Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| persona cattiva, avendo la potestà sciolta di fare male, tutta
2 1, 2, 1| sorte, e la grandezza della potestà e della licenzia muta spesso
3 1, 2, 1| il che, quando è re con potestà assoluta, difficilmente
4 1, 2, 2| pericolo che non sia in potestà sua voltare el regno a tirannide,
5 1, 2, 4| sufficiente; non abbino la potestà assoluta di tutte le cose
6 1, 16, 2| perché dal transferire la potestà de' re a' consuli in fuora,
7 1, 25, 1| tollerabile che mutando la potestà regia come troppa, si armassino
8 1, 25, 1| con insegne di maggiore potestà.~ ~ ~
9 1, 39, 1| bene ordinata, essendo in potestà loro fare sanza participazione
10 1, 47, 1| essere abili al magistrato di potestà consulare, restassino in
11 1, 49, 1| assurda cosa che fussi in potestà di uno uomo solo fermare
12 1, 49, 1| Fu anche errore che in potestà de' dua censori fussi privare
13 1, 49, 1| della republica; anzi era in potestà di uno solo. Né credo che
14 1, 58, 3| autore chiama legati, in potestà de' quali è nel regno suo
15 2, 24, 2| che ne può seguire è in potestà tua se séguiti o no.~
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 16 con, 21 | che di quello che era in potestà tua non gli sei mancato;
17 acc, 21 | medesimo voleva, ed era in potestà sua disporre per e' parenti
18 acc, 36 | pestifera guerra, con tanta potestà, con tanta riputazione che
19 acc, 49 | più ancora che non sia in potestà sua di osservare, che abbia
20 def, 6 | divulgato di me; così in potestà dello errore e della ignoranzia
21 def, 28 | biasimato, non essendo in sua potestà, ma doni della natura.~
22 def, 30 | in campo con pienissima potestà; ebbi poi la presidenzia
23 def, 54 | le cose che non erano in potestà mia, né pensino mai di me
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 24 4, 19 | ogni caso vede che è in potestà de' svizzeri soli rimettere
25 12, 4 | non si provedendo sarà in potestà sua el farti male; ed è
26 13, 19 | vincitore abbia non solo potestà ma quasi necessità di riformare
27 14, 17 | nessuno ha la fortuna in potestà, e che chi la ha avuto lungamente
28 14, 34 | rimettersi in qualche parte alla potestà della fortuna, come chi
29 15, 1 | sono tanto sottoposte alla potestà della fortuna, che a ogni
30 15, 3 | né gli è stata data la potestà temporale se non per accessoria
31 15, 5 | in tutto dependeva dalla potestà e disposizione di altri;
32 15, 6 | volte tra queste dua supreme potestà è stata vera unione e concordia;
33 15, 6 | el mondo. Sono queste dua potestà, cioè la spirituale e la
34 15, 11 | volere più presto che in potestà di Cesare fussi sottoporre
35 15, 13 | ornamenti di principe che con la potestà, con la sustanzia ed effetti.~
36 15, 16 | arme che lasciarsi tôrre la potestà temporale; perché poi che
37 15, 17 | adunche Clemente, acciò che in potestà di Cesare non fussi violare
38 15, 17 | dubie e sottoposte alla potestà della fortuna. Perché essendo
39 15, 21 | voluntà di Dio, né alla potestà della fortuna.~ ~
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 40 3, 8 | né temevano, venendo in potestà loro, tanto di cruciati
41 3, 8 | considerando che e' non era in potestà di alcuno conservarsi sempre
Ricordi
Capitolo, Capoverso 42 se1, 21 | peggiora; non essendo in potestà di chi lo muta fare che
43 se1, 36 | ma ancora perché per la potestà e licenzia si scuoprono
44 se1, 43 | è credibile che a quella potestà che è sopra gli uomini piaccino
45 se1, 55 | vuole tanto liberarsi dalla potestà sua e assicurarsi: però
46 se1, 68 | legge non gli ha voluto dare potestà di farne grazia; ma non
47 se1, 74 | immaginandosi spesso la potestà tua maggiore che la non
48 se1, 95 | sono violenti; né ci è potestà che sia legittima, dalle
49 se1, 151 | Non è in potestà di ognuno eleggersi el grado
50 se2, 20 | diligenzia di cavarle dalla sua potestà.~ ~21.
51 se2, 30 | la fortuna ha grandissima potestà, perché si vede che a ogn'
52 se2, 30 | fortuiti, e che non è in potestà degli uomini né a prevedergli
53 se2, 31 | escludono quanto possono la potestà della fortuna, bisogna almanco
54 se2, 40 | Gran cosa è avere potestà sopra altri; la quale chi
55 se2, 109 | vivere libero che sotto la potestà di uno o pochi. E questo
56 se2, 123 | bene forse e' miracoli la potestà di Dio, ma non più di quello
57 se2, 152 | sono imbarcati, non è in potestà loro ritirarsi. Accade questo
58 se2, 219 | pure quando non è in sua potestà, o non appartiene a lui
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 59 3, 13 | Bona, libera ed assoluta potestà ed amministrazione di tutto
60 5, 4 | statuti della città, e con potestà libera ed assoluta e fuora
61 12, 12 | futurum, e non fussi in potestà di sei signori perturbare
62 18, 10 | che sarebbe stato in sue potestà, perché sendo nate certe
63 24, 5 | allegando massime non essere in potestà sua, perché el popolo non
64 29, 16 | replicassi che e' sarebbe in potestà nostra al fine del termino
65 29, 21 | cardinale de' Medici, in potestà di chi era el fare questa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 66 1, 1, 1| in detrimento altrui la potestà conceduta loro per la salute
67 1, 1, 3| ridotte a poco a poco in potestà propria le fortezze, le
68 1, 4, 3| potesse piacere che in potestà di uno re di Francia fusse
69 1, 5, 1| fortificati e tutti in sua potestà, né essere nel regno barone
70 1, 6, 5| aspirasse a più assoluta potestà e a titolo di principe;
71 1, 8, 1| sapendo quanto presto in potestà di lui avesse a essere costituito
72 1, 9, 2| Considerasse non essere più in potestà propria i consigli suoi;
73 1, 12, 2| senza grande occasione in potestà della fortuna il regno di
74 1, 13, 3| trasferire e stabilire in sé la potestà e il nome ducale; dalla
75 1, 13, 3| quello stato fusse nella potestà del cugino che di Lodovico;
76 1, 14, 3| ordinazione di altra più alta potestà (se però queste scuse meritano
77 1, 14, 4| sola s'avesse arrogato la potestà di tutta la republica; e
78 1, 16, 3| confortorno a non si mettere in potestà del re, il quale da lui
79 1, 17, 2| perché e' non fusse in sua potestà l'entrarvi con l'armi ma
80 1, 17, 2| rimettendosi totalmente in potestà dello inimico riceverlo
81 1, 17, 2| finalmente stato messo in potestà di Innocenzio pontefice;
82 1, 19, 4| in modo gli altri che in potestà sua ridusse subito il castellano
83 2, 1, 1| rispondeva non essere in sua potestà, secondo i capitoli che
84 2, 1, 1| Pisa, innanzi venisse in potestà de' fiorentini, era stata
85 2, 2, 2| dependente in tutto dalla potestà del popolo ma che sia ordinato
86 2, 2, 2| deliberare. Così non essendo in potestà di privati cittadini, né
87 2, 2, 2| bene instituite: né sarà in potestà d'uno o di pochi, con nuove
88 2, 2, 2| è stato assolutamente in potestà di tutta la città ordinare
89 2, 2, 2| ad arbitrio suo: la quale potestà poiché la benignità di Dio
90 2, 2, 4| collocato totalmente nella potestà del popolo abbia a essere
91 2, 2, 4| deliberazioni importanti sono più in potestà di pochi che di molti; e
92 2, 2, 5| che non avesse a essere in potestà di pochi cittadini alterare
93 2, 3, 1| tutto il regno si ridusse in potestà di Carlo: eccetto l'isola
94 2, 4, 2| regno di Napoli, era in potestà loro il farlo senza contravenire
95 2, 5, 1| per molti rispetti, che in potestà sua fusse il disporne, e
96 2, 5, 6| sua d'Italia, lasciò in potestà del cardinale di San Piero
97 2, 7, 1| era meglio d'avere in sua potestà quella città, dove potrebbono
98 2, 7, 1| gli rimettere giammai in potestà de' fiorentini e agli oratori
99 2, 9, 2| senza necessità, tanto in potestà della fortuna, avea contro
100 2, 9, 2| tutte l'azioni umane la potestà della fortuna, maggiore
101 2, 10, 1| questo titolo la suprema potestà sopra loro, meritò, per
102 2, 10, 4| Livorno che e' non fu in potestà del capitano ritenere che
103 2, 12, 2| torre presso a Bolgari, in potestà del conte di Fois. Né arebbeno
104 2, 12, 2| Novara, lasciando la terra in potestà del popolo, sotto giuramento
105 3, 1, 2| con tali condizioni che in potestà sua non era il costringergli
106 3, 1, 5| ritirare le genti, restando in potestà loro il borgo acquistato,
107 3, 4, 2| necessità di ritornare in potestà de' fiorentini, e sperando
108 3, 5, 2| che già facevano che in potestà loro pervenisse una parte
109 3, 5, 3| Calavria quasi tutta era in potestà di Obignì, con tutto che
110 3, 6, 2| il re palesemente che in potestà sua non era di fare altra
111 3, 6, 2| passata, gli significasse in potestà sua essere di cancellare
112 3, 7, 4| regno di Napoli era in sua potestà, con tutte l'artiglierie
113 3, 7, 4| non a quello che era in potestà sua di restituire, e che
114 3, 8, 2| pericolo di tutta Italia in potestà de' viniziani desiderava
115 3, 10, 2| galeone, venuto prima in potestà degl'inimici. ~
116 3, 11, 4| benché il re mandasse in potestà sua il greco, che era in
117 3, 14, 2| non contenti che in sua potestà fussino pervenuti tanti
118 3, 14, 2| dalla lega, perché era in potestà loro sempre di dissolverla
119 3, 15, 2| ordini sacri e lasciato in potestà della corte secolare; dalla
120 4, 2, 1| per concordia, ridotta in potestà de' fiorentini o veramente
121 4, 3, 2| della giustizia fussino in potestà d'altri. Donde gli oratori
122 4, 7, 2| non restava piccola la potestà dell'arbitro; senza che,
123 4, 7, 3| perpetuo silenzio: fusse in potestà de' pisani nominare l'assessore,
124 4, 7, 3| che Pisa non cadesse in potestà del duca di Milano, cominciavano
125 4, 9, 4| dove lasciò la fortezza in potestà del popolo, se ne andò per
126 4, 14, 2| conveniente l'averlo in sua potestà, ricercò senza indugio il
127 4, 14, 2| necessitati a dargli in potestà del re: tanto in questo
128 5, 4, 1| ultima necessità a darsi in potestà del vincitore, che, raffreddato
129 5, 5, 8| importare assai il non essere in potestà de' re di Spagna la sua
130 5, 6, 5| limitata con leggi nuove la potestà de' successori, fu eletto
131 5, 9, 2| entrato nel Casentino, che in potestà sua sarebbe stato di andare
132 5, 9, 3| due figliuoli venuto in potestà sua, gli fece, con la medesima
133 5, 11, 3| certa muraglia, ritornò in potestà di Guido duca di Urbino;
134 5, 11, 5| come terra più fedele, in potestà del popolo, poi che non
135 5, 11, 7| città di Bologna fusse in potestà loro, e però rimosso dalla
136 5, 13, 4| domato avevano: essere ora in potestà di questi pochi, non inferiori
137 6, 6, 3| tanto vicina pervenisse in potestà de' viniziani, vi avevano
138 6, 6, 3| coloro contro a' quali era in potestà sua lo incrudelire) non
139 6, 10, 3| rocca di Ostia, in assoluta potestà di Bernardino Carvagial
140 6, 11, 1| capi di quella città in potestà del pontefice, né senza
141 6, 12, 4| molto limitate contro alla potestà de' re. Ma Elisabeth, quando
142 6, 16, 1| di mettere i figliuoli in potestà del re cattolico, se ne
143 7, 1, 1| verissimo, non essere stato in potestà della reina morta prescrivere
144 7, 2, 1| venisse a Londra; il che in potestà di Filippo, che si trovava
145 7, 2, 1| sommamente d'avere in sua potestà desiderava: dettegli però
146 7, 3, 1| delle cose era pervenuta in potestà de' Bentivogli. De' quali
147 7, 3, 5| forze, e in modo che era in potestà di Giampaolo di farlo prigione
148 7, 3, 6| Ferrara; non sapendo essere in potestà de' bolognesi con l'abbassare,
149 7, 3, 6| felicità de' bolognesi venne in potestà della Chiesa la città di
150 7, 5, 2| conciossiaché chi ha in potestà quel luogo, invitato dal
151 7, 6, 6| che fusse sempre in sua potestà il privarnegli; fece rimuovere
152 7, 7, 1| di Genova, i quali era in potestà sua di quietare con la autorità
153 7, 8, 1| essendo nell'altre cose in potestà di se medesima, stette sempre
154 7, 8, 3| l'uno non si metteva in potestà dell'altro, ma in questo
155 7, 8, 3| primo si fusse messo in potestà dell'altro, non sicuro con
156 7, 8, 3| più dì si fusse rimesso in potestà sua; perché avendolo spogliato
157 7, 10, 2| Se e' fusse in nostra potestà, prestantissimi senatori,
158 7, 10, 2| questa deliberazione in potestà di chi l'ha a fare: nondimeno,
159 7, 10, 2| sé solo sarebbe sempre in potestà nostra congiugnerci con
160 7, 10, 5| quel che consistesse in potestà loro, per mancare mai di
161 7, 12, 4| perché i tedeschi aveano in potestà la rocca e il muro potevano
162 7, 13, 2| era necessario cadesse in potestà de' fiorentini, e avendo
163 8, 1, 6| della sua pace, fussino in potestà d'uno uomo ambiziosissimo
164 8, 1, 6| princìpi, perché non era poi in potestà degli uomini partirsi, senza
165 8, 3, 3| così, senza rimettersi in potestà della fortuna, potersi facilmente
166 8, 3, 3| il meno potessino della potestà di loro medesimi; ma da
167 8, 4, 3| perché non sarebbe forse in potestà loro il ritirarsi, e quando
168 8, 4, 3| capitani, ma non fu mai in potestà loro, né con autorità né
169 8, 5, 2| questi venissino in sua potestà. Però mandatevi genti a
170 8, 5, 3| soldati de' viniziani era in potestà di se medesima, convenne
171 8, 6, 2| finalmente dove cominciò, è in potestà tua, rimettendo e perdonando
172 8, 7, 3| termini suoi. Però, essendo in potestà sua non solo accettare Verona,
173 8, 13, 1| il quarto dì venisse in potestà loro (perché il principe
174 8, 14, 1| città non ritornasse in potestà loro. Alla qual cosa dette
175 8, 14, 2| fuoco e di morti, vennono in potestà del duca quindici galee,
176 8, 15, 1| San Zeno, avendo anche in potestà loro, per essere più sicuri,
177 9, 2, 1| perfezione poiché era stato in potestà di Cesare avere prima Trevigi
178 9, 3, 5| sé e la loro città alla potestà del vincitore. Le parole
179 9, 4, 1| gentiluomini viniziani in potestà di Ciamonte, i soldati lasciate
180 9, 5, 2| sempre dovesse essere in potestà sua il fare concordia seco,
181 9, 8, 3| promettere quel che non era in potestà sua e offerendo scriverne
182 9, 13, 1| patto ma lascierebbe in potestà loro il saccheggiarla. Ed
183 9, 14, 3| agevolmente, abbia a essere in potestà nostra l'assaltargli. Potranno
184 9, 14, 3| E quando pure fusse in potestà nostra l'assalirgli, chi
185 9, 17, 6| Francia non la volesse in potestà sua, come era stato già
186 9, 18, 4| legittimamente devoluta a loro la potestà del convocarlo; aggiugnendovisi
187 9, 18, 4| interpretando, sarebbe in potestà di pochi (il che in modo
188 10, 1, 1| manifestamente appariva essere in sua potestà l'occupare Roma e tutto
189 10, 1, 1| che, lasciata Bologna in potestà de' Bentivogli e restituito
190 10, 2, 1| trasferita giuridicamente la potestà e l'autorità di tutti; non
191 10, 4, 4| importanza, ritornasse nella potestà del pontefice. Del re d'
192 10, 6, 3| dimande che sono state in potestà nostra, concedutegli, senza
193 10, 6, 3| rimedi che sono in nostra potestà, né dimenticarci che facilmente
194 10, 6, 4| ottenendosi la vittoria sarebbe in potestà de' confederati dare quella
195 10, 9, 2| perché i monti fussino in potestà loro, messono una parte
196 10, 9, 3| uno fondamento tale che in potestà degli inimici fusse variarlo
197 10, 9, 3| esercito, con tutto che in potestà sua fussino i monti, condursi
198 10, 10, 1| in Bologna, pervenuta in potestà de' viniziani. Perché Andrea
199 10, 10, 2| tutto era ritornato in potestà de' viniziani, aveva poco
200 10, 12, 1| comandato che, quanto fusse in potestà loro, s'astenessino dal
201 10, 13, 6| degli stradiotti venuto in potestà di Federico da Bozzole fu
202 10, 14, 1| alcuno dove non fusse in potestà d'altri: però rispondeva
203 10, 14, 4| indubitatamente tutta l'autorità e potestà della Chiesa universale:
204 10, 15, 2| con tutto che fusse in potestà di altri, riluceva nella
205 10, 16, 3| venuta, ne' dì medesimi, [in potestà de' collegati] alienata
206 11, 1, 1| delle cose, era stato in potestà sua rendergli gratissimamente
207 11, 1, 1| partita de' franzesi in potestà della lega, il pontefice,
208 11, 1, 2| stato loro che venisse in potestà di Cesare, il quale non
209 11, 2, 1| del tutto da' svizzeri, in potestà de' quali era quello stato,
210 11, 2, 1| Italia mentre che erano in potestà sua Brescia, Crema e tante
211 11, 4, 3| chiamano i fiorentini questa potestà, così ampia, balìa): per
212 11, 4, 4| ridotta la republica in potestà del cardinale. Per il quale
213 11, 6, 1| per le forze proprie, in potestà del re d'Aragona. Il quale,
214 11, 7, 1| che di presente venisse in potestà sua la sposa; e che ricuperato
215 11, 8, 1| E nondimeno, come se in potestà sua fusse percuotere in
216 11, 8, 3| elezione vennono in sua potestà i cardinali privati di Santa
217 11, 11, 1| anni innanzi, era venuto in potestà degli inimici: onde subito
218 11, 12, 5| venne per forza in sua potestà, rimanendo prigione il proveditore
219 11, 16, 4| erano soccorse, vennono in potestà del duca di Milano; il quale
220 12, 2, 1| avessino Digiuno, era in potestà de' svizzeri correre senza
221 12, 3, 1| o con tempo pervenire in potestà del nipote, al quale si
222 12, 4, 1| uomini era soffocato dalla potestà troppo grande della fortuna.
223 12, 4, 3| principale difficoltà se in potestà del padre o del suocero
224 12, 5, 1| fortuiti che dependono dalla potestà della fortuna, era stato
225 12, 5, 1| con ampia e indeterminata potestà; ma nondimeno con secreta
226 12, 6, 2| di quello che non era in potestà sua di proibire, cominciò
227 12, 8, 4| recusò di tornare più in potestà di chi l'aveva fatto prigione. ~
228 12, 10, 3| risolversi, fusse in sua potestà l'eleggere la parte migliore:
229 12, 11, 3| governatore perpetuo del re, con potestà di concedere gli offici
230 12, 13, 2| stato ecclesiastico, in potestà degli antichi tiranni, lasciando
231 12, 15, 2| metteva quello essercito in potestà della fortuna, faceva di
232 12, 15, 8| terra che non sia tutta in potestà sua. Fece il re, nel luogo
233 12, 17, 3| cavallo sotto, venne in potestà degli inimici, e il padre
234 12, 22, 5| degli stati propri: fusse in potestà de' svizzeri di restituire
235 13, 1, 4| che l'altre. Rimanevano in potestà di Lorenzo Pesero, Sinigaglia,
236 13, 4, 1| perché essendo Sorbolungo in potestà di Francesco Maria, era
237 13, 6, 2| poiché non era stato in potestà di essi ovviare che questo
238 13, 6, 4| Perugia, al quale non era in potestà sua di resistere, non voleva
239 13, 15, 2| troppo immoderato contro alla potestà de' pontefici e autorità
240 13, 15, 2| di se medesimo; negare la potestà del papa distendersi fuora
241 13, 15, 3| essere manco infesti alla potestà de' prìncipi temporali che
242 14, 1, 4| esercito a Napoli, sarebbe in potestà del pontefice che aveva
243 14, 4, 1| tutto l'esercito; anzi la potestà suprema di comandare a tutte
244 14, 10, 5| che, poi che non era in potestà sua proibire loro questi
245 14, 14, 3| non volere rimettere alla potestà della fortuna la vittoria
246 14, 14, 5| palazzo mandò a costituirsi in potestà del marchese di Pescara,
247 14, 15, 2| infamia sua pervennono in potestà degli inimici. Fermossi,
248 1, 1, 8| che fusse consegnato in potestà del duca Francesco Sforza:
249 1, 2, 2| come è chiarissimo, arà potestà di farlo, chi è quello che
250 1, 2, 2| da questo timore sarà in potestà loro di fare l'uno e l'altro:
251 1, 2, 3| ducato di Milano fusse in potestà di Cesare che se fusse in
252 1, 2, 3| di Cesare che se fusse in potestà del re di Francia; perché
253 1, 3, 5| fiume del Tesino pervenne in potestà de' franzesi. ~
254 1, 8, 1| Tesino. Rimaneva ancora in potestà de' franzesi, tra Milano
255 1, 14, 5| dato, se non fusse stato in potestà loro, impedimento grandissimo
256 1, 15, 3| quale, pervenuto ferito in potestà degli inimici, espirò presto.
257 2, 5, 2| legato coll'animo e più in potestà vostra che non è al presente
258 2, 5, 2| animo che non conoscesse la potestà della fortuna, non fa egli
259 2, 5, 2| quasi miracolosamente la potestà di mettere la pace nel mondo;
260 2, 5, 2| gloria acquistata dalla potestà della fortuna, e di mezzo
261 2, 5, 2| succedono male a chi ha avuto potestà di stabilirle tutte bene.
262 2, 5, 4| quelle cose che sono in potestà di chi si inganna che da
263 2, 5, 4| in prigione è sempre in potestà vostra il liberarlo: né
264 2, 5, 4| nuova paura; e, dove è in potestà vostra di tenere legato
265 2, 5, 4| conoscendo che sempre sia in potestà vostra, col liberare il
266 2, 5, 5| deliberato altrimenti, che in potestà sua non sarebbe di eseguirlo,
267 2, 10, 1| necessario che Cesare avesse in potestà sua la persona del Morone,
268 2, 10, 3| quiete d'Italia come era in potestà sua di fare, perché gli
269 2, 12, 1| tutte le grazie che sono in potestà di uno pontefice; le quali
270 2, 13, 2| non privava Cesare della potestà di procedergli contro come
271 2, 13, 2| con la madre, essendo in potestà di Cesare dissolverla ogni
272 2, 14, 3| porta di Francia? e che in potestà vostra sarà sempre di correre
273 2, 16, 2| con protestazione che in potestà loro non era di variarne
274 3, 1, 2| condizioni o quali non fusse in potestà sua di osservare, che non
275 3, 1, 2| gli altri regni: che in potestà del re di Francia non era
276 3, 3, 4| pienissima e quasi assoluta potestà, Francesco Guicciardini,
277 3, 4, 2| parole magnifiche essere in potestà sua accettare la pace o
278 3, 4, 2| denegate, perché non era più in potestà sua, come era stato prima,
279 3, 4, 5| su l'armi, non fusse in potestà loro di raffrenare l'impeto
280 3, 5, 3| Romana, sarebbe sempre in potestà de' capitani della lega
281 3, 9, 4| dì seguente nel quale in potestà de' capitani cesarei pervenne
282 3, 10, 1| Italia l'essere pervenuto in potestà di Cesare il castello di
283 4, 4, 1| bene le cose fussino in potestà sua, migliore di tutte questa
284 4, 5, 4| Borbone o perché non fusse in potestà sua comandare all'esercito,
285 4, 7, 2| moltitudine, pervenne in potestà loro: benché, tirandosi
286 4, 10, 1| della Chiesa; mettesse in potestà di Cesare, per ritenerlo
287 4, 10, 2| modonesi non erano più in potestà propria, perché il duca
288 4, 10, 3| maggiore, nel quale risedeva la potestà assoluta del deliberare
289 4, 12, 1| tanti cardinali fussino in potestà di Cesare, ma mandò per
290 4, 13, 3| una, l'altre vennono in potestà degli inimici, con le navi
291 4, 14, 3| i cardinali, ridotte in potestà sua le fortezze, e riscossi
292 4, 14, 3| animo non solo tenere in potestà sua Parma e Piacenza ma,
293 4, 14, 3| tutto il mondo essere in potestà sua deprimere i pontefici,
294 4, 14, 3| deprimere i pontefici, in potestà sua, quando erano annichilati,
295 4, 14, 3| tutto lo stato ridotto in potestà d'altri: il medesimo, in
296 5, 15, 3| liberamente si rimettessino in potestà sua, e che fatto questo
297 6, 2, 5| fare venire Firenze in sua potestà, qualche grado e qualche
298 6, 2, 9| assoluta e quasi regia la potestà de' Medici in quella città,
299 6, 4, 2| fondarsi non solo nella potestà concessagli dalle parti
|