grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 6, 1| nacquono le sedizione per nuovi omori e cagione, che non
2 1, 16, 5| possa muoversi, introducere nuovi abitatori e di qualità che
3 1, 25, 1| verbigrazia a chi vuole introdurre nuovi ordini in una città libera,
4 1, 32, 1| Altro è con nuovi benefìci nel tempo della
5 2, 12, 3| ha bisogno di tempo e di nuovi ordini a venire a guerreggiarti
6 2, 12, 3| l'uno doppo l'altro dua nuovi eserciti. E chi risolve
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 acc, 2 | tutto ognuno che in questi nuovi giudici ha a potere più,
8 acc, 67 | pigliate natura e costumi nuovi, che non vogliate discrepare
9 def, 32 | cassare per volere instrumenti nuovi come fanno tutti gli altri,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 2, 8 | inconvenienti ed aggiugnersi inimici nuovi, ma più presto fermarci
11 4, 5 | Francia mandassi eserciti nuovi in Italia, perché in ogni
12 5, 2 | che allora, loro con capi nuovi e giovani e che non hanno
13 7, 6 | iniuriati, li traporti a nuovi maneggi; perché è cosa credibile
14 12, 12 | de' viniziani, fare venire nuovi lanzichenech, perché avendosi
15 13, 2 | una ruina, fare con loro nuovi capituli e perdere assai
16 13, 4 | errori fatti con errori nuovi e più perniziosi che e'
17 14, 13 | digestite queste, si metta nuovi cibi in sullo stomaco. Non
18 14, 19 | multiplicheranno, saranno uomini nuovi e che non aranno quelle
19 15, 5 | sicurtà, non volendo cercare nuovi compagni ed amicizie, che
20 16, 9 | guerra ed entrare per voi in nuovi travagli? Non lo pensiate,
Memorie di famiglia
Capoverso 21 4 | feciono onori grandissimi e nuovi, e fecionlo dipignere al
22 79 | per essere gli Sforzeschi nuovi in quello stato, e Galeazzo
23 87 | Luigi fu fatto de' signori nuovi per favore di Lorenzo se
24 120 | mancamento, e mandatovi nuovi danari e commessari, insieme
25 136 | di maggiore momento per nuovi dispareri e nuovi moti che
26 136 | momento per nuovi dispareri e nuovi moti che cominciavono a
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 27 3, 6 | qualche speranza di rifare nuovi eserciti, o almeno salvarsi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 28 se2, 3 | molto tempo a fare uomini nuovi; non concorrono le ragione
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 29 1, 7 | cinque, e fece squittini nuovi di tutti e' magistrati della
30 2, 5 | che, sendo gli Sforzeschi nuovi in quello stato, non si
31 3, 6 | facessino gli accopiatori nuovi; e deliberato questo, subito
32 6 | Ferdinando D’Aragona (1480). Nuovi ordinamenti a Firenze.~ ~
33 10, 8 | imbasciadori, vi furono mandati nuovi oratori messer Guidantonio
34 12, 7 | ancora gli otto di balìa nuovi, Guido Mannelli Andrea Strozzi
35 16, 7 | creorono e' dieci e gli otto nuovi, che furono tutti uomini
36 18, 6 | creare e' dieci di balìa nuovi, e faccendosene secondo
37 19, 5 | gli oratori vecchi ed e' nuovi che erano stati mandati
38 20, 4 | si potevano sanza porre nuovi danari fare, cominciorono
39 21, 11 | lo seguitorono, oratori nuovi per la città, monsignore
40 22, 11 | Trattossi ancora creare e' dieci nuovi, e benché e' collegi repugnassino
41 22, 18 | che e' venissi di Francia nuovi avisi e provedimenti; in
42 22, 23 | in Asti, e quivi trovati nuovi oratori nostri messer Francesco
43 23, 18 | città venne a entrare in nuovi pensieri, perché el re,
44 24, 13 | Morto Alessandro, si feciono nuovi concetti al papato e nuovi
45 24, 13 | nuovi concetti al papato e nuovi disegni de' pricipi; ma
46 25, 1 | cominciorono a scoprire nuovi umori di cittadini nella
47 27, 2 | Ridolfi, che era de signori nuovi, si gli oppose dicendo non
48 28, 1 | quale nacquano movimenti nuovi per le cose di Genova. Era
49 28, 1 | Nasi, si elesse oratori nuovi per onorarlo in Italia Giovan
50 28, 7 | cominciorono a suscitare nuovi tumulti per conto della
51 28, 11 | potrebbe recare seco sì nuovi accidenti, che e' non sarebbe
52 28, 11 | cavillazione da trarci di mano nuovi danari. Da altro canto,
53 30, 14 | essendo creati gli otto nuovi che avevano a entrare di
54 30, 14 | città ricadeva agli otto nuovi, a chi el tempo ricominciava
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 55 1, 3, 1| necessità di entrare in nuovi travagli, confortò Ferdinando
56 1, 3, 1| che, credendo a consigli nuovi, dare a altri cagione, anzi
57 1, 3, 2| alla salute propria con nuovi rimedii provedere; conciossiaché
58 1, 3, 2| tutto l'animo a cercare nuovi appoggi e congiunzioni;
59 1, 3, 3| Sollevorno questi nuovi consigli non mediocremente
60 1, 5, 1| prontezza di quella nazione a nuovi movimenti e le divisioni
61 1, 5, 1| cupida per l'ordinario di nuovi re, e nella quale avesse
62 1, 5, 1| farlo ritirare da questi nuovi consigli. Composesi finalmente,
63 1, 5, 5| rimettendosi in ultimo che per nuovi oratori si farebbe intendere
64 1, 6, 1| progresso di tempo, o presi nuovi costumi per non avere saputo,
65 1, 7, 4| comprendeva che aspiravano a nuovi consigli: imperocché, essendo
66 1, 8 | Spagna e presso Baiset. Nuovi intrighi di Lodovico Sforza. ~ ~
67 1, 9, 3| crudelissime uccisioni, ma eziandio nuovi abiti, nuovi costumi, nuovi
68 1, 9, 3| ma eziandio nuovi abiti, nuovi costumi, nuovi e sanguinosi
69 1, 9, 3| nuovi abiti, nuovi costumi, nuovi e sanguinosi modi di guerreggiare,
70 1, 10, 1| rinfrescata l'armata e soldato nuovi fanti, ritornato nella medesima
71 1, 10, 1| Livorno: e benché quivi di nuovi fanti si provedesse, e disegni
72 1, 11, 3| servigio passavano spesso a nuovi stipendi, sforzandogli qualche
73 2, 3, 4| in quella provincia. Ma nuovi accidenti lo costrinsono
74 2, 3, 4| costrinsono a volgere l'animo a nuovi pensieri. ~ ~
75 2, 5 | Orvieto e, quindi, a Perugia. Nuovi tentativi de' fiorentini
76 2, 5, 4| giuramenti consueti prestarsi a' nuovi re; orando in nome del popolo
77 2, 8, 3| il re, necessitato a fare nuovi pensieri, commesse a Filippo
78 2, 10, 3| maggiore parte del reame a nuovi pensieri: tra' quali il
79 2, 11 | Novara. Carlo VIII assolda nuovi svizzeri. Timori e provvedimenti
80 2, 11, 5| imbasciadori de' fiorentini nuovi capitoli, non senza molta
81 2, 12, 3| vostra reale si esponesse a nuovi pericoli; ancora che l'esempio
82 3, 1, 2| partito da Pisa, avevano per nuovi imbasciadori raccomandate
83 3, 2, 1| altre parti a' fiorentini nuovi e pericolosi travagli, suscitati
84 3, 4, 3| Italia, spargere semi di nuovi travagli! che potrebbeno
85 3, 5, 1| pensare per la difesa sua a nuovi rimedi. ~
86 3, 5, 2| di Spagna non aspettava nuovi sussidi né volevano gli
87 3, 7, 6| passate o per disordini nuovi infermò sì gravemente che,
88 3, 9, 2| uomini d'arme, e poco poi nuovi stradiotti e mille fanti;
89 3, 10, 3| alle sue spesse dimande di nuovi danari, né consentendo i
90 3, 10, 4| potere più, se non venivano nuovi accidenti, tirare Pisa a
91 3, 13, 5| fatto per Piero de' Medici nuovi travagli in Firenze, perché
92 3, 14, 6| materia a gli altri di fare nuovi pensieri, da' quali in pregiudicio
93 3, 15, 2| pontefice, e fulminando con nuovi brevi e con minaccie di
94 4, 6, 2| che comodità di pensare a nuovi disegni; perché uno imperio
95 4, 6, 4| ambizione, né cercheremmo con nuovi acquisti farci ogni dì nuovi
96 4, 6, 4| nuovi acquisti farci ogni dì nuovi inimici, e più sospetti
97 4, 6, 5| il re di Francia avesse o nuovi pensieri o potenti difficoltà
98 4, 8, 1| alienare, porgergli spesso nuovi danari. La quale occasione
99 4, 9, 1| avesse desiderato mandarvi nuovi fanti e migliori, perché
100 4, 10, 2| di ristorare col soldare nuovi fanti, nondimeno la influenza
101 4, 12, 3| procuravano che si eleggessino nuovi pontefici. Da queste controversie
102 4, 12, 3| suscitare guerre e incendi nuovi in Italia. ~
103 4, 13, 3| terre; ma l'interroppono nuovi accidenti che improvisamente
104 5, 6, 6| cardinale di Roano da lui, in nuovi disegni, e recusando di
105 5, 8, 1| prestamente lo costrinseno nuovi tumulti che sopravennono
106 5, 9, 3| necessitato, sopravenendo nuovi casi, a fare nuovi pensieri.
107 5, 9, 3| sopravenendo nuovi casi, a fare nuovi pensieri. Perché Giampaolo
108 5, 11, 2| somministrati continuamente nuovi alimenti, era diventata
109 5, 13 | reame di Napoli. Arrivo di nuovi aiuti spagnoli. Insuccessi
110 5, 15, 1| contro a' viniziani nascevano nuovi pensieri, e il pontefice,
111 6, 1, 1| altrimenti da Bles, vi mandorono nuovi imbasciadori; i quali, dopo
112 6, 1, 1| orecchi in modo alcuno a nuovi ragionamenti se prima non
113 6, 1, 3| più spaventevoli i modi nuovi dell'offese perché non sono
114 6, 2, 2| tirati dalla cupidità di nuovi acquisti, né potendo levare
115 6, 6, 2| tempo l'avevano conceduta a nuovi vicari, non vi riconoscendo
116 6, 9, 3| ma tanto spazio di paesi nuovi che sono ‑ senza comparazione
117 6, 13, 1| della reina partorì poi nuovi accidenti in Spagna; ma
118 6, 14, 1| Francia, essendo venuto in nuovi sospetti e diffidenze col
119 7, 3, 3| lasciare aprire la via a nuovi travagli; e il medesimo
120 7, 3, 6| costituiti i magistrati nuovi a esempio degli antichi,
121 7, 8, 2| secondo il costume de' nuovi re, grazia o esenzione alcuna
122 7, 10, 1| gli moveva a desiderare nuovi tumulti la speranza proposta
123 8, 1 | I. Nuovi e più gravi mali che affliggeranno
124 8, 3, 2| ragionamenti, e ne introdusseno de' nuovi con Cesare e col re cattolico;
125 8, 5, 4| dello esercito loro, ogni dì nuovi inimici. Perché il duca
126 8, 7, 4| Francia che per accidenti nuovi nati nel Friuli era stato
127 8, 15 | per il regno di Castiglia. Nuovi sospetti del pontefice verso
128 9, 3, 2| tanti tuoni d'artiglierie nuovi agli orecchi nostri, si
129 9, 4 | devastatrice e indecisa nel Friuli. Nuovi accordi fra Massimiliano
130 9, 9, 3| sopravenissino allo stato suo nuovi pericoli, deliberò di difendere
131 9, 10, 2| più presta e maggiore se nuovi accidenti non avessino costretto
132 9, 13, 1| coloro che vi s'adoperavano, nuovi ripari e fare venire al
133 9, 13, 1| ripari e fare venire al campo nuovi guastatori, il pontefice,
134 9, 13, 2| era stato costretto per nuovi pericoli ridursi nell'alloggiamento
135 9, 15, 1| tante turbazioni cardinali nuovi, come similmente gli era
136 9, 16 | XVI. Nomina di nuovi cardinali. Entrata dell'
137 10, 3, 3| del concilio, germinassino nuovi pensieri: nella quale pareva
138 10, 3, 3| varie offerte e partiti nuovi l'animo di Cesare, per la
139 10, 6, 1| più da temere che questi nuovi movimenti dessino occasione
140 10, 8, 1| ducato di Milano, che soldati nuovi fanti e raccolto insieme
141 10, 11, 1| necessitavano a prendere nuovi consigli per la salute delle
142 10, 16, 2| consentiva si soldassino nuovi fanti senza la commissione
143 11, 5 | di Massimiliano Sforza. Nuovi e vani sforzi del pontefice
144 11, 5, 6| solennità e onori consueti a' nuovi prìncipi: nel quale atto
145 11, 8, 1| quella città, già aveva nuovi disegni e nuove pratiche
146 11, 10, 6| la fama della venuta di nuovi svizzeri, i milanesi, pentitisi
147 11, 11, 1| Tiruolo venivano a Verona nuovi fanti. ~
148 11, 12, 1| erano entrati in Novara nuovi svizzeri, e avendo notizia
149 11, 16 | e le milizie di Cesare. Nuovi tentativi degli Adorni e
150 11, 16, 3| anche in Toscana princìpi di nuovi scandoli: perché i fiorentini
151 12, 1, 1| secretari in Francia a proporre nuovi partiti; e si credeva che,
152 12, 2, 1| cominciò a fare proporre loro nuovi partiti; da' quali essi
153 12, 3, 1| quale, concorrendovi ogni dì nuovi soldati, era publica fama
154 12, 10, 1| trattare, come si fa ne' regni nuovi, amicizia con gli altri
155 12, 11, 2| della sua mente, mandò a lui nuovi imbasciadori; tra' quali
156 12, 13, 3| Variorno similmente questi nuovi casi la disposizione del
157 12, 14, 3| perturbata per la venuta de' nuovi svizzeri; i quali, feroci
158 12, 14, 3| essendosi nuove forze e nuovi eserciti approssimati al
159 12, 19, 1| ad apparire princìpi di nuovi movimenti, che si suscitavano
160 12, 20, 1| armi, fu necessitato per nuovi accidenti a volgere l'animo
161 12, 20, 5| perché diceva aspettare nuovi danari dal re di Inghilterra,
162 12, 20, 5| muoversi a questo per fare nuovi provedimenti di danari,
163 13, 1, 1| si scopersono princìpi di nuovi tumulti, causati da Francesco
164 13, 5, 3| aggiungono sempre a' disordini nuovi disordini, i fanti italiani,
165 13, 6, 5| quivi la notte, avuti avvisi nuovi che la prestezza degli inimici
166 13, 7 | congiurati. Nomine numerose di nuovi cardinali, di cui alcuni
167 13, 7, 4| pensare alla creazione di nuovi cardinali, conoscendo quasi
168 13, 8, 1| concorrevano continuamente nuovi soldati, tirati dalla speranza
169 13, 9, 3| cancellando che, non sopravenendo nuovi accidenti che rinfreschino
170 13, 11, 1| acquistare a Ferdinando stati nuovi ma a lasciare la degnità
171 13, 14, 1| tutte le spese, aggiugnere nuovi dazi e gabelle, fare vive
172 13, 15, 2| ma dando a tutte queste nuovi e sospetti sensi e inaudite
173 14, 1, 1| antica felicità. Principio a nuovi movimenti dettono quegli
174 14, 1, 1| di molte sorte di offici nuovi, escogitati per fare danari,
175 14, 1, 1| continuamente a pensare modi nuovi da sostenere le profuse
176 14, 6 | esercito di Cesare in Fiandra. Nuovi piani di guerra degli ispano-pontifici.
177 14, 6, 1| Parma parte per essere i nuovi svizzeri arrivati a Cremona:
178 14, 6, 6| fussino per deliberare i nuovi svizzeri, de' quali, congregati
179 14, 7, 2| non volgesse l'animo a nuovi pensieri, giudicò niuna
180 14, 10, 3| pontefice si introdussono nuovi governi nuovi consigli e
181 14, 10, 3| introdussono nuovi governi nuovi consigli e nuovi ordini
182 14, 10, 3| governi nuovi consigli e nuovi ordini nel ducato di Milano.
183 14, 14 | Conseguenze della sconfitta. Nuovi insuccessi dei francesi
184 14, 15, 2| prendere più dagli inimici nuovi danari, di ratificare, finito
185 1, 2, 4| senato continuamente uomini nuovi con offerte grandissime,
186 1, 3, 4| cominciavano ad apparire nuovi tumulti. Lionello fratello
187 1, 5, 6| alla morte, andare dietro a nuovi consigli, né abbandonare
188 1, 9, 3| viceré, impotente a soldare nuovi fanti, come era stato deliberato
189 1, 11 | XI. Nuovi e inutili tentativi di concordia
190 1, 12, 4| quali, se bene soldando nuovi fanti si ingegnassino dare
191 1, 15, 2| col dare all'arme con fare nuovi lavori, di infestare gli
192 2, 2, 2| viceré che pensassino a nuovi movimenti. Le quali cose
193 2, 5, 4| vostri, perché i consigli nuovi e inusitati possono al primo
194 2, 8, 1| animo ad altri di tentare nuovi disegni: donde a Cesare,
195 2, 8, 4| dubitorono che egli, per paura di nuovi movimenti, volesse tenere
196 2, 13, 1| non si facessino in Italia nuovi movimenti, ristrinse le
197 2, 14, 5| Italia non possino venire nuovi tedeschi (perché non sarà
198 3, 1, 4| alla città si accostavano nuovi soldati il popolo di nuovo
199 3, 2, 3| sopravenendo pure tuttavia avvisi nuovi della necessità del castello,
200 3, 8, 4| a pagare ogni dì a loro nuovi danari; li quali essendo
201 3, 8, 4| fanno gli altri prìncipi nuovi in molti anni con l'armi
202 3, 10, 1| il duca di Urbino, fare nuovi disegni e nuove deliberazioni,
203 3, 10, 1| non venisse soccorso di nuovi fanti (il quale quando venisse,
204 3, 11, 1| si mandasse soccorso di nuovi fanti, ma non vi provedendo
205 3, 12, 2| fargli liberare da' dazi nuovi imposti a chi navigava per
206 3, 13, 2| fanno maggiore impressione i nuovi dispiaceri che non fanno
207 3, 13, 2| rivolgendo nella mente sua nuovi pensieri, e dimostrando
208 3, 15 | XV. Nuovi inviati del pontefice al
209 3, 15, 3| ritornò, interposti però nuovi ragionamenti di concordia
210 4, 4, 5| vecchi, mille cinquecento de' nuovi, mille fanti spagnuoli e
211 4, 5, 1| porre rimedio col creare nuovi cardinali), invilito per
212 4, 8, 4| alla guerra agli eserciti nuovi congregati di turba collettizia,
213 4, 13, 7| difficoltà fare passare nuovi fanti tedeschi; essere esausti
214 4, 15, 2| perché già avesse nel petto nuovi concetti. Acconsentì a questa
215 4, 15, 3| di partirsi, dimandando nuovi denari e pagamenti. ~
216 4, 17, 1| inclinassino già l'animo a nuovi pensieri. Con ciò sia che,
217 4, 18, 3| sotto il duca di Brunsvich, nuovi fanti tedeschi; i quali
218 5, 2, 2| Leva, nel quale i tedeschi nuovi riportorono piccola laude. ~
219 5, 3, 3| mancamento di denari non faceva nuovi fanti, come da tutto lo
220 5, 4, 3| nondimeno non si soldavano nuovi cavalli leggieri, anzi Valerio
221 5, 6, 3| ragionando di soldare tutti nuovi fanti, e poi, se i tempi
222 5, 7, 7| tutto il regno succeduti nuovi travagli, per i quali sarebbe
223 5, 8, 1| della venuta in Italia di nuovi tedeschi, dubitava non fusse
224 5, 8, 2| che tutto dì tentavano nuovi travagli in quegli confini.
225 5, 10, 3| preparazione di mandare nuovi tedeschi sotto il capitano
226 5, 12 | XII. Nuovi progressi degli imperiali
227 5, 13, 2| nuove pratiche, e forse con nuovi favori, furono ammessi.
228 5, 13, 3| Felix, che [era] venuto co' nuovi lanzi e con cavalli e artiglierie
229 5, 15, 3| Cesare, avevano eletto a lui nuovi imbasciadori, pensando fussino
230 5, 16, 3| non con nuove guerre e con nuovi travagli, Cesare, in ultimo,
231 5, 16, 4| Casciano, alcune compagnie de' nuovi spagnuoli si partirono per
232 6, 1, 3| Oranges, con cominciare nuovi cavalieri e nuove trincee,
233 6, 3, 1| cristiani, temendosi di nuovi moti del turco, i quali
234 6, 3, 2| Cesare e cupidissimo di nuovi tumulti, e a questo medesimo
|