grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 28, 1| delle ingiurie si suole procedere più atrocemente, Roma contro
2 1, 40, 2| occupare la tirannide, o procedere col favore del popolo o
3 2, 13, 1| mancamento di fede o altro procedere doloso, credo si truovino
4 2, 15, 1| opinione varie; il che può procedere o da malignità, perché abbino
5 2, 15, 1| stare neutrale può anche procedere per resoluzione, non per
6 3, 19, 1| perdonare talvolta e' delitti, e procedere con benignità; quelli altri
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 acc, 20 | tristo. Se questo modo di procedere non vi piacerà, giudici,
8 acc, 29 | non l'avessi constretto a procedere più reservatamente che non
9 def, 25 | fatto insino a qui, voglio procedere più oltre, voglio fare io
10 def, 43 | giudici fussino disposti a procedere con la verità, non co' romori,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 1, 6 | con che sono consueti a procedere nelle minori, consigliandosi
12 2, 4 | stati più presto per volere procedere con troppa sicurtà che con
13 4, 10 | persuasono che la non volessi procedere più oltre contro a Francia,
14 4, 11 | quello regno, e tutto el procedere suo fu per consumare la
15 4, 14 | ragione non lo abbi a fare procedere più freddo alla guerra.
16 12, 3 | ambizioso per colore del suo procedere, ma arà ancora forza di
17 12, 13 | può fare rimedi, perché el procedere irresoluto non può se non
18 13, 13 | la vostra timidità, che procedere sarà el vostro? Non sapete
19 13, 29 | temerari e da giovani, ma procedere pesatamente e con tale maturità
20 14, 9 | agli effetti el modo di procedere è stato el medesimo, e nelle
21 14, 10 | della professione che fa di procedere iustificatamente, dello
22 14, 10 | abbia fatto professione di procedere iustificatamente, che se
23 14, 34 | generoso, nell'altro, el procedere ignavissimo, el fine vituperosissimo.~
Memorie di famiglia
Capoverso 24 34 | nondimeno male si poteva procedere contro a messer Giovanni
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 25 2, 1 | alterazione nella città, di procedere alle arme ed alla forza
26 2, 3 | scrittori che el modo del procedere di Dio è secondo lo ordine
Ricordi
Capitolo, Capoverso 27 se1, 23 | ne' poveri può facilmente procedere per accidente, ne' ricchi
28 se1, 116 | dico de' costumi perché può procedere dalla diversità delle instituzione,
29 se2, 5 | pensa al profitto suo debbe procedere con larghezza, intrattenendogli
30 se2, 21 | intervengono variazione nel procedere, ha bisogno volendo mantenersi
31 se2, 87 | che quelli che si cognosce procedere da loro; perché rade volte
32 se2, 153 | partigiani; ma può anche procedere che avendo al continuo innanzi
33 se2, 181 | conficcassi drento più che el procedere come se non mi curassi di
34 se2, 182 | qualche cosa importante procedere con distinzione, considerando
35 se2, 185 | spendere largamente, el procedere nelle azioni sue co' modi
36 se2, 186 | Non si può in effetto procedere sempre con una regola indistinta
37 se2, 186 | molte altre cose bisogna procedere distinguendo la qualità
38 se2, 194 | Se bene bisogna procedere alle cose pesatamente, non
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 39 5, 4 | giudicare, benché non nel procedere, alle leggi e statuti della
40 8, 5 | del re, con chi bisognava procedere destramente, rispetto a'
41 8, 5 | però a Milano, che poteva procedere più audacemente, fu data
42 9, 5 | rottogli guerra, ma el volere procedere come ingiuriato e non volere
43 17, 17 | erano da un canto sforzati procedere con lui, da altro temendo
44 20, 11 | fussi l'utile della città procedere contro a' Cancellieri, che
45 21, 14 | variazione nello ordine del procedere, nel numero de' giudici
46 22, 29 | che, se non ubbidivano, di procedere più oltre. Stettono tutti
47 23, 1 | ed esperti, anzi vogliono procedere di loro capo ed autorità,
48 26, 8 | savi, co' quali s'aveva a procedere non colla multitudine la
49 29, 9 | la loro natura, e che el procedere dolcemente co' lucchesi
50 29, 11 | che pensassino s'arebbe a procedere più oltre, mandorono non
51 29, 11 | utile e fece fede che el procedere con tanti rispetti, el volere
52 29, 15 | maggiore stimolo a lucchesi di procedere bene, e di poi perché questo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 53 1, 2, 3| peso sì grave, né capace di procedere con quella moderazione con
54 1, 4, 3| Francia. Essere, volendo procedere a questa espedizione, innanzi
55 1, 6, 3| dimostrando essere costretto a procedere con grandissima destrezza
56 1, 8, 3| non passare in Italia e a procedere per la via della giustizia
57 1, 9, 2| tale inclinazione di non procedere più oltre, che subito comandò
58 1, 12, 2| quale non continuavano di procedere con quella prosperità la
59 1, 14, 4| uomini la superbia e il procedere immoderato di Piero, discostatosi
60 1, 18, 2| acquistate, l'ultimo dove soleva procedere la crudeltà de' vincitori
61 1, 19, 2| confortato Ferdinando a procedere più cautamente che forse
62 2, 1, 2| in secreto era molesto il procedere de' pisani, la causa de'
63 2, 4, 2| deliberazione gli faceva procedere con maggiore animo la compagnia
64 2, 9, 5| quella freddamente, potette procedere perché era tanto gagliarda
65 2, 10, 2| Mompensieri, non manco pronto a procedere con audacia quando era necessario
66 2, 10, 2| che fusse stato pronto a procedere con timore quando era necessaria,
67 2, 11, 3| queste difficoltà si avesse a procedere, andò all'esercito Lodovico
68 2, 12, 5| perseverare nell'armi, a procedere impetuosamente e contro
69 2, 12, 5| non si potrà dire che il procedere in questo modo non sia somma
70 2, 12, 5| artiglierie? Bisogna, chi vuole procedere altrimenti che a caso, cercare
71 3, 4, 2| e inclinato da natura a procedere con simulazioni e con arte,
72 3, 4, 6| quale a molti affermava non procedere così senza volontà del re,
73 3, 7, 1| senza danari, e vedendosi procedere in lungo i soccorsi di Francia,
74 3, 8, 4| pisani, e con speranza di procedere a maggiore prosperità perché
75 3, 9, 3| non essere necessario di procedere ad alcuna dichiarazione,
76 3, 14, 5| come quello che, oltre al procedere quasi a caso in tutte le
77 3, 15, 2| fu necessario finalmente procedere più oltre. E però essendo,
78 4, 4, 2| quale cosa cominciorno a procedere lentamente perché, essendo
79 4, 4, 5| per risparmiare la spesa, procedere senza molte provisioni,
80 4, 4, 5| altro; sperando, con questo procedere, avere occasione di opprimerne
81 4, 5, 1| principio non era grato il procedere suo, perché, seguitando
82 4, 7, 2| faceva il compromesso, di non procedere più oltre: non tanto per
83 4, 7, 2| appellazioni né potesse procedere, in caso alcuno criminale
84 5, 4, 3| dal re di Francia di non procedere né alla occupazione di Bologna
85 5, 6, 6| fiorentini fusse lecito procedere con l'armi contro a' pisani,
86 5, 7, 1| movimenti, e da' quali avevano a procedere importantissimi effetti,
87 5, 9 | Petrucci e degli Orsini per il procedere del Valentino. Vitellozzo
88 5, 11, 3| per dare causa al re di procedere più moderatamente a' suoi
89 5, 11, 6| propria, non avendo saputo procedere di maniera che avesse data
90 5, 13, 1| luogo largo; ma vedendogli procedere stretti e in ferma ordinanza,
91 5, 15, 1| aveva nociuto altro che il procedere con troppa caldezza alla
92 6, 2, 1| quali temevano avessino a procedere con più rispetto, e che
93 6, 4, 1| avverso avviene agli uomini procedere o da' meriti o da' demeriti
94 6, 6, 3| deliberorono per allora non procedere più oltre: avendo occupato
95 6, 7, 3| Ma gli ritardavano a procedere più oltre altre difficoltà,
96 6, 7, 3| si occultò), non potevano procedere innanzi se non per via stretta,
97 6, 7, 4| danno: ed era l'ordine del procedere loro, l'artiglierie innanzi
98 6, 7, 4| artiglierie; le quali, non potendo procedere con la celerità con la quale
99 6, 9, 2| emisperio non si potesse procedere alle terre che sono sotto
100 6, 10, 2| perché fusse necessitato procedere secondo la volontà de' suoi
101 6, 14, 1| fiorentini; con intenzione di procedere più oltre secondo l'opportunità
102 6, 15, 1| di farlo per lo avvenire procedere con maggiore circospezione
103 7, 5, 2| e perciò deliberato di procedere umanamente, perdonava tutti
104 7, 5, 2| mettessino in necessità di procedere contro a loro con la severità
105 7, 10, 2| inquieti e leggieri, e soliti a procedere spesso più con caldezza
106 7, 10, 2| le quali sono consueti a procedere nelle minori, consigliandosi
107 7, 10, 4| più credibile che abbia a procedere in questo caso con prudenza
108 7, 13, 1| successi, e sapendo non procedere da altro che dal desiderio
109 8, 1, 2| origine dalla temerità e dal procedere troppo insolente del senato
110 8, 1, 4| quali volendo rimuovere per procedere poi unitamente a così santa
111 8, 2, 1| passare, giudicando non potere procedere più innanzi, si ritornorno
112 8, 3, 3| in che maniera fusse da procedere nella guerra erano varie
113 8, 3, 3| di quella republica, il procedere sicuramente e l'uscire il
114 8, 4, 4| in quale modo si dovesse procedere, molti di quegli che intervenivano
115 8, 11, 3| pareva fusse necessario procedere con esse più oltre. Però
116 8, 12, 1| della quale benché paresse procedere da cagioni leggiere si dubitava
117 8, 12, 1| di nuovo come s'avesse a procedere ne' benefici che nel tempo
118 9, 5, 1| svizzeri; simulando di procedere a queste cose più per sicurtà
119 9, 5, 1| al pontefice fusse lecito procedere contro al duca quanto apparteneva
120 9, 9, 3| potentissimo esercito, per procedere o contro a' viniziani o
121 9, 12, 3| fatto de' prelati suoi, per procedere più innanzi secondo che
122 9, 14, 1| sottomettersi a necessità di procedere dì per dì secondo i processi
123 9, 14, 2| con qual modo s'avesse a procedere contro agli inimici, i quali
124 9, 14, 2| tre miglia al Finale, per procedere dipoi secondo la natura
125 9, 14, 6| Ma non fu necessitato a procedere più oltre, perché, mentre
126 9, 15, 1| concilio: mandando che per procedere con maggiore giustificazione
127 9, 17, 5| del re di Francia, o di procedere avanti contro allo stato
128 9, 18, 1| rispose, non convenire il procedere con questa generalità ma
129 10, 4, 4| interamente; non ostante il procedere già quasi manifesto dell'
130 10, 5, 2| morte: nel quale modo di procedere essendo continuato più anni,
131 10, 6, 2| del quale era manifesto procedere principalmente questo consiglio.
132 10, 7, 4| concilio si dovesse comunemente procedere; affermando però a' franzesi
133 10, 7, 4| re colla varietà del suo procedere: perché, oltre alla freddezza
134 10, 7, 5| dando speranza, per farlo procedere più lentamente a' provedimenti
135 10, 8, 1| tutto o in parte, e dipoi o procedere più oltre secondo l'occasioni
136 10, 9, 3| non poco gli animi loro il procedere lentissimo degli inimici;
137 10, 9, 3| ordinazione del re loro, procedere artificioso degli spagnuoli;
138 10, 9, 3| tutto il mondo, né potersi procedere con tanta maturità che non
139 10, 9, 3| quello che consigliasse il procedere de' franzesi. ~
140 10, 10, 1| custodita, giudicò non doversi procedere più oltre; nel qual movimento
141 10, 15, 1| spargesse voci d'avere a procedere più oltre. Parevagli grave
142 11, 5, 3| quali avea cominciato a procedere con l'armi spirituali, per
143 11, 5, 3| essere cosa laudabile il procedere contro a Fabrizio e Marcantonio
144 11, 5, 4| Francia; ma erano necessitati procedere cautamente per non provocare
145 11, 5, 5| Colonna, riservatogli il procedere contro al vescovo Pompeio
146 11, 6, 1| fisso nell'animo di non procedere più oltre, non riputando
147 11, 7, 3| artificiosamente per dargli causa di procedere più lentamente negli altri
148 11, 10, 2| desiderato, a resistere lo faceva procedere cautamente e dissimulare
149 11, 10, 6| dell'esercito, deliberava procedere secondo i successi delle
150 11, 13, 1| propria era necessitato a procedere separatamente con lui, insino
151 12, 5, 1| gli era molto difficile procedere, e bilanciare le cose in
152 12, 7, 1| Inghilterra, sarebbe costretto a procedere in tutte le cose col consiglio
153 12, 8, 1| anche si era tentato di procedere con occultissime insidie:
154 12, 11, 3| poteva difendere l'onore e il procedere suo, e il non avere disprezzato
155 12, 11, 4| subito come intese la guerra procedere manifestamente in Italia,
156 12, 12, 4| cose sue cominciassino a procedere troppo prosperamente, avea
157 12, 13, 1| gli fusse più facile il procedere più oltre se la difesa del
158 12, 15, 4| tutti gli uomini, avevamo a procedere con tanta viltà. Hassi oggi
159 12, 16, 1| pontefice come superiore loro il procedere contro a essi e il gastigargli,
160 12, 20, 7| timore, e perché questo procedere era conforme alla sua natura,
161 12, 21, 1| della Rovere, cominciò a procedere con le censure contro a
162 13, 1, 2| grato ad alcuno il modo del procedere suo con occulti consigli
163 13, 2, 3| pontefice quando volesse procedere contro a' sudditi e feudatari
164 13, 4, 1| inimici, donde si poteva procedere inverso Urbino. Con la quale
165 13, 4, 2| è più vicina al mare, e procedere insino al fine verso Fossombrone:
166 13, 5, 1| altro, si deliberasse non procedere per allora a impresa alcuna
167 13, 12, 3| confortò con molte ragioni a procedere vivamente in questa impresa,
168 13, 12, 3| intenzione: avvertendolo perciò a procedere o con maggiore o con minore
169 13, 15, 3| è natura degli uomini di procedere volentieri a' rimedi caldi,
170 14, 1, 4| permesso al papa non solo di procedere contro a' sudditi e feudatari
171 14, 2, 1| Francia, fu consiglio comune procedere, innanzi che manifestamente
172 14, 2, 1| nuove: nel quale modo di procedere continuò Ieronimo Morone
173 14, 3, 3| cesareo l'ordine e il modo di procedere nella guerra: che quanto
174 14, 4, 1| con deliberazione di non procedere più oltre insino a tanto
175 14, 4, 4| impedimenti, non poteva procedere se non lentamente; e si
176 14, 4, 4| molestissimo al pontefice il procedere sì lentamente, né potersi
177 14, 6, 3| deliberazione gli faceva procedere più audacemente la speranza
178 14, 6, 3| dimorare tra Parma e loro o procedere più innanzi senza combattere
179 14, 6, 5| tanto maggiore spazio a procedere più innanzi, mentre che
180 14, 7, 2| per conseguente indurgli a procedere più ardentemente alla guerra.
181 14, 8, 1| Ostiano, come preparato di procedere alla offesa del re di Francia,
182 14, 8, 1| promesse, si deliberò di procedere innanzi, sperando che, poi
183 14, 9, 1| per la lentezza del suo procedere, era infame a Roma e in
184 14, 14, 1| della Chiesa, recusò di procedere più oltre), e camminando
185 14, 14, 2| per i pericoli del cammino procedere la tardità de' danari, i
186 14, 15, 2| condotta fatta, e in quel mezzo procedere con maggiore moderazione
187 1, 4, 1| Firenze andavano a Milano; e procedere secondo l'occasione a maggiori
188 1, 4, 2| Finale, lo ritenne quasi dal procedere più oltre; pure, non essendo
189 1, 6, 4| inimici, come anche per il suo procedere cautamente non lasciava
190 1, 7, 1| consultare come s'avesse a procedere nella guerra: nel quale
191 1, 12, 1| che riputazione potrebbono procedere nel regno di Napoli, e che
192 1, 12, 4| essere stato obligato a procedere non più come cardinale de'
193 1, 12, 4| proposti e le genti del re procedere sempre innanzi, era stato
194 1, 13, 3| fanti. Ma per la tardità del procedere, e perché da ogni parte
195 1, 14, 1| appresso a loro, volere procedere secondo che procedesse il
196 1, 15, 1| potere con minore difficoltà procedere più innanzi, i franzesi
197 2, 5, 1| continuato qualche dì, egli, per procedere maturamente come era consueto,
198 2, 5, 2| inginocchiato a' piedi suoi ognuno, procedere non più come inimico di
199 2, 5, 4| si tratta tanto si debbe procedere più circospetto, e fare
200 2, 5, 4| e questi fini del vostro procedere, la giornata e gli accidenti
201 2, 5, 4| che è ufficio vostro di procedere per la via de' prìncipi;
202 2, 7, 1| degli imperiali, deliberò di procedere in tutte le cose talmente
203 2, 7, 1| interpretare, probabilmente procedere dal desiderio che avessino
204 2, 8, 3| del marchese medesimo; il procedere del quale, per le dilazioni
205 2, 8, 5| aspetta, publicando di volere procedere con rispetto grandissimo
206 2, 12, 1| implicata e modo confuso di procedere, lasciandosi spesso trasportare
207 2, 15, 1| e di danari, erano per procedere lentamente. ~
208 2, 15, 2| lasciandogli la facoltà di potere procedere per giustizia sopra la contea
209 2, 17, 1| seco una cosa medesima e di procedere in tutte le occorrenze co'
210 3, 1, 4| unitamente dimostrato di volere procedere alla offensione loro e de'
211 3, 5, 3| si consultò del modo del procedere più innanzi; e ancoraché
212 3, 8, 1| fanti conceduti avessino a procedere alla guerra (massime in
213 3, 10, 1| ardore. Ma quanto al modo del procedere in futuro nella guerra,
214 3, 10, 2| Italia. E benché si allegasse procedere questa tardità o dalla negligenza
215 4, 1, 1| più per le difficoltà del procedere innanzi che per altra cagione.
216 4, 1, 2| reparabile, e per non lasciare procedere gli inimici tanto innanzi;
217 4, 4, 1| natura ha per obietto di procedere nelle cose sue cautamente
218 4, 4, 1| venire la moglie. Il quale procedere, sospetto molto al pontefice,
219 4, 4, 1| accordi erano causa del suo procedere con questa sospensione.
220 4, 5, 1| variazioni e il modo del procedere del duca d'Urbino, per la
221 4, 5, 2| le difficoltà che aveva a procedere nella guerra (perché sempre
222 4, 5, 3| esercito con la speranza del procedere innanzi, insino a tanto
223 4, 8, 4| vedeva i fanti tedeschi procedere con freddezza grande a dare
224 4, 8, 4| loro; cosa che anche fece procedere la difesa più freddamente.
225 4, 13, 6| alla impresa di Milano o da procedere verso Roma. Instavano i
226 4, 14, 2| fine, mosso il duca dal procedere innanzi di Lautrech, sforzatosi
227 5, 4, 2| come già aveva cominciato a procedere, non noceva a' franzesi
228 5, 15, 6| cominciorono le fazioni a procedere lentamente, più tosto con
229 6, 5, 2| che alloggiamento dovesse procedere la sua corte e tutto il
230 6, 6, 5| nella quale prometteva procedere giuridicamente alle censure
|