Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passata 115
passate 62
passati 101
passato 284
passatolo 1
passava 22
passavano 23
Frequenza    [«  »]
288 imbasciadori
288 minore
287 nostro
284 passato
283 lancie
283 miglia
283 primo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

passato

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 con, 3 | armati come hai fatto per el passato; in modo che della grandezza 2 con, 28 | di sopra, ma di non avere passato la vita sanza magistrati 3 con, 32 | che tu hai travagliato pel passato, e la riputazione che hai 4 con, 34 | la riputazione lo essere passato dalle faccende allo ocio, 5 acc, 14 | e' tuoi desiderii; ma è passato el tempo tuo: hai a vivere 6 acc, 17 | sarebbe stato come per el passato cosi liberale de' danari 7 acc, 19 | grossissimi, quando avevi già passato quaranta anni, in modo che 8 acc, 48 | che e' sia stato per el passato, è ora privato cittadino, 9 acc, 67 | di questa città, a chi ha passato ogni esemplo di peccare 10 def, 2 | sempre sono stato e per el passato sono apparito. Arebbelo 11 def, 7 | cose fatte da me per el passato, la esperienzia di tanti 12 def, 7 | alcuna di quello che per el passato avete veduto e creduto me; 13 def, 23 | stata la vita di uno per el passato, tale si debbe credere che 14 def, 27 | qualità che è stato per el passato.~ Diario del viaggio in Spagna Capoverso
15 3 | 31 partiti da Lucca e passato da Massarogia villa discosto 16 10 | fatto d'arme co' romani, e passato da San Giovanni, castello 17 15 | Da Moncalieri a 11 passato el Po vicino alla terra 18 19 | Partimo a 15 da Brianzone e passato con grandissima copia di 19 27 | Francia che si truova subito passato el fiume, e dove secondo 20 38 | fioriscono però come pel passato, in modo che la non è nelle Discorsi politici Capitolo, Capoverso
21 2, 8 | Volessi Dio che per el passato fussimo andati più temperati 22 3, 4 | vedemo lo esempio el verno passato, quando lo esercito del 23 3, 12 | di Italia, ma ha di poi passato el modo collo occuparli 24 4, 1 | variazione dallo aprile proxime passato insino al presente mese 25 4, 4 | ritornando a' primi principi, el passato è ito tanto variando che 26 4, 9 | lo avere veduto lo anno passato li inghilesi venire a Fonterabia 27 4, 10 | che disegnandosi lo anno passato per quale via si avessi 28 4, 14 | Il che se si è fatto pel passato, pare che molto più si debbi 29 4, 14 | come si vedde lo ottobre passato, la entrata aperta o per 30 4, 15 | esperienzia adunche del tempo passato, corroborata colli argumenti 31 4, 18 | in gran parte lo ottobre passato in Navarra, e massime quando 32 4, 18 | che se ne faceva lo anno passato, e perché costoro si ingegnano 33 4, 20 | similitudine dello anno passato, chiamare li inghilesi, 34 6, 3 | piccolo; e quanto più l'ha pel passato favorite le virtù vostre, 35 7, 1 | regno che non era el re passato.~ 36 7, 3 | si è inteso tutto lo anno passato, e' svizzeri volere fare 37 7, 6 | con più securtà che pel passato, massime che essendosi visto 38 9, 11 | giornata. Abbiamo per el passato avuto da' franzesi sanza 39 11, 7 | tra loro, lo imperadore o passato che sarà in Italia, o ingagliardite 40 13, 30 | sono stato sempre per el passato.~ ~ 41 14, 13 | che è, ha similitudine col passato, e quello che sarà, sarà 42 14, 16 | Portogallo, di che soleva per el passato essere debole, e che per 43 16, 9 | esempio come vi trattò lo anno passato, quando contro a' capitoli Memorie di famiglia Capoverso
44 25 | poi sendo lo imperadore passato a Siena e dando qualche 45 34 | dicendo che da Santa Gonda era passato uno mulo carico di grossoni 46 80 | intese Bartolommeo avere passato Po ed adirizzarsi verso 47 88 | modo non avevono fatto pel passato; però per intendere l'ultimo Scritti minori Capitolo, Capoverso
48 2, 1 | giustificarsene collo esemplo passato; come communemente tutti Ricordi Capitolo, Capoverso
49 se2, 5 | bene come ha fatto per el passato, lo piantano, chi pensa 50 se2, 76 | quello che è stato per el passato ed è al presente, sarà ancora Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
51 5, 5 | altri disegni che l'anno passato. Soggiunsono di poi che, 52 6, 1 | soccorsi da' collegati che pel passato o col pigliare la pace con 53 6, 1 | etiam si era fatto l'anno passato mediante messer Tommaso 54 6, 1 | poteva sperare più che pel passato, Lorenzo de' Medici, considerando 55 7, 1 | faccendo più renitenzia che pel passato, per confidarsi in essere 56 11, 5 | nello scrittoio come pel passato, ma alla campagna e colle 57 11, 6 | signore Lodovico, benché fussi passato per introdotto suo e fussi 58 12, 2 | Borgo San Iacopo, e quivi passato el ponte Vecchio, per porta 59 13, 5 | tutti ammoniti dal pericolo passato, si provederono di arme, 60 15, 6 | di coloro che avevano pel passato potuto nella città, si cominciorono 61 23, 10 | medesima che solevano avere pel passato e' gonfalonieri di giustizia, 62 24, 13 | passorono per Firenze, era passato molte gente franzese, ed 63 29, 9 | trattargli altrimenti che pel passato. Ma perché el gonfaloniere 64 29, 18 | gli imbasciadori di avere passato la commessione, massime 65 31, 2 | qualcuno di quegli usciti pel passato di Pisa, o per amore della Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
66 1, 4, 1| saggio. Il quale Lodovico, passato in Italia con potentissimo 67 1, 5, 1| Spagna, secondo l'esempio del passato e le condizioni di quel 68 1, 5, 5| prima l'esercito suo non era passato in Italia, e affermato che 69 1, 7, 4| quale dal soldo del papa era passato al soldo del re, capitani 70 1, 9, 2| con tanto esercito avesse passato i monti? che tumulti si 71 1, 14, 2| Romagna e per la Marca, passato il fiume del Tronto, entra 72 1, 19, 3| quali sono stati noti per il passato i concetti miei, che io 73 2, 2, 2| secondo l'esperienza del passato si può sperare in questa 74 2, 2, 5| trasgressioni commesse per il passato circa le cose dello stato 75 2, 4, 1| quando intese che aveva passato i monti, aveva tardato tanto 76 2, 6, 1| Lodovico marchese di Saluzzo, passato di notte il fiume del Po 77 2, 8, 1| senza bisogno, sarebbe passato innanzi senza impedimento 78 2, 10, 4| arrendute le castella. Ma passato il tempo circa a uno mese, 79 2, 12, 1| svizzeri, l'esercito franzese, passato il fiume della Sesia, era 80 2, 12, 2| principe d'Oranges, il quale passato nuovamente di qua da' monti 81 3, 2, 1| aggiunto che, poco poi che fu passato il re di Francia, avevano 82 3, 4, 3| erano potenti come per il passato a vietarlo con le forze 83 3, 4, 5| per i consigli suoi fusse passato il re di Francia in Italia, 84 3, 6, 3| fiorentini, come il re avesse passato i monti, non facessino nella 85 3, 7, 3| egli con la cavalleria, passato il fiume a guazzo due miglia 86 3, 7, 4| quale termine poi che fu passato, Mompensieri con tutti i 87 3, 14, 5| prometteva il Bentivoglio, passato che e' fusse in Italia, 88 3, 15, 2| parenti di coloro che l'anno passato erano stati decapitati ammazzorno 89 4, 1, 3| vedova per la morte del re passato, non tanto per le reliquie 90 4, 1, 3| e le obligazioni del re passato; sollecitati molto a questo 91 4, 2, 1| che non aveva fatto per il passato, deliberò d'aiutare i fiorentini 92 4, 3, 1| così credendo i pisani, passato all'improviso il fiume d' 93 4, 6, 2| esempio della vittoria del re passato? contro al quale si convertì 94 4, 9, 1| insino a tanto che ebbono passato i monti le genti destinate 95 4, 9, 3| avendo, pochi innanzi, passato il fiume della Bornia una 96 4, 9, 4| calamità: perché e i franzesi passato Po erano andati a campo 97 4, 9, 4| la rocca di Caravaggio e passato in su uno ponte di barche 98 4, 11, 2| avevano patito a tempo del re passato, era avversa quasi tutta 99 4, 12, 2| re di Francia; il quale, passato con potente esercito in 100 4, 13, 2| Castel Santo Angelo: benché passato di poco uno anno, per intercessione 101 4, 13, 6| all'assedio del castello, passato il Tesino e ottenuta per 102 5, 4, 4| parole, insino che ebbe passato lo Apennino. Ma come fu 103 5, 5, 1| temuto dalla vittoria del re passato. E per assicurarsi dalle 104 5, 5, 3| l'esercito franzese avere passato Roma, scoperte le sue commissioni 105 5, 5, 8| Era nel tempo medesimo passato Consalvo in Calavria; dove, 106 5, 11, 7| Varano figliuolo del signore passato, che era all'Aquila, e Vitellozzo, 107 5, 12, 3| memoria l'assalto dell'anno passato di Toscana, e quel che poi, 108 5, 13, 2| morto a Reggio, dove era passato con le genti, rimase la 109 5, 15, 1| Fiandra, tanto che e' fusse passato, alcuni de' primi signori 110 5, 15, 1| innanzi che tutti avessino passato: ma erano già passati tutti; 111 5, 15, 3| ancora che gli spagnuoli, passato il fosso, gli seguitassino, 112 6, 3, 2| Toscana: e perciò il re, passato già l'esercito in Lombardia, 113 6, 5, 4| che a tempo del pontefice passato, di lasciarnelo, ogni volta 114 6, 5, 5| ventisei dopo l'elezione, passato a vita migliore. Dopo la 115 6, 7, 4| retroguardo spagnuolo, che passato il fiume senza resistenza 116 6, 7, 4| da Consalvo, poiché ebbe passato il fiume, con cinquecento 117 6, 10, 1| del reame di Napoli fusse passato più innanzi, diffidava esso 118 6, 10, 2| quelle che tornorono da Gaeta passato i monti, sprezzati i comandamenti 119 6, 13, 2| altra metà come prima fusse passato in Italia; e nondimeno e 120 6, 13, 3| alcuni fanti de' pisani passato il fiume con l'acqua insino 121 6, 14, 1| stati più pronti che per il passato e con maggiore confidenza 122 6, 14, 3| era ritirata una arcata, passato il fosso di San Vincenzio 123 7, 4, 1| febbre duratagli pochi , passato, nella città di Burgus, 124 7, 6, 2| Ma era già passato il re in Italia, e l'esercito 125 7, 6, 2| esercito de' quali, avendo già passato senza ostacolo alcuno il 126 7, 7, 2| che abbiamo avuta per il passato; già, che frutto abbia partorito 127 7, 10, 1| offenderlo, sarebbe imprudenza, passato che fusse Massimiliano, 128 7, 10, 2| insegna l'esperienza del passato, a me pare sia cosa molto 129 7, 10, 4| procedono dall'avere per il passato offesi troppi; né si crederà 130 7, 11, 3| con intenzione di andare, passato il fiume del Po, per la 131 7, 12, 3| grandissima celerità, e avendo passato le montagne cariche di neve 132 7, 13, 1| memoria delle cose che per il passato aveano fatte in beneficio 133 8, 1, 6| che avesse ardito per il passato. Doversi in tutte le cose 134 8, 2, 2| fiorentini, per l'esperienza del passato, che questo non fusse mezzo 135 8, 3, 3| gloria acquistata l'anno passato, l'uno per le vittorie del 136 8, 3, 4| che si lamentava essere passato il tempo determinato nella 137 8, 4, 1| Nel quale Ciamonte, passato a guazzo con tremila cavalli 138 8, 4, 1| Alviano con molta gente aveva passato il fiume dell'Oglio a Pontemolaro, 139 8, 6, 2| loro; conciossiaché per il passato, travagliati da maggiore 140 8, 7, 4| l'ingiurie fatte per il passato da' re di Francia allo imperio 141 8, 10, 2| mentre che ancora non è passato il tempo di aiutare la nostra 142 8, 11, 5| gli dovessino per il tempo passato. E avendo Cesare deliberato 143 9, 2, 4| tutte quelle che per il passato avesse preso. Alle quali 144 9, 4, 1| di artiglieria. Il quale passato, si cominciò da l'una parte 145 9, 4, 4| tardissimamente, gli eserciti, passato il fiume della Brenta e 146 9, 4, 5| replicava Ciamonte: non essere passato Cesare contro a' viniziani 147 9, 6, 3| il cardinale di Pavia, passato con l'esercito a Castelfranco, 148 9, 7, 1| o di condursi di quivi, passato lo Apennino, contro al duca 149 9, 7, 2| bergamasco e del bresciano, passato il fiume dell'Oglio, scendessino 150 9, 8, 1| valorosamente il retroguardo, passato il fiume Arpano si condussono 151 9, 9, 3| muoversi altrimenti che per il passato contro a' viniziani ma ancora 152 9, 11, 3| difficoltà di gittare il ponte, passato in su varie barche e legni 153 9, 12, 3| arme da Verona perché era passato il termine per il quale 154 9, 14, 1| quali, con tutto che fusse passato il termine de' tre mesi, 155 9, 14, 2| Però venne a Quistelli, e passato il fiume della Secchia in 156 9, 17, 1| solamente sopra al canale. Passato il canale si dirizzò verso 157 9, 17, 1| largo e senza ripa: il quale passato, alloggiò nel luogo dove 158 9, 17, 3| condottieri ecclesiastici, passato il fiume, più basso, e accostatisi 159 10, 4, 3| nel corso delle vittorie, passato di morte naturale all'altra 160 10, 7, 5| conoscendosi, per l'esperienza del passato, che spesso gli nocevano 161 10, 10, 1| leggieri e tremila fanti passato il fiume dell'Adice ad Alberé, 162 10, 10, 1| di Fois: il quale avendo passato il fiume del Po alla Stellata, 163 10, 10, 2| il quale fu da Giampaolo passato a salvamento, ma v'annegorno 164 10, 11, 3| cinquantamila: avere recusato l'anno passato concedergli la persona del 165 10, 13, 1| medesimi e dopo alquante miglia passato il fiume del Ronco, venivano 166 10, 13, 3| arti della guerra, l'anno passato, all'Isola delle Gerbe; 167 10, 13, 4| distante dal luogo dove avevano passato il fiume manco di due miglia: 168 11, 1, 4| arebbe potuti impedire. Passato il Po si divisono, parte 169 11, 2, 1| avere l'esercito franzese passato di da' monti non erano 170 11, 5, 3| all'esercito per il tempo passato e provedesse per il futuro; 171 11, 9, 3| promettendo, subito che avesse passato i monti, di pigliare scopertamente 172 11, 12, 1| immagine e similitudine del passato: questa essere quella medesima 173 11, 12, 5| le cose di Cesare. Però passato alla Stradella il fiume 174 11, 13, 2| contratta col pontefice passato, e parendogli non essere 175 11, 14, 3| uno bastione della terra passato il canale, alloggiorno alquanto 176 11, 14, 5| approssimarsi a Vinegia. Però, passato il fiume del Bacchiglione 177 11, 15, 1| vittorie ottenute per il passato, in Italia e fuori, per 178 12, 2, 1| che il re di Inghilterra, passato il fiume della Somma, venisse 179 12, 4, 1| occhi le cose dell'anno passato, non si precipitasse, come 180 12, 4, 1| dimostrava l'esperienza del tempo passato. Essere cosa dura il cedere 181 12, 4, 3| l'anno dinanzi; e dipoi passato con suo consentimento a 182 12, 4, 3| anno la tregua fatta l'anno passato con le medesime condizioni; 183 12, 5, 4| guadare il fiume dell'Adda, passato a Castiglione di Lodigiana, 184 12, 7, 1| medesimo odio che per il passato contro al re di Francia, 185 12, 7, 3| medesime difficoltà che per il passato, non l'avevano voluto accettare; 186 12, 7, 3| medesime difficoltà che per il passato, non l'avevano voluto accettare; 187 12, 8, 3| terra della Anguillara, e passato con gente tutta espedita 188 12, 9, 1| dell'offesa fattagli l'anno passato, d'avere, quando l'esercito 189 12, 10, 3| l'aveva rinnovata col re passato. Onde il re Francesco, escluso 190 12, 11, 4| grandissimo tempo fusse passato di Francia in Italia; sicuro 191 12, 12, 6| Provenza. Per la quale via passato la Palissa, ebbe occasione 192 12, 14, 2| che avessino patito l'anno passato, quando per la ritirata 193 12, 14, 4| del Polesine di Rovigo, passato l'Adice e camminando sempre 194 12, 15, 4| de' nostri furono l'anno passato rotti, con tanta gloria, 195 12, 18, 1| la deliberazione del re passato d'avere permesso al Valentino 196 12, 20, 2| padiglioni a consigliare, passato Oglio, si ritirorono a Cremona, 197 12, 20, 2| tardavano più a venire. Passato l'Oglio, si accostò Cesare 198 12, 20, 2| quello fiume: al quale, passato senza ostacolo, s'arrendé 199 12, 20, 6| viniziano. Il quale, avendo passato il fiume dell'Adda, non 200 13, 1, 3| degli inimici. Ma essi, passato Po a Ostia, prevenendo con 201 13, 3, 4| ristretto tra' monti, come ha passato Fossombrone comincia a correre 202 13, 4, 1| inimici, secondo che avevano passato il fiume, si voltavano verso 203 13, 10, 1| Reggio, ancora che fusse passato il termine de' sette mesi, 204 13, 12, 2| Alberto d'Austria essere passato lo imperio in Federigo suo 205 13, 14, 1| De' quali avendone per il passato tentato con Niccolò da Esti 206 13, 14, 2| durava presso a uno mese, passato l'Apennino scese in quello 207 13, 14, 3| Ventimiglia con queste genti avere passato l'Apennino, il marchese 208 13, 16, 4| questo movimento; perché passato il Tronto per entrare nella 209 14, 3, 3| sostenessino al tempo del re passato, il quale, scusando con 210 14, 4, 4| alcuni cavalli de' franzesi, passato il Po, corsono insino a 211 14, 4, 4| donde la fama portò avere passato il Po tutto l'esercito franzese; 212 14, 5, 1| San Martino, l'esercito, passato la notte di dal fiume 213 14, 7, 1| quel che essi passorno, passato per il suo ponte a Casalmaggiore 214 14, 7, 4| dimostrazione di volergli assaltare, passato l'Oglio, andorono ad alloggiare 215 14, 8, 2| partiti da Orcivecchi e passato di nuovo il fiume dell'Oglio, 216 14, 9, 3| modo che i fanti spagnuoli, passato senza difficoltà il fosso 217 14, 9, 4| aveva con tutte le genti passato il Po; e Vitello, il quale 218 14, 13 | franco-veneziani; Giovanni de' Medici passato ai francesi. Tenacia dei 219 14, 14, 1| donde per il mantovano, passato Po a Casalmaggiore, giunse 220 14, 14, 5| medesimi che era solito per il passato a riguardare gli altri travagli 221 1, 1, 2| supplicandolo Cesare (che passato ne' medesimi per mare 222 1, 1, 6| almanco l'esempio del danno passato avesse dato documento per 223 1, 3, 5| era in abito incognito passato occultissimamente nella 224 1, 3, 5| italiani: col quale esercito passato i monti, e accostatosi a' 225 1, 5, 1| dentro che in Italia fusse passato l'esercito del re, si era, 226 1, 5, 1| si univano a Pontevico, passato l'Oglio corse insino a' 227 1, 5, 2| le genti de' quali aveano passato l'Oglio, ricusavano per 228 1, 7, 5| Passato che ebbe l'esercito imperiale 229 1, 8, 1| spugnò Caravaggio, e di poi passato Adda messe con l'artiglierie 230 1, 8, 3| quattrocento lancie aveva passato i monti: ma questo, intesa 231 1, 8, 3| che l'ammiraglio avesse passato i monti, convenne di lasciare 232 1, 9, 2| Italia; al quale, come avesse passato i monti, pagasse il re di 233 1, 10, 1| volte l'avete esposta per il passato. Ma alla volontà non corrispondono 234 1, 10, 1| parte degli inimici avea passato il Tesino, e che avendo 235 1, 10, 2| o perché credessino egli passato in Italia con tante forze 236 1, 11, 1| principalmente affermava essere passato in Italia e non per la speranza 237 1, 11, 2| dalla fortuna che per il passato stato fusse, rispondeva 238 1, 12, 1| di Milano gli avea per il passato concitati tanti inimici, 239 1, 12, 1| concessione del pontefice, passato il Po al passo della Stellata 240 1, 13, 1| dagli stipendi di Cesare passato agli stipendi del re. E 241 1, 13, 1| nel tempo medesimo avea passato il Po; ma il viceré e il 242 1, 13, 3| parlare al pontefice, e di poi passato il Tevere a Fiano si fermò 243 1, 14, 2| aveano conseguito per il passato, accendendogli con gli stimoli 244 1, 14, 2| alla custodia: nondimeno, passato poi appresso a Vidigolfo 245 1, 14, 3| vittorie ottenute per il passato, e il quale avea collocato 246 1, 14, 5| cose i capitani imperiali, passato che ebbero il Lambro, si 247 1, 15, 1| le due porte del barco, passato la Lolona piccolo fiumicello; 248 2, 1, 1| svizzeri i quali per il passato aveano militato in Italia 249 2, 2, 5| e da arrivare facilmente passato che fusse il bisogno, quando 250 2, 2, 5| grassi alloggiamenti, aveva passato il fiume del Po e venuta 251 2, 4, 1| esercito era con l'altra passato in Francia. ~ 252 2, 6, 2| lui come era stato per il passato; perché quel re dimandava 253 2, 7, 2| Cesare, per sodisfazione del passato, ottantamila ducati. Ma 254 2, 10, 3| ricompensazione della omissione del passato, ottantamila ducati; escluse 255 2, 16, 2| che si fusse fatta per il passato; ma trovandolo inclinato 256 3, 3, 3| che vi soleva avere per il passato; e che volendo Antoniotto 257 3, 4, 4| che già era a Piacenza, passato il Po sotto Cremona, si 258 3, 5, 3| a tre miglia di Milano, passato San Martino, fuora di strada 259 3, 9, 4| quel reame, poiché aveva passato il fiume del Savo senza 260 3, 9, 4| credo, di Pietro Varadino passato il fiume della Drava: donde, 261 3, 12, 3| cinquecento lancie franzesi passato nel Piemonte; per la venuta 262 3, 13, 2| avute qualche volta per il passato contro a' turchi che nelle 263 3, 13, 4| fanti spagnuoli, avendo passato Po per tornarsene nel regno 264 3, 16, 1| Prato Albuino), e non avendo passato il Mincio a Goito, dava 265 3, 16, 1| Borgoforte; e a' venti otto , passato il Po a Ostia, alloggiorono 266 3, 16, 1| Po o no. Ma i tedeschi, passato il fiume della Secchia, 267 3, 16, 3| il principe di Oranges, passato da Mantova con due compagni, 268 3, 16, 3| archibusiere privato. A' cinque, passato il fiume dell'Enza al ponte 269 3, 16, 3| e a' sette, i tedeschi passato il fiume della Parma alloggiorno 270 3, 16, 4| luogotenente di soccorso, passato Adda, mosso ancora perché, 271 4, 4, 1| consiglio da nuova occasione, passato Po, voltarsi a' danni loro. 272 4, 6, 2| terzodecimo di aprile, passato il Montone, alloggiò a Villafranca, 273 4, 6, 4| e al duca d'Urbino, che passato il Po a Ficheruolo si era 274 4, 9, 1| Todi e poi a Orti, e quivi passato il Tevere unirsi con gli 275 4, 9, 2| quel che, discorrendo il passato, potesse sperare del futuro) 276 4, 10, 3| le cose perpetrate per il passato contro allo stato. Le quali 277 4, 11, 5| innanzi che Lautrech avesse passato i monti, le genti de' viniziani 278 4, 13, 6| per quello (secondo credo) passato l'esercito, si inviò verso 279 4, 18, 4| potuto conseguire con l'armi, passato nelle parti imperiali, ebbe, 280 5, 2, 1| il decimo di maggio, passato l'Adice con l'esercito, 281 5, 2, 1| avendo il nono di giugno passato il fiume di Adda, con seimila 282 5, 5, 2| le genti de' collegati, passato Lambro, si accostorono a 283 5, 6, 7| quale tempo il Torniello, passato Tesino con dumila fanti, 284 5, 10, 3| e che perciò San Polo, passato il Tesino, girasse a Biagrassa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License