Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persisterebbe 1
persistevano 1
perso 3
persona 242
personaggi 1
personalmente 88
persone 153
Frequenza    [«  »]
243 pratica
243 senato
242 comune
242 persona
241 dette
241 pratiche
240 arebbe
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

persona

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| che, se si cade in una persona cattiva, avendo la potestà 2 2, 14, 1| discorre Tucidide nella persona di Pericle, quando consigliò Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 1 | sanza offesa o dispiacere di persona; e quello io so che tu stimavi 4 con, 1 | impedimento sopravenuto alla persona tua, non caso ordinario 5 con, 11 | soprafatti da alcuno né nella persona né nella roba. Di che essendo 6 con, 13 | levandoti da dosso, e la persona e l'altre veste tue restano 7 con, 18 | leggiere, poi che hai la persona salva, hai la libertà, hai 8 con, 31 | offendere o fare male a persona, non essere sottoposto o 9 con, 32 | abietto e privatissimo, e come persona le condizione e qualità 10 con, 34 | non si attende tanto che persona ciascuno sostenga, quanto 11 con, 34 | quanto se porta bene la persona che ha: perché a ognuno 12 con, 34 | a ognuno tocca a fare la persona che gli è assegnata, e quello 13 con, 34 | modo del farla. Così la persona che sostegnamo nel mondo 14 con, 34 | chi rapresenta bene una persona, quanto sarà più lodato 15 con, 34 | usarla bene; e se in quella persona che tu hai insino a ora 16 con, 39 | essere cognosciuto da ognuno, persona piena di notizia di lettere, 17 acc, 1 | non può essere dubio a persona che non consiglio ed opera 18 acc, 3 | piacere delle incommodità di persona, né è tanta la laude che 19 acc, 50 | tutti e non era temuto da persona.~ 20 acc, 52 | più dissimulare, battere persona, o parendogli forse non 21 acc, 56 | sangue, o mandare in esilio persona; non bastare e' sospetti 22 def, 14 | non fa né malepaura a persona; è simile alle nostre calunnie, 23 def, 31 | uno quattrino di quello di persona.~ 24 def, 42 | chiamato per testimonio come persona che ne potessi avere notizia, 25 def, 52 | servitore antico del papa e persona bene qualificata; quante Diario del viaggio in Spagna Capoverso
26 14 | gobbo e mal fatto della persona. El dominio suo di paese Discorsi politici Capitolo, Capoverso
27 7, 9 | vennono a Lodi, e di quivi la persona del re collo esercito se 28 8, 2 | nascerne nelle mente di persona una minima suspizione, perché, 29 11, 9 | guadagnato altro che la persona del re in prigione, la quale 30 12, 3 | di altri, non spogliare persona, ma recuperare el suo e 31 13, 16 | a uno di molti che nella persona di uno solo. Però ricordano 32 13, 17 | il re di Francia era in persona in Italia, aveva Milano, 33 13, 19 | principe alcuno che fussi in persona in sulla guerra; questa 34 13, 26 | Santità lo vedrà in Italia in persona, e lui la onori, gli osservi 35 14, 22 | governo; non ci sarà la persona del re di Francia, ci sarà 36 15, 2 | ne successe carcere nella persona sua propria, el sacco crudelissimo 37 15, 9 | disporre di quello ducato nella persona di monsignore di Borbone, 38 15, 9 | di monsignore di Borbone, persona che per essere inimicissimo 39 15, 11 | sottoporre Italia, deprimere la persona sua o la autorità della 40 15, 12 | santissimamente ed esaltato la persona del pontefice, restituito 41 15, 14 | importante non solo alla persona sua, ma alla Sedia apostolica 42 15, 15 | recusare pericoloso alla persona sua ed alla Chiesa, e di 43 16, 11 | non Cesare se ci fussi in persona, a farlo ritirare; anzi Scritti minori Capitolo, Capoverso
44 3, 2 | vedere o la patria o la persona sua serva, lo fa perché 45 3, 5 | amazzarsi, oltre al tôrre alla persona propria ogni occasione di Ricordi Capitolo, Capoverso
46 se1, 45 | che acquisti el nome di persona libera; e nondimeno in certi 47 se1, 151 | laudato chi bene rapresenta la persona di uno servo che quelli 48 se2, 8 | se volete ingiuriare una persona propria, non dite male della 49 se2, 85 | la industria sola della persona, negli altri infelice: con 50 se2, 216 | più in prezzo chi porta la persona del padrone e del re, che Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
51 5, 8 | esercito del papa e re, colla persona de' due duchi Calavria ed 52 11, 7 | consigliava intrinsecamente con persona, non erano quegli cittadini 53 15, 2 | nondimeno nella città non prese persona le arme, se non quando si 54 15, 9 | e così chi non vinceva persona per fare disordine, veduto 55 18, 18 | è verisimile, né mai fu persona vi pensassi, eccetto al 56 22, 4 | avessi a essere punito nella persona.~ 57 22, 7 | moltiplicatamente, nella persona di molti cittadini che si 58 22, 10 | che aveva più lingua che persona, ed inimico capitale de' 59 22, 26 | averne a avere obligo con persona.~ 60 22, 28 | Franco, el quale era di persona gagliardissimo e di buono 61 23, 1 | alla casa ed alla propria persona dall'una volta all'altra, 62 23, 12 | arebbe rispetto e paura di persona, dove sendo a tempo, si 63 26, 15 | ne risentissicurassi persona di qualità alcuna, tanto 64 28, 2 | sconfortassino dello andare in persona, perché, rispetto a' luoghi 65 28, 2 | inimici; ma come el re in persona e le sue gente si accostorono 66 28, 11 | sanza obligarsi contro a persona, sovvenirlo semplicemente 67 28, 16 | non promettersi nulla di persona per ragione e segni generali, 68 29, 16 | andatovi messer Gian Marco in persona, ritornò col mandato di 69 29, 21 | lui della elezione della persona, considerando che se non 70 30, 5 | publico né in privato offeso persona, né di poi, se non tanto 71 31, 5 | giudicio; ma sendo della persona molto gagliardo e fiero Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
72 1, 2, 2| natura e le condizioni della persona eletta erano conosciute 73 1, 3, 1| pontefici gli eserciti, con la persona del figliuolo, insino alle 74 1, 3, 1| pigliare l'imitazione da persona stata di tanto valore, che, 75 1, 4, 3| quasi tutti a servigio della persona sua; de' quali quegli di 76 1, 6, 2| publicava volere andare in persona; e da lui ricevuto con grandissima 77 1, 6, 4| del regno di Napoli nella persona di Carlo, come giuridicamente 78 1, 6, 4| intendesse senza pregiudicio di persona. Ricordò il regno di Napoli 79 1, 6, 5| Ferdinando, mandatovi in persona Alfonso suo figliuolo, aveva 80 1, 6, 5| esercito potentissimo e alla persona del re di Francia; il quale 81 1, 7, 4| da Napoli; e Alfonso in persona raccolse l'esercito suo 82 1, 7, 4| consiglio del pontefice, che la persona del re non passasse più 83 1, 7, 4| passare in Lombardia, la persona di Ferdinando, perché era 84 1, 8, 1| riputazione e di fermezza la persona di Luigi duca di Orliens, 85 1, 8, 4| essere indisposto della persona, lo imbasciadore milanese, 86 1, 9, 2| essere già condotta la sua persona quasi in sull'Alpe. Strignerlo 87 1, 16, 5| che per qualunque causa la persona sua d'Italia si partisse, 88 1, 17, 2| del re di Napoli la sua persona, i figliuoli convenissino 89 1, 19, 2| diffidava di condurre a lui la persona di Ferdinando, purché volesse 90 1, 19, 3| né re, non ingiuriai mai persona; che in me non si vidde 91 2, 5, 1| cominciava a vociferare della persona di Cesare); che 'l re provedesse 92 2, 5, 3| difendere Roma, esporre la sua persona a sì grave pericolo; atteso 93 2, 6, 1| chiamati al soccorso della persona del re, passavano con grande 94 2, 7, 1| ardentemente che, per l'onore della persona sua propria, per la gloria 95 2, 9, 1| parte dove si ritrovava la persona d'un re di tanta degnità 96 2, 9, 2| mezzo della quale era la persona del re armato di tutte armi 97 2, 9, 2| volle il padre, senza la sua persona, e con dumila fanti il conte 98 2, 9, 2| medesimo successo contro alla persona del re, condotto improvidamente 99 2, 9, 2| con le persone proprie la persona reale, ritenevano pure indietro 100 2, 9, 5| accrescesse. Ma io udi' già da persona gravissima, e che allora 101 2, 12, 3| lentamente a confortare che la persona vostra reale si esponesse 102 3, 1, 2| di Ferrara, che andò in persona a riceverlo. Ma da altra 103 3, 4, 1| acciocché dimostratagli per persona confidente la facoltà che 104 3, 6, 2| tutte l'altre provisioni la persona del re; il quale passando 105 3, 7, 7| popoli suoi, esporre la persona propria a tanti pericoli 106 3, 10, 2| genovese, che aveva portata la persona di Cesare, combattuta lungamente 107 3, 11, 4| anni innanzi da lui nella persona della sua moglie, nondimeno, 108 3, 12, 3| continuamente indisposto della persona, e in caso della sua morte 109 3, 13, 5| obligato a fare uffizio più di persona publica che di privata. 110 4, 3, 3| costretto a rivocare la persona di Alfonso suo figliuolo 111 4, 9, 2| preparava per soccorrerlo in persona; e che erano in cammino 112 4, 9, 4| gravissimo spavento della sua persona, e privato d'ogni speranza 113 4, 9, 4| dove intendeva essere la persona di Cesare. ~ 114 4, 11, 1| erano concorsi, parte in persona parte per imbasciadori, 115 4, 13, 4| ogni ora di muoversi in persona con forze potenti alla recuperazione 116 5, 2, 1| aiutarlo, con le genti e con la persona del figliuolo, quando volesse 117 5, 5, 8| de' re di Spagna la sua persona, sprezzato il giuramento, 118 5, 6, 4| ricevere da' popoli, nella persona sua e di Giovanna sua moglie 119 5, 9, 4| affermava volervi andare in persona, dicendo publicamente con 120 5, 9, 5| darebbe la qualità della sua persona e l'avere a stare perpetuo 121 5, 10, 1| libere di Italia, chi in persona chi per imbasciadori; tra' 122 5, 11, 2| pontefice se non per la persona e beni suoi particolari; 123 6, 2, 2| offerire all'oratore la propria persona; il quale accettatolo, impudentemente 124 6, 3, 1| chiamato dal re v'andava in persona, e cento altri i sanesi. 125 6, 4, 4| Perché, non concordi della persona che avessino a eleggere, 126 6, 7, 1| Perpignano, ove era venuta la persona del re, e unitesi a questo 127 6, 7, 4| l'esercito, e in esso la persona di Consalvo; i quali la 128 7, 2, 1| dubitava, non vi andando in persona, avere difficoltà di levargli 129 7, 3, 4| promesso andare seco in persona e menare cento cinquanta 130 7, 6, 2| medesimo arrivò all'esercito la persona del re, il quale alloggiò 131 7, 6, 4| aprile, entrò in Genova la persona del re con tutte le genti 132 7, 9, 1| Italia per trasferire nella persona del cardinale di Roano la 133 7, 11, 1| italiani non seguitassino la persona sua, ma stessino appartati 134 7, 12, 1| processione, dove andò in persona, avendo innanzi a sé gli 135 7, 12, 4| più dove si trovava la persona sua, né potendo resistere 136 8, 1, 4| cristianissimo venire alla guerra in persona, e dargli principio il primo 137 8, 3, 1| ornatissime compagnie la persona del re. ~ 138 8, 4, 4| o perché, trovandosi in persona con tutte le forze del suo 139 8, 4, 5| franzese, nella quale era la persona del re, si serrorono i due 140 8, 4, 5| avendo maggiore rispetto alla persona sua che se fusse stato privato 141 8, 7, 3| forze benché minime o almeno persona di autorità. Ma essendovi 142 8, 7, 4| ritornerebbe. Il discostarsi la persona e l'esercito del re cristianissimo 143 8, 14, 2| esercitandosi maravigliosamente la persona del duca, peritissimo e 144 8, 15, 4| onore di Cesare, come di persona incapace di tanta degnità, 145 8, 16, 2| inclinando a passare in persona in Italia con esercito potente, 146 8, 16, 3| Alberto Pio conte di Carpi, persona di grande spirito e destrezza; 147 9, 11, 3| cristiana religione se nella persona sua accadesse sinistro alcuno: 148 9, 11, 3| volte si era lo stato e la persona sua condotta in tanto pericolo; 149 9, 12, 5| anno qualche infamia la persona del pontefice, come se fusse 150 9, 13, 1| piaceri, si fusse condotto in persona a una guerra suscitata da 151 9, 13, 2| sicurtà dell'osservanza, la persona del figliuolo) di pagargli 152 9, 14, 3| stimola il cardinale da Esti, persona tale, e che afferma avervi 153 9, 14, 5| autorità e l'estimazione della persona. ~ 154 9, 15, 1| effetto mandasse a Mantova una persona notabile con ampia autorità 155 9, 18, 4| eziandio nel capo, cioè nella persona del pontefice; il quale, ( 156 9, 18, 4| risedere solamente nella persona del pontefice, quando bene 157 10, 1, 4| venire di giorno in giorno in persona ora di mandare gente, consumava 158 10, 9, 2| spagnuoli, e oltre alla persona del viceré molti baroni 159 10, 11, 3| anno passato concedergli la persona del Triulzio, perché era 160 10, 14, 1| la sedia apostolica e la persona sua da tanti pericoli: avere 161 10, 14, 1| in qualunque luogo alla persona del pontefice: ritenesse 162 10, 15, 2| di altri, riluceva nella persona sua l'autorità della sedia 163 11, 3, 5| magistrato, che è vostro, ma la persona e la propria vita; e mi 164 11, 8, 1| rispose apertamente non essere persona degna di quel grado: e ritenendo 165 11, 9, 4| che già sosteneva più la persona di imbasciadore che di prigione, 166 11, 13, 1| sedia apostolica e della persona sua propria era necessitato 167 11, 16, 1| rappresentasse come l'altre volte la persona di Cesare in Italia, nondimeno, 168 12, 1, 2| morini. Passò poco dipoi la persona del re, che aveva in tutto 169 12, 3, 1| inghilese, nel quale era in persona Caterina reina d'Inghilterra, 170 12, 3, 3| notare per scismatici la persona sua e la corona di Francia. 171 12, 15, 4| divisioni. Non gli sosterrà la persona o la presenza del re, perché, 172 12, 15, 4| parte nostra, contro alla persona d'uno re di Francia, contro 173 12, 16, 1| pigliasse la protezione della persona del pontefice e dello stato 174 13, 4, 3| tanto pericolo, andò in persona a fare fare i ripari; dove 175 13, 7, 2| occasione, di offenderlo nella persona. Querelossi dipoi il pontefice, 176 13, 8, 2| riputazione e valore della persona, gli sarebbe utile a fare 177 13, 11, 1| casi sinistri che nella persona del maggiore potessino succedere, 178 13, 11, 1| stata tanti anni nella persona sua e nella famiglia di 179 13, 11, 1| non trasferendosi nella persona di Carlo e congiugnendosi 180 13, 11, 1| la degnità riseduta nella persona loro, avere cercato successori, 181 13, 12, 2| trattandosi di trasferirla nella persona d'uno re di Francia, con 182 13, 12, 2| trasferirlo da Massimiliano nella persona di Carlo suo nipote. I quali 183 13, 12, 3| Orsino arcivescovo di Reggio, persona confidente al re: con commissione 184 14, 4, 1| Prospero Colonna, nella persona del quale, per volontà del 185 14, 7, 2| ardentemente alla guerra. La persona del quale, perché era il 186 14, 7, 2| che arebbe portata seco la persona propria del pontefice. Giovava 187 14, 8, 3| e per la grandezza della persona e per la età, e per averlo 188 14, 10, 5| per forza, sottoposta la persona a medesimi pericoli che 189 14, 11, 1| Baglioni; ma essendo la persona sospetta a Gentile, per 190 14, 13, 3| condurgli insieme con la persona di Francesco Sforza a Milano; 191 14, 14, 3| inimici morirno pochissimi, né persona alcuna di qualità eccetto 192 1, 1, 6| grandissimo esercito e il turco in persona, non perdendo mai uno minimo 193 1, 2, 1| Ieronimo Adorno il quale, persona di grande spirito ed esperienza 194 1, 6, 1| vicecancelleria che risedeva in persona sua, e il palazzo suntuosissimo 195 1, 6, 2| posto in quella sedia una persona di somma autorità e valore; 196 1, 6, 2| pontificato, perché era riputato persona grave e costante nelle sue 197 1, 7, 2| nondimeno, che avendo deposta la persona privata e diventato padre 198 1, 12, 3| condiscenderebbe) in mano di persona non sospetta quel che in 199 2, 2, 1| l'altro di condurre la persona del re di Francia in luogo 200 2, 5, 2| non più come inimico di persona ma provedere come padre 201 2, 5, 5| monsignore di Memoransì, persona insino allora accettissima 202 2, 7, 3| capitani di trasferire la persona del re di Francia in luogo 203 2, 7, 3| dove era già condotta la persona del re: le quali aggiunte 204 2, 7, 3| perché si trattasse per persona onorata e che quasi fusse 205 2, 8, 1| di Italia si fermasse la persona del re, che la necessità 206 2, 8, 4| patente del capitanato nella persona del marchese di Pescara ( 207 2, 9, 1| se già non veniva egli in persona a confortarlo e dargli speranza 208 2, 9, 2| considerazione alcuna della persona sua come se più non vivesse. 209 2, 10, 1| Novara il Morone, nella persona del quale si può dire che 210 2, 10, 1| avesse in potestà sua la persona del Morone, stato autore 211 2, 10, 1| la importanza della sua persona, che non vedesse in che 212 2, 10, 2| che vi era dentro la sua persona, ma che dimandava bene che, 213 2, 11, 1| principe, l'aborrivano come persona infame, nominandolo traditore 214 2, 15, 3| a fare il baratto della persona sua co' piccoli figlioli, 215 2, 17, 1| in su la quale non era persona alcuna. Accostossi a questa 216 3, 3, 2| condotta, per la qualità della persona e per non avere mai prima 217 3, 3, 3| essendo massime facile trovare persona in chi concorressino tante 218 3, 8, 4| sostanze, potersi salvo della persona fuggire da Milano, con condizione 219 3, 12, 3| tenuto di fare né con la persona né con lo stato suo contro 220 3, 13, 3| Giovanni Laterano, essendovi in persona non solo Ascanio e don Ugo 221 3, 13, 3| quella sedia e perché nella persona del suo vicario non fusse 222 3, 14, 2| co' quali uscì Borbone in persona. Ed era la intenzione del 223 3, 17, 2| Ferrara fusse obligato con la persona e con lo stato contro a 224 4, 1, 1| Toscana, di volere passare in persona con seicento uomini d'arme 225 4, 4, 6| viniziani passorono Po, senza la persona del duca d'Urbino (il quale 226 4, 5, 4| da indisposizione della persona o per non contravenire, 227 4, 10, 1| guardia del Castello e della persona del pontefice, lo guardava 228 4, 11, 3| quegli che servivano la sua persona. Il quale, afflitto da tanti 229 4, 12, 1| Cesare desiderato che la persona del pontefice fusse condotta 230 4, 12, 1| quello che rappresentava la persona di Cristo in terra, però, 231 4, 16, 4| mettere al cimento la sua persona per lui. La medesima disfida 232 4, 17, 2| promesso mandargli, senza la persona del duca d'Urbino, quattrocento 233 4, 18, 5| mezzo miglio di Napoli; la persona sua più innanzi di Poggioreale 234 5, 4, 5| tutto il campo quasi una persona sana. Morivano i fanti di 235 5, 5, 1| Milano, dove non era più persona di conto, e in tutto lo 236 5, 5, 2| artiglieria: però vi andò egli in persona, e l'ottenne. Alloggiorono 237 5, 11, 1| pontefice e ne investirà persona che gli sia accetta, o ne 238 5, 16, 1| presentatosi insieme con la persona [di Solimanno] innanzi a 239 5, 16, 3| collocare quello stato in persona di chi Italia si contentasse, 240 6, 3, 1| incompatibili si conferivano in una persona medesima, né avendo rispetto 241 6, 5, 1| autorità di Cesare che andò in persona a parlare loro, preseno 242 6, 7, 6| fatto Clemente, come di persona degna di essere a tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License