Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendosene 4
partendosi 20
partenza 8
parti 232
partì 120
partiamo 1
participa 1
Frequenza    [«  »]
233 cominciò
233 popoli
232 l
232 parti
231 difficile
231 dugento
230 battaglia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parti

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 13, 4 | Santità Vostra vuole che io parti, non veggo che, se la piglia Memorie di famiglia Capoverso
2 123 | Considerate bene tutte le parti sua, fu uomo degnissimo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 20, 6 | antichissimamente in due parti: Panciatichi e Cancellieri, 4 20, 7 | era proceduto da queste parti, nelle quali l'una e l'altra Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 4, 1| in ciascuna di quelle tre parti nelle quali, appresso agli 6 1, 8, 3| dispiacere a niuna delle parti. E perché il re di Spagna, 7 1, 9, 1| essere apparite, in varie parti d'Italia, cose aliene dall' 8 1, 9, 1| essere accadute in diverse parti: onde di incredibile timore 9 1, 10, 1| per la infezione delle parti, pericolosissimo ogni quantunque 10 1, 12, 1| ed egli avevano in quelle parti, vi pose il campo, sperando 11 1, 13, 4| veleni, frequente in molte parti d'Italia, Carlo e tutta 12 1, 14, 5| infelicemente in quelle parti le cose sue. Perché, non 13 1, 15, 2| celebratissimo per tutte le parti della Europa, e molto più 14 1, 15, 2| nella patria ma in molte parti del mondo; del quale Lorenzo 15 1, 16, 2| animi di ciascuna delle parti. E nondimeno niuno era pronto 16 1, 16, 2| romori vani, ciascuna delle parti per sua sicurtà tumultuosamente 17 1, 17, 2| quali aveano seguitato le parti del re: investisselo il 18 2, 1, 2| imperio suo insino nelle parti dell'Oriente, e la quale 19 2, 1, 3| l'offese tra tutte due le parti si sospendessino, o che 20 2, 2, 1| popolare, tendeva in molte parti più alla potenza di pochi 21 2, 2, 2| essere imitato in molte parti; e nondimeno è fondato principalmente 22 2, 2, 5| intervenendo, come in molte parti d'Italia si divulgò, la 23 2, 3, 1| arme, mandate in diverse parti del reame, andavano incontro, 24 2, 4, 4| in Napoli che nell'altre parti del regno dove erano distribuite 25 2, 5, 2| esercito che, diviso in due parti, potesse senza pericolo 26 2, 5, 2| lui vari capitani in molte parti del regno, a' quali tutti 27 2, 5, 4| parve che, o per servare le parti proprie degli oratori o 28 2, 9, 2| vittoria certa d'alcuna delle parti. Rotte le lancie, nello 29 2, 9, 3| Sforzossi ciascuna delle parti di tirare a sé la lama della 30 2, 10, 1| reame di Napoli che nelle parti di Lombardia; perché Ferdinando 31 2, 10, 4| tenevano per loro, e tenendo le parti dietro a Castelnuovo, dove 32 2, 11, 3| entrata gente d'alcuna delle parti, perché la duchessa, madre 33 2, 12, 1| dubbio per ciascuna delle parti. E però, conoscendosi il 34 2, 12, 2| riporterebbe ciascuna delle parti della pace; il quale ragionamento 35 2, 12, 2| la dare ad alcuna delle parti senza il consentimento comune; 36 2, 12, 2| occupati da ciascheduna delle parti: che al re fusse lecito 37 2, 13, 1| sue remotissime e ultime parti, fu massime per molti anni 38 3, 2, 1| non mancavano da altre parti a' fiorentini nuovi e pericolosi 39 3, 2, 2| dalla contenzione delle parti, per le quali tutte le terre 40 3, 2, 2| terre vicine per conto delle parti, sollecite ne' tempi sospetti 41 3, 5, 2| osservanza per ciascuna delle parti il pontefice e gli oratori 42 3, 5, 2| distendersi per tutte le parti d'Italia; perché, oltre 43 3, 5, 5| discernere a quale delle due parti fusse per inclinare la vittoria. ~ ~ 44 3, 6, 1| baroni che seguitavano le parti franzesi nel regno di Napoli; 45 3, 6, 3| navi, e che ciascuna delle parti promettesse, dando ostaggi 46 3, 7, 1| difficoltà che da tutt'a due le parti si scoprivano, che era necessario 47 3, 7, 1| incomodità loro, e che in altre parti del regno avessino medesimamente 48 3, 7, 4| Atella fu circondata da tre parti, ponendosi da una le genti 49 3, 7, 4| offese si levassino tra le parti per trenta , non potendo 50 3, 7, 5| regno l'esercito in varie parti, mandò a campo a Gaeta don 51 3, 8, 4| militari da ciascuna delle parti, e per l'ostinazione con 52 3, 12, 3| fatta delle genti in più parti, e che se tutti si fussino 53 3, 12, 5| Savoia, infestato da tutte le parti con offerte grandi, e il 54 4, 2, 1| Valori, che aveva tenuto le parti contrarie a lui, potere 55 4, 2, 3| la passione ardente delle parti che la gloria e l'interesse 56 4, 2, 5| de' viniziani, da altre parti i fiorentini. Però, avendo 57 4, 2, 5| senza rispetto alcuno le parti di Lodovico e de' fiorentini, 58 4, 7, 2| comune interponendosi tra le parti, a cercare di comporle, 59 4, 7, 2| aiuti di ciascuna delle parti si partissino e ritornassino 60 4, 8, 3| soldare fanti in quelle parti, perché i moti che vi erano 61 4, 9, 1| guasconi e quattromila d'altre parti di Francia, i capitani il 62 4, 9, 1| poi la terra da quattro parti, la espugnorono in due ; 63 4, 12, 2| prima origine sua delle parti di Dacia e di Tartaria. 64 4, 12, 2| l'esarcato e molte altre parti d'Italia; e si disteseno 65 5, 1, 5| levate in arme in Pistoia le parti Panciatica e Cancelliera, 66 5, 5, 3| l'assaltavano in diverse parti del reame; nondimeno Federigo, 67 5, 7, 1| Puglia era divisa in tre parti, cioè in Terra di Otranto, 68 5, 7, 1| anno dinanzi, di partire in parti eguali l'entrata della dogana; 69 5, 7, 1| Calavria, che si divide in due parti, Calavria citra e Calavria 70 5, 9, 5| riordinare alla giornata l'altre parti del governo; e mettendo 71 5, 13, 4| ardore, essendo l'una delle parti fermatasi da una banda dello 72 5, 15, 2| molti di ciascuna delle parti: né sapevano i franzesi 73 5, 15, 3| capitani e i soldati in varie parti. È fama che, essendo già 74 6, 2, 1| tempo non erano l'altre parti d'Italia vacue totalmente 75 6, 3, 2| permettevano che ciascuna delle parti soldasse scopertamente fanti 76 6, 3, 2| dichiararsi per alcuna delle parti per conservarsi padre comune, 77 6, 4, 3| paese da' tumulti delle parti, da' quali prima soleva 78 6, 5, 2| condizioni da ciascuna delle parti; ma essendo naturalmente 79 6, 6, 2| ricevuti da ciascuna delle parti, né essere da dubitare che 80 6, 8, 1| quale da ciascuna delle parti fu abbracciata cupidamente. 81 6, 8, 1| si esercitavano in molte parti di levante; e perché, essendo 82 6, 9, 2| immaginazione in trecento sessanta parti, le quali chiamorono gradi; 83 6, 9, 2| seno persico, o a quelle parti della India che prima feciono 84 6, 9, 2| isole Molucche] e altre parti della India, e di poi per 85 6, 9, 2| di Portogallo, in quelle parti remote, e fatto amicizia 86 6, 10, 4| stati di ciascuna delle parti il commercio a' sudditi 87 6, 11, 2| guerre per tutte l'altre parti d'Italia, non cessorono 88 6, 11, 2| dare il guasto in quelle parti del contado di Pisa nelle 89 6, 11, 2| distribuitosi in campagna in più parti di quello contado, si ingegnava 90 6, 11, 4| necessitata a seguitare le parti di Spagna: le quali cagioni 91 6, 12, 4| congiunto, venute finalmente le parti, appresso a..., alla battaglia, 92 6, 14, 3| Vincenzio; avendo fatto due parti de' cavalli leggieri, l' 93 6, 14, 3| con grande impeto da più parti con tutte le forze dello 94 7, 2, 1| mare, si disperse in varie parti della costa d'Inghilterra 95 7, 5, 1| divisione ma divisa in più parti; perché vi sono ancora le 96 7, 5, 1| medesimi divisi in varie parti, e per contrario congiunti 97 7, 5, 1| concedessino per l'avvenire due parti al popolo rimanendone una 98 7, 5, 3| inclinazione, antica delle parti di Savona sua patria, contrario 99 7, 6, 3| vantaggio di alcuna delle parti al Castellaccio. Nel quale 100 7, 7, 2| io ho adempiute assai le parti mie ad avervi convocato 101 7, 8, 1| grandi, e l'apparire da molte parti segni manifestissimi di 102 7, 8, 2| baroni di ciascuna delle parti: perché a quegli che possedevano, 103 7, 10, 1| scopertamente a una delle parti, ma a quale si avessino 104 7, 11, 2| e per distrarre in più parti i pensieri e le forze di 105 8, 1, 4| quali, ambiziosi e in molte parti contrari a' patti che Cesare 106 8, 2, 1| dominio, a tutte quelle parti donde i legni degli inimici 107 8, 4, 1| che i franzesi, che in più parti si erano sparsi per la campagna, 108 8, 4, 1| giorno medesimo da cinque parti, senza dimostrarsi gli inimici 109 8, 4, 4| quello imperio da tante parti, a cercare di fare la giornata. 110 8, 8, 1| de' fiorentini di fare tre parti dello esercito, acciocché 111 8, 10, 2| congiunte in modo tutte le parti sue che in uno tempo medesimo 112 8, 10, 2| questa città da tutte le parti del mondo; e quanto ci sono 113 8, 10, 2| corsa insino nell'ultime parti dello Oriente, acquistò 114 8, 10, 4| raccorre le genti che da molte parti gli concorrevano, era venuto 115 8, 11, 2| potentissimi che da ciascuna delle parti si dimostravano tenevano 116 8, 11, 3| alle mura; e già in molte parti era gittato in terra spazio 117 8, 13, 1| veneto a Verona diviso in due parti, in ciascuna delle quali 118 8, 13, 1| nel Friuli seguitavano le parti viniziane, presono Castelnuovo 119 9, 4, 4| di salire dentro da molte parti. Eranvi a guardia settecento 120 9, 12, 5| fiorentini seguitare le parti franzesi: perché, avendo 121 9, 15, 5| non intervenivano tutte le parti, ma in Mantova non essere 122 10, 3, 2| Friuli in Istria e nelle parti di Triesti e di Fiume, travagliato 123 10, 3, 2| avendola trovata da tutte le parti molto fortificata, e avendo 124 10, 4, 3| tempo medesimo da altre parti, fusse di momento grandissimo 125 10, 4, 4| svizzeri seguitavano le parti sue, di potersi riconciliare 126 10, 6, 1| nostro, ma cacciata una delle parti sarebbe molto facile cacciare 127 10, 6, 1| accidenti miserabili, le parti ancora intere, e finalmente 128 10, 7, 2| feriti molti di amendue le parti; e tra gli altri Ciattiglione, 129 10, 8, 2| seguitare nelle consulte le parti loro: per il che, riferendosi 130 10, 8, 4| potendo resistere da tante parti, sarebbono andate senza 131 10, 8, 6| sé l'odio d'alcuna delle parti, né darebbono ad alcuno 132 10, 8, 6| vittoria di ciascuna delle parti; perché allora ti arreca 133 10, 9, 1| quel luogo piccolo in molte parti vi entrò per forza il 134 10, 10, 1| paesani si cominciò da tre parti a dare l'assalto; il quale, 135 10, 10, 2| feroce da ciascuna delle parti lo incontro delle lancie, 136 10, 10, 2| salito il monte da più parti, favorendogli ancora una 137 10, 10, 2| combattendo l'una delle parti per la propria salute l' 138 10, 10, 2| vincitori divisi in due parti, l'una per la città l'altra 139 10, 12, 1| quattro miglia, l'altre parti dell'esercito a Mordano 140 10, 14, 2| gli soprastavano da tante parti e sdegnato dalla varietà 141 10, 15, 1| grave tempesta e da troppe parti sopravenisse alle cose sue. 142 10, 16, 1| quegli che sostenevano le parti del re di Francia potuto 143 11, 1, 4| che aveano seguitato le parti del re di Francia. Ma essendo 144 11, 4, 1| opposizione dentro da più parti, cominciorno a correre per 145 11, 6, 1| non sicuro ancora dalle parti di Piccardia, preparava 146 11, 6, 1| avea fatte, e soldava delle parti più basse della Alamagna 147 11, 7, 3| più per lo studio delle parti contro al Triulzio che per 148 11, 12, 3| ferocia in tanto valore delle parti che combattevano, prevalse 149 11, 12, 3| con danno gravissimo delle parti. De' svizzeri morirno circa 150 11, 12, 5| viniziani, a' quali in quelle parti non rimaneva più altro che 151 11, 14, 3| comodità di uscire dall'altre parti della città, correndo liberamente 152 11, 16, 1| uno breve l'offese tralle parti; il che, benché fusse accettato 153 11, 16, 2| furono da ciascuna delle parti danneggiati. Solamente, 154 12, 1, 2| artiglierie la terra da più parti e a travagliarla con le 155 12, 3, 1| andassino a percuotere nelle parti più importanti del suo reame, 156 12, 3, 1| con le artiglierie da più parti, breve difesa; e si arrendé, 157 12, 5, 3| dispiacere ad alcuna delle parti. E perché non vi era facoltà 158 12, 6, 3| inclinazione propria delle parti, a nascere pratica d'accordo 159 12, 10, 4| usando con ciascuna delle parti benigne parole e ingegnandosi 160 12, 12, 6| romore dispersi in varie parti fuggirono.~ ~ ~ 161 12, 13, 2| sostenesse le cose di quelle parti e fusse come moderatore 162 12, 15, 2| credettono molti, da niuna delle parti fu fatta sinceramente; pensando 163 12, 20, 1| concorrendo da ciascuna delle parti aiuto a' suoi, gli rimessono 164 12, 20, 5| stradiotti), divisi in più parti e correndo per tutto il 165 12, 20, 7| poteva a ciascuna delle parti. Però non ardì rivocare 166 12, 20, 8| l'artiglierie da quattro parti, acciò che gli assediati 167 12, 21, 2| scale il monte da molte parti, per divertire quegli di 168 12, 22, 4| del muro di mezzo, in due parti. Passò l'esercito viniziano 169 12, 22, 4| cominciò ciascuna delle parti a battere la muraglia con 170 13, 9, 2| propugnacolo de' cristiani nelle parti dell'Oriente, chi diceva 171 13, 9, 3| mare, e assaltato da tante parti lo stato de' turchi, i quali 172 13, 11, 1| che, dividendola in più parti, fargli manco potenti a 173 13, 15, 1| delle indulgenze di molte parti di Germania, la quale, avendo 174 14, 3, 4| preparamenti da ciascuna delle parti: non omettendo per ciò il 175 14, 4, 3| battendosi la città da più parti, potriano difficilmente 176 14, 5, 2| fussino assaltate da più parti. Venne di poi, il che 177 14, 11, 2| facendo da alcuna delle parti altro che prede e correrie: 178 14, 12, 1| porta Brogni e da più altre parti; avendo prima piantati, 179 14, 13, 1| mancando all'una delle parti le genti all'altra i danari, 180 14, 14, 2| le mura di Pavia da due parti, cioè al borgo di Santa 181 14, 14, 4| prigioni da ciascuna delle parti, e a' franzesi fusse conceduto 182 14, 14, 5| la giustizia sua e altre parti notabili amato tanto in 183 14, 14, 5| terra, diviso nelle sue parti, con tutto che avesse intorno 184 1, 1, 2| ancora era nelle estreme parti della Spagna, non perdere 185 1, 1, 3| con Cesare per tutte le parti del mondo nella quale fussino 186 1, 1, 3| imbasciadori da ciascuna delle parti. ~ 187 1, 5, 2| diffidando ciascuna delle parti di porre con celerità fine 188 1, 5, 3| mentre che da ciascuna delle parti si attende non si faceva 189 1, 5, 6| Divisonsi i franzesi in due parti: l'ammiraglio con la parte 190 1, 6, 1| guerra, andava ciascuna delle parti differendo la elezione, 191 1, 6, 2| di cose nuove; alle quali parti aggiugnendosi lo essere 192 1, 7, 6| Né ancora nell'altre parti del ducato di Milano procedevano 193 1, 8, 3| Divisonsi poi i vincitori in più parti: a Lodi fu mandato il duca 194 1, 9, 3| benché battessino da più parti le mura con l'artiglierie 195 1, 9, 3| Francia, assaltato da altre parti, fusse impedito a volgere 196 1, 10, 3| con l'artiglierie da due parti due le mura, e dipoi 197 1, 12, 2| le cose di ciascuna delle parti quasi oziosamente. Il re 198 1, 12, 3| durezza in ciascuna delle parti. A' quali effetti mandò 199 1, 13, 3| accidenti a ciascuna delle parti ora la speranza ora il timore. ~ ~ 200 1, 15, 3| fatto dare nelle prime parti della notte più volte all' 201 1, 15, 3| seimila fanti divisi in parti eguali di tedeschi spagnuoli 202 1, 15, 4| modo che ciascuna delle parti avesse causa di dubitare 203 2, 14, 3| travagliare la Francia da tante parti, che sarà impossibile che 204 2, 15, 2| tolto per avere seguitato le parti di Cesare; e medesimamente, 205 3, 1, 4| capitani deputati per molte parti della città, per resistere 206 3, 9, 1| perché il minacciargli da più parti gli necessitava a fare in 207 3, 11, 6| banda del castello, da tre parti: dove trovato i fanti che 208 3, 12, 4| stavano senza molestia nelle parti marittime, perché Andrea 209 3, 13, 3| era dissipata in diverse parti. ~ 210 3, 16, 1| presto che a Ostia e nelle parti più basse, e passando a 211 4, 5, 2| subito da ciascuna delle parti tutte le genti e l'armata 212 4, 5, 2| tutte le genti che nelle parti di Roma erano agli stipendi 213 4, 8, 4| nome di avere seguitato le parti di Cesare credevano essere 214 4, 11 | Cesare. Pestilenza in molte parti d'Italia. Partenza dell' 215 4, 11, 3| progressi in Firenze e in molte parti di Italia; e l'esercito 216 4, 13, 4| raddoppiata la batteria da più parti, per la venuta all'esercito 217 4, 16, 3| avere intelligenza in quelle parti. Le quali cose partorirono 218 4, 18, 4| con l'armi, passato nelle parti imperiali, ebbe, per virtù 219 5, 1, 2| per terra stretti da molte parti, massime dopo la perdita 220 5, 1, 9| obligandosi a seguitare le parti di Cesare.~ ~ ~ 221 5, 3, 3| l'esercito ma in quelle parti nelle quali credevano potere 222 5, 5, 4| essendo divisa la gente in tre parti, toccava il primo assalto 223 5, 6, 8| pontefice non inclinasse alle parti di Cesare; perché il cardinale 224 5, 7, 4| incendi da ciascuna delle parti. Ma più che di altri erano 225 5, 8, 3| più con l'animo alle parti di Cesare, ed essendo già 226 5, 10, 3| con due eserciti da due parti, e che perciò San Polo, 227 5, 16, 5| perturbassino alcuna delle parti: sia lecito a' viniziani 228 5, 16, 5| fisco loro. Sia tra dette parti non solo pace ma lega difensiva 229 6, 2, 8| andorono dispersi in varie parti; e lo esercito degli spagnuoli 230 6, 4, 2| potestà concessagli dalle parti ma eziandio nell'autorità 231 6, 4, 3| stati per tutt'e due le parti prodotti molti testimoni 232 6, 5, 3| tirare il papa nelle loro parti con asprezza e con spavento,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License