare che per altra
358 3, 5, 1| sopravenne gli rendé la riputazione e la facilità del vincere
359 3, 5, 2| grandissima opportunità e di riputazione non minore alle cose della
360 3, 6, 2| solo si conservava più la riputazione del loro esercito, essendo
361 3, 6, 3| facilmente, senza tôrre tanta riputazione a quello esercito, con lo
362 3, 6, 4| era maggiore la fama e la riputazione dello esercito imperiale
363 3, 7, 2| pagata, i capitani di poca riputazione e tra loro non piccole divisioni,
364 3, 8, 1| riuscirno con quella stabilità e riputazione che se si fussino ottenuti
365 3, 8, 2| che avevano preso e per la riputazione diminuita degli avversari,
366 3, 12, 3| genti d'arme e per maggiore riputazione del marchese, fu necessario
367 3, 15, 3| speranza di frutto della riputazione del pontefice, richiamato
368 4, 1, 1| dove resterebbe la sua riputazione, dove il modo di proseguire
369 4, 11, 1| italiani; esercito, per la riputazione acquistata, per il terrore
370 4, 16, 5| trovarsi debole di forze e di riputazione né appoggiato alla potenza
371 5, 4, 2| a' franzesi se non per la riputazione; perché, già molti dì, non
372 5, 6, 4| consenso del quale, per la riputazione dell'uomo, per l'autorità
373 6, 1, 5| più, per la perdita della riputazione e spavento del popolo, fu
374 6, 6, 2| sarebbe debole, e che con più riputazione si conservavano le cose
375 6, 7, 3| ritornato a Roma con grandissima riputazione e con maravigliosa felicità,
|