Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 26, 1| uomini collo utile e con l'onore. Ma la difficultà è dove
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 1 | pesi sopra tutte le cose, l'onore. Hai per la ruina del pontefice
3 con, 3 | padrone e satisfare all'onore tuo, tu ti hai fatti in
4 con, 4 | tu hai sempre tenuto dell'onore, e quanto per questo ti
5 con, 17 | grandezza, di riputazione e di onore, che non è quello che tu
6 con, 18 | conscienzia inlesa, e dell'onore non è in verità ed in sustanzia
7 con, 23 | che a chi è tenero dell'onore, malvolentieri comporta
8 con, 25 | occasione dì fare faccende con onore o con utile, non le abbraccino
9 con, 28 | eri più vòlto al fine dell'onore, nel quale potevi sperare
10 con, 31 | tutti gli altri uomini l'onore e l'utile, e che per grazia
11 con, 31 | ambiziosa. Dove se quello onore, o per parlare così, quella
12 con, 39 | consiste ancora in questo l'onore e riputazione tua, che tu
13 acc, 6 | luogo fussi memoria dell'onore di chi ha conservato la
14 acc, 13 | cognosciuto tu, quanto più vale l'onore che e' danari.~
15 acc, 29 | sperava cavare l'utile e l'onore, pure in quelle discordie
16 acc, 29 | in Spagna, e fattogli più onore che mai fussi fatto a giovane
17 acc, 29 | salito facilmente a tanto onore; e però è tanto più pericoloso
18 acc, 33 | n'avevano autorità, tanto onore che mai più dalla città
19 acc, 33 | sì rara demostrazione ed onore che gli era stato fatto;
20 acc, 35 | grandissime carezze e con tanto onore e dimostrazione di confidenzia,
21 acc, 37 | tirare a sua laude e suo onore quello che è eterna sua
22 def, 54 | debito mio, almanco per mio onore vi arei provisto col sangue
23 def, 54 | sdegno, lo stimulo dello onore.~
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 24 26 | Francesco Baroncelli con tanto onore che saria superfluo lo scriverlo,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 25 2, 8 | capitale assai; e per l'onore e per la utilità de' maneggi
26 4, 15 | presupponendo che sia lo onore loro el conservarsi la sua
27 4, 16 | pericolo grande e dello onore e dello stato, è da credere
28 6, 2 | preziosa quanto è la fama e lo onore.~
29 6, 4 | fare uno giovane povero di onore, questo altro ha a fare
30 8, 3 | faccia dubio alcuno, perché l'onore e lo utile, che sono quelle
31 8, 3 | tenere fermo con loro: l'onore, perché non possiamo negare
32 8, 4 | osservandole ce ne resulta maggiore onore, ed è uno paragone tanto
33 9, 11 | satisfatto alla fede ed onore nostro, ed ecceduto di gran
34 10, 9 | più giustificazione e più onore a non avere accordato l'
35 13, 5 | può di questa gloria ed onore militare, devoti al principe
36 13, 10 | esercito ha fatto grandissimo onore a' capitani generali, perché
37 13, 25 | assai della gloria e dello onore; né anche a mio giudicio
38 13, 25 | così ricerca la utilità e l'onore suo. La quale cosa si tira
39 14, 19 | della gloria militare e de l'onore della nazione, che s'abbino
40 14, 19 | scelte, cioè che stimino l'onore del suo mestiere, saranno
41 14, 34 | autorità, la memoria e l'onore suo; accordando con Cesare,
42 15, 18 | questo avessi a mancare allo onore ed utilità sua, e per dire
Memorie di famiglia
Capoverso 43 34 | Firenze gli fu fatto più onore si facessi mai a cavalieri,
44 34 | posò la cosa non con molto onore di messer Giovanni: perché
45 36 | tosto per guadagnare che per onore, perché el padre sendo povero
46 79 | cerimonie, sendo suto fatto loro onore grandissimo, e ritrovandosi
47 83 | mantenere sanza rispetto l'onore di quella. Potette esserne
48 90 | imprese di che riuscì con poco onore. Nelle cose dello stato
49 93 | Maria Novella ed ebbe l'onore; aveva giostrato prima e
50 93 | giostrato prima e non avuto l'onore, diceva lui, per colpa d'
51 106 | due o tre volte ed ebbe l'onore una volta, che era gagliardissimo.
52 107 | tutte le loro terre uno onore supremo. Vennonne a Milano,
53 122 | l'altro, doversigli fare onore grandissimo, e però furono
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 54 1, 9 | faceva con conviti e con doni onore supremo, come quello che
55 2, 1 | poi che si li toglie lo onore: ed è come uno medico che
56 3, 7 | assueti a vivere liberi e con onore, li movessi sì veementemente
57 3, 7 | preposta la vita breve con onore, alla lunga con ignominia;
58 3, 8 | conservarsi sempre la vita, ma lo onore e la gloria sì, e parendo
59 3, 8 | per sempre la gloria e lo onore, che la vita per poco tempo.~
Ricordi
Capitolo, Capoverso 60 se1, 1 | cittadini che appetiscono onore e gloria nella città sono
61 se1, 18 | È da desiderare più l'onore e la riputazione che le
62 se1, 19 | considerazione alcuna della gloria e onore publico.~ ~20.
63 se1, 59 | come gli altri uomini l'onore e l'utile, e insino a qui
64 se1, 69 | però sempre la fede sua e l'onore.~ ~70.
65 se1, 105 | virtù che tenere conto dell'onore; perché chi fa questo non
66 se1, 106 | quanto vaglia la gloria e l'onore.~ ~107.
67 se1, 125 | pericoli per rispetto dell'onore. L'uno e l'altro cognosce
68 se1, 137 | sia contro alla fede e all'onore.~ ~138.
69 se1, 151 | grado suo farsi laude e onore.~ ~152.
70 se1, 163 | hai perduto el tempo e l'onore; perché alla fine è tenuto
71 se1, 164 | Diceva mio padre, che più onore ti fa uno ducato che tu
72 se2, 4 | debito della fede e dell'onore, gli abandonano o pigliano
73 se2, 15 | fanno tutti gli uomini, onore e utile; e n'ho conseguito
74 se2, 32 | della conscienzia, dell'onore, della umanità e di ogni
75 se2, 45 | parsimonia, usava dire, che più onore ti fa uno ducato che tu
76 se2, 118 | A chi stima l'onore assai, succede ogni cosa,
77 se2, 150 | conducendolo bene, anche utilità ed onore a loro; perché può in certi
78 se2, 150 | drento quello che sarebbe l'onore e utile suo, e tenete a
79 se2, 192 | ha fatto talvolta grande onore, come fa vergogna grande
80 se2, 202 | di vendetta, quanto per onore, cioè per essere cognosciuto
81 se2, 218 | pecuniario più che nell'onore, nel sapere mantenersi la
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 82 2, 3 | ricevuto dal re con tanto onore e tanta dimostrazione di
83 3, 3 | drento la conservazione dello onore suo, ed in ogni modo gli
84 3, 7 | però deliberato di averne onore, cominciò a strignergli
85 4, 6 | benché per rispetto dello onore suo faceva menare el trattato
86 6, 5 | fu ricevuto dal re con onore grandissimo e sforzossi
87 8, 10 | colla città, fargli grande onore e furono mandati commessari
88 11, 6 | conto della fede e dell'onore, cominciò a dubitare che
89 13, 10 | sepulto, fattogli dal publico onore grandissimo; e finalmente
90 16, 8 | acconsentito per non potere con suo onore contradirlo, ed anche sperando
91 16, 9 | negata, non parendo secondo l'onore della città usare officio
92 18, 7 | magistrati di drento e di onore si seguitassi quello modo
93 18, 15 | desideroso di recuperare l'onore suo, che si rifacessi el
94 18, 18 | Pisa gli recava grandissimo onore ed utilità sanza alcuno
95 18, 18 | desiderassi per lo interesse ed onore suo sopra ogni altra cosa
96 18, 19 | o colla fame se n'arebbe onore. E che questa fussi ragione
97 20, 4 | e parendogli metterci di onore grossamente, desiderava
98 20, 4 | vero, volessi salvare l'onore delle sue genti el più poteva.
99 21, 4 | modo che vi fussi drento lo onore suo, sanza lesione però
100 21, 8 | stimò più l'utile che l'onore; e così le cose del papa
101 21, 14 | venissino sendo aggiunto l'onore allo utile, si ordinò che
102 24, 3 | recuperare lo stato e l'onore, e vendicare quella ingiuria
103 24, 13 | Tramoia, a chi fu fatto grande onore e mandatogli incontro insino
104 26, 5 | perdere tutta quella gloria ed onore che si era acquistato nella
105 27, 5 | intero ed amatore dello onore, ebbe tanto dispiacere che,
106 29, 15 | meno che fussi possibile lo onore nostro. E però esclusi e'
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 107 1, 6, 2| con grandissima festa e onore, si congiunse con gli altri
108 1, 8, 1| lietamente e con grande onore, ma come pari, non sapendo
109 1, 11, 3| così per lo istinto dell'onore, il quale nutrisce ne' petti
110 1, 17, 2| di fede d'obligazione e d'onore alla casa d'Aragona, capitano
111 1, 18, 2| odio de' Colonnesi che l'onore proprio, condotto con Alfonso:
112 1, 19, 1| consiglio, non cupidità d'onore non potenza non fede. Perché
113 1, 19, 2| solito a fare professione d'onore. Affermava egli di essere
114 1, 19, 3| farlo senza macula dell'onore vostro, v'assolvo liberamente
115 2, 1, 2| quello che convenisse all'onore e alla fede di tanto re,
116 2, 5, 5| doverebbono essi medesimi per l'onore proprio negare, perché era
117 2, 7, 1| ardentemente che, per l'onore della persona sua propria,
118 2, 8, 1| scancellare l'offesa fatta all'onore del re nel sacco di Pontriemoli,
119 2, 9, 2| privati della vita che dell'onore. Ma non era più possibile
120 2, 9, 3| lama della vittoria e dell'onore di questo giorno. Gl'italiani,
121 2, 12, 2| per minore offesa dell'onore proprio faceva instanza
122 2, 12, 3| avendo con tanta fama e onore avuto sì prospero successo
123 2, 12, 3| conseguita, e convertire l'onore acquistato in grandissima
124 3, 5, 4| recuperare la preda e l'onore perduto: dove, succedendogli
125 3, 6, 4| deliberate, con tutto che l'onore proprio e i pericoli del
126 3, 8, 2| allegando così convenire all'onore suo, per tenere ancora in
127 3, 11, 3| facilmente; e con tanto maggiore onore quanto nella battaglia contraria
128 3, 11, 4| ricevutolo con grandissimo onore, gli donò la rosa, solita
129 3, 12, 4| che per rispetto del loro onore, facevano instanza che vi
130 3, 13, 3| cose che gli offendevano l'onore pure che l'utilità o i piaceri
131 3, 14, 6| questa restituzione dell'onore e della fede di tutti ma
132 4, 2, 5| pronti degli altri, per l'onore publico, a sostenere i pisani
133 4, 7, 1| alla conservazione dell'onore e molto più a farsi migliori
134 4, 14, 5| ricevuto con maggiore umanità e onore, e visitato benignamente
135 5, 5, 4| morte che la perdita dell'onore, si gittorno chi ne' pozzi
136 5, 6, 1| protezione, che per rispetto dell'onore proprio non lo lasciasse
137 5, 6, 4| ricevuto con grandissimo onore rimasono insieme concordi
138 5, 8, 1| quello che apparteneva all'onore suo, per essere egli obligatosi
139 5, 8, 1| poi che avevano offeso l'onore del re, assaltando quegli
140 5, 11, 3| come amici e gelosi dell'onore suo, gli ricordorono per
141 5, 13, 4| loro che, per sostenere l'onore della propria nazione, si
142 5, 13, 4| consentimento di tutti collocato l'onore di sì nobili nazioni. Ricordava
143 5, 13, 4| conseguendo per queste mani tanto onore, aversi a disperare che
144 5, 13, 4| con incredibile festa e onore, ringraziandogli ciascuno
145 5, 15, 1| con quanta magnificenza e onore fusse per ordine del re
146 6, 1, 1| forze sue a recuperare l'onore e il regno perduto e vendicarsi
147 6, 1, 1| conservare la sua fede e il suo onore: il quale, essendo senza
148 6, 1, 1| avesse; perché, benché per onore suo il mandato fusse stato
149 6, 1, 1| tenessino sì poco conto dell'onore proprio, della fede data,
150 6, 3, 2| essere questo partito né con onore né con sicurtà sua e di
151 6, 5, 3| quello che conviene all'onore e alla fede de' soldati,
152 6, 6, 3| pontificato, con grande onore e dimostrazione di benivolenza,
153 6, 6, 4| in Siena con grandissimo onore e insinuatosegli con grande
154 6, 10, 3| lietamente e con grande onore. In Napoli, stando spesso
155 6, 12, 1| dimostrando per maggiore suo onore muoversi per le difficoltà
156 6, 15, 1| della vittoria acquistata onore e frutto, ma andando all'
157 6, 15, 2| fiorentino, né il rispetto dell'onore proprio né dell'onore comune
158 6, 15, 2| dell'onore proprio né dell'onore comune della milizia italiana,
159 6, 16, 1| impedito, cioè il rispetto dell'onore del re di Francia e il timore
160 7, 2, 1| riceverlo con grandissimo onore, lo ricercò venisse a Londra;
161 7, 4, 1| Provenza, fu col medesimo onore ricevuto nel porto di Genova,
162 7, 4, 1| grandissima magnificenza e onore, e con molto maggiore desiderio
163 7, 5, 1| permesso continuare tanto onore insino alla morte. Ma non
164 7, 7, 2| e' conviene alla fama e onore vostro, in pericolo comune
165 7, 8, 2| per non mancare di questo onore, non piccola parte degli
166 7, 10, 2| e perché sarebbe con più onore continuare la confederazione
167 7, 10, 4| precipuo capitale per l'onore e per l'utilità de' maneggi
168 8, 1, 2| guerra: necessitato, per l'onore e utilità propria, a difendere
169 8, 1, 2| unico rimedio a ricuperare l'onore e gli stati perduti; e il
170 8, 1, 6| riavendo insieme con le terre l'onore, arebbe giusta cagione di
171 8, 1, 6| ricchissimo di San Marco, onore nella republica veneta di
172 8, 4, 3| questo rispetto e per l'onore proprio e per l'onore comune
173 8, 4, 3| l'onore proprio e per l'onore comune della milizia italiana,
174 8, 6, 2| dissipato in uno momento l'onore di tutte le vittorie acquistate.
175 8, 6, 2| acquistare un nome, un onore, del quale niuno, vincendo,
176 8, 7, 4| raccolto con grandissimo onore gli promesse in nome del
177 8, 9, 2| promessa poco conveniente all'onore di tanto re, perché non
178 8, 10, 2| interamente la salute publica, e l'onore e la vita propria e della
179 8, 10, 2| non sa che le sostanze l'onore e la vita de' privati rimangono
180 8, 10, 2| non appartiene egli all'onore nostro, non appartiene egli
181 8, 11, 2| virili parole alla salute e onore loro, astrinse se medesimo
182 8, 15, 4| detraeva senza rispetto all'onore di Cesare, come di persona
183 9, 2, 4| totalmente né direttamente al suo onore, potesse il pontefice restare
184 9, 3, 4| facoltà, della vita e dell'onore. Né sperate che questo si
185 9, 9, 2| se non direttamente, per onore suo, almanco indirettamente,
186 9, 10, 4| con sì raro ed eccessivo onore che apparì quanto la sua
187 9, 11, 3| moveva, quanto importasse all'onore della sedia apostolica e
188 9, 12, 3| vendetta che per zelo o dell'onore di Dio o dello stato salutifero
189 9, 16, 2| sommamente, e parendogli niuno onore potere essere maggiore che
190 9, 16, 2| Gurgense, ricevuto con tanto onore che quasi con maggiore non
191 9, 17, 2| prima mettere in pericolo l'onore e la salute delle moglie
192 10, 1, 2| più tosto apparenti per l'onore di Cesare che sostanziali;
193 10, 5, 4| dell'unione della Chiesa e l'onore della religione. Onde di
194 10, 5, 4| di Bologna; e però, per l'onore suo, non volere mancare
195 10, 10, 2| profane, né meno la vita e l'onore delle persone che la roba,
196 10, 13, 5| contro a' franzesi? ha l'onore di Spagna e di Italia a
197 10, 14, 1| con la medesima sicurtà e onore e con la medesima grandezza;
198 10, 15, 2| soldati del re, contro all'onore e utilità sua e nelle sue
199 11, 5, 2| ricevere con ogni specie d'onore; fatte, per tutto il cammino,
200 11, 5, 2| quella avesse con tanto onore donato la spada il cappello
201 11, 5, 3| senza pregiudicio grave dell'onore proprio, abbandonargli,
202 11, 10, 2| accidenti riportato comodità e onore, nondimeno era più fresco
203 11, 12, 4| astenendosi da violare la vita e l'onore, feciono grandissimi guadagni.
204 11, 13, 1| amicizia sua, perché per l'onore della sedia apostolica e
205 11, 14, 2| utilità, di sicurtà, di onore: pagare, se per opera loro
206 12, 4, 1| più infamia: perché, che onore gli sarebbe concedere agli
207 12, 11, 1| Navarra, per scarico dell'onore suo, mandato al re d'Aragona
208 12, 11, 3| a lui poteva difendere l'onore e il procedere suo, e il
209 12, 15, 1| del zio e senza maculare l'onore proprio, farebbe ogni opera
210 12, 15, 2| oltre a questo, la fede e l'onore del pontefice e del re cattolico,
211 12, 15, 4| comunicare tanta laude tanto onore co' forestieri? Non ricerca
212 12, 16, 1| diceva dimandare più per onore suo che per altra cagione.
213 12, 17, 1| seppellito con grandissimo onore nella chiesa di Santo Stefano,
214 12, 18, 1| e perché conveniva all'onore suo non entrare con minore
215 12, 18, 1| re; con tutto che per l'onore proprio avesse desiderato
216 12, 19, 3| limitazione o riserbo dell'onore suo.~ ~ ~
217 12, 21, 1| rispetto della fede e dell'onore, a offenderlo, poteva essere
218 13, 5, 1| apparteneva all'officio e all'onore suo, non abbandonò la causa
219 13, 6, 2| che in lui potesse più l'onore di tutti che il rispetto
220 13, 8, 4| ricusando, come contraria all'onore loro, vennono insieme a
221 13, 10, 5| né con benignità né con l'onore solito; anzi riprendendolo
222 14, 10, 5| perché il rispetto dello onore loro, e il timore che perdendosi
223 14, 10, 5| vita e la roba vostra e l'onore delle vostre moglie e figliuoli,
224 14, 15, 2| mancare apertamente all'onore proprio né da altra parte
225 1, 1, 5| Sciativa, lo chiamò con grande onore alla corte, dandogli non
226 1, 3, 1| ricevuto con grandissimo onore quasi da tutta la corte:
227 1, 12, 4| alcuno trattare con maggiore onore per lui: né avere riportata
228 1, 14, 2| trattava non solamente l'onore e la gloria ma di tutti
229 2, 8, 3| certificato se, senza maculare l'onore e la fede sua, potesse pigliare
230 2, 8, 3| certificato se, senza maculare l'onore e la fede sua, potesse pigliare
231 2, 9, 1| dissuase, dicendo che lo onore suo ricercava di non vi
232 2, 9, 3| da Cesare con grandissimo onore, trattava le sue commissioni,
233 2, 11, 1| essere abitato da uomini d'onore. Ma gli onori fatti da Cesare
234 2, 12, 1| pontefici, preponendo l'onore e la grandezza di Lione
235 2, 12, 2| maturità o con rispetto dell'onore del pontefice, e facendo
236 2, 14, 3| più a questa amicizia l'onore l'utilità la sicurtà, ma,
237 2, 14, 5| che più diminuzione di onore, che essere costretto a
238 3, 3, 1| ricevuto con grandissimo onore e carezze, e come ministro
239 3, 4, 2| insino a tanto che, per onore di Cesare, avesse conosciuto
240 3, 8, 4| le immanità (taciamo per onore nostro delle libidini) che
241 3, 9, 2| determinare con più pericolo dello onore e della estimazione di altri
242 3, 9, 2| alla salute comune e all'onore di tanti capitani e di tanto
243 3, 9, 2| che meritava la fede e l'onore della nazione degli elvezi;
244 3, 10, 2| il capitanato generale, onore solito a dimandarsi più
245 3, 13, 3| sceleratamente offeso l'onore di Dio, si ritirò insieme
246 3, 14, 1| principalmente contro allo stato e onore suo; ma che, essendo stato
247 3, 15, 1| ricuperare in qualche parte l'onore perduto, lo indusseno a
248 4, 5, 2| quando si potesse farlo con onore di Cesare. Al quale ritornò,
249 4, 14, 3| maggiore parte indegne di tanto onore; per il resto, concedette
250 4, 16, 4| detto parole contro all'onore del re di Inghilterra suo
251 4, 16, 4| passando però con molto onore de' primi prìncipi della
252 5, 2, 5| perseguitassino i suoi, né l'onore, le insegne e gli ornamenti
253 5, 4, 7| ricordando essergli stato di poco onore l'avere, quando era alla
254 5, 9, 1| giudicio fu con grandissimo onore accompagnato alle case sue
255 5, 9, 1| e i fini pravi, di tanto onore.~ ~
256 5, 11, 1| debite e consuete cerimonie e onore: Cesare, se il pontefice
257 5, 11, 2| Borbone, e restituire l'onore al morto e i beni a' successori (
258 5, 15, 3| ora dello interesse dell'onore suo, non chiedeva altro
259 5, 16, 1| dal papa con grandissimo onore, e alloggiato nel palazzo
260 6, 4, 3| farlo per conservazione dell'onore suo: la quale scusa sarebbe
261 6, 6, 4| ancora lo sdegno che quello onore che gli pareva che il papa
262 6, 7, 3| per essergli molto più onore tirarlo ad abboccarsi seco
|