Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortifica 1
mortificata 1
mortine 3
morto 204
mortogli 1
mortori 1
mosche 1
Frequenza    [«  »]
204 ambizione
204 amici
204 capo
204 morto
203 ove
203 prigione
203 quelli
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morto

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| mentre visse, ma ancora, morto lui, furono conservati gli 2 1, 11, 1| sia vero lo mostra che, morto Romulo, el popolo ancora 3 1, 29, 5| mostrò in questa cosa, che morto ancora Scipione e così cessato Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 def, 49 | dava loro molta licenzia, e morto lui augumentorono, perché Diario del viaggio in Spagna Capoverso
5 45 | dallo offeso, o se lui è morto, dagli eredi dello offeso, 6 52 | confini di dallo Ebro fu morto el duca Valentino, e ci Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 4, 8 | duca Carlo la Borgogna; morto el re Rinieri gli venne 8 4, 18 | Navarra, e massime quando fu morto el capitano Baldese. Oltre 9 6, 3 | vittorie e tanta fama fu morto in giornata.~ 10 13, 17 | presupponendo che lui stia come morto, né soccorra le cose di 11 13, 27 | accidenti, che a chi sarà morto non faranno frutto alcuno, 12 14, 15 | perduto quello, è più che morto, più che sotterrato. Però Memorie di famiglia Capoverso
13 4 | figliuolo di messer Piero, morto el padre, per paura che 14 6 | ne fussi stato cavato e morto. Ma bene può essere caricato 15 22 | essere detto signore rotto e morto dalle genti della Chiesa 16 36 | di Scarperia. [Nel 1441 morto Piero, andò capitano a Volterra.~ 17 77 | figliuolo di re Alfonso, morto el padre, si era nuovamente 18 86 | lo anno 1476 sendo stato morto in Milano el duca Galeazzo, 19 88 | a' favori sua, e di poi morto lui a' favori de' viniziani, 20 110 | più mesi; e di poi sendo morto Piero di Cosimo, Iacopo 21 130 | essendo poco poi nel 89 morto messer Girolamo Giugni arcidiacono Scritti minori Capitolo, Capoverso
22 1, 1 | cittadino in una città libera. Morto lui, rimase Piero suo figliolo 23 1, 1 | per essere clementissimo. Morto Piero, e' cittadini tutti 24 1, 10 | ardentemente la patria, fussi mortogiovane. Rimase in tanto Ricordi Capitolo, Capoverso
25 se2, 217 | inimico. Bisogna o essere morto in questo mondo, o fare Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
26 1, 3 | Uzzano, el quale era già morto, avendo una signoria a suo 27 2, 1 | Morto Cosimo, rimase capo dello 28 2, 2 | interrompersi, perché, sendo morto in levante contro a' turchi 29 2, 3 | cancelliere, e pochi poi fu morto in prigione. Mostrò el duca 30 2, 5 | riputazione di quello duca morto ora lui, non rompessino 31 3, 13 | di santo Stefano, fu morto in Milano da Giovanni Andrea 32 3, 15 | In questo tempo essendo morto uno marchese Spinetta, signore 33 4, 4 | inimicissimo, come fussi morto papa Sisto, lo perseguiterebbe 34 4, 5 | e massime sperando che, morto Lorenzo, non mancherebbe 35 4, 6 | Italia, vedendo massime morto el duca Galeazzo, quale 36 4, 9 | ed in quello furore fu morto Francesco Nori che era seco; 37 4, 9 | guardato non potessi essere morto.~ 38 7, 2 | Velletri a un luogo detto Campo Morto, si appiccò col duca di 39 7, 4 | Calavria, espugnato Ficheruolo, morto Federigo duca di Urbino, 40 7, 12 | nacque una voce che era morto per dolore della pace, donde 41 9, 2 | uno bellissimo era stato morto dagli altri, ed ultimamente 42 9, 14 | dimostrazione di essere morto uno publico padre e padrone 43 10, 1 | Morto Lorenzo, e' cittadini dello 44 11, 6 | veleno. Del quale sendo morto lo innocentissimo giovane, 45 11, 6 | duca, benché del signore morto rimanessi uno piccolo e 46 13, 8 | Atella, ed essendo stato morto Camillo Vitelli e loro ridotti 47 14, 2 | castello di poca qualità, fu morto Piero Capponi di uno colpo 48 14, 8 | da opporgli poi che era morto Piero Capponi, voltorono 49 15, 5 | tutto el suo bene, era stato morto in Roma per opera, secondo 50 15, 22 | fatto questo giudicio e morto Bernardo del Nero, Francesco 51 16, 1 | predicevano, susciterebbono uno morto, ed entrerebbono nel fuoco 52 16, 3 | assalito e quivi subito morto da Vincenzio Ridolfi, Simone 53 16, 3 | dessi a tempo ed era già morto.~ 54 16, 4 | in uno istante medesimo morto vituperosamente dagli inimici 55 16, 4 | mutata la condizione, fu morto da e' parenti di quegli. 56 16, 4 | costui fu tumultuosamente morto da privati, sanza potere 57 16, 6 | Morto Francesco Valori, e saccheggiatagli 58 16, 9 | Albizzi, che el che fu morto Francesco Valori, venuto 59 16, 11 | Così fu vituperosamente morto fra Girolamo Savonarola, 60 17, 5 | Era morto molti mesi innanzi el re 61 17, 13 | fatto perché se e' fussi morto lo stato suo sarebbe ito 62 17, 23 | luogo di Giovanni Manetti, morto, era suto eletto de' dieci 63 18, 18 | principale cause perché e' fu morto, è opinione quasi chiara 64 19, 1 | da Pisa ed innanzi fussi morto Pagolo Vitelli, e' franzesi, 65 21, 7 | di soldati, fra' quali fu morto el conte Rinuccio, e di 66 21, 8 | Ragona, el quale fu di notte morto in Roma dal duca Valentino; 67 22, 14 | el quale fu pochi poi morto da Bernardino Camarani suo 68 23, 23 | Antonio degli Albizzi era morto in quegli giorni, in luogo 69 23, 32 | Marca, nella guerra di Osimo morto da una artiglieria; Camillo 70 23, 32 | espugnazione di uno castello, morto da uno sasso gittato dalle 71 24, 13 | Morto Alessandro, si feciono nuovi 72 24, 20 | in battaglia assaltato e morto.~ 73 25, 4 | di Pierfrancesco che era morto l'anno dinanzi; e perché 74 26, 8 | settembre, e nello alloggiare fu morto el cavallo sotto a messer 75 26, 14 | cognato, lo comportava. Morto Lorenzo rimase, nel principio, 76 27, 4 | el famiglio che l'aveva morto era fuggito a Siena, ne 77 27, 10 | male due o tre giorni, era morto; segno della fragilità umana, 78 30, 4 | circa a uno anno di poi morto Piero nel Garigliano, el 79 30, 5 | nome di quella casa, ora, morto lui, pareva che avessi favore 80 31, 3 | continuo veniva pel Fiume Morto vettovaglia ed entrata nello 81 31, 3 | con uno bastione a Fiume Morto e si chiudessi quella via, 82 31, 4 | acqua rispetto al Fiume Morto e Osoli; e però fu necessario 83 31, 4 | ed uno bastione a Fiume Morto, e di uno terzo campo a Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
84 1, 2, 3| il pontefice ultimamente morto, preso argomento della disunione 85 1, 3, 1| nipote, arebbe, subito che fu morto Alfonso padre di Ferdinando, 86 1, 4, 1| Calavria, il quale giovane era morto innanzi al padre, cominciò 87 1, 4, 1| figliuolo suo adottivo, morto per avventura l'anno medesimo. 88 1, 6, 2| Ma Alfonso, subito morto il padre, mandò quattro 89 1, 6, 4| Ferdinando prossimamente morto e da Alfonso presente re. 90 1, 7, 4| Fabrizio agli stipendi del re morto e da lui ottenuto stati 91 1, 7, 4| condizioni, non solamente, morto lui, Prospero, dopo molte 92 1, 13, 3| tutta Italia che e' fusse morto non per infermità naturale 93 1, 17, 2| naturale di Ferdinando re morto, e che da loro aveva ricevuto 94 2, 9, 3| condizione: e rimase in terra per morto, percosso di una mazza ferrata 95 2, 10, 1| sarebbe senza dubbio restato o morto o prigione se Giovanni di 96 2, 10, 3| una galea viniziana, fu morto da quelli di dentro di uno 97 3, 3, 1| di maggiore moto; ed era morto nuovamente il delfino di 98 3, 7, 6| molto più di lui che del re morto, per la mansuetudine del 99 3, 8, 4| era unito con Ercole, fu morto da uno archibuso. Sopravenneno 100 3, 11, 3| Verginio era pochi innanzi morto in Castel dell'Uovo, o di 101 3, 15, 1| altro; al quale, come fu morto il re, concorse subito a 102 4, 1, 1| da lui favore alcuno; e morto il suocero, non volendo 103 4, 12, 3| imperadore, il pontefice, morto Federigo, concedette la 104 4, 14, 2| del duca Giovan Galeazzo morto, e una parte de' gentiluomini 105 5, 2, 2| danno, tra' quali restò morto Onorio Savello. Né erano 106 5, 4, 1| a ritirarsi; e vi restò morto di loro Ferrando da Farnese 107 5, 5, 6| sparse infinite lacrime cadde morto in sul sepolcro medesimo. ~ 108 5, 10, 4| sulle porte di Taranto fu morto di uno colpo di artiglieria 109 5, 11, 5| prigioni; tra' quali fu morto Bartolomeo da Capranica 110 5, 13, 1| difendessino: dove restò morto il capitano Spirito, Ambricort 111 5, 13, 1| espugnazione di Capua era morto di morte naturale. ~ 112 5, 13, 2| Carrera; il quale essendo morto a Reggio, dove era passato 113 5, 15, 1| fine rotta la gente sua, morto Giovann'Antonio suo zio 114 5, 15, 3| a cavallo; tra' quali fu morto monsignore di Ciandeu: il 115 6, 4, 1| repentinamente portato per morto nel palazzo pontificale 116 6, 4, 1| incontinente dietro è portato per morto il figliuolo: e il seguente, 117 6, 4, 1| ottavo d'agosto, è portato morto secondo l'uso de' pontefici 118 6, 4, 1| vino. Concorse al corpo morto d'Alessandro in San Piero 119 6, 4, 4| l solito l'esequie del morto, innanzi alla fine delle 120 6, 16, 2| città, essendo poco innanzi morto Ercole da Esti e succedutogli 121 7, 2, 2| d'avervi. Perché essendo morto moltissimi anni innanzi 122 7, 2, 2| ungheri, pretendendo che morto il suo re senza figliuoli 123 7, 5, 2| di cui non essendo ancora morto il figliuolo molto temeva, 124 7, 8, 2| piccoli figliuoli del re morto, l'altro con la potenza 125 7, 11, 5| De' quali era in quegli morto Giovanni per dolore di animo, 126 8, 5, 3| concistorio, era l'anno dinanzi, morto lui senza altri figliuoli, 127 8, 8, 1| segno dato: tra' quali fu morto Canaccio da Pratovecchio ( 128 9, 6, 2| occupare Portofino, dove fu morto Francesco Bollano, padrone 129 9, 8, 2| sotto il principe di Analt morto non molti giorni avanti; 130 10, 4, 1| riputato dai circostanti per morto; onde, corsa la fama per 131 10, 5, 1| e pochi poi, essendo morto il cardinale Regino legato 132 10, 9, 2| era, venendo all'esercito, morto a Civita Castellana; e il 133 10, 10, 2| combattendo in sulla piazza fu morto di uno colpo di scoppietto: 134 10, 13, 5| ferite Lautrech, quasi per morto; che poi, condotto a Ferrara, 135 10, 15, 2| Fois suo fratello essere morto con somma gloria in una 136 11, 8, 2| Morto il pontefice, il viceré 137 11, 8, 3| esercitata, come dicevano, dal morto troppo impotentemente: benché 138 11, 15, 2| da Palma, e poco meno che morto Paolo da Santo Angelo, il 139 12, 10, 1| regno alle figliuole del morto re per la disposizione della 140 12, 10, 2| confederazione fatta tra lui e il re morto, co' medesimi capitoli e 141 12, 10, 3| prorogare la tregua fatta col re morto, ma rimossa la condizione 142 12, 10, 4| convenzioni fatte, in nome del re morto, a Digiuno, di assaltare 143 12, 11, 1| ventimila ducati, la quale il re morto avea donato al marchese 144 12, 17, 1| avuto paura degli inimici, morto facesse segno di temergli. 145 12, 19, 1| secondogenito del re di Aragona, morto il fratello maggiore, [ottenne 146 12, 19, 3| Perché se bene, vivente il re morto e Isabella sua moglie, era 147 12, 19, 3| fratelli zii o nipoti del re morto o chi gli fusse più prossimo 148 12, 19, 3| di Martino re d'Aragona morto senza figliuoli maschi era 149 12, 21, 1| appresso il duca Guido e, morto lui, appresso al duca presente, 150 12, 21, 1| sostentato e onorato. Ma morto dopo lunga infermità Giuliano 151 12, 21, 2| piano del monte e avevano morto qualcuno di loro, si rinchiusono 152 13, 10, 5| suo unico figliuolo già morto, ma eziandio dal re non 153 13, 11, 1| elezione o confermazione, morto lo imperadore, allo imperio: 154 13, 12, 1| Morto Massimiliano, cominciorno 155 13, 12, 2| privarne i discendenti del morto senza evidente cagione della 156 14, 1, 5| consentimento di Cesare, morto in quello stato non n'avendo 157 14, 3, 3| amministrarsi nel tempo del re morto: il quale, affezionatissimo 158 14, 7, 5| ammazzandone molti (tra' quali fu morto combattendo il cavaliere 159 14, 10, 5| considerare, che essendo morto il pontefice dal quale era 160 14, 10, 5| i ministri del pontefice morto aspettare dal futuro pontefice 161 14, 10, 6| quella città, avesse, essendo morto il pontefice, voluto più 162 14, 12, 2| perniciosa che a uno pontefice morto succedesse uno pontefice 163 1, 2, 4| mentre che stanno, essendo morto Antonio Grimanno doge di 164 1, 4, 1| paese. Assaltò anche, già morto il pontefice, una notte 165 1, 4, 2| a cose maggiori. Perché, morto il pontefice, il duca di 166 1, 9, 1| mille [trecento ventotto], morto senza figliuoli maschi Carlo 167 1, 9, 1| de' parenti maschi al re morto, essere dichiarato re di 168 1, 9, 1| suo figliuolo, il regno, morto il padre, si trasferisse 169 1, 10, 1| medesima: perché del popolo era morto numero grandissimo, di quegli 170 1, 13, 3| nel pontificato di Adriano morto il cardinale Petruccio e 171 1, 14, 2| opera di Antonio de Leva, morto di veleno. Nel qual tempo, 172 1, 15, 3| ruppeno subito; che al re fu morto il cavallo sotto, e ferito 173 1, 15, 3| dello esercito; che al re fu morto il cavallo sotto, ed essendo 174 2, 3, 1| nel corso delle vittorie, morto Lione; morte certo per lui 175 2, 8, 1| alla memoria di Prospero morto quella remunerazione che 176 2, 10, 1| inutile allora e quasi come morto; tra loro, già molti 177 2, 11, 3| autorità soleva, essendo morto il marchese, e il Borbone 178 2, 12, 2| fautore delle cose di Cesare, morto Leone, era diventato tutto 179 2, 14, 5| ambizione di occupare Ferrara? Morto Lione, costui, cardinale, 180 2, 14, 5| Sforza? che uno uomo mezzo morto, rebelle vostro, esempio 181 3, 11, 2| dentro, in modo vi restò morto Giulio Manfrone il capitano 182 3, 13, 2| loro grandissima uccisione, morto il re medesimo e molti de' 183 3, 13, 3| perché il duca di Sessa era morto molti giorni innanzi a Marino, 184 4, 6, 4| grave pericolo di non essere morto dai contadini del paese, 185 4, 8, 4| archibuso, cadde in terra morto. E nondimeno la morte sua 186 4, 12, 5| Camerino, inteso essere morto il duca; ma era prevenuto 187 4, 12, 5| figliuolo naturale del duca morto. Assaltorono dipoi il marchese 188 4, 14, 3| che arrivò il generale, morto a Gaeta, fu necessario trattare 189 4, 14, 3| assedio, scaramucciando, fu morto di uno archibuso. Né mancava 190 4, 16, 2| nome suo mentre che era morto; ma che non recuserebbe 191 4, 17, 6| essendo nel tempo medesimo morto Vespasiano Colonna, e disposto 192 4, 18, 5| mura di Napoli, e vi fu morto Migliau, quello che aveva 193 5, 1, 1| inimiche, combattendo fu morto; quivi la capitana di Filippino 194 5, 1, 1| fuggirono a Napoli. Don Ugo fu morto da due archibusate e gittato 195 5, 3, 1| sollevare lo Abruzzi fu rotto e morto dallo abate di Farfa, morti 196 5, 4, 5| prontamente lo consentivano. Era morto in campo Candela, lasciato 197 5, 4, 6| levare sicuramente. Era morto Valdemonte, e il marchese 198 5, 5, 2| che nello accamparsi fu morto da una artiglieria: però 199 5, 5, 4| abbandonato: il quale fu morto da una artiglieria Malatesta 200 5, 7, 7| combattendo la rocca, Simone fu morto di una artiglieria.~ ~ 201 5, 11, 2| e restituire l'onore al morto e i beni a' successori ( 202 5, 16, 3| colpo di artiglieria fu morto, nell'orto di Saminiato, 203 6, 1, 1| colpo di artiglieria fu morto, nell'orto di Saminiato, 204 6, 7, 6| Morto lui, i cardinali, la notte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License