grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 72 | che nonché gli altri ma e' cardinali sogliono tenersene onorati;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 10, 6 | pattuì e comperò le voce de' cardinali e del collegio; cosa bruttissima
3 24, 7 | questo tempo el papa molti cardinali, fra' quali messer Francesco
4 24, 9 | disegnava avelenare alcuni cardinali per vendere poi gli ufici
5 24, 11 | Fece morire di veleno molti cardinali e prelati, ancora confidatissimi
6 24, 13 | trovandosi in collegio più cardinali franzesi e molti italiani
7 24, 13 | nondimeno per aspettare e' cardinali assenti, si era a Roma date
8 24, 14 | Giunti e' cardinali a Roma ed entrati in conclave
9 24, 14 | circa undici, tutti quegli cardinali che erono sanza rispetto
10 24, 14 | sanza altro favore che de' cardinali franzesi e degli italiani
11 24, 14 | ancora grazia con molti cardinali spagnuoli, nondimeno opponendosi
12 24, 20 | dove avendo operato co' cardinali Spagnuoli per San Piero
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 2, 2| discordie che erano tra i cardinali Ascanio Sforza e Giuliano
14 1, 2, 2| amplissimi, molti voti di cardinali: i quali, disprezzatori
15 1, 5, 6| la fede del collegio de' cardinali, di Ferdinando e de' viniziani,
16 1, 6, 2| sottoscritta dal collegio de' cardinali, promesso, a requisizione
17 1, 17, 2| nel collegio ciascuno de' cardinali gli promettesse per scrittura
18 1, 17, 2| in Vincola e molti altri cardinali inimici suoi; per le persuasioni
19 1, 17, 2| non accompagnato da altri cardinali che da Batista Orsino e
20 1, 17, 2| Ma il Vincola, Ascanio, i cardinali Colonnese e Savello e molt'
21 1, 17, 2| ingiuria alcuna contro a cardinali, né contro a' baroni sudditi
22 1, 17, 2| Publicò di più a instanza sua cardinali il vescovo di San Malò e
23 2, 5, 6| accompagnato dal collegio de' cardinali e da dugento uomini d'arme
24 2, 7, 2| Genova, e stimolato da' cardinali San Piero a Vincola e Fregoso
25 2, 9, 7| ne' medesimi dì, a Carlo i cardinali e i capitani i quali, con
26 3, 11, 3| depositando in mano de' cardinali [Ascanio] e di Sanseverino
27 3, 11, 4| del pontefice e di tutti i cardinali, concorrendo tutto il popolo
28 3, 13, 4| deputando alcuni del numero de' cardinali a riformare seco i costumi
29 4, 5, 1| supplicò al padre e agli altri cardinali che, atteso il non avere
30 4, 12, 2| trasferito per legge ne' cardinali soli l'autorità di creare
31 5, 2, 3| grandissima infamia, dodici cardinali non de' più benemeriti ma
32 5, 5, 2| notificorono al pontefice e a' cardinali la lega e la divisione fatta
33 5, 5, 4| Carlo acquistò Napoli, e i cardinali Colonna e di Aragona godessino
34 5, 12, 1| sua famiglia e di tutti i cardinali. E gli altri prigioni furono,
35 6, 4, 1| facoltà le persone ricche, in cardinali e altri cortigiani, non
36 6, 4, 1| alcuni di loro, come furono i cardinali di Capua e di Modona, stati
37 6, 4, 2| armi parte col favore de' cardinali spagnuoli, che erano undici,
38 6, 4, 2| gente del Valentino; e i cardinali, giudicando non potere sicuramente
39 6, 4, 2| a Roma per costrignere i cardinali a eleggere ad arbitrio suo
40 6, 4, 3| di guadagnare i voti de' cardinali spagnuoli per la futura
41 6, 4, 3| della maggiore parte de' cardinali spagnuoli al favore del
42 6, 4, 3| disporre totalmente de' cardinali spagnuoli, intenti più,
43 6, 4, 4| la consuetudine antica, i cardinali nel conclave, ma perché,
44 6, 4, 4| de' prìncipi, avevano i cardinali presenti consentito che
45 6, 4, 4| desse tempo a venire a' cardinali assenti: i quali benché
46 6, 4, 4| restando qualunque de' cardinali libero d'andare dove gli
47 6, 4, 4| sforzargli. Entrorno finalmente i cardinali nel conclave, trentotto
48 6, 4, 4| contenzione che era tra i cardinali dependenti dal re di Francia
49 6, 4, 4| dependenti dal re di Francia e i cardinali spagnuoli o dependenti da'
50 6, 5, 1| pontefice e al collegio de' cardinali, facevano il fondamento
51 6, 5, 2| maggiore parte de' voti de' cardinali spagnuoli: benché il cardinale,
52 6, 5, 4| di Squillaci e alcuni de' cardinali spagnuoli rifuggirsi nel
53 6, 5, 5| nella sua creazione da' cardinali, era, ventisei dì dopo l'
54 6, 5, 5| differito dal collegio de' cardinali alquanti dì l'entrare in
55 6, 5, 5| tirati a sé i voti di tanti cardinali che, non avendo ardire di
56 6, 5, 5| infinite fatte da lui a cardinali a prìncipi a baroni e a
57 6, 5, 5| avevano avute insieme quando, cardinali tutt'a due innanzi al pontificato
58 6, 5, 5| avessino l'animo alienissimo, i cardinali spagnuoli: perché, vedendo
59 6, 6, 3| il nome del collegio de' cardinali) che 'l Valentino per mare
60 6, 6, 3| ritenerle per sé, mandò a lui i cardinali di Volterra e di Surrento,
61 7, 1, 1| perché, avendo creato molti cardinali, avesse recusato di creare
62 7, 3, 4| desiderio suo. Perché chiamati i cardinali in concistoro, giustificata
63 7, 3, 6| da sé, publicare allora cardinali Aus e Baiosa. ~ ~
64 7, 5, 3| oltre allo avere publicato cardinali i vescovi di Baiosa e di
65 7, 7, 1| difficoltà avesse prima publicati cardinali i vescovi di Aus e di Baiosa,
66 7, 9, 1| pontefice e al collegio de' cardinali avere dichiarato il re di
67 8, 6, 3| però, addimandandogli i cardinali Grimanno e Cornaro viniziani,
68 8, 9 | Roma e loro trattative coi cardinali. ~ ~
69 8, 9, 6| Napoli, con lui e con altri cardinali e prelati deputati; opponendosi
70 8, 16, 4| pontificale assistendogli tutti i cardinali e numero grande di prelati,
71 9, 5, 2| cardinale di Aus e agli altri cardinali franzesi, inteso che quello
72 9, 9, 3| grandissimo fondamento, che molti cardinali italiani e oltramontani
73 9, 10 | Decisioni del clero gallicano; cardinali dissidenti dal pontefice. ~ ~
74 9, 10, 4| ancora già la divisione de' cardinali contro al pontefice. Perché
75 9, 10, 4| contro al pontefice. Perché i cardinali di Santa Croce e di Cosenza
76 9, 10, 4| di Cosenza spagnuoli, e i cardinali di Baiosa e San Malò franzesi,
77 9, 10, 4| solo a loro ma a tutti i cardinali che vi volessino venire,
78 9, 11 | Bentivoglio. Timori de' cardinali; energia del pontefice,
79 9, 11, 3| dilicatezze di Roma. Correvano i cardinali mestissimi al pontefice,
80 9, 11, 3| Inghilterra, pregati da' cardinali, consentì si mandasse a
81 9, 11, 4| di Aus, perdonassesi a' cardinali assenti; e le collazioni
82 9, 11, 4| e insieme i prieghi de' cardinali che con ardore inestimabile
83 9, 12, 1| con tutto il collegio de' cardinali e con tutti i prelati in
84 9, 12, 3| quale nuovamente i cinque cardinali che procuravano il concilio
85 9, 13, 1| viniziani; supplicavanlo i cardinali con somma instanza che non
86 9, 13, 1| Bologna, accompagnato da tre cardinali; e giunto nel campo alloggiò
87 9, 15, 1| e' trattasse di privare i cardinali assenti della degnità del
88 9, 15, 1| papa solo la privazione de' cardinali. Ricordargli oltre a questo,
89 9, 15, 1| creare in tante turbazioni cardinali nuovi, come similmente gli
90 9, 15, 1| per i capitoli fatti da' cardinali nel tempo della sua elezione
91 9, 16 | XVI. Nomina di nuovi cardinali. Entrata dell'ambasciatore
92 9, 16, 1| medesimo il pontefice otto cardinali, parte per conciliarsi gli
93 9, 16, 2| publico, ove con tutti i cardinali l'aspettava il pontefice,
94 9, 16, 2| diputati a trattare seco tre cardinali, San Giorgio, Regino e quel
95 9, 18, 2| i quali, congiunti co' cardinali e co' procuratori del re
96 9, 18, 3| Voltorono i cardinali l'animo a Pisa come luogo
97 9, 18, 3| Chiesa, non era sicura per i cardinali, dipoi era il medesimo per
98 9, 18, 3| uno quando quasi tutti i cardinali, abbandonati Gregorio [duodecimo]
99 9, 18, 3| che e fusse incerto a' cardinali (a' quali il re di Francia
100 9, 18, 4| Pretendevano i cardinali potersi giuridicamente convocare
101 10, 1, 3| pontefice, vinto da' prieghi de' cardinali, quando ritornò a Roma,
102 10, 2 | Laterano; intimazione a' cardinali dissidenti. Politica del
103 10, 2, 1| spirituali; così dalla parte de' cardinali autori del concilio come
104 10, 2, 1| intervenuti alla intimazione i cardinali di Santa Croce di San Malò
105 10, 2, 1| re. Ma avevano i cinque cardinali, autori di questa peste,
106 10, 2, 1| autorità, il nome di altri cardinali: de' quali Alibret, cardinale
107 10, 2, 1| in questa cosa più di sei cardinali, il Pontefice, sperando
108 10, 2, 1| essere offesi; cose che i cardinali udivano simulatamente. Ma
109 10, 2, 1| Monte a San Sovino, uno de' cardinali creati ultimatamente a Ravenna,
110 10, 2, 1| tutti; non ostante che i cardinali allegassino che, se bene
111 10, 2, 1| disponessino, il collegio de' cardinali mandò a loro uno auditore
112 10, 4, 1| per venire a Roma molti cardinali assenti, e tra gli altri
113 10, 4, 2| dì seguente, presenti i cardinali congregati in forma di concistorio,
114 10, 4, 2| allora contro ad alcuni cardinali i quali procuravano, quasi
115 10, 4, 2| ottenere promesse da altri cardinali per essere dopo la morte
116 10, 4, 4| pure che si perdonasse a' cardinali e agli altri che v'avevano
117 10, 4, 4| confortato che operasse che i cardinali e i prelati del suo regno
118 10, 5 | V. I procuratori de' cardinali dissidenti celebrano gli
119 10, 5, 1| quale dì i procuratori de' cardinali venuti a Pisa celebrorono
120 10, 5, 4| Bologna alla Chiesa e che i cardinali convenissino al concilio
121 10, 5, 5| presente il pontefice e tutti i cardinali, nella chiesa di Santa Maria
122 10, 6 | del pontefice contro a' cardinali dissidenti; sdegno suo contro
123 10, 6, 2| monitorio fatto prima a' cardinali autori del concilio, convocato
124 10, 6, 2| detta de' re, dichiarò i cardinali di Santa Croce, di San Malò,
125 10, 6, 4| cominciò tra' fiorentini e i cardinali. ~ ~
126 10, 7 | francesi al seguito de' cardinali del concilio. Avversione
127 10, 7 | pisani; per un tumulto i cardinali deliberano di trasferire
128 10, 7, 1| di sopra, intervenuti i cardinali a' primi atti del concilio;
129 10, 7, 1| medesimo l'Apennino i tre cardinali franzesi, San Malò, Alibret
130 10, 7, 1| di Lautrech deputato da' cardinali custode del concilio, o
131 10, 7, 1| custodita da loro che i cardinali potevano, senza pericolo
132 10, 7, 1| a certificarlo che se i cardinali entravano con l'armi nel
133 10, 7, 2| Convennonsi tutti i cardinali a Lucca, la quale città
134 10, 7, 2| nello entrare in Pisa i cardinali apparì manifestamente l'
135 10, 7, 2| cose essendosi querelati i cardinali a Firenze, fu comandato
136 10, 7, 2| al re di Francia. Però i cardinali, giudicando lo stare in
137 10, 7, 2| soldati come familiari de' cardinali e degli altri prelati; e
138 10, 7, 2| empié di tanto spavento i cardinali, congregati per sorte all'
139 10, 7, 3| Ma a Milano i cardinali, seguitando per tutto il
140 10, 7, 3| città fussino entrati non cardinali della Chiesa romana, soliti
141 10, 7, 4| molto più le speranze de' cardinali, che Cesare, differendo
142 10, 11, 5| quella causa, e seguitava i cardinali per indirizzare le cose
143 10, 14 | XIV. I cardinali premono sul pontefice per
144 10, 14, 1| da tutta la corte. Però i cardinali, concorsi subitamente al
145 10, 14, 1| altri: però rispondeva a' cardinali volere la pace, consentendo
146 10, 14, 1| concistorio gli fece riferire a' cardinali le cose medesime. E si aggiunse
147 10, 14, 1| Perseveravano nondimeno i cardinali a stimolarlo alla pace:
148 10, 14, 2| cardinale del Finale a' cardinali di Nantes e di Strigonia,
149 10, 14, 2| restituiti alle degnità i cardinali e prelati che aveano aderito
150 10, 14, 2| condizioni, benché i due cardinali temessino che essendo di
151 10, 14, 2| medesimo instanza tutti i cardinali, sottoscrisse, il nono dì
152 10, 14, 2| capitoli, aggiugnendo a' cardinali la fede di accettargli se
153 10, 14, 4| accompagnato dal collegio de' cardinali e da moltitudine grande
154 10, 15, 2| dimandando consiglio da' cardinali. Dopo le quali parole il
155 10, 15, 2| perché il collegio de' cardinali, pregandolo differisse quanto
156 10, 15, 2| gravissima indegnazione de' cardinali, che innanzi agli occhi
157 10, 16, 3| inimici, si erano fuggiti i cardinali; con tutto che, più feroci
158 11, 1, 1| pontefice, e deputò sei cardinali a trattare seco le condizioni
159 11, 5, 2| voluto che il collegio de' cardinali fusse andato a riceverlo
160 11, 5, 2| lui furno partiti i due cardinali, accompagnato da moltitudine
161 11, 6, 1| fussino stati ricettati i cardinali e gli altri prelati fuggiti
162 11, 8 | promesse di benevolenza verso i cardinali scismatici. Magnifica incoronazione
163 11, 8, 1| appartenere al collegio de' cardinali e non al concilio, e che
164 11, 8, 1| non al concilio, e che i cardinali scismatici non vi potessino
165 11, 8, 1| Supplicò poi al collegio de' cardinali che, per fare cosa grata
166 11, 8, 2| sentì Roma o il collegio de' cardinali alcuna di quelle difficoltà
167 11, 8, 2| nel conclave ventiquattro cardinali; avendo prima conceduto
168 11, 8, 3| cagione la industria de' cardinali giovani, convenutisi molto
169 11, 8, 3| vennono in sua potestà i cardinali privati di Santa Croce e
170 11, 8, 3| andassino più in abito di cardinali, perché facendo segni d'
171 11, 13 | Atto di sottomissione dei cardinali scismatici. Aiuti del pontefice
172 11, 13, 1| quale, non si nominando cardinali, approvavano tutte le cose
173 11, 13, 1| del re d'Aragona, e de' cardinali sedunense ed eboracense,
174 11, 13, 1| senza abito e insegne di cardinali; e la mattina seguente,
175 11, 13, 1| accompagnato da tutti i cardinali, eccettuati il svizzero
176 11, 13, 1| perdono al pontefice e a cardinali, approvando tutte le cose
177 11, 13, 1| e abbracciorono tutti i cardinali, i quali non si mosseno
178 11, 13, 1| questo, vestiti in abito di cardinali, furono ricevuti a sedere
179 12, 3, 3| erano stati deputati tre cardinali a pensare i modi di provedere
180 12, 21, 2| propria mano di tutti i cardinali. Co' quali non volle concorrere
181 13, 7 | Nomine numerose di nuovi cardinali, di cui alcuni appartenenti
182 13, 7, 1| sé, insieme con gli altri cardinali giovani nel conclave, perché
183 13, 7, 2| concistorio, nel quale i cardinali, non assuefatti a essere
184 13, 7, 2| erano ancora degli altri cardinali, i quali se innanzi che
185 13, 7, 4| alla creazione di nuovi cardinali, conoscendo quasi tutto
186 13, 7, 4| non per volontà, trentuno cardinali; nella abbondanza del quale
187 13, 7, 4| Giulio, essendo mancati i cardinali antichi di quelle famiglie,
188 13, 9, 3| Campeggio al re d'Inghilterra; cardinali tutti di autorità, o per
189 13, 11, 1| facesse, per mano di alcuni cardinali deputati legati apostolici
190 13, 15, 3| concistori, spesse consulte di cardinali e teologi deputati nella
191 14, 3, 1| gravissimamente nel concistorio de' cardinali; e tacendo la confederazione
192 14, 10, 3| nel ducato di Milano. I cardinali sedunense e Medici andorono
193 14, 10, 3| consentimento del collegio de' cardinali, il quale, diviso in se
194 14, 11, 1| Perché il collegio de' cardinali era al tutto senza cura
195 14, 11, 1| ecclesiastico; parte perché i cardinali erano distratti in diverse
196 14, 11, 3| differita per dare tempo ai cardinali assenti di andare al conclave,
197 14, 11, 3| intervennono trentanove cardinali: tanto aveva moltiplicato
198 14, 11, 3| presenti più che ventiquattro cardinali. ~ ~
199 14, 12, 2| la discordia grande de' cardinali, causata principalmente
200 14, 12, 2| i voti di quindici altri cardinali, mossi o per interessi propri
201 14, 12, 2| successione: opponevansi tutti i cardinali vecchi, i quali pretendevano
202 14, 12, 2| inimici accerrimi quegli cardinali che erano stati malcontenti
203 14, 12, 2| cardinale de' Petrucci, uno de' cardinali che gli aderivano; il quale,
204 14, 12, 2| donde, cominciando alcuni cardinali a cedergli, seguitorono
205 14, 12, 2| conversazione avuta con alcuni altri cardinali, da' quali appena era conosciuto
206 14, 12, 2| de' pontefici i cuori de' cardinali: come se lo Spirito Santo,
207 14, 12, 4| ricercati dal collegio de' cardinali, sotto nome del quale si
208 14, 12, 4| governassino le cose per tre cardinali sotto nome di priori: l'
209 14, 15, 2| e già disprezzandolo i cardinali Volterra, di Monte e di
210 14, 15, 2| sue; però il collegio de' cardinali, a' quali era molesto che
211 14, 15, 4| discordie e ambizioni de' cardinali, negletta totalmente dal
212 14, 15, 4| mancamento di danari, e perché i cardinali che gli avversavano impedivano
213 1, 1, 1| popoli e il collegio de' cardinali, avevano mandato la maggiore
214 1, 3, 3| narrò nel collegio de' cardinali, fatta prima la solita prefazione
215 1, 4, 1| Perché avendo il collegio de' cardinali, innanzi che il pontefice
216 1, 4, 2| che per le discordie de' cardinali, cresciute continuamente
217 1, 4, 2| facendo il collegio de' cardinali, a cui il governatore avea
218 1, 4, 2| pontefice o il collegio de' cardinali provederebbe. Non essere
219 1, 5, 4| negare, alla richiesta de' cardinali, di comandare apertamente
220 1, 5, 4| governatore al collegio de' cardinali, chiamato subito al conclave
221 1, 5, 4| progresso della cosa, i cardinali aderenti al re di Francia,
222 1, 6, 1| entrati da principio trentasei cardinali e sopravenuti poi tre cardinali,
223 1, 6, 1| cardinali e sopravenuti poi tre cardinali, consumorno tanto tempo
224 1, 6, 1| voci concordi di sedici cardinali, disposti assolutamente
225 1, 6, 1| due terzi delle voci de' cardinali presenti. Né gli ritraeva
226 1, 6, 1| differita molto più tempo se ne' cardinali avversi al cardinale de'
227 1, 6, 1| superbissimo, sdegnato co' cardinali congiunti seco perché recusavano
228 1, 6, 1| ecclesiastici, perché i cardinali quando entrorno nel conclave
229 1, 6, 1| Giulio; ma ammonito da alcuni cardinali essersi osservato che quegli
230 2, 12, 1| autorità appresso a molti cardinali che, entrato in due conclavi
231 3, 13, 2| smisurato dolore, chiamati i cardinali in concistorio, si lamentò
232 3, 13, 2| cristiani. Confortare i cardinali ad accingersi a questa espedizione,
233 3, 13, 2| perché la maggiore parte de' cardinali interpretava che, avendo
234 3, 13, 3| violenza e con l'armi i cardinali a eleggerlo, occupare con
235 3, 13, 3| da questo proposito dai cardinali che gli erano intorno, che
236 3, 13, 3| statichi della sicurtà sua i cardinali Cibo e Ridolfi nipoti cugini
237 3, 14, 1| dissuadevano quasi tutti i cardinali, massime non andando a cosa
238 3, 17, 1| timore, né volendo creare cardinali per denari come era confortato
239 4, 1, 3| ostinazione di non volere creare cardinali per denari, né aiutarsi,
240 4, 5, 1| rimedio col creare nuovi cardinali), invilito per non succedere
241 4, 7, 2| con consentimento di tre cardinali che erano presenti, Cibo,
242 4, 8, 2| momento, creò per danari tre cardinali; i quali per l'angustia
243 4, 8, 3| tumultuariamente dalle stalle de' cardinali e de' prelati e dalle botteghe
244 4, 8, 4| fuggì subito con molti cardinali nel Castello. Dove consultando
245 4, 8, 4| della fazione, e da alcuni cardinali che per avere nome di avere
246 4, 8, 4| saccheggiati i palazzi di tutti i cardinali (eziandio del cardinale
247 4, 9, 1| Castello il pontefice e i cardinali: sapendosi massime i soldati,
248 4, 10, 1| in Castello con tutti i cardinali, che erano seco tredici,
249 4, 10, 1| eccetto il pontefice e i cardinali: assolvesse il pontefice
250 4, 11, 3| pontefice a Gaeta coi tredici cardinali che erano con lui; ma egli,
251 4, 12, 1| tempo medesimo ricercorono i cardinali che erano in Italia, che
252 4, 12, 1| Italia, che insieme co' cardinali che erano di là da' monti
253 4, 12, 1| cosa perniciosa che tanti cardinali fussino in potestà di Cesare,
254 4, 14, 1| Ravenna al collegio de' cardinali, e col duca di Milano che,
255 4, 14, 2| collegati, e in nome de' cardinali congregati a Parma il cardinale
256 4, 14, 2| cardinale Cibo, in nome de' cardinali i quali promettevano la
257 4, 14, 3| città, benché vi fussino i cardinali, ridotte in potestà sua
258 4, 14, 3| tanto venissino a Parma, i cardinali Pisano, Triulzio e Gaddi,
259 4, 14, 3| lasciassino libero con tutti i cardinali, e uscissinsi di Roma e
260 4, 14, 3| creò per danari [alcuni] cardinali, persone la maggiore parte
261 4, 14, 3| la sicurtà de' soldati, i cardinali Cesis e Orsino, che furono
262 4, 14, 3| accompagnato da alcuno de' cardinali. Esempio certamente molto
263 4, 17, 3| colore di liberare i due cardinali statichi, e poi ventimila
264 5, 6, 8| Napoli fece liberare i tre cardinali che erano statichi quivi,
265 5, 8, 2| in nome del collegio de' cardinali con lui che, essendo vacato
266 5, 12, 4| deputati legati a Cesare i cardinali Farnese, Santa Croce e Medici,
267 6, 3, 1| comunicando le cose con cardinali deputati alla discussione
268 6, 5, 3| con acerbe commissioni i cardinali di Tornon e di Tarbes, grandi
269 6, 5, 3| Francia, ed espedì i due cardinali al papa, ma con commissione
270 6, 6, 4| essendo venuti a Bologna i due cardinali, e introdotto di nuovo il
271 6, 6, 4| del re, instesse co' due cardinali che facessino venire il
272 6, 6, 5| che il papa creasse tre cardinali proposti da lui, ottenne
273 6, 6, 5| contradizione del collegio de' cardinali. Né si mitigò Cesare perché
274 6, 7 | duca di Orliens; nomina di cardinali francesi; ritorno del pontefice
275 6, 7, 2| Roma, accompagnato da' due cardinali franzesi, non turbati niente
276 6, 7, 2| ricercarlo di nuova creazione di cardinali. E lo spigneva anche a questo
277 6, 7, 3| il pontefice con molti cardinali, e con navigazione assai
278 6, 7, 3| ricercò che gli creasse tre cardinali; cosa molto molesta al pontefice,
279 6, 7, 3| e poi) aggiugnere tanti cardinali alla nazione franzese che
280 6, 7, 5| pontificato creasse trentuno cardinali, non ne creò alcuno per
281 6, 7, 6| Morto lui, i cardinali, la notte medesima che si
282 6, 7, 6| eccellentissima. E concorsono i cardinali più volentieri a eleggerlo
|