Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| faccia mutare in mala la intenzione che da principio fussi stata
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 48 | tenere conto della sua mala intenzione perché non ha facultà di
3 def, 4 | e fermiate l'animo e la intenzione come se oggi udissi una
4 def, 24 | reo: e' non è provata la intenzione.~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 4, 13 | grandezza sua, ed avessinne dato intenzione alla lega che li confortava,
6 8, 3 | più tosto le parole che la intenzione de' contraenti, la quale
7 14, 32 | sua, la sua buona mente ed intenzione al bene publico, non meritano
Memorie di famiglia
Capoverso 8 25 | a Siena e dando qualche intenzione volersi accordare colla
9 76 | tratto lui gonfaloniere, la intenzione degli amici di Cosimo era,
10 88 | intendere l'ultimo della loro intenzione e narrare loro tutte queste
11 107 | effetto parve loro che la intenzione sua fussi non ubbidire a'
12 112 | quello avessi a fare, la intenzione di Lorenzo e degli altri
13 112 | le lasciassi sospese. La intenzione di Iacopo era altrimenti,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 14 1, 2 | Aiutò Dio la sua buona intenzione, in maniera che innanzi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 3, 5 | rogato; perché così fu la intenzione di chi governava a Firenze,
16 4, 5 | Lorenzo, come aveva dato intenzione, dovessi andare a Roma,
17 4, 12 | molto innanzi quale fussi la intenzione di messer Iacopo e degli
18 5, 5 | partito con loro, benché la intenzione nostra fussi prima morire
19 6, 1 | publica ed alla sua buona intenzione privata, aiuterebbe questo
20 8, 4 | chiarissi se così era da vero la intenzione del pontefice; e quando
21 11, 2 | Soderini, per intendere la intenzione loro circa a questi movimenti
22 13, 1 | ducati andò a Pisa, data intenzione di rendercela, almeno el
23 13, 6 | Sendo giunto quivi, con intenzione, se non era impedito andarsene
24 15, 1 | sera alle Tavernelle, con intenzione di essere la mattina sequente
25 15, 7 | modo di vivere, ed era la intenzione di molti, massime di Bernardo
26 15, 7 | figliuoli di detto conte) con intenzione forse di valersi di gente,
27 15, 10 | egli preso animo, ed avendo intenzione dalla lega d'avere a essere
28 17, 7 | impresa ed intendere la intenzione sua; ma di poi si posò questa
29 17, 20 | ed avendo el duca grande intenzione da' viniziani della conclusione
30 18, 22 | perché così fussi la loro intenzione. Di che ritornati a Firenze,
31 21, 4 | partì del bolognese, la intenzione sua era andarsene per Romagna
32 21, 11 | industria a lungo e che la intenzione del re non era capitolare
33 22, 23 | ogni suo sforzo, perché la intenzione sue era restituirci quello
34 22, 29 | mostrando che quella era la intenzione della signoria, e quando
35 24, 8 | che manifestassi la sua intenzione. Dal quale però non si traeva
36 24, 14 | nondimeno opponendosi a questa intenzione, fra gli altri, monsignore
37 28, 11 | vedere ancora sì certa la intenzione del papa e de' viniziani,
38 29, 3 | che in fatto non era la intenzione del re, ma voleva tirarci
39 29, 20 | scaricarsi a dire che la intenzione sua era che eziandio el
40 29, 20 | perché in fatto così fussi la intenzione sua, o pure per scaricarsi
41 30, 1 | via l'arebbe condotto alla intenzione sua, o se questa non era
42 30, 8 | veniva allo strignere, che la intenzione sua era che la non si maritassi
43 30, 21 | cose essere contro alla intenzione del re, si deliberò proibirlo.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 44 1, 1, 4| diversi rispetti, la medesima intenzione alla pace, si continuava
45 1, 5, 5| scoprire tanto innanzi la sua intenzione. Ricercò medesimamente il
46 1, 5, 5| oratori si farebbe intendere l'intenzione della republica. ~
47 1, 7, 1| turchi, per quello che della intenzione di Carlo di passare in Grecia,
48 1, 8, 2| Calavria verso Romagna, con intenzione di passare poi, secondo
49 1, 8, 4| così fusse veramente la sua intenzione o perché, determinato già
50 1, 13, 3| questa essere stata sua intenzione insino quando cominciò a
51 1, 13, 4| tutto contrario alla sua intenzione. ~ ~
52 1, 17, 2| Perché la intenzione del duca di Calavria, col
53 1, 17, 2| Alfonso. Ma era diversa la intenzione di Carlo, risoluto di non
54 1, 17, 2| persuadergli non essere l'intenzione del re di mescolarsi in
55 2, 5, 6| se ne andò a Perugia, con intenzione, se Carlo si dirizzava a
56 2, 9, 5| Sforza fusse stata questa intenzione, non avesse più presto ordinato
57 2, 9, 6| guerra in campagna, con intenzione di accrescere il suo esercito,
58 2, 11, 2| passavano di Francia, con intenzione di mettere in sulla campagna
59 3, 1, 5| costrignesse a ubbidire; con intenzione di mandare, con questo ordine
60 3, 2, 3| nella città di Cortona; con intenzione di metterlo a effetto come
61 3, 2, 3| Né da Bologna, secondo la intenzione che era stata loro data,
62 3, 4, 2| di ciascuno. Alla quale intenzione era molto opportuna la disposizione
63 3, 7, 2| fermorono in Atella, con intenzione di aspettare se da parte
64 3, 8, 4| campo de' fiorentini con intenzione d'espugnarlo il dì medesimo,
65 3, 8, 5| fondamenti contrari alla propria intenzione, e al fine per il quale
66 3, 9, 1| che manifestassino la loro intenzione. Volere, per la cagione
67 3, 10, 1| andare a campo a Livorno, con intenzione di assaltarlo per terra
68 3, 12, 4| comprendessino, perché, essendo la intenzione comune fare la tregua perché
69 3, 13, 4| deposta prima la buona intenzione e poi le lagrime, ritornò
70 3, 14, 2| farebbono quando vedessino altra intenzione e altre provisioni ne' potentati
71 4, 2, 2| data a' fiorentini ferma intenzione di soccorrergli, volle prima
72 4, 4, 1| continuando nella medesima intenzione di impedire a' pisani la
73 4, 4, 5| stessi ma opportuni alla intenzione con la quale aveva presupposto
74 4, 7, 1| passo di Montalone, con intenzione di mettere poi in necessità
75 4, 7, 3| al tempo determinato, con intenzione di più non intromettersene:
76 4, 8, 2| fargli intendere che la intenzione della republica era, in
77 4, 8, 3| fanti tedeschi; ma più con intenzione di attendere alla difesa
78 4, 12, 4| antiche giurisdizioni, ma con intenzione veramente di attribuirle
79 5, 1, 5| continuamente quella città, e con intenzione, come apparisse la primavera,
80 5, 7, 1| manifestamente aspirava, e con intenzione di passare, se bisognasse,
81 5, 9, 3| Giovanni nel Valdarno con intenzione che in quel luogo si unissino
82 5, 9, 3| Montevarchi e Laterina, con intenzione, come avessino messo insieme
83 5, 10, 1| altrimenti che secondo la intenzione di coloro che danno loro
84 5, 10, 1| servirgli alla medesima intenzione l'avere fama di amatore
85 5, 11, 3| condotte in luoghi sicuri, con intenzione di unirsi insieme per la
86 5, 11, 7| capacissimo della buona intenzione di Valentino, a trovare
87 6, 1, 1| dichiarare all'arciduca la loro intenzione, perché quanto più tempo
88 6, 1, 1| finalmente non essere la intenzione de' loro re di ratificare
89 6, 2, 2| Ma non era l'intenzione del pontefice e di Valentino
90 6, 2, 2| il figliuolo: perché la intenzione sua era non dare questi
91 6, 4, 2| territorio di Siena con intenzione di andare a Roma, perché
92 6, 7, 1| Federigo, essendogli data intenzione dal re di Spagna di consentire
93 6, 7, 2| si era fermato, non con intenzione di tentare la fortuna ma
94 6, 7, 2| fiume, come era la loro intenzione, ma comodissimo in caso
95 6, 7, 5| disordinando per la medesima intenzione le vettovaglie, furono non
96 6, 12, 1| dalla quale erano colla intenzione molto distanti; e perciò,
97 6, 13, 3| venuti alla sfilata, con intenzione più presto di appresentarsi
98 6, 14, 1| confini de' fiorentini; con intenzione di procedere più oltre secondo
99 6, 14, 3| mandavano fanti, secondo la intenzione che gli era stata data,
100 6, 14, 3| miglio sotto a Campiglia, con intenzione di combattere quivi con
101 6, 15, 1| collettizia, né accostarvisi con intenzione di fermarsi molto, per la
102 6, 15, 1| consentimento loro, dato intenzione che per questo anno non
103 7, 1, 1| perseverare la sua pessima intenzione per il desiderio di recuperare
104 7, 1, 2| Ma in Giulio era intenzione molto diversa; e deliberato
105 7, 2, 1| andò subito in Aragona, con intenzione di andarne, quanto più prestamente
106 7, 3, 3| con esercito potente, con intenzione di pigliare l'armi per non
107 7, 6, 5| in luogo di patria. Ma la intenzione nostra è, lasciate indietro
108 7, 7, 1| quali era espresso essere la intenzione del re di Francia di collocare
109 7, 8, 5| quale gli aveano prima data intenzione, per interrompere che il
110 7, 10, 2| assicura, che poiché la intenzione principale è stata la medesima,
111 7, 11, 3| del dominio viniziano, con intenzione di andare, passato il fiume
112 7, 13, 1| mandare a Cesare, non con intenzione di convenire con lui contro
113 8, 7, 2| consentito di ammettergli con intenzione di non concedere l'assoluzione
114 8, 11, 5| ducato di Milano; perché la intenzione del re era che avendo a
115 8, 13, 3| travagliarla e tormentarla, con intenzione di aspettare quivi l'esercito;
116 9, 3, 2| dalla fraude e dalla mala intenzione è manifestissimo a ciascuno.
117 9, 4, 1| cantone d'uno torrione, con intenzione di dargli poi fuoco, si
118 9, 6, 1| territorio di Ferrara, con intenzione di farlo dipoi passare nel
119 9, 7, 1| per andare a Savona, con intenzione di molestare le cose di
120 9, 7, 2| qualunque di questi casi era la intenzione di Ciamonte, ancora che
121 9, 11, 2| dieci miglia da Bologna, con intenzione di appresentarsi il prossimo
122 9, 12, 3| viniziani: non essere già sua intenzione di legarsi a nuove obligazioni
123 9, 12, 3| adunque per questa risposta la intenzione del re cattolico, non tardorno
124 9, 15, 1| procedesse con la medesima intenzione, acciò che, non facendo
125 9, 15, 5| trattasse prima a Mantova, con intenzione di andare poi al pontefice
126 9, 15, 5| finalmente Gurgense, con intenzione che 'l vescovo di Parigi,
127 9, 17, 2| con imbasciate. Partì con intenzione di alloggiare il primo dì
128 9, 17, 2| aprissino liberamente la loro intenzione, perché sarebbe seguitata
129 9, 17, 5| più oltre, quale fusse la intenzione del re di Francia, o di
130 9, 18, 4| particolari palliando la intenzione corrotta con colori falsi,
131 10, 6, 1| che si cominciavano con intenzione di liberare Italia da' barbari
132 10, 6, 1| professione e certissima intenzione di soggiogarla; ed essere
133 10, 6, 3| nostre), che e' non abbi intenzione di assaltarci? che e' non
134 10, 6, 3| cardinale de' Medici, con intenzione di proporlo all'esercito?
135 10, 8, 3| miglia da Milano, non con intenzione di combattere ma di andargli
136 10, 9, 3| che avevano la medesima intenzione che egli ma avevano di più
137 10, 9, 4| tale era veramente la sua intenzione, perché, stimando questi
138 10, 12, 1| molto differente era la intenzione degli inimici; nell'esercito
139 10, 14, 1| gloria anche della sua santa intenzione; essergli stata, in così
140 10, 14, 1| facessino piena fede della sua intenzione; aveva fatto venire da Civitavecchia
141 10, 16, 3| veduto altra essere la loro intenzione, si era fermato a Castiglione
142 10, 16, 3| si ritirò a Gambara con intenzione di fermarsi a Pontevico;
143 11, 2, 3| bastasse a rimuovere la mala intenzione degli altri, stavano sospesi,
144 11, 3, 4| a significare non essere intenzione della lega alterare né il
145 11, 3, 4| cittadini; altra essere la intenzione de' collegati, i quali,
146 11, 3, 4| tirannide ma palliare la loro intenzione con dimande meno acerbe,
147 11, 4, 3| inutile la forma; ma con intenzione universale, eccettuatine
148 11, 8, 1| secolare, o se quella cura e intenzione che ebbe a esaltare con
149 11, 9, 2| comprendeva ancora quale fusse la intenzione: perché, benché secretamente
150 11, 10, 1| cosa tutta contraria all'intenzione del re; il quale aveva ancora
151 11, 10, 3| ove Prospero aveva data intenzione che il viceré verrebbe a
152 12, 3, 3| pontefice avesse, secondo la intenzione che artificiosamente gli
153 12, 3, 3| sopra la pragmatica, con intenzione di rimettersene alla dichiarazione
154 12, 4, 1| indurre i svizzeri alla sua intenzione; ed egli, desideroso che
155 12, 7, 2| sperava insino a qui, per la intenzione buona che gli dava il pontefice,
156 12, 7, 3| sotto il loro dominio. Ma la intenzione sua era molto diversa, e
157 12, 9, 1| Italia: diversa essere la intenzione di Cesare e del re cattolico,
158 12, 11, 2| grate e dimostrando ottima intenzione a quegli che intercedevano
159 12, 14, 1| furore partirno di Novara con intenzione di ritornarsene alla patria;
160 12, 15, 2| tante volte ne avevano data intenzione a' svizzeri, i quali trovandosi
161 12, 16, 1| ritirò a Pontenuro, con intenzione di andarsene nel reame di
162 12, 19, 1| della religione e di santa intenzione al bene comune. ~
163 13, 1, 6| Né si faceva questo con intenzione di combattere, se non con
164 13, 2, 2| Questa fu da principio la intenzione del re. Ma dipoi, considerando
165 13, 6, 5| fatto qualche scorreria, con intenzione di entrare dalla parte del
166 13, 8, 5| e da alcuni di maligna intenzione: perché nel principio della
167 13, 12, 2| altra cagione, fusse di intenzione diversa, sperava e di spaventargli
168 13, 12, 2| stato opposito alla sua intenzione. Sperò oltre a questo il
169 13, 12, 3| che questa fusse la sua intenzione, che usare in questa azione
170 13, 12, 3| appresso agli elettori la sua intenzione: avvertendolo perciò a procedere
171 13, 13, 1| ardire di scoprire la sua intenzione: in modo che, venendosi
172 14, 1, 3| opinione di molti e contro la intenzione che avevano data, l'amicizia
173 14, 5, 2| mentre che si attende con intenzione di non assaltare la terra
174 14, 6, 1| parte di verso Reggio, con intenzione di allontanarsi ancora più
175 14, 7, 4| Lodovico da Bozzole, con intenzione di non si muovere di quivi
176 14, 9, 2| di novembre a Milano, con intenzione, che se il dì medesimo non
177 14, 12, 1| molti prieghi da questa intenzione, dimostrandogli quanto invilirebbe
178 14, 13, 4| i ripari de' fossi, con intenzione di fermarsi in Milano; nella
179 14, 14, 2| combattere il dì seguente, con intenzione di partirsi poi l'altro
180 1, 1, 7| Rimini e la fortezza; avuta intenzione, benché incerta, di avere
181 1, 1, 7| il pontefice non piccola intenzione di restituirgli Modena e
182 1, 6, 3| grosse di là dal Tesino, con intenzione di aspettare in quello alloggiamento
183 1, 9, 3| come sapevano essere la intenzione di Cesare, che si acquistasse
184 1, 15, 3| cavalli e di fanti, con intenzione, non si movendo i franzesi,
185 2, 2, 1| Napoli, e risoluto della sua intenzione corse subito in poste al
186 2, 5, 2| almanco non ha determinata intenzione di rimediare come prima
187 2, 5, 4| solamente ad avere animo e intenzione di usarla rettamente. E
188 2, 7, 1| al quale il viceré dette intenzione di fargli restituire Reggio
189 2, 7, 3| armare quattro caracche con intenzione di passare subito in Italia
190 2, 8, 1| possessione di Carpi, con intenzione di ottenere quella terra
191 2, 10, 2| da principio avesse avuto intenzione di mancare a Cesare, ma
192 2, 12, 3| a' quali aveva dato ferma intenzione di stipulare il dì medesimo
193 2, 16, 1| essere veramente la sua intenzione; la quale pregava efficacemente
194 3, 3, 1| certificarsi interamente della sua intenzione. Dal quale benché e' fusse
195 3, 3, 2| sospizione non fusse fatta con intenzione di turbare le cose di Genova.
196 3, 4, 1| dette don Ugo speranza la intenzione di Cesare essere che le
197 3, 4, 2| seguente, gli esposeno la intenzione di Cesare essere: lasciare
198 3, 4, 4| contraria o conforme alla sua intenzione; perché, non per inavvertenza
199 3, 5, 3| propria deliberazione; ma con intenzione di mettere sempre uno dì
200 3, 5, 3| innanzi; e ancoraché la prima intenzione fusse stata di andare dirittamente
201 3, 5, 3| alla strada maestra; con intenzione da quegli alloggiamenti
202 3, 8, 5| Cesare ma ancora contro alla intenzione di tutti i capitani, e che
203 3, 9, 2| in estrema necessità; con intenzione di farne uscire Francesco
204 3, 9, 3| chiaramente per tutti la intenzione del duca aliena dal soccorrere,
205 3, 12, 3| i quali aveva con questa intenzione menati di Francia, e facendone
206 3, 13, 2| che sempre era stata sua intenzione: perché e la neutralità
207 3, 13, 4| avendo occultamente diversa intenzione, aveva lasciato nello esercito
208 3, 14, 2| Borbone in persona. Ed era la intenzione del duca soprastare a Pioltello
209 3, 17, 2| deputati da lui. Così la intenzione di Cesare riceveva variazione
210 4, 1, 3| arti questa essere la sua intenzione, nondimeno, aspettando di
211 4, 2, 2| avere scoperto assai la intenzione del pontefice, e potere
212 4, 4, 6| ancora a Gazzuolo) ma con intenzione di camminare presto. Alloggiò,
213 4, 5, 4| questa fusse stata sempre la intenzione del duca di Borbone o perché
214 4, 7, 2| nipoti del pontefice, con intenzione di introdurre di nuovo il
215 4, 13, 1| insieme appresso a Milano con intenzione di tagliare i grani di quello
216 4, 14, 1| Castel San Giovanni, con intenzione di aspettare i fanti tedeschi,
217 4, 14, 3| innanzi, affermando essere sua intenzione di non promettere cosa alcuna
218 5, 3, 2| allora avesse in animo) la intenzione sua essere che finalmente
219 5, 5, 3| Pavia. E i viniziani davano intenzione, eziandio in caso non si
220 5, 7, 1| per mare a Barletta, con intenzione di rinnovare la guerra in
221 5, 8, 2| pontefice non bastare alla sua intenzione, presto cessorono. Non lasciava
222 5, 15, 1| se bene forse con tacita intenzione del gonfaloniere, si partì
223 5, 15, 3| e risposto loro che la intenzione sua non era di alterare
224 6, 1, 6| Bologna a' ventidue, avuta intenzione dal pontefice di consentire
225 6, 2, 9| manifestasse a pochi) la intenzione del pontefice, interpretorono,
226 6, 5, 3| Chiesa romana, ancora che la intenzione sua fusse cercare di guadagnarsi
227 6, 6, 2| era uno scoprire troppo la intenzione del pontefice e dare causa
228 6, 7, 1| Genova passò in Spagna, con intenzione assai ferma (secondo si
|