Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudici 120
giudìci 21
giudicii 1
giudicio 211
giudico 5
giudicò 8
giudicorno 4
Frequenza    [«  »]
213 partito
212 pavia
212 venne
211 giudicio
211 potessino
210 combattere
210 età
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giudicio

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| quarto, col chiamare al giudicio del popolo quelli cittadini 2 1, 4, 1| e massime non si può a giudicio mio laudare in loro né la 3 1, 5, 1| potevano chiamare uno in giudicio gli altri magistrati come 4 1, 5, 1| chiamavano più spesso in giudicio e' cittadini, lo facevano 5 1, 23, 1| che fussi difficile fare giudicio a chi, facendo guerra ordinaria, 6 1, 24, 1| maraviglia fussi chiamato in giudicio, perché di necessità l'omicidio 7 1, 29, 1| che 'l principe, anzi a giudicio mio più. E prima, quanto 8 1, 47, 1| cognosce; ed in questo caso el giudicio del popolo è fondato non 9 1, 47, 1| popolo si governa in questo giudicio non con la notizia particulare, 10 1, 47, 1| molto più pericoloso che el giudicio di pochi.~ ~ ~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
11 con, 15 | nell'esperienzia avere el giudicio ed el senso diverso da loro?~ 12 con, 19 | essendo stato errore di giudicio, el quale in simili cose 13 con, 20 | evento è stato diverso dal giudicio, non per questo si debbe 14 con, 25 | infelicità o calamità. Perché el giudicio mio è che si debba non biasimare 15 con, 26 | sei uomo di ingegno, di giudicio resoluto nelle deliberazione, 16 con, 32 | con degnità: vita che a giudicio degli antichi scrittori 17 con, 36 | Ma a giudicio mio o tu debbi reputare 18 con, 37 | errore sarebbe stato di giudicio e non di voluntà: ma el 19 con, 38 | ti dispiacerà, sarà a mio giudicio come di uno che liberato 20 acc, 2 | in animo di chiamare in giudicio con inestimabile iubilazione 21 acc, 4 | medesimo che fu chiamato in giudicio. Perché per cominciare da' 22 acc, 6 | introdotta, che el caso è in giudicio, sarebbe forse di malo esempio 23 acc, 6 | lasciate vi prego correre el giudicio. Avete giudici uomini prudenti, 24 acc, 10 | in publico; chiamato in giudicio hai ardire di comparire, 25 acc, 12 | laudato a rimuoverti dal giudicio, a non comparire più qua, 26 acc, 30 | io l'avessi chiamato in giudicio per odio o per fine mio 27 acc, 33 | del suo corrotto gusto e giudicio; che avendo in sì giovane 28 acc, 56 | essere onesto fare cattivo giudicio degli uomini, se non quanto 29 acc, 64 | aspettare lo esito di questo giudicio; non si darebbe facultà 30 acc, 77 | importa più el fine di questo giudicio; importa a questo populo, 31 acc, 77 | popolo v'ha eletti a questo giudicio, ed avendovi messo in mano 32 acc, 79 | altro che la speranza del giudicio vostro; come questa manchi 33 def, 1 | sia el primo chiamato in giudicio e riguardato da tutti quasi 34 def, 1 | che lo essere chiamato in giudicio si possa attribuire a felicità.~ 35 def, 3 | tale sia el fine di questo giudicio. Se io sono infetto di quelli 36 def, 4 | ma una sola cosa, ed a giudicio di ognuno molto ragionevole 37 def, 4 | che vi saranno addotte in giudicio; rimoviate le impressione 38 def, 4 | udito, o preposto a questo giudicio uomini ignoranti e leggerissimi, 39 def, 5 | non fu mai chiamato in giudicio alcuno con più debole, con 40 def, 6 | che è debita in questo giudicio a me solo, mi debbe tanto 41 def, 7 | contradizione: che in questo giudicio non si attendino e' carichi, 42 def, 24 | che ha chi è chiamato in giudicio, nessuna è più facile, più 43 def, 25 | che io fui chiamato in giudicio, anzi per dire meglio el 44 def, 30 | non si tiene conto del giudicio degli uomini, ognuno non 45 def, 37 | nome che, io non so del giudicio degli altri, ma al mio valeva 46 def, 39 | fatta prima non vi occupa el giudicio, se volete giudicare con 47 def, 40 | non comparire e fuggire el giudicio, a sottoporsi al giudicio 48 def, 40 | giudicio, a sottoporsi al giudicio più ancora che l'uomo non 49 def, 45 | parola, che sono chiamato in giudicio per furti e per malignità, 50 def, 55 | prudenzia sua, avendo in uno giudicio di tanta importanza, presente Diario del viaggio in Spagna Capoverso
51 38 | per tutto, in modo che a giudicio mio questa è la più mirabile 52 48 | città e da potersi a mio giudicio, posposto el mare, preporsi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
53 1, 3 | difficultà, ma non sono a giudicio mio tale che abbiamo a viverne 54 1, 8 | piacerebbe sopra ogni cosa; ma a giudicio mio abbiamo a avere guerra, 55 2, 2 | e perché non si può fare giudicio certo delle cose future, 56 2, 5 | Né ci debbono a mio giudicio spaventare le pratiche tenute 57 3, 6 | volendo potere dare buono giudicio, bisognerebbe intendere 58 3, 10 | El giudicio è difficile per molti rispetti; 59 3, 11 | Alva, el quale secondo el giudicio universale vale poco ed 60 3, 13 | È difficile dare giudicio del fine, e più facilmente 61 3, 14 | cose, che si arà a fare giudicio di altre occorrenzie e di 62 4, 4 | grandissima difficultà si può fare giudicio del futuro; e nondimeno 63 4, 8 | bisogna in su questo caso fare giudicio con altra coniettura che 64 7, 7 | impresa di Napoli, la quale a giudicio di ognuno è tenuta di poca 65 9, 12 | liberaci di spesa, ed a giudicio mio è el principio a entrare 66 10, 2 | umano, perché non basta el giudicio naturale in sì grandi viluppi 67 10, 4 | governa con questa regola fa a giudicio mio come uno debitore, che 68 10, 11 | Cesare, ed in questo caso a giudicio mio el nostro non si accordare 69 11, 3 | ma ancora el castello a giudicio mio porta pericolo di qualche 70 11, 3 | la guerra, massime che a giudicio mio quello che noi possiamo 71 11, 5 | addosso sotto speranze che a giudicio mio el mancheranno, e perdereno 72 11, 11 | etiam savi non sanno fare giudicio del futuro, e rade volte 73 12, 10 | incerti, né si può farne giudicio ne' princìpi, ancora che 74 13, 5 | credo che chi vuole fare giudicio chi abbia a avere vittoria 75 13, 25 | dello onore; né anche a mio giudicio che per vendicarsi; perché 76 14, 1 | quella più la fortuna che el giudicio, e se però le cose di Cesare 77 14, 10 | inganna chi fonda el suo giudicio in sulle parole e cose estrinseche; 78 14, 27 | di Italia. E questo a mio giudicio s'ha a sperare ogni volta 79 14, 30 | acerbo grado, spera a mio giudicio quello che non è ragionevole, 80 15, 2 | dallo evento, s'ha a fare giudicio della prudenzia o imprudenzia Memorie di famiglia Capoverso
81 18 | Luigi aveva fatto fermo giudicio avessi a fare cattiva riuscita; 82 18 | opinione del furto e del giudicio faceva in universale della 83 105 | ancora ebbe ottimo ingegno e giudicio in quelle cose che si aspettano 84 129 | e parendogli che questo giudicio di messer Luigi fussi non Scritti minori Capitolo, Capoverso
85 3, 3 | che e' pecchi ancora nel giudicio, stimando uno male maggiore 86 3, 5 | mali della servitù, da poco giudicio per non pesare quanto grande 87 3, 6 | grande animo stimato poco el giudicio della moltitudine, le repulse 88 3, 9 | disputare se e' mancò loro giudicio a stimare suo vituperio 89 3, 10 | parte e per l'altra, ed a giudicio mio non si può negare, posposta Ricordi Capitolo, Capoverso
90 se1, 10 | Assai si vale chi ha buono giudicio di chi ha buono ingegno; 91 se1, 61 | accidenti repentini; cosa che a giudicio mio è rarissima.~ ~62. 92 se1, 65 | troppo innanzi, perché è giudicio così ordinato da Dio alla 93 se1, 72 | La ragione adunche a mio giudicio è che nelli uomini può più 94 se1, 90 | timido, perché già manca di giudicio chi stima el pericolo più 95 se1, 96 | difficilmente si può fare giudicio del futuro; e si vede per 96 se1, 97 | veduto spesso errare chi fa giudicio; perché si esamina quello 97 se1, 156 | grande col popolo, ha poco giudicio; perché a opporsi è più 98 se1, 170 | nasceranno, e scrivessi el giudicio suo, troverebbe, tornandolo, 99 se1, 170 | truova a capo d'anno nel giudicio degli astrologi; perché 100 se1, 171 | importante non può fare buono giudicio chi non sa bene tutti e' 101 se2, 3 | prìncipi non hanno tanto giudicio che sappino cognoscere gli 102 se2, 68 | quella che si fa non per giudicio, ma per irresoluzione; cioè 103 se2, 76 | pigliare regola, o fare giudicio per mezzo di quella osservazione.~ ~ 104 se2, 111 | quali non è manco varietà di giudicio che sia tra' legisti.~ ~ 105 se2, 154 | temerità essere pronto a fare giudicio delle azione loro, accadendo 106 se2, 155 | volte, che chi non ha el giudicio molto buono giudica meglio 107 se2, 215 | drento, se volete che el giudicio vostro sia vero e pesato.~ ~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
108 1, 19 | primo condottiere, si fece giudicio avessi in brieve a perdere 109 2, 3 | verità, e chi fa questo giudicio, lo fa per conietture e 110 2, 3 | ed io per me non ne fo giudicio in parte alcuna.~ 111 5, 10 | della guerra, e si faceva giudicio che la vittoria dovessi 112 6, 4 | audacia, perché molti facevano giudicio che el re avessi a tenere 113 9, 5 | Ebbe buono giudicio e di uomo savio, e nondimeno 114 9, 8 | parecchi anni; la quale cosa, a giudicio di molti, gli indebolì tanto 115 9, 12 | avessi più saldezza e più giudicio, perché lui fece lo stato, 116 9, 12 | In Lorenzo non fu tanto giudicio, benché avessi una briga 117 9, 13 | si può in effetto a mio giudicio conchiudere che, pesato 118 10, 5 | chi considererà bene farà giudicio che el disporre Piero a 119 15, 6 | città, rimandosi tuttavia el giudicio del consiglio, furono successivamente 120 15, 21 | legge, sarebbe stato uno giudicio molto giustificato e di 121 15, 22 | donna. E così, fatto questo giudicio e morto Bernardo del Nero, 122 15, 22 | confermato per questo severo giudicio el vivere populare, fu messo 123 16, 11 | uomo pari a lui; ebbe uno giudicio grandissimo non solo nelle 124 16, 11 | si intese assai. come a giudicio mio dimostrano le prediche 125 18, 10 | poco in questa parte el giudicio del duca, che non vi pose 126 18, 11 | viniziani e col papa, facevano giudicio che lo stato di Milano non 127 18, 18 | considererà bene ne farà el giudicio medesimo, perché gli è certo 128 19, 3 | le quali cose per giusto giudicio di Dio, ritornorono, benché 129 19, 5 | segni sue si fece allora giudicio fussi bene disposto inverso 130 20, 4 | questa partita loro, si fece giudicio nella multitudine che questo 131 20, 17 | ma di poca esperienzia e giudicio nelle cose dello stato; 132 20, 20 | drento, ed in modo dare giudicio di tutte le cose di momento, 133 21, 3 | città, perché el popolo fece giudicio che e' fussi venuto con 134 23, 9 | tempo; e di poi feciono giudicio che essendo eletto uno gonfaloniere 135 23, 32 | Italia, in modo che si faceva giudicio che avessi per la virtù 136 24, 10 | valentissimo e di grande giudicio ed animo, come mostrorono 137 25, 8 | lungo, e caduto, secondo el giudicio de' medici, in ritruopico, 138 26, 5 | uomo prudente e di grande giudicio a disegnare, ma di poco 139 26, 13 | messo in una quarantìa, giudicio terribile, come di sotto 140 26, 13 | eleggersi el partirsi; a questo giudicio faceva fede la natura e 141 26, 14 | parere de' savi, di non molto giudicio, e nondimeno per la lingua 142 27, 3 | ritrovare el vero, andò el giudicio in quarantìa, secondo una 143 27, 3 | dalla quarantìa; che era uno giudicio dove interveniva el gonfaloniere, 144 28, 7 | Magna, si cominciò a fare giudicio nella città che sarebbe 145 30, 3 | in modo che e' si faceva giudicio, e massime quando fu fatto 146 30, 7 | Lorenzo e di Piero. E faceva giudicio qualche savio, che le pratiche 147 30, 12 | e che non si curava del giudicio de' foggiettini, il che 148 30, 12 | parentado n'arebbe a stare a giudicio de' foggiettini.~ 149 30, 14 | pensava aversi a fare uno giudicio severo. Ma fu disegno vano, 150 30, 17 | E però pendendo el giudicio nelle mani degli otto, cominciò 151 30, 19 | dettono con otto fave nere giudicio in questo effetto: condannorono 152 30, 19 | femine. E benché questo giudicio a chi paressi troppo, a 153 30, 19 | universalmente riputato giudicio ragionevole, e gli otto 154 30, 20 | loro, ne sarebbe nato uno giudicio aspro, ma lui insospettito, 155 31, 5 | nelle azione sua di poco giudicio; ma sendo della persona Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
156 1, 2, 2| fuggì, per ciò, né poi il giudicio divino né allora l'infamia 157 1, 6, 5| proprio non si usasse il giudicio severo delle leggi: ma avendolo 158 1, 9, 4| povero di prudenza e di giudicio. Già, se alcuna cosa pareva 159 1, 11, 1| dotata meglio, secondo il giudicio de' franzesi, di fanti atti 160 2, 1, 2| breve, perché per giusto giudicio di Dio, concitato per molte 161 2, 2, 5| mediante la ragione e il giudicio. ~ ~ 162 3, 8, 3| molto più perché, facendo giudicio più da' meriti loro e da 163 3, 13, 5| del popolo la severità del giudicio, ottenneno che in numero 164 3, 15, 2| facoltà di ricorrere al giudicio del consiglio popolare. 165 4, 5, 1| Parigi e di Roano]. Nel quale giudicio, per suoi procuratori, contradiceva 166 4, 6, 4| giusto con la maturità del giudicio e con la considerazione 167 4, 7, 2| compromesso, sperando che del giudicio che ne nascesse si risentirebbono 168 4, 12, 5| del comune trasferita al giudicio del consiglio maggiore: 169 7, 10, 2| essere è difficile fare giudicio certo, perché depende non 170 7, 10, 2| difficoltà, ma non però a giudicio mio tali che possiamo promettercene 171 7, 11, 5| città, perché secondo il giudicio comune non gli era attribuita 172 8, 4, 2| spirituali e l'altre attenenti al giudicio della Chiesa, e di molte 173 9, 10, 4| che per propria volontà o giudicio, consentito a molti articoli 174 9, 11, 4| all'esilio si conoscesse in giudicio; e che avessino facoltà 175 9, 13, 1| disprezzando la fama e il giudicio che appresso a tutto il 176 10, 5, 3| cose spirituali secondo il giudicio o la passione che aveva 177 10, 8, 2| publica e di virtù, perché a giudicio di tutti non sono feroci 178 10, 10, 2| vergogna a se stessi né al giudicio suo; e che considerassino 179 10, 10, 2| maniera che per universale giudicio si confermava, non avere, 180 11, 3, 5| consiglio vostro sia il giudicio, quel che delibererete sarà 181 11, 8, 1| severità, e il medesimo giudicio e vigore d'animo che aveva 182 11, 13, 1| ragioni, seguitando il proprio giudicio, aveva fatto leggere innanzi 183 11, 14, 3| confessare di non avere giudicio nelle cose della guerra; 184 12, 15, 2| fortuna, faceva di altri quel giudicio medesimo che da altri era 185 12, 15, 4| viltà. Hassi oggi a fare giudicio da tutto il mondo se della 186 12, 15, 4| ancora de' posteri, dal giudicio e dalle laudi de' quali 187 12, 16, 2| cose, benché, secondo il giudicio di molti, non bastassino 188 12, 17, 3| ingannò l'evento della cosa il giudicio del capitano: perché avendo 189 12, 18, 1| d'Aragona, la quale per giudicio comune era propinqua, o 190 12, 19, 1| accade quasi sempre, per il giudicio corrotto degli uomini, che 191 12, 22, 4| campo viniziano: soccorso, a giudicio di ognuno, di piccolo momento, 192 13, 4, 1| perdé Lorenzo quello , a giudicio di tutti, l'occasione della 193 13, 6, 2| attenzione, non fu dubbio che per giudicio comune non fussino, senza 194 14, 7, 1| questo non mediocremente il giudicio de' capitani, che si erano 195 14, 12, 1| Perugia, succeduta, come fu giudicio comune, non meno per la 196 1, 2, 2| di Francia; cosa che, a giudicio mio, non vuole dire altro 197 1, 3, 1| Fu giudicio quasi comune degli uomini 198 2, 12, 2| presto da volontà che da giudicio; e se bene nel tempo di 199 2, 12, 3| cosa che per risoluzione e giudicio fermo, trovandosi massime 200 2, 14, 5| crescerà la volontà. Però, a giudicio mio, sarebbe somma e timidità 201 3, 3, 2| tutti i suoi, contro al giudicio universale di tutta la corte, 202 3, 11, 4| le guardie ordinarie, fu giudicio di molti, e degli imperiali 203 4, 5, 1| viniziani, arebbono, secondo il giudicio comune, fatto grandissimi 204 5, 1, 5| non sempre si governi per giudicio proprio, omesse quelle provisioni 205 5, 3, 2| commissione di publicarla se nel giudicio la cognizione della causa 206 5, 3, 2| più equo la lunghezza del giudicio, il quale aveva commesso 207 5, 3, 3| se si fusse continuato, è giudicio di molti che Lautrech arebbe 208 5, 4, 7| da se stesso falso il suo giudicio, stette ostinato a non si 209 5, 9, 1| causa sua; e assoluto dal giudicio fu con grandissimo onore 210 6, 7, 5| avesse spesso corrotto il giudicio. ~ 211 6, 7, 6| conformandosi i voti loro col giudicio e quasi instanza che n'aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License