Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 3| una republica, gli dovessi pigliare per esemplo. Fu eccellentissima
2 1, 40, 2| partiti che non si possono pigliare con una regola ferma, ma
3 2, 14, 1| agli ateniesi più presto el pigliare la guerra co' lacedemòni,
4 2, 15, 1| communemente e' partiti che hanno a pigliare gli stati deboli, sono communemente
5 2, 24, 3| che si possa rinchiudere o pigliare la fortezza sì presto che
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 con, 2 | che la deliberazione del pigliare la guerra dalla quale sono
7 con, 24 | tua e' fini tuoi siano per pigliare pìù presto legge e regola
8 con, 31 | mutazione della fortuna, non pigliare dispiacere degli augumenti
9 acc, 3 | a offendere altri, né a pigliare piacere delle incommodità
10 acc, 53 | che gli altri avessino a pigliare animo di intrinsicarsi con
11 acc, 72 | indusse el papa alle arme, a pigliare questa guerra perniziosa,
12 acc, 77 | assoluzione sua hanno a pigliare la morte, o dalla condannazione
13 acc, 78 | concitatore, sarò el primo a pigliare sassi, a gridare popolo,
14 def, 13 | meglio cognoscere che col pigliare una accusazione falsa, perché
15 def, 56 | consiglio del padre che el pigliare donna, né possono anche
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 16 39 | volta che vogliono, possono pigliare marito ed uscirne sanza
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 17 1, 2 | essere bastante a farci pigliare una guerra di travaglio
18 1, 5 | sicuri che non l'abbia a pigliare. Non sappiamo noi quanto
19 1, 6 | inquieti e leggieri, e soliti a pigliare spesso e' partiti con più
20 2, 1 | o sospetto non si debbe pigliare le arme, e per ogni paura
21 2, 4 | potere con la unione nostra pigliare el resto sanza colpo di
22 2, 5 | osservare la fede e non pigliare volentieri guerre, le ragione
23 2, 6 | Di poi la impresa s'ha a pigliare contro a uno re di Francia
24 2, 8 | guerra incerta debbiamo pigliare una guerra certissima, né
25 3, 12 | perché lui sotto pretesto di pigliare Ferrara come cosa apartenente
26 6, 4 | Debbesi considerare assai el pigliare le imprese, e massime chi
27 8, 2 | rispetti privati, non solo per pigliare quella deliberazione che
28 8, 12 | che sareno necessitati a pigliare partito, è credibile che
29 9, 8 | nessuna esperienzia gli farà pigliare la pazienzia, né mai nelle
30 11, 3 | che per questo abbiamo a pigliare la guerra, massime che a
31 11, 10 | se venissi loro fatto di pigliare qualcuna delle nostre città,
32 11, 11 | lo accordo di presente o pigliare la guerra, io giudico che
33 12, 1 | uno pericolo di uno male, pigliare uno remedio che fussi equalmente
34 12, 8 | altrimenti nessuno arebbe a pigliare la guerra, o a mettersi
35 12, 9 | deliberare adunche se si debbe pigliare impresa per opporsi a uno
36 12, 11 | non debbe fare paura el pigliare questo pericolo, perché
37 12, 14 | fussi stato resoluto di pigliare le arme, aresti intrattenuto;
38 12, 14 | sei determinato non volere pigliare le arme sanza la lega de'
39 12, 14 | la necessità ti sforzi a pigliare le arme etiam sanza e' franzesi,
40 13, 9 | suo re, non hanno potuto pigliare l'obietto della gloria della
41 13, 12 | uscissino, vi dimando se credete pigliare le terre con impeto, o con
42 13, 27 | questi che la vogliono fare pigliare le arme, che presupposto
43 13, 28 | speranza che si potessi, col pigliare l'arme, moderare questa
44 13, 29 | la Sedia apostolica, né pigliare rimedi temerari e da giovani,
45 14, 5 | non ha voluto spendere e pigliare la guerra per loro, l'hanno
46 14, 8 | desiderio di capitulare seco e pigliare la sua protezione. Mille
47 14, 15 | Vostra Santità non solo debbe pigliare la impresa di conservare
48 14, 21 | questi partiti s'aranno a pigliare in sul fatto; e se gli inimici
49 14, 23 | fortuna per sé stessa), nel pigliare le deliberazione non presuppone
50 14, 34 | ristringendo el ragionamento, el pigliare la guerra è partito, io
51 14, 35 | etiam con sommi pericoli, a pigliare la via delle arme, per fare
52 15, 2 | che la deliberazione di pigliare la guerra fussi imprudente
53 15, 3 | che se bene gli è concesso pigliare l'armi per difendere da'
54 15, 4 | appartiene è temerario a pigliare l'arme se non spera verisimilmente
55 15, 4 | sanza speranza di vittoria pigliare una guerra, donde e lui
56 15, 4 | speranza sufficiente a fargli pigliare l'arme.~
57 15, 14 | autorità della Chiesa che pigliare l'arme, perché io credo
58 15, 17 | in necessità manifesta di pigliare l'arme, pur che avessi speranza
59 16, 5 | cedere alla necessità e pigliare quegli apuntamenti che ricercava
60 16, 5 | trovandosi abbandonata da ognuno, pigliare una guerra sì pestifera.~
61 16, 10 | Non è questo tentare Dio, pigliare tutti e' partiti a contrario,
62 16, 10 | e' partiti a contrario, pigliare una difesa sopra le forze
63 16, 10 | le buone opere, ma di poi pigliare e' partiti con la ragione
64 16, 11 | ma quanto più si tarda a pigliare partito e quanto più crescono
Memorie di famiglia
Capoverso 65 20 | per rogare el contratto e pigliare la licenzia della moglie,
66 25 | in favore del duca e per pigliare la corona, e sendo venuto
67 88 | inimici. E però bisognava o pigliare ora la pace da loro come
68 88 | poteva sperare, a volere pigliare la pace come si poteva,
69 89 | Francesco Dini commessario a pigliare la tenuta di Colle ed altri
70 90 | che fu causa di fargli pigliare molte imprese di che riuscì
71 102 | Giovanni: che andò di campo a pigliare l'uficio e tornò in campo
72 115 | commessario a Fivizzano a pigliare la possessione di quegli
73 116 | ed in pratica stretta di pigliare qualche accordo, il che
74 120 | e che eziandio potessino pigliare qualunque terra o luogo
75 120 | commessione che vedessi pigliare qualche occasione per la
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 76 1, 4 | viniziani feciono la impresa di pigliare Ferrara, parendoli che e'
77 1, 4 | potenti, confortò la città a pigliare la difesa di quello duca,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 78 se1, 28 | varietà; però non si debbe pigliare troppo animo delle nuove
79 se1, 153 | gravare o patire, debbe pigliare el tratto a vantaggio; perché
80 se2, 29 | viniziani hanno avuto a pigliare terre use a servire, le
81 se2, 76 | non le ricognosce, né sa pigliare regola, o fare giudicio
82 se2, 126 | risolversi a tôrle come sono e pigliare per buono quello che ha
83 se2, 128 | risolve con altra regola può pigliare grandissimi granchi.~ ~129.
84 se2, 167 | sono instrumenti atti a pigliare ogni partito per tristo,
85 se2, 175 | mostrare odio con alcuno, né di pigliare vendetta di dispiacere che
86 se2, 198 | espedirle consiste in sapere pigliare el verso; e però in una
87 se2, 213 | ricordandosi non poter pigliare partito che sia netto e
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 88 3, 6 | Medici cominciò in Firenze a pigliare piede perché faccendosi
89 3, 6 | in modo che cominciando a pigliare piè, dette principio a volere
90 3, 9 | avere e le persone. Ma nello pigliare la possessione della terra
91 5, 5 | che noi saremo constretti pigliare con gran disavantaggio nostro
92 5, 10 | scandolo, fu necessario pigliare partito di separargli. E
93 5, 13 | papa, erano alle strette di pigliare accordo colla lega; quando
94 6, 1 | neutrale, e vedendo bisognare pigliare modo alla salute sua o coll'
95 6, 1 | collegati che pel passato o col pigliare la pace con più tollerabili
96 7, 5 | scomunicati ed interdetti; e per pigliare el modo della difesa, si
97 8, 6 | la publicassi fece subito pigliare el conte di Sarni, el Coppola,
98 9, 9 | suoi, come prima cominciò a pigliare piede, attese a tenere sotto
99 13, 6 | disavantaggio, o veramente pigliare quelle condizioni che fussino
100 14, 3 | molti, co' quali non si può pigliare fede o amicizia, né trattare
101 15, 21 | tentare cose nuove, ricordinsi pigliare imprese di natura da riuscire,
102 16, 4 | ed in ultimo avuto spazio pigliare e' sacramenti della Chiesa
103 17, 9 | giudicava che e' fussi bene pigliare e' luoghi vicini, insignorirsi
104 17, 19 | caldamente la città volere pigliare ogni accordo pel quale e'
105 17, 23 | alla signoria e di poi a pigliare l'uficio ed in ultimo, non
106 18, 13 | vincerebbe, e però essere meglio pigliare el partito più sicuro, massime
107 21, 4 | vedendosi in sul nostro, volle pigliare quello vantaggio potette
108 21, 13 | pagare loro gli interessi, pigliare qualche modo che in uno
109 21, 13 | modo sarebbe stato giusto, pigliare forma che e' ci venissi
110 22, 19 | si dubitava non avere a pigliare el giogo del papa e Valentino,
111 23, 20 | difenderci fussimo forzati pigliare accordo seco con qualche
112 27, 4 | Firenze lo feciono subito pigliare.~
113 30, 17 | qualità che se n'avessi a pigliare sospetto; di poi, se pure
114 30, 22 | grande, arebbono desiderato pigliare accordo.~
115 31, 6 | perché non gli pareva potersi pigliare fede di Alfonso, lui fece
116 31, 10 | maggio e veduto e' pisani non pigliare partito, pareva el gonfaloniere
117 31, 11 | dalla fame, era disposta a pigliare questo accordo ma mancava
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 118 1, 3, 1| domestico, avendo massime a pigliare l'imitazione da persona
119 1, 15, 3| per speranze incertissime pigliare con inimici tanto più potenti
120 1, 16, 2| circostanti stesse attento per pigliare l'armi al suono della campana
121 1, 18, 1| signori morti, e il popolo per pigliare supplicio di lui tumultuosamente
122 2, 1, 3| essere stato conveniente pigliare deliberazione alcuna della
123 2, 3, 3| Provenza e da Genova per pigliare Ischia, e assicurare il
124 2, 4, 3| la lega si publicasse, di pigliare l'armi contro al re; e da
125 2, 5, 1| né avendo avuto ardire di pigliare il cammino allato alle mura
126 2, 9, 2| chiamava, cominciorno a pigliare tanto di campo i franzesi
127 2, 12, 2| trattandosi di chi dovesse pigliare il governo di un piccolo
128 3, 1, 5| opposizione della cittadella pigliare in quel dì Pisa, fatto sonare
129 3, 4, 3| avere mosso quel senato a pigliare l'armi, con tante spese
130 3, 6, 4| innanzi si partisse di Francia pigliare licenza con le cerimonie
131 3, 8, 2| andasse nel Piemonte, per pigliare Asti e separare dal re di
132 3, 10, 3| per tutti di potere più pigliare Livorno, si deliberò di
133 3, 11, 3| e' non fussino tenuti a pigliare l'armi contro alla Chiesa:
134 4, 1, 3| avere minore desiderio di pigliare per moglie Anna restata
135 4, 3, 1| guerra, fusse impossibile a pigliare per forza, essendovi potenti
136 4, 3, 1| fiume d'Arno, cercare di pigliare quegli luoghi e farsi padrone
137 4, 4, 4| tentorono, ma invano, di pigliare Poppi. Però furono necessitati
138 4, 4, 5| lunghezza di tempo né al pigliare molte fatiche, né volere,
139 4, 10, 2| volendo differire più a pigliare Stampace, presentatavi la
140 4, 10, 2| fascine, per facilitarsi il pigliare il riparo. Contro alle quali
141 4, 10, 2| mandorono in quello istante a pigliare: ma Vitellozzo, così ammalato
142 5, 1, 5| con genti e con danari e a pigliare animo qualunque desiderava
143 5, 6, 6| potentati, della passata sua per pigliare la corona dello imperio:
144 5, 8, 1| facoltà agli inimici di pigliare tutte le terre circostanti.
145 5, 11, 8| perché, sotto scusa di volere pigliare altre vesti, si partì presto
146 5, 12, 1| Squillaci suo figliuolo a pigliare la possessione delle terre
147 5, 12, 4| quali, avendo anticipato di pigliare l'armi la notte innanzi
148 5, 13, 3| de' franzesi, mandate per pigliare certi danari che si conducevano
149 6, 1, 1| più tempo potevano, il pigliare consiglio secondo i successi
150 6, 3, 2| secondo la loro consuetudine, pigliare consiglio dagli eventi delle
151 6, 6, 1| parte delle loro genti a pigliare la città di Fano; ma il
152 6, 6, 3| pontefice non era disposto a pigliare l'armi, e che né l'autorità
153 6, 11, 2| da loro a Villafranca per pigliare una nave de' pisani carica
154 6, 13, 4| promesse a' fiorentini di non pigliare l'armi contro a loro: di
155 6, 15, 1| avere indotto Consalvo a pigliare la protezione di Piombino
156 7, 2, 2| si convenne seco di non pigliare moglie, acciò che dopo la
157 7, 3, 3| potente, con intenzione di pigliare l'armi per non lasciare
158 7, 3, 4| significato avere deliberato di pigliare l'armi per la difesa di
159 7, 9, 3| Cesare, o almeno di non pigliare l'armi contro a lui; avendo,
160 7, 11, 1| almanco gli concedesse di pigliare centomila ducati i quali,
161 8, 9, 1| Tentorno oltre a questo di pigliare la torre Marchesana distante
162 8, 9, 5| che invano ebbe tentato di pigliare Montefalcone, aveva espugnata
163 8, 11, 2| capitano, e per la speranza di pigliare e saccheggiare Padova e
164 8, 11, 2| artiglieria, pareva impossibile a pigliare: ed erano quegli edifici,
165 8, 11, 4| era stato necessitato a pigliare tutte le terre del paese:
166 8, 16, 2| abbracciare la impresa di pigliare Padova, Vicenza e Trevigi
167 9, 2, 4| gli era molestissimo il pigliare l'inimicizia col pontefice,
168 9, 9, 2| ogni opera possibile per pigliare Ferrara e omettere per allora
169 9, 11, 2| l'esito delle cose che a pigliare l'armi per sottoporsi a
170 9, 11, 3| quale invitò il popolo a pigliare l'armi per la difesa dello
171 9, 12, 2| pontefice che andassino a pigliare Montecchio, terra forte
172 9, 14, 1| essere stato ritenuto a non pigliare l'armi come feudatario di
173 9, 15, 2| contenessino uno tacito protesto di pigliare l'armi in favore del pontefice:
174 9, 16, 1| perduta la speranza di pigliare la bastia, mandò quelle
175 9, 16, 4| così incognito come andava, pigliare nel Monferrato; onde condotto
176 9, 17, 3| poi subitamente mandato a pigliare, come l'ebbe ricevute, se
177 10, 3, 1| lo ricercò che andasse a pigliare Castelnuovo, passo di sotto
178 10, 9, 3| pontefici e delle republiche pigliare volonterosamente le guerre,
179 10, 11, 6| differendo, per essere liberi a pigliare i partiti che a quel tempo
180 10, 12, 2| mille cinquecento fanti a pigliare il castello di Russi, guardato
181 11, 4, 4| il gonfaloniere lasciato pigliare troppo animo agli inimici
182 11, 9, 3| avesse passato i monti, di pigliare scopertamente l'armi per
183 11, 15, 1| pieno d'acque, difficile pigliare la via del monte, stretta
184 12, 1, 2| quel giorno la strada a pigliare il reame di Francia; perché
185 12, 8, 1| capitano, averla facilmente a pigliare. Tanto sono dissimili i
186 12, 8, 3| se non gli succedesse il pigliare Verona, nella quale erano
187 12, 9, 2| costretto da Luigi undecimo di pigliare per moglie la figliuola,
188 12, 16, 1| presso a Pavia per mandare a pigliare Parma e Piacenza; e prese
189 12, 17, 1| di Germania, era facile a pigliare; ma si tardava a dare principio
190 12, 18, 1| Promesse ancora il re di non pigliare in protezione alcuna delle
191 13, 3, 5| mattina innanzi giorno a pigliare il castello Giovanni de'
192 13, 6, 2| si era fatto in Romagna pigliare dagli inimici), e due altri
193 13, 6, 4| vettovaglia per quattro dì, non pigliare arme contro a Francesco
194 13, 8, 3| il che egli, disperato di pigliare Pesero, si partì. Facevasi
195 13, 8, 5| avendo la fortuna voluto pigliare piacere de' loro errori,
196 13, 8, 6| con felice navigazione, a pigliare la possessione de' regni
197 13, 13, 2| ripassare prima in Germania, per pigliare in Aquisgrana, secondo l'
198 14, 1, 1| Cesare, come se fusse per pigliare in luogo di ristoro il sollazzo
199 14, 1, 2| il quale, ricusando di pigliare l'armi contro a Cesare,
200 14, 4, 3| accostandosi, di non la pigliare subito. E affermava Prospero,
201 14, 5, 3| Come non possiamo noi pigliare oggi Parma, secondo che
202 14, 6, 1| difficoltà a cercare di pigliare l'altra; vedere con quanta
203 14, 6, 1| una parte dello esercito a pigliare Roccabianca, castello del
204 14, 10, 1| certo è, quando deliberò di pigliare la guerra contro a' franzesi,
205 14, 11, 2| publicasse di volere andare a pigliare Trezzo, e già avesse inviato
206 14, 14, 2| Lautrech non sperando più di pigliare Pavia, si ritirò col campo
207 1, 6, 3| settemila fanti italiani a pigliare Arona, terra fortissima
208 1, 6, 4| esperienza; ma non pronto a pigliare con celerità l'occasioni
209 1, 12, 4| cupidità l'avea indotto a pigliare da principio la guerra contro
210 1, 12, 4| innanzi, era stato costretto pigliare la fede e sicurtà da lui,
211 2, 3, 1| occasioni o necessità di pigliare l'armi, arebbono giudicato
212 2, 5, 4| certo cosa grandissima a pigliare il re di Francia, ma chi
213 2, 5, 5| La somma fu: offerirsi a pigliare per moglie la sorella di
214 2, 5, 5| quando andasse a Roma a pigliare la corona dello imperio,
215 2, 6, 1| volevano ristrignersi seco e pigliare l'armi contro a Cesare,
216 2, 7, 1| arciduca, aveva convenuto di pigliare i sali da lui: e pure che
217 2, 7, 1| i Bentivogli in Bologna, pigliare il dominio di Firenze di
218 2, 7, 2| che poteva, la facoltà di pigliare quelle deliberazioni che
219 2, 7, 3| essendo già deliberato di pigliare per moglie la infante di
220 2, 7, 3| altri in vari tempi, e a pigliare i sali dall'arciduca suo
221 2, 8, 1| dopo la vittoria, mandato a pigliare la possessione di Carpi,
222 2, 8, 3| onore e la fede sua, potesse pigliare questa impresa in caso gli
223 2, 8, 3| onore e la fede sua, potesse pigliare questa impresa in caso gli
224 2, 8, 3| con lui, sollecitava il pigliare l'armi, promettendo di mandare
225 2, 9, 2| divertirgli dai pensieri del pigliare l'armi e con questa arte
226 2, 11, 3| vedevasi attentissimo a pigliare il castello di Milano, quale
227 2, 13, 2| di essere necessitato a pigliare nuove deliberazioni, e discostarsi
228 2, 14, 5| giustamente toltogli, a pigliare le leggi da lui? Meglio
229 3, 1, 2| restrignersi con loro a pigliare l'armi contro a Cesare;
230 3, 2, 1| minori avevano confortato a pigliare l'armi, ma il pontefice
231 3, 2, 2| fusse stato necessitato a pigliare le armi, non essendo costretto
232 3, 5, 3| da quegli alloggiamenti pigliare i partiti che fussino dimostrati
233 3, 6, 2| nascere loro occasione da pigliare animo a perseverare nella
234 3, 6, 3| la ragione della guerra, pigliare altra deliberazione: volere
235 3, 6, 4| ebbe sì poca necessità il pigliare uno partito di tanta ignominia
236 3, 9, 2| mancare di ricordare che, nel pigliare questa deliberazione, non
237 3, 10, 3| secretari, per incitarlo a pigliare la guerra con maggiore caldezza,
238 3, 11, 2| Luca e il castello, per pigliare uno bastione; dove, essendosi
239 3, 11, 2| trincea con speranza di pigliare la notte medesima il bastione.
240 3, 11, 2| avessino saputo o conoscere o pigliare l'occasione: perché la notte,
241 3, 11, 3| perdersi la speranza di pigliare altrimenti Cremona (perché
242 3, 11, 5| occasione era anche quella di pigliare Genova. Perché essendo l'
243 3, 13, 2| apostolica e di Italia) a pigliare l'armi, contro a quello
244 3, 13, 3| loro pensieri, di volere pigliare quella terra. Ma avendo
245 3, 16, 1| Ostia sarebbe stato segno di pigliare il cammino di Modena e di
246 4, 1, 2| Orsino, abbate di Farfa, a pigliare l'armi in terra di Roma,
247 4, 2, 1| Chiesa per non gli lasciare pigliare piede nella Campagna; e
248 4, 4, 1| ordine, volendo gli inimici pigliare poi la via di Romagna e
249 4, 6, 1| altro canto essere pronti a pigliare i partiti di giorno in giorno,
250 4, 8, 1| Toscana, fusse impedito a pigliare il cammino di Roma: benché
251 4, 13, 4| non potendo per sei mesi pigliare soldo contro allo esercito
252 4, 13, 6| opportunità grande che si aveva di pigliare Milano e il profitto che
253 4, 16, 5| di potere indurre il re a pigliare Renea figliuola del re Luigi;
254 4, 16, 5| quale inchinò l'animo a pigliare per moglie; non essendo
255 4, 17, 4| diritto verso Napoli, a pigliare il cammino più lungo di
256 4, 18, 5| le cose, ritardavano, per pigliare prima Pulignano, Otranto
257 5, 1, 4| fussino venute l'armate, di pigliare per forza il monte di Santo
258 5, 4, 2| ordine del pontefice, a pigliare Civitavecchia. ~
259 5, 4, 5| quel porto; e si disegnava pigliare quella di Baia. Ritornorono
260 5, 4, 6| non desiderato più per pigliare Napoli né per speranza di
261 5, 6, 7| ventidue da Vitadé, per pigliare Andrea Doria nel suo palazzo;
262 5, 8, 1| passata di questi fanti, pigliare Gavi e i luoghi circostanti
263 5, 8, 2| di questa pratica, fece pigliare il debito supplicio. Trattava
264 5, 10, 1| con pericolo di non le pigliare tutte; non senza infamia
265 5, 10, 3| quello che fusse meglio, o pigliare Milano o non lo pigliare.
266 5, 10, 3| pigliare Milano o non lo pigliare. Allegavansi da lui queste
267 5, 13, 4| perché aveva in animo di pigliare la corona dello imperio,
268 5, 16, 3| quattro pezzi di artiglieria a pigliare la Lastra, dove erano tre
269 5, 16, 3| Pirro da Castel di Piero per pigliare Montopoli, terra del contado
270 5, 16, 4| lui prevenendogli, fece pigliare l'armi alla terra, in modo
271 6, 1, 1| quattro pezzi di artiglieria a pigliare la Lastra, dove erano tre
272 6, 1, 1| Pirro da Castel di Piero per pigliare Montopoli, terra del contado
273 6, 1, 5| includervi loro; confortandogli a pigliare gli accordi potevano, pure
274 6, 4, 3| ratificare il lodo dato, non pigliare il pagamento de' denari
275 6, 6, 1| duca di Milano, per non pigliare quasi una aperta inimicizia
|