grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 49 | abbandonati allora dalle gente de' collegati, fumo sforzati a mandarle
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 3, 2 | questi principi che gli sono collegati contro è di meno potenzia
3 4, 6 | mantenere sanza e' danari de' collegati, ed avendosi a fare nuova
4 4, 9 | inghilesi venire a Fonterabia collegati con tutta Spagna, esservi
5 8, 12 | E se pure e' passassino, collegati che noi fussimo con questi
6 14, 20 | possa avere che nessuno de' collegati italiani, per migliorare
7 15, 11 | forze di tanti principi collegati fussino tali da potere sperare
8 15, 17 | guerra di là da' monti; ed e' collegati tutti correndo in questa
9 15, 19 | nonostante che lo esercito de' collegati si fussi condotto in sulle
10 15, 20 | con consenso commune de' collegati, uno re che fussi a proposito
Memorie di famiglia
Capoverso 11 88 | essere quasi abbandonata da' collegati, perché Milano, sendovi
12 118 | faccendosi per questi principi collegati, co' quali si aggiunse ancora
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 1, 10 | viniziani erano stati amici e collegati della città, la più parte
14 2, 7 | alla città che e' signori collegati procedessino a' provvedimenti
15 2, 9 | gran consulta fra' signori collegati circa al modo della difesa;
16 3, 12 | cognosciuta da' signori collegati questa arte; e però, mandando
17 5, 1 | tutta la lega, le gente de' collegati non erano in quella ubidienzia
18 5, 5 | effetto ristrignersi co' collegati, mostrando loro e' nostri
19 5, 5 | che fra noi ed e' nostri collegati si facessi tanta forza che
20 5, 6 | Finalmente dolendo la spesa a' collegati, non se ne fece la conclusione
21 5, 14 | instantissimamente di aiuto e' collegati e subito revocò le gente
22 6, 1 | avere altri soccorsi da' collegati che pel passato o col pigliare
23 6, 1 | potenti inimici, né volendo e' collegati fare el debito loro; e perché
24 7, 1 | Da altra banda e' signori collegati risentendosi non tanto per
25 7, 4 | e sendovi gli aiuti de' collegati molto deboli, e sperandovisene
26 7, 5 | da qualche promessa de' collegati, o perché fussino impauriti,
27 7, 10 | di Calavria seguitato da' collegati non lo levassi dal governo
28 7, 11 | universalmente a tutti e' collegati, parendo loro perduta una
29 8, 2 | tale che sanza soccorso de' collegati non aveva redenzione alcuna;
30 8, 4 | si erano più anni innanzi collegati con Napoli e Milano, e che
31 8, 4 | fussi, che consulterebbe co' collegati, ed in quello potessi l'
32 10, 6 | signore Lodovico che, sendo collegati Napoli, Milano e Firenze,
33 13, 11 | desiderando e' signori collegati unire Italia per tôrre ogni
34 14, 5 | di tutti gli oratori de' collegati; ed aspettando che e' nostri
35 14, 5 | el duca e gli oratori de' collegati, presa licenzia se ne ritornorono
36 23, 24 | Così da altra parte e' collegati feciono per mezzo di Pandolfo
37 23, 29 | mescolavano allora e' signori collegati ed el Valentino che altra
38 23, 30 | che sbigottiti assai e' collegati, cominciorono a tenere pratiche
39 23, 31 | simulatamente riconciliato co' collegati, ne vennono colle loro gente
40 29, 7 | antichissimi furono molte volte collegati della città ed amici grandissimi,
41 31, 1 | espedizione de' prìncipi collegati contro a' viniziani; e'
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 42 1, 1, 4| ma non congiugneva già i collegati in amicizia sincera e fedele:
43 1, 2, 3| temporeggiare tra' prìncipi collegati, aveva, vivendo, le publiche
44 1, 2, 3| tutti gli imbasciadori de' collegati entrassino in uno dì medesimo
45 1, 2, 3| argomento della disunione de' collegati dall'avergli con separati
46 1, 2, 3| gli altri imbasciadori de' collegati, non poteva in tanta moltitudine
47 2, 4, 3| non udire le richieste de' collegati; sì per non provocare di
48 2, 5, 1| perché si darebbe tempo a' collegati di fare preparazioni maggiori (
49 2, 5, 1| il pontefice dagli altri collegati, e per disporlo a concedere [
50 2, 5, 1| gli fusse con l'aiuto de' collegati tolta la cittadella, vi
51 2, 5, 3| non volendo separarsi da' collegati, né concedergli la investitura,
52 2, 5, 6| pontefice, benché per l'averlo i collegati confortato a partirsi, non
53 2, 6 | VI. I preparativi de' collegati contro i francesi. Intimazioni
54 2, 6, 1| forze sue, le provisioni de' collegati per opporsi al re in Italia,
55 2, 7, 1| appresso a Parma le forze de' collegati, si cominciavano pure a
56 2, 8 | esercito francese e quello dei collegati di fronte, a Fornovo. Dubbi
57 2, 8 | dispareri nell'esercito de' collegati. Incertezze in quello di
58 2, 8, 1| di Parma l'esercito de' collegati, in numero di dumila cinquecento
59 2, 9, 1| alloggiava l'esercito de' collegati, fermatosi, per consiglio
60 2, 9, 1| era l'alloggiamento de' collegati fortificato con fossi e
61 2, 9, 6| seguitato dall'esercito de' collegati, impedito, quando bene avesse
62 2, 11 | Timori e provvedimenti de' collegati per gli appoggi della duchessa
63 2, 11, 1| ritrovorono nel campo de' collegati tremila uomini d'arme tremila
64 2, 11, 1| perché era il consiglio de' collegati, i quali di questo si riferivano
65 2, 12, 2| nel campo italiano; ma i collegati instavano si rilasciasse
66 2, 12, 2| continuamente degli imbasciadori de' collegati; e finalmente i deputati
67 2, 12, 6| ingelosire gli animi de' collegati, o per ambizione di condurvisi
68 3, 2, 3| ostante gli stimoli de' collegati, interponendo varie dilazioni
69 3, 2, 3| varie scuse. Anzi tra i collegati medesimi non era totalmente
70 3, 4, 2| non avendo dagli altri collegati riportato altro che speranze,
71 3, 4, 2| il bisogno che aveva de' collegati, deliberò d'accettarla.
72 3, 5, 2| sussidi né volevano gli altri collegati sottomettersi a tanta spesa,
73 3, 6, 3| dato molta alterazione a' collegati; e sopra tutti Lodovico
74 3, 7, 1| Urbino, condotto di nuovo da' collegati: la fortuna de' quali e
75 3, 7, 7| oziosamente si ordinava che i collegati ebbono tempo di mandare,
76 3, 8, 1| accompagnato dagli oratori de' collegati, andò a Manzo, luogo di
77 3, 8, 2| degli altri oratori de' collegati, fu ragionato che andasse
78 3, 8, 2| resistere a lui e alle forze de' collegati, si rimoverebbono per necessità
79 3, 8, 3| Avevano prima i collegati fatto molte volte instanza
80 3, 8, 4| di Pisa e stimolati da' collegati, mandorono il signore di
81 3, 8, 5| la commissione avuta da' collegati, non fusse cavalcato a'
82 3, 8, 5| deliberasse nel consiglio de' collegati l'andata di Cesare a Pisa. ~ ~
83 3, 9, 3| perché il consiglio de' collegati fu di non usare in questo
84 3, 9, 4| convocato tutti gli oratori de' collegati e tutto il suo consiglio;
85 3, 11, 3| affaticassino gli oratori de' collegati, il pontefice non fece instanza,
86 3, 12, 2| continuamente l'esercito de' collegati che faceva la massa ad Alessandria,
87 3, 12, 4| gli oratori degli altri collegati; e in questa pratica davano
88 3, 12, 4| senza partecipazione de' collegati d'Italia fu nondimeno grata
89 3, 12, 5| pagamenti. Nel qual tempo i collegati avevano, da Novi in fuora,
90 3, 13 | duca di Milano propone a' collegati di cedere Pisa a' fiorentini
91 3, 13, 1| deporre Livorno in mano de' collegati: cosa proposta artificiosamente
92 3, 14 | torna a discutere fra i collegati italiani dell'opportunità
93 3, 14, 2| potuto farla senza saputa de' collegati come era stato lecito al
94 3, 14, 3| finalmente avesse inclinato a' collegati, che gli avevano promesso
95 3, 14, 5| confederazione e l'essere nate tra' collegati molte cause di disunione;
96 3, 14, 6| inclinazione che avea qualcuno de' collegati contro a loro, perché essendo
97 3, 15, 1| disunione si trattano tra i collegati, nuovo accidente che sopravenne
98 3, 15, 2| trattandosi da lui con gli altri collegati della restituzione di Pisa
99 4, 1, 2| timore avuto delle forze de' collegati, e sperando più nel favore
100 5, 11 | Valentino per disunire i collegati. Colloquio del Valentino
101 5, 11, 5| Valentino in molto pericolo se i collegati avessino usato più prestezza
102 5, 11, 6| il che come fu inteso da' collegati, trovandosi molto confusi,
103 5, 11, 7| passate; confermassinsi a' collegati l'antiche condotte, con
104 5, 11, 7| usarle non più contro a' collegati ma per la ricuperazione
105 5, 11, 7| e di Camerino: perché i collegati si erano già risoluti a
106 6, 14, 2| compassione degli antichi collegati, rispose non volere dare
107 8, 1, 4| ciascuno tra quattro mesi i collegati e aderenti suoi, non potendo
108 8, 1, 6| simili gli animi degli altri collegati, perché il re cattolico
109 8, 3, 2| secondo i progressi de' collegati. ~
110 8, 11, 5| aiutato così freddamente da' collegati, non giudicorno essere a
111 8, 12 | di dissenso fra tutti i collegati per la benevolenza del pontefice
112 8, 12, 2| Cambrai, era ciascuno de' collegati obligato ad aiutare l'altro
113 10, 11 | affrontare l'esercito de' collegati. Alleanza fra il pontefice
114 10, 11, 1| contro all'esercito de' collegati; il quale partendosi dalle
115 10, 13 | XIII. L'esercito dei collegati si stanzia a tre miglia
116 10, 13 | Ordine dell'esercito dei collegati. La battaglia di Ravenna.
117 10, 16, 3| arrenderono all'esercito de' collegati che già s'approssimava,
118 10, 16, 3| medesimi, [in potestà de' collegati] alienata da' franzesi la
119 10, 16, 5| ristrigne. Ma già l'esercito de' collegati, a cui si era arrenduta,
120 11, 1, 2| essendo stato molestissimo a' collegati che il pontefice avesse
121 11, 2 | Aspirazioni diverse dei collegati; favori del pontefice agli
122 11, 2 | incertezza e timori di fronte ai collegati. I francesi consegnano Legnago
123 11, 2 | occupano Bergamo. Accordi fra i collegati contro Firenze. ~ ~
124 11, 2, 1| diffidenza e disunione tra' collegati, essendo molto varie le
125 11, 2, 2| guerra non aveano offeso i collegati, né prestato al re di Francia
126 11, 2, 3| e i ministri degli altri collegati. Il quale mentre veniva,
127 11, 2, 3| almeno il convenire co' collegati, quando avessino conosciuto
128 11, 2, 5| congiunzione che quella de' collegati: del medesimo in nome del
129 11, 3, 4| essere la intenzione de' collegati, i quali, per avere la città
130 11, 7, 3| crescendo negli animi de' collegati il sospetto della riconciliazione
131 14, 1, 4| possessione, obligati i collegati a mantenervelo e difendervelo;
132 1, 3, 3| assaltare in Italia alcuno de' collegati, uno esercito, nel quale
133 1, 3, 7| non senza incomodo de' collegati, al favore de' quali mancava
134 1, 7 | VII. Accordi fra i collegati per condurre a fine la guerra.
135 2, 10, 3| Cesare, col quale si erano collegati in tempo che lo accostarsi
136 2, 11, 3| lo aiutassino contro a' collegati. E se bene il re d'Inghilterra
137 3, 2, 1| non abbandonasse gli altri collegati, come si era dubitato non
138 3, 3, 3| disporne senza consenso de' collegati, riservatogli nondimeno
139 3, 3, 3| Fregoso: che da tutti i collegati fusse richiesta a Cesare
140 3, 3, 3| morendo eziandio alcuno de' collegati la lega restasse ferma,
141 3, 3, 3| nominati come principalmente collegati ma detto solamente che,
142 3, 5 | Acquisto di Lodi da parte dei collegati. Importanza di tale acquisto;
143 3, 5 | svizzeri all'esercito dei collegati; deliberazione di accostarsi
144 3, 6 | generale per la ritirata dei collegati. ~ ~
145 3, 6, 4| consentimento comune de' collegati, si publicava a Roma a Vinegia
146 3, 8 | riprovevole delle milizie de' collegati. ~ ~
147 3, 8, 1| crescevano le difficoltà de' collegati. Perché se bene de' svizzeri
148 3, 8, 3| ritirata dello esercito de' collegati parevano alquanto diminuite
149 3, 8, 6| empietà dai soldati de' collegati; i quali, aspettati prima
150 3, 9 | IX. L'esercito de' collegati, per le condizioni difficili
151 3, 9, 1| capi dello esercito de' collegati nutriti con speranza di
152 3, 10, 2| pericoli, faceva instanza co' collegati che, oltre al sollecitare
153 3, 11 | Vani assalti di milizie dei collegati a Cremona. Deliberazione
154 3, 11, 5| che, a spese comuni de' collegati, si armassino nel porto
155 3, 11, 6| sopravenendo sempre nelle cose de' collegati disordine sopra disordine.
156 3, 12 | Grigioni al servizio dei collegati. Tiepide azioni di guerra
157 3, 14 | Spostamenti delle milizie dei collegati in Lombardia. Il Frondsperg
158 3, 14, 1| speranza le provisioni de' collegati; e indurre poi, co' mezzi
159 3, 15, 1| non perdere la fede co' collegati, e privato degli appoggi
160 3, 15, 3| pontefice, stimolatone molto da' collegati e dai consiglieri suoi medesimi,
161 3, 16 | Provvedimenti difensivi dei collegati; i tedeschi alla Trebbia. ~ ~
162 3, 17 | di Cesare per la pace coi collegati. Capitolazione del duca
163 4, 1 | di aiuti del pontefice ai collegati e al re d'Inghilterra; dubbi
164 4, 1 | d'Inghilterra; dubbi dei collegati per le trattative del pontefice
165 4, 1, 3| inclinasse al favore de' collegati; il quale matrimonio subito
166 4, 1, 3| eccezione ne' mandati de' collegati come se non fussino sufficienti.
167 4, 2, 2| inclinato anche con gli altri collegati, diceva (secondo scriveva
168 4, 4 | inattività delle milizie dei collegati e del duca d'Urbino. Malattia
169 4, 4, 1| indietro l'esercito de' collegati, ed essendo dipoi sempre
170 4, 4, 4| volontà già disunite de' collegati, non si potevano mettere
171 4, 5 | di Francia e degli altri collegati; suoi timori per Firenze
172 4, 5, 1| pericoloso il separarsi da' collegati e rimettersi alla discrizione
173 4, 6 | non sia abbandonato dai collegati; incertezza di questi. Terre
174 4, 6 | del pontefice convince i collegati a passare in Toscana; maggior
175 4, 6, 1| necessità degli aiuti de' collegati; i quali raffreddavano le
176 4, 6, 1| raffreddarsi le provisioni de' collegati metteva in manifestissimo
177 4, 7 | Arezzo; deliberazioni dei collegati. Tumulto in Firenze; pericolosa
178 4, 7 | tumulto per le operazioni dei collegati. Nuova confederazione del
179 4, 7, 1| Toscana, e intendendosi da i collegati che Borbone era andato in
180 4, 7, 3| si fusse ricongiunto co' collegati. Aggiunsesi che, essendo
181 4, 8 | pontefice. Deliberazioni dei collegati di inviare milizie a Roma;
182 4, 8 | della città. Milizie de' collegati sotto Roma, donde subito
183 4, 9 | Avanzata dell'esercito dei collegati verso Roma; fallimento del
184 4, 9 | Lentezza dell'esercito dei collegati; indugi nella conclusione
185 4, 9 | Inattività dell'esercito dei collegati; inutili istanze del luogotenente
186 4, 10, 2| era custodita in nome de' collegati; quella di Civitavecchia
187 4, 11 | Inghilterra; accordi fra i collegati contro Cesare. Pestilenza
188 4, 12 | confederati. Azioni dei collegati nel Lazio e nell'Umbria. ~ ~
189 4, 12, 3| vettovaglia. Però l'esercito de' collegati, per sicurtà di Perugia,
190 4, 12, 3| rispetto alle obligazioni de' collegati, molto di numero; perché
191 4, 12, 5| Narni. Per la partita loro i collegati fattisi innanzi, alloggiò
192 4, 13 | causa di discordia fra i collegati. Presa e sacco di Pavia;
193 4, 13, 7| di fare più negligenti i collegati con qualche arte; e finalmente
194 4, 14, 2| imbasciadori di tutti i collegati, e in nome de' cardinali
195 4, 14, 2| consentire alla protezione che i collegati preseno di lui, a promettere
196 4, 14, 3| liberato, non aderisse più a' collegati che a lui. Ma si crede giovasse
197 4, 15 | Sfortunata impresa delle navi dei collegati contro la Sardegna; il Lautrech
198 4, 15 | fra gli ambasciatori dei collegati e Cesare; intimazione di
199 4, 15, 2| apertamente aderisse a' collegati.~
200 4, 15, 4| giustificazione, tutti gli oratori de' collegati gli dimandorono licenza
201 4, 16 | diffidenza fra il pontefice e i collegati. Il Lautrech sul Tronto;
202 4, 16, 4| imbasciadori suoi e de' suoi collegati, era stato causa che anche
203 4, 16, 6| sarebbe di frutto alcuno a' collegati; potergli solamente giovare
204 4, 17 | della città. L'esercito dei collegati in Puglia. Azioni di guerra;
205 4, 18 | Italia; provvedimenti dei collegati per far fronte ad esse.
206 4, 18 | di Napoli; l'esercito dei collegati sotto le mura della città. ~ ~
207 5, 2 | francesi. Vane istanze dei collegati presso il pontefice perché
208 5, 2, 4| Non restavano perciò i collegati di fare di nuovo instanza
209 5, 2, 4| cristiani senza utilità de' collegati, per la povertà e impotenza
210 5, 4 | di Napoli. Insuccessi dei collegati sotto Napoli. Tardi provvedimenti
211 5, 4 | condizioni dell'esercito dei collegati; morte del Lautrech. Rotta
212 5, 4 | del Lautrech. Rotta dei collegati. Cause dell'infelice fine
213 5, 5 | sacco di Pavia da parte dei collegati. ~ ~
214 5, 5, 2| Passorono le genti de' collegati Adda (avendo, secondo scrive
215 5, 5, 2| ventisette le genti de' collegati, passato Lambro, si accostorono
216 5, 5, 2| tutta la gente a Milano, i collegati a Landriano. Consultossi
217 5, 5, 3| consultandosi tra i capitani de' collegati, i franzesi erano disposti
218 5, 6 | francesi; dispareri fra i collegati. Mutamento di dominio nel
219 5, 7 | VII. Provvedimenti dei collegati per continuare la guerra
220 5, 7 | Promesse del pontefice ai collegati e sue trattative con Cesare.
221 5, 7, 1| consentimento comune de' collegati, perché l'esercito imperiale
222 5, 7, 2| prìncipi, facevano che i collegati alle provisioni della guerra
223 5, 8 | Lombardia; accordi fra i collegati; arrivo di fanti spagnuoli
224 5, 8, 1| altri indizi, accresceva a' collegati il sospetto (e massime veduta
225 5, 10 | X. Insuccesso dei collegati sotto Mortara. Disposizione
226 5, 10 | primi accordi. Progressi dei collegati in Lombardia; discussioni
227 5, 10 | deliberazioni dei capitani dei collegati; vittoria degli imperiali
228 5, 10, 1| difficoltà, nasceva ne' collegati qualche dubbio che il duca
229 5, 10, 2| spedito in Fiandra, dimandò a' collegati che mandassino anche loro
230 5, 11 | verso gli ambasciatori dei collegati. ~ ~
231 5, 11, 2| osservare) agli imbasciadori de' collegati di Italia (perché il re
232 5, 11, 2| provisioni necessarie gli altri collegati. E nondimeno si strigneva
233 5, 11, 2| imbasciadori di tutti i collegati. Ma a questi riferivano
234 5, 11, 2| aveva prima promesse a' collegati. Finalmente, il quinto dì
235 5, 11, 2| udienza degli imbasciadori de' collegati. A' quali poi finalmente,
236 5, 12, 3| che, essendo i fiorentini collegati con loro, avessino eletto
237 5, 13 | Francia verso Cesare e verso i collegati italiani. Trattative fra
238 5, 13, 2| dava varie speranze a' collegati; e a' fiorentini particolarmente
239 5, 14 | Perugia. Scarsissimi aiuti dei collegati ai fiorentini. ~ ~
|