Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 5| Fabio Massimo che per avere preso el vero modo di difendere
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 38 | ragione, ma l'abito che ha preso di servire.~
3 acc, 25 | nondimeno è officio di dua mesi preso da noi con animo di lasciarlo;
4 acc, 45 | parte dissipato, parte avere preso le arme per e' Medici; empiè
5 acc, 48 | fussi così, e che io avessi preso invano in uno tempo medesimo
6 acc, 53 | che questo garzone avessi preso tanto animo da se medesimo,
7 def, 45 | ognuno, e che non solo ho preso per questo inimicizie grandissime,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 49 | 17 partiti da Saragosa e preso el cammino diritto a Burgos,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 4, 8 | corso più volte in Francia, preso Parigi, debellato quasi
10 11, 3 | alcuno, e poi che hanno preso el Morone, è levato via
11 14, 10 | costumi de' quali che abbia preso in qualche parte uno principe
Memorie di famiglia
Capoverso 12 13 | Guidetti che al podestà era preso che aveva a essere esaminato
13 19 | Otto Buonterzo da Parma, fu preso lui solo per la fama della
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 14 2, 1 | cattivi sono nati ed hanno preso autorità da' princìpi buoni.
Ricordi
Capitolo, Capoverso 15 se2, 156 | penitenzia del partito che ho preso; il che procede non perché
16 se2, 156 | una e l'altra parte; dove preso el partito, né temendo più
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 1, 1 | riuscire perché e' Ciompi, preso lo stato e creato e' magistrati
18 1, 3 | di pochi mesi eziandio fu preso messer Agnolo Acciaiuoli,
19 2, 3 | quando volle partire, avendo preso buona licenzia dal re, fu
20 2, 9 | giustificarsi col papa di avere preso Rimino in protezione, non
21 4, 12 | Fu preso lo arcivescovo, che, come
22 4, 12 | alcuni etiam innocenti. Fu preso Franceschino, che sendosi
23 4, 12 | degli altri impiccato, fu preso el cardinale in Santa Liperata,
24 4, 12 | vi fu condutto salvo; fu preso Giovan Batista da Montesecco;
25 4, 12 | del territorio nostro fu preso ed esaminato fu impiccato.
26 4, 12 | fondamenti in su' quali aveva preso animo ed appoggiatosi, era
27 4, 12 | trovare, itosene in villa, fu preso quivi e impiccato. Nocegli
28 4, 13 | fu tenuto parecchi giorni preso; esaminato diligentemente,
29 4, 13 | conte suo padrone ed avere preso el carico di amazzare Lorenzo;
30 4, 13 | Firenze fu impiccato. Fu preso Guglielmo e rispetto al
31 5, 5 | Gli inimici, preso el Monte, se ne andorno
32 6, 4 | etiam perché assai avevano preso animo di sparlare del governo,
33 7, 9 | armata loro avessi nel reame preso Galipoli; in modo che gli
34 8, 8 | felici successi, avendo preso per forza San Francesco
35 9, 1 | occultamente avendo sempre preso forze, finalmente a dì...
36 9, 8 | anni quaranta, fussi sì preso di una donna non bella e
37 11, 9 | partita di Piero avendo ognuno preso animo e licentia, non solo
38 11, 10 | per la assenzia sua aveva preso animo e baldanza, presa
39 12, 4 | della campana grossa aveva preso le arme, e che el contado
40 13, 1 | fratello del Gran turco che era preso a Roma (el quale poco poi
41 13, 5 | Orliens aveva per trattato preso Novara, terra del duca di
42 13, 8 | della signoria de' franzesi preso animo per la partita del
43 13, 9 | borgo di San Marco; el quale preso di subito e trovato la porta
44 15, 2 | dove era stato prigione, preso nel reame di Napoli, dove
45 15, 10 | lui. Di che avendo egli preso animo, ed avendo intenzione
46 15, 12 | che avendosi notizia, fu preso, ed avuto della fune, mostrò
47 16, 3 | frati in palagio, e quivi preso forma a queste difficultà,
48 16, 7 | fatica e pericolo avessino preso sanza alcuno frutto, certo
49 17, 3 | Preso ed arso come è detto, fra
50 17, 8 | a campo a Vicopisano, e preso prima prestissimamente uno
51 17, 9 | Preso Vico, fu lunga consulta
52 17, 23 | notizia di questa materia, preso licenzia de' compagni per
53 18, 8 | popolo; perché in Cascina fu preso Rinieri figliuolo di messer
54 18, 8 | e però sendo lui stato preso, fu subito scritto al capitano
55 18, 19 | in sospetto: e prima, se preso Vicopisano e' non volle
56 19, 12 | rotto, e lui miserabilmente preso, ed insieme messer Galeazzo
57 19, 12 | sulle terre de' viniziani preso da Bartolomeo d'Albiano
58 20, 12 | perché e' pisani non arebbono preso el bastione e Librafatta,
59 22, 4 | già uscito del nostro, fu preso da' nostri in su' terreni
60 22, 4 | duca di Ferrara e ne venne preso a Firenze; dove come e'
61 22, 7 | poi, dato buono ordine, fu preso ser Pepo a Firenzuola, e
62 22, 8 | scoperti, presono le arme, e preso Guglielmo ed Alessandro
63 22, 17 | non fede, che se, subito preso Arezzo, fussino col nome
64 22, 29 | una parte e l'altra arebbe preso partito co' principi forestieri,
65 23, 20 | intendendo questi umori n'aveva preso sospetto, parte per ambizione
66 24, 17 | viniziani non l'avevono preso per rendergliene; in modo
67 24, 20 | da' sua parenti, dove fu preso in battaglia assaltato e
68 25, 1 | ambizione, o pure avendo preso sospetto contra ragione,
69 28, 13 | ed el sospetto che aveva preso di noi, mostrò di non si
70 30, 10 | Filippo giovane, non aveva preso uno partito di questa natura
71 30, 11 | inimici dello stato ed avessi preso uno partito da poterlo mettere
72 30, 20 | Strozzi era giovane, avendone preso la cura Matteo e governandola
73 31, 5 | commessario a Cascina, stato preso Alfonso del Mutolo pisano
74 31, 6 | riavere el figliuolo suo preso nel canale di Piombino,
75 31, 14 | piegare e arebbono più volte preso partito, se la disperazione
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 76 1, 2, 3| pontefice ultimamente morto, preso argomento della disunione
77 1, 3, 2| castella. Onde Verginio, preso animo, ricusò poi più volte
78 1, 4, 4| Alfonso suo inimico; il quale, preso da' genovesi in una battaglia
79 1, 5, 4| tra loro, e che Lodovico, preso animo da questa nuova congiunzione,
80 2, 5, 1| accampati non molti dì prima, preso animo per avere i fiorentini
81 2, 6, 1| che Giovanni Bentivogli, preso lo stipendio comune da loro,
82 2, 9, 6| furno vicini ad Alessandria preso il cammino più alto verso
83 2, 10, 1| attendeva, poi che ebbe preso Reggio, alla recuperazione
84 2, 11, 1| avendo in sulla giunta sua preso per forza alcune terre circostanti,
85 2, 11, 2| andasse insino a Chieri, preso dall'amore d'una gentildonna
86 2, 12, 2| e il bastardo di Borbone preso nella giornata del Taro,
87 2, 12, 2| e Miolans che era stato preso a Rapalle e tutti gli altri
88 3, 1, 4| fatto del loro imbasciadore, preso il castello di Palaia, poseno
89 3, 2, 2| fuggissino: dal quale disordine preso animo e rimessisi insieme
90 3, 2, 2| nella fuga molti di loro, e preso Troilo Savello, il quale
91 3, 5, 3| ponte a Finocchio, e avendo preso Fenezano, Apice e molte
92 3, 7, 2| sopragiunti da Ferdinando, che preso Giesualdo accelerò il cammino,
93 3, 7, 3| esercito di Mompensieri, preso più terre in quella provincia,
94 3, 8, 4| gli aiuti de' viniziani, preso il castello di Buti e accampatisi
95 3, 10, 1| dal resto dell'armata, fu preso dagl'inimici. Détte questo
96 3, 11, 3| cacciare, fuggendo si salvò. Preso Trivignano, andò il campo
97 3, 11, 3| abbandonare il borgo; il quale preso, gli ecclesiastici dettono
98 3, 11, 3| principio del combattere fusse preso da' Colonnesi Franciotto
99 3, 11, 4| prefetto di Roma, aveva preso tutte le terre che, tolte
100 3, 14, 6| Il quale, preso animo da questi progressi,
101 4, 1, 1| medesimo matrimonio, fu preso nella giornata che tra'
102 4, 3, 1| difficoltà l'artiglierie; e preso nel medesimo tempo tutto
103 4, 3, 1| la vittoria crudelmente. Preso Vico, ebbe subito occasione
104 4, 5, 1| tirato da' fati. E così, preso l'abito secolare, si preparava
105 4, 7, 1| cammino: ma essi, avendo già preso il vantaggio de' passi,
106 4, 9, 4| la città sollevata aveva preso l'armi: e con tanto poca
107 4, 12, 3| guadagni di quello anno, preso assolutamente lo imperio
108 4, 14, 2| Preso il duca e dissipato l'esercito,
109 4, 14, 2| appartenersegli per essere stato preso nel paese sottoposto a sé:
110 5, 1, 3| Chiesa. Accordata Bologna e preso per forza Montechierucoli,
111 5, 4, 2| E perciò il Valentino, preso animo da queste cose, e
112 5, 6, 6| quale confederazione avendo preso animo, deliberorono dare
113 5, 11, 5| settanta uomini d'arme, e preso don Ugo di Cardona. Rifuggissi
114 5, 12, 3| insieme co' Savelli, avevano preso il Ponte a Lamentano e correvano
115 5, 12, 3| questo mezzo il Valentino preso con parte delle sue genti
116 5, 13, 1| Messina a Reggio di Calavria, preso non molto prima dagli spagnuoli,
117 5, 14, 1| coloro che la guardavano; e preso poi il borgo di Lucherna
118 5, 15, 1| arrendersi prigione, rotto e preso in quegli luoghi medesimi
119 6, 1, 4| perché Prospero Colonna aveva preso la Rocca d'Evandro e l'Aquila,
120 6, 2, 1| arrendersi liberamente. Preso Vico, si circondò subito
121 6, 2, 1| del re di Francia, ora, preso ardire dalle avversità sue
122 6, 2, 2| lui, e dopo la vittoria, preso maggiore animo, non avevano
123 6, 7, 2| due dì fermi in Aquino, preso da loro, lasciati settecento
124 6, 7, 4| salvarsi avevano, sparsi, preso tumultuosamente il cammino
125 6, 9, 2| equinoziale verso il polo artico], preso di mano in mano maggiore
126 6, 15, 1| sua. Da questa vittoria preso animo Ercole Bentivoglio
127 7, 1, 1| vita: e il re de' romani, preso animo dalla grandezza del
128 7, 12, 3| per la venuta del quale preso animo gli uomini del paese,
129 7, 12, 3| a salire; e avendo prima preso il ponte di Gorizia e poi
130 8, 4, 1| marchese di Mantova, che preso Casalmaggiore aveva tentato
131 8, 4, 3| il dì poi che era stato preso Trevi che fu il nono di
132 8, 5, 3| esercito sceso nel piano, preso Granarolo e tutte l'altre
133 8, 8, 1| condizione (il quale stato preso non molto prima da' soldati
134 8, 9, 5| quelle terre che prima avea preso e saccheggiato l'uno recuperava
135 8, 10, 4| tre miglia da Padova; e preso per forza Limini e interrotto
136 8, 10, 4| comodità delle vettovaglie, e preso di assalto e saccheggiato
137 8, 11, 4| alienati da lui, onde avere preso animo i villani delle montagne
138 8, 14, 2| duca di Ferrara, avevano preso Comacchio. Sopragiunsono
139 8, 14, 2| l'altra armata che aveva preso Comacchio; i quali, avendo
140 8, 16, 1| franzesi, tra' quali fu preso monsignore di Clesì; e da
141 9, 1, 1| avendo così scopertamente preso il patrocinio de' viniziani,
142 9, 2, 4| che per il passato avesse preso. Alle quali cose benché
143 9, 4, 1| svaligiato da quegli del campo. Preso il bastione, fu da Molardo
144 9, 4, 4| Monselice: da' quali anche fu preso Sonzino Benzone da Crema
145 9, 6, 3| in Romagna; dove, avendo preso la terra di Lugo, Bagnacavallo
146 9, 7, 1| cammino di Bellinzone, e preso il ponte della Tresa abbandonato
147 9, 8, 2| molto stimato di fanti, e preso Maldonato capitano spagnuolo,
148 9, 10, 2| genti viniziane l'arebbeno preso; la quale opportunità passò
149 9, 11, 2| mille fanti pagati da loro, preso il cammino tra 'l monte
150 9, 11, 5| mai potersi scusare che preso Castelfranco non si fusse
151 9, 17, 1| impedirlo; onde il Triulzio, preso nuovo consiglio, gittò il
152 9, 17, 4| dissipati quasi tutti i fanti; preso Orsino da Mugnano Giulio
153 10, 3, 1| franzesi e tedeschi, fusse preso il conte Guido Rangone condottiere
154 10, 3, 2| alloggiati fuora di Padova, e preso Pietro da Longhena loro
155 10, 4, 3| ricche e potenti provincie, e preso in una battaglia, fatta
156 10, 7, 1| spagnuoli, i quali aveano preso il cammino di Bologna, si
157 10, 9, 5| per sorte non fusse stato preso uno stradiotto greco, uscito
158 10, 13, 5| chiamato dal la Palissa, e preso già da' soldati del duca
159 10, 13, 5| tutti i cavalli leggieri e preso il marchese di Pescara loro
160 10, 13, 5| pieno di sangue e di ferite; preso il marchese della Palude,
161 10, 13, 6| bandiere e l'artiglierie, preso il legato del pontefice,
162 10, 14, 3| non molto tempo di poi, preso nella guerra dal successore
163 11, 4, 2| della mutazione del governo, preso ardire, biasimavano publicamente
164 11, 4, 2| ottenuto dal pontefice, preso occultamente il cammino
165 11, 6, 1| Francia; il quale, avendo preso animo perché gli inghilesi
166 11, 6, 2| Navarra, nella quale i popoli, preso animo dalla vicinità de'
167 11, 7, 1| forestiere il regno suo, e preso animo dall'avere soldato
168 11, 7, 1| Andrea Gritti, il quale, preso a Brescia, dimorava ancora
169 11, 12, 5| che davano la battaglia, preso il capitano spagnuolo, ammazzorno
170 11, 12, 5| quegli che vi erano dentro. Preso Lignago, gittò l'Alviano
171 11, 14, 1| aiuto di alcuni della terra, preso il commissario con quella
172 11, 14, 3| speculare il sito del paese, fu preso da Mercurio capitano de'
173 12, 1, 1| ardire che vanamente aveva preso per la tregua fatta col
174 12, 1, 2| Dalla quale esperienza preso animo i capitani franzesi,
175 12, 1, 2| uomini d'arme, co' quali fu preso il marchese del Rotellino,
176 12, 2, 1| reame di Francia, perché, preso che avessino Digiuno, era
177 12, 5, 5| ferito nella faccia, fu preso da Malatesta da Sogliano.
178 12, 5, 5| in uno aguato era stato preso, pochi dì innanzi, e condotto
179 12, 5, 5| fuga i loro stradiotti, fu preso Giovanni Vitturio loro proveditore,
180 12, 8, 1| fu degli scelerati fanti preso dai magistrati il debito
181 12, 8, 3| salvorono verso Ferrara. Preso Rovigo, andò l'Alviano con
182 12, 9, 2| rifuggirsi in Brettagna: preso poi nella giornata di Santo
183 12, 12, 6| grande in quella guerra. Fu preso, insieme con Prospero, Pietro
184 12, 15, 1| giugnesse a Piacenza, fu preso da' suoi Cintio mandato
185 12, 20, 1| ammazzatine molti di loro e preso il fratello del governatore
186 12, 20, 6| in uno assalto simile fu preso Cesare Fieramosca: il resto
187 12, 21, 2| nondimeno, tre mesi poi, fu preso furtivamente per invenzione
188 12, 21, 2| non erano saliti, e così preso il monte, quegli che erano
189 13, 4, 1| nella quale scaramuccia fu preso Gostantino, figliuolo, anzi
190 13, 4, 3| soli lo saccheggiassino. Preso San Gostanzo, andò il dì
191 13, 5, 4| Bologna innanzi che essi, preso animo dalla declinazione
192 13, 8, 1| entrato nel Montefeltro e preso per forza Secchiano e alcune
193 13, 9, 2| ammazzato il soldano, e dipoi preso in una battaglia l'altro
194 13, 16, 4| danari. Dalle quali offerte preso maggiore animo, si movevano
195 14, 3, 1| nello avere ultimamente preso a Vuormazia sì ardentemente
196 14, 5, 3| pezzi di artiglierie, aveva preso allo improviso il castello
197 14, 6, 1| progressi degli inimici; avendo preso molto animo, parte per la
198 14, 6, 4| cremonesi che ne erano consci fu preso il debito supplicio. Né
199 14, 9, 3| Nell'entrare de' quali fu preso, ricevuta nel prenderlo
200 14, 9, 3| d'arme e seicento fanti, preso il cammino per la Pieve
201 14, 10, 4| perché, avendo Federigo preso nel contado alcuni cittadini
202 14, 10, 6| succedere la difesa felicemente, preso ardire, concorrevano di
203 14, 12, 1| importanza che avessino preso l'alloggiamento ne' borghi
204 14, 14, 1| avendo in questo tempo preso Santo Angelo e San Colombano,
205 14, 14, 3| Trezzo: donde i svizzeri, preso il cammino per il territorio
206 14, 14, 5| morì non molti mesi poi. Fu preso Pietro Navarra, tutte le
207 14, 15, 2| degli inimici, fu rotta, preso Ieronimo Peppolo luogotenente
208 14, 15, 2| potere giugnerlo perché aveva preso molto vantaggio, si fermorono,
209 1, 3, 1| Milano. Da queste cagioni preso animo il cardinale de' Medici,
210 1, 4, 1| assalto, non l'ottenne: ove fu preso Tristano Corso, uno de'
211 1, 5, 1| ricevette dentro i franzesi. Preso Lodi, Federigo, gittato
212 1, 8, 1| degna di sommo capitano. Fu preso il Caracciolo, ammazzati
213 1, 15, 3| egli caduto in terra, fu preso da cinque soldati che non
214 1, 15, 3| non furono ammazzati; fu preso anche Ieronimo Leandro vescovo
215 2, 3, 1| vivuto più lungamente arebbe preso Ferrara; inimico acerbissimo
216 2, 4, 2| volgarmente i libertini, preso, per la giornata di Pavia,
217 2, 4, 2| tutta la riputazione; donde preso l'armi da altri cittadini
218 2, 5, 1| appresso a lui, che ne aveva preso piacere perché lo aiutarlo
219 2, 5, 2| tutti i prìncipi, ha già preso tale piede che se non si
220 2, 7, 3| tutte di fanti spagnuoli, preso a' sette dì di giugno il
221 2, 8, 1| non solo non sarebbe stato preso il re di Francia ma, subito
222 2, 8, 3| pontefice che e' non fusse stato preso secretamente in qualche
223 2, 11, 3| castello di Milano, quale preso, tutti gli altri e il papa
224 2, 15, 2| quando ultimamente era stato preso; rinunziasse alla sovranità
225 2, 16, 2| nondimeno arebbeno facilmente preso forma tutte l'altre difficoltà
226 3, 1, 2| Giovanni re di Francia, preso nella giornata di Pottieri,
227 3, 3, 3| guerra di Italia, o almanco preso il regno di Napoli, e indebolito
228 3, 8, 2| per l'animo che avevano preso e per la riputazione diminuita
229 3, 8, 6| nostro tempo, la quale, preso esempio dagli spaguoli,
230 3, 9, 1| accostasse al castello e che, preso, le chiese di San Gregorio
231 3, 10, 5| solo perché, avendo già preso animo dalla ritirata dello
232 3, 13, 4| che andassino a Napoli), preso allo improviso il cammino
233 3, 14, 2| forse prima, secondo diceva, preso Biagrassa, mandare dipoi
234 3, 15, 3| tredici in quattordicimila, preso il cammino per Valdisabbio
235 3, 17, 1| viceré di fare la guerra, preso animo, poi che fu arrivato
236 4, 1, 2| la più parte, che avevano preso il cognome delle bande nere,
237 4, 2, 3| alloggiamento in su il colle preso o se fussino stati avvertiti
238 4, 4, 1| vedessino sprovisti, potrebbeno, preso nuovo consiglio da nuova
239 4, 9, 2| molta dilazione il cammino preso da lui dall'alloggiamento
240 4, 10, 3| pentitosi presto del partito preso con tanta timidità, fece
241 4, 13, 6| impresa di Napoli, perché preso Milano non restava speranza
242 4, 17, 5| scaramuccie, in una delle quali fu preso Marzio Colonna; e interrompendo
243 4, 17, 6| Nel quale tempo, preso animo dalla prosperità de'
244 4, 18, 4| avuta da' viniziani, aveva preso tutti i passi e fortificatogli,
245 4, 18, 5| spiaggia di Napoli, aveva preso una nave carica di grani,
246 5, 1, 8| perché Sciarra Colonna avendo preso Paliano, non ostante fusse
247 5, 4, 1| del principe di Oranges, preso altre volte da lui e dipoi
248 5, 4, 3| viniziana, la quale aveva preso l'assunto di lavorare dalla
249 5, 4, 3| smontati dall'armata; e fu preso anche Ciandalé nipote di
250 5, 4, 6| il Borgia che il messo, preso nello andare, per riavere
251 5, 4, 6| ruppeno nel cammino: dove fu preso Pietro Navarra e il principe
252 5, 5, 2| fanti di là dal Tesino, fu preso Vigevano; e a' nove dì di
253 5, 5, 4| principio della mattina stato preso il bastione del canto, si
254 5, 6, 5| sfasciavano, e avevano anche preso Vitadé e Gavi. Venneno dipoi
255 5, 6, 6| Saluzzo. Perché avendone preso, dopo la morte del marchese
256 5, 7, 1| raccolte di nuovo genti, aveva preso Nola, Oriolo e Amigdalara,
257 5, 11, 2| quello che poi avessino preso Andrea Doria o altri ministri
258 5, 14, 1| il principe di Oranges, preso che ebbe Spelle, e che il
259 6, 2, 6| Preso che ebbe il marchese del
260 6, 2, 7| il quale cammino aveva preso passando da Pisa accanto
261 6, 3, 2| vaivoda di chi egli aveva preso la protezione, come eziandio
|