Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingerirsi 2
inghilese 11
inghilesi 64
inghilterra 338
inghiottire 2
inghiottito 1
inghirlani 1
Frequenza    [«  »]
342 casa
339 aveano
338 dagli
338 inghilterra
335 spesso
334 fuora
332 vita
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inghilterra

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 con, 20 | a questa parte del re di Inghilterra; la debolezza che si mostrava Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 3, 1 | papa, Francia, el Catolico, Inghilterra e viniziani, è di tanto 3 3, 2 | Spagna manca gente, né a Inghilterra danari; el papa e viniziani 4 3, 12 | questi tre, papa, Spagna ed Inghilterra, saria la impresa conquassata; 5 3, 13 | effetti mostreranno al re di Inghilterra, che meglio era avere seguito 6 4, 2 | tra el re di Aragona e di Inghilterra, e per lo scendere delli 7 4, 3 | forze di tutta Italia ed Inghilterra, si trovò solo ed imparato 8 4, 3 | quanto possi disegnare di Inghilterra, trovandosi in poco amore 9 4, 5 | imperadore, el re Catolico, Inghilterra ed e' svizzeri. Vedesi el 10 4, 7 | bisognerebbe che el re di Inghilterra lo suvvenissi di danari 11 4, 8 | questi dua re, Catolico ed Inghilterra; e per cominciare da Inghilterra, 12 4, 8 | Inghilterra; e per cominciare da Inghilterra, lo essere costui giovane, 13 4, 8 | Allora teneva el re di Inghilterra la Ghianna e Normandia; 14 4, 8 | duplicata la potenzia, ed Inghilterra diminuita, bisogna in su 15 4, 10 | conosciute, hanno forse fatto che Inghilterra e Francia sieno stati in 16 4, 10 | guerra, fussi resoluto in Inghilterra di mandare gente a Fonterabia 17 4, 10 | volere che la offesa di Inghilterra fussi potente e percotessi 18 4, 10 | di Ghianna è lontano da Inghilterra, e la distanzia del luogo 19 4, 13 | e questo è che el re di Inghilterra rompessi per via di Cales 20 4, 13 | ne confortassi el re di Inghilterra, el quale non so come sia 21 4, 20 | possa avere è quello di Inghilterra, che nondimeno per quello 22 7, 1 | cominciate tra Spagna ed Inghilterra con Francia avessino a essere 23 7, 1 | poi pace tra Francia ed Inghilterra; di che e' franzesi non 24 7, 1 | parentado tra Francia ed Inghilterra, ed avendosi a restituire 25 7, 1 | perché tra questo re ed Inghilterra si è non solo conservata 26 8, 1 | Adriano, imperadore, re d'Inghilterra, duca di Milano, fiorentini, 27 8, 12 | possa essere fatto guerra di Inghilterra e di Spagna; alle quali 28 9, 3 | ogni nazione, e che con Inghilterra e Spagna fussi pacificato, 29 10, 5 | fiorentini e noi, fomentata da Inghilterra e franzesi; ed a questa 30 10, 8 | Francia per la lega fatta con Inghilterra, non hanno da precipitarsi 31 11, 4 | hanno fatto la lega con Inghilterra non temono più la guerra 32 11, 6 | stimolati e forse aiutati da Inghilterra: arebbono e' svizzeri, che 33 13, 18 | più rimedio. Se Francia ed Inghilterra concorressino a travagliare 34 13, 18 | varrà poco la riputazione di Inghilterra, se non vi serve di altro 35 14, 28 | credere farebbe el re di Inghilterra. Ma nello altro partito 36 15, 11 | di Milano; a che el re d'Inghilterra confortava molto el papa, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
37 1, 4, 3| in Enrico settimo re di Inghilterra non avesse forza maggiore 38 1, 5, 2| franzesi da' re di Spagna e di Inghilterra, consentì alla pace: per 39 2, 12, 6| insieme i re di Francia e di Inghilterra, e altri prìncipi grandi 40 4, 1, 1| venticinque anni prigione in Inghilterra, non potette per la povertà 41 4, 5 | trattati coi re di Spagna, d'Inghilterra, con Cesare e coll'arciduca 42 4, 5, 2| antecessore suo col re d'Inghilterra: e rifiutando tutte le pratiche 43 6, 9, 2| in Francia in Fiandra in Inghilterra e negli altri luoghi le 44 6, 16, 1| fatta, della quale il re d'Inghilterra promesse per l'una parte 45 7, 2, 1| varie parti della costa d'Inghilterra e di Brettagna: ed egli 46 7, 2, 1| grandissimo pericolo traportato in Inghilterra, nel porto d'Antona: la 47 7, 2, 1| pretendeva ragione al regno d'Inghilterra, Enrico sommamente d'avere 48 7, 2, 2| dubitandosi che quando fu in Inghilterra avesse fatto con quel re 49 7, 12, 5| pontefice, i re cattolici, di Inghilterra e di Ungheria e tutti i 50 8, 9, 6| suo padre, nel regno di Inghilterra. ~ ~ ~ 51 8, 15, 2| mandato uno uomo al re d'Inghilterra e cominciato a trattare 52 8, 16, 3| Francia l'animo del re di Inghilterra: il quale, se bene avesse 53 9, 1, 1| stimolare occultamente il re di Inghilterra a muovere guerra contro 54 9, 1, 1| stata propria de' re di Inghilterra la gloria che se gli offeriva, 55 9, 2, 3| perché di nuovo tra il re di Inghilterra e il re di Francia era stata 56 9, 2, 3| molte spese; e dal re di Inghilterra gli fu significato avere 57 9, 5, 2| potere concitare il re di Inghilterra. Ma sopratutto gli accresceva 58 9, 9, 2| potesse sperare del re d'Inghilterra, benché giovane e desideroso 59 9, 11, 3| re cattolico e del re di Inghilterra, pregati da' cardinali, 60 9, 11, 4| de' romani di Aragona e di Inghilterra, e poco dipoi gli imbasciadori 61 9, 16, 1| imbasciadore del re di Inghilterra, e il vescovo di Sion: questo 62 10, 4, 3| la speranza che il re di Inghilterra avesse a muovere la guerra 63 10, 4, 3| grande allora nell'isola di Inghilterra, e in cui nome avea con 64 10, 4, 3| naturale de' re e de' popoli di Inghilterra contro al nome de' franzesi, 65 10, 4, 3| quale sola potevano i re di Inghilterra regnare sicuramente e felicemente. 66 10, 4, 4| re d'Aragona e del re di Inghilterra non diffidava interamente; 67 10, 5, 4| imbasciadori de' re d'Aragona e d'Inghilterra, offerendogli la pace col 68 10, 5, 5| e medesimamente al re di Inghilterra; a quello con incerta speranza 69 10, 7, 5| cagioni, faceva il re di Inghilterra; il quale aveva risposto 70 10, 11 | fra il pontefice e il re d'Inghilterra. Lamentele di Massimiliano 71 10, 11, 2| apparire la guerra del re di Inghilterra: perché se bene quel re 72 10, 11, 2| lega fatta; sapevasi che in Inghilterra si preparavano genti e navili 73 10, 11, 2| Ispagna navi per passare in Inghilterra, ed essere gli animi di 74 10, 11, 2| occultamente convenuto che il re di Inghilterra molestasse con l'armata 75 10, 12, 1| insino a tanto che dal re di Inghilterra e da lui si cominciasse 76 10, 14, 4| di Italia, ma la Spagna l'Inghilterra e l'Ungheria. Al quale principio 77 10, 15, 1| gli avversari; e dal re di Inghilterra aspettava la guerra certa, 78 10, 15, 2| arrivato il mandato del re di Inghilterra per il quale, spedito insino 79 10, 15, 2| re cattolico e dal re di Inghilterra sopra il ducato di Milano 80 10, 15, 2| l'altro in nome del re di Inghilterra, confortorno il pontefice 81 10, 15, 3| per le minaccie del re di Inghilterra i dugento gentiluomini, 82 11, 1, 4| Francia: conciossiaché il re d'Inghilterra, secondo le convenzioni 83 11, 6, 1| principe, se ne tornorno in Inghilterra. Donde il re di Francia, 84 11, 6, 1| Spagna insino alle coste di Inghilterra, deliberò di tentare di 85 11, 7, 1| apparati grandissimi il re d'Inghilterra, deliberava non muovere 86 11, 8, 1| reina, concitava il re di Inghilterra alla guerra; al quale aveva 87 11, 9, 1| nome di Cesare e del re di Inghilterra, con tutto che con loro 88 11, 9, 1| significargli, in nome del re d'Inghilterra, gli apparati potentissimi 89 11, 9, 3| principio della guerra del re di Inghilterra: la quale non poteva cominciare 90 11, 10, 1| aveva significato al re di Inghilterra volere continuare nella 91 11, 10, 1| avesse confortato il re di Inghilterra a non molestare la Francia. ~ 92 11, 10, 3| eziandio Cesare e il re di Inghilterra; e per renderlo manco acerbo 93 12, 1 | Azione e preparativi del re d'Inghilterra contro la Francia; preparativi 94 12, 1 | Francia. Spedizione del re d'Inghilterra. Presa di Terroana. Massimiliano 95 12, 1, 1| deliberazione del re di Inghilterra d'assaltare, quella state, 96 12, 1, 1| oltre a questo il re di Inghilterra che il re cattolico suo 97 12, 1, 1| ma da tutti i popoli di Inghilterra, che è manifesto che, se 98 12, 1, 1| quella che si ordinava in Inghilterra, e per terra congregava 99 12, 1, 1| delle cose proprie il re di Inghilterra, chiamato in Francia il 100 12, 1, 1| insino allora in carcere in Inghilterra, poi che da Filippo re di 101 12, 1, 1| rompesse guerra nel regno di Inghilterra; il quale, mosso molto più 102 12, 1, 2| Consumoronsi per il re di Inghilterra, in questi apparati, molti 103 12, 2, 1| avesse promesso e al re di Inghilterra e a loro, di andarvi personalmente, 104 12, 2, 1| convenuto senza il re di Inghilterra, non avere ricevuti al tempo 105 12, 2, 1| verisimile che il re di Inghilterra, passato il fiume della 106 12, 3, 1| antiche ragioni, e il re di Inghilterra diceva essere sua per averla 107 12, 3, 1| Da Terroana andò il re di Inghilterra a campo a Tornai, città 108 12, 3, 1| persona Caterina reina d'Inghilterra, fu vinto con grandissima 109 12, 3, 2| tedeschi, se ne ritornò in Inghilterra, non avendo della guerra 110 12, 3, 2| difficoltà. Perché il re di Inghilterra, partito di Francia con 111 12, 3, 3| che non molestasse il re d'Inghilterra. Però, nell'ottava sessione 112 12, 3, 3| in Italia in Francia e in Inghilterra. ~ 113 12, 4, 3| mesi a Cesare e al re di Inghilterra d'entrarvi, i quali affermava 114 12, 4, 3| il che, quanto al re di Inghilterra, si diceva vanamente; ma 115 12, 6 | pontefice. Sdegno del re d'Inghilterra contro il re d'Aragona per 116 12, 6 | Francia. Pace fra il re d'Inghilterra e il re di Francia. Convenzione 117 12, 6, 1| tutti se non quando il re d'Inghilterra era a campo a Tornai, aveva, 118 12, 6, 2| incredibile che ricevette il re di Inghilterra della tregua rinnovata dal 119 12, 6, 2| assicurato della guerra di Inghilterra moverebbe le armi contro 120 12, 6, 3| re di Francia e il re di Inghilterra; i ragionamenti della quale, 121 12, 6, 3| furono trasferiti presto in Inghilterra, dove per questa cagione 122 12, 6, 3| la inclinazione del re di Inghilterra alla pace: perché Cesare, 123 12, 6, 3| con suo consentimento in Inghilterra per l'effetto medesimo. 124 12, 6, 3| difficoltà, perché il re di Inghilterra dimandava che gli fusse 125 12, 6, 3| di Tornai, perché il re d'Inghilterra instava di ritenerlo e dal 126 12, 6, 3| di Milano. Però, come in Inghilterra fu arrivata la risposta 127 12, 6, 3| Tornai restasse al re d'Inghilterra, al quale il re di Francia 128 12, 6, 3| obligato a servire il re d'Inghilterra, in ogni suo affare, di 129 12, 6, 3| parentado; perché il re d'Inghilterra concesse la sorella sua 130 12, 6, 3| subito lo sposalizio in Inghilterra, al quale il re non volle, 131 12, 6, 3| per sodisfare al re di Inghilterra, volle partisse del regno 132 12, 7 | conchiusa dai re di Francia e di Inghilterra. Sollecitazioni del pontefice 133 12, 7, 1| re di Francia e il re d'Inghilterra, fatta con maggiore facilità 134 12, 7, 1| venuto in diffidenza col re d'Inghilterra, sarebbe costretto a procedere 135 12, 7, 2| facesse la pace col re di Inghilterra, dimostrando d'avere desiderio 136 12, 7, 2| nelle pratiche col re d'Inghilterra e con i svizzeri, e per 137 12, 9, 2| grandissima unione col re d'Inghilterra, e in grande speranza di 138 12, 10 | aspirazioni. Accordi con il re d'Inghilterra e con l'arciduca. Accordi 139 12, 10, 1| gli altri quegli del re d'Inghilterra; il quale, essendo ancora 140 12, 10, 2| espedizione; perché col re d'Inghilterra fu riconfermata la confederazione 141 12, 10, 2| re Francia e del re d'Inghilterra congiunti insieme; e da 142 12, 10, 4| era assicurato del re di Inghilterra, non pareva che di nuovo 143 12, 11, 1| centomila ducati pagati in Inghilterra, il nuovo re, deliberando 144 12, 12 | Italia. Consigli del re d'Inghilterra contrari all'impresa d'Italia. 145 12, 12, 4| uno uomo mandato dal re di Inghilterra, il quale in nome suo efficacemente 146 12, 12, 4| occasioni, riportato in Inghilterra altro guadagno che la città 147 12, 15, 4| dello accordo del re di Inghilterra, della inclinazione del 148 12, 18, 2| I quali, benché il re di Inghilterra [gli] stimolasse a muovere 149 12, 19, 1| trattava con Cesare e col re di Inghilterra che di nuovo si movessino 150 12, 19, 1| viniziani; ma ancora il re di Inghilterra, potendo meno in lui la 151 12, 20, 5| aspettare nuovi danari dal re di Inghilterra, e minacciando di ritornare 152 12, 20, 5| quali e con quegli del re di Inghilterra, che erano in cammino, ritornerebbe 153 12, 20, 6| ducati mandati dal re di Inghilterra: per il quale timore il 154 12, 21, 3| gli effetti, e il re di Inghilterra e i svizzeri che di nuovo 155 12, 22, 4| di Reno mandati dal re di Inghilterra, e consumorono, mentre vi 156 13, 2, 2| confederato di nuovo col re di Inghilterra, e convenuto col nipote 157 13, 2, 3| essendo al re inimico il re di Inghilterra, sospetti Cesare il re di 158 13, 8, 2| re di Spagna e col re di Inghilterra; la quale benché gli fusse 159 13, 9, 3| Spagna di Portogallo e d'Inghilterra, congiunte l'armate loro 160 13, 9, 3| cardinale Campeggio al re d'Inghilterra; cardinali tutti di autorità, 161 13, 10 | fra i re di Francia e d'Inghilterra. Conferma della pace fra 162 13, 10, 3| tra il re di Francia e d'Inghilterra, confermandole, acciocché 163 13, 10, 3| parentado; perché il re d'Inghilterra promesse dare la figliuola 164 13, 10, 3| infra certo tempo: e il re d'Inghilterra si obligò a restituire Tornai, 165 13, 16, 3| volontariamente, toccato in Inghilterra, per parlare con quel re 166 14, 13, 3| somma di danari dal re di Inghilterra, alienatosi dall'amicizia 167 1, 1 | tregua con Cesare del re d'Inghilterra al re di Francia. Cedola 168 1, 1, 2| parlato in cammino col re di Inghilterra) lo aspettasse a Barzalona, 169 1, 1, 3| comunicati i consigli col re di Inghilterra, il quale avendo prima prestato 170 1, 1, 3| Ieronimo Adorno, per il re di Inghilterra Riccardo Pacceo: e vi si 171 1, 1, 3| loro. Mandò anche il re di Inghilterra uno araldo a protestare 172 1, 2, 1| de' viniziani, e il re d'Inghilterra, il quale continuamente 173 1, 2, 3| conservazione sua al re di Inghilterra: però quando tentasse di 174 1, 2, 3| ma offenderebbe il re d'Inghilterra, al quale gli conviene, 175 1, 3, 1| re di Francia e il re di Inghilterra che, atteso i successi prosperi 176 1, 3, 1| con gli oratori del re di Inghilterra, favoriva questa medesima 177 1, 3, 3| pontefice, Cesare, il re d'Inghilterra, l'arciduca d'Austria, il 178 1, 3, 3| pontefice, Cesare, il re d'Inghilterra e lo arciduca, e desse cauzione 179 1, 3, 3| pontefice, Cesare e il re d'Inghilterra: fusse in facoltà del pontefice 180 1, 3, 5| occultissimamente con Cesare e col re d'Inghilterra; con patto che, per stabilire 181 1, 3, 5| perseverasse gli avea il re di Inghilterra artificiosamente data speranza 182 1, 3, 5| danari di Cesare e del re di Inghilterra si preparavano; né dubitava, 183 1, 3, 5| doveano pervenire nel re di Inghilterra. Però, per escusarsi dal 184 1, 6, 5| Perché Cesare e il re di Inghilterra aveano convenuto insieme 185 1, 6, 5| ma i movimenti del re di Inghilterra furno nella Piccardia quasi 186 1, 8, 4| pronto al medesimo il re di Inghilterra.~ ~ 187 1, 9 | tregua; pretese del re d'Inghilterra al trono di Francia, e ambizione 188 1, 9 | Accordi di Cesare e del re d'Inghilterra per muovere la guerra in 189 1, 9, 1| re di Francia e al re di Inghilterra, aveva trovato gli animi 190 1, 9, 1| desiderava la pace; e al re d'Inghilterra era molesta qualunque convenzione 191 1, 9, 1| Francia; il quale il re di Inghilterra pretendeva legittimamente 192 1, 9, 1| Adovardo cognominato..., re d'Inghilterra. Il quale essendo, insino 193 1, 9, 1| quale condusse prigione in Inghilterra, contrasse finalmente pace 194 1, 9, 1| ultimamente Enrico quinto re d'Inghilterra, confederatosi con Filippo 195 1, 9, 1| figliuolo re di Francia e di Inghilterra. Ma ancoraché poi Carlo, 196 1, 9, 1| dell'essere suscitate in Inghilterra tra quegli del sangue regio 197 1, 9, 1| omessono per questo i re di Inghilterra di usare il titolo di re 198 1, 9, 1| principalmente il re di Inghilterra la speranza di conseguire 199 1, 9, 2| armi, convenne col re di Inghilterra e col duca di Borbone: che 200 1, 9, 2| monti, pagasse il re di Inghilterra ducati centomila per le 201 1, 9, 2| centomila ducati, il re di Inghilterra in re di Francia e prestassegli 202 1, 9, 2| oratori di Cesare e del re di Inghilterra procurassino che i potentati 203 1, 9, 3| di riconoscere il re di Inghilterra in re di Francia, confortasse 204 1, 9, 3| provedimenti: perché il re di Inghilterra, con tutto che appresso 205 1, 10, 2| inclinato a Cesare e al re di Inghilterra, aveva occultamente prima 206 1, 11, 2| il sospetto che il re di Inghilterra non fusse occultamente convenuto 207 1, 12, 4| consentimento del re di Inghilterra. Ricordassesi Cesare quanto 208 1, 12, 4| i viniziani, e il re di Inghilterra alieno dal concorrere alla 209 1, 14 | dal re. Appoggio del re d'Inghilterra a Cesare. ~ ~ 210 1, 14, 8| Casale, mandato dal re d'Inghilterra con promesse grandi, e con 211 1, 14, 8| cose. Fece ancora il re d'Inghilterra pregare dall'oratore suo 212 2, 2, 1| spedì in poste al re d'Inghilterra Ieronimo Ghinuccio sanese, 213 2, 5, 2| a essere molesta al re d'Inghilterra. Potrannosi intrattenere 214 2, 5, 5| Provenza, e per il re di Inghilterra e per sé altre condizioni 215 2, 5, 5| Alanson: sodisfare al re d'Inghilterra con danari, e a Cesare pagarne 216 2, 6 | accordi fra Cesare e il re d'Inghilterra. Accordi fra il re d'Inghilterra 217 2, 6 | Inghilterra. Accordi fra il re d'Inghilterra e la reggente di Francia. 218 2, 6, 1| inimici. Perché il re di Inghilterra, ancora che avesse tenuto 219 2, 6, 1| mitigare l'animo del re d'Inghilterra; giudicando, come era vero, 220 2, 6, 2| Perché, se bene il re di Inghilterra avesse, subito che intese 221 2, 6, 2| movendole in compagnia del re di Inghilterra. Né era più appresso a lui 222 2, 6, 2| ricevuto in prestanza dal re di Inghilterra: anzi, mosso dal desiderio 223 2, 6, 2| furono cagione che il re d'Inghilterra, raccolto con umanissime 224 2, 7, 2| pervenne la notizia che il re d'Inghilterra non era più contro a' franzesi 225 2, 7, 3| prima scusato col re di Inghilterra di non potere resistere 226 2, 9, 3| non ostante che al re di Inghilterra avesse già promesso con 227 2, 11, 1| conforti e l'autorità del re d'Inghilterra, le spesse ed efficaci instanze 228 2, 11, 3| collegati. E se bene il re d'Inghilterra obligava per loro la fede 229 2, 13, 1| manco offendere il re di Inghilterra, o perché, essendo tra loro 230 2, 14, 3| le persuasioni del re d'Inghilterra, gli stimoli di tutta Italia? 231 2, 14, 3| dalla disperazione del re d'Inghilterra, del re di Francia e di 232 2, 15, 2| della promessa fatta al re d'Inghilterra per le pensioni gli pagava 233 2, 16, 2| congiugnersi seco. Spedì ancora in Inghilterra il protonotario da Gambara, 234 2, 17 | spedisce lettere al re d'Inghilterra. ~ ~ 235 2, 17, 1| diligenza uno uomo al re di Inghilterra, significandogli con lettere 236 3, 1, 2| esempio di Adovardo, re d'Inghilterra, quello che fu chiamato 237 3, 1, 2| ritornasse volontariamente in Inghilterra per desiderio di rivedere 238 3, 1, 2| facilità di tirarvi il re d'Inghilterra, come mostravano speranza 239 3, 2, 1| gli imbasciadori del re d'Inghilterra che erano appresso al pontefice 240 3, 2, 2| confederazione il re di Inghilterra: col quale, per la distanza 241 3, 3, 1| del pontefice, del re d'Inghilterra e de' viniziani per incitarlo 242 3, 3, 3| questo medesimo dal re d'Inghilterra, il quale più con le persuasioni 243 3, 3, 3| essere dichiarata dal re di Inghilterra, e rilasciando anche il 244 3, 3, 3| restasse ferma, e che il re di Inghilterra ne fusse protettore e conservatore, 245 3, 10 | pontefice anche col re d'Inghilterra. Trattative col duca di 246 3, 10, 2| facendo altrimenti, il re di Inghilterra, il quale aveva lega particolare 247 3, 10, 2| e sperava che il re di Inghilterra farebbe il medesimo: il 248 3, 10, 2| del pontefice che il re di Inghilterra, ricercato di entrare nella 249 3, 10, 4| commissione di andare poi al re di Inghilterra, per domandargli sussidio 250 3, 10, 4| lega si fusse trattata in Inghilterra, come egli ed Eboracense 251 3, 12 | pontefice coi re di Francia e d'Inghilterra. Grigioni al servizio dei 252 3, 12, 1| suo da quello del re di Inghilterra. Appresso al quale l'espedizione 253 3, 14, 1| presente l'oratore del re di Inghilterra, gli dette una lettera del 254 3, 14, 1| per dare causa al re di Inghilterra di soprasedere l'entrare 255 3, 15 | trattative con lui e col re d'Inghilterra. Milizie pontificie contro 256 3, 15, 1| Nerbona, lo confortò il re di Inghilterra; il quale, inteso lo accidente 257 3, 15, 1| pace per mezzo del re di Inghilterra che parere di mendicarla 258 3, 15, 1| fusse trattata dal re di Inghilterra. I progressi del quale erano 259 3, 17, 1| facile lo accordare col re d'Inghilterra, per non essere somma grande 260 3, 17, 2| Sforza (dove anche il re di Inghilterra volle che per la medesima 261 4, 1 | pontefice ai collegati e al re d'Inghilterra; dubbi dei collegati per 262 4, 1, 3| ottenne di nuovo dal re di Inghilterra trentamila ducati, i quali 263 4, 1, 3| Commesse anche il re di Inghilterra a maestro Rossello che intimasse 264 4, 1, 3| volontà di Cesare si teneva in Inghilterra, altrimenti protestargli 265 4, 1, 3| grande datagli dal re di Inghilterra di fare con lui, se convenivano 266 4, 5, 1| conforti e gli aiuti del re di Inghilterra erano troppo lontani e troppo 267 4, 10, 1| Casale oratore del re di Inghilterra; e tutti gli altri che vi 268 4, 11 | tra i re di Francia e d'Inghilterra; accordi fra i collegati 269 4, 11, 2| re di Francia e il re di Inghilterra, con condizione: che la 270 4, 11, 2| condizione: che la figliuola di Inghilterra si maritasse al re di Francia 271 4, 11, 2| dare; rinunziasse il re di Inghilterra al titolo del regno di Francia, 272 4, 11, 2| questo accordo, il re di Inghilterra entrò subito nella lega; 273 4, 11, 2| artiglieria. E perché il re di Inghilterra, non ostante le convenzioni 274 4, 11, 4| tutta la lega; e il re di Inghilterra, in luogo de' diecimila 275 4, 12, 1| ardentissimamente dal re di Inghilterra e dal cardinale eboracense, 276 4, 12, 1| tanto l'animo del re di Inghilterra, e perché tutti i regni 277 4, 12, 1| che la trattasse il re di Inghilterra (il che da loro fu accettato), 278 4, 12, 2| diversi da quegli del re di Inghilterra (perché per conseguire i 279 4, 12, 2| mandato Cesare al re di Inghilterra gli articoli della pace, 280 4, 12, 2| questi articoli, la figlia di Inghilterra si desse per moglie al duca 281 4, 12, 2| universale in Francia in Inghilterra e in Germania, mentre stava 282 4, 13, 5| interponendosene ancora quello di Inghilterra, cedé Lautrech, benché con 283 4, 13, 6| comandamenti del suo re e del re d'Inghilterra, che principalmente l'avevano 284 4, 13, 7| Francia pagasse al re di Inghilterra per lui il debito de' quattrocento 285 4, 13, 7| quintodecimo di ottobre, di Inghilterra, l'auditore della camera, 286 4, 14, 3| e la prontezza del re di Inghilterra alla guerra, aveva mandato 287 4, 15, 2| con l'autorità del re di Inghilterra, perché apertamente aderisse 288 4, 15, 3| Casale oratore del re di Inghilterra, a ricercarlo che si confederasse 289 4, 15, 4| statichi in mano del re di Inghilterra, per sicurtà della osservanza 290 4, 15, 4| cauzioni in mano del re di Inghilterra. E disputandosi chi fusse 291 4, 15, 4| medesime in mano del re di Inghilterra che offeriva di dare il 292 4, 15, 4| che gli oratori del re di Inghilterra, quali avevano mandato dal 293 4, 15, 4| re di Francia e del re di Inghilterra a intimargli la guerra: 294 4, 16 | re di Francia e quello d'Inghilterra restio a portare la guerra 295 4, 16 | Sfida dei re di Francia e d'Inghilterra a Cesare. Desiderio del 296 4, 16 | Cesare. Desiderio del re d'Inghilterra che sia annullato il matrimonio 297 4, 16, 1| re ma molto più dal re di Inghilterra, poiché cominciò a indebolire 298 4, 16, 3| di Cesare fece il re di Inghilterra; benché, inteso dipoi il 299 4, 16, 3| la guerra in Francia in Inghilterra e in Spagna, instava il 300 4, 16, 3| Spagna, instava il re in Inghilterra che si rompesse comunemente 301 4, 16, 3| del suo paese. Ma al re di Inghilterra era anche molestissimo l' 302 4, 16, 3| partorirono finalmente che il re d'Inghilterra, avendo mandato in Francia 303 4, 16, 3| il re di Francia il re di Inghilterra e il paese di Fiandra, con 304 4, 16, 3| facilmente si obligò il re di Inghilterra a pagare, ogni mese, trentamila 305 4, 16, 4| contro all'onore del re di Inghilterra suo fratello, non parlava 306 4, 16, 4| solennità e cerimonie, il re d'Inghilterra: non passando però con molto 307 4, 16, 5| non si divertiva il re di Inghilterra dalle cure amatorie: le 308 4, 16, 5| Aveva per moglie il re d'Inghilterra Caterina figliuola già di 309 4, 16, 5| conservarsi l'amicizia del re d'Inghilterra, non ebbe ardire di contradire 310 4, 18, 3| re di Francia del re di Inghilterra e de' viniziani, destinato 311 4, 18, 3| mese, concorreva il re di Inghilterra con trentamila ducati ciascuno 312 5, 2, 4| Turrena e oratori del re di Inghilterra a instare con quel senato: 313 5, 3 | del matrimonio del re d'Inghilterra. Condizioni degli imperiali 314 5, 3, 2| aveva destinato legato in Inghilterra il cardinale Campegio, per 315 5, 7, 1| non udivano; e il re di Inghilterra prometteva di non mancare 316 5, 7, 2| imbasciadori suoi, e il re di Inghilterra mandò imbasciadori a Roma 317 5, 8 | accordava il divorzio al re d'Inghilterra; disgrazia e morte del cardinale 318 5, 8, 3| la causa del divorzio di Inghilterra: cosa che arebbe fatto molto 319 5, 8, 3| rispetto della bolla che era in Inghilterra, in mano del Campeggio. 320 5, 8, 3| mandò Francesco Campana in Inghilterra al cardinale Campeggio, 321 5, 11, 2| Italia (perché il re di Inghilterra consentiva a questi maneggi) 322 5, 11, 2| ma eziandio, per il re di Inghilterra, il vescovo di Londra e 323 5, 11, 2| ducati; e per lui al re d'Inghilterra, credo, dugentomila: restituire 324 6, 2, 5| quale insieme col re di Inghilterra, essendo congiunti insieme, 325 6, 3, 2| inclinare anche il re di Inghilterra, sdegnato con Cesare che 326 6, 5 | Rinuncia dei re di Francia e d'Inghilterra a muover guerra a Cesare 327 6, 5, 3| re di Francia e il re di Inghilterra, pieni di odio e di sdegno 328 6, 5, 3| di Milano, in quello di Inghilterra la sentenza per sé della 329 6, 5, 3| interroppe anche, che il re di Inghilterra non facesse passare a Cales 330 6, 5, 3| per dimostrare al re di Inghilterra il male animo contro alla 331 6, 6, 1| istigato tanto dal re di Inghilterra, non gli levasse l'ubbidienza; 332 6, 6, 3| ricusato da' re di Francia e di Inghilterra, e che facendosi senza loro 333 6, 6, 5| ragione contro al re di Inghilterra e contro ad Anna Bolana, 334 6, 7, 2| giustizia nella causa del re di Inghilterra, non di ricercarlo di nuova 335 6, 7, 2| a questo assai il re di Inghilterra. Il quale, avendo occultamente 336 6, 7, 2| principessa del regno di Inghilterra, titolo che hanno quegli 337 6, 7, 3| ridurre a buona via il re di Inghilterra, e finalmente solo per gli 338 6, 7, 3| alcuna nella causa del re di Inghilterra; ma per le inurbanità usate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License