Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggiera 22
leggiere 37
leggierezza 4
leggieri 309
leggierissima 2
leggierissimi 1
leggiermente 24
Frequenza    [«  »]
311 guardia
311 italiani
310 opinione
309 leggieri
309 sforza
307 necessario
307 nuove
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

leggieri

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 4| gravissimi etiam quelli che paino leggieri; ma non perseguiti alcuno 2 1, 47, 1| muovesi per fondamenti leggieri, ed in effetto quanto alla Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 60 | bisognano indizi o molto leggieri, a punirlo non bisogna le Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 1, 6 | franzesi sono inquieti e leggieri, e soliti a pigliare spesso 5 3, 6 | bene abbino molti cavalli leggieri, non sono in una giornata 6 4, 18 | costoro si è ne' cavalli leggieri, de' quali ci è grandissima 7 9, 5 | prudenti, ma gli cognosco leggieri ed ambiziosi come sempre, Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se2, 122 | peccati che lui non fa, leggieri quegli che fa; e con questa 9 se2, 159 | questo tutti gli altri sono leggieri, non nuocere a alcuno, giovare 10 se2, 164 | diventare spesso cattivi, leggieri, insolenti; però è maggiore 11 se2, 167 | leggerezza, perché gli uomini leggieri sono instrumenti atti a 12 se2, 200 | questa via massime gli uomini leggieri, perché in molti questa Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 7, 4| tra balestrieri e cavalli leggieri, si fermasse seco una parte 14 1, 7, 4| e una parte de' cavalli leggieri del re; e che in Romagna 15 1, 12, 2| riscontro fatto tra i cavalli leggieri erano più tosto gli aragonesi 16 1, 16, 1| Gaiazzo con trecento cavalli leggieri: e per molti indizi si comprendeva 17 2, 5, 3| mandorono mille cavalli leggieri e dumila fanti, e promessono 18 2, 5, 6| uomini d'arme mille cavalli leggieri e tremila fanti, e messo 19 2, 8, 1| e più di dumila cavalli leggieri, la maggiore parte albanesi 20 2, 8, 3| arme mille dugento cavalli leggieri e cinquemila fanti, era 21 2, 9, 2| da ogni parte i cavalli leggieri, già a tirare da ogni parte 22 2, 9, 2| stradiotti e d'altri cavalli leggieri e con cinquemila fanti, 23 2, 9, 6| Gaiazzo con dugento cavalli leggieri; co' quali seguitando le 24 2, 9, 6| questo effetto, co' cavalli leggieri, moveva gli uomini ora co' 25 2, 9, 6| aggiunto a' suoi cavalli leggieri cinquecento fanti tedeschi 26 2, 9, 6| tutto il resto de' cavalli leggieri e quattrocento uomini d' 27 2, 11, 1| uomini d'arme tremila cavalli leggieri mille cavalli tedeschi e 28 3, 5, 2| arme cinquecento cavalli leggieri e tremila fanti, e vi mantenessino 29 3, 5, 4| d'arme ottocento cavalli leggieri e mille cinquecento fanti, 30 3, 5, 4| fece correre i cavalli leggieri, che allargandosi per tutto 31 3, 5, 4| fuori altri che i cavalli leggieri, andorono ad alloggiare 32 3, 5, 4| loro una parte da' cavalli leggieri di Ferdinando. Così, disperdendosi 33 3, 7, 1| mille cinquecento cavalli leggieri e quattromila fanti; e i 34 3, 10, 2| uomini d'arme e mille cavalli leggieri e quattromila fanti, egli 35 3, 10, 4| d'arme settecento cavalli leggieri e più di dumila fanti. ~ ~ 36 3, 11, 3| ordinato che certi cavalli leggieri corressino da Cervetri, 37 3, 11, 4| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e mille cinquecento fanti, 38 3, 12, 1| stati tra loro più tosto leggieri assalti e dimostrazioni 39 3, 12, 2| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e cinquecento fanti, diffidandosi 40 3, 12, 2| uomini d'arme e cavalli leggieri; e ultimatamente commessono 41 3, 12, 6| con quattrocento cavalli leggieri e con mille cinquecento 42 4, 3, 1| giorno con dugento cavalli leggieri e molti fanti, ma trovandovi 43 4, 4, 2| arme e con cento cavalli leggieri, con titolo di capitano 44 4, 7, 1| Pagolo Vitelli, lasciato leggieri assedio intorno a Bibbiena 45 4, 8, 3| mille cinquecento cavalli leggieri diecimila fanti italiani 46 4, 9, 3| arme mille dugento cavalli leggieri e tremila fanti, la notte 47 4, 9, 3| da una parte de' cavalli leggieri, fuggì occultamente di Alessandria, 48 4, 9, 3| alcuni de' suoi cavalli leggieri, usciti di Alessandria per 49 4, 14, 1| mandati fuora i cavalli leggieri e i borgognoni a cominciare 50 5, 4, 2| Fermo con cento cavalli leggieri, e dopo l'acquisto di Faenza 51 5, 5, 1| d'arme seicento cavalli leggieri e seimila fanti, avere esercito 52 5, 5, 3| uomini d'arme alcuni cavalli leggieri e tremila fanti, messe Fabrizio 53 5, 11, 5| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e cinquecento fanti, che 54 5, 13, 2| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e duemila fanti, che n'era 55 5, 15, 2| Fabrizio Colonna co' cavalli leggieri non lasciava penetrare a 56 6, 4, 4| d'arme e trecento cavalli leggieri sotto Lodovico dalla Mirandola 57 6, 5, 1| arme altrettanti cavalli leggieri e ottocento fanti ritornato 58 6, 6, 3| cento cinquanta cavalli leggieri che ancora seguitavano le 59 6, 7, 4| uomini d'arme mille cavalli leggieri e novemila fanti spagnuoli, 60 6, 7, 4| Prospero Colonna co' cavalli leggieri, acciò che essendo travagliati 61 6, 13, 3| d'arme quaranta cavalli leggieri e sessanta fanti, dato ordine 62 6, 14, 3| fatto due parti de' cavalli leggieri, l'una delle quali seguitava 63 6, 14, 3| esercito, cioè co' cavalli leggieri per la via della marina, 64 7, 3, 5| Napoli, e dugento cavalli leggieri menatigli dal marchese di 65 7, 6, 2| mille ottocento cavalli leggieri seimila svizzeri e seimila 66 7, 10, 2| la natura de' franzesi, leggieri a imprese nuove, e che non 67 7, 10, 2| franzesi sono inquieti e leggieri, e soliti a procedere spesso 68 8, 3, 3| tanto numero di cavalli leggieri e stradiotti che avevano, 69 8, 4, 1| e con loro cento cavalli leggieri e circa mille fanti quasi 70 8, 4, 3| arme tremila tra cavalli leggieri e stradiotti, quindicimila 71 8, 4, 4| luogo, benché tra i cavalli leggieri si facessino spessi assalti, 72 8, 4, 5| numero grandissimo di cavalli leggieri, parte italiani parte condotti 73 8, 5, 3| arme quattrocento cavalli leggieri e ottomila fanti, e con 74 8, 8, 1| una compagnia di cavalli leggieri de' fiorentini. La quale 75 8, 9, 1| tra stradiotti e cavalli leggieri e cinquemila fanti, andasse 76 8, 9, 1| della Volpe co' cavalli leggieri, e il Zitolo di Perugia 77 8, 9, 3| Malvezzo con dugento cavalli leggieri e il Zitolo da Perugia con 78 8, 9, 5| all'incontro alcuni cavalli leggieri e fanti de' viniziani, seguitati 79 8, 10, 4| Bozzole con dugento cavalli leggieri per fargli scorta, assaltati 80 8, 10, 4| assaltati da cinquecento cavalli leggieri (che guidati dai villani, 81 8, 11, 2| mille cinquecento cavalli leggieri mille cinquecento stradiotti, 82 8, 11, 3| nella città, e i cavalli leggieri, correndo continuamente 83 8, 13, 1| arme cinquecento cavalli leggieri e tremila fanti, sperando 84 8, 13, 2| dal quale luogo i cavalli leggieri che per terra l'accompagnavano 85 8, 14, 1| armata quattrocento cavalli leggieri e quattrocento fanti, si 86 8, 14, 2| parte raccolti da' cavalli leggieri de' viniziani si salvorono, 87 9, 3, 1| arme cinquecento cavalli leggieri e duemila fanti, e avendo 88 9, 3, 1| quattromila tra cavalli leggieri e stradiotti e ottomila 89 9, 4, 2| vettovaglie, impedite da i cavalli leggieri che erano in Padova e molto 90 9, 4, 5| assidue molestie de' cavalli leggieri e degli stradiotti de' viniziani; 91 9, 6, 3| suoi, con molti cavalli leggieri e con tremila fanti tra 92 9, 8, 1| continuamente i cavalli leggieri; e nondimeno sostenendo 93 9, 8, 2| uomini d'arme tremila cavalli leggieri, la maggiore parte stradiotti, 94 9, 8, 2| al soccorso molti cavalli leggieri de' viniziani, i quali presono 95 9, 10, 1| uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila fanti, nondimeno, 96 9, 10, 2| sopravenneno molti cavalli leggieri de' viniziani, e, trovandogli 97 9, 10, 3| uomini d'arme molti cavalli leggieri e quattromila fanti, erano 98 9, 11, 1| numero di quaranta cavalli leggieri e cinquecento fanti vi erano 99 9, 11, 1| scaramucciato assai tra' cavalli leggieri dell'una parte e dell'altra, 100 9, 11, 4| Vitello, con seicento cavalli leggieri de viniziani e una squadra 101 9, 11, 4| Colonna con dugento cavalli leggieri e una parte degli uomini 102 9, 12, 1| arme mille seicento cavalli leggieri e cinquemila fanti, ma senza 103 9, 12, 4| arme quattrocento cavalli leggieri e dumila cinquecento fanti, 104 9, 14, 2| uomini d'arme mille cavalli leggieri e mille fanti accostato 105 9, 15, 1| credeva con fondamenti non leggieri che il pontefice, l'autorità 106 9, 15, 4| sue spie che molti cavalli leggieri, di quella parte dell'esercito 107 9, 15, 4| napoletano capitano de' cavalli leggieri de' viniziani, uomo chiaro 108 9, 15, 4| arme quattrocento cavalli leggieri e cinquecento fanti, insino 109 9, 17, 1| Manfrone con trecento cavalli leggieri de' viniziani, mandò 110 9, 17, 3| più che dugento cavalli leggieri e mille fanti, e perseverando 111 10, 2, 2| Vaina con cento cavalli leggieri, nondimeno, considerando 112 10, 3, 1| Nel quale tempo i cavalli leggieri de' viniziani, i quali correvano 113 10, 3, 1| da quattrocento cavalli leggieri e quattrocento fanti de' 114 10, 3, 2| questo modo, con effetti leggieri e poco durabili, si terminorno 115 10, 4, 3| fama, nata da autori non leggieri, che ascendessino a quantità 116 10, 5, 5| arme cinquecento cavalli leggieri e semila fanti], tenessevi 117 10, 5, 5| uomini d'arme mille cavalli leggieri e ottomila fanti], e il 118 10, 5, 5| uomini d'arme mille cavalli leggieri e diecimila fanti spagnuoli; 119 10, 9, 2| d'arme ottocento cavalli leggieri e [otto] mila fanti italiani, 120 10, 9, 2| arme cinquecento cavalli leggieri e seimila fanti, per potere 121 10, 10, 1| arme mille trecento cavalli leggieri e tremila fanti passato 122 10, 10, 1| subito correre i cavalli leggieri insino alle porte; e nel 123 10, 10, 1| arme [quattrocento] cavalli leggieri e mille dugento fanti da 124 10, 10, 2| Furlì con alcuni cavalli leggieri de' viniziani, i quali facilmente 125 10, 10, 2| arme [ottocento] cavalli leggieri e [ottomila] fanti; e tra 126 10, 12, 1| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e con apparato copioso di 127 10, 12, 1| uomini d'arme mille cavalli leggieri e settemila fanti spagnuoli 128 10, 12, 2| Castro con cento cavalli leggieri, e Sallazart e Parades con 129 10, 13, 2| tutti gli arcieri e cavalli leggieri che passavano il numero 130 10, 13, 4| quattromila fanti; e i cavalli leggieri, de' quali era capitano 131 10, 13, 5| gente d'arme e ne' cavalli leggieri faceva l'artiglieria che 132 10, 13, 5| stati rotti tutti i cavalli leggieri e preso il marchese di Pescara 133 10, 14, 3| lancie trecento cavalli leggieri e seimila fanti con otto 134 10, 16, 3| d'arme ottocento cavalli leggieri e seimila fanti, con molti 135 11, 1, 3| d'arme e sessanta cavalli leggieri (perché Francesco Torello 136 11, 7, 3| penetrando massime, da autori non leggieri, essere state in questo 137 11, 9, 4| mille cinquecento cavalli leggieri e diecimila fanti, il re 138 11, 9, 4| lancie ottocento cavalli leggieri e quindicimila fanti (ottomila 139 11, 11, 1| Giovanni Forte trecento cavalli leggieri e secento fanti; i quali, 140 11, 12, 5| uomini d'arme mille cavalli leggieri e cinquemila fanti, procedendo 141 11, 12, 5| d'arme trecento cavalli leggieri e dumila fanti sotto Giampaolo 142 11, 14, 1| d'arme non molti cavalli leggieri e diecimila fanti tra spagnuoli 143 11, 14, 3| Mercurio capitano de' cavalli leggieri de' viniziani. Al qual tempo, 144 11, 14, 4| d'arme trecento cavalli leggieri e settecento fanti con dumila 145 11, 14, 4| cammino cinquecento cavalli leggieri e trecento fanti mandati 146 11, 14, 5| avevano pochissimi cavalli leggieri, era necessario facessino 147 11, 15, 1| moltitudine grande di cavalli leggieri, non aveano deliberazione 148 11, 16, 2| d'arme e dugento cavalli leggieri della compagnia di Prospero 149 12, 3, 1| lancie ottocento cavalli leggieri albanesi diecimila fanti 150 12, 5, 4| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila fanti, e da altra 151 12, 5, 5| arme quattrocento cavalli leggieri e settecento fanti. Il quale 152 12, 5, 5| tedeschi, i suoi cavalli leggieri che correvano innanzi, scontrato 153 12, 5, 5| d'arme e trecento cavalli leggieri, venuti insieme alle mani, 154 12, 5, 5| avendo alla coda i cavalli leggieri, perderono i carriaggi e 155 12, 5, 5| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila fanti. Ma per la 156 12, 5, 5| uomini d'arme cento cavalli leggieri e cinquecento fanti nel 157 12, 8, 1| d'arme settecento cavalli leggieri e tremila cinquecento fanti 158 12, 8, 1| terra erano trecento cavalli leggieri. Dove essendo arrivati a 159 12, 8, 1| uomini d'arme mille cavalli leggieri e settemila fanti, fermato 160 12, 8, 1| Brenta, dal quale co' cavalli leggieri travagliava continuamente 161 12, 8, 1| e presi ottanta cavalli leggieri del capitano Corvera, il 162 12, 8, 2| uomini d'arme cento cavalli leggieri e mille cinquecento fanti, 163 12, 8, 3| arme cinquecento cavalli leggieri e seimila fanti degli inimici, 164 12, 8, 3| molestia ricevevano da' cavalli leggieri e dalla armata delle barche. 165 12, 14, 4| d'arme sessanta cavalli leggieri e dumila fanti tedeschi, 166 12, 14, 4| uomini d'arme secento cavalli leggieri e semila fanti, e il ponte 167 12, 14, 4| d'arme ottocento cavalli leggieri e quattromila fanti, [venne 168 12, 14, 4| vettovaglie, quattrocento cavalli leggieri sotto Muzio Colonna e Lodovico 169 12, 14, 4| mille quattrocento cavalli leggieri e nove [mila] fanti e col 170 12, 14, 5| arme e con dugento cavalli leggieri agli stipendi del pontefice; 171 12, 15, 2| esercito viniziano; i cavalli leggieri del quale avevano, in quegli 172 12, 15, 2| di quattrocento cavalli leggieri i quali, mandati parte dell' 173 12, 15, 6| subito a cammino co' cavalli leggieri e con una parte più espedita 174 12, 15, 6| abbruciate da i cavalli leggieri de' viniziani. Il rimanente 175 12, 17, 3| arme e quattrocento cavalli leggieri erano a guardia di Valeggio, 176 12, 20, 3| viniziani e tutti i cavalli leggieri per le terre vicine, per 177 12, 20, 6| molto molestati da' cavalli leggieri, Marcantonio Colonna co' 178 12, 22, 2| correre per tutto i cavalli leggieri, e avendo mandato una parte 179 12, 22, 2| arme cinquecento cavalli leggieri e quattromila fanti, non 180 13, 1, 1| circa ottocento cavalli leggieri sotto Federigo da Bozole, 181 13, 3, 1| Orsino con settecento cavalli leggieri a scorrere il paese che 182 13, 3, 3| dalle correrie de' cavalli leggieri non succedevano se non effetti 183 13, 3, 3| uomini d'arme e mille cavalli leggieri, quindicimila fanti di varie 184 13, 3, 5| con quattrocento cavalli leggieri; e ordinato a' fanti che 185 13, 3, 5| stato commesso a' cavalli leggieri; perché parendo, nel camminare, 186 13, 4, 1| genti d'arme e i cavalli leggieri che camminavano nell'ultima 187 13, 4, 1| cominciorono i cavalli leggieri degli inimici, che erano 188 13, 4, 1| molti impedimenti i cavalli leggieri di Francesco Maria; i quali 189 13, 5, 2| che scaramuccie di cavalli leggieri; perché Francesco Maria, 190 13, 6, 3| dugento cinquanta cavalli leggieri: con le quali forze si credeva 191 13, 8, 4| Sestina, con parte de' cavalli leggieri co' fanti italiani guasconi 192 14, 3, 3| d'arme e dugento cavalli leggieri; il quale, innanzi si conducesse, 193 14, 4, 2| Mantova dugento cavalli leggieri, perché congiunti con dumila 194 14, 4, 3| Po solamente co' cavalli leggieri e conducendosi con celerità 195 14, 4, 4| arme una parte de' cavalli leggieri i fanti spagnuoli e mille 196 14, 4, 4| Medici, capitano de' cavalli leggieri del pontefice, con quattrocento 197 14, 5, 3| uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila fanti, tra' quali 198 14, 5, 3| Rangone con dugento cavalli leggieri e ottocento fanti; i quali, 199 14, 6, 1| a fare correre i cavalli leggieri e a tutti i movimenti benché 200 14, 6, 5| fazione con dugento cavalli leggieri e trecento fanti spagnuoli, 201 14, 6, 6| arme e altrettanti cavalli leggieri e con dumila fanti dell' 202 14, 8, 1| esercito trecento cavalli leggieri, con l'aiuto de' quali potessino 203 14, 9, 2| mandata una parte de' cavalli leggieri. E accadde quella mattina 204 14, 10, 3| fanti e trecento cavalli leggieri, e ricuperato per volontà 205 14, 10, 4| tremila fanti e alcuni cavalli leggieri nel Codiponte abbandonato, 206 14, 11, 1| d'arme trecento cavalli leggieri e tremila fanti i quali, 207 14, 11, 1| dumila fanti, cento cavalli leggieri sotto Guido Vaina e centoventi 208 14, 11, 1| uomini d'arme e cento cavalli leggieri sotto Vitello. ~ 209 14, 12, 1| d'arme trecento cavalli leggieri e cinquemila fanti, ed entrati 210 14, 12, 3| Vaina con cento cavalli leggieri, e danari per aggiugnere 211 14, 13, 4| d'arme settecento cavalli leggieri e dodicimila fanti. Restava 212 14, 13, 5| la compagnia de' cavalli leggieri di Luigi da Gonzaga, trovata 213 14, 15, 2| dumila fanti e cento cavalli leggieri, con Renzo da Ceri, né voleva 214 14, 15, 2| duemila fanti cento cavalli leggieri e quattro falconetti, scusandosi 215 14, 15, 2| Siena con dugento cavalli leggieri, lasciato indietro l'esercito 216 14, 15, 2| lasciando seguitarlo da' cavalli leggieri e da certo numero di fanti 217 1, 2, 4| uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila fanti; il medesimo 218 1, 3, 3| dugento e dugento cavalli leggieri; provedessino il pontefice, 219 1, 3, 4| con una parte de' cavalli leggieri e de' fanti spagnuoli era 220 1, 3, 6| d'arme ottocento cavalli leggieri quattromila fanti spagnuoli 221 1, 4, 1| uomini d'arme cento cavalli leggieri e mille fanti, e che si 222 1, 4, 2| arme quattrocento cavalli leggieri e tremila fanti era venuto 223 1, 5, 1| uomini d'arme cento cavalli leggieri e quattrocento fanti. Battuto 224 1, 5, 1| Mercurio, co' cavalli leggieri de viniziani, le genti de' 225 1, 5, 2| mandassino quattrocento cavalli leggieri e cinquecento fanti per 226 1, 5, 3| d'arme trecento cavalli leggieri e mille fanti, incontratosi 227 1, 5, 3| cento cinquanta cavalli leggieri era rimasto a Pizzichitone, 228 1, 5, 3| Lanzi, uno de' suoi cavalli leggieri, e quattro altri, che come 229 1, 5, 5| artiglieria) ottocento cavalli leggieri seimila svizzeri duemila 230 1, 5, 5| lancie ottocento cavalli leggieri cinquemila fanti spagnuoli 231 1, 5, 5| lancie seicento cavalli leggieri dumila fanti spagnuoli e 232 1, 5, 5| arme cinquecento cavalli leggieri e cinquemila fanti, de' 233 1, 7, 3| Baiardo quattrocento cavalli leggieri e molti fanti, chiamato 234 1, 7, 4| mille cinquecento cavalli leggieri settemila fanti spagnuoli 235 1, 7, 4| uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila fanti de' viniziani. 236 1, 8, 1| d'arme trecento cavalli leggieri e tremila fanti; il quale, 237 1, 8, 1| d'arme trecento cavalli leggieri e quattromila fanti de' 238 1, 8, 3| fu intesa, molti cavalli leggieri e molti fanti, senza ordine 239 1, 8, 3| marchese di Pescara co' cavalli leggieri si rinnovò la battaglia, 240 1, 9, 3| d'arme ottocento cavalli leggieri quattromila fanti spagnuoli 241 1, 10, 1| borgognone co' suoi cavalli leggieri l'aveano rotto, temendo 242 1, 12, 1| lancie [secento] cavalli leggieri e quattromila fanti che 243 1, 14, 2| uomini d'arme e ne' cavalli leggieri alloggiati per le terre 244 1, 14, 2| pari numero di cavalli leggieri, mille fanti italiani e 245 1, 15, 3| vanguardia quattrocento cavalli leggieri e quattromila tra archibusieri 246 2, 2, 5| ogni pensiero de' mali più leggieri e che aspettano tempo, attendono 247 2, 11, 3| grande non parevano anche leggieri i fondamenti e le speranze 248 2, 11, 3| ventimila fanti e dumila cavalli leggieri, uscissino i franzesi e 249 3, 3, 3| d'arme settecento cavalli leggieri e ottomila fanti per la 250 3, 3, 3| uomini d'arme mille avalli leggieri e ottomila fanti, e del 251 3, 3, 3| d'arme trecento cavalli leggieri e quattromila fanti, come 252 3, 3, 3| mille cinquecento cavalli leggieri e diecimila fanti, o di 253 3, 5, 1| Guasto con alcuni cavalli leggieri e con tremila fanti spagnuoli, 254 3, 5, 2| genti d'arme e di cavalli leggieri, de' quali gli ecclesiastici 255 3, 10, 1| d'arme trecento cavalli leggieri e cinquemila fanti, alla 256 3, 10, 1| uomini d'arme dugento cavalli leggieri mille elettissimi fanti 257 3, 10, 2| Napoli con mille cavalli leggieri e dodicimila fanti e con 258 3, 11, 2| uomini d'arme cento cavalli leggieri e mille fanti; ma, avendo 259 3, 14, 1| Mantova e cento cavalli leggieri di Pieromaria Rosso, e dallo 260 3, 15, 3| uomini d'arme molti cavalli leggieri e otto in novemila fanti; 261 3, 15, 3| Mercurio con tutti i cavalli leggieri e una banda di uomini d' 262 3, 16, 1| Giovanni de' Medici co' cavalli leggieri; e accostatosi più arditamente 263 3, 16, 4| Vaina con cento cavalli leggieri al Borgo a San Donnino, 264 3, 17, 2| arme e di dugento cavalli leggieri, ma obligato a mettergli 265 4, 1, 1| fanti e cinquecento cavalli leggieri, ed essere prima di loro 266 4, 1, 2| Birago condottieri di cavalli leggieri. Ma in questo mezzo i Colonnesi 267 4, 2, 3| spignessino dietro i cavalli leggieri, che preseno delle bagaglie 268 4, 4, 2| Luzasco e altri cavalli leggieri della Chiesa, uno giorno, 269 4, 4, 2| conte di Gaiazzo co' cavalli leggieri e fanti suoi venne ad alloggiare 270 4, 4, 2| fanti e centotrenta cavalli leggieri, i quali aveva seco, e con 271 4, 4, 3| uomini d'arme e molti cavalli leggieri, i quali la più parte erano 272 4, 5, 2| solamente cento cavalli leggieri e dumila fanti delle bande 273 4, 8, 4| accompagnati da' cavalli leggieri della sua guardia, ridursi 274 4, 8, 4| conte Guido co' cavalli leggieri e ottocento archibusieri 275 4, 9, 3| Vitello con dugento cavalli leggieri passorono a Roma agli inimici. ~ ~ 276 4, 12, 3| d'arme trecento cavalli leggieri mille fanti alamanni e dumila 277 4, 12, 3| cento cinquanta cavalli leggieri e quattromila fanti, necessitandogli 278 4, 17, 2| cento cinquanta cavalli leggieri e quattromila fanti delle 279 4, 17, 2| Urbino, quattrocento cavalli leggieri e quattromila fanti, delle 280 4, 17, 4| tutti i fanti e cavalli leggieri, e il marchese di Saluzzo 281 4, 18, 3| lance cinquecento cavalli leggieri cinquemila fanti franzesi 282 4, 18, 5| uomini d'arme dugento cavalli leggieri mille cinquecento in dumila 283 4, 18, 5| cento cinquanta cavalli leggieri e cinquecento côrsi, non 284 4, 18, 5| che abbondavano di cavalli leggieri, dimostrandosi maggiore 285 5, 1, 1| copiosissimi di cavalli leggieri e pronti a esercitargli, 286 5, 1, 2| molto superiori di cavalli leggieri, uscendo continuamente fuora, 287 5, 1, 2| molti che conducesse cavalli leggieri per potersi opporre a quegli 288 5, 2, 2| Mariscotti, con alcuni cavalli leggieri e fanti non pagati: Emilio 289 5, 2, 3| qualche somma di cavalli leggieri per infestargli; benché, 290 5, 3, 3| all'esercito alcuni cavalli leggieri che erano in Napoli, lo 291 5, 3, 3| ritenevano da soldare cavalli leggieri, sommamente necessari; i 292 5, 4, 3| soldavano nuovi cavalli leggieri, anzi Valerio Orsino, condottiere 293 5, 4, 3| viniziani, con cento cavalli leggieri si partì dello esercito 294 5, 4, 3| pagato, e gli altri cavalli leggieri parte si erano partiti per 295 5, 4, 5| Nola con dugento cavalli leggieri e Rinuccio da Farnese con 296 5, 4, 5| uomini d'arme e di cavalli leggieri. Però Lautrech, vedendosi 297 5, 5, 2| lance cinquecento cavalli leggieri mille cinquecento fanti 298 5, 5, 2| uomini d'arme mille cavalli leggieri e seimila fanti, e il duca 299 5, 5, 2| italiani e trecento cavalli leggieri. Passorono le genti de' 300 5, 5, 2| fanti e trecento cavalli leggieri con sei cannoni, sotto Giovanni 301 5, 6, 7| tedeschi e cento cavalli leggieri che andavano per fare scorta 302 5, 7, 1| per mare alcuni cavalli leggieri per fornire Barletta dettono 303 5, 7, 4| correndo co' suoi cavalli leggieri e con dugento cinquanta 304 5, 8, 1| uomini d'arme mille cavalli leggieri e quattromila fanti, benché 305 5, 10, 2| quattrocento lancie mille cavalli leggieri e ventimila fanti, in caso 306 5, 10, 2| a questi, mille cavalli leggieri e ventimila fanti, e concorressino 307 5, 15, 2| arme cinquecento cavalli leggieri dumila cinquecento tedeschi, 308 5, 16, 5| predetti, cinquecento cavalli leggieri seimila fanti, con buona 309 6, 1, 1| più di trecento cavalli leggieri, con venticinque pezzi d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License