grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 21 | se medesimo sanza altro aiuto gli ha consumati e portati
2 acc, 14 | riputazione de' parenti, nello aiuto di tanti amici, ne' diguazzamenti
3 def, 56 | altrimenti, perché con l'aiuto del padre l'hanno a vestire,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 1, 5 | fare contro lui, o con l'aiuto della Magna o con altre
5 8, 3 | essere obligati di dare aiuto a questa recuperazione.~
6 8, 4 | al passare, offrendoli lo aiuto a che siamo tenuti per li
7 10, 11 | che noi non possiamo avere aiuto se non da casi ed accidenti
8 11, 5 | intratanto venire qualche aiuto alle cose nostre che noi
9 11, 6 | tutta; e nondimeno con lo aiuto di noi soli ardì di farla
10 11, 9 | ed almanco non spereremo aiuto da nessuno, non è da dubitare
11 12, 10 | quale non solo ci manchi lo aiuto de' franzesi, ma ancora
12 14, 2 | avversità, di poi con l'aiuto di Dio e di quello che s'
Memorie di famiglia
Capoverso 13 22 | fiorentini di venire in loro aiuto con certo numero di gente
14 116 | veniva el duca di Calavria in aiuto, el quale avendo uno esercito
15 116 | piacque. Di poi venendo in aiuto di quella banda el signor
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se2, 1 | nella lunghezza del tempo aiuto insperato a chi ha perseverato
17 se2, 87 | t'abbia a servire dello aiuto loro, a comparazione di
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 1, 12 | né ricercala di alcuno aiuto, ma contentatisi si stessino
19 1, 13 | destro che la via d'avere aiuto dalla città era questa,
20 1, 18 | oppresso, ricorse a dimandare aiuto a' potentati di Italia,
21 1, 18 | el duca Francesco dettono aiuto al re Ferrando; e' viniziani
22 1, 18 | el re Alfonso dato nel 54 aiuto al conte Iacopo quando fece
23 4, 5 | mancherebbe alla città lo aiuto di qualche potentato di
24 4, 9 | finalmente Lorenzo, con aiuto di chi era a torno e de'
25 5, 7 | dubitando ancora, venendo aiuto da Milano, non essere rinchiuso,
26 5, 14 | richiese instantissimamente di aiuto e' collegati e subito revocò
27 6, 3 | che erano in Toscana in aiuto de' fiorentini; richiesono
28 10, 7 | Angioini, promettendogli aiuto di danari. E perché el re
29 12, 9 | travagli, quando venne uno aiuto non pensato, da fra Girolamo;
30 17, 1 | volere fare, gli darebbe aiuto a ottenere e' vicariati
31 17, 3 | scoprire colle arme in loro aiuto, o perché non confidava
32 17, 19 | forze sue e con qualche aiuto dalla Magna, potersi più
33 18, 19 | luoghi donde potessi venire aiuto; la quale cosa fatta, giudicava
34 18, 19 | e sanza speranza di più aiuto gli invilirebbe tanto che
35 20, 16 | protezione e non gli vollono dare aiuto, in modo che sendo quella
36 21, 6 | re Federico farlo per suo aiuto; ma come e' franzesi entrorono
37 22, 4 | nostri, avendo richiesto di aiuto ed offerto la città a' viniziani,
38 23, 23 | di tanta efficacia questo aiuto, che in ogni modo gli accrebbe
39 23, 24 | subito in Francia, chiedendo aiuto, feciono quanti soldati
40 23, 29 | aspettare a bell'agio l'aiuto di Francia, el quale veniva
41 24, 5 | aveva a andare nel reame in aiuto de' franzesi, differì tanto
42 24, 6 | Valentino, ebbono da lui aiuto di qualche somma di danari
43 26, 7 | minacciando che vi manderebbe aiuto; a che replicandosi per
44 28, 1 | guardato pel re, richiedendo di aiuto el papa, lo imperadore,
45 28, 4 | avendo e' pisani mandato aiuto di molti uomini a' genovesi,
46 28, 8 | papa, e di danari e di ogni aiuto, che lungamente per vendicarsi
47 28, 14 | di Francia mandò loro in aiuto buono numero di gente di
48 28, 16 | non avere bisogno di molto aiuto alla dieta, si oppose vivamente
49 29, 1 | mancherebbono di dare loro aiuto, e forse sì potente, che
50 29, 12 | che levandosi a' pisani l'aiuto de' lucchesi, rimanevano
51 29, 12 | mani nostre col mezzo ed aiuto loro, e si reintegrassi
52 30, 4 | Roma, dando loro grande aiuto e favore in tutte le occorrenzie
53 30, 20 | consiglio occultamente ed aiuto di Iacopo Salviati, ebbe
54 30, 22 | che vedutosi privati dello aiuto de' lucchesi, e come intendessino
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 55 1, 3, 1| degnità ecclesiastiche e aiuto non piccolo a conseguire
56 1, 4, 1| dal terzo Lodovico con l'aiuto di Martino quinto pontefice,
57 1, 4, 1| pericoli né di consiglio né di aiuto. E nondimeno Lodovico, parendogli
58 1, 4, 2| eziandio comodità di danari e aiuto delle sue genti, vi conforta
59 1, 5, 1| Milano gli aveano mandate in aiuto. Né cominciò Ferdinando
60 1, 7 | Alfonso. Il papa, con l'aiuto di Alfonso, prende la rocca
61 1, 7, 1| Costantinopoli, a dimandare aiuto, come in pericolo comune,
62 1, 7, 2| Pitigliano, porgendogli aiuto Alfonso per terra e per
63 1, 12, 1| benché invano, domandò aiuto, per l'obligo della confederazione
64 2, 1, 1| ogni opera per ottenere aiuto da ciascuno, ne mandorono,
65 2, 5, 1| pisano non gli fusse con l'aiuto de' collegati tolta la cittadella,
66 2, 5, 3| Milano che gli mandassino aiuto; i quali gli mandorono mille
67 2, 9, 2| ferocia del cavallo che per l'aiuto loro. Né gli mancorono in
68 2, 11, 5| mandassino nel reame, in aiuto dell'esercito franzese,
69 3, 1, 3| promesse di mandare loro aiuto, per il che avevano mandato
70 3, 1, 5| medesimo impeto e senza avere aiuto dalla cittadella arebbono
71 3, 2, 1| Piero de' Medici che con l'aiuto di Verginio Orsino, il quale
72 3, 2, 2| traeva da' guelfi danari e aiuto di genti, si pose a campo
73 3, 2, 2| parte era stato mandato in aiuto degli Oddi dal cardinale
74 3, 3, 1| ma essendo sopravenute in aiuto di Ferdinando le genti del
75 3, 4, 2| facilmente conservarsi con l'aiuto di molti che restrignendosi
76 3, 6, 1| più confidentemente all'aiuto celeste, andò in poste a
77 3, 6, 3| passare in Italia con l'aiuto suo e de' viniziani; e a
78 3, 8, 3| vicini, non potevano sperare aiuto dal re di Francia, conciossiacosaché
79 3, 8, 4| marchesi Malaspini con l'aiuto de' genovesi; donde facilmente
80 3, 9, 2| del contado loro: con l'aiuto delle quali genti i pisani
81 3, 10, 1| umane avesse a supplire l'aiuto divino: come molte volte
82 3, 11, 3| re Federigo vi mandò in aiuto suo Fabrizio Colonna. Questo
83 3, 12, 2| maggiore parte andasse in aiuto di quello stato. Così raffreddando
84 3, 13, 3| potette da se medesimo e con l'aiuto degli amici, e si credette
85 4, 1, 1| di sangue, impetrare mai aiuto alcuno; perché quel re,
86 4, 2 | di S. Regolo. Richieste d'aiuto a Lodovico Sforza. Lotta
87 4, 2, 2| ricercare con grande instanza aiuto dal duca di Milano: e tanto
88 4, 2, 4| avesse deliberato di non dare aiuto scopertamente a' fiorentini
89 4, 3, 4| mancamento dell'acqua l'aiuto del cielo: perché una notte
90 4, 8, 1| gli bisognasse, ottenere aiuto da lui se non terminasse
91 4, 8, 1| confederati gli sarebbe dato aiuto contro a' vicari della Chiesa,
92 4, 8, 1| con offerire loro quello aiuto sapessino desiderare, di
93 4, 8, 2| suo suocero, ricercato di aiuto da lui, gli aveva, rimproverandogli
94 4, 8, 3| scrittura di non dare al duca aiuto alcuno, senza ricevere di
95 4, 10, 2| vestirsi, salito, per l'aiuto di alcuno de' suoi che vi
96 4, 12, 4| ducato di Milano, gli desse aiuto a ottenere solamente quelle
97 4, 13, 5| marchese di Mantova mandò in aiuto suo il fratello con certa
98 5, 1, 4| mandato da Vitellozzo in aiuto de' pisani; uomo allora
99 5, 2, 1| avesse tardato a dargli aiuto a proseguire la impresa
100 5, 2, 1| altra parte il re mandò in aiuto suo, sotto Allegri, trecento
101 5, 2, 1| avuto dal re, dal porgergli aiuto, e i fiorentini e il duca
102 5, 4, 2| aveva prima mandato in aiuto de' pisani Liverotto da
103 5, 4, 4| fusse tenuto mandare in aiuto loro qualunque volta n'avessino
104 5, 5, 1| sotto simulazione di dargli aiuto, fermatosi in Sicilia, che
105 5, 5, 5| Boemia per indurla a dargli aiuto a conseguire quello regno,
106 5, 6, 6| non potevano farlo con aiuto d'altri, perché niuno si
107 5, 6, 6| la città gli promettesse aiuto di cento uomini d'arme e
108 5, 6, 6| si perdesse gli darebbeno aiuto; in modo che le spese sarebbeno
109 5, 9, 1| di Urbino artiglierie e aiuto di genti; il che gli fu
110 5, 9, 4| si astenessino da dargli aiuto. Anzi, per mitigare più
111 5, 11, 2| ricercandolo il Bentivoglio di aiuto per le preparazioni che
112 5, 11, 5| domandare con grande instanza aiuto al re di Francia, ricordandogli
113 5, 11, 9| che lui, ottenute genti in aiuto loro dal duca di Ferrara,
114 6, 2, 1| quell'altro principe in aiuto loro si moverebbono. Né
115 6, 2, 1| estremità senza qualche aiuto e soccorso da' genovesi
116 6, 2, 1| eziandio nutriti, con qualche aiuto occulto ma con molto maggiori
117 6, 3, 1| e perché aveva ricercato aiuto di gente da tutti quegli
118 6, 5, 4| del Valentino; e benché in aiuto suo concorressino molti
119 6, 6, 1| fiorentini vi era ritornato con aiuto loro. In Pesero era ritornato
120 6, 6, 1| del contado, ricercavano aiuto da Giulio già assunto al
121 6, 6, 1| senza danari, né sperando aiuto né dal re di Francia né
122 6, 8, 1| alcune galee sottili in aiuto de' viniziani, e insieme
123 6, 11 | contadini pisani. Richieste d'aiuto de' pisani a Genova. ~ ~
124 6, 11, 2| che da lui non fusse dato aiuto a' pisani se non in caso
125 6, 14, 2| che ne mandasse dugento in aiuto loro; il quale, mosso più
126 7, 2, 2| suoi. Mandò ancora gente in aiuto al duca di Ghelleri contro
127 7, 3 | favorevolmente alle richieste d'aiuto del pontefice. Richiesta
128 7, 3, 2| offerse al papa di dargli aiuto; e all'incontro il papa
129 7, 3, 4| alle forze proprie arebbe aiuto dal re di Francia da' fiorentini
130 7, 3, 4| certificato altrimenti, l'aiuto delle sue genti) che ridendo
131 7, 3, 4| genti franzesi venissino in aiuto suo. Della venuta del quale
132 7, 3, 5| andasse personalmente in aiuto suo con cinquecento lancie:
133 7, 3, 6| darebbe già né gente né aiuto contro a loro: donde si
134 7, 4, 1| Pandolfo non fusse lecito dare aiuto alcuno a' pisani: colla
135 7, 8, 5| recuperare Pisa senza l'aiuto suo, farebbe loro manifesta
136 7, 9, 3| contentandosi più di questo aiuto, in questo modo, che, in
137 7, 10, 2| potesse avere da lui, o con l'aiuto della Germania o con altre
138 7, 12, 2| lega di Svevia a dargli aiuto, come altra volta aveva
139 7, 13, 1| genovesi e lucchesi non dessino aiuto a' pisani, ridotti in tale
140 8, 1, 4| avvocato della Chiesa, di aiuto; dopo la quale richiesta
141 8, 2, 2| che da Milano mandasse in aiuto de' pisani secento lancie:
142 8, 2, 2| il re d'Aragona favore o aiuto a' pisani, e operassino
143 8, 4, 4| nome suo se da per sé senza aiuto d'altri non terminasse la
144 8, 7, 4| promesse in nome del re aiuto di cinquecento lancie; e
145 8, 10, 2| certamente procedute con l'aiuto del sommo Dio, perché è
146 8, 11, 2| uomini d'arme mandatigli in aiuto dal pontefice, dugento altri
147 8, 12, 3| avere ricercato invano l'aiuto del pontefice, le censure
148 8, 13, 3| uomini d'arme che erano in aiuto di Cesare si volgessino
149 8, 14, 1| re a procurare, con altro aiuto che con quello delle genti
150 8, 15, 1| genti dei viniziani, con aiuto de' villani del paese, presono
151 9, 2, 3| non gli determinò altro aiuto che di trecentomila fiorini
152 9, 4, 4| mandate dal re cattolico in aiuto di Massimiliano avevano,
153 9, 6, 1| tutte le genti che aveano in aiuto di Cesare e del duca di
154 9, 7, 2| trecento lancie erano andate in aiuto al duca di Ferrara, cinquecento
155 9, 9, 2| d'Italia, avessino per l'aiuto di Dio ad avere prospero
156 9, 10, 4| erano mossi o moveano in aiuto suo, e nominatamente Ciamonte
157 9, 12 | milizie veneziane in suo aiuto. Terre occupate da' pontifici.
158 9, 12, 5| per l'importanza di tale aiuto quanto per desiderio di
159 9, 15, 2| impedito, né ricercarlo d'altro aiuto se non che consentisse che
160 10, 4, 3| suoi, gli era necessario l'aiuto del pontefice e del senato
161 10, 4, 3| ardentissimi prieghi supplicato l'aiuto suo contro al re di Francia,
162 11, 1 | di Ferrara. Il duca con l'aiuto dei Colonna abbandona Roma.
163 11, 2, 2| prestato al re di Francia aiuto alcuno se non quanto erano
164 11, 3, 1| accomodargli d'artiglierie e di aiuto alcuno de' soldati e sudditi
165 11, 7, 3| beneficio maggiore che l'aiuto presente contro a viniziani?
166 11, 8, 1| Italia o opprimere con l'aiuto de' svizzeri, i quali soli
167 11, 12, 2| Andiamo adunque, con l'aiuto del sommo Dio, persecutore
168 11, 14, 1| quali entrativi di notte con aiuto di alcuni della terra, preso
169 11, 16, 3| prestando occultamente aiuto a' pisani, aveano violata.
170 12, 10, 2| obligato a dargli il re aiuto di genti e di navi per andare
171 12, 15, 4| vista di lui. Però, con l'aiuto di Dio che con giusto odio
172 12, 15, 7| propria e dal caso che dall'aiuto de' suoi; da' quali molte
173 12, 15, 7| che se non fusse stato l'aiuto delle artiglierie era la
174 12, 16, 1| levare di Verona e dallo aiuto di Cesare contro a' viniziani
175 12, 16, 1| fusse ricercato, a dargli aiuto. Trattossi ancora che il
176 12, 17, 1| Deputò il re prontamente in aiuto loro il bastardo di Savoia
177 12, 17, 1| se era possibile senza aiuto d'altri, Brescia e Verona,
178 12, 18, 3| familiare del pontefice, coll'aiuto suo e de' fiorentini cacciato
179 12, 19, 1| desiderosi di ricuperare, coll'aiuto del re di Francia, Brescia
180 12, 20, 1| da ciascuna delle parti aiuto a' suoi, gli rimessono dopo
181 12, 22, 2| avendo in questo mezzo, con l'aiuto degli uomini del paese,
182 13, 2, 1| avesse istantemente dimandato aiuto da tutti i prìncipi, querelandosi
183 13, 2, 2| conducesse quattrocento lancie in aiuto suo, e per maggiore testimonianza
184 13, 2, 2| ricercandolo il pontefice di aiuto, ordinò che da Milano vi
185 13, 2, 3| non lo richiedere mai di aiuto contro al duca di Ferrara,
186 13, 6, 3| aveva mandato il legato in aiuto Cammillo Orsino suo genero
187 13, 6, 5| mandate dal re di Spagna in aiuto del pontefice. Non era nella
188 13, 8 | Maria nella Marca. Offerte d'aiuto del re di Francia al pontefice;
189 13, 14, 2| Federigo da Bozzole (con l'aiuto di chi si manteneva in grande
190 13, 14, 3| bisogno, gli porgessino aiuto: la quale cosa fu dal pontefice
191 14, 1, 1| grazie, indurlo a dargli aiuto contro a Cesare, come se
192 14, 1, 2| Navarra, destituto da ogni aiuto e nel quale non era spenta
193 14, 4, 1| Pontevico per mandarle in aiuto del re di Francia, e che
194 14, 8, 1| cavalli leggieri, con l'aiuto de' quali potessino raccorre
195 14, 10, 4| bastanti a sostenerla senza l'aiuto del popolo, nel quale, ne'
196 14, 10, 5| difenderla, ma non si può senza l'aiuto vostro: però, non siate
197 14, 12, 4| stipendi né altrimenti in aiuto di principe alcuno. ~ ~
198 14, 15, 4| della Chiesa andrebbe in aiuto suo; nondimeno non si messe
199 1, 3, 4| dello stato di Milano, con l'aiuto di alcuni soldati franzesi
200 1, 11, 2| pontefice s'obligò a non dare aiuto manifesto o occulto contro
201 1, 13, 1| fusse prestare espressamente aiuto al re di Francia. Le quali
202 1, 13, 3| de' suoi avversari, senza aiuto alcuno de' forestieri, tumulto
203 1, 15, 3| muratori ed eziandio con aiuto de' soldati, essendo qualche
204 1, 15, 3| diritto del castello, e con l'aiuto dell'artiglierie gli ruppeno
205 2, 8, 3| facilità che si aveva, senza l'aiuto ancora del marchese di Pescara,
206 2, 15, 2| non potesse il re dargli aiuto alcuno: che il duca di Ghelleri
207 2, 15, 2| Cesare: che il re non desse aiuto al duca di Vertimberg né
208 3, 4, 3| teneva altro rimedio che l'aiuto di Dio; e lettere di lui
209 3, 9, 1| trincee sì strette che con l'aiuto delle picche si potevano
210 3, 13, 3| quale, invano chiamando l'aiuto di Dio e degli uomini, inclinando
211 3, 16, 1| Po dal duca di Ferrara: aiuto in sé piccolo ma che riuscì
212 4, 6, 1| quando bene, col dargli aiuto, non ottenessino altro che
213 4, 18, 3| soldare diecimila fanti: aiuto molto incerto e molto lento
214 5, 2, 5| de' tedeschi, aveva, con l'aiuto del marchese di Mantova,
215 5, 10, 3| prigioni, ammazzati, con aiuto di alcuni che lavoravano
216 5, 11, 1| e quegli che hanno dato aiuto consiglio e favore, o che
217 5, 12, 4| dette la perfezione con aiuto degli altri capitani: il
218 5, 13, 5| gente a Cremona; col quale aiuto confidava il duca potere
219 5, 16, 5| offende, proibirgli ogni aiuto de' suoi stati e il transito
220 6, 2, 8| abbandonati i fiorentini da ogni aiuto divino e umano, e prevalendo
221 6, 7, 4| duca di Vertimbergh, con l'aiuto del langravio di Alsia e
|