grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 44 | lasciare correre el duca di Urbino di dare la spinta; tu solo
2 def, 50 | terre e perché el duca di Urbino aveva deliberato di dare
3 def, 51 | potevo allargarmi dal duca di Urbino né da lui. Così le Bande
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 13, 6 | questa lega, ed el duca di Urbino; se franzesi, el migliore
5 13, 6 | fondamento in quello di Urbino, el quale io non biasimo,
Memorie di famiglia
Capoverso 6 21 | signori di Romagna, el duca di Urbino, el signore di Camerino,
7 73 | messer Federigo conte di Urbino e commessario Neri di Gino
8 80 | col signore Federigo di Urbino capitano della lega; ed
9 87 | Calavria insieme col duca di Urbino collo esercito del papa
10 89 | 1484 andò imbasciadore a Urbino a capitolare con quel signore
11 91 | dimestichezza con Federigo duca di Urbino, ed insieme spesso si scrivevano;
12 98 | re a unirsi col duca di Urbino, l'ebbe a incontrare in
13 113 | Bongianni Gianfigliazzi a Urbino pel duca, che aveva a essere
14 115 | dal duca di Calavria e di Urbino, Iacopo fu mandato in campo
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 15 1, 2 | duca di Calavria e duca di Urbino contro a' fiorentini. Durò
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 2, 7 | questa lega Federigo duca di Urbino, che subito colle gente
17 2, 8 | congiugnersi col duca di Urbino; fra' quali era duemila
18 2, 8 | si congiunse col duca di Urbino, in modo che el campo nostro
19 2, 9 | congiugnere col conte di Urbino, a chi questo soccorso era
20 2, 9 | di arme, dove el conte di Urbino roppe el campo della chiesa.~
21 3, 8 | che ne venissi el duca di Urbino eletto capitano per questa
22 3, 8 | per chi avevano mandato a Urbino messer Bongianni Gianfigliazzi.~
23 3, 9 | città, mettendo el duca di Urbino ogni industria e adoperando
24 3, 9 | come si crede, del duca di Urbino, che sanza riparo alcuno
25 3, 10 | ed eziandio el conte di Urbino sendosi dato in anima e
26 3, 11 | e però lui ed el duca di Urbino vennono personalmente a
27 4, 6 | Concorrevaci Federigo duca di Urbino, per essersi molti anni
28 5, 1 | commune, Federigo duca di Urbino, e fatto intelligenzia co'
29 5, 2 | sendo la natura del duca di Urbino fare le cose sue più sicuramente
30 5, 8 | de' due duchi Calavria ed Urbino campeggiava dalla banda
31 5, 11 | e fu parola del duca di Urbino, che e' fiorentini el primo
32 6, 3 | al duca di Calavria e di Urbino che fussi stata tolta sotto
33 7, 1 | capitano Federigo duca di Urbino, sperando che la presenzia
34 7, 3 | morì a Ferrara el duca di Urbino.~
35 7, 4 | morto Federigo duca di Urbino, che, non avendo ostaculo,
36 10, 6 | di nazione di quello di Urbino, sendo suto maestro di Lorenzo
37 16, 12 | maestro Pietro Paolo da Urbino, medico riputato e di buoni
38 17, 12 | in Bibbiena col duca di Urbino e con Giuliano de' Medici,
39 17, 13 | Aggiunsesi che essendo el duca di Urbino malato gravemente in Bibbiena,
40 17, 13 | di uscirne ed andarsene a Urbino, allegando averlo fatto
41 22, 24 | questo tempo a' confini di Urbino, ed avendo fatto certo accordo
42 22, 24 | el vescovo fu revocato da Urbino ed el Pepe fu lasciato a
43 23, 21 | Fermo ed el duca Guido di Urbino al quale si obligorono rendergli
44 23, 24 | ne vennono nello stato di Urbino, el quale recuperorono con
45 23, 29 | acquisto dello stato di Urbino, e la riputazione che aveva
46 23, 30 | si convennono restituire Urbino al Valentino, tornare a'
47 24, 8 | in Romagna, el ducato di Urbino Camerino, Fermo e gran parte
48 24, 15 | Guido da Montefeltro in Urbino, gli Orsini negli stati
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 49 2, 9, 2| naturale di Federigo già duca d'Urbino, con uno grosso squadrone,
50 3, 2, 3| Guidobaldo da Montefeltro duca d'Urbino, condotto poco innanzi da
51 3, 7, 1| uomini d'arme il duca di Urbino, condotto di nuovo da' collegati:
52 3, 7, 4| nell'Abruzzi dal duca d'Urbino; e Giangiordano e l'Alviano,
53 3, 11, 3| consentirono che il duca d'Urbino soldato comune andasse a
54 3, 11, 3| restorono prigioni il duca d'Urbino Giampiero da Gonzaga conte
55 3, 11, 3| Soriano, eccetto il duca d'Urbino; della liberazione del quale,
56 4, 3, 3| di nuovo sotto il duca d'Urbino, al quale detteno il titolo
57 4, 3, 3| concedesse il passo al duca d'Urbino e agli Orsini, i quali con
58 4, 3, 4| andorono a unirsi col duca d'Urbino, che si era partito del
59 4, 4, 4| potettono proibire che il duca d'Urbino, Carlo Orsino e altri condottieri
60 4, 7, 1| ove si fermorono il duca d'Urbino, l'Alviano, Astore Baglione,
61 4, 7, 1| spesse querele del duca d'Urbino e degli altri; i quali,
62 4, 7, 1| commissari conceduto al duca d'Urbino, ammalato, salvocondotto
63 4, 7, 1| Elci, castello del ducato d'Urbino vicino a' confini de' fiorentini,
64 4, 10, 3| salvo condotto al duca di Urbino e a Giuliano de' Medici.
65 4, 12, 2| alla Chiesa romana non solo Urbino, Fano, Agobbio e molte terre
66 5, 9 | impadronisce del ducato di Urbino. Vitellozzo Vitelli occupa
67 5, 9, 1| con insidie il ducato di Urbino, poiché ebbe raccolto il
68 5, 9, 1| dimandò a Guidobaldo duca di Urbino artiglierie e aiuto di genti;
69 5, 9, 1| Cagli, città del ducato di Urbino. La quale subita sua venuta,
70 5, 9, 2| Acquistato il ducato di Urbino furono vari i suoi pensieri,
71 5, 9, 2| mentre che sta, fermatosi in Urbino per prendere giornalmente
72 5, 9, 3| temendo per l'esempio di Urbino delle cose proprie: per
73 5, 11, 2| fusse accaduto al duca d'Urbino, accettatovi da lui quando
74 5, 11, 3| fanterie, la quale, andando da Urbino a congiugnersi col marito,
75 5, 11, 3| potestà di Guido duca di Urbino; e da questo principio,
76 5, 11, 4| ribellione dello stato d'Urbino e perché al Valentino abbandonato
77 5, 11, 4| e a soccorso del duca d'Urbino, obligandosi a mettere tra
78 5, 11, 5| soccorso alcuno al ducato d'Urbino. Per il che comandò a don
79 5, 11, 7| similmente perduta la fortezza d'Urbino e poi quelle di Cagli e
80 5, 11, 7| recuperazione del ducato di Urbino e degli altri stati ribellati,
81 5, 11, 7| ricuperazione del ducato di Urbino e di Camerino: perché i
82 5, 11, 7| il pontefice, il duca d'Urbino, benché dal popolo che gli
83 5, 11, 8| prefettessa sorella del duca d'Urbino si fuggì, abbandonata da
84 6, 4, 3| negli stati loro il duca d'Urbino, i signori di Pesero, di
85 6, 13, 1| offersono per mezzo del duca d'Urbino, amico comune, di restituire
86 7, 3, 4| Baglione, confortato dal duca d'Urbino e da altri amici suoi, e
87 7, 3, 4| due figliuoli al duca d'Urbino. ~
88 8, 5, 3| di Guido Ubaldo duca di Urbino, zio materno, e confermata
89 8, 5, 3| commissione del duca di Urbino. Fece il medesimo e la città
90 9, 6, 3| pontefice, sotto il duca d'Urbino, entrate contro al duca
91 9, 6, 3| per soccorrerla, il duca d'Urbino, levatosi subitamente e
92 9, 10, 2| forze sue sotto il duca di Urbino capitano generale, e legato
93 9, 10, 2| conveniente, e tra 'l duca di Urbino e il cardinale di Pavia
94 9, 10, 3| difesa di Federigo duca di Urbino, capitani famosissimi di
95 9, 12, 2| guardia di Modona il duca di Urbino, andasse a dirittura a Ferrara;
96 9, 12, 4| discordia che era tra 'l duca di Urbino e il cardinale di Pavia,
97 9, 17, 3| nella discordia col duca d'Urbino che era con l'esercito a
98 9, 17, 3| così ricercasse il duca d'Urbino e gli altri capitani, volle
99 9, 17, 4| ora della notte il duca d'Urbino, le genti del quale dal
100 9, 17, 4| notizia della fuga del duca d'Urbino, preseno per salvarsi la
101 9, 18 | richieste di pace. Il duca d'Urbino uccide il cardinale legato.
102 9, 18, 2| suoi cavalli, il duca di Urbino, per l'antica inimicizia
103 10, 9, 2| Castellana; e il duca di Urbino, solito a ottenere questo
104 10, 12, 1| la compagnia del duca di Urbino, essendo, secondo si diceva,
105 10, 13, 6| alle strade, e il duca di Urbino, il quale, mandato molti
106 10, 14, 1| si aggiunse che il duca d'Urbino, quel che lo movesse, mutato
107 10, 16, 6| accostandosi a Bologna il duca d'Urbino con le genti ecclesiastiche,
108 11, 1, 2| conforti suoi, il duca d'Urbino con le genti venisse nel
109 11, 1, 2| Arrendessi similmente al duca d'Urbino la Carfagnana: il quale
110 11, 3, 1| aveva vietato il duca di Urbino: il quale, con tutto che
111 11, 8, 1| città di Siena per il duca d'Urbino; al quale, per conservarsi
112 11, 8, 1| che le cose del duca di Urbino in Siena, per la intelligenza
113 11, 8, 1| in vicariato al duca di Urbino; ricordando che per opera
114 12, 18, 1| Francesco Maria duca di Urbino; il quale, essendo soldato
115 12, 21 | pontefice contro il duca di Urbino. Occupazione del ducato
116 12, 21, 1| con l'armi del ducato di Urbino Francesco Maria della Rovere,
117 12, 21, 1| molti anni nella corte di Urbino appresso il duca Guido e,
118 12, 21, 2| quel ducato, la città di Urbino e l'altre terre di quello
119 12, 21, 2| moglie. Così il ducato di Urbino, insieme con Pesero e con
120 12, 21, 2| membri separati dal ducato di Urbino, non era di entrata di più
121 12, 21, 2| Domenico Grimanno vescovo di Urbino, e molto amico di quel duca:
122 12, 21, 3| l'oppressione del duca di Urbino, spogliato per quel che
123 13, 1 | riconquista del ducato d'Urbino. Timori e sospetti del pontefice.
124 13, 1 | nel ducato; riconquista di Urbino. Tentativi contro Fano.
125 13, 1, 1| per andare nello stato d'Urbino, il dì medesimo che a' viniziani
126 13, 1, 4| ed entrato nello stato d'Urbino era ricevuto per tutto con
127 13, 1, 4| alla difesa della città di Urbino, sedia e capo principale
128 13, 1, 4| perduto tempo altrove, a Urbino; e se bene la prima volta
129 13, 1, 4| prigione. Seguitò l'esempio di Urbino, da Santo Leo in fuora,
130 13, 1, 5| Ricuperato Urbino, voltò Francesco Maria l'
131 13, 1, 5| quali aveano trovati in Urbino; e avendo anche carestia
132 13, 1, 5| scesa verso Fossombrone e Urbino, difficile e asprissima
133 13, 1, 5| guardavano il ducato di Urbino che rimaneva loro alle spalle.
134 13, 1, 6| vallata che viene di verso Urbino, della quale uscendo il
135 13, 1, 6| Candelara, l'altro di verso Urbino Nugolara; e nella sommità
136 13, 2, 3| inclusione del ducato di Urbino, fusse la medesima obligazione,
137 13, 4, 1| poteva procedere inverso Urbino. Con la quale deliberazione
138 13, 5, 2| Maria fermò l'esercito tra Urbino e Pesero; pieno di speranza
139 13, 6 | fallire l'impresa del duca di Urbino. Accordi di Giampaolo Baglioni
140 13, 6, 1| ed essendo il ducato di Urbino esausto e quasi tutto spogliato,
141 13, 6, 3| entrasse nel ducato di Urbino, alla guardia del quale
142 13, 6, 4| conservasse il ducato di Urbino; aggiugnendosi l'essergli
143 13, 8, 1| insino in su le mura di Urbino, e Sise, ritornato da Città
144 13, 8, 3| Corinaldo, ritornò nello stato d'Urbino, per fare spalle a' popoli
145 13, 8, 3| strada per la quale si va a Urbino, incerto di quel che avesse
146 13, 8, 4| Chiesa, de' fiorentini e di Urbino: che Francesco Maria, abbandonato
147 13, 8, 4| i sudditi dello stato d'Urbino e a qualunque gli fusse
148 13, 8, 4| al pontefice lo stato di Urbino; la qual cosa essi ricusando,
149 13, 8, 5| la guerra dello stato di Urbino, continuata otto mesi, con
150 13, 12 | de' Medici; il ducato d'Urbino passa alla sedia apostolica. ~ ~
151 13, 12, 5| pensando che il ducato di Urbino si potesse difficilmente,
152 13, 12, 5| terra le mura della città di Urbino e degli altri luoghi principali
153 13, 12, 5| che aveva con la città di Urbino, tanto inclinata con l'animo
154 13, 12, 5| spesi per lui nella guerra d'Urbino, de' quali gli aveva fatti
155 13, 16, 1| per avere, nella guerra d'Urbino, compreso per molti segni
156 13, 16, 4| memoria degli accidenti di Urbino) che, o sollevati da altri
157 14, 1, 1| che assaltorono lo stato d'Urbino che perché apparissino cagioni
158 14, 1, 1| confederazione che dopo la guerra di Urbino aveva rinnovata con loro,
159 14, 1, 4| naturale di Lorenzo già duca d'Urbino. ~
160 14, 3, 4| spese fatte nella guerra di Urbino, era esausto di danari,
161 14, 5, 2| questo esercito il duca di Urbino e Marcantonio Colonna, questo
162 14, 11 | contro Parma; il duca di Urbino riconquista lo stato. Le
163 14, 11, 1| impedire il passo al duca di Urbino), tardò tanto a risolversi
164 14, 11, 1| furno vicini al ducato di Urbino, il duca chiamato da' popoli
165 14, 11, 1| inimicizia che aveva col duca d'Urbino e co' Baglioni o per parergli
166 14, 11, 1| dì dell'anno, il duca di Urbino, Malatesta e Orazio Baglioni
167 14, 12 | Adriano sesto. Il duca d'Urbino e i Baglioni marciano verso
168 14, 12, 1| sapeva portargli il duca di Urbino e i figliuoli di Giampagolo,
169 14, 12, 2| volere voltarsi il duca di Urbino con quelle genti, non facessino
170 14, 12, 3| i fuorusciti), il duca d'Urbino e gli altri, lasciato Malatesta
171 14, 12, 3| prima mossa del duca di Urbino e de' Baglioni, temendo
172 14, 12, 3| imbasciadori al duca di Urbino, subito che entrò nel territorio
173 14, 12, 4| alla obbedienza del duca di Urbino; il quale avendo facilmente
174 14, 15, 2| appena assicurato dal duca d'Urbino lo stato di Siena e posate
175 14, 15, 2| medesimamente il duca di Urbino non si movesse, a convenire
176 14, 15, 2| avevano seguitato il duca di Urbino, per tentare la mutazione
177 1, 1 | dalle censure del duca d'Urbino. Rinvestitura di Ferrara
178 1, 1, 7| interposizione del duca d'Urbino furono contenti lasciare
179 1, 1, 7| alcuno. Andò dipoi il duca di Urbino al pontefice, appresso al
180 1, 1, 7| rinvestito del ducato d'Urbino ma con la clausula, senza
181 1, 2, 4| Francesco Maria duca di Urbino.~ ~
182 1, 7 | Garlasco e di Giovanni d'Urbino a Sartirana. Altri fatti
183 1, 7, 1| chiamorno a Milano il duca di Urbino e Pietro da Pesero proveditore
184 1, 7, 4| unì con loro il duca di Urbino con secento uomini d'arme
185 1, 7, 5| imperiale il Tesino, il duca di Urbino con le genti viniziane andò
186 1, 8, 3| Lodi fu mandato il duca di Urbino, ad Alessandria il marchese
187 2, 11, 3| Ferrara né di quello di Urbino, che avevano ricevuto tante
188 3, 2, 3| fiume dell'Adda, il duca d'Urbino con le loro genti d'arme
189 3, 2, 3| svizzeri (anzi il duca di Urbino faceva intendere a' viniziani
190 3, 3, 4| capitano generale il duca d'Urbino e proveditore Pietro da
191 3, 4, 4| imperiali. Perché il duca di Urbino, nel quale aveva in fatto
192 3, 5, 1| effetto una, tenuta dal duca d'Urbino e dal proveditore viniziano,
193 3, 5, 1| affermava, e il duca di Urbino lo confermava, che aveva
194 3, 5, 1| delle genti, il duca di Urbino; il quale essendo, per approssimarsi
195 3, 5, 1| statovi e partito il duca di Urbino), dalla rocca entrò subito
196 3, 5, 1| Sopravenne dipoi il duca d'Urbino, il quale si gloriava di
197 3, 5, 2| altrimenti sentiva il duca d'Urbino, già risoluto che l'accostarsi
198 3, 5, 2| fare, inclinava il duca d'Urbino ad aspettare la venuta de'
199 3, 5, 3| deliberazioni dal duca di Urbino; perché, se bene fusse solamente
200 3, 5, 3| nondimeno parve al duca d'Urbino, il consiglio del quale
201 3, 6 | deliberazione del duca d'Urbino di scostarsi da Milano.
202 3, 6, 2| fu pervertita dal duca di Urbino, o per avvisi ricevuti,
203 3, 6, 3| quella: ancora che il duca d'Urbino dicesse che erano stati
204 3, 6, 4| continuamente il nome di duchessa d'Urbino. Nondimeno, il luogotenente
205 3, 8, 1| numero bastante al duca di Urbino, si aspettavano quegli i
206 3, 9, 1| consentendo il duca di Urbino, per non ricevere in sé
207 3, 9, 2| trincee, nondimeno il duca di Urbino il quale giudicava fusse
208 3, 10 | X. Richiesta del duca d'Urbino che venga nominato un capitano
209 3, 10, 1| come diceva il duca di Urbino, fare nuovi disegni e nuove
210 3, 10, 1| principalmente del duca di Urbino e instando anche al medesimo
211 3, 10, 1| esercito, non stava il duca di Urbino con leggiero sospetto che
212 3, 10, 2| sicuro della fede del duca di Urbino, né confidava molto della
213 3, 11 | Deliberazione del duca d'Urbino di recarvisi con nuove milizie.
214 3, 11, 2| poco accetto al duca di Urbino. Ma la notte venendo i tredici
215 3, 11, 3| e obbedienza) il duca di Urbino a andarvi personalmente.
216 3, 11, 6| Perché fattosi il duca d'Urbino la via con le trincee insino
217 3, 11, 6| trincee: delle quali il duca d'Urbino teneva poco conto, perché
218 3, 11, 6| bastanza, cominciò il duca di Urbino, a' ventidue, a battere
219 3, 13, 4| qualche disturbo che il duca d'Urbino, fatto che ebbe l'accordo
220 3, 14 | deliberazioni del duca d'Urbino. ~ ~
221 3, 14, 2| Ritornato il duca d'Urbino all'esercito, e senza speranza
222 3, 14, 3| dette cagione al duca di Urbino di levare il pensiero da
223 3, 15 | deliberazioni del duca d'Urbino. ~ ~
224 3, 15, 3| Contro a' quali il duca d'Urbino, che pochi dì innanzi per
225 3, 16, 1| Perché essendo il duca di Urbino, seguitandogli, entrato
226 3, 16, 1| il Po, essendo il duca d'Urbino a Borgoforte; e a' venti
227 3, 16, 1| Toscana, perché il duca di Urbino, ancoraché innanzi avesse
228 3, 16, 3| standosi ancora il duca d'Urbino, non mosso da' pericoli
229 3, 16, 4| quella banda, il duca di Urbino passasse Po con le genti
230 3, 16, 4| per consiglio del duca di Urbino, che non passasse; e perciò
231 4, 1, 1| per il paese. E il duca di Urbino, venuto a Casalmaggiore (
232 4, 4 | azione propostosi dal duca d'Urbino. Fazioni militari in Emilia
233 4, 4 | dei collegati e del duca d'Urbino. Malattia del Frundsperg. ~ ~
234 4, 4, 1| le risoluzioni del duca d'Urbino né le provisioni de' viniziani
235 4, 4, 1| sopramodo. Perché il duca d'Urbino, stando ancora le genti
236 4, 4, 1| quando intese che il duca d'Urbino, venuto il terzo dì di gennaio
237 4, 4, 4| intorno a Reggio. E il duca di Urbino, il quale, proponendogli
238 4, 4, 6| senza la persona del duca d'Urbino (il quale benché quasi guarito
239 4, 4, 6| dì di [marzo] il duca di Urbino; promettendo, secondo l'
240 4, 5, 1| del procedere del duca d'Urbino, per la quale [cosa] conosceva
241 4, 5, 3| altra parte, il duca di Urbino, simulando di temere che
242 4, 6, 1| ordinorno che il duca di Urbino partisse il quarto dì di
243 4, 6, 4| viniziani e col duca d'Urbino, i fiorentini, avevano dato
244 4, 6, 4| il pontefice; e al duca d'Urbino, che passato il Po a Ficheruolo
245 4, 6, 4| marchese ancora che il duca d'Urbino, tiratolo a parlamento a
246 4, 6, 4| in Mugello; e il duca di Urbino, non potendo onestamente
247 4, 7, 2| a incontrare il duca di Urbino per onorarlo, non mutò sentenza,
248 4, 7, 2| circostanti. Ma parendo al duca d'Urbino le genti che erano in Firenze
249 4, 7, 2| il dimostrare al duca di Urbino e agli altri tanta facilità
250 4, 7, 3| succedette: perché il duca di Urbino e il marchese di Saluzzo,
251 4, 9, 2| Il duca di Urbino intratanto, inteso l'accidente
252 4, 9, 2| Sopra le quali il duca di Urbino, mostrato nel preambolo
253 4, 9, 3| pontefice; pure che il duca d'Urbino col resto dello esercito
254 4, 10, 4| nella difesa del ducato di Urbino, ducati più di cinquecentomila,
255 4, 12, 3| fanti italiani, col duca d'Urbino cinquanta uomini d'arme
256 4, 12, 3| gli altri. Ma il duca d'Urbino, oltre alle sue antiche
257 4, 12, 5| innanzi, alloggiò il duca di Urbino a Narni, i franzesi a Bevagna;
258 4, 14, 3| Bevagna; del quale il duca di Urbino, intesa la custodia che
259 4, 14, 3| innanzi, che il duca di Urbino e il marchese di Saluzzo
260 4, 15, 3| congratularsi il duca di Urbino il marchese di Saluzzo,
261 4, 17, 2| senza la persona del duca d'Urbino, quattrocento cavalli leggieri
262 5, 2, 1| fanti, nondimeno il duca di Urbino, entrato in Verona, non
263 5, 2, 1| nella quale città il duca di Urbino, venuto a Brescia, aveva,
264 5, 2, 2| nel cremonese, il duca di Urbino, uscito di Brescia, prese
265 5, 2, 2| il soccorso, il duca di Urbino si ritirò a Pontevico. Ne'
266 5, 2, 3| la prontezza del duca d'Urbino, di essersi, quando il campo
267 5, 5, 1| Al quale tempo, il duca d'Urbino era ancora a Brescia e San
268 5, 5, 2| fiorentino, avuto, se il duca di Urbino avesse voluto, grande occasione
269 5, 5, 2| alloggiamento mandò il duca di Urbino a Santo Angelo tremila fanti
270 5, 5, 3| tutto il campo; e il duca d'Urbino mostrava che il provedere
271 5, 5, 4| dugento fanti; e il duca d'Urbino si messe a piede con dugento
272 5, 5, 4| il Martello) del duca d'Urbino; e il Cappella scrive, con
273 5, 6, 1| Pavia, consigliò il duca d'Urbino che non si pensasse a sforzare
274 5, 6, 1| riuscibile, e che il duca d'Urbino l'aspettasse in Pavia; al
275 5, 6, 3| ad abboccarsi col duca di Urbino, ma restato quasi senza
276 5, 6, 3| tremila fanti al duca d'Urbino e al duca di Milano; i quali
277 5, 6, 5| Savona, di nuovo il duca di Urbino e San Polo a Senazé, tra
278 5, 6, 7| Milano (la quale il duca di Urbino dissuadeva), dove era carestia
279 5, 8, 1| marzo, e assente il duca di Urbino; il quale, per l'essersi
280 5, 10, 3| Arrivò dipoi il duca di Urbino allo esercito; e venuti
281 5, 10, 3| duca di Milano e il duca di Urbino, benché prima avessino fatto
282 5, 10, 3| contrario; allegando il duca di Urbino, per questa nuova deliberazione,
283 5, 10, 3| Milano: benché il duca di Urbino disse che, per essere più
284 5, 11, 1| figliuolo di Lorenzo già duca di Urbino, al quale il pontefice disegnava
285 5, 12, 1| Biagrassa; e il duca di Urbino, standosi nello alloggiamento
286 5, 13, 5| messo in Brescia il duca d'Urbino, e in Bergamo il conte di
287 5, 14, 2| i viniziani e il duca d'Urbino avessino dato speranza di
288 5, 14, 2| avevano mandato nello stato di Urbino, nondimeno, non volendo
289 5, 16, 5| confederazione il duca di Urbino, per essere aderente e in
|