Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
batista 68
batistino 9
batoniense 1
battaglia 230
battagliata 1
battaglie 21
battaglioni 8
Frequenza    [«  »]
232 parti
231 difficile
231 dugento
230 battaglia
230 opera
230 piccola
230 procedere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

battaglia

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 4 | mutazioni seguite dopo la battaglia di Ravenna.~ ~ 2 7, 4 | bellicosi e che entrano alla battaglia con animo di morire o di Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 5, 12 | combatterlo con altro che con battaglia di mano. El medesimo interveniva 4 8, 8 | ordinandosi dare una altra forte battaglia, quegli della terra si dettono, 5 13, 6 | e finalmente apiccata la battaglia, si fece un fierissimo fatto 6 14, 2 | Piero Capponi, e dando la battaglia a Soiana, castello di poca 7 17, 8 | avendo. prima in qualche battaglia leggiere danneggiati assai 8 18, 12 | sendo ordine al dare la battaglia presono e' soldati suoi 9 18, 12 | aveva ordinato el dare la battaglia, non credendo forse che 10 18, 13 | giudicavano che, dandosi la battaglia, Pisa si otterrebbe; e lui 11 18, 13 | diterminato el di dare la battaglia, ed essendo quello venuta 12 18, 13 | che non si potette dare la battaglia; e pochi poi, diminuendosi 13 18, 20 | era deputato el dare la battaglia, in modo che lui non sapendo 14 18, 20 | e' differì poi el dare la battaglia, fu perché non considerando 15 18, 20 | in ultimo e' non dette la battaglia, ne furono causa le malattie, 16 20, 3 | le artiglierie e dare una battaglia fiera, pure per ogni poco 17 21, 7 | franzesi, che alla prima battaglia, e credo el primo poi 18 22, 28 | si affrontò due volte in battaglia grossa co' Cancellieri e 19 24, 20 | parenti, dove fu preso in battaglia assaltato e morto.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 1, 4, 4| preso da' genovesi in una battaglia navale presso a Gaeta, gli 21 1, 8, 1| dettono più ore invano la battaglia, in modo che, perduta la 22 1, 9, 2| dopo avere data invano la battaglia a Portovenere, nel porto 23 1, 12, 2| con l'esercito ordinato in battaglia si presentò vicino a uno 24 1, 18, 2| Veroli, con tanta ferocia la battaglia che, superate tutte le difficoltà, 25 2, 6, 2| di Vigevano, presentò la battaglia agli inimici; i quali erano 26 2, 6, 2| forze, a presentargli la battaglia a Trecas; e ultimamente, 27 2, 8, 3| quello mettersi tutto in battaglia, considerando il numero 28 2, 9 | posizioni de' due eserciti. La battaglia di Fornovo e le sue vicende; 29 2, 9, 2| avanguardia seguitava la battaglia, in mezzo della quale era 30 2, 9, 2| squadroni preparati alla battaglia in sulla ripa del fiume. 31 2, 9, 2| a rinfrescare la prima battaglia; e avendo oltre a ciò ordinato 32 2, 9, 2| cominciò ad accostarsi con la battaglia al retroguardo, sollecitando 33 2, 9, 2| notturna, arrivorono alla battaglia più tardi, e che tutti non 34 2, 9, 2| sopravenendo in questo tempo la battaglia sua che era restata indietro, 35 2, 9, 2| con diversi accidenti la battaglia, né si scoprendo più per 36 2, 9, 2| cagione a schiere della battaglia: donde mancando agli italiani 37 2, 9, 2| cavalli, si presentava alla battaglia con tanto impeto che, impauriti, 38 2, 9, 2| uomini di arme ordinato alla battaglia, non permesse a' suoi che 39 2, 9, 3| Questa fu la battaglia fatta tra gl'italiani e 40 2, 9, 3| tanta uccisione perché la battaglia non durò più di una ora, 41 2, 9, 3| destinata a entrare nella battaglia, non si fusse voltata a 42 2, 9, 5| viniziane non entrorono nella battaglia. E se bene il conte di Gaiazzo 43 2, 9, 5| fussino mescolate nella battaglia; e con che discorso, con 44 2, 10, 1| ed essendo venuti alla battaglia, prevalse la virtù de' soldati 45 2, 10, 3| molti fanti, gli dette la battaglia per terra e per mare; nella 46 2, 11, 1| di molti de' morti nella battaglia date provisioni e vari premi, 47 2, 11, 1| necessitati la fortuna della battaglia col re di Francia, ma fortificandosi 48 2, 12, 1| tentata la fortuna della battaglia: l'evento della quale non 49 3, 2, 2| Gualdo; dove avendo data la battaglia invano, diffidatisi di poterlo 50 3, 7, 1| dandosi il seguente la battaglia, Camillo Vitelli, mentre 51 3, 8, 4| riva le genti d'arme in battaglia, acciocché gli inimici non 52 3, 10, 1| appresso a quello furono in una battaglia navale afflitte in perpetuo 53 3, 11, 3| molto danno: nella quale battaglia fu ferito Antonello Savello. 54 3, 11, 3| maggiore onore quanto nella battaglia contraria erano ottocento 55 4, 2, 3| dove dopo lunga e valorosa battaglia, stimolandogli non meno 56 4, 10, 2| mattina in sull'alba la battaglia, benché i soldati fussino 57 4, 10, 2| ordinato di dare quel la battaglia con tutto il campo, né ad 58 4, 10, 2| dare più sicuramente la battaglia generale e ordinata. La 59 4, 10, 2| quando Pagolo volle dare la battaglia, che fu il vigesimo quarto 60 4, 10, 3| differito tanto il dare la battaglia; avere udito più volte uomini 61 4, 14, 1| borgognoni a cominciare la battaglia; alla quale cosa gli fu 62 5, 1, 4| disciplina alcuna, per dare la battaglia; non avendo pensato in che 63 5, 1, 4| proprie; perché dandovi la battaglia, ed essendo concorsi dove 64 5, 1, 4| Ventura, mentre vi davano la battaglia, i fanti, o per viltà o 65 5, 2, 2| terra, dette il quinto la battaglia, dalla quale difendendosi 66 5, 4, 1| fece dare mescolatamente la battaglia dalle genti franzesi e dagli 67 5, 13, 4| convenneno che in campo sicuro, a battaglia finita, combattessino insieme 68 5, 13, 4| ambiguo ancora l'evento della battaglia, risguardati con grandissimo 69 5, 15, 1| fusse stracca, appiccò la battaglia; nella quale essendosi da 70 5, 15, 1| spagnuola, seguitata dalla battaglia, si volse per altro cammino 71 5, 15, 1| artiglierie, in ferma e stretta battaglia si mossono contro a' franzesi, 72 5, 15, 2| d'arme o di differire la battaglia al seguente; e consigliavano 73 5, 15, 3| fama del progresso della battaglia. I franzesi publicorono, 74 5, 15, 3| contrario consiglio. Durò la battaglia per brevissimo spazio; e 75 6, 1, 1| spagnuoli che stavano in battaglia aspettando questo, parte 76 6, 1, 4| astenne finalmente di dare la battaglia ordinata, il che avevano 77 6, 7, 4| guidata dall'Alviano e con la battaglia, che erano passate seco, 78 6, 7, 4| appiccata in quello luogo una battaglia grande, sopragiunse poco 79 6, 12, 4| parti, appresso a..., alla battaglia, fu approvata dal successo 80 6, 13, 3| camminavano ordinatamente in battaglia a quegli che in pochissimo 81 6, 14, 3| scoperse con l'esercito in battaglia alle Caldane, un miglio 82 6, 14, 3| aveva affermato che se la battaglia si conduceva in quel luogo 83 6, 15, 2| fanterie, che erano ordinate in battaglia, a dare gagliardamente lo 84 7, 12, 3| altro di loro asprissima battaglia, nella quale i tedeschi, 85 8, 4 | I francesi a Rivolta. La battaglia di Ghiaradadda. Resa di 86 8, 4, 4| ardissino di venire alla battaglia, stette fermo per quattro 87 8, 4, 4| l'esercito ordinato alla battaglia, non facendo essi altro 88 8, 4, 5| innanzi per questo pericolo la battaglia dell'esercito franzese, 89 8, 4, 5| e l'animo, ed essendo la battaglia ridotta in luogo aperto 90 8, 4, 5| viniziani entrava nella battaglia arebbe ottenuta la vittoria: 91 8, 4, 5| voltato per entrare nella battaglia fusse urtato dal seguente 92 8, 4, 5| perdesse. Morirno in questa battaglia pochi uomini d'arme, perché 93 8, 6, 2| Dario vinto da lui in una battaglia grandissima pregò gli dèi 94 8, 6, 2| mondo, questa, per una sola battaglia avversa e ancora leggiera, 95 8, 11, 3| seguente si messe in battaglia, per accostarsi alle mura, 96 8, 11, 3| bastione fusse spugnato, la battaglia alla muraglia, si disarmò 97 9, 4, 4| i quali, pensando fusse battaglia ordinata né essendo sufficienti 98 9, 13, 2| potere resistere alla prima battaglia che si ordinava di dare 99 9, 14, 3| tentare la fortuna della battaglia chi non è invitato da molto 100 9, 17, 1| messe sopra uno ponte in battaglia: ma non corrispondendo la 101 9, 17, 1| Teodoro da Triulzio, la battaglia egli, e il retroguardo Gastone 102 10, 4, 3| provincie, e preso in una battaglia, fatta appresso a Pottieri, 103 10, 8, 3| svizzeri uscirono ordinati in battaglia: nondimeno, non volendo 104 10, 9, 3| fianco, mentre si dava la battaglia, quegli che dentro difendessino 105 10, 9, 4| Baracane, acciò che, dandosi la battaglia insieme, potessino più difficilmente 106 10, 9, 4| poteva comodamente dare la battaglia, ma si aspettava che prima 107 10, 9, 4| per dare incontinente la battaglia, la quale perché si desse 108 10, 9, 4| giudicorno non si dovere dare [la battaglia] solamente dall'altra. Attribuirono 109 10, 10, 2| fama, rimessi i suoi in battaglia, l'aspettò con forte animo 110 10, 10, 2| pensava più alla fuga che alla battaglia, non era da tenere conto 111 10, 10, 2| molto feroce e spaventosa la battaglia, combattendo l'una delle 112 10, 12, 1| spontaneamente venissino alla battaglia in luogo dove la qualità 113 10, 12, 1| ora dovesse cominciare la battaglia; e nondimeno, procedendo 114 10, 12, 3| per prevenire a dare la battaglia innanzi che gli inimici, 115 10, 12, 3| deliberò dare il medesimo la battaglia, ancora che conoscesse che 116 10, 13 | esercito dei collegati. La battaglia di Ravenna. Le perdite de' 117 10, 13, 1| terra, impauriti per la battaglia data il precedente, mandorono 118 10, 13, 1| ardirebbe più di darvi la battaglia, si fermorno contro all' 119 10, 13, 1| della avanguardia e della battaglia passorno a guazzo il fiume; 120 10, 13, 2| questo ordine i franzesi alla battaglia. L'avanguardia con l'artiglierie 121 10, 13, 2| furno posti i fanti della battaglia, ottomila, parte guasconi 122 10, 13, 2| le secento lancie della battaglia, guidate dal la Palissa 123 10, 13, 3| carrette armate come se la battaglia si avesse a fare con questi 124 10, 13, 4| fiume, si erano messi in battaglia con questo ordine: l'avanguardia 125 10, 13, 4| pure lungo il fiume, era la battaglia di secento lancie, e allato 126 10, 13, 4| Severino. Seguitava dietro alla battaglia, pure in su la riva del 127 10, 13, 5| artiglierie si uscisse alla battaglia; ma ripugnava il Navarra, 128 10, 13, 5| cominciò una grandissima battaglia, e senza dubbio delle maggiori 129 10, 13, 5| qui, mescolati tutti nella battaglia, che si faceva in campagna 130 10, 13, 5| pruni aveva condotto alla battaglia con disordine grande il 131 10, 13, 5| soccorso loro, gli fermò nella battaglia; e i fanti tedeschi, oppressi 132 10, 13, 5| ritraendosi che scacciati dalla battaglia, non perturbati in parte 133 10, 13, 5| però non si partendo dalla battaglia, rimase prigione. Ma non 134 10, 13, 6| vinti che si salvorno nella battaglia fuggì la maggiore parte 135 10, 15, 1| Così, dopo la battaglia di Ravenna, procedeva il 136 11, 2, 2| spagnuoli fuggiti della battaglia di Ravenna (della qual cosa 137 11, 11, 2| doge, rimasto prigione alla battaglia fatta in su' monti; il quale 138 11, 12, 1| fuora molto ferocemente la battaglia, dalla quale si difesono 139 11, 12, 3| tanto pericolo. Durò la battaglia circa due ore, con danno 140 11, 12, 5| presidio alcuno, dette la battaglia alla rocca guardata da cento 141 11, 12, 5| scale, i fanti che davano la battaglia, preso il capitano spagnuolo, 142 11, 12, 5| dette molto ferocemente la battaglia. Ma in Verona erano trecento 143 11, 14, 3| mezzo il viceré andato alla Battaglia, luogo distante da Padova 144 11, 15, 2| furiosamente il segno della battaglia. Altri affermano essere 145 11, 15, 2| il viceré che guidava la battaglia, e movendosi nel tempo medesimo, 146 12, 5, 2| ricominciorono di nuovo a dare la battaglia, [ma invano]; tanto che 147 12, 5, 5| genti, si cominciò una aspra battaglia, l'effetto della quale stette 148 12, 8, 1| pose con l'esercito tra la Battaglia e Padova in alloggiamento 149 12, 8, 1| Montagnana, presentò la battaglia al viceré; il quale, perché 150 12, 15 | sedunense. Il primo giorno della battaglia fra svizzeri e francesi. 151 12, 15 | importanza ed esito della battaglia; sue conseguenze. ~ ~ 152 12, 15, 4| e di noi si leggerà la battaglia fatta presso a Novara, dove 153 12, 15, 5| dessino subito il segno della battaglia; volere coprire il campo 154 12, 15, 5| cominciò una ferocissima battaglia; la quale con vari eventi 155 12, 15, 7| moltissimi anni in Italia battaglia più feroce e di spavento 156 12, 15, 7| per la confusione della battaglia e per le tenebre della notte, 157 12, 15, 7| affermava questa essere stata battaglia non d'uomini ma di giganti; 158 12, 15, 7| sopravenendo in tempo che la battaglia era ancor dubbia dette animo 159 12, 15, 7| morti, se mai fu incerto in battaglia alcuna, come quasi sempre 160 12, 15, 7| franzesi morirno, nella battaglia della notte, Francesco fratello 161 12, 15, 8| la salute de' morti nella battaglia, la terza per pregarlo che 162 12, 20, 8| non volendo aspettare la battaglia che, essendo già in terra 163 12, 22, 4| stimolavano si desse la battaglia, qualunque occasione che 164 13, 1, 5| difficoltà; pure dettono la battaglia, nella quale perderono circa 165 13, 1, 5| seguente data un'altra battaglia, ma inteso che la notte 166 13, 1, 6| vittoria, non si facesse battaglia giudicata con gli inimici, 167 13, 4, 1| luogo Lorenzo che menava la battaglia, e nel luogo della battaglia 168 13, 4, 1| battaglia, e nel luogo della battaglia Troilo Savello che menava 169 13, 4, 3| cominciò subito a dare la battaglia, ma con poco ordine e quasi 170 13, 5, 3| insieme con Ambra, messasi in battaglia, con sei sagri e seguitata 171 13, 8 | anche del re di Spagna. Battaglia ai borghi di Rimini; Francesco 172 13, 8, 3| ricrescimento del mare. Fu la battaglia grande tralle sue genti 173 13, 8, 3| importante, dette una lunghissima battaglia ad Anghiari, terra più forte 174 13, 9, 2| soldano, e dipoi preso in una battaglia l'altro soldano suo successore, 175 13, 14, 4| Concordia, gli fece dare la battaglia, ma per dare cagione agli 176 14, 5, 1| con ferma risoluzione, la battaglia. Ma avendo il marchese, 177 14, 5, 1| il , ordinatamente la battaglia. Seguitossi il seguente 178 14, 5, 2| tentare la fortuna della battaglia: però, sollecitandogli e 179 14, 5, 3| grande non si darebbe la battaglia; e doversi considerare che, 180 14, 6, 3| altri, alla fortuna di una battaglia, credevano che i franzesi 181 14, 7, 4| mettersi ordinatamente in battagliadimorare in quel luogo, 182 14, 7, 4| soldati vincitori della battaglia, perché per loro non era 183 14, 10, 5| come si credeva, quel la battaglia, stettono sospesi e quasi 184 14, 10, 6| che, innanzi cessasse la battaglia, non solo era concorso tutto 185 14, 12, 1| quarto dell'anno nuovo, la battaglia con grandissima quantità 186 14, 12, 1| duca di Ferrara. La quale battaglia, cominciata all'alba del 187 14, 12, 1| precedente, quando si dava la battaglia, ferito da uno scoppio nel 188 14, 13, 5| sembiante di volere dare la battaglia al riparo; il che non posono 189 14, 14, 3| restando tutto il pondo della battaglia a' svizzeri, che per la 190 14, 15, 2| Siena, dove dette invano la battaglia a Orbatello. Però i fiorentini, 191 1, 5, 1| artiglierie le mura, dette la battaglia invano, e dipoi fatta con 192 1, 5, 1| maggiore ruina dette un'altra battaglia ma col successo medesimo; 193 1, 5, 3| Similmente in una altra battaglia Zucchero borgognone roppe 194 1, 6, 4| viniziani, vinti in una battaglia sola, abbandonorno subitamente 195 1, 7, 4| su tre ponti: alloggiò la battaglia a Gambalò, il resto dello 196 1, 7, 4| sua intorno a Vigevano, la battaglia a Mortara a due miglia di 197 1, 7, 4| ammiraglio, due continui, la battaglia agli inimici; i quali, benché 198 1, 8, 3| Procedevano i franzesi in battaglia bene ordinata con lento 199 1, 8, 3| cavalli leggieri si rinnovò la battaglia, non tale che fermasse il 200 1, 10, 3| ordinato cominciò a dare la battaglia; ma apparendo la terra dentro 201 1, 15 | di Giovanni de' Medici. Battaglia di Pavia. ~ ~ 202 1, 15, 3| che ordinariamente era la battaglia ma, secondo camminavano 203 1, 15, 3| gente d'arme entrato nella battaglia, e sforzandosi fermare i 204 1, 15, 3| Alanson, nel principio della battaglia si ritirò intero. Scrive 205 2, 1 | potenza di Cesare dopo la battaglia di Pavia. Particolari ragioni 206 3, 1, 2| stati fatti prigioni in battaglia, Giovanni e lui; ma essere 207 3, 7, 2| avendo ardire di dare la battaglia, si cominciava già a sperare 208 3, 11, 2| si fusse presentata la battaglia erano quegli di dentro, 209 3, 11, 2| agosto, ottenneno dopo lunga battaglia di coprire uno fianco degli 210 3, 11, 2| queste difficoltà si desse la battaglia, si ricevé quivi molto danno; 211 3, 13, 2| de' turchi aveva rotto in battaglia ordinata Lodovico re di 212 3, 17, 1| e Ascanio poi dette la battaglia invano a Scarpa, castello 213 4, 2, 1| fanti spagnuoli a dare la battaglia a uno piccolo castello di 214 4, 8, 4| Spirito, cominciò una aspra battaglia; avendogli favoriti la fortuna 215 4, 8, 4| luogo dove fu cominciata la battaglia. Nel principio della quale 216 4, 8, 4| vita. Morirono, tra nella battaglia e nello impeto del sacco, 217 4, 16, 4| le diffinirebbe seco con battaglia singolare, e dipoi replicate 218 5, 1, 1| giornata ordinaria e in battaglia ferma e stabile valessino 219 5, 1, 1| spagnuoli di mancamento nella battaglia. Ma scrisse l'oratore fiorentino 220 5, 1, 1| nelle altre cose, che la battaglia durò da ore ventidue insino 221 5, 1, 4| tanti fanti spagnuoli nella battaglia navale, sollecitava la venuta 222 5, 4, 3| archibusieri, innanzi alla battaglia delle bande nere uno tiro 223 5, 4, 3| degl'imperiali che se la battaglia delle bande nere non gli 224 5, 5, 4| preparò l'esercito per dare la battaglia, essendo da ogni banda de' 225 5, 5, 4| suoi non abbandonassino la battaglia; e fu ferito anche di scoppio 226 5, 5, 4| Botticella, che si partì dalla battaglia: capitani tutt'e due del 227 5, 10, 3| lui partì più tardi con la battaglia e col retroguardo; e che 228 5, 10, 3| incamiciati, assaltò la battaglia per fianco e la roppe; che 229 6, 2 | Strettezze del vivere in Firenze; battaglia di Gavinana; morte del principe 230 6, 2, 6| messisi in questo mezzo in battaglia si difeseno francamente;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License