Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 58, 3| che pigliando verbigrazia dugento anni di uno regno, si troverrà
2 1, 58, 3| imprudenti; ma pigliando dugento anni di una moltitudine
3 2, pro, 1| siano da centocinquanta o dugento anni in qua ritornate in
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 4 | false; ma lo dicono cento, dugento, trecento, cinquecento,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 15, 2 | sostenuti in palagio circa a dugento cittadini che erano più
6 15, 9 | strignendosi a un numero di dugento cittadini o pochi più, soli
7 15, 14 | deputata una pratica di circa a dugento cittadini, si cominciorono
8 17, 10 | Rinuccio da Marciano con dugento uomini d'arme. Disperati
9 20, 5 | loro sì piccoli, che con dugento o trecento ducati si potevano
10 22, 13 | non passavano la somma di dugento lancie, dette ordine mandare
11 22, 28 | faccendone occisione di più di dugento per volta.~
12 23, 22 | nominati che furono più di dugento; e lo effetto fu che nella
13 26, 11 | stata intermessa da circa dugento anni in qua, nondimeno si
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 1, 3, 2| ecclesiastico e del pontefice, dugento uomini d'arme per ciascuno,
15 1, 4, 1| insino nell'anno mille dugento sessantaquattro, da Urbano
16 1, 4, 2| successione poco manco di dugento anni da' re del vostro sangue,
17 1, 4, 3| Orliens, durante la guerra, dugento lancie, perché fussino preste
18 1, 7, 4| quali stessino fermi in Roma dugento uomini d'arme del papa e
19 1, 11, 1| per più vero, fu, oltre ai dugento gentiluomini della guardia
20 1, 12, 1| avevano altre genti che dugento uomini d'arme e mille fanti.
21 1, 12, 2| nuovo nel campo degl'inimici dugento lancie e mille fanti svizzeri
22 1, 19, 5| vincitori, e con tanta viltà che dugento cavalli della compagnia
23 2, 5, 4| ottocento lancie franzesi e dugento gentil'uomini della sua
24 2, 5, 4| Vitelli e i fratelli con dugento cinquanta uomini d'arme,
25 2, 5, 6| collegio de' cardinali e da dugento uomini d'arme mille cavalli
26 2, 8, 3| novecento uomini d'arme mille dugento cavalli leggieri e cinquemila
27 2, 9, 2| Annibale Bentivoglio con dugento uomini d'arme, per soccorrere
28 2, 9, 3| franzesi ne morirono meno di dugento uomini, degli italiani furno
29 2, 9, 6| il conte di Gaiazzo con dugento cavalli leggieri; co' quali
30 2, 9, 6| fiume e la città di Piacenza dugento lancie i svizzeri e quasi
31 2, 9, 6| Alessandria, molti cavalli e mille dugento fanti tedeschi levati dal
32 2, 11, 5| dell'esercito franzese, dugento cinquanta uomini d'arme;
33 2, 12, 1| espugnatolo vi messe in guardia dugento uomini d'arme e tremila
34 2, 12, 2| per lo stato suo più che dugento lancie per volta; e in caso
35 3, 2, 3| alloggiare presso a Cortona dugento uomini d'arme e mille fanti
36 3, 3, 1| re aveva la condotta di dugento uomini d'arme, molestava
37 3, 7, 1| dove si unirno seco con dugento uomini d'arme Giovanni Sforza
38 3, 7, 1| erano nel campo suo mille dugento uomini d'arme mille cinquecento
39 3, 11, 3| tra morti e feriti più di dugento; con laude grandissima dell'
40 3, 11, 3| quali come ebbe uniti, con dugento uomini d'arme e mille ottocento
41 3, 11, 4| con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e mille
42 3, 12, 2| con sessanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri e cinquecento
43 3, 12, 2| medesimo il cardinale con dugento lancie e tremila fanti,
44 4, 2, 5| scoprirsi, condotto con dugento uomini d'arme a comune co'
45 4, 3, 1| presentorono innanzi giorno con dugento cavalli leggieri e molti
46 4, 3, 3| del quale soldorono con dugento uomini d'arme Carlo Orsino
47 4, 4, 1| guardata perché vi erano dugento fanti de' viniziani; da'
48 4, 4, 5| Arezzo si era fermato con dugento uomini d'arme il conte Renuccio;
49 4, 9, 3| Galeazzo, con cui erano mille dugento uomini d'arme mille dugento
50 4, 9, 3| dugento uomini d'arme mille dugento cavalli leggieri e tremila
51 4, 12, 2| longobardi dominato già più di dugento anni, cacciatigli di una
52 5, 9, 3| sotto il capitano Imbalt dugento lancie, non avendo ardire
53 5, 9, 3| sotto il capitano Lancre dugento altre lancie, si congregavano
54 5, 9, 4| Tramoglia in Toscana con dugento lancie e con molte artiglierie;
55 5, 10, 4| era fama che fussino mille dugento lancie e diecimila fanti
56 5, 11, 5| con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e cinquecento
57 5, 13, 1| Spagna a Messina, per mare, dugento uomini d'arme dugento giannettieri
58 5, 13, 1| mare, dugento uomini d'arme dugento giannettieri e dumila fanti
59 5, 13, 2| altra armata, che condusse dugento uomini d'arme dugento cavalli
60 5, 13, 2| condusse dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e duemila
61 6, 4, 4| mandati nel campo franzese dugento uomini d'arme e trecento
62 6, 6, 3| avevano da principio mandato dugento fanti e nutritigli con grande
63 6, 11, 2| condottieri condussono per mare dugento cavalli; e i genovesi vi
64 6, 14, 2| lancie, che ne mandasse dugento in aiuto loro; il quale,
65 7, 3, 5| soldati nel regno di Napoli, e dugento cavalli leggieri menatigli
66 7, 12, 4| cavalli, che erano mille dugento, ritiratisi dallo alloggiamento
67 7, 12, 4| essendosi partiti da loro dugento cavalli del duca di Vertimberg,
68 8, 4, 1| il paese, mandorno fuora dugento fanti e alcuni stradiotti,
69 8, 4, 1| solamente salvati col fuggire dugento stradiotti: e dipoi Ciamonte,
70 8, 6, 1| republica, la quale già più di dugento anni non avea sentito avversità
71 8, 8, 1| magno uno bastione capace di dugento cinquanta fanti: donde cresceva
72 8, 9, 3| per non vi essere più di dugento cavalli e settecento fanti,
73 8, 9, 3| improviso, Luzio Malvezzo con dugento cavalli leggieri e il Zitolo
74 8, 10, 2| queste ragioni, si elegghino dugento gentiluomini de' principali
75 8, 10, 4| Federigo Gonzaga da Bozzole con dugento cavalli leggieri per fargli
76 8, 11, 2| governava la Palissa, erano dugento uomini d'arme mandatigli
77 8, 11, 2| in aiuto dal pontefice, dugento altri mandatigli dal duca
78 8, 13, 3| Chiesa, ordinò che i suoi dugento uomini d'arme che erano
79 8, 16, 1| Clesì; e da altra parte dugento lancie franzesi, uscite
80 9, 3, 1| congiunto il duca di Ferrara con dugento uomini d'arme cinquecento
81 9, 3, 1| trecento lancie franzesi dugento uomini d'arme e tremila
82 9, 4, 5| mandato da Ciamonte con dugento cinquanta lancie per la
83 9, 6, 3| Ciamonte che vi mandasse dugento lancie, il cardinale di
84 9, 6, 3| fatto da principio, vi mandò dugento lancie: con tutto che già
85 9, 7, 3| costeggiandogli pure Ciamonte con dugento lancie, perché, per l'asprezza
86 9, 10, 1| alle genti del duca erano dugento cinquanta lancie franzesi.
87 9, 10, 1| mandate tra Reggio e Rubiera dugento cinquanta lancie e dumila
88 9, 10, 1| e Giovanni Vitelli, con dugento uomini d'arme e ottocento
89 9, 10, 1| uomini d'arme e con mille dugento fanti, ma con patto che
90 9, 11, 4| entrasse in Bologna, oltre a dugento altri stradiotti de' viniziani,
91 9, 11, 4| viniziani, Fabbrizio Colonna con dugento cavalli leggieri e una parte
92 9, 12, 3| proprie mandargli mille dugento lancie e ottomila fanti
93 9, 12, 3| ottocento fanti tedeschi alle dugento lancie che prima vi erano
94 9, 12, 4| in Coreggio, e in Carpi dugento cinquanta, e avendo rotto
95 9, 12, 5| questo aveano mandato al re dugento uomini d'arme perché stessino
96 9, 17, 1| mese di maggio, con mille dugento lancie e settemila fanti,
97 9, 17, 3| grande e sì popolosa, più che dugento cavalli leggieri e mille
98 10, 3, 1| Verona la Palissa con mille dugento lancie e ottomila fanti
99 10, 3, 1| era la pestilenza grande, dugento lancie; perché de' suoi,
100 10, 3, 1| maggiore sicurtà di Verona, dugento cavalli a Suave: i quali,
101 10, 3, 2| passasse la Brenta, svaligiati dugento cavalli de' viniziani, alloggiati
102 10, 5, 5| e il re d'Aragona mille dugento uomini d'arme mille cavalli
103 10, 6, 4| dello stato di Lombardia, di dugento uomini d'arme, per gli oblighi
104 10, 8, 3| mille trecento lancie e dugento gentiluomini, potevano tutte
105 10, 8, 3| mandato di nuovo a Bologna dugento lancie, per la venuta del
106 10, 8, 3| erano cinquecento lancie e dugento gentiluomini del re e con
107 10, 8, 5| passassino i monti, eccetto dugento lancie le quali si riservò
108 10, 9, 1| Pietro Navarra alla bastia dugento fanti, contradicendo Giovanni
109 10, 9, 3| duemila fanti tedeschi e dugento lancie, sotto Odetto di
110 10, 10, 1| cavalli leggieri e mille dugento fanti da Castelfranco venuto
111 10, 10, 2| altri furno presi, eccetto dugento stradiotti i quali fuggirono
112 10, 11, 2| e tanto più avendo, da dugento lancie in fuora, mandate
113 10, 11, 3| requisizione di Cesare [dugento] lancie e tremila fanti
114 10, 12, 1| computando in questo numero i dugento gentiluomini. A questo esercito
115 10, 12, 1| con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e con apparato
116 10, 12, 2| quale ammazzorno più di dugento uomini, gli altri feciono
117 10, 13, 5| franzesi e già vicini circa dugento braccia al fosso, come veddeno
118 10, 14, 1| consiglio, gli mandò a offerire dugento uomini d'arme e quattromila
119 10, 15, 3| del re di Inghilterra i dugento gentiluomini, gli arcieri
120 10, 15, 3| arcieri della sua guardia e dugento altre lancie, conosceva,
121 11, 3, 7| difesa. Col viceré erano [dugento] uomini d'arme e [cinque]
122 11, 4, 2| conducessino agli stipendi loro dugento uomini d'arme de' sudditi
123 11, 7, 3| promessi in certi tempi dugento cinquantamila ducati e ciascuno
124 11, 10, 5| esercito, nel quale erano mille dugento uomini d'arme e ottomila
125 11, 11, 1| avendo scontrati a Serzana dugento cavalli d'Alessandro Sforza
126 11, 12, 5| sessanta uomini d'arme e mille dugento fanti, a Lignago. Il quale,
127 11, 12, 5| ammazzati nel combattere più di dugento uomini de' suoi, tra' quali
128 11, 12, 5| campo alla rocca guardata da dugento cinquanta fanti; la quale,
129 11, 12, 5| distribuisse in quelle: in Trevigi dugento uomini d'arme trecento cavalli
130 11, 13, 2| pontefice che gli concedesse dugento uomini d'arme contro a'
131 11, 14, 4| guardia della qual terra erano dugento fanti de' viniziani; i quali,
132 11, 15, 1| seco appresso a Vicenza dugento cinquanta uomini d'arme
133 11, 16, 2| quaranta uomini d'arme e dugento cavalli leggieri della compagnia
134 12, 1, 2| bene munita di artiglierie, dugento cinquanta lancie e dumila
135 12, 5, 2| quattrocento cavalli e mille dugento lanzchenech che erano stati
136 12, 5, 2| con seicento cavalli e dugento fanti, e Ieronimo da Savorniano
137 12, 5, 4| Prospero Colonna a Efenengo con dugento uomini d'arme dugento cavalli
138 12, 5, 4| con dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila
139 12, 5, 5| fu mandato l'Alviano, con dugento uomini d'arme quattrocento
140 12, 5, 5| capitano Rizzano tedesco con dugento uomini d'arme e trecento
141 12, 5, 5| Roma, tra presi e morti dugento uomini d'arme dugento cavalli
142 12, 5, 5| morti dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila
143 12, 5, 5| Montagnana e Cologna, andasse con dugento uomini d'arme cento cavalli
144 12, 6, 3| ogni suo affare, di mille dugento lancie, e quel re fusse
145 12, 8, 2| Silvio Savello che aveva dugento uomini d'arme cento cavalli
146 12, 8, 2| Bergamo a Crema, incontrato da dugento svizzeri, fu rotto e fatto
147 12, 8, 3| essendo alloggiati più di dugento uomini d'arme spagnuoli,
148 12, 14, 4| tedeschi, e in Brescia mille dugento lanzchenech, era venuto
149 12, 14, 5| senato, si era condotto con dugento uomini d'arme e con dugento
150 12, 14, 5| dugento uomini d'arme e con dugento cavalli leggieri agli stipendi
151 12, 17, 3| loro; ammazzorono circa dugento fanti, abbruciorno la polvere
152 12, 18, 1| soldato della Chiesa con dugento uomini d'arme e dovendo
153 12, 20, 2| soldato del pontefice con [dugento] uomini d'arme: per le quali
154 12, 20, 6| Bergamo perderono circa dugento uomini d'arme), ora gli
155 13, 4, 3| e dove erano a guardia dugento fanti spagnuoli. Piantoronsi
156 13, 6, 3| della condotta sua e con dugento cinquanta cavalli leggieri:
157 13, 8, 1| di Corinaldo, dove erano dugento fanti forestieri; da' quali
158 13, 9, 3| vicini, si dirizzassino con dugento navi piene di fanti spagnuoli
159 13, 10, 3| per le spese fatte ducati dugento sessantamila; trecentomila
160 14, 3, 3| marchese di Mantova, con dugento uomini d'arme e dugento
161 14, 3, 3| dugento uomini d'arme e dugento cavalli leggieri; il quale,
162 14, 4, 2| aveva mandato a Mantova dugento cavalli leggieri, perché
163 14, 5, 3| con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri e dumila
164 14, 5, 3| conte Guido Rangone con dugento cavalli leggieri e ottocento
165 14, 6, 5| mandato a questa fazione con dugento cavalli leggieri e trecento
166 14, 11, 1| avendo raccolto a Ferrara dugento uomini d'arme trecento cavalli
167 14, 12, 1| volontari insino alla somma di dugento uomini d'arme trecento cavalli
168 14, 15, 2| medesimo dì in Siena con dugento cavalli leggieri, lasciato
169 1, 3, 3| quale il pontefice mandasse dugento uomini d'arme, Cesare ottocento,
170 1, 3, 3| ottocento, i fiorentini dugento, il duca di Milano dugento
171 1, 3, 3| dugento, il duca di Milano dugento e dugento cavalli leggieri;
172 1, 3, 3| duca di Milano dugento e dugento cavalli leggieri; provedessino
173 1, 4, 2| che già avea congregati dugento cavalli e più di dumila
174 1, 4, 2| duca di Ferrara, che con dugento uomini d'arme quattrocento
175 1, 4, 3| il Vecchio da Coniano con dugento fanti. Né avea il duca se
176 1, 5, 1| aspettando Renzo da Ceri che con dugento cavalli e duemila fanti
177 1, 5, 3| Giovanni de' Medici con dugento uomini d'arme trecento cavalli
178 1, 5, 5| Renzo da Ceri; in Noara dugento lancie, tra in Alessandria
179 1, 6, 3| Colonna mandò da Milano mille dugento fanti. La rocca di Arona
180 1, 7, 4| Lodi, Novara e Alessandria dugento lancie e cinquemila fanti,
181 1, 10, 1| Francia, mandorno Alarcone con dugento lancie a Milano, per seguitarlo
182 1, 12, 1| sangue de' re di Scozia, con dugento lancie [secento] cavalli
183 1, 12, 2| uscito una notte di Lodi con dugento cavalli e dumila fanti,
184 1, 12, 2| Gianfermo da Triulzi con dugento cavalli, fece prigioni i
185 1, 13, 1| mandato a incontrarle, con dugento cavalli e mille cinquecento
186 2, 1, 3| quattrocento cavalli e mille dugento fanti delle genti degli
187 2, 8, 2| certi tempi uno milione e dugento migliaia di ducati, peso
188 3, 10, 1| più di cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri mille elettissimi
189 3, 11, 2| andare nel campo suo mille dugento fanti tedeschi, condotti
190 3, 13, 3| dove per il pontefice erano dugento fanti pagati; con dimostrazione,
191 3, 13, 3| pontefice era ridotto quivi con dugento fanti, si indirizzorono
192 3, 15, 2| vi entrorono di notte), e dugento cavalli, la renderono in
193 3, 17, 2| cento uomini d'arme e di dugento cavalli leggieri, ma obligato
194 4, 1, 1| portate di Spagna) e con mille dugento fanti spagnuoli e con qualche
195 4, 2, 3| in fuga, ammazzati circa dugento di loro e presine quattrocento
196 4, 9, 3| e Alessandro Vitello con dugento cavalli leggieri passorono
197 4, 10, 1| cinquantamila fra venti dì, dugento cinquantamila fra due mesi,
198 4, 11, 5| Milano; dove lasciati solo dugento uomini, benché i viniziani
199 4, 12, 5| e Alessandro Vitello con dugento cavalli e quattrocento fanti:
200 4, 15, 1| Filippo Torniello con mille dugento fanti e con alcuni cavalli
201 4, 17, 2| sette miglia; prevenuti dugento archibusieri spagnuoli i
202 4, 17, 5| rocca di Venosa, guardata da dugento cinquanta fanti spagnuoli
203 4, 18, 5| cinquanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri mille cinquecento
204 5, 3, 1| il genero di Alarcone con dugento cavalli e mille fanti; la
205 5, 4, 1| appresso a Genova, mille dugento fanti tedeschi venuti nuovamente:
206 5, 4, 5| condusse il duca di Nola con dugento cavalli leggieri e Rinuccio
207 5, 4, 5| menargli presto; chiamò dugento stradiotti de' viniziani
208 5, 4, 5| vettovaglie con la quale erano dugento tedeschi, che rifuggiti
209 5, 5, 2| perché non vi erano più di dugento fanti tedeschi e ottocento
210 5, 5, 4| il Cappella) erano mille dugento fanti; e il duca d'Urbino
211 5, 5, 4| Urbino si messe a piede con dugento uomini d'arme e affrontò
212 5, 5, 4| dentro non erano più che dugento tedeschi e ottocento italiani,
213 5, 6, 8| Ferrara, con uno agguato di dugento cavalli, fatto da Paolo
214 5, 7, 4| quali ne erano in Monopoli dugento. Tenevano anche il porto
215 5, 7, 4| Castro, dove era il conte di Dugento, e facendo la guerra con
216 5, 7, 4| suoi cavalli leggieri e con dugento cinquanta fanti per tutti
217 5, 7, 6| poi, usciti di Monopoli dugento fanti, abbruciorno il bastione
218 5, 8, 1| spagnuoli, che erano mille dugento, del genovese a Milano;
219 5, 8, 2| franzesi si obligorono di dare dugento cavalli, dumila scudi di
220 5, 8, 2| Pagavongli i fiorentini anche dugento fanti per guardare Perugia;
221 5, 11, 2| loro, credo, uno milione e dugento migliaia di ducati; e per
222 5, 12, 1| per il castello, e roppe dugento fanti che vi erano; il marchese
223 5, 12, 4| Farfa, condotto da loro con dugento cavalli, perché soldasse
224 5, 14, 1| lo seguiterebbeno anche dugento o trecento uomini de' suoi
225 5, 14, 2| Castrocaro danari per pagare dugento fanti. E non ostante che
226 5, 15, 1| genti, lasciati solamente dugento fanti nella fortezza: ma
227 5, 16, 3| ammazzati degli inimici circa dugento fanti. Succedé che la notte
228 5, 16, 3| sforzoronle, con morte di più di dugento uomini e molti feriti, e
229 6, 1, 1| ammazzati degli inimici circa dugento fanti. Succedé che la notte
230 6, 1, 1| sforzoronle, con morte di più di dugento uomini e molti feriti, e
231 6, 2, 3| di quegli di fuori più di dugento; tra' quali il capitano
|