Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cupidissimamente 3
cupidissimi 2
cupidissimo 5
cupidità 220
cupido 9
cupola 1
cura 90
Frequenza    [«  »]
221 facile
221 quattro
221 seguente
220 cupidità
220 fama
219 proprio
217 animi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cupidità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 17, 1| desiderato se avessi avuto cupidità di vendicarsi; di poi che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 31 | bello vivere libero dalle cupidità, dependere da se medesimo 3 acc, 26 | che potere satisfare alle cupidità sue, e ritornare in quella 4 acc, 48 | satisfare alle sue prave cupidità; è più presto supplicio 5 acc, 72 | questa fonte di tutta la cupidità. Per andare capo degli eserciti, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 1, 3 | sua, può dubitare che per cupidità di accrescere lo stato nostro 7 2, 2 | prevenuto da noi, o per cupidità di recuperare e' membri 8 2, 8 | da' sospetti vani, o la cupidità di acquistare Cremona, arebbe 9 2, 8 | tanto o dallo sdegno o dalla cupidità o dal timore, che in luogo 10 6, 4 | el riposarsi, ma a troppa cupidità el travagliare. Né sarà 11 8, 6 | o troppa paura o troppa cupidità, non sarebbono oltramontani 12 8, 7 | avarizia spagnuola, non la cupidità tedesca? non la ambizione 13 14, 11 | tanto che si movessi per la cupidità di tôrre le terre della 14 15, 16 | altrimenti, non pigli le arme per cupidità d'imperio, non per odio 15 15, 21 | biasima di imprudenzia o di cupidità, tacia in futuro; o se pure Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se1, 139 | altro che dalla sua troppa cupidità.~ ~140. 17 se1, 153 | necessitato a prevenire; né per cupidità o malignità, dove in vero 18 se2, 15 | tagliare assai delle vane cupidità degli uomini.~ ~16. 19 se2, 43 | riputazione e sanza nota alcuna di cupidità, conduci quello a che da 20 se2, 105 | dalla semplicità o dalla cupidità degli uomini: questi per Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
21 11, 7 | dalla ambizione e le altre cupidità, e per compiacerlo ed essergli 22 11, 16 | ingiuriato da noi, pieno di cupidità e crudeltà, el quale dava 23 16, 12 | di lussuria, non di altre cupidità o fragilità, ed in contrario 24 20, 2 | vincendo al modo usato la cupidità di Pisa, si diterminò seguitare 25 22, 17 | riuscire, o vinto dalla cupidità di acquistare el Borgo e Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
26 1, 1, 1| occhi o errori vani o le cupidità presenti, non si ricordando 27 1, 1, 4| questa confederazione la cupidità del senato viniziano, ma 28 1, 2, 2| che barbara e ardentissima cupidità di esaltare in qualunque 29 1, 3, 1| non fusse ereditaria la cupidità e l'odio di Calisto terzo 30 1, 3, 1| grado. Non credesse che la cupidità di Verginio o l'importanza 31 1, 3, 1| degli altri re, non solo la cupidità sua naturale del dominare, 32 1, 3, 2| sospetti gli Aragonesi di cupidità di insignorirsi di quello 33 1, 3, 2| qualunque altro affetto la cupidità sfrenata della esaltazione 34 1, 3, 2| Lodovico, incitandolo la cupidità e lo sdegno e in qualche 35 1, 4, 1| pontefici, seguitando più le sue cupidità o le necessità de' tempi 36 1, 4, 1| avendolo trovato pronto, o per cupidità di cose nuove o per ottenere 37 1, 4, 3| era traportato da ardente cupidità di dominare e da appetito 38 1, 4, 3| perché, ora stimolandolo la cupidità della gloria e dello imperio 39 1, 5, 1| verisimilmente maggiore cupidità di occuparlo. E essendogli 40 1, 5, 4| con colore ridicolo, la cupidità di Lodovico, fu in lettere 41 1, 6, 5| a sostentare questa sua cupidità bisognavano estraordinari 42 1, 6, 6| il gran turco, che aveva cupidità e opportunità grandissima 43 1, 7, 4| ardiva di opporsi alla sua cupidità. Però deliberorno di costrignergli 44 1, 9, 2| avarizia e le immoderate cupidità, non gli era facile l'accumularne 45 1, 13, 3| nome ducale; dalla quale cupidità fusse a così scelerata opera 46 1, 15, 1| scala alla ardentissima cupidità che aveva di Pisa, domandava, 47 1, 17, 2| fraude, insaziabile nelle cupidità, sfacciatissimo in tutte 48 1, 19, 1| animoconsiglio, non cupidità d'onore non potenza non 49 2, 1, 1| contro a colui che per troppa cupidità di dominare l'avesse suscitato 50 2, 1, 1| ardentissimamente desiderava: cupidità non nuova in lui ma incominciata 51 2, 2, 2| al beneficio publico ma a cupidità e fini privati, sorgono 52 2, 2, 2| ambizione e per le varie cupidità degli uomini, sperarvi concordia 53 2, 2, 4| medesimo gli desterà tutti alla cupidità degli onori, né basterà 54 2, 2, 4| virtù e del valore; e questa cupidità distesa nella maggiore parte 55 2, 4, 1| E detto di sopra che la cupidità d'usurpare il ducato di 56 2, 4, 4| notati di instabilità e di cupidità di cose nuove. ~ ~ 57 2, 5, 1| Francia; mosso più da leggiera cupidità e dal desiderio ardente 58 2, 5, 1| quella città, e mossi da cupidità di rubare, andorono con 59 2, 7, 2| se stesso da incredibile cupidità all'acquisto di Genova, 60 2, 9, 2| animi degli italiani la cupidità della preda, la ferocia 61 2, 9, 2| spoglie, incitati dalla cupidità del guadagno, si voltorono 62 2, 10, 4| declinare le cose franzesi, la cupidità del conservargli. Ristretto 63 2, 10, 5| costume degli uomini, la cupidità del regnare che la riverenza 64 2, 12, 3| mosso da altro che dalla cupidità della gloria deliberaste, 65 2, 12, 3| più ardente stimolo che la cupidità della fama e de la gloria) 66 2, 12, 6| nel re che negli altri, la cupidità del ritornarsene in Francia 67 3, 1, 1| quali se, acciecati dalle cupidità particolari, non avessino, 68 3, 1, 3| movevano principalmente per la cupidità d'insignorirsi di Pisa; 69 3, 2, 1| contro a' fiorentini e dalla cupidità di conservarsi Montepulciano, 70 3, 4, 2| il duca di Milano, per la cupidità di insignorirsene, non erano 71 3, 4, 3| parole predicorono, ma la cupidità sola di acquistare il dominio 72 3, 4, 3| permettere tanto di sé ora alla cupidità e alla speranza ora al timore, 73 3, 4, 3| dalla ambizione e dalla cupidità di fare illustre il nome 74 3, 4, 3| sotto queste speranze e cupidità, e più i fini che i princìpi 75 3, 4, 4| ragioni erano, oltre alla cupidità del numero maggiore, superate 76 3, 4, 6| essendo manifesta per tutto la cupidità de' viniziani e del duca 77 3, 8, 2| stimolato dalla sua antica cupidità e dal dispiacere che Pisa, 78 3, 8, 3| sospetta a' fiorentini la cupidità de' viniziani e di Lodovico, 79 3, 11, 4| impedita o dal sospetto o dalla cupidità della vendetta, non si potette 80 3, 12, 2| altri per timore altri per cupidità di cose nuove, non essendo 81 3, 14, 6| quale, pretendendo alla sua cupidità vari colori, e accorgendosi 82 3, 15, 1| pontefice, stimolato dalla cupidità d'esaltare i figliuoli, 83 3, 15, 2| mosso per fine maligno o per cupidità d'acquistare con questo 84 4, 3, 2| a tutto il mondo che né cupidità particolarerispetto 85 4, 3, 3| Montepulciano: la quale cupidità accompagnata dall'odio aveva 86 4, 3, 3| notizia che la medesima cupidità di offendere i fiorentini 87 4, 5, 1| continuando la medesima cupidità del regno di Napoli, voltato 88 4, 6, 4| medesimo e vincere le proprie cupidità ha tanto più laude quanto 89 4, 6, 4| vincere gli sdegni e le cupidità che noi non troviamo in 90 4, 6, 4| che noi siamo tirati dalla cupidità d'avere Cremona; però da 91 4, 6, 5| concitata dall'odio e dalla cupidità del dominare, veementi autori 92 4, 7, 4| in lui fusse più l'antica cupidità e disposti in tal caso a 93 4, 9, 2| uomini alla natura sua, né a cupidità che avesse mai avuto di 94 4, 12, 2| come non mai si ferma la cupidità umana) cominciorono i pontefici 95 4, 12, 3| vogliono, e stimolandogli la cupidità di sollevare i congiunti 96 4, 13, 6| quella città ardenti di cupidità di vendicarsi de' ghibellini, 97 5, 1, 1| potenza sua, parte per la cupidità che aveva della grandezza 98 5, 1, 2| cose pareva che, per la cupidità de' danari, fusse inclinato 99 5, 2, 1| cardinale di Roano per la cupidità di ottenere la legazione 100 5, 3, 1| aveva però conseguito che la cupidità sua non fusse, molto tempo 101 5, 4, 2| ottenerla: movendolo o la cupidità de' danari, de' quali era 102 5, 5, 2| tutti gli uomini che, per cupidità di ottenere quella parte 103 5, 5, 4| entrarvi; i quali, per la cupidità di rubare e per lo sdegno 104 5, 6, 1| conoscendosi che le sue cupidità non avevano termine e freno 105 5, 6, 2| lui. Ma lo moveva più la cupidità che, per se stesso e per 106 5, 6, 4| grandezza propria, non minore cupidità di lui. Acconsentivasi ancora 107 5, 9, 2| ritornate alle case loro. Ma la cupidità di acquistare per sé il 108 5, 11, 2| in parte alcuna la loro cupidità, anzi, come se al fuoco 109 5, 12, 3| col re, non muoversi per cupidità di spogliarlo del suo stato 110 5, 12, 3| sempre maggiore la loro cupidità: e però mandò con aspra 111 6, 2, 2| nondimeno tirati dalla cupidità di nuovi acquisti, né potendo 112 6, 4, 1| ma eziandio per scelerata cupidità di spogliare delle proprie 113 6, 4, 4| eleggere, per l'altre loro cupidità e principalmente per la 114 6, 5, 2| acceso più che mai dalla cupidità del pontificato, favorisse 115 6, 9, 2| Portogallo a costeggiare, per cupidità di guadagni mercantili, 116 6, 9, 3| e delle ricchezze ma la cupidità o di dare a se stessi e 117 6, 10, 1| possedevano, la sfortunata cupidità di acquistare stati in Italia. 118 6, 11, 4| con altri potentati e in cupidità di accrescere imperio, sarebbe 119 6, 12, 2| di Francia, non tanto per cupidità che avesse allora di nuove 120 6, 13, 3| lucchese; non tanto per la cupidità della preda quanto per desiderio 121 6, 14, 2| il quale, mosso più dalla cupidità de' danari che da' prieghi 122 7, 4, 2| era il secondogenito, per cupidità di occupare quello stato, 123 7, 5, 2| acciecati dalle immoderate cupidità la prudenza, soffocata dalla 124 7, 5, 3| l'antico sospetto della cupidità del cardinale di Roano, 125 7, 6, 1| comandamento del re o per cupidità di rubare, fece all'improviso 126 7, 9, 1| animi di tutti, chi per cupidità di cose nuove chi per speranza 127 7, 10, 2| quanto ora la paura ora la cupidità acciecano gli uomini? non 128 7, 10, 4| essere prevenuto da noi o per cupidità di quelle terre che appartenevano 129 7, 10, 4| è già verisimile che per cupidità di acquisto minore si sottoponga 130 7, 10, 4| Non temo adunque che per cupidità delle nostre terre il re 131 7, 10, 4| ci tiri il timore ma la cupidità di ottenere, congiugnendoci 132 8, 1, 2| sempre l'ambizione e la cupidità de' prìncipi: ma considerandola 133 8, 1, 2| e stimolato dall'antica cupidità di Cremona e dell'altre 134 8, 1, 6| esercitasse ad arbitrio delle sue cupidità, non secondo la considerazione 135 8, 5, 1| suscitasse, parte per la cupidità del rubare parte per l'odio 136 8, 12, 2| ardentissimamente, o per cupidità di gloria o per occulto 137 8, 16, 2| alieno dallo spendere, la cupidità ardente di conseguire Verona, 138 9, 5, 1| odio potentissimo, o la cupidità della gloria di essere stato, 139 9, 5, 1| manco potente ceda alla cupidità del più potente) a cedergli 140 9, 6, 3| più per ambizione e per cupidità di cose nuove che per altra 141 9, 12, 3| congiunzione co' viniziani e nella cupidità di acquistare immediatamente 142 10, 3, 3| Croce; il quale, ardente di cupidità di ascendere al pontificato ( 143 10, 4, 3| che prospera fortuna, alla cupidità di rinnovare la gloria de' 144 10, 5, 2| sdegni particolari o da cupidità di soprafare gli altri, 145 10, 5, 5| appetiti antichi, per la cupidità di Bologna, per lo sdegno 146 10, 6, 3| secondo l'impeto delle sue cupidità; con le quali, tirato da 147 10, 7, 2| ambiziosi e involti nelle cupidità delle cose temporali, e 148 10, 8, 2| vittorie, assuefattisi, per la cupidità del guadagno, a essere negli 149 10, 8, 5| a loro, quanta fusse la cupidità del re cattolico di fermare 150 10, 8, 6| insaziabile, amendue per la cupidità di fermare un governo che 151 10, 10, 2| gloria ma eziandio per la cupidità di saccheggiare una città 152 10, 12, 1| del suo spirito e per la cupidità della gloria, accesa più 153 11, 1, 1| dominio della Chiesa, l'antica cupidità della città di Ferrara, 154 11, 2, 1| pontefice della medesima cupidità, e da altra parte desiderando 155 11, 4, 2| pontefice, o per sdegno o per cupidità di spogliarlo de' suoi danari, 156 11, 5, 3| Toscana, ma perché alla sua cupidità rimanessino in preda Siena, 157 11, 7, 3| benivolenza agli odii e all'altre cupidità. E quale cosa potere a Cesare 158 11, 9, 1| occupare Ferrara; la quale sua cupidità aveva disturbato l'acquistare 159 11, 12, 3| più per l'odio che per la cupidità della gloria. Aresti veduto ( 160 11, 14, 5| Bovolenta, invitandogli la cupidità del predare, e dando loro 161 12, 10, 4| da' dolori dispiaceri e cupidità private, per l'invidia che 162 12, 19, 1| coprì quasi tutte le sue cupidità sotto colore di onesto zelo 163 12, 22, 5| anteposta ultimatamente la cupidità de' danari all'odio naturale 164 13, 4, 1| Baroccio: però cessando la cupidità prima del combattere, fondata 165 13, 5, 4| ancora gli interessi e le cupidità particolari, conchiuseno 166 13, 9, 1| sua potenza e non meno la cupidità del dominare, la virtù e 167 13, 9, 2| potenza e valore una ardente cupidità di dominare e di fare gloriosissimo 168 13, 12, 2| parte non era minore né la cupidità né la speranza del re di 169 13, 14, 1| contro a quel duca o dalla cupidità di pareggiare o almanco 170 14, 1, 1| Chiesa ma non meno alla cupidità che aveva il pontefice di 171 14, 9, 4| in altre faccende, per la cupidità che aveva di andare con 172 14, 12, 2| ambizione e di incredibile cupidità, e sottoposti quasi tutti 173 14, 13, 5| allegando, per colore della sua cupidità, il non gli essere stati 174 1, 2, 2| onestà che l'ambizione e la cupidità propria e naturale di tutti 175 1, 2, 2| non hanno i capitani loro cupidità di arricchirsi delle prede 176 1, 2, 3| animo suo, pieno di tanta cupidità di offenderci che finalmente, 177 1, 2, 3| nondimeno potette più la cupidità, l'ambizione, che l'onestà, 178 1, 5, 2| potendo tollerare, per la cupidità di conservarsi il primo 179 1, 5, 4| oltre alla causa publica, le cupidità private l'amicizia con Alfonso 180 1, 5, 6| dovere essere infinita la cupidità degli uomini, e potere ciascuno 181 1, 6, 1| eleggere lui, e deposte le cupidità particolari si fussino contentati 182 1, 9, 1| innumerabili difficoltà, quanto la cupidità di Eboracense che la lunghezza 183 1, 12, 1| propria utilità: perché se la cupidità di ricuperare il ducato 184 1, 12, 4| ambizione né alcuna privata cupidità l'avea indotto a pigliare 185 1, 15, 4| sue irresoluzioni e nella cupidità di non spendere, differisce 186 2, 3, 1| di Reggio ma la medesima cupidità di acquistare Ferrara, stimolandogli 187 2, 3, 1| che avesse avuto questa cupidità, ma non manco dopo la morte 188 2, 3, 1| suo successore di questa cupidità; benché per essere nuovo 189 2, 5, 4| insieme col sospetto la cupidità e l'ambizione: ma chi non 190 2, 6, 2| d'avere figliuoli, dalla cupidità de' danari, aveva inclinazione 191 2, 8, 1| questo suo appetito, nato da cupidità e da odio implacabile che 192 2, 8, 2| ancora tenesse occulta questa cupidità, perché arebbe alterato 193 2, 8, 3| male affare ammazzato, per cupidità di rubare, appresso al lago 194 2, 12, 1| Giulio fusse animo ambizione cupidità di cose nuove, in modo che 195 2, 12, 1| e' non vi fusse né quella cupidità di cose nuove né quella 196 2, 12, 1| non era piccola, e dalla cupidità di non spendere ma eziandio 197 2, 14, 3| Cesare, che la nostra troppa cupidità, e lo averci proposto noi 198 2, 14, 5| procedute da odio o da altra cupidità ma solamente dal sospetto 199 2, 14, 5| di uno tanto re che della cupidità immoderata de' preti e della 200 2, 15, 1| consentì, non tanto per la cupidità di avere il ducato di Milano, 201 2, 16, 2| o per sicurtà sua o per cupidità di entrare in Francia, starebbe 202 3, 1, 2| libertà: poi che la troppa cupidità non aveva lasciato lume 203 3, 8, 1| imperio, non era più né cupidità di gloriacura degli 204 3, 8, 1| ma pieni di incredibile cupidità si proponevano per ultimo 205 3, 8, 4| dalla libidine e da tutte le cupidità de' vincitori. Le quali 206 3, 8, 4| essere stata più presto cupidità di chi allora governava 207 3, 8, 4| cose che caggiono nella cupidità loro, a pagare ogni a 208 3, 9, 3| liberava dal pericolo che la cupidità o la necessità di soccorrere 209 4, 14, 2| alla presenza sua, o la cupidità grande che ebbeno gli altri 210 4, 14, 3| tutto il contrario, per la cupidità di diventare cardinale; 211 4, 15, 3| le sue astuzie né le sue cupidità, arrivati che furono a lui ( 212 4, 16, 5| non la coscienza, né la cupidità per se stessa che il re 213 4, 17, 5| provocati ma meramente per cupidità di rubare, saccheggiata 214 5, 2, 5| essendogli infissa nell'animo la cupidità di restituire alla famiglia 215 5, 8, 2| o da questa cagione o da cupidità di maggiori partiti, o dall' 216 5, 13, 4| imperio, e il pontefice la cupidità della impresa di Firenze; 217 5, 13, 5| indottolo ad affrettarsi, la cupidità di non perdere le ricchezze 218 5, 15, 2| detestasse senza rispetto la cupidità del papa e la ingiustizia 219 6, 3, 1| e moderato governo ma la cupidità di farla tornare nella tirannide 220 6, 6, 4| nell'animo, anzi ardente, la cupidità di questo parentado; movendolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License