Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 3| secondo el commune uso del mondo, come è necessario fare,
2 1, 12, 1| vitupèri ed obbrobri del mondo. Ed anche credo sia vero
3 2, pro, 1| che dice, che sempre nel mondo fu tanto del buono in una
4 2, pro, 1| universalmente in tutto el mondo è più virtù o più vizio
5 2, pro, 1| fiorita in qualunque parte del mondo in altro tempo. E per cominciare
6 2, pro, 1| restassino oscure in tutto el mondo, e come doppo essere state
7 2, pro, 1| veduto in qualunque parte del mondo se non piccoli ed oscuri
8 2, pro, 1| Ha visto qualche età el mondo pieno di guerre, un'altra
9 3, 19, 1| le due prime nazione del mondo e secondo l'altre piene
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 10 con, 1 | di Italia e di tutto el mondo; non solo lo interesse tuo,
11 con, 7 | terrebbono sempre in questo mondo contenti e felici; ed io
12 con, 7 | spicchino tanto dalle cose del mondo che non sentìno e non curino
13 con, 7 | natura degli uomini e del mondo.~
14 con, 8 | consideratore delle cose del mondo, che tu medesimo non le
15 con, 14 | sottoposto alle cose del mondo, a' morsi della fortuna
16 con, 16 | ignorante delle cose del mondo, che io non pensassi che
17 con, 16 | comparazione di quelle che dà el mondo, di quelle che accaggiono
18 con, 17 | e per dire meglio, del mondo, nel concorso e aggiramento
19 con, 25 | stanchezza delle cose del mondo e della fortuna, non per
20 con, 30 | per tanti versi che cosa è mondo, che hai da tante cose che
21 con, 34 | persona che sostegnamo nel mondo è quella che ci è data dalla
22 con, 36 | malcontento: perché le cose del mondo hanno questa condizione
23 con, 39 | che le tribulazione nel mondo sono spesso desiderabile
24 con, 39 | come filosofo ed uomo del mondo, troverrai o che questa
25 con, 39 | provato niente delle cose del mondo, ma che abbia a essere cognosciuto
26 acc, 21 | a tutti e' prìncipi del mondo; e per essere apresso a
27 acc, 38 | nessuno di sì poca notizia del mondo, di sì poca esperienzia,
28 acc, 49 | bisogna solo considerare el mondo come sta ora, ma possono
29 acc, 75 | calamità, la ruina di tutto el mondo non nasce da altri che da
30 acc, 75 | nome santo della pace, el mondo tutto è in guerra, in arme,
31 acc, 75 | tu el fuoco di tutto el mondo; e ci maravigliamo che dove
32 acc, 78 | abbiamo noi più a fare al mondo? A che proposito più vivere
33 def, 39 | così fu sempre fatto el mondo per gli altri, così s'ha
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 34 22 | alloggiamo tanto male del mondo; el paese è sterile come
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 35 1, 8 | risulterà apresso a tutto el mondo, che per non avere saputo
36 2, 4 | vedere varietà nelle cose del mondo, perché le sono use a variare
37 8, 6 | di nuovo unito tutto el mondo a battere loro. Se la fortuna
38 9, 3 | si accordò seco tutto el mondo. Questo re Francesco, della
39 9, 6 | che come vanno le cose del mondo, potrebbono anche a Cesare
40 10, 8 | faccino Cesare signore dei mondo, e lui e gli altri principi
41 11, 2 | atteso che le cose del mondo sono sì varie, che infiniti
42 11, 3 | muovino franzesi e tutto el mondo. Però la conservazione sua
43 11, 11 | ricordarci che le cose del mondo sono tanto incerte e sottoposte
44 12, 7 | chi è uso a dominare el mondo ed essere stimato ed ambito
45 13, 8 | Santità in Italia, e forse nel mondo, che questi dua duchi: all'
46 13, 22 | e se, perché le cose del mondo girano così, non si può
47 13, 24 | publicherebbe per tutto el mondo uno scelerato e perderebbe
48 13, 27 | el circulo ordinario del mondo, che la grandezza di Cesare
49 14, 6 | vinto, e gli paressi che el mondo ragionevolmente fussi loro,
50 14, 13 | Le cose del mondo hanno questa condizione
51 14, 14 | moto a tutte le cose del mondo; Vostra Santità, quando
52 14, 17 | abbandonare loro lo imperio del mondo sanza opporsegli. Non sono
53 14, 31 | naturale nelle conversione del mondo, che gl'imperi ora creschino,
54 15, 6 | iuridico signore di tutto el mondo. Sono queste dua potestà,
55 15, 13 | lui è signore di tutto el mondo, ha gli esempli degli antichi
56 15, 15 | doverebbono essere. Ma essendo el mondo pieno di malignità, chi
57 16, 6 | da voi in fuora, tutto el mondo, e che voi avete tanto tempo
58 16, 10 | soli resistere a tutto el mondo? Non si offende egli Dio
59 16, 11 | giustificato con Dio e con tutto el mondo, e particularmente con voi
Memorie di famiglia
Capoverso 60 1 | che desidero due cose al mondo più che alcuna altra: l'
61 8 | più savio cittadino del mondo, ma dovette essere ordinario
62 132 | all'anima ma ancora nel mondo, nel quale non ne ebbe consolazione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 63 se1, 14 | e' Barbari, e liberato el mondo dalla tirannide di questi
64 se1, 32 | troppa religione guasta el mondo, perché effemmina gli animi,
65 se1, 34 | puoi secondo el vivere del mondo avere maggiore felicità
66 se1, 63 | si abitua alle cose del mondo, e ex consequenti più le
67 se1, 76 | tempo; perché le cose del mondo si variano tanto spesso
68 se1, 96 | Le cose del mondo sono sì varie e dependono
69 se1, 101 | Romani, soliti a dominare el mondo e vivere in tanta gloria,
70 se1, 114 | lume alle future, perché el mondo fu sempre di una medesima
71 se1, 115 | dubio ha migliore tempo nel mondo, più lunga vita, ed è in
72 se1, 140 | Le cose del mondo non stanno ferme, anzi hanno
73 se1, 141 | essendo corrotto el vivere del mondo come è, chi desidera riputazione
74 se1, 152 | chi vuole, fa in questo mondo degli errori, da' quali
75 se1, 170 | astrologi; perché le cose nel mondo sono troppo varie.~ ~171.
76 se2, 1 | che essendo le cose del mondo sottoposte a mille casi
77 se2, 1 | contro a ogni ragione del mondo messi a aspettare la guerra
78 se2, 6 | errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente,
79 se2, 33 | beni questo contento nel mondo, per punirlo poi pienamente
80 se2, 33 | naturale delle cose del mondo fa che dove è la ricchezza
81 se2, 63 | gli uomini alle cose del mondo; però vi hanno più affezione
82 se2, 67 | faccenda, o amministrazione del mondo nella quale bisogni più
83 se2, 72 | gli uomini nel vivere del mondo debbino più desiderare e
84 se2, 91 | fu causa della ruina del mondo.~ ~92.
85 se2, 97 | communemente el moto alle cose del mondo, ed e' fini di questi sono
86 se2, 114 | possono giudicare le cose del mondo sì da discosto, ma bisogna
87 se2, 126 | la natura delle cose del mondo è in modo, che è quasi impossibile
88 se2, 134 | uomini, e sì spesse nel mondo le occasione che invitano
89 se2, 141 | però si empie facilmente el mondo di opinione erronee e vane.~ ~
90 se2, 160 | pensassimo sarebbe pieno el mondo di ignavia e di torpore.~ ~
91 se2, 167 | credo sia piggiore cosa la mondo che la leggerezza, perché
92 se2, 179 | esaltazione, non essendo più el mondo ed e' prìncipi fatti come
93 se2, 216 | Non si può in questo mondo eleggere el grado in che
94 se2, 217 | o essere morto in questo mondo, o fare talvolta cose che
95 se2, 218 | bene le cose loro in questo mondo, che hanno sempre innanzi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 96 4, 2 | trafichi in molti luoghi del mondo e di qui era in grande riputazione
97 13, 12 | aveva a spargere in tutto el mondo el lume della rinnovazione
98 13, 14 | alcuni uomini, secondo el mondo, costumati, vedendo el favore
99 16, 11 | ancora nelle cose agibile del mondo, negli universali delle
100 24, 7 | cervello nelle cose del mondo ed assai costumato, secondo
101 24, 11 | condegna retribuzione nel mondo, fu insino allo ultimo dì
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 102 1, 3, 1| venerazione dovuta da tutto il mondo a' pontefici romani. Aggiunse
103 1, 3, 2| chiamava e mostrava a tutto il mondo come figliuoli; né se gli
104 1, 4, 2| vittoria. Perché a tutto il mondo è notissimo quanto siano
105 1, 4, 2| e terribile per tutto il mondo il nome de' franzesi? e
106 1, 4, 4| de' tempi e delle cose del mondo. Francesco Sforza padre
107 1, 6, 1| partecipato una parte grande del mondo. Nel principio di questo
108 1, 9, 1| veduti in parte alcuna del mondo. Né con minore terrore degli
109 1, 9, 1| essere quasi parte alcuna del mondo che in diversi tempi non
110 1, 9, 2| infamia la quale per tutto il mondo dalla leggiera mutazione
111 1, 9, 2| la impresa per tutto il mondo? e non più tosto crescere
112 1, 9, 2| dispregiato di tutto il mondo, non gli restava più mezzo
113 1, 15, 2| patria ma in molte parti del mondo; del quale Lorenzo nipote,
114 1, 17, 2| e abominevole a tutto 'l mondo se ne eleggesse un altro,
115 1, 19, 3| per dimostrare a tutto il mondo gli acerbi governi del padre
116 2, 1, 2| fatale che tutte le cose del mondo fussino sottoposte alla
117 2, 5, 5| manifestissimo a tutto il mondo che, non per volontà ma
118 2, 12, 3| sarà attribuito da tutto il mondo a somma timidità e viltà
119 3, 1, 1| che sì preclara parte del mondo non cadesse in servitù di
120 3, 15, 1| impeto che virtù turbato il mondo, ed era pericoloso non lo
121 4, 3, 2| dimostrerebbeno a tutto il mondo che né cupidità particolare
122 4, 6, 2| ingiurie, mostrarci a tutto il mondo dissimili dalla generosità
123 4, 6, 2| giammai in parte alcuna del mondo. Sono rare e fallaci l'occasioni
124 4, 6, 2| vituperabile, perché le cose del mondo sono sottoposte a tanti
125 4, 6, 4| non commovendo tutto il mondo. E però noi, vicini a sì
126 4, 6, 4| tutta Italia e per tutto il mondo molte volte; non vogliate
127 4, 9, 3| di Lodovico, a tutto il mondo quanta differenza sia da
128 5, 11, 3| umano, ed esempio a tutto il mondo di orribile immanità e perfidia;
129 5, 12, 1| chi era noto a tutto il mondo che mai non aveva avuto
130 5, 13, 4| con le quali già tutto il mondo domato avevano: essere ora
131 6, 1, 1| nel cospetto di tutto il mondo. I quali, innanzi alla vittoria,
132 6, 4, 1| aveva attossicato tutto il mondo; e nondimeno era stato esaltato,
133 6, 9, 1| in qua siano accadute nel mondo, e avendo, per il danno
134 6, 9, 4| suono loro e ne' confini del mondo le parole loro, significasse
135 6, 9, 4| penetrata per tutto il mondo: interpretazione aliena
136 6, 9, 4| questa parte sì vasta del mondo sia mai più stata scoperta
137 7, 3, 5| fare risonare per tutto il mondo, in cosa sì grande, quella
138 7, 6, 5| nome fu allora per tutto il mondo celebrata la vostra clemenza,
139 7, 7, 2| e' fusse noto a tutto il mondo che la potenza germanica
140 7, 7, 2| domorono già quasi tutto il mondo, il nome de' quali è anche
141 7, 7, 2| più vituperosa di tutto il mondo. E quali cagioni quali interessi
142 7, 7, 3| necessario dimostrare a tutto il mondo che, se bene la Germania
143 7, 7, 3| antichi loro da tutto il mondo, donde e in universale era
144 7, 10, 2| laude e favore di tutto il mondo sarebbe l'entrare in una
145 7, 10, 2| che appresso a tutto il mondo oscurerà il nome chiarissimo
146 7, 10, 2| assicurarsi. È noto a tutto il mondo quel che tanti anni ha trattato
147 7, 10, 4| variazione nelle cose del mondo che chi se le persuade ferme
148 8, 6, 2| romano, quello domatore del mondo, il cui imperio è in terra
149 8, 6, 2| negli ultimi termini del mondo, questa, per una sola battaglia
150 8, 7, 1| splendore per tutto il mondo del nome italiano, cadesse
151 8, 10, 2| potente in tutte le cose del mondo ma sopra tutte l'altre in
152 8, 10, 2| gloria e di splendore nel mondo e meritevole appresso a
153 8, 10, 2| intra tutte le città del mondo, e dalla quale i suoi cittadini
154 8, 10, 2| sito suo; posta, unica nel mondo, tra l'acque salse, e congiunte
155 8, 10, 2| città da tutte le parti del mondo; e quanto ci sono eccellenti
156 8, 10, 2| è celebrata per tutto il mondo la giustizia che si esercita
157 8, 10, 2| e' si sappia per tutto il mondo che noi medesimi siamo corsi
158 8, 10, 2| nobile che sia in tutto il mondo. - ~
159 8, 12, 3| in detrimento di tutto il mondo. ~ ~
160 9, 3, 4| farvi esempio a tutto il mondo della pena che si conviene
161 9, 13, 1| che appresso a tutto il mondo si farebbe di lui, dare
162 9, 15, 1| gloria sua; perché a tutto il mondo manifestamente apparirebbe
163 10, 4, 1| domatori già di tutto il mondo; potersi per avventura,
164 10, 4, 1| quale generazione essere al mondo più corrotta più inquinata
165 10, 4, 1| successori? avere in tutto il mondo similitudine due principati,
166 10, 6, 3| nazioni; nata insieme col mondo e duratura quanto il mondo,
167 10, 6, 3| mondo e duratura quanto il mondo, e alla quale non possono
168 10, 9, 3| dell'interesse di tutto il mondo, né potersi procedere con
169 10, 13, 3| ricchissimi prigioni che tutto il mondo arà invidia alla sorte vostra.
170 10, 13, 3| esempio memorabile a tutto il mondo che differenza sia a fare
171 10, 13, 5| fama singolare per tutto il mondo, avendo in manco di tre
172 10, 16, 1| doversi dimostrare a tutto il mondo vani essere stati i suoi
173 10, 16, 1| intendere una volta a tutto 'l mondo quanto imprudentemente discorreva
174 11, 7, 3| il re concitato tutto il mondo; e nondimeno, se non si
175 11, 8, 1| tempo medesimo tutto il mondo, continuando nel solito
176 11, 12, 3| tanta fama per tutto il mondo che molti aveano ardire,
177 12, 4, 1| sapersi pure per tutto il mondo da quanto pericolo avesse
178 12, 6, 1| alle percosse di tutto il mondo: stracco ancora dalle spese
179 12, 7, 1| di dimostrare a tutto il mondo la virtù e la fede loro.
180 12, 9, 1| romani, come sapeva tutto il mondo essere antichissimo desiderio
181 12, 15, 4| campagna con tutto il resto del mondo unito insieme? Fuggiranno,
182 12, 15, 4| fare giudicio da tutto il mondo se della vittoria di Novara
183 13, 15, 1| aveva sparso per tutto il mondo, senza distinzione di tempi
184 14, 1, 1| sottosopra lo stato quieto del mondo, ma più presto a temporeggiare
185 14, 13, 3| era oltre alla gloria del mondo proposta per premio vita
186 14, 14, 2| ingratitudine e avarizia, a tutto il mondo quanto poco fusse stimato
187 14, 14, 2| prima manifesto a tutto il mondo che non gli induceva a questo
188 1, 1, 3| Cesare per tutte le parti del mondo nella quale fussino inclusi
189 1, 2, 2| congiuratogli contro quasi tutto il mondo, con la grandezza delle
190 1, 3, 3| la turbazione di tutto il mondo. In conformità del quale
191 1, 6, 2| certamente per tutto il mondo era l'estimazione del nuovo
192 1, 9, 1| gloriosamente per tutto il mondo il nome suo e stabilirsi
193 1, 14, 3| a dimostrare a tutto il mondo la maturità del consiglio;
194 2, 1, 2| antica riverenza che ebbe il mondo alla sedia apostolica fu
195 2, 5, 2| che accaggiono in questo mondo inferiore procedono dalla
196 2, 5, 2| non si provede si empie il mondo di eretici, né si può provedere
197 2, 5, 2| potestà di mettere la pace nel mondo; che a lui si appartiene,
198 2, 5, 4| pace e di riordinare il mondo sorgeranno guerre maggiori
199 2, 5, 4| misura bene la natura del mondo. Sono imprese che hanno
200 2, 5, 4| prudenza de' vinti, poi che il mondo è pieno di imprudenza e
201 2, 6, 2| altri prìncipi che tutto il mondo potesse conoscere dependere
202 2, 10, 3| facevano fede a tutto il mondo (ed egli ancora, che si
203 2, 12, 1| maravigliosa di tutte le cose del mondo, nondimeno non corrispondeva
204 2, 14, 5| cardinale, inimicato da mezzo il mondo, continuò per necessità
205 2, 14, 5| notrire tutti gli eserciti del mondo, è superiore a molti reami:
206 3, 3, 2| dimostrazione manifesta a tutto il mondo di disprezzarlo; e gli pungeva
207 3, 4, 2| e' fusse noto a tutto il mondo quanto avesse sempre desiderato
208 3, 6, 3| si sapesse per tutto il mondo egli esserne stato autore:
209 3, 8, 4| memorabile per tutto il mondo, fonderai più in uno dì
210 4, 8, 4| dal concorso di tutto il mondo, e alle cose sagre. Però
211 4, 9, 3| alla guerra quasi tutto il mondo. Trattossi nondimeno se
212 4, 10, 4| celebrato per tutto il mondo; costrinseno i beni del
213 4, 14, 3| che farsi noto a tutto il mondo essere in potestà sua deprimere
|