Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significorono 4
signor 25
signora 1
signore 261
signoreggia 1
signoreggiarla 1
signoreggiata 3
Frequenza    [«  »]
262 onore
261 potente
261 preso
261 signore
261 sul
256 fatti
256 gloria
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

signore

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 24, 1| cittadini medesimi, ed a uno signore co' sudditi suoi, ed a uno 2 3, 19, 2| temporale, e non essendo lui el signore supremo per el quale e' Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 1 | compassione di quello infelice signore col quale hai grandissima 4 acc, 23 | governatore ed è e pare signore di quelle città.~ 5 acc, 24 | titoli, nello illustrissimo signore, non l'aresti ricognosciuto 6 acc, 25 | che a dire el vero ha di signore poco altro che 'l nome. 7 acc, 46 | vorrei che tu fussi uno signore grande ma nella Magna. E' 8 acc, 46 | prosopopeie, che tu fussi signore nonché presidente di Romagna, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
9 4 | marina a uno miglio; ènne signore Alberico Malespina, uomo 10 4 | maschi, el quale è ancora signore di Carrara, Lavenza, e Moneta, 11 21 | bene edificato, del quale è signore el visconte di Talardo che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 1, 3 | desideriamo più per vicino uno signore debole che uno repotente, 13 4, 4 | Italia, per la mutazione di signore in Milano e Genova, uno 14 4, 6 | sì debole, sendo quello signore giovane, nuovo, sanza arme, 15 4, 7 | conciosiaché quanto el signore di quello stato sarà più 16 4, 7 | per la poca età di quel signore e disordini di quello stato, 17 6, 3 | qualche anno in Grecia al suo signore, avendo acquistate grandissime 18 7, 3 | direttamente a sforzare chi ne è signore, ma cerca per venirvi indirettamente, 19 8, 7 | certo che lo imperadore sarà signore di Milano, e noi circundati 20 8, 10 | pericolosissimo che Cesare si faccia signore di Milano, la utilità nostra 21 9, 3 | chiamato dal duca di Milano signore di Genova, ed assicurato, 22 10, 3 | appetito che ha di farsi signore di Italia, per lo odio e 23 10, 8 | capitoli che faccino Cesare signore dei mondo, e lui e gli altri 24 10, 10 | sospetto che lui si voglia fare signore di Italia, a che e' modi 25 11, 11 | lo accordare. El nostro Signore Dio in partitidifficili 26 14, 4 | Milano, abbia a volere farsi signore di Firenze, farsi padrone 27 14, 19 | archibusi, guidata da uno signore Giovanni, combatterà valorosamente, 28 15, 6 | el temporale, ed iuridico signore di tutto el mondo. Sono 29 15, 13 | le legge dicono che lui è signore di tutto el mondo, ha gli 30 16, 1 | ha la Santità di Nostro Signore verso questa nobilissima 31 16, 2 | sicura che la mente di Nostro Signore non era di alterare la vostra 32 16, 6 | perché l'animo di Nostro Signore, se voi vi rimettevi in Memorie di famiglia Capoverso
33 21 | Romagna, el duca di Urbino, el signore di Camerino, el marchese 34 21 | Sforza; e sopra tutti col signore Braccio del Montone, di 35 22 | effetto, per essere detto signore rotto e morto dalle genti 36 22 | noi Guidantonio Manfredi signore di Faenza, e sendo volta 37 36 | dal conte Francesco allora signore della Marca; ne' quali uffici 38 80 | riputavano debole avendo un signore nuovo e giovane e non vi 39 80 | congiunse in Romagna col signore Federigo di Urbino capitano 40 83 | questo è che sendo Ruberto signore di Rimino condotto a' soldi 41 83 | per intendersi con quello signore alle difese di Rimino, ed 42 83 | altri. Fu veduto da quel signore molto allegramente, e volle 43 83 | Luigi, e trovando poi quel signore circa agli effetti perché 44 83 | conoscessi che sendo quel signore di natura sdegnoso, lo eseguire 45 83 | ingegnassi di farsi quel signore benevolo per avere da lui 46 86 | trovarsi con messer Cecco e col signore Ruberto da Sanseverino al 47 88 | governo con favore del re el signore Lodovico Sforza ed el signore 48 88 | signore Lodovico Sforza ed el signore Ruberto da Sanseverino, 49 89 | Urbino a capitolare con quel signore a' soldi di Milano, re e 50 106 | Fermo, che vi era allora signore el conte Francesco; ma disegnando 51 107 | e communicassino a quel signore quello avessino ritratto 52 107 | esaminato lo animo di quel signore che era bonissimo, e le 53 109 | Milano a dolersi con quel signore, ed insieme ebbe commessione 54 109 | volendo andare a visitare quel signore, vestito di pagonazzo come 55 110 | contro a Ruberto Malatesti signore di Arimino, e preparandosi 56 110 | insieme alla difesa di quello signore, parve che ciascuna di queste 57 110 | avevano tolto a soldo el signore Ruberto e promessogli la 58 110 | levare le offese da quello signore, altrimenti protestargli 59 114 | grato e bene veduto dal signore, ed alla città non potette 60 116 | venuto all'improvviso el signore Ruberto da Sanseverino insino 61 116 | dove aveva a intervenire el signore Ruberto Malatesta nostro 62 116 | Malatesta nostro capitano, ed el signore Carlo da Montone soldato 63 116 | riputazione sua. Venne el signore Ruberto, e conte Carlo si 64 116 | Iacopo con parere etiam del signore Ruberto ne scrisse a Firenze, 65 121 | era allora a governo del signore Lodovico, venivano e' provedimenti 66 136 | nostre, e per la autorità del signore Lodovico che ne era allora 67 136 | anno, ed avendo trovato el signore Lodovico male disposto, Scritti minori Capitolo, Capoverso
68 1, 4 | ed eccitò al medesimo el signore Lodovico governatore del 69 1, 5 | nascevano tra el re Ferrando e signore Lodovico, lui era mediatore Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
70 1, 14 | genovesi e Sigismondo Malatesta signore di Rimino, la città stette 71 2, 7 | Milano a conferire con quello signore e pensare, se accadeva, 72 2, 7 | di che era capitano el signore Ruberto da Sanseverino, 73 2, 7 | Romagna. Dove fra pochi el signore Astore di Faenza soldato 74 2, 9 | Malatesta figliuolo bastardo del signore Gismondo, fussi devoluto 75 2, 9 | si spinse per la città el signore Ruberto e qualche gente 76 3, 14 | con loro si intendeva el signore Ruberto da Sanseverino; 77 3, 14 | sospetto lo effetto fu che el signore Lodovico fu confinato a 78 3, 14 | Pisa, Ascanio a Roma, ed el signore Ruberto cacciato dal territorio. 79 3, 15 | morto uno marchese Spinetta, signore di Fivizzano e di molte 80 4, 5 | donna una figliuola del signore di Piombino, e pareva ragionevole 81 4, 14 | interamente arbitro e quasi signore della città, e quella potenzia 82 4, 14 | capo dell'altra diventa signore della città, e' fautori 83 5, 6 | nostro Ruberto Malatesta signore di Rimino, e si disegnò 84 5, 7 | nuovo da esercitargli, el signore Ruberto da Sanseverino fuoruscito 85 5, 7 | Pisa uno trattato, che el signore Ruberto vedendosi inferiore 86 5, 12 | Ruberto Malatesta ed el signore Gostanzo di Pesero, nostro 87 5, 12 | massime che in quello tempo el signore Lodovico, monsignore Ascanio 88 5, 12 | monsignore Ascanio ed el signore Ruberto da Sanseverino con 89 5, 14 | Mandossi in quello di Arezzo el signore Gostanzo per guardia del 90 7, 1 | banda di Ferrara sotto el signore Ruberto da Sanseverino, 91 7, 2 | papa, il conte Girolamo e signore Verginio Orsino occupati 92 7, 4 | non avendo ostaculo, el signore Ruberto coll'esercito passò 93 7, 5 | el duca di Calavria, el signore Lodovico Sforza, Lorenzo 94 7, 5 | continuamente di gente, el signore Lodovico espugnò San Secondo 95 7, 5 | cosa si accelerò, perché el signore Ruberto sperando avere parte 96 7, 7 | soprastandovi a aspettarle, el signore Ruberto che egli era cavalcato 97 7, 8 | tennono stretta pratica col signore Lodovico venire a' soldi 98 7, 8 | speranza a principio del signore Ruberto loro padre; di poi 99 7, 8 | avessino a insospettire del signore Ruberto e volersene assicurare 100 7, 9 | potente che non potendo el signore Ruberto stare alla campagna 101 7, 10 | della lega a Bagnuolo, el signore Lodovico dubitando da un 102 7, 10 | tenuto pratica di pace col signore Ruberto da Sanseverino, 103 8, 1 | arbitrio suo, tolse a soldo el signore Ruberto da Sanseverino per 104 8, 1 | a risentirsene. Così el signore Lodovico, avendo mostro 105 8, 1 | volessino dare licenzia al signore Ruberto che andassi a' soldi 106 8, 2 | condizione per questa passata del signore Ruberto, ed in modo tale 107 8, 2 | però si tolsono a soldo ei signore Virginio, el conte Niccola 108 8, 2 | che erano a Bracciano, el signore Ruberto spugnò el ponte 109 8, 2 | Battista Orsino cardinale ed el signore Iulio e signore Organtino, 110 8, 2 | cardinale ed el signore Iulio e signore Organtino, contro alla voluntà 111 8, 2 | congiugnessi a Bracciano col signore Virginio e col conte, e 112 8, 3 | fussino più tardi, perché el signore Lodovico sborsava adagio 113 8, 3 | Pitigliano. e perché el signore Ruberto, e colle genti sue 114 8, 5 | del re; fu provisto che el signore Ruberto non fussi più suo 115 8, 6 | Fatta la pace, el signore Ruberto licenziato prese 116 8, 6 | così intero ed assoluto signore di quel regno, come ne fussi 117 8, 7 | gravemente doluta col re e col signore Lodovico, e loro mossi dal 118 9, 3 | quanto se ne fussi stato signore a bacchetta. E perché la 119 9, 6 | che dispiacque assai al signore Lodovico. Nondimeno in universum 120 9, 7 | constretto accattare dal signore Lodovico ducati quattromila 121 10, 1 | furono le dimostrazione del signore Lodovico grandissime, mandando 122 10, 1 | Sanseverino, figliuolo del signore Ruberto, uomo riputato assai 123 10, 1 | riputato assai e caro al signore Lodovico, ed accumulando 124 10, 6 | questo grado con favore del signore Lodovico e di monsignore 125 10, 6 | andare, fu introdotto dal signore Lodovico che, sendo collegati 126 10, 6 | re che vi disponessi el signore Lodovico; el quale lo fece, 127 10, 6 | fiorentini; alterossene el signore Lodovico, non gli piacendo 128 10, 6 | che si commosse assai el signore Lodovico, parendogli che 129 10, 7 | Aveva el signore Francesco Cibo, figliuolo 130 10, 7 | vendé per mezzo di Piero al signore Virginio Orsino parente 131 10, 7 | dispiacere assai, e non minore el signore Lodovico, parendogli fussi 132 10, 8 | diffidenzia ed odio grandissimo el signore Lodovico seguitava la pratica 133 10, 9 | lettera di mano propria al signore Lodovico, sì amorevole e 134 10, 9 | quali cose più riscaldato el signore Lodovico, ed al tutto inimico 135 11, 1 | tenere qualche pratica col signore Lodovico per mezzo di Cosimo 136 11, 4 | parte insospettito dal signore Lodovico, con favore di 137 11, 6 | e venendone a Milano, el signore Lodovico, benché fussi passato 138 11, 6 | eletto duca, benché del signore morto rimanessi uno piccolo 139 11, 11 | Salvadore, sendosi inteso che el signore Paolo Orsino, nostro soldato, 140 12, 1 | a suo modo e di farsene signore; la qual cosa, nonostante 141 12, 13 | debolissimo e che apresso a quello signore tolse riputazione assai 142 13, 1 | alla volta di Spagna, el signore Virginio Orsino ed el conte 143 13, 6 | fussi da fare. Pareva al signore Ridolfo da Gonzaga, zio 144 13, 6 | uomini di capo, fra' quali el signore Ridolfo da Gonzaga; e tutto 145 14, 5 | el debito visitare quel signore ed offerirgli e raccomandargli 146 15, 24 | Compagnacci, di che era signore Doffo Spini, e' quali spesso 147 16, 7 | otto fu fatto Doffo Spini signore e capo de' campagnacci, 148 17, 6 | era minore la caldezza del signore Lodovico, el quale doppo 149 17, 6 | agli aiuti nostri sotto el signore di Piombino, messer Carlo 150 18, 15 | subito, come era ordinato, el signore Piero dal Monte e conte 151 19, 3 | meritato. Perché se bene e' fu signore di grande ingegno e valente 152 19, 13 | rimasene solo Giovanni signore di Pesero che poco poi perdé 153 20, 16 | Faenza, della quale era signore Astore Manfredi, piccolo 154 20, 16 | ostinatissimi a difendere el signore loro, feciono una gagliarda 155 20, 20 | parere suo, e così lui era signore ed arbitro delle deliberazioni 156 21, 1 | acquisto di Imola e Furlì, signore di Rimino e di Pesero, e 157 21, 1 | liberazione di Astore loro signore. La qual cosa non osservò, 158 21, 1 | acquistata Faenza e fatto signore di tanti stati di Romagna, 159 21, 1 | un buono esercito ed era signore valente e molto liberale 160 21, 5 | a Piombino, ne cacciò el signore e si insegnorì di quello 161 21, 8 | avuti dua mariti; uno el signore Giovanni di Pesero, dal 162 21, 10 | potentissimo el duca Valentino signore di Romagna e di Piombino, 163 22, 1 | el conte di Pitigliano, signore Bartolommeo d'Alviano ed 164 22, 3 | essere stato già soldato del signore Ruberto da Sanseverino ed 165 22, 28 | che lui ne era interamente signore e ne disponeva a arbitrio 166 23, 24 | fatica, e renderonlo al signore vecchio. Sbigottì assai 167 23, 31 | Liverotto, e pochi poi el signore Paolo ed el duca di Gravina; 168 24, 12 | pontefici, fu più assoluto signore di Roma che mai fussi stato 169 24, 15 | commessione publica, a quello signore. Solo gli stati di Romagna 170 24, 16 | paura a Pandolfo Malatesta signore di Rimino, uomo da poco 171 28, 6 | penserebbe a volerne essere un signore intero ed assoluto, ed a 172 28, 14 | Friuoli con grossa gente el signore Bartolomeo d'Albiano, dalla 173 28, 15 | ordine, scaramucciorono col signore Bartolomeo, ed essendo rotti 174 28, 15 | essendo rotti da lui, el signore Bartolomeo scoperta la loro 175 30, 22 | avendo in quegli tempi el signore di Piombino avisato a Firenze 176 31, 12 | continuassi mediante quello signore, la pratica dello accordo. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
177 1, 3, 1| spesso tra il feudatario e il signore del feudo, ebbe sempre per 178 1, 3, 2| Giovan Galeazzo legittimo signore; e benché egli si sforzasse 179 1, 4, 1| solo ricadde come a supremo signore il ducato di Angiò, nel 180 1, 6, 4| giustizia, la quale, come signore del feudo e solo giudice 181 2, 1, 2| Maria Visconte legittimo signore; dal quale non prima stati 182 2, 1, 2| contado di Pisa, di farsene signore, e dopo averla dominata 183 2, 1, 2| non desideravano mutare signore, perché non avevano quella 184 2, 1, 3| condusse Iacopo d'Appiano signore di Piombino e Giovanni Savello, 185 2, 3, 1| consiglio ritornorono al primo signore. E il medesimo fece poco 186 2, 3, 3| fede egregia verso il suo signore. Ma Carlo, per privare gl' 187 2, 5, 8| vanamente disegnava di farsene signore, ottenne che Carlo pigliasse 188 2, 9, 6| che avevano per legittimo signore e odioso quello dell'usurpatore, 189 2, 10, 1| per salvare quella del suo signore. ~ 190 2, 10, 4| figliuolo di Giulio da Varano signore di Camerino: ma perché non 191 2, 12, 2| del re de' romani, diretto signore del ducato di Milano, si 192 3, 2, 1| proprie e con le genti del signore di Piombino e di Giovanni 193 3, 5, 2| di nuovo condotto Astore signore di Faenza e accettata la 194 3, 7, 1| uomini d'arme Giovanni Sforza signore di Pesero e Giovanni da 195 3, 7, 1| Annibale figliuolo naturale del signore di Camerino, andato volontariamente 196 3, 8, 4| collegati, mandorono il signore di Piombino e Giovanni Savello 197 3, 13, 4| maritatala a Giovanni Sforza signore di Pesero, non comportando 198 4, 2, 4| uomini d'arme, parte sotto il signore di Piombino parte sotto 199 4, 2, 5| avevano in protezione il signore di Faenza, facessino dalla 200 4, 2, 5| arme Ottaviano da Riario signore d'Imola e di Furlì, che 201 4, 3, 4| Però, ottenuto dal piccolo signore di Faenza il passo per la 202 4, 3, 4| mezzo il conte Renuccio, col signore di Piombino e alcuni piccoli 203 4, 6, 4| temeva di uno re di Francia signore del ducato di Milano, dall' 204 4, 6, 4| l'avere uno re di Francia signore dello stato di Milano: considerisi 205 4, 9, 1| del marchese di Monferrato signore di quel luogo, messa gente 206 4, 9, 4| poca riverenza verso il suo signore che, uscendo da lui del 207 4, 10, 3| come se aspirasse a farsi signore di Pisa e a occupare qualche 208 4, 11, 2| desiderosi di ricevere per signore lui e ogn'altro che avesse 209 4, 12, 2| Imperante il tale imperadore signore nostro». Nella quale, non 210 5, 1, 2| desideroso ciascuno di farsi signore di Pisa, offerendo di pagare 211 5, 2, 1| cagione a Pandolfo Malatesta signore di Rimini; anzi, per maggiore 212 5, 4, 1| la libertà di Astore suo signore, e che gli fusse lecito 213 5, 4, 4| opponessino in difesa del signore di Piombino, il quale era 214 5, 6, 1| Jacopo da Appiano che ne era signore, lasciata guardata la fortezza 215 5, 6, 3| ma ricevuti da loro, come signore di Genova, ventiquattromila 216 5, 8, 2| lettere di Carlo di Ambuosa signore di Ciamonte, nipote del 217 5, 9, 3| accordo con Giulio da Varano signore di Camerino, conseguitò 218 5, 11, 2| quella fusse spogliato il signore di Piombino, né risentitosi 219 5, 11, 7| da Varano figliuolo del signore passato, che era all'Aquila, 220 5, 11, 7| città di Camerino, perché il signore se ne fuggì nel reame di 221 5, 12, 3| ove con Giovanni Orsino signore di quel luogo era Renzo 222 5, 12, 4| con patto che a Giovanni signore della terra fusse pagata 223 6, 4, 3| de' fiorentini, il vecchio signore. Il medesimo facevano negli 224 6, 4, 3| quelle città stava sotto un signore particolare, il quale né 225 6, 10, 3| si fusse la volontà del signore. Soggiugnendo oltre a questo 226 6, 12, 2| festa della Natività del Signore, un paio di sproni d'oro: 227 6, 14, 1| fiorentini, che temendo il signore di Piombino, il quale era 228 6, 14, 2| protezione del suo re, e al signore di Piombino aveva significato 229 6, 14, 3| ritirò al Vignale, terra del signore di Piombino, dando nome 230 7, 3, 4| d'Italia, né Dio giusto Signore essere per abbandonare chi 231 7, 10, 4| potentissimo, duca di Milano, signore di Genova, abbondante di 232 8, 6, 2| consenso a te, vero e legittimo signore, tutte le cose che i nostri 233 8, 7, 3| né altro imperio né altro signore: la quale inclinazione aiutò 234 8, 8, 1| adoperando per mezzo il signore di Piombino, pratica dello 235 9, 2, 3| vassallo senza licenza del signore del feudo, e che erano in 236 9, 17, 2| altro nome o ubbidire altro signore che papa Giulio. Detteno 237 10, 7, 1| governo di Odetto di Fois signore di Lautrech deputato da' 238 10, 16, 3| volendo essere contumaci al signore proprio, partirono il 239 12, 10, 1| grande sommissione come a signore suo soprano, per essere 240 12, 21, 1| vassallo contumace al suo signore, uno soldato il quale obligatosi 241 13, 1, 1| era Federigo da Gonzaga signore di Bozole, stato uno de' 242 13, 3, 2| qualunque ne avesse a essere signore; però Francesco Maria offerire 243 13, 6, 2| tutto il suo stato, piccolo signore, non fatto mai loro alcuno 244 14, 1, 5| autorità ricade incontinente al signore soprano, e perché Massimiliano, 245 14, 6, 1| artiglierie, Orlando Palavicino signore del luogo, disperato di 246 14, 6, 4| aveva riconosciuto altro signore che il duca di Ferrara. 247 14, 10, 5| mancatori di fede al loro signore; esprobrando con caldissime 248 14, 11, 1| Giovanmaria da Varano antico signore, che per illustrarsi aveva 249 14, 15, 4| Pandolfo Malatesta, antico signore di Rimini, occupò quasi 250 1, 3, 5| il maggiore e più stimato signore di tutto il regno di Francia, 251 1, 4, 2| dello interesse di avere uno signore che più loro sodisfacesse. 252 1, 10, 1| sempre di conservarvi per signore Francesco Sforza; a lui 253 2, 1, 1| i pensieri suoi a farsi signore di tutta Italia; conoscendosi 254 2, 1, 3| uno medesimo diventasse signore di Napoli e di Milano; nondimeno 255 2, 6, 1| seco il duca di Borbone, signore di tanta potenza e autorità 256 2, 8, 2| desideravano Francesco Sforza per signore, e concitatasi contro tutta 257 2, 8, 3| che per esserne supremo signore aveva il dominio diretto. 258 2, 8, 5| ricadesse a Cesare, supremo signore del feudo, non solo gli 259 2, 10, 1| ricaduto a Cesare supremo signore. Però, essendo il marchese 260 2, 14, 3| schiavo e voi diventiate suo signore? Gli mancheranno i lamenti 261 3, 6, 1| caso con le sue otto galee signore del mare, non poteva la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License