Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facezie 2
facie 2
facil 1
facile 221
facili 31
facilissima 7
facilissimamente 4
Frequenza    [«  »]
222 altrimenti
222 grandi
221 aiuto
221 facile
221 quattro
221 seguente
220 cupidità
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

facile

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| tanta autorità che fu loro facile voltare el regno a tirannide, 2 1, 2, 5| sempre di cose nuove, e però facile a essere mosso ed ingannato 3 1, 6, 1| sedizione, anzi lo giudico molto facile; e poi che si poteva fare, 4 1, 7, 2| esamina le cose bene, ed [è] facile muoversi a' romori e calunnie 5 1, 8, 1| via dello accusare erafacile e larga, quanti furono e' 6 1, 8, 1| natura di sedizione, gli fu facile corrompere e' cittadini, 7 1, 11, 1| similitudine di quelle fu facile disporvi el popolo romano. 8 1, 12, 2| mai questa provincia stata facile a ridursi sotto uno imperio, 9 1, 16, 3| quando non ne diano causa, e facile a ricevere quelli cittadini 10 1, 16, 5| acerbità della servitù, è facile a provedergli, levando via 11 1, 23, 1| in modo che se ti fa più facile la perdita, ti fa anche 12 1, 23, 1| perdita, ti fa anche più facile la vittoria.~ 13 1, 23, 2| forze sue; e certo gli è facile a considerare se el luogo 14 2, 10, 1| soldati propri; ed è molto più facile co' danari trovare soldati 15 2, 12, 1| casodubio, che non è di facile resoluzione, ed a volerlo 16 2, 19, 1| loro iurisdizione, non è facile a ogni vicino assaltarle; 17 2, 24, 3| tutta la sua progenie; non facile avere le forze ed e' soccorsi 18 3, 17, 1| uno principe. È ancora più facile spegnere uno principe che 19 3, 17, 1| pensiero. Però io non sarei facile a fuggire uno cittadino Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
20 acc, 52 | medicò le cose quando era facile, lasciolle scorrere in luogo 21 def, 24 | giudicio, nessuna è più facile, più ferma, più espedita, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
22 7 | miglia dodici, ma è montagna facile e non ha comparazione con 23 18 | quella di Italia ma più facile e non tanto repente. Insomma 24 45 | ma se loro perdonano, è facile avere grazia dal re o per Discorsi politici Capitolo, Capoverso
25 1, 5 | leggiere a imprese nuove, e facile a sperare sanza modo quello 26 2, 3 | sarà presente, sarà più facile che si unisca o tutta o 27 2, 4 | ed agli uomini ancora è facile el promettersele più che 28 3, 6 | contro a Francia, saria facile lo servissino di qualche 29 4, 4 | cominciata a disunirsi, è facile a discernere; in modo che 30 4, 7 | in su' danari, cose più facile a dire che fare. Rimane 31 4, 13 | per resolvervisi, ma sarà facile cosa se ne accordi. La difficultà 32 4, 15 | la guerra avere ad essere facile, ma che e' bisogni farla 33 6, 3 | poca gloria e favore. È facile adunche el perdere; perdendo 34 7, 7 | del reame, cosa giudicata facile per essere in quello regno 35 7, 7 | volentieri, sendo necessaria, facile, e trovandosi uno re giovane, 36 7, 8 | tanta cosa; e però sarìa facile cosa che el re di Francia, 37 8, 7 | leveranno via, e gli sarà facile, sendo lui sanza forze, 38 9, 7 | di Milano gli riescafacile, perché io ci veggo le medesime 39 10, 12 | difenderci, la non è impresafacile che abbino a sperare di 40 12, 3 | principe buono, perché è facile darsi a credere le cose 41 12, 12 | vi si troverrà modo più facile ogni volta che lo imperadore 42 13, 2 | Francia, la neutralità, era facile cosa che lui non passassi, 43 13, 3 | leggerezze di chi gli mostrava facile le cose che erano impossibile 44 13, 8 | perdita assai; non sono già facile a confortarvi vi rimettiate 45 13, 11 | di Lombardia diventi più facile. Ne' quali discorsi quante 46 13, 16 | ogni cosa, e di molti è facile el mancarne uno, quando 47 13, 17 | Napoli, il che non sarà facile come sarebbe stato al tempo 48 13, 26 | Beatitudine, e sarà questo più facile, più giusto, più glorioso 49 14, 18 | al principio di impresa facile diventò per la freddezza 50 14, 21 | Mantova a suo piacimento, era facile el transito a' lanzichenechi; 51 14, 22 | maggiore moto in uno regno facile a turbarsi per minore vento.~ 52 14, 23 | ed e' pericoli, giudicano facile le imprese difficile, sono 53 15, 7 | religione cristiana che sia facile questa coniunzione, ma gli 54 16, 5 | che fatto questo gli fussi facile persuadere Cesare a contentarsi Memorie di famiglia Capoverso
55 3 | muraglia di Certosa; e parmi facile a credere, considerati gli 56 6 | avessino fatto, sarebbe suto facile cosa che la moltitudine, 57 6 | fanterie di fuora, che era loro facile. Ma fidoronsi degli otto 58 80 | usciti, ed etiam pareva facile, riputandosi che la città 59 129 | amorevole de' sua parenti, era facile cosa che e' lasciassi doppo Ricordi Capitolo, Capoverso
60 se1, 26 | Facile cosa è guastarsi uno bello 61 se1, 100 | Non è facile el trovare questi ricordi, 62 se1, 149 | cera, e non essendo così facile voltare la riputazione a 63 se2, 9 | questi ricordi, perché è più facile a cognoscergli e intendergli 64 se2, 33 | è più lungo, tanto è più facile la mutazione. Dipoi el principale, 65 se2, 148 | quello che sarebbe stato facile; in modo che per ogni Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
66 1, 12 | si stessino a vedere, era facile cosa conducessino a fine 67 2, 3 | nelle conietture è molto facile lo ingannarsi; e massime 68 2, 4 | Luca; il che giudicavano facile per non essere lui uomo 69 2, 7 | dimostravano quanto fussi facile voltare lo stato di Firenze 70 2, 11 | città rispetto alla sua facile e clemente natura e tutta 71 3, 2 | disegnava, ma eziandio sarebbe facile cosa in tanto suo pericolo 72 3, 12 | diventava loro ogni più facile, per avere e' viniziani 73 4, 5 | amazzare Lorenzo, il che pareva facile, perché lui andava solo 74 7, 15 | era una scala a fare più facile la impresa di Serezzana, 75 15, 1 | quale cosa a lui pareva facile, intendendo che el popolo 76 15, 20 | desiderassi, come cosa facile, più la ritornata di Piero, 77 16, 11 | sforzata, ma naturale e facile, e vi ebbe drento tanta 78 17, 12 | Bibbiena, stimandosi fussi facile cosa lo acquistarla, pareva 79 18, 15 | savio, che la impresa era facile, nondimeno la città vi rinculava 80 19, 11 | mostrandogli la via essere facile a riacquistare lo stato 81 20, 13 | durassino parecchi mesi, fu più facile a condurvi lo universale. 82 22, 1 | nostri vicini, il che era facile a fare a ogni potentato 83 22, 2 | non vi potrebbono così di facile riparare, perché sarebbe 84 24, 5 | Siena, la quale cosa fu facile perché e' sanesi amici di 85 24, 13 | conto del re, la via essere facile. In modo che con questa 86 25, 1 | quale cosa aveva la via facile, perché come e' fu creato, 87 28, 16 | deliberazione se si faceva, era facile cosa che passassino in Italia 88 29, 12 | gli aiutava, così pareva facile, privandogli di quello favore 89 29, 21 | morendo lo arcivescovo sarebbe facile cosa che el Soderino avendo 90 30, 20 | Iacopo Salviati, ebbe fine facile.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
91 1, 1, 3| viniziano, e perché gli era più facile conservare nella tranquillità 92 1, 4, 2| e quando mai gli fu sì facile l'avere pace stabile con 93 1, 4, 2| de' cristiani, quanto è facile l'entrare nelle viscere 94 1, 6, 2| arme: e nondimeno si rendé facile alla concordia, per le condizioni 95 1, 8, 1| prima sarebbe stato molto facile. Perché avendo gli avversari 96 1, 9, 2| immoderate cupidità, non gli era facile l'accumularne di nuovo. 97 1, 14, 3| nondimeno non si riputava di facile espugnazione, massimamente 98 2, 2, 2| prestantissimi cittadini, molto facile a dimostrare che, ancora 99 2, 2, 2| sopradetti. I quali quanto sia facile ordinare, e quanto frutto 100 2, 4, 1| riusciva maggiore e più facile il corso della vittoria 101 2, 5, 2| Ma non era a Carlofacile la deliberazione del partirsi 102 2, 7, 2| quali gli davano speranza di facile mutazione, mandò da Serezana 103 2, 12, 1| Biandrana, che era la via più facile a entrare in Novara. Espugnò 104 2, 12, 3| quali si tratta; essendo facile a comprendere che, come 105 2, 12, 5| apparisse, aremmo la vittoria facile e sicura. Io finalmente 106 2, 12, 5| e moleste, approvare per facile e desiderabile quella che 107 3, 2, 1| ritornare in Firenze; cosa facile a persuadere all'uno e all' 108 3, 13, 5| essere cosa pericolosa e facile a generare sedizione, e 109 4, 2, 4| proprio degli uomini farsi facile con la voglia e con la speranza 110 4, 3, 1| in Pisa, sperando essere facile l'espugnare allo improviso 111 4, 4, 3| poco diligente che fece facile il disegno all'Alviano, 112 4, 5, 1| avesse a fare il re più facile a' disegni suoi che non 113 4, 6, 2| opprimerci: e sapete quanto è più facile opprimere chi ha già cominciato 114 4, 6, 4| da altri, come se fusse facile il fare, in tante diversità 115 4, 6, 4| italiano, e a una preda più facile; perché unito con lui potrà 116 4, 6, 4| sia più per succedere è facile a considerare a chi non 117 4, 7, 2| giudicata dovere essere facile, nondimeno che, non essendo 118 4, 9, 2| primi pericoli, sarebbe facile il resistere, essendo i 119 4, 10, 2| per farsi la vittoria più facile si continuava il battere 120 4, 10, 2| riempiendosi il fosso fusse più facile a' soldati la salita, una 121 4, 12, 2| legati alle chiese farsi facile l'acquisto del regno celeste, 122 5, 5, 1| dimandate da lui per farsi più facile l'acquisto della sua parte, 123 5, 13, 4| combattendo timidamente sarebbeno facile preda loro, non essendo 124 6, 7, 2| spesso accade, riuscì più facile quello che prima si riputava 125 6, 7, 2| stimato dovere essere più facile: perché i franzesi, ancora 126 6, 15, 1| questa impresa; e avere modo facile di impedirla, potendo in 127 6, 16, 1| arciduca, aveva trovato modo facile la morte della reina di 128 7, 5, 1| terre della riviera: essere facile, usando con celerità i rimedi 129 7, 6, 6| la nobiltà, ed essere più facile il signoreggiarla con qualche 130 7, 6, 6| proveduti, gli sarebbe stato facile, continuando il corso della 131 7, 7, 3| udite le querele sue; ed era facile aggiugnere negli animi già 132 7, 10, 4| Germania, e quanto sarà più facile a unirsi, tutta o parte, 133 7, 10, 4| se non il volere fare più facile la vittoria di quelle guerre? 134 8, 1, 2| opportunità del suo paese gli era facile il fare passare nella Francia 135 8, 5, 3| Faenza e Ravenna, ma di non facile espugnazione perché, circondato 136 8, 13, 1| e tedeschi, non era più facile l'occuparla. Accostossi 137 8, 14, 2| opportunità del fiume fece facile quel che da principio era 138 9, 1, 2| cosa gli avea renduta più facile la discordia che cominciava 139 9, 4, 1| erano dentro, riuscì più facile e più presto che non si 140 9, 4, 2| circostanti, per fare più facile a Cesare il venire da quella 141 9, 9, 3| sarebbe per avventura stato facile, come poi fu, concitare 142 9, 14, 2| che perciò sarebbe molto facile gittare, ove fusse necessario, 143 9, 14, 3| quello che si prometta tanto facile la vittoria? chi è quello 144 9, 14, 3| proponendo lo acquisto molto facile: e conquistando uno luogo 145 9, 14, 4| mentre sperò dovergli essere facile l'occupare Ferrara. Ma scoprendosi 146 9, 14, 4| riaverla gli sarebbe sempre facile, dando a Cesare quantità 147 9, 16, 1| con questa speranza più facile, si riservò, col consentimento 148 9, 17, 1| cercando luogo dove fusse più facile il gittare il ponte; e avendo 149 10, 4, 2| simonia, e dando l'adito molto facile a qualunque cardinale di 150 10, 6, 1| delle parti sarebbe molto facile cacciare con l'armi italiane 151 10, 9, 3| quali ambiguità essendo più facile riprovare, e meritamente, 152 10, 13, 1| necessaria; dove a loro fu facile l'entrare quel giorno in 153 11, 1, 1| nondimeno, o parendogli più facile la via della concordia che 154 11, 2, 5| de' Medici, e proponendo facile la mutazione di quello stato 155 11, 3, 4| considerassino quanto era più facile resistere a sì piccola gente, 156 11, 3, 5| vostro, mi sarebbe molto più facile a risolvermi di rinunziare, 157 11, 9, 3| impresa dovere essere molto facile, massimamente congiugnendosi 158 11, 12, 2| pericolosa tanto riuscirà più facile e più sicura, perché quanto 159 11, 12, 2| saremo uomini, sicura e facile; della quale quanto pare 160 11, 13, 1| benigna, giudicando più facile spegnere in tutto il nome 161 11, 15, 1| Alviano dimostrava molto facile, perché essendo temerariamente 162 11, 15, 1| resistenza, sarebbe stato facile il passare. Ma il viceré, 163 12, 1, 1| quale impresa per farsi più facile la vittoria, avea convenuto 164 12, 2, 1| del verno e nel non essere facile che tanto presto si rimettessino 165 12, 3, 2| e che a Cesare sarebbe facile, congiunti massime gli aiuti 166 12, 10, 3| sperando dovergli poi essere facile il convenire con Cesare; 167 12, 12, 3| più lungo, perché è più facile a passare e più comodo a 168 12, 12, 4| e punture essendo stato facile risuscitare l'odio antico 169 12, 13, 1| principio gli fusse più facile il procedere più oltre se 170 12, 17, 1| soccorso di Germania, era facile a pigliare; ma si tardava 171 13, 1, 5| si mosse verso Fano, più facile per l'ordinario a espugnare, 172 13, 1, 5| sito munitissimo, donde è facile la scesa verso Fossombrone 173 13, 4, 1| per la via più breve e più facile: per la quale se andavano, 174 13, 4, 1| conduceva la strada più facile e più breve. Da cause e 175 13, 9, 3| Brindisi in Albania, passaggio facile e brevissimo, per assaltare 176 13, 12, 2| mai in Germania. Stimava facile ottenere la perfezione di 177 13, 12, 3| altri rispetti, fusse molto facile conseguire lo intento suo, 178 13, 14, 2| muro, luogo aperto e molto facile a entrarvi. Il quale muro 179 14, 1, 2| discordie di Spagna feceno facile ad Asparoth acquistare il 180 14, 1, 3| Francia, per la vittoria così facile del reame di Navarra, si 181 14, 1, 4| si crede sarebbe stato facile, dandogli qualche degnità 182 14, 2, 3| mosso, sarebbe stato molto facile l'occupare quella notte 183 14, 5, 1| fatto di dentro e fare più facile l'entrata: le quali opere 184 14, 13, 1| da' soldati franzesi, fece facile quel che da tutti si riputava 185 1, 2, 2| senato viniziano sia impresa facile e da sperarne presto la 186 1, 2, 3| vincolo della confederazione è facile la risposta: perché promettemmo 187 1, 3, 2| difenderla gli sarebbe più facile a ricuperare il ducato di 188 1, 5, 4| due mesi. La cosa pareva facile a eseguire, perché comandando 189 1, 6, 4| cautamente non lasciava facile a loro l'occasione di opprimere 190 1, 10, 3| sperando dovergli poi essere facile spugnarla da quella parte 191 2, 1, 1| conoscendosi massime quanto sia facile a ogni principe grande, 192 2, 1, 2| della Chiesa; né era manco facile lo alterarle, perché quella 193 2, 3, 1| e Rubiera, come cosa più facile e più giustificata per la 194 2, 5, 2| perché è più stabile più facile più piacevole più onorevole. 195 2, 5, 4| ricordatevi sopra tutto quanto sia facile a perdere l'occasioni grandi 196 2, 9, 2| restituirgli il suo re, niuna più facile a Cesare che, col dare speranza 197 2, 9, 3| grazia renderebbe Cesare più facile a' desideri suoi nelle cose 198 2, 14, 3| Borgogna che non è Milano, più facile a mantenere che quella, 199 2, 14, 3| propizio. Più prudente e più facile consiglio è cercare di stabilire 200 2, 14, 5| piccolissima utilità, e quella facile a uscirci di mano, veggola 201 2, 14, 5| speranza mancasse, sarebbe facile cosa che il regno si risenta, 202 3, 2, 2| vittoria, come mezzo più facile a indurre Cesare, stracco 203 3, 3, 3| peso, non essendo massime facile trovare persona in chi concorressino 204 3, 5, 2| perché era riputato più facile il soccorrere il castello 205 3, 5, 2| condurre le vettovaglie e più facile il ricevere i svizzeri, 206 3, 6, 2| circuitostretto, era più facile impedire che vettovaglie 207 3, 7, 2| persuadevano fusse molto facile il mutarlo, ricordando di 208 3, 8, 4| cose nuove; e la quale, facile a essere ripiena di errori 209 3, 9, 1| di escusazione non tanto facile quanto prima, perché, essendo 210 3, 10, 1| Cremona; impresa giudicata facile, perché vi erano dentro 211 3, 11, 4| confidandosi vanamente che fusse facile il pigliarla, e che dipoi 212 3, 17, 1| milioni d'oro: mostrava essere facile lo accordare col re d'Inghilterra, 213 4, 6, 1| nuova: aiutarlo per fargli facile il convenire con gli inimici 214 4, 7, 2| ordine che vi era, fusse facile di espugnarlo, veniva per 215 4, 13, 6| deliberazione che gli paresse più facile. Ma avendo inteso, come 216 4, 14, 1| Milano: donde al Navarra fu facile recuperare Biagrassa, nella 217 4, 14, 3| liberazione; credendo fusse così facile al pontefice, liberato, 218 5, 1, 6| erano mai tentati, per avere facile il soccorso di Napoli. Intratanto 219 5, 14, 2| difficoltà lo facesse più facile alle cose loro, confortavano 220 5, 15, 4| predate. Così di una guerra facile, e che si sarebbe finita 221 6, 1, 6| che Cesare avesse il modo facile, col porgli silenzio sopra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License