Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitulo 1
capitulò 2
capivano 1
capo 204
capoccio 1
caporioni 1
capova 1
Frequenza    [«  »]
205 siena
204 ambizione
204 amici
204 capo
204 morto
203 ove
203 prigione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capo

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| continuamente le cose publiche, uno capo a chi le si potessino referire, 2 1, 2, 2| Sia adunche el re, cioè el capo che rapresenti quello principe, 3 1, 3, 2| particulare veniva a avere uno capo publico, col quale si poteva 4 1, 3, 2| come corpo che non avessi capo; el secondo, per la autorità 5 1, 8, 1| città, camminare, col farsi capo di una parte, alla tirannide. 6 1, 12, 1| credito che ha potuto farsi capo, e convocare quando è bisognato 7 3, 24, 1| ed avendo la plebe per capo Mario, fu forzata la nobilità 8 3, 24, 1| la nobilità cercarsi uno capo. Però conchiuggo che quando Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
9 acc, 24 | principe come era uno papa, capo sempre e principale delle 10 acc, 25 | privata, possa fermare el capo sotto uno de' nostri cappucci? 11 acc, 43 | magistrato, del quale era capo tuo fratello co' modi legittimi 12 acc, 54 | leggermente ed anche in capo di pochi mesi fu restituito; 13 acc, 60 | maggiori nostri, tagliato el capo a messer Donato Barbadori 14 acc, 62 | una legge che sempre in capo di dieci anni si mandassino 15 acc, 63 | della Faggiuola, forestiere, capo di parte e potente, per 16 acc, 72 | la cupidità. Per andare capo degli eserciti, per trionfare 17 def, 11 | se medesimo in terra in capo di poche settimane, e lui, 18 def, 12 | si ferma; quella non ha capo, non ha principio alcuno 19 def, 13 | È el primo capo della accusazione che io 20 def, 23 | Però in quanto a questo capo io ho satisfatto alla difesa, 21 def, 49 | anzi volendo dare loro uno capo, non lo voliono accettare 22 def, 51 | le Bande Nere sendo sanza capo, e le quali io non avevo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
23 32 | fussi forte, perché ha in capo montagne donde si può facilmente 24 32 | bello, grosso e mercantile e capo del contado di Rossiglione, 25 37 | gentiluomo gli fu tagliato el capo; altri furono giustiziati; 26 38 | uno Innocentino che dal capo in fuora è molto bene conservato, 27 39 | bianchi o di altro colore in capo ed hanno indosso come catelani, 28 48 | piccole. Saragosa è città capo del regno di Aragona, posta Discorsi politici Capitolo, Capoverso
29 3, 12 | possino molto alzare el capo, nondimeno non pare abbi 30 3, 12 | giustificare, e col farsi capo ed autore di uno concilio 31 7, 8 | proposito che Francia si faccia capo ed autore di una tanta cosa; 32 9, 7 | disordinano in modo, che quando in capo di qualche mese gli imperiali 33 9, 7 | questa lega è grossa, ed in capo di tre mesi el papa che 34 10, 7 | se el papa non se ne fa capo, e della timidità ed irresoluzione 35 13, 23 | perché, discorrendo prima el capo della ambizione, io dico 36 14, 15 | la conforta a metterli el capo in grembo; che non vuole 37 14, 18 | di Milano, della quale fu capo Vostra Santità, quella sa 38 15, 19 | in Francia era diventato capo della lega? Nel quale tempo Memorie di famiglia Capoverso
39 6 | gonfaloniere per esserne capo, e biasimangli come uomini 40 35 | sempre stato, ma morì poi in capo circa di uno anno. La donna 41 108 | de' fiorentini, di che era capo don Alonso, Iacopo, sendo 42 135 | de' Medici che allora era capo del governo, poi che lo Scritti minori Capitolo, Capoverso
43 3, 6 | non libera. Di questi fu capo apresso a' romani, Marco 44 3, 6 | patria sua servissi, si fece capo della coniura contro a lui; Ricordi Capitolo, Capoverso
45 se1, 104 | strignerti, e col tenere el capo fermo non ti lasciare levare 46 se1, 105 | però tenete fermo questo capo, e sarà quasi impossibile 47 se1, 155 | in Firenze potersi fare capo di stato se non è della 48 se1, 157 | Firenze qualità da farsi capo di stato, è pazzo a ingolfarsi 49 se1, 157 | intrattenersi in modo con chi è capo di stato, che non abbia 50 se1, 170 | verificate, come si truova a capo d'anno nel giudicio degli 51 se2, 51 | che a lui tocchi diventare capo del nuovo governo, è poco 52 se2, 90 | Bisogna tenere bene el capo fermo a non si lasciare 53 se2, 91 | è potuto entrare mai nel capo che la giustizia di Dio 54 se2, 144 | che el filo si rompe dal capo più debole: vuole dire in 55 se2, 200 | sarebbe stato alieno, è farne capo a lui, e farnelo, come dire, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
56 1, 1 | avversari loro, tagliorono el capo a Piero di Filippo degli 57 1, 1 | messer Giorgio fu tagliato el capo; messer Tommaso campò la 58 1, 3 | parte, d'una di quale era a capo Niccolò da Uzzano, uomo 59 1, 3 | cugino, a Vinegia; ed in capo di pochi mesi eziandio fu 60 1, 4 | settembre seguente che fu in capo dello anno la signoria che 61 1, 5 | Tornato Cosimo e fatto capo del governo e fatta fare 62 1, 8 | lui sarebbe come dare del capo nel muro, sendo savissimo, 63 1, 16 | cassi e sviati farebbono capo, non suscitassi qualche 64 1, 20 | ché fu circa a trenta anni capo della città, per la prudenzia, 65 2, 1 | Morto Cosimo, rimase capo dello stato Piero' suo figliuolo, 66 2, 4 | sotto, gli persuasono farlo capo della città, disposti però 67 2, 7 | quello fussi da fare, in capo di pochi giorni se ne vennono 68 4, 1 | Lorenzo de' Medici, e lui era capo dello stato; el quale, benché 69 4, 2 | credito ed amici assai. Capo di questa casa era messer 70 4, 5 | cittadini dello stato un capo a chi ricorrere, si pensava 71 4, 6 | governo della Chiesa era capo messer Lorenzo Iustini da 72 4, 13 | amazzava, fugli tagliato el capo. Fu el cardinale sostenuto 73 4, 14 | esterminio di una parte, el capo dell'altra diventa signore 74 5, 4 | potessino stiacciare el capo a chi volessi malignare 75 5, 12 | gli feciono tagliare el capo.~ 76 7, 2 | da messer Lorenzo Iustino capo della parte avversa. E perché 77 8, 2 | bisognava dare al papa, nel capo e nel vivo, cioè in terra 78 9, 1 | per avere un governo ed un capo di grandissima autorità, 79 11, 4 | attendendo a fortificarsi e fare capo grosso a Pisa per rispetto 80 13, 6 | persone, e molti uomini di capo, fra' quali el signore Ridolfo 81 14, 2 | inimici tutti facessino capo a lui, pure urtato dall' 82 14, 8 | quale fu assolutamente fatto capo, e però attese in questo 83 14, 8 | del frate non avendo un capo di tanta autorità da opporgli 84 14, 8 | così sendo già battezzato capo della altra parte, nacque 85 15, 5 | ripiglierò la origine sua più da capo.~ 86 15, 7 | uomini da bene, e farne capo Lorenzo e Giovanni di Pierfrancesco, 87 15, 11 | moltitudine avessi a levare in capo e richiamarlo (disegni tutti 88 15, 14 | perdere Bernardo del Nero capo della parte loro contro 89 15, 14 | vita. Di questi era fatto capo Francesco Valori el quale, 90 15, 14 | quale gli pareva essere capo della città, o come fu poi 91 15, 16 | e' fussi tagliato loro el capo; e così sendo, el sequente 92 15, 16 | erano Francesco Valori, capo di tutti, Guglielmo de' 93 15, 17 | tutti a cinque tagliato el capo.~ 94 15, 20 | alcun altro a esser fatto capo di parte ed opposto a Francesco 95 15, 22 | Valori rimase assolutamente capo della città insino alla 96 16, 5 | cinque a chi fu tagliato el capo, dl amazzarlo.~ 97 16, 6 | che era in quello tumulto capo contro al frate ed aveva 98 16, 7 | fatto Doffo Spini signore e capo de' campagnacci, e de' dieci 99 16, 8 | uomo, eziandio da poco, ma capo ed autore di simile opera 100 17, 2 | sua, che e' si voleva fare capo e tiranno della città. Nel 101 17, 12 | trovandosi a tutto come capo uno abbate Basilio dello 102 18, 8 | gli sarebbe tagliato el capo; ed aspettandosi a Firenze, 103 18, 16 | ore ventitré, tagliare el capo, con grandissimo gaudio 104 18, 22 | satisfare al popolo, ritornò in capo suo.~~  ~ 105 19, 3 | altri, finalmente sopra el capo suo.~ 106 20, 11 | giustamente essere tornato loro in capo scusavano la disubbidienzia, 107 22, 4 | gli dovessi tagliare el capo; cosa sanza ragione, che 108 22, 21 | quello tempo, si può dire per capo suo, uno simile a Alamanno, 109 22, 22 | dove el campo nostro faceva capo. Per la venuta delle quali, 110 22, 27 | che tutta Italia faceva capo a lui, inteso ancora quanto 111 22, 28 | riputazione, non solo fu fatto capo degli uomini vicini a sé, 112 23, 1 | vogliono procedere di loro capo ed autorità, come interveniva 113 23, 7 | percossi, bisognerebbe fare uno capo ed in fine ridursi a uno 114 23, 32 | a Paolo fu tagliato el capo, Vitellozzo fu strangolato; 115 26, 5 | di Pisa: una, uno valente capo, e questo non essere messer 116 26, 10 | nostro, e volendo farne capo don Michelotto spagnuolo 117 26, 14 | aspirassi di essere lui capo e guide della città, o perché 118 28, 4 | grande di danari, tagliato el capo al doge nuovo ed a altri 119 28, 13 | dicendo che non aveva fatto capo al gonfaloniere, perché 120 30, 1 | essere rimesso non come capo del governo e dello stato, 121 30, 5 | personalmente o con lettere capo al cardinale de' Medici, 122 30, 6 | ultimo in fare tagliare el capo a Bernardo del Nero e gli 123 30, 6 | e di poi nel tagliare el capo a' cinque cittadini, seguitate 124 30, 18 | città bisognava tagliare el capo allo arcivescovo, a Bernardo 125 30, 18 | Batista Ridolfi si faceva capo de' giovani per fare scandolo 126 31, 6 | fede di Alfonso, lui fece capo a Antonio da Filicaia che 127 31, 11 | ma mancava chi si facessi capo di questa voluntà e repugnassi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
128 1, 4, 2| Costantinopoli, sedia e capo di quello imperio! E a chi 129 1, 4, 3| entrate ecclesiastiche. Capo di tutti questi era Stefano 130 1, 7, 4| fusse di Verginio Orsino, capo della fazione avversa, si 131 2, 4, 1| Genova, quello per essere capo della parte guelfa in Milano 132 3, 12, 2| al conte di Pitigliano, capo delle loro genti, perché 133 3, 13, 3| gonfaloniere di giustizia, che era capo del magistrato supremo, 134 3, 14, 5| mare in Toscana per essere capo dello esercito loro; e il 135 4, 3, 1| fu fatto prigione Franco capo di stradiotti con cento 136 4, 12, 2| grandezza, riteneva, come capo dell'altre, il nome e la 137 4, 12, 2| autorità il pontefice che come capo di quello popolo, elessono 138 4, 12, 3| dell'una delle quali era capo il pontefice dell'altra 139 4, 13, 3| fusse preposto Gianiacopo capo della fazione guelfa; la 140 5, 2, 2| quel tempo non aveva altro capo che un fanciullo; giurando 141 5, 4, 1| fare frutto alcuno; ma in capo di tre ne fece dare un' 142 5, 6, 4| nelle membra ma eziandio nel capo: e a questo simulava di 143 5, 9, 5| gonfaloniere della giustizia, capo della signoria e che insieme 144 5, 11, 5| Pandolfo, che era principale capo e consultore di tutti gli 145 5, 13, 2| tenuta per loro, che è al capo d'una valle, alla qual valle 146 6, 7, 4| gli inimici, arrivati al capo di due vie, delle quali 147 6, 7, 5| solamente il bene essere del capo ma è necessario che gli 148 6, 9, 2| navigando verso il mezzodì al capo di Buona Speranza, promontorio 149 6, 9, 3| l'occidente, scoperse, in capo di [trentatré] , nell' 150 7, 2, 1| Spagna; i quali essendo, in capo di due della sua navigazione, 151 7, 5, 1| creato da se stessa per capo del suo furore uno magistrato 152 7, 6, 2| pochi innanzi dichiarato capo dell'ordine di San Michele, 153 7, 7, 2| questa impresa vi manchi capo capace di tutti gli onori: 154 8, 4, 6| Giovanfrancesco da Gambara, capo della fazione ghibellina, 155 8, 7, 3| viniziano, e facendosene capo uno Marco calzolaio, il 156 8, 14, 2| legni degli inimici levò il capo al conte Lodovico della 157 9, 3 | e tedesche. Discorso del capo della legazione de' vicentini. 158 9, 3, 1| principali degli eserciti, il capo della legazione parlò, secondo 159 9, 11, 2| la sedia della guerra, il capo principale dal quale procedevano 160 9, 15, 1| guerra: anzi, essendo egli il capo di tutti i prìncipi cristiani 161 9, 15, 1| avvocato della Chiesa e capo di tutti i prìncipi cristiani, 162 9, 17, 5| ghibellina quasi dominava come capo de' guelfi quella città, 163 9, 18, 4| nelle membra ma eziandio nel capo, cioè nella persona del 164 10, 5, 2| nei due estremi, cioè nel capo publico e nel consiglio 165 10, 13, 2| vasto animo, coperto dal capo insino a' piedi d'armi lucentissime, 166 10, 16, 4| dal Cairo, de' quali fu capo Rinaldo Zallo, con cui alcuni 167 11, 5, 3| comodità di passare dal capo e dall'altre membra principali 168 12, 1, 2| principe del sangue reale e capo de' gentiluomini del re, 169 12, 2, 1| certo termine, tagliare il capo agli statichi. ~ ~ ~ 170 13, 1, 4| città di Urbino, sedia e capo principale di quel ducato. 171 13, 4, 3| percosse nella sommità del capo, toccando l'osso e riuscendo 172 13, 5, 2| messosi ciascuno in sul capo uno ramuscello di fronde 173 13, 10, 5| Bernardino Visconte rimasto capo della fazione ghibellina 174 13, 12, 5| riputazione, costituendola come capo di quello ducato. Il quale 175 14, 1, 2| ribellione, desiderosa di avere capo di autorità, aveva tratto 176 14, 2, 1| Palavicino e il Matto di Brinzi, capo di parte in quelle montagne, 177 14, 5, 1| perché da quella parte era, a capo del fosso che circonda le 178 14, 9, 3| l'artiglierie grosse al capo di una via che si voltava 179 14, 9, 4| imputato da Giovanni Cabaneo, capo di quella gente, di fede 180 14, 12, 2| gli aderivano; il quale, capo dello stato di Siena, temendo 181 14, 13, 5| primo di marzo; essendo capo dello esercito Lautrech, 182 14, 15, 2| sollevazione si levò in capo di uno : nel quale , 183 1, 3, 1| inducendo il pontefice a esserne capo e principale. Aveva il pontefice, 184 1, 3, 4| prigioni, tra' quali Galeazzo capo di questo moto. ~ 185 1, 13 | Francia; il duca di Albania, capo della spedizione contro 186 1, 13, 3| autorità, per costituirne poi capo o Fabio o chi altri di loro 187 1, 14, 7| situata in su uno colle a capo del lago e distante dalle 188 2, 2, 5| accrescono la infermità del capo o del cuore, posposto ogni 189 2, 6, 1| dove, per non essere altro capo che una donna e i piccoli 190 2, 14, 3| sarà la lega che abbia per capo il re di Francia, libero 191 2, 14, 3| inimico nostro, e daremo capo al regno di Francia acciò 192 3, 8, 5| loro gli fusse levato il capo dal primo colpo dell'artiglieria 193 3, 10, 3| quali aveva disegnato per capo il marchese di Saluzzo, 194 3, 11, 3| gente, e spogliata di uno capo di tale autorità) quello 195 3, 17, 1| ributtati da Gianlione da Fano, capo de' fanti che vi aveva il 196 4, 1, 1| essere camminare verso il capo, condursi, lasciato ogni 197 4, 8, 4| e condotto in Borgo col capo nudo con molte pugna, a 198 4, 17, 4| venne a Civita di Chieta, capo dello Abruzzi citra (perché 199 5, 1, 6| l'artiglieria piantata a Capo di Monte tirava a certi 200 5, 7, 1| i cavalli, de' quali era capo Giancurrado Orsino, maltrattati 201 5, 7, 7| Santo Angelo, de' quali era capo Federico Caraffa, presono 202 5, 16, 4| Antonio de Leva era restato capo a Milano, andò con settemila 203 6, 2, 8| i quali restando senza capo se ne andorono dispersi 204 6, 4, 2| e che del governo fusse capo Alessandro nipote del pontefice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License