grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 60 | si dava sanza rispetto di età.~ ~
2 1, 60, 1| levato el divieto della età; non che Cicerone nel . . . . .
3 1, 60, 1| dice, che a chi è di età di trentatré anni manca
4 1, 60, 1| cioè del divieto della età e del tempo, se sono utile
5 2, pro, 1| fu tanto del buono in una età quanto in una altra, benché
6 2, pro, 1| corrono talvolta certe età nelle quali non solo in
7 2, pro, 1| non è stato in una altra età, o almanco fiorisce più
8 2, pro, 1| che sanza dubio in alcune età sono state sepolte per tutto,
9 2, pro, 1| prezzo. Ha visto qualche età el mondo pieno di guerre,
10 2, pro, 1| già vero el negare che una età sia qualche volta più corrotta
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 11 con, 15 | hai avuto insìno a questa età non solo [non] ti doveva
12 con, 28 | e di tanta qualità ed in età giovane, che si può dire
13 acc, 5 | innumerabili donne di ogni età e qualità, vecchie, giovane,
14 acc, 19 | sendoti dato al male non in età giovane, non quando eri
15 acc, 19 | né perdono; e se in tale età, in tale esperienzia hai
16 acc, 21 | molti anni e forse qualche età, che non uscì di Firenze
17 acc, 27 | Chi adunche in sì tenera età dimostra e scuopre questa
18 acc, 27 | ragionevolmente, perché ognuno nella età matura sa meglio coprire
19 acc, 27 | alcuno riservo. E se nella età sì tenera, nella quale è
20 acc, 28 | anni che seguirono a quella età, perché andò fuora di Firenze
21 acc, 29 | cognosciuto, perché per la età non interveniva ne' magistrati
22 acc, 29 | dottore nella quale secondo la età aveva buono credito, per
23 acc, 33 | che avendo in sì giovane età conseguito dalla patria
24 acc, 35 | che poteva avere per la età; fu chiamato alle pratiche
25 acc, 43 | città di ogni qualità ed età, che non fussi corso al
26 acc, 54 | Allegossi in contrario la età del giovane, che non era
27 acc, 65 | esempli che bastano per molte età e memorie degli uomini.~
28 def, 37 | rubare: né la facilità della età né el bisogno non bastò
29 def, 37 | a corrompermi; ed ora di età di più di quaranta anni,
30 def, 39 | dispiacere di tutti; in età provetta, in facultà buone,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 31 4, 7 | impresa, essendo per la poca età di quel signore e disordini
32 4, 14 | duenna Giovanna e la poca età del principe don Carlo,
33 6, 4 | si apartiene più, nella età che voi siate, fare officio
34 14, 12 | osservorono questo medesimo; alla età nostra Massimiano, avo di
35 14, 33 | infame ed abominabile ed alla età presente ed alla futura;
36 15, 18 | e tanto più che per la età tenera de' figliuoli, la
37 16, 2 | nipote, ancora che per la età e per el sesso la fussi
Memorie di famiglia
Capoverso 38 18 | da uno certo fervore di età, el quale raffreddandosi
39 33 | grande e gagliardo, e morì di età di anni...~
40 34 | stato, e sendo Piero di più età, lo volle avanzare col grado.
41 89 | morì in Firenze, sendo di età d'anni ottanta.~
42 90 | rispetto alcuno o della età o della degnità sua.~
43 105 | nacque nel 1422, e sendo di età sedici anni tolse per donna
44 105 | amo così morta, perché la età mi fa più gustare le sue
45 106 | Sendo Iacopo di età di anni diciannove, morì
46 121 | Iacopo sendo stracco per la età e ricordandosi del male
47 122 | secondo si conveniva alla età e qualità loro.~
48 126 | Negli ultimi anni della età sua avendosi a porre una
49 127 | fratello, e rispetto alla età ed al grado e' primi onori
50 129 | nel 1487 sendo lui già di età di 38 anni, e lasciollo
51 129 | lui, e massime che per la età messer Luigi aveva diminuito
52 133 | della morte. Morì essendo d'età di anni 54, e visse talmente
53 134 | giugno 1454, ed essendo di età di anni 18 vel circa, tolse
54 134 | costumi, e benché sendo di età di anni 20 giostrassi, non
55 134 | seguitandoli insino alla età più virile fece buono profitto
56 134 | Iacopo suo padre sendo lui di età di anni 36 e rimase uno
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 57 1, 1 | di aprile essendo di età di anni 43 vel circa. Cosimo
58 1, 1 | nonostante che non fussi di età di più che di 21 anno, ma
59 1, 7 | lettere; e di poi crescendo la età lo provide di entrate abundante.
60 1, 7 | Mirandula, miraculo della età nostra, allettato da tanta
61 1, 10 | benché allora fussi di età molto tenera, si vedeva
62 1, 10 | vivendo lui insino alla età conveniente avessi sanza
63 3, 8 | massime avendo veduto nella età loro tante e sì spesse mutazione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 64 se1, 63 | cognosce che sempre con la età si diminuisce el bisogno.
65 se1, 116 | osservate bene, troverete che di età in età si mutano non solo
66 se1, 116 | troverete che di età in età si mutano non solo e' vocabuli
67 se1, 116 | diversità si vede ancora in una età medesima di paese in paese.
68 se2, 69 | osservate bene vedrete che di età in età non solo si mutano
69 se2, 69 | bene vedrete che di età in età non solo si mutano e' modi
70 se2, 69 | è stato in prezzo in una età è spesso stimato manco nell'
71 se2, 141 | si sappino le cose delle età passate, non quelle che
72 se2, 143 | agli occhi chi nasce in una età lontana, come coloro che
73 se2, 189 | abattersi a nascere a quella età che aveva a essere tale
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 74 1, 20 | avessi notizia in quella età, fu liberalissimo, massime
75 2, 11 | era el maggiore, era di età di anni venti o ventuno,
76 4, 8 | studio, non conscio per la età di questo trattato, e sotto
77 8, 14 | da Innocenzio, ma per la età non ancora publicato né
78 9, 3 | Era Lorenzo de' Medici di età di anni quarantatré quando
79 9, 4 | per difetto suo ma della età e consuetudine de' tempi,
80 9, 8 | riputazione e prudenzia, di età di anni quaranta, fussi
81 9, 11 | maschi: Piero, el primo, di età d'anni circa ventuno; messer
82 12, 7 | detti accopiatori essere di età di anni quaranta, da uno
83 12, 7 | eletto eziandio di minore età, che fu fatto perché Lorenzo
84 12, 10 | dotto uomo come avessi la età nostra, e che, se non che
85 12, 11 | specchio e che fussino di età d'anni ventinove finiti,
86 12, 11 | consiglio di ottanta uomini, di età di anni quaranta, scambiandosi
87 15, 18 | e più che a alcuno della età sua; ma oltre al parentado
88 16, 11 | qualità sua; perché nella età nostra, né anche e' nostri
89 16, 11 | gran lunga gli altri della età sua, aggiugnendosigli una
90 16, 12 | divozione; gli uomini di età tutti vòlti alla religione,
91 16, 12 | nel suo ordine, di ogni età e qualità, assai garzoni
92 16, 12 | della città, assai uomini di età e riputazione Pandolfo Rucellai,
93 17, 2 | dagli ottanta che fussi di età di anni ventiquattro insino
94 17, 2 | quando fussi di maggiore età fussi più atto a' governi
95 17, 22 | conte, sendo di una medesima età che Pagolo e stato molto
96 21, 7 | perdonorono a sesso né a età alcuna. La quale cosa intesa
97 23, 23 | popolo, né essendo per la età ancora capaci di quello
98 24, 7 | gonfaloniere, uomo che per la età che era di circa a cinquant'
99 26, 14 | che pel parentado e per la età poteva sperare d'avergli
100 30, 1 | sua erano proceduti dalla età, e chiedere la tornata nella
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 101 1, 1, 2| secondo l'uso di quella età di gloria militare e ornatissima
102 1, 2, 1| morte acerba a lui per l'età, perché morì non finiti
103 1, 2, 2| esempio nuovo in quella età, comperò palesemente, parte
104 1, 2, 3| molto giovane, ma né per l'età né per l'altre sue qualità
105 1, 5, 1| grandissimo momento; altri, per la età e per le qualità del re,
106 1, 5, 1| inabili tutt'a due per l'età alla consumazione del matrimonio:
107 1, 5, 2| sposata e, benché fusse di età minore, condotta in Francia:
108 1, 5, 2| tempo Filippo, divenuto di età maggiore, poteva validamente
109 1, 5, 4| Sforza, capitano in quella età valorosissimo né minore
110 1, 5, 4| suo fratello, non per l'età ma per essere stato il primo
111 1, 6, 1| dispiaceri dell'animo che dall'età. Fu re di celebrata industria
112 1, 6, 5| Medici, stato stimato nell'età sua uno de' più savi uomini
113 1, 13, 1| il re, benché mosso dall'età e dalla forma dimostrasse
114 1, 13, 2| figliuolo di Giovan Galeazzo di età d'anni cinque succedesse
115 1, 13, 3| parentado e la compassione della età o il parergli più sicuro
116 1, 14, 5| a' quali talmente in ogni età, in ogni sesso, incrudelirono
117 1, 19, 6| incredibile ogni sesso ogni età ogni condizione ogni qualità
118 2, 5, 1| ciascuno essere già molte età che tra i cristiani non
119 2, 8, 1| espettazione superava l'età; e con lui proveditori due
120 2, 10, 1| era stato nel fiore della età molto amato da lui, smontato
121 2, 12, 3| che a negligenza, o alla età occupata ne' piaceri. Poteva
122 2, 13, 1| incognita insino a questa età nel nostro emisperio, se
123 2, 13, 1| uomini di ciascuno sesso e età, molti diventati d'aspetto
124 2, 13, 1| gli uomini della nostra età si potrebbono più giustamente
125 3, 13, 4| puerizia insino a quella età aveva avuto in tutte le
126 3, 13, 4| dì aveva consumato la sua età. ~
127 3, 13, 5| che la compassione dell'età e della nobiltà e la moltitudine
128 4, 9, 2| tutti i prìncipi di quella età, senza perdonare a fatica
129 4, 9, 3| Galeazzo, fratello minore di età e minore eziandio nello
130 4, 12, 2| quella forma che insino alla età nostra si osserva; vietando
131 4, 12, 3| stati perseguitati per molte età dagli imperadori e dipoi
132 5, 3, 1| dota, quando fussino di età abile a consumare il matrimonio,
133 5, 4, 1| forma eccellente, cedendo l'età e la innocenza alla perfidia
134 5, 9, 5| Soderini, uomo di matura età di sufficienti ricchezze
135 5, 11, 3| avesse incrudelito nelle età miserabili eziandio alla
136 5, 11, 8| secondo l'ordine della età, Giovanni di uno colpo di
137 5, 11, 9| tutto che fusse maggiore di età, le medesime ragioni che
138 5, 12, 1| cardinale sì antico e di tale età e autorità varie cagioni;
139 6, 1, 1| avere certezza alcuna, per l'età tanto tenera degli sposi,
140 6, 4, 1| Valentino, col vigore dell'età e per avere usato subito
141 6, 5, 5| e che aveva consumato la età in continui travagli, aveva
142 6, 12, 4| pervenisse a più matura età e a maggiore cognizione
143 6, 13, 4| figliuolo di molto tenera età, con quindici uomini d'arme.
144 7, 4, 1| sanissimo, nel fiore della sua età e costituito in tanta felicità (
145 7, 7, 2| cose della guerra, per la età e per la lunga esperienza,
146 7, 7, 3| speranza che aveano che, per l'età tenera de' figliuoli del
147 7, 8, 1| e inabili ancora per la età i figliuoli comuni del re
148 7, 8, 3| avere eredi di piccolissima età, per essergli reame nuovo
149 7, 10, 4| de' prìncipi della nostra età intrattenere artificiosamente
150 8, 10, 1| doge, uomo venerabile per l'età e per la degnità di tanto
151 8, 11, 1| aveva mai, né in quella età né forse in molte superiori,
152 8, 15, 3| nipote comune pervenisse all'età di venticinque anni, né
153 8, 16, 3| mosso dalla caldezza della età e dalla pecunia grandissima
154 9, 3, 2| miserabili d'ogni sesso, d'ogni età, d'ogni ordine della nostra
155 9, 10, 3| capitani famosissimi di quella età. Ottennonlo i viniziani
156 9, 12, 2| onorato perché nel fiore della età era stato grato a Lodovico
157 9, 13, 1| Francia, principe secolare, di età ancora fresca e allora d'
158 9, 17, 1| medesimo nel quale, nell'età de' proavi nostri, Giovan
159 10, 4, 3| al nome de' franzesi, l'età giovenile e la abbondanza
160 10, 4, 3| Francia, e avendo in diverse età vessato vittoriosi con gravissime
161 10, 4, 3| non fusse, nel fiore dell'età e nel corso delle vittorie,
162 10, 8, 6| tanto giovane che per l'età era, secondo le leggi della
163 10, 11, 5| giurisconsulti di quella età, perché aveva scritto e
164 10, 13, 5| gloriosa vittoria. Morì di età molto giovane, e con fama
165 11, 3, 5| comparazione di questo una età d'oro. Appartiene ora a
166 11, 3, 7| vecchio ma che né per l'età né per l'esperienza era
167 11, 7, 3| consegnarla al marito come prima l'età fusse abile al matrimonio:
168 11, 8, 3| nome di Leone decimo, di età d'anni trentasette; cosa,
169 12, 6, 3| del re, che era ancora in età di quattro anni: la quale
170 12, 9, 2| bellezza eccellente e alla età della nuova moglie, giovane
171 12, 9, 2| anni, non si ricorda della età sua e della debilità della
172 12, 10, 1| somma grazia il fiore della età, che era di ventidue anni,
173 12, 10, 2| arciduca, il quale, finita l'età pupillare, aveva assunto
174 12, 10, 2| quale essendo allora di età tenerissima gli avesse a
175 12, 10, 2| consegnata subito pervenisse alla età di nove anni, ma con patto
176 12, 10, 2| la sposa pervenuta alla età di [quattro] anni? e come
177 12, 11, 3| principe savio quanto in quella età fusse alcuno altro, e che
178 12, 15, 4| solamente terrore della età presente ma in venerazione
179 12, 22, 1| del quale, essendo nell'età di quindici anni, totalmente
180 12, 22, 3| la figliuola, che era di età di uno anno, in matrimonio
181 12, 22, 3| la figliuola non fusse di età abile al matrimonio pagasse
182 13, 1, 1| gradi che insino da tenera età aveva avuti nella milizia,
183 13, 7, 3| avendo rispetto alla sua età e autorità, e alla congiunzione
184 13, 9, 3| suo figliuolo; giovane di età ma riputato di ingegno più
185 13, 10, 3| dota; l'uno e l'altra di età sì tenera che infiniti accidenti
186 13, 10, 3| che, per l'abilità della età, si potesse stabilire il
187 13, 10, 5| non gli giovando né la età ridotta quasi a ultima vecchiezza
188 13, 11, 1| provatolo nella sua ultima età poco ubbidiente a' precetti
189 14, 1, 1| il quale, per essere di età minore, avesse a essere
190 14, 1, 1| essere insino che e' fusse di età maggiore governato insieme
191 14, 8, 3| grandezza della persona e per la età, e per averlo messo in carcere
192 14, 12, 2| erano molti inabili per l'età a tollerare lungo disagio;
193 1, 1, 5| perché due suoi fratelli di età minore erano prima morti,
194 1, 2, 4| avesse veduto in Italia l'età presente. Nella quale ambiguità
195 1, 6, 4| certamente, in tutta la sua età, di chiaro nome, ma salito
196 1, 6, 4| fatti d'arme. Perché all'età nostra ha avute molte varietà
197 2, 5, 4| che avesse, già sono molte età, alcuno principe cristiano;
198 2, 6, 2| Giovanni] re di Portogallo, di età nubile e dalla quale sperava
199 2, 11, 2| in modo che, giovane di età, che non passava trentasei
200 2, 12, 2| secolari; questo, nella età puerile dedicatosi alla
201 2, 14, 3| altra occasione, e per l'età loro tenera sarà manco molesta
202 2, 15, 2| sposalizio come fussino in età abile: facesse il re di
203 2, 15, 2| Dalfino come pervenisse alla età di quattordici anni. Nominoronsi
204 3, 8, 2| parte di ciascuno sesso e età. Però, tutte le botteghe
205 3, 8, 4| ognuno a ogni sesso a ogni età, il furore l'armi il ferro
206 3, 13, 2| persuasono al re, giovane di età ma di consiglio anche inferiore
207 3, 13, 2| consiglio anche inferiore alla età, che per non oscurare la
208 3, 16, 1| ogni dì il fervore della età e apparendo molti indizi
209 5, 4, 1| recusò, allegando che per la età era inabile a tollerare
210 6, 3, 1| persone incapaci per la età o in uomini vacui al tutto
|