grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 1| stessi; né può Roma per rispetto di Enea applicarsi al membro
2 1, 25, 1| perché nell'uno s'ebbe rispetto alla superstizione che potevano
3 1, 26, 1| displicenzia sia fondata in sul rispetto dello interesse proprio,
4 1, 29, 2| insospettire, disonora sanza rispetto di chi ha sospetto, sanza
5 1, 29, 4| Antonio, e molto più dal rispetto grande che aveva a Muziano.
6 1, 60 | magistrato in Roma si dava sanza rispetto di età.~ ~
7 3, 17, 1| quale caso si potria avergli rispetto; ma quella di Claudio Nerone
8 3, 19, 2| uno principe abbia a avere rispetto assai di cercare la benevolenzia
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 9 con, 4 | persone vili e di nessuno rispetto, o di uomini corruttibili,
10 con, 11 | quanto è stato in me ho sanza rispetto sempre ovviato che non solo
11 con, 17 | fortuna t'abbia avuto di rispetto. E se el caso ha dato che
12 con, 27 | che corrono o per altro rispetto, potere essere utile alla
13 acc, 2 | giudici che qualunque altro rispetto o corruttele.~
14 acc, 3 | giudici, che nessuno altro rispetto mi arebbe mosso; perché
15 acc, 9 | Francesco non aveva alcuno rispetto, alcuna umanità, alcuna
16 acc, 11 | perché non può essere né rispetto né vergogna dove è uno recettaculo,
17 acc, 15 | più presto potevano avere rispetto a tacerlo; in contrario
18 acc, 19 | ora e con quanto minore rispetto, pure che n'avessi occasione,
19 acc, 70 | male che prima. Abbiategli rispetto per non spaventare troppo
20 def, 21 | non nomino per avere più rispetto loro, che non hanno essi
21 def, 29 | occasione di fare male ed assai rispetto, essendo negli occhi della
22 def, 52 | capitani bisognava andare con rispetto perché eravamo nella acqua
23 def, 56 | donna io non abbia avuto rispetto al padre, e poi nello effetto
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 24 15 | cavalli e dare loro riposo, rispetto allo avere a passare la
25 25 | già populosa e molto ricca rispetto alla corte, e molto mercantile,
26 40 | mercatanti, pélle strade belle rispetto alla pulitezza e la parità
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 27 3, 7 | pericolo si metterebbono, rispetto al sito del paese, sanza
28 3, 11 | mese potria fare disordine rispetto alle vettovaglie, né può
29 3, 12 | ogni cosa, sì che per ogni rispetto, in quanto alle cose di
30 3, 12 | amore de' popoli, perché rispetto a' tempi vecchi ci si fa
31 3, 12 | maneggiarli procederà con qualche rispetto più che se fussi re. Veggonsi
32 4, 7 | non farebbe frutto certo, rispetto a' disordini e prodigalità
33 4, 10 | alle parole e promesse, rispetto a' processi della state
34 4, 14 | a chi si possino volgere rispetto alla pazzia della reina
35 9, 4 | bisognerà che Cesare proceda con rispetto nelle cose di Italia, satisfaccia
36 10, 4 | opportunità di potere sanza rispetto ed opposizione nostra fondare
37 10, 12 | guerra di presente, perché rispetto alle terre forte ed e' modi
38 11, 3 | accordato, perché sanza alcuno rispetto, o sanza aspettare altra
39 12, 4 | sì ignaro, che per questo rispetto non abbia a essere temuto,
40 13, 7 | inimici, io tacerò per ogni rispetto, ma non avendo visto altra
41 13, 26 | promesse e l'abbia in quello rispetto che si debbe avere uno pontefice,
42 14, 25 | impresa sarebbe per ogni altro rispetto con grandissimo vantaggio.
43 14, 27 | batterlo in Francia, che ogni rispetto di qualunque freno, di figliuoli
44 16, 1 | doveva pure almanco avere rispetto e riverenzia a quella gloriosa
45 16, 2 | offendere ed ingiuriare sanza rispetto Sua Santità e come pontefice
46 16, 2 | innocentissima; posto sanza rispetto alcuno di vostra autorità
47 16, 2 | beni delle chiese, sanza rispetto alcuno di offendere Dio
48 16, 4 | modi offesolo sanza alcuno rispetto, non è dubio che e per vendicarsi
49 16, 5 | città, e pregandolo che per rispetto suo volessi rimettere alla
50 16, 8 | negare che non lo muove altro rispetto che la compassione e la
Memorie di famiglia
Capoverso 51 1 | vituperio; e per questo rispetto io ho disposto fare qualche
52 24 | cose occorrevano trattarsi rispetto alla guerra che durava col
53 34 | uomo baldanzoso e sanza rispetto, e diceva sì liberamente
54 75 | mai disporsi a ritenerlo rispetto alla spesa e disagio grande
55 80 | qualche sinistro, e massime rispetto a' portamenti del duca Galeazzo,
56 83 | città, e mantenere sanza rispetto l'onore di quella. Potette
57 84 | che non gli venne fatto, rispetto a essere Lorenzo uomo che
58 86 | di autorità massime per rispetto del re; e però vi fu mandato
59 90 | avessi riscontro, sanza rispetto alcuno o della età o della
60 105 | della dota fussi grande, rispetto alle poche facoltà gli avevano
61 105 | voluto fare menzione, perché rispetto a queste virtù io sono affezionatissimo
62 106 | gagliardamente e sanza alcuno rispetto.~
63 110 | Italia, e che per questo rispetto pochi mesi innanzi, come
64 111 | duca e noi, e per questo rispetto, per rallegrarsi ed essere
65 111 | molto grata al duca, perché rispetto alla amicizia aveva con
66 115 | ritornarsene presto a Firenze, rispetto alla novità seguita per
67 116 | amici assai e credito grande rispetto alla memoria del padre e
68 122 | di nave a Livorno, parve, rispetto alla congiunzione s'aveva
69 123 | quale guadagnò molto bene rispetto a quegli temporali, che
70 127 | fussi maggiore fratello, e rispetto alla età ed al grado e'
Ricordi
Capitolo, Capoverso 71 se1, 12 | avere troppa discrezione o rispetto nel comandare; non dico
72 se1, 19 | l'utile suo privato sanza rispetto o considerazione alcuna
73 se1, 36 | grande, tanto manco freno e rispetto ha a lasciarsi guidare da
74 se1, 69 | o gli strascinano sanza rispetto; però sono savi e' servidori
75 se1, 73 | profitta e fàtti avere in rispetto; però debbi conservare questa
76 se1, 82 | suo stato, si governa con rispetto, uno uomo bene qualificato
77 se1, 92 | come uno principe ha più rispetto [a sé che] a' populi, non
78 se1, 97 | Francia, debbe avere più rispetto a quale sia la natura e
79 se1, 106 | quasi tutti prepondera el rispetto dello interesse suo, e sono
80 se1, 118 | una causa che per qualche rispetto ho avuto desiderio di accordarla,
81 se1, 124 | loro; se non fussi questo rispetto, amerei più Martino Luther
82 se1, 125 | fuggire e' pericoli per rispetto dell'onore. L'uno e l'altro
83 se1, 129 | perché communemente s'ha più rispetto allo interesse suo che al
84 se1, 137 | gli strascinerebbono sanza rispetto; però sono savi e' servitori
85 se1, 148 | bisogna mostri d'avere loro rispetto e riverenzia, e in questo
86 se1, 148 | che non gli sia avuto el rispetto o reverenzia che giudica
87 se2, 3 | debita diligenzia; perché più rispetto s'ha al principe seculare
88 se2, 3 | necessitati avergli sempre rispetto, o temergli e' loro ed e'
89 se2, 28 | loro; e se non fussi questo rispetto, arei amato Martino Luther
90 se2, 134 | alcuno el quale, dove altro rispetto non lo tiri in contrario,
91 se2, 144 | perché gli è avuto minore rispetto; e però chi ha a negociare
92 se2, 154 | credi che lui faccia per uno rispetto sia fatto per un altro;
93 se2, 181 | fondamento facevo sanza rispetto e summissione quello che
94 se2, 196 | communemente può più el rispetto del suo interesse o la sua
95 se2, 206 | sanza conscienzia e sanza rispetto, ed avendo la sicurtà che
96 se2, 213 | perché a ogni cosa hanno rispetto. Non bisogna fare così,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 97 1, 4 | grande tumulto e pericolo rispetto a quella parte che prese
98 1, 6 | sue avversità, e nondimeno rispetto alla loro maggioranza e
99 1, 8 | da temerne, e per questo rispetto teneva sempre le mani in
100 1, 8 | fargli fare ogni cosa sanza rispetto, e non di tal cervello che
101 1, 17 | opinione, giudicando forse che rispetto agli andamenti del re ed
102 2, 11 | quale dolse assai alla città rispetto alla sua facile e clemente
103 2, 11 | anche e' tempi che correvano rispetto al non essere conclusa la
104 3, 2 | fargli danno, e per questo rispetto desiderava assai congiugnersi
105 3, 13 | dispiaciuto assai alla città, rispetto alla amicizia e congiunzione
106 4, 2 | figliuoli, e per questo rispetto tanto più tutta la casa
107 4, 6 | lo desiderava, benché per rispetto dello onore suo faceva menare
108 4, 6 | città a modo suo, e di poi rispetto alla potenzia ed autorità
109 4, 8 | opera, ma non eseguirno, rispetto che Giuliano, sentendosi
110 4, 13 | essergli venuto orrore rispetto al luogo, e ricusato farlo
111 4, 13 | impiccato. Fu preso Guglielmo e rispetto al parentado e prieghi della
112 5, 1 | superiore di forze, andava sanza rispetto campeggiando e' luoghi gli
113 5, 8 | conceputa per la venuta sua, rispetto al credito ed alla parte
114 5, 9 | fare fazione co' nostri rispetto al disavantaggio arebbono
115 5, 12 | luoghi salvi; e per questo rispetto non si accampavano a terra
116 6, 1 | degli inimici, el quale, rispetto alla debolezza nostra e
117 6, 1 | patria e pel particulare suo, rispetto a avere avuti dalla città
118 7, 1 | ed Ercole duca di Ferrara rispetto a' confini ed antique convenzione
119 7, 2 | danno di tutta la lega, rispetto alla sua grandissima fede
120 8, 5 | bisognava procedere destramente, rispetto a' mercatanti; e però a
121 8, 7 | ricercavano e' meriti sua rispetto alle spese soportate nella
122 8, 10 | Livorno per passo, si disegnò, rispetto al padre ed al marito ed
123 9, 7 | avolo; che è da credere rispetto alla sua natura tanto liberale
124 9, 13 | sé cosa grande, nondimeno rispetto alle tante e tali muraglie
125 11, 2 | sempre nella pratica sanza rispetto per questa parte.~
126 11, 4 | bene guardata Serezzana, rispetto allo essere el passo fortissimo,
127 11, 4 | fare capo grosso a Pisa per rispetto di Serezzana e di quella
128 11, 9 | sfegatato dello stato, per rispetto di Piero Corsini suo fratello)
129 12, 8 | poteva intendere, ed ancora rispetto al potere ed autorità che
130 13, 10 | le arme nostre, ora sanza rispetto alcuno lacerassino e si
131 15, 18 | Piero; inoltre, perché per rispetto di non essere la casa nobile,
132 15, 18 | avere poca grazia nel popolo rispetto a' cattivi portamenti del
133 16, 4 | altri a chi si sarebbe, rispetto alle qualità e meriti loro,
134 16, 5 | sua, che le favoriva sanza rispetto, urtando e svillaneggiando
135 16, 5 | lui, vòlto molto e sanza rispetto al publico bene. Per le
136 17, 6 | Giovanni di Pierfrancesco, rispetto che nel 94, parendo che
137 17, 25 | più non potessi in lui el rispetto e timore de' viniziani che
138 18, 3 | era credibile farebbono, rispetto alla ostinazione e malignità
139 18, 5 | ancora disutile, perché per rispetto de' pisani pareva tempo
140 18, 14 | vergognoso e con assai danno, rispetto alla spesa fatta che fu
141 20, 8 | molto e procedevano con rispetto; ma lo universale e la multitudine
142 20, 10 | panciatichi, e per questo rispetto e Vitelli avevano sempre
143 21, 11 | avendo nessuna giusta causa rispetto a portamenti nostri e la
144 21, 12 | buona nuova, parendo che rispetto alla riputazione e potenzia
145 22, 3 | consiglio, e che sanza alcuno rispetto si opporrebbe a' cittadini
146 22, 7 | circumstanzie, dove si dubitava rispetto alla vicinità de' Vitelli,
147 22, 7 | Per la qual cosa, avendosi rispetto a quegli privati, ser Pepo
148 22, 9 | quanto faceva, non s'avessi rispetto alle cose di Pisa, né alla
149 22, 21 | avendo e' signori alcuno rispetto a' parenti ed amici loro.
150 22, 21 | che aiutava el bene sanza rispetto alcuno, e da piacergli più
151 23, 1 | magistrato, procedeva con rispetto e trattava le cose publiche
152 23, 5 | il che doleva loro e per rispetto proprio e perché in effetto
153 23, 10 | nobile, se e' magistrati per rispetto vi andassino a rilento,
154 23, 12 | contenterebbe, e potrebbe sanza rispetto alcuno pensare al bene della
155 23, 12 | quello magistrato, non arebbe rispetto e paura di persona, dove
156 23, 18 | ogni sua posta, non avendo rispetto se ci lasciassi provisti
157 23, 18 | non la usassi, avuto poco rispetto al re, col quale, secondo
158 23, 28 | che era da temere assai rispetto alle forze grandissime della
159 23, 28 | la leggerezza loro ed el rispetto che hanno a se medesimi
160 24, 1 | Valentino avessino a avere più rispetto a offenderci; e così si
161 24, 7 | immoderatissimo e sanza rispetto, sanza fede e sanza conscienzia
162 24, 10 | trarre danari, non ebbe rispetto alcuno: vendevansi a tempo
163 24, 14 | cardinali che erono sanza rispetto la contradissono in modo
164 24, 16 | gonfaloniere, o perché avessi rispetto alla Chiesa, o perché avessi,
165 24, 19 | elezione de' quali, avoto rispetto che e' vi fussi qualche
166 24, 22 | partito o per qualche altro rispetto e fine incognito, acquistato
167 25, 3 | valersi di lui, chi per uno rispetto e chi per uno altro, messer
168 26, 3 | volentieri, acciò che per questo rispetto Giampaolo si astenessi dal
169 26, 5 | da fare danari e perché rispetto alla scarsità del tempo
170 27, 4 | quasi in divisione di stato rispetto al gonfaloniere ed agli
171 28, 2 | andare in persona, perché, rispetto a' luoghi aspri e difficili,
172 29, 4 | e' sarebbono bene spesi, rispetto al travaglio in che ci teneva
173 29, 7 | e nondimeno per paura, rispetto alla vicinità e potenzia
174 29, 15 | accidenti, ed avere più rispetto alle ragioni della città,
175 29, 22 | per altro modo contradire, rispetto alla buona fama di messer
176 30, 23 | era ne' medesimi termini rispetto alle cose di Romagna, gli
177 30, 25 | allo imperadore, ma che per rispetto dello imperio non voleva
178 31, 3 | di Librafatta; e perché rispetto allo essere el paese da
179 31, 4 | era bene chiusa la acqua rispetto al Fiume Morto e Osoli;
180 31, 13 | quegli a' quali per ogni rispetto si conveniva essere superiori;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 181 1, 4, 2| l'ordine della natura il rispetto del conservare che dell'
182 1, 7, 3| sospesi per il medesimo rispetto e perché, essendosi scusati
183 1, 9, 2| come dipoi, conculcando il rispetto di Dio e degli uomini, ha
184 1, 15, 2| proprio ma non meno per rispetto dell'esempio di tutti quegli
185 1, 15, 2| veramente regio, avendo più rispetto alla eternità del nome suo
186 1, 19, 2| Sanseverini o per altro rispetto, luogo pari alle virtù e
187 2, 1, 2| fomentato: e questi, non avendo rispetto a quello che convenisse
188 2, 1, 3| accettata da loro senza rispetto della confederazione che
189 2, 5, 7| augumentare l'esercito suo, il rispetto della fede e del giuramento
190 2, 10, 4| Pitigliano erano stati, con poco rispetto de' meriti loro, molto carezzati
191 2, 11, 5| prevalendo a ogn'altro rispetto non la memoria delle promesse
192 3, 4, 3| patria tanto amano, né il rispetto della salute comune, come
193 3, 4, 3| Italia, e la quale essendo a rispetto de' re e degli altri prìncipi
194 3, 6, 3| amico alla loro republica, rispetto a quello possedevano in
195 3, 6, 3| lui, e di astenersi per rispetto suo da molestare i fiorentini. ~
196 3, 12, 4| volontà per altro che per rispetto del loro onore, facevano
197 3, 14, 6| si impedisse per questo rispetto, si darebbe forse materia
198 3, 14, 6| cosa non essere mossa dal rispetto del bene universale ma da
199 3, 14, 6| senato viniziano che, senza rispetto alcuno, fussino imputati
200 4, 1, 1| solamente re di Francia e, per rispetto del reame di Napoli, re
201 4, 2, 4| determinò di dimostrarsi senza rispetto. Però negò il passo alle
202 4, 2, 5| la quale seguitava senza rispetto alcuno le parti di Lodovico
203 4, 2, 5| astenneno assai per suo rispetto. Restavano i genovesi e
204 4, 2, 5| la perdita sì certa e, a rispetto di questa, il guadagno sì
205 4, 3, 2| conveniente che a ogni altro rispetto fusse anteposta. Alla quale
206 4, 3, 2| seguitata la parte franzese, il rispetto dell'utilità comune aveva
207 4, 3, 2| cupidità particolare né rispetto alcuno dello interesse proprio
208 4, 3, 3| de' pericoli presenti al rispetto della dignità, si obligorono
209 4, 4, 5| sicuramente la vittoria, non avere rispetto né a lunghezza di tempo
210 4, 5, 2| offenderlo. Per il quale rispetto e al re di Francia dispiaceva
211 4, 7, 2| più ad avere loro maggiore rispetto, e quel che non facesse
212 4, 12, 3| benefici dati e ricevuti e per rispetto della grandezza imperiale.
213 4, 12, 3| usare a questo fine senza rispetto l'armi spirituali, vendere
214 4, 12, 3| conoscendosi essere in sommo rispetto degli uomini, e che a chi
215 4, 14, 2| armi de' franzesi che il rispetto della degnità della republica. ~
216 5, 1, 2| cardinale potette più il rispetto della fede del re e i meriti
217 5, 1, 3| in Lunigiana, avendo più rispetto agli appetiti e comodi loro
218 5, 5, 2| secondo che lo consigliasse il rispetto dell'utilità publica, alla
219 5, 5, 8| né il timore di Dio né il rispetto della estimazione degli
220 5, 6, 1| sua protezione, che per rispetto dell'onore proprio non lo
221 5, 6, 6| guasto, sperando che per rispetto della protezione del re
222 5, 7, 1| quel nome, il quale, avendo rispetto a facilitare le esazioni
223 5, 7, 1| avevano, nel dividere, avuto rispetto alla antica) o che il Capitanato
224 5, 7, 1| proseguendo, cominciò senza rispetto a occupare per forza, nel
225 5, 11, 2| essi, conoscendo quanto rispetto avesse loro il re di Francia,
226 5, 11, 3| astenendosi gli altri per rispetto suo da opporsi all'armi
227 5, 11, 4| confederazione, avendo grandissimo rispetto a non irritare l'animo del
228 5, 12, 3| Giangiordano, non avendo rispetto che egli, che non si era
229 5, 12, 3| potesse più che il solito il rispetto della protezione quanto
230 6, 1, 1| della religione, né avessino rispetto alcuno all'arciduca, principe
231 6, 2, 1| avessino a procedere con più rispetto, e che oltre a questo in
232 6, 2, 2| animo, non avevano più il rispetto solito alla volontà e autorità
233 6, 4, 1| altri cortigiani, non avendo rispetto che da essi non avessino
234 6, 4, 3| perché molti di loro, avendo rispetto a non offendere l'animo
235 6, 4, 4| avesse a essere libera, rispetto alle genti del Valentino
236 6, 6, 1| senato viniziano, insieme col rispetto della amicizia tenuta lungo
237 6, 9, 4| per i freddi immoderati, rispetto al sito del cielo tanto
238 6, 13, 1| accidenti che nacquono per rispetto de' fiorentini e de' pisani,
239 6, 15, 2| commissario fiorentino, né il rispetto dell'onore proprio né dell'
240 6, 16, 1| avevano impedito, cioè il rispetto dell'onore del re di Francia
241 7, 3, 1| legittimi prìncipi altro che il rispetto de' pontefici; i quali nell'
242 7, 5, 3| Romagna, e perché senza alcuno rispetto della sedia apostolica conferivano
243 7, 6, 2| lancie (perché il re avea, rispetto all'asprezza del paese,
244 7, 9, 3| avendo, secondo si credeva, rispetto a non offendere il nome
245 7, 11, 1| oltre, e nondimeno, avendo rispetto a non l'offendere, scusarsi
246 7, 12, 1| dargli danari, si era senza rispetto voltata finalmente agli
247 7, 12, 5| comunemente, e del poco rispetto alla amicizia e congiunzione,
248 7, 13, 1| esercito potente senza avere rispetto alle condizioni de' tempi
249 7, 13, 2| re di Francia ove, senza rispetto della protezione tanto affermata,
250 8, 1, 1| sacre con minore riverenza e rispetto che le profane. ~
251 8, 1, 3| avevano in molte cose minore rispetto che mai: nelle quali avea
252 8, 1, 4| Francia, e sospetto, per rispetto del governo di Castiglia,
253 8, 1, 6| Cervia, non avendo maggiore rispetto alla fede data che sia stato
254 8, 2, 2| forza della pecunia che il rispetto dell'onestà. ~ ~
255 8, 3, 3| opporsegli; per il quale rispetto, quella via che per se stessa
256 8, 4, 3| e che egli, per questo rispetto e per l'onore proprio e
257 8, 4, 5| quale, non avendo maggiore rispetto alla persona sua che se
258 8, 10, 2| consiglio e conforto che, avendo rispetto a tutte queste ragioni,
259 8, 12, 2| cessando di lamentarsi senza rispetto di lui e del cardinale,
260 8, 13, 3| avessino assaltata senza rispetto della superiorità che vi
261 8, 15, 4| medesimo, detraeva senza rispetto all'onore di Cesare, come
262 9, 2, 4| ducati; né meno lo moveva il rispetto della propria utilità, perché
263 9, 3, 4| aveva ricevuto non avendo rispetto alcuno, comunicato insieme
264 9, 3, 5| nel punirgli avesse più rispetto alla grandezza e alla fama
265 9, 5, 1| essendo più persone e avendo rispetto l'uno a l'altro, né confidandosi
266 9, 15, 5| meno la necessità che il rispetto della facilità: perché come
267 9, 16, 4| di Francia, avendo minore rispetto alla degnità che alla quiete,
268 10, 1, 1| rimanesse per ogn'altro rispetto alla discrezione della fortuna.
269 10, 5, 4| ritenendolo da consentire il rispetto di Bologna, rispose: che
270 10, 6, 3| virtuose e onorate, e si ha più rispetto e osservanza alla religione.
271 10, 11, 7| vincendo, assaltasse senza rispetto Roma e il pontefice, il
272 10, 15, 2| tutto non gli accettare, ma rispetto alla sottoscrizione sua
273 11, 2, 4| Lignago furno, non avuto rispetto al salvocondotto ottenuto
274 11, 3, 4| Biasimavano alcuni che, per il rispetto di uno solo, si avesse a
275 11, 5, 7| vernata Ferrara, forte di sito rispetto al fiume, e la quale Alfonso
276 11, 7 | alla politica da seguirsi rispetto ai veneziani e a Cesare;
277 11, 10, 3| Milano, egli, non avendo rispetto alla tregua fatta, romperebbe
278 12, 4, 2| Italia, nondimeno, avendo rispetto alla degnità della corona
279 12, 6, 3| lo confortasse che, per rispetto di tanto bene, non insistesse
280 12, 11, 2| Cardona, pareva che più per rispetto suo che per altra cagione
281 12, 16, 1| nel quale cessava ogni rispetto, ed era offesa sì stimata
282 12, 20, 4| pienamente de' svizzeri per il rispetto dimostravano a quei che
283 12, 21, 1| avendo cominciato, senza rispetto della fede e dell'onore,
284 12, 22, 4| necessità di dividersi, per rispetto del muro di mezzo, in due
285 13, 2, 2| autorità, riprendeva senza rispetto la empietà del pontefice,
286 13, 6, 2| l'onore di tutti che il rispetto di pochi, manifestare loro
287 13, 7, 3| più mansuetamente; avendo rispetto alla sua età e autorità,
288 13, 7, 4| cagioni, non erano per altro rispetto capaci di tanta degnità;
289 13, 11, 1| quiete de' sudditi e, per rispetto delle cose degli infedeli,
290 13, 11, 2| pericolo di scandolo, avuto rispetto agli esempli passati, denegare
291 13, 11, 2| apostolica, fusse per ogn'altro rispetto più presto cerimonia che
292 13, 12, 2| contrapesarsi ma opprimersi il rispetto della gloria della nazione,
293 13, 12, 2| interesse proprio che il rispetto del beneficio comune. Eragli
294 14, 2, 2| Scudo altra cosa che il rispetto che ebbe, chi voleva tirare
295 14, 2, 2| dal governatore; il quale, rispetto alla fede data e alle commissioni
296 14, 4, 3| esercito che andasse innanzi, rispetto alla incomodità delle vettovaglie
297 14, 5, 3| pure in me non potrà questo rispetto. A me pare che noi stiamo
298 14, 10, 5| costretti a partirsi: perché il rispetto dello onore loro, e il timore
299 14, 14, 1| come più costretto ad avere rispetto e fare estimazione de' sudditi
300 14, 15, 2| genti de' fiorentini avere rispetto a entrare nel dominio della
301 1, 2, 2| interpretino che in me possa più il rispetto della lunga conversazione
302 1, 2, 2| deliberazione ricerca da noi il rispetto della onestà il rispetto
303 1, 2, 2| rispetto della onestà il rispetto della degnità del senato
304 1, 2, 2| ma non la ricerca meno il rispetto della utilità anzi della
305 1, 2, 2| potere più in Cesare il rispetto della giustizia e dell'onestà
306 1, 5, 4| di anteporre a ogn'altro rispetto l'utilità della sedia apostolica.
307 2, 1, 2| questi semi. Aggiugnevasi il rispetto delle cose di Firenze, le
308 2, 1, 3| però potuto in lui tanto il rispetto del proprio pericolo che
309 2, 1, 3| autorità sua non fusse avuto né rispetto né riverenza alcuna. ~
310 2, 3, 1| questa ambizione che il rispetto della grandezza che aveva
311 2, 8, 1| altro benché giustissimo rispetto. Però, e con Cesare e con
312 2, 8, 5| di volere procedere con rispetto grandissimo col pontefice,
313 2, 11, 3| a ogn'altro interesse e rispetto, anzi si conosceva che quanto
314 2, 11, 3| inclinazione con tanto minore rispetto quanto era maggiore l'autorità
315 2, 12, 1| deliberato, ogni piccolo rispetto che di nuovo se gli scoprisse,
316 2, 12, 2| nazione o per qualunque altro rispetto, al nome di Cesare, e per
317 2, 12, 2| procedendo con maturità o con rispetto dell'onore del pontefice,
318 2, 15, 3| passioni tra loro che il rispetto delle cose fatte più per
319 3, 1, 2| nel quale caso nessuno rispetto delle cose d'Italia l'arebbe
320 3, 2, 1| timore che il re, per il rispetto de' figliuoli non abbandonasse
321 3, 3, 3| detto solamente che, per rispetto del pontefice, godessino
322 3, 3, 4| danno de' cesarei senza rispetto o dilazione alcuna. ~ ~
323 3, 6, 2| dentro vantaggio grande rispetto al sito, furno morti di
324 3, 7, 1| stimare il pontefice, per rispetto della fazione ghibellina
325 3, 7, 2| verso i maggiori, avendo più rispetto alla necessità che alla
326 3, 9, 1| luoghi guardie grandi; donde, rispetto al numero delle genti che
327 3, 10, 2| intimazione cesserebbe questo rispetto; e che però prontamente
328 3, 13, 3| Piero: non avendo maggiore rispetto alla maestà della religione
329 4, 6, 1| confortargli che, se non per rispetto di altri almanco per interesse
330 4, 6, 1| lo abbraccierebbe senza rispetto de' confederati, e che però
331 4, 8, 4| imperiali, sperando per il rispetto della fazione di non avere
332 4, 8, 4| tumultuosamente alla preda, non avendo rispetto non solo al nome degli amici
333 4, 12, 3| di Perugia, ma diminuito, rispetto alle obligazioni de' collegati,
334 4, 13, 5| riservarlo a tempo che, senza rispetto d'altri, potesse tirarlo
335 4, 14, 3| autorità del pontificato, e il rispetto che da tutti gli è avuto. ~ ~
336 5, 6, 4| senza nome di casato; avendo rispetto, per confondere più la memoria
337 5, 8, 3| non l'avesse ritenuto il rispetto della bolla che era in Inghilterra,
338 5, 11, 1| parendogli avere per questo rispetto bisogno dell'amicizia del
339 5, 11, 1| regno di Napoli: Cesare, per rispetto del matrimonio nuovo e per
340 5, 11, 1| cacciati; avuto nondimeno rispetto delle spese farà per la
341 5, 15, 2| appresso a lui detestasse senza rispetto la cupidità del papa e la
342 6, 1, 6| de' romani, gli altri per rispetto del concilio. Però, omesso
343 6, 3, 1| persona medesima, né avendo rispetto alcuno a' meriti degli uomini
344 6, 6, 2| dentro i fiorentini, per rispetto di non turbare i loro commerci,
|