Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
praticava 3
praticavano 1
praticavasi 2
pratiche 241
pratichi 9
pratico 3
praticò 1
Frequenza    [«  »]
242 comune
242 persona
241 dette
241 pratiche
240 arebbe
240 cento
240 circa
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pratiche

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4| cioè le guerre, le pace, le pratiche co' prìncipi, e tutte le Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 35 | la età; fu chiamato alle pratiche strette dove intervenivano 3 acc, 53 | ristrignere ogni seco le pratiche ed el commerzio; non essere 4 acc, 55 | princìpi e le origine, le pratiche e le congiure maneggiate Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 1, 3 | perché sa che ci sono note le pratiche che ha tenuto coi re de' 6 1, 4 | questa unione. Però per le pratiche che ha tenuto si vede che 7 1, 8 | sendo noto a ognuno le pratiche che a danno nostro hanno 8 2, 5 | mio giudicio spaventare le pratiche tenute altra volta tra loro 9 2, 5 | bisogna confessare che siano pratiche vane, o almanco che vi è 10 7, 9 | essendo state tra loro molte pratiche di accordo, ed escluse finalmente, 11 7, 10 | qualche gente d'arme, e tenuto pratiche colli spagnuoli di unirsi 12 10, 7 | franzesi desperati delle pratiche di Spagna, si risolvessino 13 10, 7 | nostra, e perché, se mai le pratiche di Spagna si ridurranno 14 10, 13 | esito abbino tra' re le pratiche di Spagna, perché da quelle 15 11, 2 | passare; massime che le pratiche di Spagna sono in termine 16 11, 10 | ogni modo, mentre che le pratiche di Spagna stanno sospese, 17 12, 10 | che non era a tempo delle pratiche de' mesi passati, perché 18 12, 10 | accordo o a introducere nuove pratiche che raffreddino e' franzesi.~ 19 12, 12 | si vegga lo esito delle pratiche di Spagna, ed anche per 20 12, 12 | disponga, innanzi che le pratiche che ora sono in piede si 21 13, 1 | Alanson con la rottura delle pratiche della concordia tra lui 22 13, 4 | volta veramente tutte le pratiche contro a Cesare, avere buona 23 13, 21 | natura sono state le loro pratiche, sapete che a' mesi passati, 24 13, 22 | lui tenendosi offeso delle pratiche tenute a' mesi passati o 25 13, 25 | Vostra Santità sono state pratiche e non effetti, oltre che 26 13, 26 | Santità rifiuta ora quelle pratiche che gli sono proposte e 27 14, 6 | disposti con quella, sapendo le pratiche che ha tenuto per cacciargli 28 14, 8 | protezione. Mille altre pratiche sono passate piene di contempto, 29 15, 9 | prestare orecchi a certe pratiche che per mezzo di Ieronimo 30 15, 9 | tanto più che in tutte le pratiche che si tennono con Cesare Memorie di famiglia Capoverso
31 84 | e sendo la città nelle pratiche fra re e duca, e sendosi 32 112 | nondimeno non ne parlavano nelle pratiche per fuggire carico col popolo 33 131 | disegno suo, doppo molte pratiche tenute di uno vescovado, Ricordi Capitolo, Capoverso
34 se1, 55 | di fare scoprire simili pratiche. Ed anche è da credere che 35 se2, 131 | precipitosamente in speranza e pratiche di fare novità; e però da 36 se2, 193 | Avvertisca sopra tutto chi tiene pratiche contro agli stati a non 37 se2, 193 | privati entrare in queste pratiche, perché non hanno copia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
38 1, 8 | costui molte volte nelle pratiche, massime quando le cose 39 2, 6 | fussino ite atorno molte pratiche e simulazione di concordia 40 2, 10 | ma finalmente doppo molte pratiche l'anno 1470 si rinnovò la 41 5, 14 | perugino, in modo che le pratiche dello accordo non ebbono 42 6, 3 | città, per non perturbare le pratiche di Napoli, la negò. Tolsono 43 7, 9 | tenute astutamente molte pratiche di pace, massime col papa, 44 11, 8 | Lodovico. Quivi doppo molte pratiche e ragionamenti si conchiuse 45 11, 9 | governo, cominciorono nelle pratiche a dire male di Piero, e 46 14, 2 | gli piacessi e che tenessi pratiche con principi di mutarlo, 47 15, 9 | molti mesi e fattone molte pratiche, si era finalmente da chi 48 15, 12 | astutamente compreso le pratiche aveva tenute Piero in Firenze, 49 16, 9 | trovavano in palagio e nelle pratiche, gli volevano manomettere; 50 17, 2 | trovassi presente a tutte le pratiche e segreti, acciò che imparassi 51 17, 6 | dieta a Mantova circa alle pratiche di Italia, mandò buono numero 52 17, 19 | viniziani dubii, teneva pratiche collo imperadore; inoltre 53 17, 19 | Francia; perché, secondo le pratiche andavano a torno, el re 54 17, 21 | aver tenuto in Casentino pratiche co' viniziani di cattiva 55 18, 4 | el duca di Milano tenessi pratiche ed ogni industria che e' 56 18, 8 | di Pisa, lo scoprissi di pratiche tenute col duca e co' pisani 57 18, 16 | comprendere che egli avessi, o per pratiche tenute con altri principi 58 18, 16 | sospetto d'avere tenuto queste pratiche con lui. E così ebbe miseramente 59 18, 17 | tanto carico; tenne sempre pratiche ed amicizie in Pistoia, 60 18, 20 | dubio che e' rivelassi le pratiche sue col duca, le quali né 61 20, 20 | continuamente doppo el 94, ragunare pratiche de' primi cittadini co' 62 20, 20 | dello stato, lui chiamò pratiche rade volte, ma le conferiva 63 21, 6 | veduto el re Federico tenere pratiche grande con Ferrando re di 64 21, 10 | nostri, tenevano strette pratiche con l'uno e con l'altro, 65 22, 24 | de' Soderini. Furono le pratiche diverse perché el papa prometteva 66 23, 29 | perché e' fussino tenuti in pratiche di accordo, che el Valentino 67 23, 30 | collegati, cominciorono a tenere pratiche di accordo; e finalmente 68 23, 34 | effetto fu che doppo molte pratiche, sendo quasi fermi ed appuntati 69 24, 3 | ed introducessinsi nuove pratiche di accordo, veduto alfine 70 24, 14 | scrutinio, nel quale doppo molte pratiche ed aggiramenti restorono 71 24, 16 | Faenza nella quale tenevano pratiche e cogli uomini e col castellano 72 24, 16 | e' viniziani; tenevanvi pratiche e' fiorentini, e' quali 73 25, 1 | conferire ogni cosa colle pratiche, le quali quando si facevano 74 25, 1 | che e' non conduceva nelle pratiche, conferendolo con questi 75 25, 5 | di più autorità e nelle pratiche e luoghi stretti, che altrove.~ 76 25, 6 | facessi, la girò con tante pratiche e per tante vie, che se 77 26, 5 | avevano con arte tenute pratiche di accordi, s'aveva a fare 78 26, 5 | grosso, massime di buone e pratiche fanterie la quale cosa non 79 26, 13 | era mai voluto trovare a praticheintervenire in cosa alcuna 80 26, 14 | Cosimo suo figliuolo, tenne pratiche co' figliuoli di Pierfrancesco 81 26, 15 | aveva fede grande nelle pratiche. Ma poi creato el gonfaloniere, 82 26, 15 | visitarlo, non mai intervenire a pratiche, e vivendo malissimo contento 83 28, 6 | passati, nondimeno in tutte le pratiche si tenne con lui di Pisa, 84 28, 8 | Ridolfi, che aveva nelle pratiche credito ed autorità grandissima. 85 28, 8 | de' viniziani aveva tenute pratiche con lui ed in ultimo mandatovi 86 28, 10 | vivamente questa parte nelle pratiche, la sostenne assai colla 87 28, 16 | partì da Bologna, tenuto pratiche di passare in Italia col 88 29, 2 | opinione, e vedendo che nelle pratiche strette non era ordine a 89 29, 4 | Consultossi questa cosa in molte pratiche, e consigliò vivamente messer 90 29, 4 | ed in queste difficultà e pratiche si consumò tanto tempo, 91 29, 6 | Poco di poi che queste pratiche cominciorono con Francia, 92 29, 9 | cominciorono molte volte nelle pratiche e' più savi cittadini a 93 29, 11 | era bene, vegghiando le pratiche di Pisa con Francia, introdurre 94 29, 11 | autorità. El quale introducendo pratiche d'accordo, trovando gli 95 29, 20 | scaricarsi e dondolare con queste pratiche la cosa, insino a tanto 96 30, 2 | Arezzo; tenne continuamente pratiche con viniziani con Milano 97 30, 7 | giudicio qualche savio, che le pratiche di Bernardo fussino ite 98 30, 8 | cominciò a tenere diverse pratiche. E benché tutti e' giovani 99 30, 10 | sotto questa ombra tenere pratiche di mutare lo stato e di 100 30, 20 | insospettiti che non fussino pratiche di mutare lo stato, a molti 101 30, 21 | che di sotto si dirà, le pratiche con Francia andavano alla Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
102 1, 3, 2| accettasse. Nelle quali pratiche vedendosi che Piero de' 103 1, 5, 1| ricominciò col pontefice le pratiche del parentado trattato prima 104 1, 5, 2| tutta la state in queste pratiche, procedendo Lodovico in 105 1, 6, 5| erano venute a luce alcune pratiche, le quali Lorenzo e Giovanni 106 1, 15, 3| quale aveva tenuto prima pratiche occulte a questo effetto 107 2, 12 | francesi in Novara. Segrete pratiche di concordia fra il re di 108 2, 12, 1| il duca di Milano secrete pratiche di concordia; benché con 109 2, 12, 2| facilmente interrotte le pratiche dell'accordo, perché nell' 110 3, 1, 3| tempo medesimo con varie pratiche co' fiorentini, aveva ordinato 111 3, 6, 2| continuamente con varie pratiche uomini suoi appresso al 112 3, 12, 4| di Savona, ristrinse le pratiche cominciate co' re di Spagna, 113 3, 14, 2| ritornò tra quegli re a nuove pratiche; militando pure la medesima 114 3, 15, 2| inonesti o d'avere tenuto pratiche occulte con prìncipi, conteneva 115 4, 1, 3| loro si difficultassino le pratiche de' viniziani, avendosi 116 4, 2, 1| Pisa con l'armi, poiché le pratiche e l'autorità sua e degli 117 4, 2, 5| comporre le controversie. Ma le pratiche co' genovesi non partorirono 118 4, 5, 2| promesse; ma dopo lunghe pratiche e agitazioni il re fece 119 4, 5, 2| Inghilterra: e rifiutando tutte le pratiche che gli erano state proposte 120 4, 6, 2| medesimo effetto a tenere pratiche col turco. Già vedete per 121 4, 7, 2| tanto più riscaldavano le pratiche dello accordo, desiderato 122 4, 10, 3| Casentino avesse tenuto pratiche occulte co' Medici, e nel 123 5, 1, 2| avessino ad avere queste pratiche, differisse ad altro tempo 124 5, 3, 1| pontefice, rinnovò con loro le pratiche, cominciate a tempo del 125 5, 5, 1| di Meleto d'avere occulte pratiche col conte di Caiazzo, che 126 5, 5, 2| molto prima aveva tenuto pratiche secrete col re di Francia 127 5, 6, 3| somma di danari: le quali pratiche benché si conducessino insino 128 5, 7, 1| principe di Melfi, dopo pratiche di qualche mese, nelle quali 129 5, 11, 5| per speranza che queste pratiche separate avessino a generare 130 5, 11, 6| dieta o tenuti sospesi dalle pratiche della concordia, guardano 131 5, 11, 6| cardinale Orsino continuava le pratiche cominciate col pontefice, 132 5, 11, 6| predate a Doccia. Le quali pratiche essendo con sommo artificio 133 5, 15, 1| Napoli: perché, dopo molte pratiche di pace tenute vanamente 134 5, 15, 1| Francia, sperando prima nelle pratiche e poi nella conclusione 135 6, 1, 1| con le medesime arti nuove pratiche di concordia, mostrandosi 136 6, 7, 1| aveva introdotto tra loro pratiche di pace: per le quali, mentre 137 6, 10, 2| intento a continuare le pratiche co' re di Spagna, per le 138 6, 12, 1| altra parte continuava le pratiche antiche col re de' romani 139 6, 12, 1| re consumare il tempo in pratiche vane, essere più conveniente 140 6, 14, 2| per non interrompere le pratiche della pace cominciate di 141 6, 15, 1| uomini per le sue lunghe pratiche e per la iattanza delle 142 7, 3, 3| Le quali pratiche essendo conchiuse per mezzo 143 7, 4, 1| principe ma eziandio per varie pratiche e cagioni; persuadendosi 144 7, 5, 3| lasciasse imperfette le pratiche che tanto aveva desiderato, 145 7, 6, 6| nel suo esamine tutte le pratiche e le speranze avute dal 146 7, 10, 4| speranze vane e con simulate pratiche; le quali, poiché in tanti 147 7, 10, 4| di Francia abbia tenute pratiche contrarie alla nostra confederazione, 148 8, 8, 1| costrinse a introdurre nuove pratiche co' fiorentini: le quali 149 9, 1, 2| continuando co' svizzeri le pratiche cominciate per mezzo del 150 9, 12, 3| Francia, intento più alle pratiche che all'armi, continuava 151 9, 15, 5| per essere più vicino alle pratiche della pace e a provedimenti 152 9, 16, 3| d'Aragona, che a tutte le pratiche intervenivano, pareva che 153 10, 4, 1| che non troncasse tutte le pratiche, e i princìpi de' mali che 154 10, 4, 3| che mai aveano troncate le pratiche col re di Francia, e che 155 10, 8 | dopo l'interruzione delle pratiche di pace. Notizie intorno 156 10, 8, 1| Interrotte del tutto le pratiche della pace, furno i primi 157 11, 8, 1| aveva nuovi disegni e nuove pratiche per alterare lo stato di 158 12, 6, 1| non si intermettevano le pratiche della pace e degli accordi. 159 12, 7, 2| che aveva dimostrato nelle pratiche col re d'Inghilterra e con 160 12, 7, 3| confederati, rinnovò le pratiche passate col re cattolico, 161 12, 7, 3| confederati, rinnovò le pratiche passate col re cattolico, 162 12, 14, 5| quale prima spaventato dalle pratiche che tenevano i suoi col 163 12, 15, 2| tutte le occasioni di nuove pratiche di accordo e per accrescere 164 12, 21, 3| concorrendo alle medesime pratiche Muzio Colonna, a cui il 165 13, 9, 3| comodità: in modo che queste pratiche non solo non si condusseno 166 13, 12, 3| medesima nazione, per le pratiche cominciate da Massimiliano 167 13, 12, 4| cose si trattano con le pratiche e non con le armi, il re 168 13, 13, 1| di ottenere. Con le quali pratiche essendosi condotti, secondo 169 13, 14, 1| attendesse più a queste pratiche, quasi assicurato non della 170 13, 16, 1| alieno da lui, avere tenuto pratiche con Francesco Maria, né 171 14, 1, 4| aspettando risposta di altre pratiche, non avvisava a Roma cosa 172 14, 1, 4| scoprisse a Cesare le sue pratiche e che tra loro per questo 173 14, 3, 2| autorità, essere conscio delle pratiche del Morone. Il quale, incarcerato 174 1, 15, 1| momento i trattamenti e le pratiche de' prìncipi e le diligenze 175 2, 2, 1| si ristrinsono tanto le pratiche tra loro che, essendosi 176 2, 3, 1| acquistare Ferrara, più con pratiche e con insidie che con aperta 177 2, 3, 1| Giulio; e oltre a molte pratiche tenute spesso da lui per 178 2, 5, 2| qualche mese, con speranze e pratiche vane, i franzesi, ma bisognerà 179 2, 6, 1| che avesse tenuto diverse pratiche e dimostrato in molte cose 180 2, 6, 1| mano, quanto potette le pratiche dello accordo. Per le quali 181 2, 6, 1| migliore ragione. Le quali pratiche perché fussino più facili, 182 2, 8, 1| mano di Cesare, e che nelle pratiche e offerte de' franzesi non 183 2, 8, 1| di intervenire a tutte le pratiche dello accordo, e però si 184 2, 8, 4| pretermesse di continuare le pratiche medesime col marchese. Varie 185 2, 8, 4| notizia dal marchese delle pratiche tenute col Morone, e però 186 2, 9, 2| franzesi che abbandonare le pratiche della concordia con quegli 187 2, 9, 2| partita sua al tutto le pratiche, perché vi rimasono il presidente 188 2, 10, 1| colore che il duca, per le pratiche tenute per il mezzo del 189 2, 10, 1| instrumento di tutte le pratiche, per potere col suo processo 190 2, 10, 1| camera, parlorono delle prime pratiche e di ammazzare gli spagnuoli 191 2, 10, 2| innocenza sua; e che le pratiche del Morone erano diverse 192 2, 10, 2| diverse e separate dalle pratiche sue. Lo effetto fu che, 193 2, 10, 2| vedendo scoperte quelle pratiche con le quali aveva trattato 194 2, 10, 2| con tante fraudi a fare pratiche seco, per avere occasione 195 2, 11, 3| sdegno e di diffidenza per le pratiche tenute col marchese di Pescara: 196 2, 13, 1| movimenti, ristrinse le pratiche dell'accordo col legato 197 2, 14, 1| teneva sospese tutte le pratiche degli altri; e ancora che 198 2, 14, 5| allora, continuando le sue pratiche, non abbino, col minacciarci 199 2, 14, 5| questo, cesseranno tutte le pratiche: il che o non è vero o, 200 2, 14, 5| sicurtà inestricabili, le pratiche nuove bisognerà che abbino 201 2, 14, 5| offese, ma cercherà, con pratiche e con prieghi, di moderare 202 2, 16, 2| questo effetto, e quanto le pratiche tenute di collegarsi con 203 3, 2, 1| più si erano allungate le pratiche Cesare aveva potuto scoprire 204 3, 2, 3| Milano, e fomentare varie pratiche proposte loro nelle terre 205 3, 2, 3| mesi innanzi aveva tenute pratiche con vari capitani svizzeri 206 3, 3, 3| conclusione, ristrinse le pratiche della lega. La quale il 207 3, 3, 4| fatto rimosso l'animo dalle pratiche col viceré di Napoli, differì 208 3, 5, 1| di varie persone, diverse pratiche di novità quasi in ogni 209 3, 9, 3| movimento alcuno, continuate le pratiche che già più , per trovarsi 210 3, 11, 1| Queste erano le pratiche le preparazioni e le opere 211 3, 12 | XII. Risultato delle pratiche del pontefice coi re di 212 3, 14, 3| necessità. Perché, dopo molte pratiche tenute in Germania di mandare 213 3, 15, 1| non cominciasse con lui pratiche separate o perché, come 214 3, 17, 2| avendo deluso più con pratiche vane il pontefice, né voluto 215 4, 2, 2| non erano manco calde le pratiche dello accordo: perché a 216 4, 4, 1| migliore senso arguiva che le pratiche sue degli accordi erano 217 4, 5, 1| commosseno: benché dopo molte pratiche e fluttazioni di animo, 218 4, 6, 5| confortava a non rompere le pratiche dello accordo, né guardare 219 4, 9, 3| papa, per favorirsene nelle pratiche dell'accordo, avesse fatto 220 4, 15 | verso gli alleati. Vane pratiche di pace fra gli ambasciatori 221 4, 15, 4| manifestamente ad apparire vane le pratiche della pace, per le quali 222 5, 3, 2| ma, perché teneva diverse pratiche, già sospetto al re di Francia; 223 5, 7, 2| medesima cagione. Le quali pratiche, aggiunte alla stracchezza 224 5, 7, 3| di Civitavecchia, aveva pratiche più occulte e più fidate 225 5, 8, 1| quale si erano fatte tante pratiche e tante consulte. Perché, 226 5, 8, 2| oratori franzesi tenesse varie pratiche e proponesse varie speranze, 227 5, 8, 2| lamentandosi eziandio di pratiche tenute dal cardinale di 228 5, 8, 3| ed essendo già con lui in pratiche molto strette, per le quali 229 5, 9, 1| pontefice privatamente; pratiche però non cominciate né proseguite 230 5, 11, 2| caldezza procedevano le pratiche della concordia tra Cesare 231 5, 11, 2| re non si tenevano queste pratiche; e il pontefice vi mandò 232 5, 12, 2| provisioni. A Roma, dopo varie pratiche, le quali talvolta furno 233 5, 13, 2| ritornando poi con nuove pratiche, e forse con nuovi favori, 234 5, 16, 5| strignevano talmente le pratiche della pace che raffreddavano 235 6, 2, 7| Baglione, col quale aveva pratiche strettissime, che in assenza 236 6, 3 | la convocazione di esso. Pratiche del re di Francia coi turchi. ~ ~ 237 6, 3, 2| proponendogli, per farselo benivolo, pratiche di matrimonio tra il figliuolo 238 6, 3, 2| cristianissimo) tenendo pratiche col principe de' turchi 239 6, 6 | convocazione del concilio. Pratiche pel matrimonio del figlio 240 6, 7, 2| nelle simulazioni e nelle pratiche nelle quali non fusse soprafatto 241 6, 7, 2| Continuoronsi adunque tra loro le pratiche cominciate; e desiderando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License