Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semplicissimo 1
semplicità 3
sempre 764
senato 243
senatore 3
senatori 25
senatoria 2
Frequenza    [«  »]
244 corte
243 nuova
243 pratica
243 senato
242 comune
242 persona
241 dette
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

senato

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| romani, se bene avevano el senato e qualche immagine di republica, 2 1, 2, 4| magistrati, si elegga uno senato che abbia a trattare le 3 1, 2, 5| magistrati supremi e dal senato; ma quelle ordinate da loro 4 1, 3, 2| magistrato in mezzo tra 'l senato e la plebe, perché bene 5 1, 4 | disunione della plebe e del senato romano fece libera e potente 6 1, 4, 2| disunione tra la plebe ed el senato che facessi Roma libera 7 1, 4, 2| autorità ne' re, non poteva el senato per sé medesimo opprimere 8 1, 4, 2| quello che non faceva el senato di pensare a' commodi, lo 9 1, 6 | inimicizie intra il popolo ed il senato.~ ~ 10 1, 6, 1| governo in modo che tra 'l senato e la plebe non avessino 11 1, 7, 2| di tôrre la autorità al senato, non potettono essere oppressi 12 1, 8, 1| sollevare la plebe contro al senato, si opprimono; se non sono 13 1, 9, 1| avendo constituito uno senato, non dico ora altro, perché 14 1, 9, 1| dubitò non fussi amazzato dal senato per arrogarsi troppa autorità: 15 1, 28, 1| fu grande la autorità del senato, ed alla plebe fu el contrapeso 16 1, 28, 1| grave si trattavano nel senato, e se bene e' tribuni avevano 17 1, 28, 2| ma etiam del consenso del senato; e dove è minore grandezza 18 1, 39, 2| esecutrice de' pareri del senato che padrona, e però vi era 19 1, 40, 1| che procedessi contro al senato e con arte meramente populare, 20 1, 49, 1| censori fussi privare del senato per sì buona opera Mamerco 21 1, 49, 1| che fussi restituito al senato, la quale non si legge che 22 1, 49, 1| censori quando legevano el senato, lo restituissino; il che 23 1, 58, 2| importanti si deliberavano dal senato, da' consuli e da' principali Discorsi politici Capitolo, Capoverso
24 1, 1 | partiti grandi. Trattavasi nel senato suo quid agendum; fu parlato 25 8, 2 | antica degnità di questo senato; perché è già sparso voce 26 8, 4 | della constanzia di questo senato, e del conto che la tiene 27 9, 1 | rimettersi al iudicio del senato, né cercare con gare o con 28 10, 1 | in Spagna, trattavasi nel senato viniziano se si doveva fare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
29 1, 1, 3| agli altri il pericolo dal senato viniziano, e perché gli 30 1, 1, 4| confederazione la cupidità del senato viniziano, ma non congiugneva 31 1, 3, 2| si credeva che avesse il senato viniziano che si scompigliasse 32 1, 3, 2| pronto come si credeva il senato viniziano a questa confederazione; 33 1, 3, 2| le difficoltà appresso al senato, e privatamente con molti 34 1, 3, 2| novantatré, tra il pontefice, il senato veneto e Giovan Galeazzo 35 1, 3, 3| fini del pontefice e del senato viniziano diversi da' suoi, 36 1, 5 | Baccie al pontefice, al senato veneziano ed a' fiorentini. 37 1, 5, 4| similmente Ferdinando che al senato viniziano, al quale aveva 38 1, 5, 5| significata al pontefice, al senato viniziano e a' fiorentini, 39 1, 6, 5| almanco non contradicendo il senato viniziano. Confermavano 40 1, 6, 6| pregava quello sapientissimo senato che all'impresa sua volesse 41 1, 6, 6| consigliarlo; soggiugnendo che al senato viniziano sarebbono gratissime 42 1, 8 | pontefice e di Alfonso presso il senato veneziano, presso i re di 43 1, 8, 3| fiorentini, stimolò molto il senato viniziano che, per beneficio 44 1, 8, 3| questa innovazione: ma il senato, facendo rispondere per 45 1, 12, 1| specialmente co' re di Spagna e col senato viniziano, al quale, benché 46 1, 16, 3| lettere del re consiglio al senato viniziano. Niuna cosa è 47 1, 17 | incammina verso Roma. Timori del senato veneziano e del duca di 48 1, 17, 1| cosa alcuna. Perché, e il senato viniziano e il duca di Milano, 49 2, 1, 1| Vinegia, l'animo di quel senato; dal quale, benché ricevuti 50 2, 4, 1| cominciava a occupare l'animo del senato viniziano; il quale, essendo 51 2, 4, 2| Napoli rappresentato al senato viniziano e al duca di Milano 52 2, 5, 3| entrasse in Roma, ricercò il senato viniziano e il duca di Milano 53 2, 8, 1| proveditori due de' principali del senato, Luca Pisano e Marchionne 54 2, 8, 3| imbasciadore per lui appresso al senato viniziano, aveva nel partirsi 55 2, 11, 1| solo era stato sollecito il senato viniziano a mandare molta 56 3, 1 | I. Lodi generali al senato veneziano ed al duca di 57 3, 1, 1| risonavano per tutto le laudi del senato viniziano e del duca di 58 3, 1, 2| intervenuto il consentimento del senato viniziano, desideroso d' 59 3, 1, 4| viniziani, con tutto che e quel senato e il duca fussino in manifesta 60 3, 3, 1| Argentone da Vinegia che il senato viniziano aveva risposto 61 3, 4 | protezione de' veneziani. Il senato li riceve in protezione. 62 3, 4, 2| aveano di essere aiutati dal senato viniziano; ed era anche 63 3, 4, 2| lasciata la cittadella, il senato viniziano, pregatone con 64 3, 4, 3| più volte disputata nel senato lungamente, ritardandosi 65 3, 4, 3| cagioni avere mosso quel senato a pigliare l'armi, con tante 66 3, 4, 3| sempre il medesimo nome del senato viniziano, non aveva cagione 67 3, 4, 3| sapienza e gravità di quel senato, considerando, come era 68 3, 4, 3| quasi sempre l'autorità del senato viniziano, ma quando erano 69 3, 4, 4| utile e opportuno a quel senato l'acquistare Pisa, e quanto 70 3, 4, 5| Ricevette adunque il senato per publico decreto in protezione 71 3, 5, 2| tanta spesa, convenne col senato viniziano, promettendo l' 72 3, 6, 3| sospette, dubitando quel senato che egli, il quale sapevano 73 3, 8, 2| oratore veneto, perché quello senato se bene si accorgeva a che 74 3, 9, 2| desideravano sommamente che quel senato continuasse nella difesa 75 3, 13, 1| grandissima sodisfazione del senato viniziano per i pronti aiuti 76 3, 13, 1| commesso alla fede di quello senato l'esecuzione del suo testamento, 77 3, 14, 6| franzesi, e dovere il suo senato consentirvi insieme con 78 3, 14, 6| diversa la deliberazione del senato viniziano. Il quale, pretendendo 79 3, 14, 6| Essere molestissimo al senato viniziano che, senza rispetto 80 3, 14, 6| volte di bisogno che 'l senato veneto rimediasse a' disordini 81 4, 1, 3| gli andamenti. Perché dal senato viniziano fu mandato subito 82 4, 2, 1| fiorentini o veramente che il senato viniziano, ritenuto da quella 83 4, 3, 2| offenderla, e perché avendo il senato viniziano avuto sempre fama 84 4, 3, 2| ingiuria alcuna, né essere il senato entrato alla difesa di Pisa 85 4, 4, 2| Vinegia, e dimostrata al senato grandissima confidenza di 86 4, 4, 6| maggiore autorità di quel senato, stracchi dalla guerra che 87 4, 6, 1| loro ottiene il luogo del senato, se ne facevano varie disputazioni. 88 4, 6, 2| a questo eccellentissimo senato, non vegghia non attende 89 4, 6, 2| per i quali può questo senato proporsi alla giornata grandissime 90 4, 6, 4| Però appartiene a questo senato, il quale appresso a tutte 91 4, 6, 4| gravità antica di questo senato, ciascuno si maraviglierà 92 4, 6, 4| e la maturità di questo senato è stata conosciuta e predicata 93 4, 6, 4| sapienza e gravità di questo senato, io non posso se non persuadermi 94 4, 6, 5| principali e de' più savi del senato, che non potesse molto più 95 4, 7, 1| fusse molto stimolato dal senato viniziano, più veemente, 96 4, 7, 2| massime e i più feroci del senato non la volessino se a' pisani 97 4, 7, 3| loro tante volte da quel senato, sotto la fede del quale 98 4, 7, 3| estinguere, i principali del senato operorno che il seguente, 99 4, 7, 3| cominciavano molti del senato a desiderare che la ricuperassino 100 4, 8, 2| fusse stato cagione che 'l senato viniziano si fusse confederato 101 4, 13, 4| Triulzio, ricercò subito il senato viniziano che accostasse 102 4, 13, 5| di non avere inimico il senato viniziano, ordinò che il 103 4, 13, 5| ma vanamente, perché il senato deliberò non si partire 104 4, 14, 2| ricercò senza indugio il senato viniziano, usando eziandio, 105 4, 14, 2| questo tempo potette più nel senato viniziano il terrore dell' 106 5, 10, 3| per tacito consenso del senato viniziano, il quale non 107 5, 11, 3| a lui l'autorità di quel senato, aveva fatto rapire la moglie 108 6, 6, 1| quanto valesse appresso al senato viniziano, insieme col rispetto 109 6, 6, 2| È credibile che nel senato non mancassino di quegli 110 6, 6, 2| pontefice avere sempre quel senato sommamente desiderato che 111 6, 6, 2| volesse conservare verso il senato viniziano il medesimo amore 112 6, 13, 1| imbasciadori de' principali del senato, eletti insino al principio 113 7, 3, 3| grande il desiderio del senato viniziano di accostarsi 114 7, 3, 3| predecessori; e in tal caso il senato viniziano farebbe verso 115 7, 10, 1| perplessità nelle menti del senato viniziano che negli altri, 116 7, 10, 1| imbasciadori suoi appresso a quel senato e con lo imbasciadore viniziano 117 7, 10, 1| confederazione. Ma non piaceva al senato viniziano, in questo tempo, 118 7, 10, 1| ragioni ciascuno di quel senato affermava essere necessario 119 7, 10, 2| della prudenza di questo senato se, misurando male la condizione 120 7, 10, 4| fede, della quale questo senato debbe fare precipuo capitale 121 7, 10, 5| di ragioni i pareri del senato; ma alla fine prevalse la 122 7, 10, 5| reverenza che convenisse al senato viniziano di usare verso 123 7, 12, 5| stata sprezzata da quel senato, disposto a non fare tregua 124 7, 12, 5| Carlo Giuffré presidente del senato di Milano, mandato da Ciamonte 125 7, 12, 5| Vinegia, venne risposta dal senato che non potendo fare altrimenti 126 8, 1, 2| procedere troppo insolente del senato viniziano, per il quale 127 8, 1, 3| ne' medesimi benefici, il senato viniziano disprezzata questa 128 8, 1, 6| guerra, tentò di indurre il senato viniziano a restituirgli 129 8, 1, 6| quale dimanda facendosi nel senato viniziano varie consulte, 130 8, 1, 6| studio e diligenza di quel senato doversi voltare a cercare 131 8, 1, 6| in tutta Italia che il senato viniziano non lasciava giammai 132 8, 1, 6| loro la fede; e dovere quel senato confidarsi che, oltre alle 133 8, 1, 6| volte quasi fatale in quello senato, fu, contro al parere di 134 8, 3, 1| oratore de' viniziani che quel senato, disprezzando la lega e 135 8, 3, 2| cose, con somma gloria del senato, il medesimo ardore si dimostrava 136 8, 3, 2| Brescia, una barca mandata dal senato a portare danari a Ravenna 137 8, 3, 2| Volgevansi le preparazioni del senato principalmente verso i confini 138 8, 3, 3| proveditori in nome del senato Giorgio Cornaro e Andrea 139 8, 3, 3| era stato rifiutato dal senato; quello dell'Alviano come 140 8, 3, 3| pericoli presenti: perché al senato sarebbe più piaciuto, secondo 141 8, 3, 3| espressi ricordi e precetti del senato viniziano che, senza grande 142 8, 3, 4| a intimare la guerra al senato viniziano; commettendogli 143 8, 4, 3| mossono per deliberazione del senato ma contro al consiglio, 144 8, 4, 4| vittoria. Da altra parte il senato e i capitani de' viniziani, 145 8, 4, 5| era la deliberazione del senato viniziano. Ma l'Alviano, 146 8, 6, 1| abiezione d'animo fu anche nel senato allegata questa ragione, 147 8, 6, 2| rimettere per perdonare? Il senato finalmente e il popolo romano, 148 8, 6, 2| in nome del principe, del senato e del popolo viniziano, 149 8, 6, 3| Cornaro viniziani, in nome del senato, l'assoluzione dal monitorio 150 8, 7, 2| eletti de' principali del senato, per ricercarlo supplichevolmente 151 8, 9, 6| miserabili i sei oratori del senato viniziano; i quali, essendo 152 8, 10 | Padova; orazione del doge in senato. I giovani della nobiltà 153 8, 10, 1| Padova; e da altra parte il senato viniziano, giudicando consistere 154 8, 10, 1| sollecitudine e la ansietà di quel senato, non cessando e notte 155 8, 10, 1| trattandosi continuamente nel senato, Lionardo Loredano loro 156 8, 10, 2| medesimo entrano nel nostro senato e ne' nostri consigli e 157 8, 13, 2| coll'armata, la quale il senato, disprezzato il consiglio 158 8, 14, 2| desideroso di gratificare al senato viniziano li concedé loro. 159 9, 8, 3| dal bailo a Vinegia, il senato, considerando non essere 160 9, 15, 2| persuadendosi potere disporre il senato viniziano a comporsi con 161 9, 16, 2| sommissione, l'imbasciadore che 'l senato viniziano teneva appresso 162 9, 16, 3| le quali cose erano nel senato ricusate; ove tutti unitamente 163 9, 18, 1| viniziani, richiamate già dal senato, si imbarcassino al Porto 164 10, 4, 3| e col re d'Aragona e col senato viniziano confederazione 165 10, 4, 3| aiuto del pontefice e del senato viniziano: alle quali cose 166 10, 4, 3| dello spendere, e che il senato per se stesso era più tosto 167 10, 5 | pontefice, il re d'Aragona e il senato veneziano e sue condizioni. ~ ~ 168 10, 5, 2| delle republiche, di uno senato debitamente ordinato, per 169 10, 5, 5| trattata col re cattolico e col senato viniziano: la quale fu il 170 10, 5, 5| semila fanti], tenessevi il senato viniziano [ottocento uomini 171 10, 5, 5| altrettanti ne pagasse il senato viniziano; numerando di 172 10, 10, 1| Gritti, per comandamento del senato, stimolato dal conte Luigi 173 10, 10, 2| Giustiniano mandato dal senato per podestà di quella città, 174 10, 14, 1| imbasciadori del re d'Aragona e del senato viniziano facevano in contrario 175 11, 1, 3| Cappello proveditori del senato la preda fatta, come appartenente 176 11, 1, 4| Stimolava in questo mezzo il senato, desideroso di attendere 177 11, 5, 3| trattata, tra Cesare e il senato viniziano: perché Gurgense 178 11, 5, 7| concordia; e da altra parte il senato, per conservarsi la benivolenza 179 11, 7, 3| Vicenza. Ma dando animo al senato quelle medesime ragioni 180 11, 7, 3| avendo prima indotto il senato, acciocché nuove difficoltà 181 11, 9, 4| e la Ghiaradadda, e nel senato erano stati vari pareri. 182 11, 10, 1| possibile, confortato il senato viniziano a convenire con 183 11, 11, 1| presente guerra, fu eletto dal senato per capitano generale, con 184 11, 11, 1| questa deliberazione al senato se non poi che, per uno 185 11, 11, 1| temeva, né vanamente, che il senato non contradicesse, non tanto 186 11, 13, 2| rispondeva costantissimamente il senato, non volere accettare concordia 187 11, 15, 1| la deliberazione di quel senato, ostinato insino a quel 188 12, 5, 1| concordia tra Cesare e il senato viniziano: il quale, giudicando 189 12, 8, 1| quale, avendo avuto dal senato comandamento di non combattere, 190 12, 10, 3| convenire seco, riconfermò col senato viniziano la lega nella 191 12, 14, 5| minaccie ottenuto licenza dal senato, si era condotto con dugento 192 12, 17, 1| principali e più onorati del senato viniziano, Antonio Grimanno 193 12, 17, 3| pose, per gli stimoli del senato, il campo a Brescia; avvenga 194 12, 22, 1| stato delle cose facendo il senato veneto instanza per la ricuperazione 195 12, 22, 6| medesimo re, la consegnò al senato veneto, e per lui a Andrea 196 13, 1, 2| questa unione; essendo quello senato, per la memoria delle cose 197 14, 4, 2| quale ragione, e perché il senato, aborrente dalle occasioni 198 14, 6, 3| e persuadendosi che il senato viniziano non volesse sottoporre 199 14, 7, 4| capitani; perché avendo il senato viniziano, quando unì le 200 14, 8, 2| castello, scusandosi col senato questo essere un transito 201 14, 10, 1| degli inimici: anzi, già il senato viniziano, spaventato di 202 1, 1, 1| agli stipendi suoi e il senato viniziano perseverava seco 203 1, 1, 3| Francia, e sperando che quello senato, diminuita la speranza delle 204 1, 2 | sé. Varietà di pareri nel senato veneziano; discorso di Andrea 205 1, 2, 1| meno tra i principali del senato che tra gli altri, non si 206 1, 2, 2| rispetto della degnità del senato viniziano, ma non la ricerca 207 1, 2, 2| muovere la guerra contro al senato viniziano sia impresa facile 208 1, 2, 2| a questo eccellentissimo senato. - ~ 209 1, 2, 3| quanto alcuno altro di quel senato, si oppose con orazione 210 1, 2, 3| tutti noi? Introdusse questo senato Luigi re di Francia nel 211 1, 2, 4| animi de' senatori, donde il senato allungava quanto più poteva 212 1, 2, 4| meramente la deliberazione al senato, non volle mai più né con 213 1, 2, 4| Finalmente, mandando il re al senato continuamente uomini nuovi 214 1, 2, 4| sospettissima, protestorono al senato che dopo tre prossimi 215 1, 2, 4| tutte le cose. Perciò il senato necessitato a determinarsi, 216 1, 2, 4| Milano da una parte e il senato viniziano dall'altra fusse 217 1, 2, 4| confederazione: dovesse il senato mandare, quando fusse il 218 1, 2, 4| come furno convenute, il senato, avendo già rimosso dagli 219 1, 5, 1| o scusa o impedimento al senato viniziano di non mandare 220 2, 7, 2| esercito imperiale che il senato viniziano, assicurato di 221 2, 7, 3| Cesare, per indurre quel senato a nuova confederazione, 222 2, 8, 4| Cesare, per indurre quel senato a nuova confederazione, 223 2, 10, 3| protonotario Caracciolo col senato viniziano, ridotta già in 224 2, 10, 3| sopravenuto di Milano empié quello senato di grandissima perplessità, 225 3, 2, 2| parendo al pontefice e al senato viniziano, per il pericolo 226 3, 6, 4| ordinazione occulta del senato viniziano, il quale, a qualche 227 3, 10, 1| rimuoverlo fu necessario che il senato viniziano mandasse in campo 228 3, 16, 1| quivi la commissione del senato viniziano se aveva a passare 229 3, 16, 4| cagioni, ma dimostrando al senato essere pericolo che, passando 230 4, 4, 1| quale ragione convinceva il senato viniziano, che per natura 231 4, 4, 6| promettendo, secondo l'uso suo, al senato viniziano, quando era lontano 232 4, 6, 1| accordo; e poteva anche nel senato quella dubitazione che il 233 4, 7, 4| conchiuso senza commissione del senato una confederazione di grave 234 4, 14, 3| contro alla commissione del senato per andare in poste a giustificarsi, 235 4, 14, 3| loro liberazione, e che il senato sodisfatto di lui desiderava 236 4, 16, 2| sipontino a dimandare a quel senato, aveva riportato risposta 237 5, 2, 1| più pronto soccorso dal senato viniziano, il quale, se 238 5, 2, 4| Inghilterra a instare con quel senato: promettendo per lui l'osservanza 239 5, 6, 7| modo quella città che il senato viniziano, il quale l'aveva 240 5, 6, 7| erano vari pareri nel loro senato, inclinandosi molti a concordare 241 5, 10, 3| Fiandra, avesse dimostrato al senato viniziano, il quale fortificava 242 5, 14, 2| E non ostante che quel senato e il duca di Ferrara trattassino 243 6, 6, 2| e di Cambrai. Negò quel senato volere fare nuova confederazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License