Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 45 | miracolosamente non ci avessi soccorso, della nostra libertà. Questa
2 def, 51 | difficultà del venire loro al soccorso nostro, e perché come voi
3 def, 53 | se non fussi stato questo soccorso, arebbono fatto a Firenze
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 14, 21 | facilmente difficultarsi questo soccorso.~
5 15, 5 | angustia che, non essendo soccorso, bisognava venissi presto
6 15, 10 | Francia e co' viniziani in soccorso del duca Francesco, ed avendo
7 15, 17 | danari; senza speranza di soccorso propinquo; co' popoli dello
8 16, 10 | fanno tante buone opere; soccorso certamente migliore di tutti
Memorie di famiglia
Capoverso 9 88 | non avendo la città altro soccorso, era necessario cedere a
10 108 | della lega gente di arme in soccorso de' fiorentini, di che era
11 115 | importanza del luogo dargli soccorso, tornandosene messer Luigi
12 115 | pareri circa al modo del soccorso ed e' luoghi dove dovessino
13 118 | colle gente della Chiesa a soccorso del paese. Lo anno medesimo,
14 120 | modo non poteva avere più soccorso, e vedevasi di necessità
15 121 | le genti transferirsi al soccorso di Serezzanello, dove e'
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se2, 1 | sanza speranza di alcuno soccorso di altri, disuniti e con
17 se2, 102 | Uno assediato che aspetta soccorso, publica sempre le necessità
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 1, 16 | gran numero di gente in soccorso de' sanesi, fu tanto stretto
19 2, 9 | di Urbino, a chi questo soccorso era molto a cuore perché
20 3, 9 | stretti e sanza speranza di soccorso di fuora ed in effetto sanza
21 4, 11 | le arme parte ne andò a soccorso del palagio, parte in Santa
22 5, 2 | alloggiamenti oportuni a questo soccorso. Ed in questo mezzo si scrisse
23 5, 2 | la speranza propinqua del soccorso ed el tempo di natura da
24 5, 3 | privati di speranza del soccorso, si fussino dati. Nondimeno
25 5, 14 | e finalmente non sendo soccorso, l'ebbono a patti, del mese
26 6, 1 | Poggio avessi avuto qualche soccorso da Vinegia, nondimeno veduto
27 7, 15 | era possibile vi entrassi soccorso alcuno. Difendevansi quegli
28 7, 15 | quegli di drento disperati di soccorso, dettono la terra, salvo
29 8, 2 | ed in modo tale che sanza soccorso de' collegati non aveva
30 8, 8 | drento colla speranza del soccorso, e con animo non si affrontare
31 8, 8 | cominciorono a fare cenni di soccorso e di non si potere più tenere,
32 8, 9 | Vettori, ed a Pisa, per el soccorso di Livorno, commessari Iacopo
33 8, 9 | ingrossarono tanto che vi messono soccorso, ed e' genovesi, veduto
34 13, 8 | avendo altra speranza di soccorso dal re Carlo che bruttamente
35 14, 7 | cittadini, vedendosi sanza soccorso e contro tutta Italia, si
36 15, 11 | però, privato Piero del soccorso suo, fu favorito da' viniziani
37 17, 9 | privargli d'ogni speranza di soccorso. Molti, massime e' meno
38 17, 10 | troppa commodità di mandare soccorso in Pisa, per divertire questa
39 17, 10 | Milano vi mandò potente soccorso sotto el governo del conte
40 18, 6 | Italia non potevano sperare soccorso potente di luogo alcuno
41 18, 14 | inimici soli ed abbandonati di soccorso da tutti e' potentati di
42 18, 19 | essendo aperta la via del soccorso, acquistarla se prima non
43 19, 1 | duca sbigottito, non avendo soccorso d~ luogo alcuno, dubitando
44 21, 1 | e non avendo speranza di soccorso, gli arrenderono la città,
45 22, 11 | gli uomini con speranza di soccorso e lasciatovi messer Iulio
46 22, 11 | inteso non vi essere venuto soccorso alcuno, vi ritornò con buono
47 22, 14 | abandonati da speranza di soccorso e non avendo più che mangiare,
48 22, 16 | terre, veduto non avere soccorso alcuno, si davano per non
49 24, 6 | mancava chi tuttavia dessi soccorso, per via di mare, di vettovaglie
50 24, 8 | la vittoria: uno potente soccorso che el re di Spagna mandassi
51 24, 8 | aveva, per divertire el soccorso di Spagna, fatto uno altro
52 31, 9 | pascendola con speranza di soccorso fuora e di nuovo ricolta,
53 31, 12 | erano abandonati d'ogni soccorso forestiero, sarebbe bene
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 54 1, 4, 1| per figliuolo e chiamò in soccorso suo il medesimo Lodovico
55 1, 5, 1| dubitare gli mancasse il soccorso del re di Spagna, suo cugino
56 1, 5, 4| Spagna gli mancavano, i quali soccorso potente gli promettevano,
57 1, 12, 1| dovere andare da Genova al soccorso d'Ostia, non avesse ricetto
58 1, 14, 5| Sforza disperata d'avere soccorso s'accordò, per fuggire il
59 1, 19, 3| Italia si prepara potente soccorso, essendosi aperti gli occhi
60 1, 19, 4| castello per la porta del soccorso, montò in sulle galee sottili
61 2, 3, 1| che fra otto dì non fusse soccorso. E a' capitani e alle genti
62 2, 4, 2| di Francia venisse nuovo soccorso, di occupare la città di
63 2, 5, 2| mandare danari e presto soccorso, ma non lasciò altra provisione
64 2, 6, 1| dal re che venissino in soccorso proprio, cominciavano con
65 2, 6, 1| per essere chiamati al soccorso della persona del re, passavano
66 2, 9, 2| per il quale aspettavano soccorso da molti de' suoi; cosa
67 2, 9, 2| agli italiani non solo il soccorso ordinato ma inoltre diminuendosi
68 2, 9, 6| tanto in Italia che avesse soccorso Novara; e il campo della
69 2, 10, 4| alla quale per levare il soccorso, perché pigliandola arebbono
70 2, 10, 4| con la speranza d'avere soccorso per mare, di Francia; perché
71 2, 10, 4| tempo sì breve, sperare soccorso alcuno se non dalle genti
72 2, 10, 4| ogni speranza di essere soccorso, lasciati in Castelnuovo
73 2, 11, 1| e i viniziani l'avevano soccorso con tanta prontezza che
74 2, 12, 1| Carlo a non prolungare il soccorso; il quale, non essendo ancora
75 2, 12, 1| fame con la speranza del soccorso, che gli cresceva; perché
76 2, 12, 2| disegnava di mandare al soccorso del regno di Napoli; e che
77 2, 12, 2| mandasse per terra al medesimo soccorso, ma non passando per lo
78 2, 12, 2| Napoli né potessino dare soccorso alcuno a Ferdinando; il
79 2, 12, 3| resteranno disperati del soccorso come intenderanno che voi,
80 2, 12, 3| aiuti promessi sarà mandato soccorso a Ferdinando; e quelle genti
81 2, 12, 5| quale, in questo mezzo, col soccorso dell'armata partita da Nizza,
82 2, 12, 6| certificato non avere ricevuto il soccorso dell'armata mandata da Nizza,
83 2, 12, 6| stati bastanti a questo soccorso, essendo già ripieno il
84 2, 12, 6| seguitorono; né avendo lasciato al soccorso del regno di Napoli altra
85 3, 1, 1| facilmente conseguire, essendo il soccorso disegnato da lui, quando
86 3, 1, 2| Onde restò vano questo soccorso, aspettato con sommo desiderio
87 3, 1, 4| manifesta guerra col re. Per il soccorso delle genti de' Vitelli
88 3, 2, 1| loro, mandatovi potente soccorso sforzorono il bastione cominciato
89 3, 3, 1| confederati avesse maggiore soccorso. Prese Mompensieri la terra
90 3, 3, 1| il re, come se avesse il soccorso preparato e potente, ricusò
91 3, 4, 1| nel regno di Napoli del soccorso molto necessario delle genti
92 3, 4, 2| a' lucchesi, dimandando soccorso da tutti, ma con maggiore
93 3, 4, 2| difesi potentemente: ma il soccorso efficace fu da' viniziani
94 3, 5, 1| Francia veniva per mare nuovo soccorso, parendo che le cose franzesi
95 3, 5, 2| mandassino nel regno in soccorso suo il marchese di Mantova
96 3, 5, 2| duca di Milano mandavano in soccorso di Ferdinando alcune altre
97 3, 5, 2| occultamente ciascuno mese per il soccorso del reame diecimila ducati. ~
98 3, 5, 3| interamente in sulla speranza del soccorso viniziano; il quale, perché
99 3, 6, 1| dilazione si mandasse il soccorso e, per contrario, che le
100 3, 6, 2| armata nel reame di Napoli soccorso grandissimo di gente di
101 3, 7, 2| da parte alcuna venisse soccorso, e sperando, per la vicinità
102 3, 7, 2| alcuna non appariva segno di soccorso. ~
103 3, 7, 4| accordo fatto, e non avendo soccorso fra trenta dì, lasciasse
104 3, 8, 4| intendendo sopravenire il soccorso guidato da Renuccio da Marciano
105 3, 8, 4| mandare gente in Lunigiana, al soccorso della rocca della Verrucola,
106 3, 10, 1| molestare i pisani o dare soccorso a Livorno. Ma niuna impresa
107 3, 10, 1| aspettavano di dì in dì soccorso di Provenza; perché non
108 3, 10, 1| dagl'inimici. Détte questo soccorso, sì opportuno, grande ardire
109 3, 11, 3| principalmente con la speranza del soccorso; perché Carlo Orsino e Vitellozzo,
110 3, 11, 3| chiamò del regno di Napoli in soccorso suo Consalvo e Prospero
111 3, 12, 3| passata del re in Italia e il soccorso del regno di Napoli, fussino
112 4, 3, 1| potesse essere impedito il soccorso che vi andasse per terra
113 4, 3, 1| impedire che non vi entrasse soccorso alcuno, teneva oltre a questo
114 4, 3, 1| donde si impediva il venirvi soccorso da Pisa; e avendo gittato
115 4, 4, 1| a' pisani la facilità del soccorso, si era indirizzato alla
116 4, 4, 2| sollevare, ora per via di soccorso ora con diversione, quella
117 4, 4, 2| attendere alla diversione che al soccorso. Dalla quale tardità il
118 4, 7, 1| avere aperta la via del soccorso e la facoltà, quando pure
119 4, 7, 1| altro che la speranza del soccorso, il quale i viniziani preparavano
120 4, 7, 1| nel Casentino prevenire il soccorso con la espugnazione di Bibbiena,
121 4, 7, 2| avevano trovate e nel mandarvi soccorso e nel fare diversione, essendo
122 4, 8, 1| avesse a giovare più il soccorso suo di quello che gli avesse
123 4, 8, 2| presente e più certo il soccorso suo che quello che prometteva
124 4, 8, 2| mancavano le speranze. Perché il soccorso promessogli continuamente
125 4, 8, 3| Pisa, gli manderebbono in soccorso Pagolo Vitelli, della virtù
126 4, 9, 1| impedire che non vi andasse soccorso, aveano, di consentimento
127 4, 10, 2| parte d'Arno che proibiva il soccorso che vi venisse di verso
128 4, 13, 4| venendo di Francia nuovo soccorso, che a difenderlo. Entrò
129 4, 13, 6| franzesi, i quali aspettavano soccorso dal re, fussino potenti
130 5, 5, 1| grandissima instanza dimandato soccorso, dimostrandogli dalla vittoria
131 5, 5, 3| medesima efficacia di andare al soccorso suo, si partì dalle prime
132 5, 6, 6| rocca, non aspettato il soccorso che sarebbe arrivato in
133 5, 7, 1| alla guerra, gli mandò in soccorso per mare dumila svizzeri,
134 5, 8, 1| proibire che non vi entrasse soccorso: in modo che quegli di dentro,
135 5, 8, 1| innanzi, disperati di avere soccorso, per necessità si arrenderono,
136 5, 8, 2| mandasse quattrocento lancie in soccorso loro: e mandò subito in
137 5, 11, 4| offesa di Valentino e a soccorso del duca d'Urbino, obligandosi
138 5, 11, 5| l'altre terre, non dando soccorso alcuno al ducato d'Urbino.
139 5, 12, 2| entrato in Palombara in soccorso de' Savelli, i quali avevano
140 5, 14, 1| di numero, perché ebbono soccorso da' grigioni, dopo molti
141 5, 14, 1| cominciorono poi a dare soccorso a' tre cantoni, allegando
142 5, 15, 1| stabilimento della pace o soccorso grande. Ma era difficile,
143 5, 15, 2| Francia venisse o nuovo soccorso o lo stabilimento della
144 6, 1, 1| con prestezza, per mare, soccorso di nuove genti e di tutte
145 6, 1, 1| di Spagna non vi andasse soccorso, il che era stato causa
146 6, 2, 1| estremità senza qualche aiuto e soccorso da' genovesi e da' lucchesi
147 6, 6, 1| castellano di Rimini andò in soccorso suo; però, essendosene fuggito
148 6, 7, 4| essere con l'armate di mare soccorso, nondimeno inviliti, né
149 6, 10, 3| totalmente disperavano del soccorso del re di Francia, non fussino
150 6, 14, 2| rispose non volere dare loro soccorso alcuno se prima non gli
151 6, 15, 1| desiderando prevenire non manco il soccorso del gran capitano che i
152 7, 6, 1| genti che vi venivano in soccorso da Genova, si messono, senza
153 7, 11, 2| e quattromila fanti, in soccorso de' viniziani; i quali aveano
154 7, 12, 2| che andassino subito al soccorso di quel paese; e per travagliare
155 7, 12, 4| sei miglia; ma uscendo al soccorso delle genti che erano in
156 7, 12, 4| innanzi vi arrivasse il soccorso che veniva di Trento. Però
157 8, 2, 2| andassino a Pisa vettovaglie né soccorso di danari né di genti né
158 8, 4, 5| avendo i franzesi per il soccorso de' suoi ripigliato le forze
159 8, 4, 5| sopratutto mancandogli il soccorso de' suoi, cominciò a combattere
160 8, 8, 1| che in Pisa entrasse il soccorso de' grani, fatta nuova provisione
161 8, 9, 5| dispostissimo a difendersi: al cui soccorso venendo con ottocento cavalli
162 8, 10, 3| voti tanta prontezza in soccorso della patria: né con minore
163 8, 11, 4| avere tardato a mandare il soccorso delle sue genti, avevano
164 8, 13, 1| tedeschi, avendo ricevuto soccorso da Basciano, uscirono per
165 8, 13, 3| pericolo, Ciamonte vi mandò in soccorso Ciattiglione con cento cinquanta
166 8, 16, 1| opera de' franzesi che al soccorso loro erano usciti da Verona;
167 9, 8, 2| quegli che primi vennono al soccorso e tra gli altri il Zitolo
168 9, 8, 2| Felice; ma, essendo venuti al soccorso molti cavalli leggieri de'
169 9, 11, 3| non entrava in Bologna il soccorso delle loro genti che erano
170 9, 11, 5| era ancora entrato alcuno soccorso, il popolo sospeso, e maggiore (
171 9, 13, 2| pericoli per la speranza del soccorso promesso da Ciamonte: il
172 9, 17, 3| ne andò per la porta del soccorso verso Imola, accompagnato
173 10, 9, 2| i franzesi vi mandassino soccorso; e perché i monti fussino
174 10, 9, 3| speranza del difendersi nel soccorso promesso da Fois che nelle
175 10, 9, 3| vietare che non vi entrasse il soccorso de' franzesi. Perciò, fu
176 10, 9, 3| non potesse a tempo essere soccorso; e che nel tempo medesimo
177 10, 9, 3| fussino i monti, condursi al soccorso loro in minore spazio di
178 10, 9, 4| mandorono subito a dimandare soccorso a Fois; il quale il dì medesimo
179 10, 13, 5| fanti spagnuoli, corsa al soccorso loro, gli fermò nella battaglia;
180 11, 4, 5| avendo speranza di essere soccorso, perché una armata spedita
181 11, 6, 1| non dovergli mancare il soccorso promesso, di cavalli e [
182 11, 6, 1| alle genti destinate al suo soccorso o per liberarsi se poteva
183 11, 6, 1| lentamente a mandargli il soccorso: donde avendovi il re d'
184 11, 11, 2| poteva essere a tempo il soccorso che aveva chiesto al viceré;
185 11, 12, 1| parole che non aspettato il soccorso di Altosasso, il quale doveva
186 12, 1, 2| ma non senza speranza di soccorso, perché il re di Francia,
187 12, 1, 2| e a mettere se potevano soccorso di gente e di vettovaglia
188 12, 1, 2| quegli che erano in Terroana soccorso di genti vi si accostorono,
189 12, 3, 1| forestiere e disperandosi del soccorso, essendo battuta con le
190 12, 5, 2| terra per mare, vennono in soccorso di quella cinquecento cavalli
191 12, 5, 5| ma sentendo la venuta del soccorso, si levorono quasi come
192 12, 7, 2| quella fortezza aspettare il soccorso, furono costretti quegli
193 12, 15, 4| la speranza propinqua del soccorso, e nondimeno, credendo a
194 12, 15, 8| Cesare per sollecitare il soccorso, data la fede di ritornare
195 12, 17, 1| potere avere difficilmente soccorso di Germania, era facile
196 12, 17, 3| certezza della venuta del soccorso, sapeva ciascuno dovere
197 12, 21, 2| Tranquillo, non avendo avuto soccorso infra il termine convenuto,
198 12, 21, 2| vietare non vi entrasse soccorso: però, spirato il termine,
199 12, 22, 2| difficile il passare al soccorso che venisse di Germania.
200 12, 22, 4| passata nel campo viniziano: soccorso, a giudicio di ognuno, di
201 13, 4, 3| i soldati non sperando soccorso, perché Francesco Maria,
202 14, 4, 4| sarebbono causa non vi entrasse soccorso: in modo che, come giugnesse
203 14, 5, 1| che in Parma non entrasse soccorso, e molto più perché la muraglia
204 14, 6, 1| dessino tempo alla venuta del soccorso de' franzesi; e che ultimamente,
205 14, 6, 1| luogo, disperato di avere soccorso, arrendé la terra e la fortezza
206 14, 6, 2| più difficile e venendo il soccorso potente del re di Francia,
207 14, 8, 3| sopradetta, aspettando venisse il soccorso ordinato da Prospero; il
208 14, 8, 3| compariva la gente che veniva al soccorso; per la speranza del quale
209 14, 9, 1| alle genti destinate al soccorso, le quali erano alloggiate
210 14, 9, 4| erano dentro non sperando soccorso si accordorono, con condizione
211 14, 10, 4| Parma non fusse mandato soccorso o da Modena o da Piacenza.
212 14, 10, 5| genti loro, a dimandare soccorso; né dubitare che al più
213 14, 11, 1| soldati e non avere avuto soccorso, perché né da Piacenza si
214 14, 11, 1| vollono mandare gente al soccorso di Parma: Guido allegando
215 14, 12, 3| aveano altra speranza che nel soccorso de' fiorentini, per la intelligenza
216 14, 13, 4| castello non potesse entrare soccorso alcuno e che niuno degli
217 14, 14, 4| per potere, innanzi che 'l soccorso degli inimici in Italia
218 14, 14, 4| dì di giugno, non veniva soccorso tale che passasse per forza
219 14, 15, 2| seguitava. Però la vicinità del soccorso, l'essere in questa espedizione
220 1, 1, 8| quartodecimo di aprile non era soccorso: al quale tempo, osservata
221 1, 6, 3| da Anchise Visconte; in soccorso del quale Prospero Colonna
222 1, 7, 4| nondimeno aspettando ciascuno soccorso, questi de' fanti tedeschi
223 1, 7, 4| per impedire che venendo soccorso di Francia non si unisse
224 1, 8, 1| della diversione l'altra del soccorso; perché il re mandava per
225 1, 8, 2| insino a tanto venisse il soccorso de' svizzeri, i quali in
226 1, 9, 3| arebbe Cesare di mandargli soccorso di Spagna e per servirsi
227 1, 9, 3| quella città, la speranza del soccorso così dalla parte del mare
228 1, 13, 2| franzesi; ma venendovi al soccorso l'armata franzese, della
229 2, 10, 2| grandissimi conforti e speranze di soccorso dategli dal pontefice e
230 2, 11, 3| intrattenere tanto che gli venisse soccorso di Germania, di qualità
231 3, 1, 4| presto non vedendo avere soccorso dal popolo; il quale, parte
232 3, 5, 1| se per la rocca entrava soccorso, ritornò subito all'esercito:
233 3, 5, 1| ostacolo per la porta del soccorso nella rocca, situata in
234 3, 5, 1| perché non aspettavano soccorso e potevano difficilmente
235 3, 5, 3| della strada maestra al soccorso del castello sarebbe cosa
236 3, 6, 3| Milano disperato di essere soccorso; quanto animo perderebbeno
237 3, 6, 3| Milano, veduto discostarsi il soccorso dimostrato (di che niuna
238 3, 6, 3| togliesse più la speranza del soccorso agli assediati nel castello
239 3, 9, 1| nutriti con speranza di soccorso, la notte venendo il decimo
240 3, 9, 3| disperato totalmente del soccorso, poi che dallo esercito
241 3, 10, 1| di Germania non venisse soccorso di nuovi fanti (il quale
242 3, 10, 3| medesime se non era anche soccorso da lui di qualche quantità
243 3, 11, 1| che a Milano si mandasse soccorso di nuovi fanti, ma non vi
244 3, 11, 6| capitolazione: che, non avendo soccorso per tutto il mese, avessino
245 3, 12, 2| tedeschi che si aspettavano al soccorso suo passassino per il paese
246 3, 13, 2| popoli suoi, non aspettato il soccorso che veniva di Transilvania,
247 3, 14, 3| tenute in Germania di mandare soccorso di fanti in Italia, le quali
248 3, 14, 3| uno, lo seguitassino al soccorso di Cesare; e ottenuto dallo
249 3, 14, 3| viniziani avevano che il soccorso tedesco non si dirizzasse
250 3, 16, 4| richiesto dal luogotenente di soccorso, passato Adda, mosso ancora
251 3, 16, 4| marchese passasse Po in soccorso del pontefice con diecimila
252 3, 16, 4| mancare modo di mettervi soccorso. Ma la lunga dimora de'
253 4, 2, 1| Fiorentino, e dare speranza di soccorso agli assediati. Fu finita
254 4, 2, 1| volevano mandare dentro in loro soccorso. ~
255 4, 4, 6| dicendo volere andare al soccorso del reame; e il dì medesimo
256 4, 6, 3| inimici in Toscana che il soccorso, persuaso al marchese di
257 4, 6, 3| sarebbe difficile che il soccorso che si mandasse pareggiasse
258 4, 8, 3| artiglierie, sarebbe questo soccorso a Roma innanzi a lui; se
259 4, 8, 3| che arrivasse questo primo soccorso; il quale arrivato, non
260 4, 8, 3| giudicando essere superfluo il soccorso, presentita la venuta del
261 4, 8, 4| che disprezzavano il suo soccorso, egli, non volendo disprezzare
262 4, 8, 4| essere quello che avesse soccorso Roma, aveva continuato il
263 4, 9, 1| solamente la speranza del soccorso dello esercito della lega;
264 4, 9, 2| ritirata se non riuscisse il soccorso del Castello; però volle
265 4, 9, 2| attribuire il non essere stato soccorso. ~
266 4, 9, 3| fortificazioni, farebbeno il soccorso più difficile, e anche che
267 4, 10, 1| sperando sempre poco del soccorso, e temendo alla vita propria
268 4, 10, 3| per la cattività del papa soccorso alcuno, ricevuta anche qualche
269 4, 13, 6| pose a campo a Pavia; al soccorso della quale città avendo
270 4, 13, 6| agli imperiali di avere soccorso di Germania, ma restando
271 4, 14, 1| guasconi e italiani, al soccorso di Biagrassa; alla quale
272 4, 18, 3| passassino in Italia, per soccorso di quel reame, sotto il
273 4, 18, 3| Lautrech, la necessità del soccorso. Alla venuta de' quali per
274 5, 1, 2| vettovaglie, di danari e di soccorso per mare e per terra: aggiugnevasi
275 5, 1, 4| se fra sedici dì non era soccorso, e Brindisi benché per accordo
276 5, 1, 6| assai con lettere false di soccorso. E da altra banda, nello
277 5, 1, 6| tentati, per avere facile il soccorso di Napoli. Intratanto si
278 5, 2, 1| sperare maggiore o più pronto soccorso dal senato viniziano, il
279 5, 2, 2| rocca; alla quale venendo il soccorso, il duca di Urbino si ritirò
280 5, 3, 1| contro alle genti unitesi col soccorso venuto di Sicilia, le quali
281 5, 4, 3| conoscendo non potersi fidare del soccorso de' cavalli. ~
282 5, 4, 5| buona guardia, aspettando il soccorso, che non poteva esservi
283 5, 4, 6| avendo mandato a Saluzzo per soccorso, gli promesse dumila fanti.
284 5, 5, 3| nel castello, dimandava soccorso a San Polo, dando speranza
285 5, 6, 1| e che si attendesse al soccorso di Genova: perché se bene
286 5, 6, 1| modo che non si era mandato soccorso alcuno al Castelletto, dove
287 5, 6, 1| indietro se intendesse il soccorso essere non riuscibile, e
288 5, 6, 5| viniziani non avessino dato soccorso al Castelletto di Genova
289 5, 7, 1| di Francia mandò a Renzo soccorso di danari; e i viniziani,
290 5, 7, 5| galee non vi mettessino soccorso o vettovaglia. Dette, di
291 5, 7, 7| mandato danari e qualche soccorso, che sariano per tutto il
292 5, 7, 7| tumultuarie e collettizie, e senza soccorso o rinfrescamento alcuno (
293 5, 10, 3| innanzi che non era a tempo al soccorso de' suoi. E benché San Polo
294 5, 16, 1| tutte le genti in Germania a soccorso di Vienna e del fratello:
295 5, 16, 3| e innanzi arrivasse il soccorso di Firenze la prese, ammazzati
296 6, 1, 1| e innanzi arrivasse il soccorso di Firenze la prese, ammazzati
297 6, 2, 2| cinquecento fanti non pagati, soccorso venuto (tanto sono incerte
298 6, 2, 4| di promettere grandissimo soccorso recuperati che avesse i
299 6, 2, 6| tardare molto per paura del soccorso, e lamentandosi gravemente
|