Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reprovata 1
repubblica 6
repubbliche 5
republica 291
republìca 1
republiche 41
repudiata 1
Frequenza    [«  »]
292 nello
292 valentino
291 favore
291 republica
290 ragioni
289 cinquecento
289 urbino
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

republica

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2 | republiche, e di quale fu la republica romana.~ ~ 2 1, 2, 2| senato e qualche immagine di republica, pure ebbono tanta autorità 3 1, 2, 5| però presto periclita una republica che rimette le cose a consulta 4 1, 3 | della plebe, il che fece la republica più perfetta.~ ~ 5 1, 3, 1| necessità, e che chi ordina una republica gli debbe presupporre tutti 6 1, 3, 1| che, e nello ordinare una republica ed in ogni altra faccenda, 7 1, 4 | libera e potente quella republica.~ ~ 8 1, 4, 1| bene forse in qualche altra republica manco virtuosa arebbono 9 1, 4, 1| colore a chi volle turbare la republica; e massime non si può a 10 1, 4, 2| mai, è accaduto che una republica abbia avuto da principio 11 1, 4, 3| forma del governo della republica, non voglio ora discorrere 12 1, 4, 3| chi avessi a ordinare una republica, gli dovessi pigliare per 13 1, 5, 1| volessi opprimere tutta la republica, ma solo per difesa della 14 1, 5, 2| chi volessi opprimere la republica appartenga a tutti, fuggendo 15 1, 5, 3| distinzione: o tu vuoi fare una republica che acquisti o una che conservi; 16 1, 7 | VII. Quanto siano in una republica necessarie le accuse a mantenerla 17 1, 7, 1| molti modi pericolosa alla republica; e se bene lo essere condannato 18 1, 7, 3| Bisogna adunche che la republica sia ordinata in modo, o 19 1, 8, 1| scrittura formare modo di republica che proveda così prontamente 20 1, 8, 1| fare disordine contro alla republica, e se bene arà sdegno contro 21 1, 9 | solo a volere ordinare una republica di nuovo, o al tutto fuor 22 1, 10 | laudabili i fondatori d'una republica o d'uno regno, tanto quelli 23 1, 12, 1| provincia, perché se sotto una republica questo poteva essere glorioso 24 1, 12, 2| non arebbe avuto sotto una republica che io reputo che una monarchia 25 1, 12, 2| violenzia; e come si spense la republica e mancò la virtù degli imperadori, 26 1, 16, 1| molte memorie della antica republica. È ancora più acceso nel 27 1, 16, 2| governare la tirannide a uso di republica, e però non si spegne al 28 1, 16, 4| adunche ordinata in modo la republica che abbia prontezza a punire 29 1, 29, 6| dalla verità, che in una republica non ancora corrotta sia 30 1, 29, 6| sempre perniziosa, e la republica debbe essere temperata in 31 1, 30 | usare uno principe o una republica per fuggire questo vizio 32 1, 32 | XXXII. Una republica o uno principe non debbe 33 1, 40 | accidente, o oppressare una republica.~ ~ 34 1, 49, 1| e tanto benemerito della republica; anzi era in potestà di 35 1, 58, 2| danno gravissimo della sua republica, quella imprudenzia e varietà 36 1, 60, 1| ordini nel principio della republica, altri nacquono in progresso 37 2, 15, 1| uno principe come in una republica; e credo che quando el Discorso 38 2, 19, 1| città di Firenze, che la republica di Vinegia sarebbono più 39 2, 19, 1| alcuno. Confesso che una republica che ha arme proprie è più 40 2, 19, 1| non confesserò già che una republica disarmata diventi più debole 41 3, 17, 1| chi ha ingiuriato che una republica, perché lo ingiuriato dal 42 3, 17, 1| ma uno ingiuriato da una republica ricognosce più la ingiuria 43 3, 17, 1| spegnere uno principe che una republica, e per questo uno che sia 44 3, 17, 1| cittadino ingiuriato dalla sua republica, e massime quando la ingiuria 45 3, 24, 1| a chi volle occupare la republica; perché era instrumento 46 3, 24, 1| sanza eserciti occupare la republica, di qui coniurazione di 47 3, 24, 1| quale non la utilità della republica, non la necessità della 48 3, 24, 1| e Crasso di occupare la republica, fece imperio decennale. 49 3, 24, 1| altri che occuporono la republica, né pensierofacultà Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
50 acc, 1 | essere più a proposito della republica, che esserci data occasione 51 acc, 2 | vituperosa o perniziosa alla republica mi sono arditamente opposto 52 acc, 2 | facessi poco utile alla republica, e la assoluzione poco danno; 53 acc, 2 | estirpare questa peste della republica, sì molto più per lo esempio 54 acc, 3 | avessi spinto lo amore della republica, ed el desiderio grande 55 acc, 4 | da turbare lo stato della republica, io dubiterei forse che 56 acc, 6 | accusare, che a voi ed alla republica manchino giudici.~ 57 acc, 30 | per affezione mera della republica, piglierei questa occasione, 58 acc, 31 | mandato in Spagna dalla republica e per la libertà della città, 59 acc, 33 | avere uno cittadino nella republica; dimenticato di tanto beneficio, 60 acc, 42 | più pernizioso alla nostra republica che non fu mai né Alcibiade 61 acc, 62 | e che alla sicurtà della republica appartenga non solo che 62 acc, 62 | avessi machinato contro alla republica, perché a questo provvedevano 63 acc, 67 | Ricorderavi come amatore della republica, o lui o altri per lui, 64 acc, 77 | messo in mano la somma della republica, ha dimostrato grandissima 65 def, 2 | come lui ha detto, della republica, non posso, sendo ancora 66 def, 4 | quanto sia pernizioso alla republica che alcuno innocente sia 67 def, 9 | quando era più utile alla republica, ebbe tanto carico di tenere 68 def, 10 | che anche in nessuna altra republica non fu mai el più degno 69 def, 30 | come qua, perché non vi è republica, non si tiene conto del 70 def, 37 | creduti, per saccheggiare una republica potente come questa, la 71 def, 42 | questo è el zelo della republica? Fate instanzia che sia 72 def, 43 | abbia mosso l'amore della republica, non el beneficio publico, 73 def, 43 | mio, parere amatore della republica, e che per interesse suo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
74 1, 3 | esperienzie della fede di questa republica, pure, misurando noi dalla 75 1, 4 | questo disegno, atteso che la republica nostra è potente per sé 76 2, 2 | altro che in luogo di una republica quieta, e che sempre è stata 77 2, 5 | che sa che la natura della republica nostra è di osservare la 78 2, 8 | quale sapete che questa republica ha fatto sempre capitale 79 2, 8 | consigliato alla nostra republica, se l'avessi consigliata 80 8, 2 | a' tempi nostri la nostra republica caso alle mani più importante 81 8, 2 | inveterata riputazione di questa republica.~ 82 8, 3 | Milano, né si conviene a una republica come la nostra, che sempre 83 8, 6 | di intrattenere la nostra republica, perché in tal caso troppo 84 10, 2 | la grazia di Dio, questa republica è altre volte uscita di 85 10, 13 | debbe già essere alla nostra republica, la quale oltre alla potenzia 86 11, 1 | secondo la degnità di questa republica, almanco secondo la natura Scritti minori Capitolo, Capoverso
87 1, 1 | autorità nel governo della republica fiorentina, quanta possi 88 1, 2 | inimicizia che avessino con la republica, ma per odio particulare 89 1, 4 | Napoli, duca di Milano e la republica fiorentina vivessino in 90 1, 7 | per primo secretario della republica, e sopra tutti Angelo Poliziano, 91 2, 2 | presupponendo che lo stato della republica sia in uno termine che non 92 3, 8 | sì spesse mutazione nella republica sua, che e' non conoscessino Ricordi Capitolo, Capoverso
93 se1, 1 | patria; e Dio volessi che la republica nostra fussi prima di questa 94 se1, 3 | quando non si usano in una republica, rarissimi cittadini di 95 se2, 107 | essere di principe che di republica; perché la republica deprime 96 se2, 107 | di republica; perché la republica deprime tutti e' sudditi; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
97 4, 6 | alla oportunità di questa republica, avere a essere quasi arbitro 98 18, 17 | parte da non satisfare a una republica come questa: fu uomo avaro, 99 22, 4 | mano di chi era allora la republica, gridavano che si gli dovessi 100 23, 27 | che si richieggono a una republica che voglia conservarsi libera Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
101 1, 1, 3| reggevano le cose di quella republica, potente più per l'opportunità 102 1, 1, 3| autorità. E conoscendo che alla republica fiorentina e a sé proprio 103 1, 1, 4| Galeazzo duca di Milano e della republica fiorentina, per difensione 104 1, 2, 2| perniciosissimo a Italia e a tutta la republica cristiana: pronostico veramente 105 1, 2, 3| nella amministrazione della republica che, con consiglio direttamente 106 1, 2, 3| congiunte seco le forze della republica fiorentina. Questa intelligenza, 107 1, 2, 3| oratori eletti in nome della republica e avendo deliberato di fare 108 1, 3, 1| a' maggiori suoi e alla republica fiorentina, e quante volte 109 1, 4, 2| universale grandezza di tutta la republica cristiana. E a questo che 110 1, 4, 2| l'esaltazione di tutta la republica cristiana? - ~ 111 1, 5, 5| chiedere per segno che la republica fiorentina seguitasse la 112 1, 5, 5| potrebbe giovargli più che la republica e egli si conservassino 113 1, 5, 5| intendere l'intenzione della republica. ~ 114 1, 6, 4| dichiarazione di quella republica: Eberardo di Ubignì capitano 115 1, 6, 4| Queste cose trattorono con la republica. A Piero de' Medici privatamente 116 1, 6, 5| maggiore autorità nella republica, i quali essere somma imprudenza 117 1, 6, 5| il padre ottenuta nella republica, benché tale che secondo 118 1, 6, 5| secoli, con apparenza di republica, e i cittadini maggiori 119 1, 6, 6| casa di Francia e quella republica non era stata altro che 120 1, 8, 3| fatta senza saputa della republica col pontefice e con Alfonso, 121 1, 14, 4| arrogato la potestà di tutta la republica; e questi, augumentando 122 1, 15, 1| ignominiosa ferita della republica, si concitò in tutta la 123 1, 15, 1| separare i consigli della republica da' consigli di Piero, e 124 1, 15, 2| magistrato sommo della republica, gli fu proibito da alcuni 125 1, 15, 2| avolo, e nel governo della republica di più assoluta autorità, 126 1, 16, 1| proceduta dalla volontà della republica, e che la città se ne fusse 127 1, 16, 2| militavano agli stipendi della republica entrassino, dissimulando 128 1, 16, 4| avevano potuto assai nella republica. Perché essendo un egli 129 2, 1, 2| dimostrando il titolo della sua republica essere giustissimo, perché 130 2, 2, 1| riordinare il governo della republica, avevano, subito dopo la 131 2, 2, 2| volentieri a quelle forme di republica con le quali si reggeva 132 2, 2, 2| laudabile e durabile della republica. Perché molte altre cose, 133 2, 2, 2| cittadini questa forma di republica, ed essendo per la esperienza 134 2, 2, 2| basi, in sulle quali quella republica, conservata per tanti secoli 135 2, 2, 4| sommamente una forma di republica nella quale le virtù i meriti 136 2, 2, 4| volesse introdurre in questa republica arebbe infiniti contradittori; 137 2, 2, 4| breve la vita di quella republica? perché non ci ricordiamo 138 2, 4, 1| facilissimo il congiugnersi quella republica, e che con la medesima facilità 139 2, 5, 2| Grimanno, uomo in quella republica di grande autorità. Ma non 140 2, 7, 1| mancassino di fare che la loro republica gli mandasse in quel luogo 141 3, 1, 2| smisurata la quale per la loro republica si sosteneva intorno a Novara. 142 3, 1, 2| ducato di Milano perché la republica fiorentina non si era dichiarata 143 3, 2, 3| d'altri in guerra con una republica potente e vicina, ancoraché 144 3, 4, 3| di questo. Non essere la republica veneta in grado che fusse 145 3, 4, 3| mancasse il tempo, non a quella republica, che collocata in tanta 146 3, 4, 4| degnità supreme, erano nella republica di maggiore estimazione, 147 3, 4, 4| la fortuna grande della republica viniziana, la magnanimità 148 3, 6, 3| romani, poco amico alla loro republica, rispetto a quello possedevano 149 3, 8, 3| molti travagli a quella republica, e grandissimi mali che 150 3, 9, 2| avervegli mandati perché la loro republica, amatrice delle città libere, 151 3, 9, 3| poteva promettere della republica fiorentina tutto quello 152 3, 9, 3| lui questo principio, la republica fiorentina, non gli restando 153 3, 9, 3| che teneva seco la loro republica. ~ 154 3, 9, 4| secondo le leggi della loro republica, non potevano con altro 155 3, 13, 2| libertà, impedissino che la republica non fusse disordinata dalla 156 3, 13, 2| più ardue, si governava la republica con molta confusione. Aggiugnevasi 157 3, 14, 6| principalmente della loro republica; perché avendo i confederati 158 3, 14, 6| né la degnità della loro republica; essendo massime congiunta 159 3, 15, 2| intromettersi nelle cose della loro republica, si stette molti in questa 160 4, 1, 3| avendosi dall'una e dall'altra republica a trattare delle cose di 161 4, 3, 2| convenirsi alla degnità di tanta republica, si procedesse con loro 162 4, 3, 2| onorati cittadini della loro republica: la qual cosa si erano astenuti 163 4, 3, 2| questa dimanda, perché la republica fiorentina non aveva dato 164 4, 3, 2| contro al costume della loro republica, imitargli in cosa tanto 165 4, 6, 2| Lodovico Sforza dalla nostra republica, la quale in questi anni 166 4, 6, 2| uomini privati non che in una republica più potente e più gloriosa 167 4, 6, 2| imperio di questa potentissima republica. - ~ 168 4, 6, 4| Lodovico Sforza alla nostra republica non sieno gravissime, e 169 4, 6, 4| occasioni che può aspettare una republica; anzi è molto vituperoso 170 4, 6, 5| essere quasi perpetua la loro republica e nel regno di Francia accadere 171 4, 6, 6| dubbio dell'una e dell'altra republica, e sdegnato della diffidenza 172 4, 7, 1| fedele condottiere di quella republica e che aveva in Firenze parenti 173 4, 7, 2| prudenti cittadini della loro republica. A Vinegia fu la prima disputazione 174 4, 7, 2| sommamente lo splendore della republica: alcuni altri, rendendosi 175 4, 7, 2| macchinassino contro alla republica fiorentina. ~ 176 4, 7, 3| grandissima infamia della republica, della fede promessa, e 177 4, 8, 2| che la intenzione della republica era, in quanto all'effetto, 178 4, 8, 3| oratori loro, ottenne che la republica secretamente gli promesse 179 4, 14, 2| rispetto della degnità della republica. ~ 180 5, 1, 1| da' re di Francia e dalla republica viniziana, congregava spesse 181 5, 1, 5| con ignominia grande della republica. ~ ~ 182 5, 2, 1| dimostrazione solita farsi da quella republica o per recognizione di benefici 183 5, 4, 4| questa sentenza: che tra la republica fiorentina e lui fusse confederazione 184 5, 5, 2| stato molto pernicioso alla republica cristiana, e massimamente 185 5, 8, 1| le cose importanti della republica, consigliato che subito 186 5, 9, 5| riordinare il governo della republica, per la confusione e per 187 5, 11, 3| degne della gravità di tanta republica, che considerasse di quanto 188 6, 6, 1| tempo da lui con quella republica, mandò il vescovo di Tivoli 189 6, 6, 1| congiuntissimo con la loro republica, e dal quale, salito ora 190 6, 9, 2| medesimamente molto l'entrate della republica, per le gabelle e passaggi. 191 6, 13, 1| avesse destinato quella republica ad alcuno pontefice che 192 7, 3, 3| desiderare di unirsi con quella republica, potendosi facilmente trovare 193 7, 5, 2| apparteneva giuridicamente alla republica: e però, benché contradicendo 194 7, 10, 2| conservasse in pace la nostra republica, io sono certissimo che 195 7, 10, 2| re de' romani, perché la republica nostra è potente per se 196 7, 10, 4| altro che in luogo d'una republica quieta e stata sempre in 197 7, 13, 1| sempre portato alla loro republica, e per la memoria delle 198 8, 1, 6| di San Marco, onore nella republica veneta di maggiore stima 199 8, 1, 6| chiarissima e amplissima republica restituire le terre dimandate 200 8, 1, 6| splendore antico della loro republica; onde augumentarsi grandemente 201 8, 1, 6| propria libertà. Avere la republica veneta, e ne' tempi de' 202 8, 1, 6| non abbandonerebbe una republica nata e nutrita in perpetua 203 8, 1, 6| propugnacolo di tutta la republica cristiana. Commossono in 204 8, 2, 1| che tra l'una e l'altra republica fusse confederazione difensiva 205 8, 3, 2| provisioni degne di tanta republica; e con tanto maggiore prontezza 206 8, 3, 2| scritture attenenti alla republica andò totalmente in terra 207 8, 3, 3| inveterata consuetudine di quella republica, il procedere sicuramente 208 8, 4, 2| secondo la degnità della republica che distendersi in giustificazioni 209 8, 6, 1| splendore di tanto gloriosa republica, contenti di ritenersi solamente 210 8, 6, 1| animo fusse ridotta quella republica, la quale già più di dugento 211 8, 6, 2| abbastanza lo insegna la republica viniziana, la quale poco 212 8, 6, 2| primo a' piedi del quale la republica veneta supplichevole si 213 8, 6, 2| di altri, già la nostra republica piena di splendore avanzerebbe 214 8, 7, 1| quasi stupendo le cose della republica viniziana, calamità sopra 215 8, 7, 2| procedessino i mali di quella republica, accettò le lettere scrittegli 216 8, 10, 2| alla degnità della nostra republica; perché in una cosa di tanta 217 8, 10, 2| bene, ma nella salute della republica si tratta insieme il bene 218 8, 10, 2| quella; perché cadendo la republica e andando in servitù, chi 219 8, 10, 2| bene nella difesa della republica non si trattasse altro che 220 8, 10, 2| nostri cittadini, onde la republica ha tanta entrata del circuito 221 8, 10, 2| fatte, maggiori da questa republica e dagli uomini nostri che 222 8, 10, 2| laude unica della nostra republica, e della quale non si può 223 8, 10, 2| vede in atto tale forma di republica quale quegli che hanno fatto 224 8, 10, 2| della fede, splendore della republica cristiana, mancheranno le 225 8, 11, 1| facilmente sperare quella republica, piena di grandissime ricchezze 226 8, 11, 1| reintegrare lo splendore della sua republica; anzi era grandissimo pericolo 227 8, 11, 5| con lui in nome della loro republica, indotta a questo, oltre 228 8, 14, 2| ignominia e danno della republica. ~ ~ 229 8, 16, 4| mandato autentico della loro republica, per instrumento. Non conferissino 230 9, 11, 3| grado rimarrebbe quella republica? protestando in ultimo con 231 9, 12, 3| dello stato salutifero della republica cristiana. Diceva oltre 232 9, 12, 5| persuasioni di congiugnersi quella republica, non gli era mai potuto 233 9, 16, 3| conchiudevano più utile essere alla republica (poi che aveano talmente 234 10, 5, 2| altri ottenessino nella republica grado più onorato; e che 235 10, 6, 2| voti de' confederati quella republica, rimettendo al governo la 236 10, 6, 3| non concedette mai alla republica nostra alcuna di quelle 237 10, 6, 3| inimico tanto grande di questa republica) ma, dimostrando nelle cose 238 10, 6, 3| sempre cercato che questa republica aderisse alle sue immoderate 239 10, 6, 3| Che cagione gli questa republica, che per necessità non per 240 10, 7, 2| di Marzocco (segno della republica fiorentina), cominciò tra 241 10, 8, 6| fede e l'opere di quella republica, e l'avere con prezzo grande 242 10, 8, 6| essere più salutifero alla republica che si prendessino l'armi 243 10, 8, 6| esercitassino contro a quella republica immoderatamente la vittoria; 244 10, 8, 6| amicizia (e dalla quale se la republica non era stata rimunerata 245 10, 12, 2| importanza e tanto utile alla republica cristiana: offerendo, se 246 10, 13, 6| degli ufficiali, e poi della republica, passorno illese. ~ 247 11, 2, 2| obligarsi a difendere la loro republica contro a ciascuno, pure 248 11, 2, 3| avere autorità in quella republica, faceva instanza perché 249 11, 2, 3| rimosso il gonfaloniere, la republica governata liberamente avesse, 250 11, 2, 5| se non significare alla republica e aspettare le risposte; 251 11, 2, 5| convenuto più volentieri con la republica, la quale erano certi che 252 11, 3, 2| venne uno imbasciadore della republica; il quale dimostrando l' 253 11, 4, 3| balìa, magistrato in quella republica di grande autorità; fuori, 254 11, 4, 3| lo stato tremante della republica. Ma troppo erano trascorse 255 11, 4, 3| e alcuni altri che nella republica bene ordinata non aveano 256 11, 4, 4| che era stata ridotta la republica in potestà del cardinale. 257 11, 5, 4| costretto a perseguitare quella republica con l'armi spirituali e 258 11, 5, 5| per le necessità della republica cristiana, protestato di 259 11, 7, 2| pastori ma vigilando, come in republica bene ordinata e come uomini 260 11, 9, 4| di autorità grande nella republica proponevano la concordia 261 11, 9, 4| offerissino, che, essendo la republica affaticata e indebolite 262 11, 15, 1| al nome di così gloriosa republica. Dalle quali indegnità violentata 263 11, 16, 1| differenze tra Cesare e la loro republica, nel pontefice; ma compromesso 264 12, 4, 1| re di Francia. Dovere la republica de' svizzeri, avendo esaltato 265 12, 10, 4| autorità se di nuovo la republica si ricongiugnesse co' franzesi: 266 12, 17, 2| benivolenza tra lui e quella republica. Il quale mentre che andava 267 12, 22, 6| popoli sottoposti alla loro republica; perché speravano, riposandosi 268 13, 8, 5| città, furno pagati dalla republica fiorentina; e i capitani 269 13, 11, 1| a beneficio di tutta la republica cristiana. Ed essere ufficio 270 13, 12, 5| esilio, contro al nome della republica. E pensando che il ducato 271 14, 15, 2| capitano generale di quella republica per uno anno fermo, e un 272 1, 2, 2| quello della utilità della republica, non mi asterrò per questo 273 1, 2, 2| essere il beneficio della republica: benché io mi persuada che 274 1, 2, 2| maculare la fede di questa republica, la grandezza di un principe 275 1, 2, 2| propri che l'amore della republica. Della salute della quale 276 1, 2, 3| pericolo sarebbe a questa republica che il ducato di Milano 277 1, 3, 1| armi tanto perniciose alla republica cristiana, e che ciascuno 278 2, 1, 3| della Chiesa e di quella republica; nondimeno, che presto, 279 2, 5, 1| le cose fatte dalla sua republica, disse poi a' circostanti, 280 2, 5, 2| finalmente, secondo il bene della republica cristiana: della quale, 281 3, 7, 2| sanese, il quale aveva dalla republica la condotta in Siena di 282 3, 8, 1| cura degli interessi della republica, ma pieni di incredibile 283 3, 9, 4| aggiugnessino le calamità della republica cristiana, ebbe avvisi di 284 3, 13, 2| danno e ignominia della republica cristiana; alla quale non 285 4, 10, 3| l'amministrazione della republica, ottenuti certi privilegi 286 4, 10, 3| perfetta che si potesse di republica, convocato il prossimo 287 5, 2, 5| desiderare se non che quella republica lo riconoscesse solamente, 288 5, 9, 1| l'altra molto utile alla republica, perché molti di quegli 289 5, 9, 1| ricercava la autorità della republica, da' Medici. Dalle quali 290 5, 13, 1| espresso comandamento della republica che non udissino pratica 291 6, 2, 9| da loro nelle cose della republica. Però, messa la cognizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License