grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| leggere e considerare la vita di Romolo, el quale, se
2 1, 11, 1| perché colle arme dette tanta vita alla nuova città che potette
3 3, 19, 2| fazioni pericolose per la vita loro, vi si conducono assai
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 6 | proponessi la memoria dell'altra vita, a comparazione della quale
5 con, 8 | bene tu desideravi che la vita sua ed el buono essere che
6 con, 10 | tesoro che stimavi quanto la vita, in quelle cose che ti pareva
7 con, 13 | popoli e patrie privati della vita.~
8 con, 15 | quelli che hanno avuto la vita loro travagliata. Sanno
9 con, 24 | certo, che se la città arà vita e non affoghi in questa
10 con, 24 | sedato e pacifico, che la vita tua e' fini tuoi siano per
11 con, 25 | quelli che si sono ridotti a vita appartata e quieta, quasi
12 con, 25 | debba contentarti in questa vita, e se non piacerti più che
13 con, 25 | questo, avere a passare la vita come persone inutili né
14 con, 28 | di non avere passato la vita sanza magistrati grandi;
15 con, 30 | pericoli sono in questa vita, e da altro canto quanta
16 con, 30 | contento di animo sia nella vita ociosa e tranquilla, ti
17 con, 31 | uomini; però se ìn quella vita non sono come è verissimo
18 con, 31 | a chi si maneggia nella vita ambiziosa. Dove se quello
19 con, 32 | presto ocio con degnità: vita che a giudicio degli antichi
20 con, 32 | faccende con pericolo, che è la vita nella quale tu insino a
21 con, 33 | di te e della passata tua vita; o io mi inganno, o sarà
22 con, 33 | acquistato riputazione in quella vita, avere occasione di potere
23 con, 34 | Dicono alcuni savi che la vita nostra è simile a una commedia,
24 con, 35 | non vi volse tornare, come vita misera ed infelice a comparazione
25 con, 35 | alienare al tutto dalla vita civile, ma esservi drento
26 con, 35 | libero, sicuro e con degnità: vita certo da preporre a quella
27 con, 36 | ogni parte, né si truova vita alcuna che non gli manchi
28 con, 36 | che manchi a questa tua vita, ma vedevo bene mancartene
29 con, 36 | accompagnato per tutta la vita, che non si potrebbe dire
30 con, 38 | nella patria, non sarà la vita tua abietta ed incognita,
31 con, 38 | di servitù suspiri alla vita passata, il che non gli
32 con, 39 | abbiamo a morire, che questa vita a comparazione della altra
33 con, 39 | troverrai o che questa vita è più desiderabile o almanco
34 acc, 2 | contado, uomo che ha esosa la vita privata, desideroso del
35 acc, 4 | città, ma el resto della sua vita non fussi maculato da peccati
36 acc, 21 | ragione dispiaccia più la vita privata; perché gli altri
37 acc, 21 | avergli a tenere durante la vita del pontefice, apresso a
38 acc, 22 | anni è stata la casa, la vita, la spesa e la corte sua
39 acc, 25 | così, possa stare sotto la vita privata, possa fermare el
40 acc, 25 | che possa assettarsi alla vita di prima; e nondimeno è
41 acc, 25 | sopportare pazientemente la vita privata, possa vedersi spogliato
42 acc, 26 | vedessi nel resto della vita sua manifesti effetti, se
43 acc, 26 | mente le opere sue e la vita passata, e ricognosco e'
44 acc, 26 | sue, e ritornare in quella vita dove pensa che consista
45 acc, 27 | a essere nel resto della vita? Non dice quello proverbio
46 acc, 27 | avendo ed eletto modo di vita ed avuto fortuna atta a
47 acc, 28 | necessità o per accidente piglia vita contraria, a pena con lungo
48 acc, 28 | naturale; ma chi piglia vita conforme, e vi ha drento
49 acc, 46 | che tu ti quieti sotto la vita privata, che tu non desideri
50 acc, 47 | contento che frutto sia nella vita privata, nella tranquillità
51 acc, 50 | fondamenti: uno gonfaloniere a vita integro ed amatore del popolo,
52 acc, 58 | impossibile che si accommodi alla vita privata, a essere equale
53 acc, 60 | infiniti, non si toglie la vita a uno che aveva a vivere
54 acc, 60 | offesa; ma che è el tôrre la vita a uno scelerato che abbia
55 acc, 74 | mercatanti nostri che sono la vita nostra, possino andare sicuri
56 acc, 74 | e mettere in pericolo la vita e la città, ma per riposarci
57 acc, 76 | libertà, della salute, della vita vostra; non di punire uno
58 acc, 77 | sentenzia si contiene la vita sua, la salute sua e de'
59 def, 11 | grandissimo favore gonfaloniere a vita.~
60 def, 18 | la patria, la origine, la vita, le dependenzie, acciò che
61 def, 18 | sono di mala fama, di mala vita, non si dà fede, e si crede
62 def, 23 | diligenzia a dedurla. Se nella vita mia avessino trovato note
63 def, 23 | perché quale è stata la vita di uno per el passato, tale
64 def, 27 | potente fu sempre ed è la vita passata dello imputato,
65 def, 29 | raccontare quale fussi la vita mia innanzi che io andassi
66 def, 31 | cinquemila ducati per campare la vita a qualcuno che meritava
67 def, 45 | certissimo pericolo della vita.~
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 68 39 | altrimenti si stanno quivi in una vita secolare e che tiene del
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 69 9, 8 | logorarsi, hanno più lunga vita che da principio non si
70 11, 2 | proverbio, chi ha tempo ha vita. E differirla non si può,
71 13, 5 | ancora mettere in pericolo la vita. In che riputazione siano
72 13, 27 | morire. Perché oltre che la vita è meglio che la morte, possono
73 14, 33 | più presto la morte che la vita, quando abbino diminuta
74 15, 16 | vivere, che solamente la vita esemplare e la santità de'
Memorie di famiglia
Capoverso 75 90 | si vedde ed in tutta la vita che fu sanissimo, e nella
76 105 | la assai mentre era in vita, sendo io ancora fanciullo,
77 122 | 1490 passò dalla presente vita con tanto buono intelletto
78 127 | Dettesi all'ultimo della sua vita una plenissima autorità
79 127 | oltre alla felicità della vita passata morì eziandio felicissimo,
80 129 | rimanessino a lui durante la vita sua e ne fussi usufruttuario,
81 132 | minutamente, in modo che né in vita né in morte non giovò mai
82 132 | quasi intollerabile. La vita sua fu molto prospera, perché
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 83 1, 1 | grandissimo periculo salvò la vita.~
84 1, 3 | stessi in pace, messa la vita propria in mano degli inimici.
85 1, 3 | questo tempo fu tutta la vita sua piena di successi buoni
86 2, 2 | violentemente e privandosi della vita da loro medesimi.~
87 3, 1 | né dare termino alla sua vita fuora del tempo e del modo
88 3, 2 | più tosto privare della vita e rimanere sanza senso,
89 3, 5 | antico, che togliendosi la vita; e però non so come si possa
90 3, 6 | volle più tosto tôrsi la vita, che vivendo in servitù
91 3, 7 | avendo fatto in tutta la vita sempre dimostrazione di
92 3, 7 | si vedevano preparati in vita, né perché mancassi loro
93 3, 7 | erano nati e nutriti. La vita in sé è da essere desiderata,
94 3, 7 | è da essere preposta la vita breve con onore, alla lunga
95 3, 8 | alcuno conservarsi sempre la vita, ma lo onore e la gloria
96 3, 8 | conservarsi la gloria col tôrsi la vita; non perché mancassi loro
97 3, 8 | gloria e lo onore, che la vita per poco tempo.~
98 3, 9 | e reputazione sua che la vita, sendo quella perpetua,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 99 se1, 57 | contrario; e si sono ridotti a vita appartata o per sdegno o
100 se1, 64 | come se fussi certo la vita sua avere a essere perpetua.~ ~
101 se1, 65 | qualche bene che ha fatto in vita; ma poi non passano troppo
102 se1, 98 | debbe lamentarsi che la vita sia breve: perché può attendere
103 se1, 103 | non si credeva. Così la vita di uno tisico si prolunga
104 se1, 115 | tempo nel mondo, più lunga vita, ed è in uno certo modo
105 se1, 140 | le misuriamo seconda la vita nostra che è breve, e non
106 se1, 157 | ci bisogna mendicare la vita. Esempio abundante è a chi
107 se2, 3 | essendo communemente di brieve vita, non hanno molto tempo a
108 se2, 17 | spiraglio di potere tornare alla vita di prima, lasciata la tanto
109 se2, 28 | a chi fa professione di vita dipendente da Dio; e ancora
110 se2, 29 | avuto prìncipi secolari, la vita e la memoria de' quali non
111 se2, 34 | consunzione, hanno più lunga vita assai che l'uomo da principio
112 se2, 54 | proverbio, chi ha tempo ha vita; la dilazione reca infiniti
113 se2, 115 | disordine, ha avuto più vita, e in effetto el moto suo
114 se2, 139 | perpetua, o almanco arebbe vita più lunga sanza comparazione
115 se2, 145 | per certo che, benché la vita degli uomini sia breve,
116 se2, 161 | infiniti, è sottoposta la vita dell'uomo; quante cose bisogna
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 117 1, 1 | messer Tommaso campò la vita col fuggirsi ed ebbe bando
118 4, 2 | lui per valersene ed in vita e doppo la morte. Aveva
119 4, 14 | perdere e lo stato e la vita, ma gli dette tanta riputazione
120 4, 14 | per lui e, dubitando della vita, corse a casa gridando volere
121 4, 14 | potessi per sicurtà della sua vita menare quanti famigli armati
122 6, 7 | modo che fu un consiglio a vita. E perché el magistrato
123 7, 2 | liberai ~e lui di fama e me di vita 'stinsi.~ ~
124 8, 15 | e crearsi gonfaloniere a vita, volse lo animo a rassettare
125 9, 1 | 1492 passò della presente vita.~
126 9, 4 | considerare ed apparire in una vita civile. Nessuno eziandio
127 9, 4 | negli ultimi anni della sua vita fu presentato di una giraffa,
128 9, 14 | città; la quale sì come in vita sua, raccolto insieme ogni
129 10, 2 | accostarsi più tosto a una vita civile, che continuare in
130 12, 8 | misericordia; e fugli perdonato la vita e condotto nelle carcere
131 12, 10 | intendeva essere di buona vita, non gli proibiva el predicare,
132 13, 12 | e riformarsi a migliore vita, induttavi non con beni
133 13, 12 | co' flagelli a una vera vita e semplicità cristiana,
134 14, 1 | modo meritassino perdere la vita, furono questi tre dalla
135 15, 14 | numero volevano tôrre loro la vita. Di questi era fatto capo
136 15, 15 | legge aveva a perdere la vita non solo chi gli operava,
137 15, 15 | irreparabile, come è la vita dell'uomo, non si dovessi
138 15, 21 | o veramente perderne la vita, ed almeno la patria e la
139 15, 21 | basta a rendere loro la vita. E certo, se chi governava
140 15, 22 | fuggiti, oltre al salvare la vita, non sarebbono anche stati
141 16, 1 | semplice e riputato di buona vita e che nel predicare le cose
142 16, 4 | appello da una sentenzia della vita; beneficio introdotto da
143 16, 8 | gonfaloniere di giustizia a vita o per uno tempo lungo, e
144 16, 12 | resta circa la bontà della vita in che è da notare che se
145 16, 12 | chi osservò lungamente la vita ed e' costumi sua, non vi
146 16, 12 | contrario una dimostrazione di vita religiosissima, piena di
147 16, 15 | semplicissimo e di buona vita, ed in forma che se errò,
148 20, 18 | duchi, e' quali durassino a vita ed avessino quella autorità
149 23 | Soderini gonfaloniere a vita (1502).~ ~
150 23, 8 | questo uno modo: creare a vita uno magistrato di venti,
151 23, 11 | fussi meglio, o farlo a vita o per tempo lungo di qualche
152 23, 11 | molti non pareva da farlo a vita, perché si potessi qualche
153 23, 11 | compagnia sua, che se fussi a vita.~
154 23, 12 | l'una, che sendo fatto a vita, arebbe el maggiore grado
155 23, 12 | che gli era meglio farlo a vita e tanto intorbidorono, che
156 23, 12 | concorrerebbe mai a farlo a vita.~
157 23, 13 | la provisione di farla a vita, e vi si aggiunse avessi
158 23, 14 | gonfaloniere di giustizia a vita.~
159 23, 22 | creazione del gonfaloniere a vita, e ragunato el consiglio
160 23, 22 | gonfaloniere di giustizia a vita Piero di messer Tommaso
161 23, 26 | l'una, essere creato a vita, l'altra, essere creato
162 23, 27 | creato uno gonfaloniere a vita; ma come a una nave non
163 23, 27 | provisto di uno gonfaloniere a vita che facessi in questo corpo
164 23, 27 | chiamato buono gonfaloniere a vita quello che non provedeva
165 25, 1 | di fare el gonfaloniere a vita, e perché el popolo voltassi
166 26, 9 | lui cercassi rimanerne in vita governatore, nondimeno quegli
167 27, 5 | Firenze con sicurtà della vita, disse el contrario di quello
168 30, 3 | fatto el gonfaloniere a vita e riformati e' disordini
169 30, 4 | creato el gonfaloniere a vita, ed essendo circa a uno
170 31, 13 | che non è consueto in una vita civile. Di questo cominciò
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 171 1, 2, 2| morte del pontefice; la vita del quale, inutile al publico
172 1, 3, 2| almanco il pericolo della vita al quale erano esposti,
173 1, 3, 2| non insidiasse alla sua vita, era di inimicissimo di
174 1, 4, 1| chiaro per la santità della vita, meritò di essere ascritto
175 1, 4, 1| avversari che mai più in vita di Renato, il quale sopravisse
176 1, 6, 2| Ferdinando, durante solo la vita sua, dagli altri pontefici,
177 1, 6, 2| conducesselo per tutta la vita del pontefice a' soldi suoi
178 1, 6, 2| a non commettere mai la vita propria alla fede, tali
179 1, 8, 1| costituito lo stato e la vita sua. Queste cose furono
180 1, 13, 1| tenendo ciascuno per certo la vita dello infelice giovane dovere,
181 1, 15, 2| assai di ricchezze e di vita molto più breve, fu in grande
182 1, 15, 2| parendo che insieme con la sua vita la concordia e la felicità
183 1, 17, 2| liberare i pontefici di santa vita dalle persecuzioni di coloro
184 1, 18, 2| perdonando sempre alla vita degli uomini i quali non
185 1, 19, 3| terminare insieme il regno e la vita con quella gloria che si
186 1, 19, 3| esporre sempre la propria vita per voi a ogni pericolo;
187 2, 1, 2| d'abbandonare prima la vita, che ritornare sotto sì
188 2, 2, 2| edificate per la quiete e felice vita degli abitatori, i frutti
189 2, 2, 4| militare sarebbe stata breve la vita di quella republica? perché
190 2, 3, 4| danari a privare Gemin della vita. Ma non cessando per la
191 2, 7, 1| parati a mettere a ogn'ora la vita per lui, e che lo consigliavano
192 2, 9, 2| armi degli inimici perdé la vita: caso certamente indegno
193 2, 9, 2| tosto essere privati della vita che dell'onore. Ma non era
194 2, 10, 1| amore esposta la propria vita, perché fu subito ammazzato,
195 2, 11, 2| sua morte) privatolo della vita. Per la virtù loro adunque,
196 2, 11, 4| che dalla santità della vita loro ne' petti degli uomini
197 2, 13, 1| inacerbire, privò della vita molti uomini di ciascuno
198 3, 7, 1| da uno sasso terminò la vita sua: per il quale caso i
199 3, 7, 6| Napoli, finì fra pochi dì la vita sua, non finito l'anno dalla
200 3, 8, 4| terra nella testa, perdé la vita subitamente; fine, per la
201 3, 15, 1| luogo finì tra poche ore la vita, con la quale aveva con
202 3, 15, 2| quello nel quale terminò la vita di Carlo, dì celebrato da'
203 4, 5, 1| sostentazione della sua vita la ducea di Berrì con trentamila
204 4, 9, 5| poi per dolore all'altra vita. Parteciporno di questa
205 4, 10, 2| che la conservazione della vita sotto il giogo de' fiorentini,
206 4, 12, 2| povertà, per la santità della vita e per i martiri, continuorono
207 4, 12, 3| non più la santità della vita, non più l'augumento della
208 4, 13, 3| madre, il quale dedicò a vita monastica; e nel ducato
209 4, 14, 4| e insino alla fine della vita, prigione: rinchiudendosi
210 5, 4, 1| fratello naturale privato della vita. ~
211 5, 5, 7| suo reame. Ma eleggendo la vita più quieta, e forse sperando
212 5, 9 | gonfaloniere di giustizia a vita in Firenze. ~ ~
213 5, 9, 5| eleggesse in futuro per tutta la vita sua, acciò che con pensieri
214 5, 12, 2| compagno di quegli altri nella vita fusse eziandio compagno
215 6, 4, 1| appropriate al veleno, salvò la vita, rimanendo oppresso da lunga
216 6, 4, 1| insino all'ultimo dì della vita sua, desiderando sempre
217 6, 5, 5| dopo l'elezione, passato a vita migliore. Dopo la morte
218 6, 6, 3| benché piccola, per la sua vita. Avuta Faenza, i viniziani
219 6, 7, 3| poche braccia, allungare la vita cento anni; e così resistendo
220 6, 12, 4| prima passati all'altra vita. Onde Ferdinando, non aspettando
221 6, 14, 1| poco si sperava della sua vita. E quegli che consideravano
222 6, 14, 1| quale era quasi disperata la vita andava continuamente recuperando
223 7, 1, 1| del regno finita la sua vita: e il re de' romani, preso
224 7, 2, 1| fede di non privarlo della vita; donde, custodito in carcere
225 7, 2, 1| dell'India durante la sua vita, e i tre maestralghi di
226 7, 2, 2| moglie, acciò che dopo la vita sua pervenisse quel reame
227 7, 4, 1| città di Burgus, all'altra vita: e nondimeno il re, che
228 7, 4, 2| congiurati insieme contro alla vita del duca; mossi, Ferdinando,
229 7, 4, 2| di non gli nuocere nella vita; e poco dipoi, squartato
230 7, 5, 1| si concedeva per tutta la vita di chi era eletto: benché,
231 7, 6, 1| fede di essere salva la vita e la roba loro: la quale
232 7, 8, 3| commettere ciascuno di loro la vita propria in arbitrio dell'
233 8, 7, 3| i soldati fusse salva la vita e la roba, eccetto quegli
234 8, 7, 3| dette la fede di salvare la vita fussino suoi prigioni. Seguitorono
235 8, 9, 5| in preda le facoltà e la vita delle persone, tutto 'l
236 8, 10, 2| publica, e l'onore e la vita propria e della moglie e
237 8, 10, 2| le sostanze l'onore e la vita de' privati rimangono in
238 8, 10, 2| mettere in pericolo la propria vita e de' figliuoli per la salute
239 8, 10, 2| col pericolo della propria vita difendiamo la libertà e
240 8, 10, 3| l'amore della patria alla vita propria; e in modo che confortando
241 8, 16, 3| poteva sperare poco di lunga vita, avesse a essere causa di
242 9, 3, 2| consumato per sostentare la vita nostra, per resistere a
243 9, 3, 2| impossibile, ma, consumando la vita per ogni estremità, fuggire
244 9, 3, 2| sua distruzione, la sua vita o la sua morte. Muovati
245 9, 3, 4| discrezione delle facoltà, della vita e dell'onore. Né sperate
246 9, 8, 2| combattendo valorosamente finì la vita con molta gloria: ma sopragiugnendo
247 9, 13, 2| senza pericolo della sua vita. Finalmente gli uomini della
248 9, 13, 2| volere obligarsi a salvare la vita de' soldati, pure alla fine,
249 9, 14, 5| giorni l'ultimo dì della vita sua; avendo innanzi morisse
250 9, 17, 2| e dove prima avevano la vita e le facoltà sottoposte
251 9, 17, 2| figliuoli, prima perdere la vita propria che partirsi dalla
252 9, 18, 4| incitamenti che aveva la vita nostra al male, stare sicuri,
253 10, 4, 1| la integrità forse della vita? gli esempli santi de' sacerdoti?
254 10, 4, 1| assuefatti alle fatiche e a vita aliena da tutte le delicatezze;
255 10, 4, 2| che la speranza della sua vita, assolvé il dì seguente,
256 10, 4, 3| morte naturale all'altra vita, arebbe conquistato tutto
257 10, 7, 2| guerra, non era atto alla vita dilicata e copiosa de' sacerdoti
258 10, 10, 2| e le profane, né meno la vita e l'onore delle persone
259 10, 13, 3| esporrò, come sono solito, la vita mia a ogni pericolo; felicissimo
260 10, 13, 5| cura de' medici salvò la vita. ~
261 10, 14, 1| perseguitare la degnità e la vita sua; essere molto minore
262 11, 3, 5| essere parato a esporre la vita per beneficio vostro, mi
263 11, 3, 5| la persona e la propria vita; e mi attribuirei a singolare
264 11, 3, 6| con le facoltà e con la vita si attendesse a difendere
265 11, 4, 2| minacciorono di torgli la vita se non si partiva del palazzo,
266 11, 4, 2| altrimenti lo priverebbeno della vita: per il quale timore avendolo
267 11, 8, 1| con lo esempio buono della vita e col correggere e medicare
268 11, 8, 4| ma tirato da' fati alla vita sacerdotale, nella quale
269 11, 11, 2| tempo di salvare la propria vita, fuggì per mare, lasciato
270 11, 12, 4| astenendosi da violare la vita e l'onore, feciono grandissimi
271 11, 13, 1| insino all'ultimo punto della vita. Ma il pontefice inclinava
272 12, 6, 3| tra i due re, durante la vita loro e uno anno dopo la
273 12, 9, 2| quasi repentinamente della vita presente; avendo fatto memorabile
274 12, 10, 2| medesimi capitoli e durante la vita di ciascuno di loro, riservato
275 12, 11, 3| provisione annua durante la sua vita; non rifacesse il re la
276 12, 14, 1| patto che fusse salva la vita e le robe di coloro che
277 12, 14, 3| pace perpetua, durante la vita del re e dieci anni dopo
278 12, 15, 4| mettere in pericolo o la vita o lo stato, sarà il primo
279 12, 16, 1| regno di Napoli durante la vita del re cattolico; la quale,
280 12, 17, 1| de' viniziani, all'altra vita; ma con molto maggiore dispiacere
281 12, 19, 1| figliuolo maschio, per tutta la vita sua: perché i casi delle
282 13, 5, 1| gravissimo pericolo della vita, il pontefice mandò legato
283 13, 5, 1| pericolo non piccolo della vita; per opera del quale, non
284 13, 6, 2| essere, mentre gli durava la vita, schiavo particolarmente;
285 13, 6, 2| volta manco desideroso della vita che della morte; ma non
286 13, 7, 1| travagli della guerra: alla vita del quale insidiava Alfonso
287 13, 7, 1| pensieri suoi a torgli la vita col veleno, per mezzo di
288 13, 7, 1| intercette, trattarsi contro alla vita sua. Però, sotto colore
289 13, 7, 1| assicurato il delitto contro alla vita del principe se non vi è
290 13, 7, 2| fusse stato insidiato alla vita sua da quegli i quali, costituiti
291 13, 7, 3| in progresso di tempo la vita di chi lo riceve. Col cardinale
292 13, 7, 3| quando si tratta contro alla vita del principe, procedette
293 13, 8, 5| scopertesegli insidie alla vita, travagliato nel dominio
294 13, 9, 2| privò apertamente della vita; il medesimo fece a Corcù
295 13, 9, 2| pensasse di privare della vita Solimanno suo unico figliolo.
296 13, 9, 3| quella, passò all'altra vita, lasciato tanto imperio
297 13, 10, 5| sottoposto per tutta la vita alla incostanza della fortuna,
298 13, 15, 1| quegli che ancora sono nella vita presente ma con facoltà
299 13, 15, 2| gli riducono a modo di vita quasi libero e arbitrario. ~
300 13, 15, 3| dalla innocenza della sua vita e dalla sanità della dottrina
301 14, 10, 5| potete fare facilmente, la vita e la roba vostra e l'onore
302 14, 12, 1| sinistramente, in pericolo la vita propria, per l'odio che
303 14, 13, 3| mondo proposta per premio vita immortale nel regno celeste?
304 1, 1, 7| qualche sostentamento per la vita di Pandolfo: il che non
305 1, 3, 3| Italia, da durare durante la vita de' confederati e uno anno
306 1, 3, 7| delle cose passò all'altra vita, il quartodecimo dì di settembre,
307 1, 5, 6| seguitati da lui per tutta la vita passata, gli aveano dato
308 1, 6, 1| avevano tutti finita la vita loro infra uno anno, assunse
309 1, 6, 1| avesse, negli ultimi dì della vita, dichiarato inabile a intervenire
310 1, 6, 4| negli ultimi anni della vita in grandissima riputazione
311 1, 7, 3| nell'estremità della sua vita era venuto alla guerra,
312 1, 8, 1| solamente in Milano tolse la vita a più di cinquantamila persone. ~
313 1, 10, 1| egli è parato a mettere la vita propria per salvarvi, voi
314 1, 12, 4| pericolo tutti i regni e la vita propria: ed essere tanto
315 1, 14, 2| aveano per Cesare esposta la vita propria, che vergogna essere,
316 2, 5, 4| cosa è più breve niuna ha vita minore che la memoria de'
317 2, 7, 1| l'articolo, ma durante la vita del pontefice. Né ammetteva
318 2, 9, 1| in tale estremità della vita che i medici deputati alla
319 2, 13, 1| infermità fu quasi disperata la vita di Francesco Sforza. La
320 3, 8, 4| simili a dannati nell'altra vita, sopportiamo senza speranza
321 3, 8, 4| la nostra infelicissima vita, né manco allegra a quegli
322 4, 4, 6| pericolo non mediocre della vita di Borbone se non fusse
323 4, 8, 4| finirono fra pochi dì la vita. Morirono, tra nella battaglia
324 4, 10, 1| soccorso, e temendo alla vita propria da' Colonnesi e
325 4, 11, 3| con pericolo grande della vita del pontefice; intorno [
326 4, 13, 2| prigioni i capitani, salvò la vita a' fanti, ma con condizione
327 4, 16, 5| che potesse succedere e in vita e dopo la morte del re;
328 4, 17, 5| pretendessino esserne eccettuata la vita. Fu salvato il principe
329 5, 9, 1| indegno, se tu riguardi la vita passata le condizioni sue
330 6, 3, 1| autore di questa peste (la vita e l'autorità del quale,
331 6, 7, 3| che potessino nascere, in vita sua e poi) aggiugnere tanti
332 6, 7, 5| quinto dì di settembre della vita presente; lasciate in Castello
|