Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 2| potestà de' re a' consuli in fuora, non mutorono niente degli
2 1, 16, 3| drento né se si cacciano fuora.~
3 1, 28, 1| creazione de' magistrati in fuora, e constituzione della nuova
4 1, 58, 4| la quale considerazione è fuora della disputa nostra, e
5 2, 12, 1| in casa, che modo a farla fuora di casa; perché el governo
6 2, 19, 1| moto grande, lo inimico fuora del tuorlo del suo stato;
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 con, 3 | ti constrìgnessi a andare fuora, dove non puoi andare più
8 con, 12 | sua: non si può mandarla fuora sanza vergogna e sanza dispiacere,
9 con, 26 | e se bene tutto è stato fuora della patria, nondimeno
10 con, 26 | quella opinione che è stata fuora di te è pervenuta ancora
11 con, 30 | quello che apparisce di fuora, ma che sotto quella coperta
12 con, 36 | perché da quello splendore in fuora che è più presto vano che
13 acc, 18 | sarà sforzato a cavare fuora el libro segreto, a scoprire
14 acc, 21 | erano occorsi, era già quasi fuora della memoria degli uomini;
15 acc, 21 | Firenze cittadino che stessi fuora maggiore e più onorato di
16 acc, 22 | potenzia, sanza autorità, fuora della memoria ed esistimazione
17 acc, 22 | paia che viva in casa e fuora in dimostrazione ed in effetti
18 acc, 24 | provincia, che dal papa in fuora, quale rimetteva totalmente
19 acc, 28 | quella età, perché andò fuora di Firenze a studio, ma
20 acc, 29 | semi della ambizione in fuora, che allora erano noti a
21 acc, 36 | riputazione che parve che uscissi fuora non uno instrumento, non
22 acc, 37 | ma che lui gli serviva di fuora in cose dependenti dalla
23 acc, 41 | di Firenze come quelle di fuora? Perché quivi non si deliberava
24 acc, 41 | Firenze come di quelle di fuora? E come possiamo noi credere
25 acc, 49 | contado molto credito; di fuora, per le cose grande che
26 acc, 49 | inimico che abbia qui séguito, fuora riputazione, e che possa
27 acc, 57 | grandissime cagione volere fuora uno per inimico, chi si
28 acc, 67 | avergli drento amici, che fuora inimici; che la condannazione
29 acc, 68 | cosa perché, quando sono fuora, ci sia chi apra le porte
30 acc, 70 | e più sicuro è che stia fuora chi sarebbe pericoloso drento.
31 acc, 70 | minore, e lo inimico che è fuora ti fa paura, quello che
32 acc, 73 | combattere in Italia ma fuora; più conservava lo officio
33 def, 42 | dalle provisione mie in fuora, sia venuto uno quattrino:
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 34 2 | parlare perché ne vedemo più fuora che drento, conciosiaché
35 32 | quanto si può comprendere di fuora, una fortezza molto bella
36 32 | volendo guardarla a cavallo di fuora, fui interrotto da quelle
37 38 | Innocentino che dal capo in fuora è molto bene conservato,
38 45 | loro privilegi e capitoli, fuora de' quali el re non gli
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 39 2, 4 | che per questo non resterà fuora di speranza di poterla recuperare
40 6, 1 | lo splendore apparente di fuora. Io confesso che accettando
41 10, 13 | restituito, da Verona in fuora, tutto quello che ora tegnamo.
42 11, 3 | rimedio, perché da Milano in fuora hanno tutto lo stato in
43 11, 6 | fiorentini, e da noi in fuora, Italia tutta; e nondimeno
44 13, 9 | nazione; forse se fussino fuora di Italia sarebbono più
45 13, 18 | assai sicura; ma se libero fuora di Italia potrà attendere
46 14, 1 | Beatissimo Padre, perché è fuora di tempo; e se pure se n'
47 14, 20 | nessuno da Alarcone in fuora è pure in mediocre estimazione
48 14, 35 | e che Vostra Santità è fuora di ogni deliberazione, perché
49 16, 6 | sostenuto tanti mali drento e fuora; non sarebbono ridotte in
50 16, 6 | si truova ora, da voi in fuora, tutto el mondo, e che voi
Memorie di famiglia
Capoverso 51 1 | non le mostri a alcuno fuora di casa, ma serbile per
52 4 | più volte imbasciadore di fuora, ed al Papa, ed a Giovan
53 4 | Ebbe ancora degli uffici di fuora, benché io non so particularmente
54 6 | fare venire fanterie di fuora, che era loro facile. Ma
55 32 | lettere assai che quando era fuora e massime nel 37 che era
56 36 | territorio nostro ed eziandio fuora delle nostre iurisdizione.
57 74 | accadessi avessi a stare fuora di Milano per la guerra
58 76 | massime perché le cose di fuora non erano molto quiete,
59 91 | legazioni ed uffici di fuora, e lo essere stato tre volte
60 120 | e' pietrasantesi usciti fuora presono e' muli e svaligiorono
61 129 | la morte queste sustanzie fuora di casa, cominciò a dargli
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 62 1, 3 | propria in mano degli inimici. Fuora di questo tempo fu tutta
63 3, 1 | dare termino alla sua vita fuora del tempo e del modo destinato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 64 se1, 38 | hanno bisogno di esemplo in fuora, assai è ordinariamente
65 se1, 40 | col beneficarne qualcuno fuora della regola; perché naturalmente
66 se1, 60 | che è in lei apparisce di fuora, el male sta drento occulto;
67 se1, 95 | legittima, dalle repubbliche in fuora, nella loro patria e non
68 se1, 112 | riputazione drento e di fuora: drento, perché tornandovi
69 se1, 112 | arebbono abitato volentieri; fuora, perché e' principi che
70 se1, 117 | medesime imprese, che fatte fuora di tempo sono difficilissime
71 se1, 157 | intrattenerci; in modo che restiamo fuora sanza riputazione e sanza
72 agg, 172 | o uno quarto caso che è fuora di quegli che tu t'hai presupposti,
73 se2, 16 | e di buono apparisce di fuora, ed è scolpito nella superficie;
74 se2, 35 | di non potere mai trarlo fuora.~ ~36.
75 se2, 46 | certi casi esemplari in fuora, basta, a mantenere el terrore,
76 se2, 48 | nella patria propria in fuora, e non altrove: e da questa
77 se2, 68 | guadagno de' disordini d'altri; fuora di questo è inconsiderata
78 se2, 81 | riescono bene spesso tanto fuora delle opinione commune,
79 se2, 88 | importino, da quelle in fuora che è bene che siano note.
80 se2, 171 | qualità degli uomini mandano fuora. Dunche si può arguire che
81 se2, 196 | che el principe gli vede fuora dice: costoro non possono
82 se2, 201 | stato; però da quelli in fuora, e' quali per esperienzia
83 se2, 205 | maestra; in modo che non fuora di proposito io dissi al
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 84 1, 2 | bene e buoni e valenti, e fuora, che si difesono da inimici
85 1, 9 | aspettando che Neri fussi fuora di Firenze o imbasciadore
86 1, 13 | ogni luogo, ma quando è fuora di questa paura, non si
87 1, 14 | nondimeno con sospetti di fuora e con movimento drento;
88 1, 17 | del re ed e' sospetti di fuora, non fussi bene accrescere
89 1, 17 | e' tumulti e pericoli di fuora, Cosimo si risentì e volse
90 2, 11 | stimassino così nella città come fuora, che la sua morte avessi
91 3, 9 | speranza di soccorso di fuora ed in effetto sanza alcuno
92 4, 2 | alcuno che fussi in casa, e, fuora del solito della famiglia,
93 4, 5 | tanto che uno di loro fussi fuora della città, e tanto più
94 4, 11 | messer Iacopo si fuggì fuora di Firenze e gli amici di
95 4, 12 | fuggito, non sendo ancora fuora del territorio nostro fu
96 5, 1 | apertamente e colla forza di fuora fare pruova di quello che
97 5, 4 | potestà libera ed assoluta e fuora di ogni legge, ne' peccati
98 6, 6 | ratificorono, anzi feciono, fuora della opinione di tutti,
99 6, 7 | importante dello stato di fuora ed a tenerne quella cura
100 9, 7 | amicizie co' principi e fuora di Italia, non pretermettendo
101 9, 10 | imbasciadori che andavano fuora non uscissino della voglia
102 11, 3 | quali tutti, da pochi in fuora, dispiaceva questa risoluzione,
103 12, 7 | anni quaranta, da uno in fuora, el quale potessi essere
104 12, 11 | eccetto certi ufici di fuora, da un certo salario in
105 15, 7 | ufici più importanti di fuora, come Arezzo, Pistoia, Volterra,
106 15, 7 | Rucellai e pochi simili in fuora, erano altri uomini, tutti
107 15, 8 | si faceva uno uficio di fuora, o dare le fave bianche
108 15, 9 | del creare gli ufici di fuora, e dove prima n'andava a
109 15, 9 | inconveniente negli ufici di fuora, ma ancora fu origine si
110 16, 8 | stato né co' principi di fuora, né drento con cittadini.~
111 16, 11 | Savonarola, del quale non sarà fuora di proposito parlare più
112 17, 2 | commessario generale che andava fuora, avessi a avere uno giovane
113 17, 20 | sopravenne subito nuove fuora della opinione di tutti,
114 18, 6 | fazione, avevano mandato fuora sanza alcuno proposito uno
115 18, 7 | si teneva negli ufici di fuora e di utile, cioè di imborsare
116 18, 7 | eleggessino come quelli di fuora, eccetto che e' si nominassi
117 19, 11 | pacificamente, da el castelletto in fuora tutto quello tenevano e'
118 21, 10 | Aggiugnevasi lo essere fuora e' Medici e' quali intendendo
119 21, 12 | per altre cagione, fece fuora di ogni opinione lo apuntamento
120 22, 17 | ogni cosa era da Arezzo in fuora che usava el nome della
121 22, 29 | tenevano e' Panciatichi fuora, non potendo usare e godere
122 23, 1 | imperio e della quiete di fuora, la signoria volse gli animi
123 23, 2 | principi e potentati di fuora non tenevano intelligenzia
124 23, 28 | Quanto alle cose di fuora, la città si trovava due
125 23, 34 | poteva dire lo tenessino fuora mal volentieri, ma per fuggire
126 24, 4 | cagione che apparirono di fuora, furono che doppo la morte
127 24, 4 | Orsini, da Pitigliano in fuora, si accampassino a certe
128 24, 8 | parte di Spagna; quando, fuora della espettazione di tutti,
129 26, 2 | cominciato a migliorare, guarì fuora di speranza con tanta velocità,
130 26, 2 | velocità, che in pochi dì fu fuora di pericolo; da altra parte,
131 26, 13 | riputazione grande, non sarà fuora di proposito dirne qualche
132 29, 8 | giudicando mentre che Pisa era fuora delle mani nostre, di essere
133 31, 8 | disordinare giugnendogli fuora della opinione loro o di
134 31, 8 | maestro non gli lasciò uscire fuora.~
135 31, 9 | con speranza di soccorso fuora e di nuovo ricolta, della
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 136 1, 1, 3| titolo di duca di Milano in fuora, con tutte le dimostrazioni
137 1, 11, 3| potevano sperare premi, e fuora della milizia e nella milizia,
138 1, 13, 4| più non ritornerebbe. Né è fuora del verisimile che, essendo
139 2, 3, 2| Davalo marchese di Pescara in fuora, il quale, lasciato in Castelnuovo
140 2, 4, 2| onesta occasione di mandare fuora quel che aveano conceputo
141 2, 6, 2| insino a Vigevano, uscendo fuora ad assaltargli i cavalli
142 2, 9, 2| questi soldati eletti tenuti fuora delle compagnie ordinarie
143 2, 9, 2| campo loro, da coloro in fuora che menati (come interviene
144 2, 9, 6| mancamento, da' primi dì in fuora, di vettovaglie, perché
145 2, 9, 7| fussino astenuti da uscire fuora, per sospetto che la parte
146 2, 9, 7| Serezana; e dalla Spezie in fuora, l'altre terre della riviera
147 2, 10, 2| dinanzi, l'audacia, uscì fuora della città con quasi tutti
148 2, 12, 1| ristretto, avesse mandate fuora le bocche inutili, non era
149 2, 12, 1| alloggiare in campagna un miglio fuora di Vercelli, e messa guardia
150 2, 12, 2| andato a Novara per condurlo fuora, un suo nipote per statico:
151 3, 1, 5| ora dando interpretazione fuora del vero senso alle patenti
152 3, 5, 4| bestie; ed essendo uscito fuora della Porcina Mariano Savello
153 3, 7, 4| sue genti dove volessino fuora del regno: che a' baroni
154 3, 10, 2| di dentro spesso uscivano fuora a scaramucciare. Ma era
155 3, 11, 3| contenzione, avendo quegli di fuora piantate da più luoghi l'
156 3, 11, 3| insino in sul campo, uscito fuora per l'occasione di questo
157 3, 12, 5| collegati avevano, da Novi in fuora, recuperato le terre prima
158 3, 13, 3| cammino sempre di notte e fuora di strada acciocché l'andata
159 4, 4, 4| occuporono da pochi luoghi in fuora tutto il Casentino, e di
160 4, 6, 2| gloriosa che, dalla romana in fuora, sia stata giammai in parte
161 4, 10, 2| che Stampace restava tutta fuora del riparo: in una delle
162 4, 12, 2| i cherici, da quello in fuora che era necessario per il
163 4, 12, 4| con difficoltà e spesso fuora di tempo, ma tutti indistintamente
164 4, 13, 4| avendolo, dal castello in fuora, ricuperato con la medesima
165 4, 14, 1| inimici, avendo già mandati fuora i cavalli leggieri e i borgognoni
166 5, 1, 4| dentro, alcuni di quelli di fuora salirno con le scale nel
167 5, 6, 6| in questo anno medesimo, fuora dell'uso degli anni precedenti,
168 5, 8, 1| fossi e argini dal lato di fuora, per proibire che non vi
169 5, 9, 1| San Leo e di Maiuolo in fuora, conseguì in poche ore tutto
170 5, 11, 3| subito, dalle fortezze in fuora, tutto il ducato. ~
171 5, 11, 8| alloggiamenti loro che erano di fuora, insospettiti già per vedere
172 5, 12, 4| Pitigliano; le quali cose, fuora della consuetudine del papa
173 6, 4, 2| Minerva: nel qual luogo, fuora del costume antico, si cominciorono,
174 6, 5, 5| tutti, dalle fortezze in fuora, si erano alienati dalla
175 6, 7, 4| salvi, per terra e per mare, fuora del reame di Napoli, e che
176 6, 9, 1| italiane, non è al tutto fuora del proposito farne alquanto
177 6, 10, 3| non seguitare per allora, fuora del reame di Napoli, la
178 6, 10, 4| quanto più erano nuove e fuora degli esempli passati. Perché
179 6, 14, 1| erano de' franzesi, perché fuora erano moltissimi nobili,
180 6, 16, 2| che Giulio fusse a caccia fuora della città lo circondò
181 7, 5, 1| nella patria, se n'uscì fuora. Ritornò di Francia a Genova
182 7, 7, 1| della Alamagna, da quegli in fuora che erano ritenuti da qualche
183 7, 9, 1| dal marchese di Mantova in fuora, tutti quegli che in Italia
184 7, 12, 5| confederati che aveva ciascuno fuora d'Italia, e specialmente
185 7, 13, 1| avessino dinegato di farlo, fuora d'ogni sua espettazione:
186 8, 4, 1| correre il paese, mandorno fuora dugento fanti e alcuni stradiotti,
187 8, 5, 2| dalla fortezza di Cremona in fuora, tutto quello che gli apparteneva
188 8, 5, 3| cavalli; i quali usciti fuora a combattere, condotti in
189 8, 8, 1| Collocoronne una parte a Mezzana fuora della porta alle Piaggie,
190 8, 10, 1| entrare, da quelle genti in fuora che erano deputate alla
191 8, 11, 2| bastioni, dalla parte di fuora ma congiunti alle mura e
192 8, 11, 3| fertilissimo contado. Uscì ancora fuora di Padova in quei dì Lucio
193 8, 13, 3| soccorsi dalla armata, usciti fuora a combattere, gli cominciorno
194 8, 15, 1| della città dalla parte di fuora, che rendono figura di mezzo
195 9, 3, 2| mali delle città, uscirono fuora imbasciadori ad accordarsi
196 9, 3, 2| chi non sa quel che, di fuora, per la guerra continua
197 9, 3, 2| tua deliberazione. Manda fuora quella voce, tanto desiderata,
198 9, 4, 2| luoghi, che erano forti, in fuora, sottoposto tutto il resto
199 9, 8, 1| ricuperato, da Lignago in fuora, tutto quello che con tanta
200 9, 8, 2| ripari facesse a quegli di fuora, che non erano riparati,
201 9, 8, 2| progresso l'artiglieria di fuora e rovinata una parte grande
202 9, 9, 3| e del duca di Ferrara in fuora, lo indusse facilmente nella
203 9, 11, 1| uscire con tutte le forze fuora. ~
204 9, 17, 1| diloggiare, o a combattere fuora della fortezza del loro
205 9, 17, 4| subitamente il Triulzio, mandorono fuora della terra parte del popolo
206 10, 3, 2| de' viniziani, alloggiati fuora di Padova, e preso Pietro
207 10, 3, 2| ricuperorno, da Gradisca in fuora (la quale combatterono vanamente),
208 10, 9, 3| soccorrerla a quegli che erano fuora: però non essere più da
209 10, 9, 4| fu da quegli che erano fuora veduta apertamente la città
210 10, 9, 5| campo degli inimici, uscendo fuora i soldati per tre porte
211 10, 10, 2| Friuli perché, da Gradisca in fuora, tutto era ritornato in
212 10, 10, 2| franzesi che era rimasta fuora della terra, furno quasi
213 10, 11, 2| avendo, da dugento lancie in fuora, mandate tutte le genti
214 10, 13, 5| per uno Navarro? - spinse fuora del fosso la sua gente d'
215 10, 16, 5| facevano, da Brescia e Crema in fuora, tutte l'altre città: gridavasi
216 11, 3, 4| che i Medici, accompagnati fuora dall'esercito spagnuolo
217 11, 3, 5| ora, abitati tanti anni fuora di Firenze, nutriti ne'
218 11, 4, 1| qual facilità dal lato di fuora diventava difficoltà dal
219 11, 5, 2| Prati, un mezzo miglio fuora della porta, a riceverlo
220 11, 6, 1| toccare le cose succedute fuora d'Italia, fare menzione
221 11, 7, 2| servirsene né in Italia né fuora d'Italia. ~
222 11, 12, 1| muraglia, dettono quegli di fuora molto ferocemente la battaglia,
223 11, 12, 2| non tentando qualche cosa fuora dell'espettazione e uso
224 11, 12, 5| artificiati gittati da quegli di fuora, abbruciò una parte della
225 11, 14, 3| soldati, uscendo spesso fuora, e di dì e di notte, all'
226 11, 14, 4| rocca posta in sul monte fuora della città, la quale si
227 12, 5, 4| peste e dalla carestia e di fuora dallo assedio degli inimici:
228 12, 5, 5| correvano innanzi, scontrato fuora della terra il capitano
229 12, 8, 2| cavalli che erano alloggiati fuora: ma andando, pochi dì poi,
230 12, 8, 5| guardia fattosi loro incontro fuora delle sbarre, combattendo
231 12, 15, 3| più differire uscissino fuora il giorno medesimo ad assaltare
232 12, 15, 4| Ora è necessario uscire fuora, ora ora è necessario di
233 12, 15, 5| loro armi, e come furono fuora della porta Romana messisi
234 12, 17, 3| dentro che spesso uscivano fuora, spinti una volta mille
235 12, 21, 2| artiglierie assaltò la guardia di fuora. Ma era più dura la sua
236 12, 22, 4| città, l'altra, restata fuora, attendeva a mettervi vettovaglie,
237 13, 1, 1| né, da cavalli e armi in fuora, alcuna di quelle tante
238 13, 1, 4| Urbino, da Santo Leo in fuora, che per il sito munitissimo
239 13, 15, 2| potestà del papa distendersi fuora dello episcopato di Roma,
240 13, 15, 2| in molti luoghi, eziandio fuora della Germania, per contenere
241 13, 16, 3| piccola parte del tempo fuora di Spagna; ma molto più
242 13, 16, 3| riteneva: donde in Italia e fuora cresceva la speranza di
243 14, 2, 2| cacciasse i rebelli del re fuora dello stato della Chiesa. ~
244 14, 3, 2| che non erano quegli di fuora, assaltatigli allo improviso,
245 14, 4, 3| franzesi agli inimici di fuora e guardarsi in uno tempo
246 14, 5, 2| la mattina da quegli di fuora, entrorno dentro, parte
247 14, 5, 3| necessario mandare ogni dì fuora grossissime scorte, non
248 14, 5, 3| le quali quando fussino fuora, potrebbe accadere che il
249 14, 5, 3| gente franzese che era di fuora e con quegli che erano di
250 14, 6, 1| arme e fanti spagnuoli in fuora, generalmente tutta la spesa
251 14, 9, 3| alloggiata confusa e sparsa di fuora: ma impedito, dal timore
252 14, 10, 4| assaltati di dentro e di fuora, arebbono desiderato più
253 14, 10, 5| manifestamente, quegli di fuora, non avendo artiglierie
254 14, 10, 5| in ogni caso di mandare fuora a praticare d'arrendersi,
255 14, 10, 6| accostavano, da pochissimi in fuora, alla muraglia, anzi la
256 14, 10, 6| suoi. In modo che quegli di fuora, disperati della vittoria,
257 14, 12, 1| moveva, furono sempre rimessi fuora con la morte di molti di
258 14, 13, 4| uomini maravigliosa, lavorare fuora del castello, tra le porte
259 14, 14, 3| verso il ponte, trovandovi fuora della opinione sua guardia
260 14, 15, 1| artiglierie e uscendo molti di fuora ad assaltargli, si messono
261 1, 2, 1| medesimo il pontefice; e che fuora d'Italia erano congiunti
262 1, 3, 4| spalla. Trasse dipoi la spada fuora per dargli un altro colpo.
263 1, 5, 3| una porta, il quale usciva fuora de' ripari, vi ricevesse
264 1, 5, 4| occorrenze della guerra, fuora. Alla quale difficoltà cercando
265 1, 14, 6| guardia di Alessandria, uscito fuora con poca gente, gli assaltò;
266 1, 14, 6| fanti e cavalli, uscito fuora si attaccò con loro; e volendo
267 1, 14, 7| prese il castellano, uscito fuora a passeggiare, e condotto
268 1, 15, 1| e infestando quegli di fuora, assaltati i grigioni che
269 1, 15, 2| quegli di Pavia usciti fuora scaramucciorno con la compagnia
270 1, 15, 2| di Pavia, uscendo ogni dì fuora con maggiore ardire, e avendo
271 2, 1, 2| maestà del pontificato in fuora, la quale ne' tempi ancora
272 2, 2, 1| e fanti oltramontani in fuora, tutto 'l resto dello esercito
273 2, 5, 1| alla chiesa di Nostra Donna fuora di Madril, dove allora si
274 2, 7, 3| uscire qualche volta il dì fuora della fortezza cavalcando
275 2, 7, 3| dai fanti spagnuoli in fuora, i quali alloggiassino nel
276 2, 10, 2| lavoravano dalla parte di fuora, col fosso più lontano dal
277 2, 13, 2| offendere e molestare quegli di fuora; la quale condizione egli
278 2, 15, 3| Francia; e, da quegli pochi in fuora che ne avevano confortato
279 2, 16, 1| conducesse a Napoli o dove, fuora d'Italia, paresse a Cesare,
280 3, 1, 3| alloggiamenti, che, da uno in fuora che gli provedeva del vitto,
281 3, 1, 4| erano assediati di uscire fuora del castello ad assaltare
282 3, 2, 3| da dubitare non fussino fuora di tempo: e però, consultato
283 3, 4, 5| gli inimici di dentro e di fuora, [deliberorono] di assicurarsi
284 3, 5, 2| per fuggire il paese che fuora della strada è troppo forte
285 3, 5, 3| Milano, passato San Martino, fuora di strada in su la mano
286 3, 5, 3| trincee che lo serravano di fuora non erano sì gagliarde che
287 3, 6, 2| lavorare, il duca, trovata, fuora dell'opinione che aveva
288 3, 6, 2| furno morti di quegli di fuora circa quaranta fanti e feritine
289 3, 6, 3| principio della notte, usciti fuora alcuni fanti spagnuoli ad
290 3, 6, 3| così disordinatolo, usciti fuora ad assaltarlo, lo romperebbeno
291 3, 6, 3| imperiali non uscì alcuno fuora de' ripari ad assaltare
292 3, 7, 2| contrario nello esercito di fuora inutile la gente non pagata,
293 3, 7, 2| già dividere e ordinare di fuora quel che non si poteva stabilire
294 3, 8, 2| popolo di Milano e mandate fuora le persone sospette, non
295 3, 8, 5| l'esercito ad alloggiare fuora di Milano: affermando che,
296 3, 9, 1| settimo dì di luglio, messeno fuora per la porta del castello,
297 3, 9, 1| trincee che lo serravano di fuora, più di trecento tra fanti
298 3, 9, 1| sicurtà a chi dal canto di fuora avesse assaltato le trincee.
299 3, 11, 2| dentro non restavano, uscendo fuora, di travagliare quegli che
300 3, 11, 2| trincee che era, tra dentro e fuora, più di mille fanti, e disordinati
301 3, 11, 6| Lavoravasi ancora uno fosso fuora del castello verso il muro
302 3, 11, 6| nondimeno uscivano spesso fuora con molto vigore, assaltando
303 3, 11, 6| fusse parapetto a quelli di fuora; ed essendosi, a' diciannove,
304 3, 11, 6| città, col quale usciti fuora uno capitano tedesco uno
305 4, 7, 2| ordinato di andare insino fuora della città a incontrare
306 4, 8, 4| mille fanti di quegli di fuora. I quali come si ebbeno
307 4, 8, 4| fare accordo seco, mandato fuora a parlare co' capi loro,
308 4, 8, 4| Roma: dove, da quegli in fuora che si confidavano nel nome
309 4, 8, 4| assediato né custodito di fuora da alcuno, la liberazione
310 4, 9, 3| uscissino ad alloggiare fuora di Roma, lo stare quivi
311 4, 12, 4| ne' medesimi dì, ammazzare fuora di Perugia Galeotto fratello
312 4, 13, 3| Genova, e i soldati uscirno fuora contro al Fregoso. Col quale
313 4, 13, 6| Belgioioso, aperta la porta, uscì fuora ad arrendersi a' franzesi,
314 4, 15, 1| Lautrech da Piacenza, mandò fuora di Milano i fanti spagnuoli
315 5, 1, 2| leggieri, uscendo continuamente fuora, massime per la via che
316 5, 1, 4| alloggiamento di dentro, e di fuora assaltarla con una parte
317 5, 1, 7| spagnuoli assoltorono quegli di fuora che erano alla difesa delle
318 5, 1, 7| successo uscirno di nuovo fuora molto grossi: ma messosi
319 5, 2, 2| morissino di fame o uscissino fuora con grandissimo pericolo.
320 5, 3, 4| erano, per predare, usciti fuora per la via di Piè di Grotta
321 5, 4, 3| di ogni sorte, da vino in fuora, cosa molto opportuna perché
322 5, 4, 5| Saluzzo e il conte Guido in fuora; né si trovava in tutto
323 5, 4, 6| ammalati. E Maramaus uscì fuora con quattrocento fanti per
324 5, 4, 6| prigioni, dal conte Guido in fuora, al quale, in premio della
325 5, 5, 4| gl'italiani, in ogni luogo fuora che Milano. ~ ~ ~
326 5, 7, 5| perché i viniziani, usciti fuora, scorseno tutti i bastioni
327 5, 10, 3| ricuperò Novara, e dipoi uscì fuora con le genti a predare e
328 5, 12, 4| colpi a una torre che era fuora della terra a canto alle
329 6, 1, 1| bastando l'animo a quegli di fuora di combattere la città,
330 6, 2, 1| scaramuccia, riceverono quegli di fuora assai danno. Batté Oranges
331 6, 2, 3| fece una grossa scaramuccia fuora della porta Romana: morti
332 6, 2, 9| denari, privata dentro e fuora di molti abitatori, perdute
333 6, 2, 9| luoghi lontani e bestiami fuora del dominio che non erano
334 6, 6, 2| obligo, da' viniziani in fuora, di Cesare del re de' romani
|