grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 3| come Vinegia; e però è meglio porsi in paese fertile,
2 1, 2, 1| governo regio è che molto meglio, con più ordine, con più
3 1, 2, 2| successione; e quando sia così, meglio è sia perpetuo che temporale,
4 1, 2, 2| temporale, e se pure temporale, meglio per lungo tempo che per
5 1, 2, 2| breve. In che hanno fatto meglio e' viniziani, che non feciono
6 1, 4, 2| libera e potente, perché meglio sarebbe stato se non vi
7 1, 5, 1| plebei. Benché per dire meglio, in Roma la guardia della
8 1, 16, 4| nel sangue, sarebbe stato meglio non avere avuto necessità,
9 1, 40, 2| dottrina generale, quale sia meglio a chi vuole occupare la
10 2, 12 | XII. S'egli è meglio, temendo di essere assaltato,
11 2, 14, 1| a quelle dello inimico, meglio sia accordare, etiam lasciando
12 2, 19, 1| da' quali essere difeso è meglio che non essere difeso da
13 3, 19, 2| sono tenuti, credo conduca meglio le cose sue con qualche
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 14 con, 5 | sapere dire cosa che tu meglio di me non cognosca, ma per
15 con, 13 | maggiore parte, anzi per dire meglio, della sustanzia del dispiacere
16 con, 17 | imperadori, di re, e per dire meglio, del mondo, nel concorso
17 acc, 12 | procuri la assoluzione? Quanto meglio faresti, quanto saresti
18 acc, 23 | in apparenzia siano poco meglio che privati. Ma immaginatevi
19 acc, 27 | ognuno nella età matura sa meglio coprire e simulare gli umori
20 acc, 61 | alla libertà, e che fussi meglio essere incolpati di diligenzia
21 acc, 70 | spaventino, che e' piglino animo; meglio che si desperino, che se
22 acc, 70 | causa di sperare troppo; meglio e più sicuro è che stia
23 acc, 76 | Costantinopoli o in Paganìa, meglio sarebbe nello inferno. Rallegrerassi
24 def, 13 | è parso non potere fare meglio cognoscere che col pigliare
25 def, 25 | giudicio, anzi per dire meglio el dì medesimo che fu publicata
26 def, 46 | aveva più presto peggio che meglio, ci diventò inimicissimo.
27 def, 47 | giustificazione o per dire meglio qualche scusa, perché el
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 28 3 | nella quale si sono riparati meglio e' piccoli che e' grandi,
29 8 | Palavicini; è commoda terra e meglio assai che Pontriemoli, perché
30 14 | paese, ma a modo nostro meglio che di venticinque; è castello
31 19 | a modo nostro quattro o meglio; che credo proceda perché
32 29 | in sul mare, e per dire meglio in su uno stagno bellissimo
33 37 | fare pace; e per trattarla meglio, Agugliano ed el barone
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 34 2, 6 | questa impresa lo serviranno meglio che in nessuna altra, perché
35 2, 8 | acquistare Cremona, arebbe meglio consigliato alla nostra
36 3, 13 | al re di Inghilterra, che meglio era avere seguito el savio
37 6, 1 | ragione contrarie suole meglio discernere la verità, né
38 7, 4 | paese loro, donde si possono meglio provedere, e che possono
39 7, 6 | la speranza di assicurar meglio le cose loro di Lombardia,
40 7, 8 | si può battere, o a dire meglio, disfare interamente el
41 8, 6 | sia sanza barberi, è molto meglio per noi e per li altri italiani
42 8, 9 | difesa di costoro, sapranno meglio governarsi; ed in effetto
43 10, 12 | muterei sentenzia, perché meglio è che l'abbiamo ora che,
44 11, 4 | non si fa, io non spero meglio, perché allo spagnuolo non
45 12, 2 | in consequenzia che sia meglio, o opporsi a questa grandezza
46 12, 6 | so io, lo può giudicare meglio che nessuno. Ma quomodocunque
47 12, 8 | quanto el non provedere, meglio sarebbe starsi, perché in
48 12, 13 | difficultà, che sarebbe pure meglio di avere qualche spezie
49 12, 13 | e non provedendo, che è meglio provedere, perché aspettare
50 12, 14 | presto ne sei resoluto, meglio è, perché stando sospeso
51 13, 9 | tumultuosi, tollererebbono meglio la dilazione delle paghe,
52 13, 27 | Perché oltre che la vita è meglio che la morte, possono facilmente
53 13, 28 | pontefice sarebbe forse meglio ommettere questa signoria
54 14, 28 | abbino a ruinare, è molto meglio che Cesare per ruinarle
55 14, 35 | desperata, anzi per dire meglio, sanza morire ogni dì mille
56 14, 35 | presto si farà giudico sia meglio, perché el tempo dà a' cesarei
57 14, 35 | tenere sospeso, tanto sarebbe meglio, per ritardare quanto più
58 15, 18 | utilità sua, e per dire meglio, a sé medesimo.~
Memorie di famiglia
Capoverso 59 79 | giustificata la città el meglio potettono, si tornorono
60 83 | entrata di trecento ducati o meglio. Insomma e' tornò a Firenze
61 88 | si poteva, e che gli era meglio perdere un dito solo che
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 62 2, 2 | constrignerli), che gli è pure meglio provedere con modo estraordinario
Ricordi
Capitolo, Capoverso 63 se1, 45 | tanto più utile e succede meglio, quanto per avere nome del
64 se1, 71 | questo ricordo lo gusterà meglio chi ha maneggiato faccende
65 se1, 75 | più si intendono e fanno meglio.~ ~76.
66 se1, 77 | bene sicuri; è sanza dubio meglio sperare poco che molto,
67 se1, 80 | mai cosa alcuna si dicessi meglio.~ ~81.
68 se1, 83 | Nel caso di sopra è meglio non essere de' più confidenti
69 se1, 106 | perché se sperassino avere meglio in uno stato stretto, vi
70 se1, 135 | difficili della fede; perché meglio è non dare causa a' populi
71 se1, 143 | preposono quelli, ne' quali era meglio provisto alla conservazione
72 se2, 2 | Altri giudicano essere meglio non aprire loro se non quello
73 se2, 2 | dependere da altri, faccia meglio acconciare la mente sua;
74 se2, 65 | impedimenti», non poteva dire meglio; chi messe in proverbio «
75 se2, 83 | contrario; che quanto più e meglio si pensa alle cose, tanto
76 se2, 83 | si pensa alle cose, tanto meglio si intendono e si fanno.~ ~
77 se2, 100 | Sotto a uno tiranno è meglio essere amico insino a uno
78 se2, 107 | pure avendo a essere, è meglio essere di principe che di
79 se2, 138 | mai cosa che mi paressi meglio detta che quella che disse
80 se2, 155 | giudicio molto buono giudica meglio se ha solo notizia della
81 se2, 165 | padrone debba cognoscere meglio la natura de' sudditi e
82 se2, 190 | voi, che quelli che stanno meglio. È detto verissimo, e che
83 se2, 210 | però sarebbe forse stato meglio scerre di questi ricordi
84 se2, 216 | si attende chi la porta meglio.~ ~217.
85 se2, 221 | bene risolvere quale sia meglio, o assaltarne uno, o pure
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 86 1, 10 | mostrò con ragione che era meglio favorire el conte: e così
87 1, 19 | si accordorono col re el meglio potettono, ed el conte Iacopo
88 11, 13 | lui, volessi provedere el meglio poteva a' fatti suoi. Messer
89 11, 15 | luoghi donde come poi hanno meglio mostro gli effetti, si traeva
90 12, 11 | tempo si conoscerebbono meglio, e più maturamente si limerebbono
91 15, 5 | quale acciò che si intenda meglio, ripiglierò la origine sua
92 15, 10 | dimostrare che noi stavamo meglio al governo de' Medici. Le
93 15, 10 | a Firenze, per disporre meglio la materia. maestro Mariano
94 15, 19 | avere di presente, cercando meglio, trovò uno fine non conveniente
95 15, 21 | non vogliano cercare el meglio, perché el più delle volte
96 17, 5 | seguitò. E per risolvere meglio con lui e' modi si avessino
97 17, 20 | eletto imbasciadore, per meglio risolvere le cose nostre
98 17, 22 | città; e perché si intenda meglio s'ha a sapere che fra e'
99 18, 13 | uomini suoi, e però essere meglio differire el darla tre o
100 18, 13 | vincerebbe, e però essere meglio pigliare el partito più
101 18, 19 | tanto più credibile, quanto meglio si possono giustificare
102 19, 8 | mutato el consiglio in meglio, non fu mandato.~
103 20, 2 | giudicavano che e' fussi meglio rispiarmare e' danari e
104 22, 5 | importanza, del quale acciò che meglio si intenda la alterazione
105 23, 9 | risolverono che egli era meglio fare uno gonfaloniere di
106 23, 11 | in consulta quale fussi meglio, o farlo a vita o per tempo
107 23, 12 | cominciorono a gridare che gli era meglio farlo a vita e tanto intorbidorono,
108 23, 15 | acciò che el popolo potessi meglio pensare e risolversi a chi
109 23, 18 | quale perché si intenda meglio, bisogna ripetere la origine
110 23, 24 | quale cosa per intendere meglio, fu mandato occultamente
111 26, 5 | difenderebbono francamente. Essere meglio, in sulla riputazione della
112 28, 14 | avarizia o perché pensassi meglio di quanto momento el pericolo
113 28, 15 | di cinquantamila ducati o meglio ed utilissimo, perché per
114 29, 7 | il che, perché si intenda meglio, s'ha a repetere più da
115 29, 7 | temporeggiare e passare tempo el meglio che potevano.~
116 29, 23 | grandissima, il che, acciò che meglio si intenda, s'ha a ripetere
117 30, 4 | paragone da fare cognoscere meglio la liberalità e benefici
118 30, 22 | loro e tenerlo disposto el meglio potevano; perché in fatto
119 30, 23 | il che perché si intenda meglio e si abbia notizia di uno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 120 1, 6, 3| maggiore efficacia e stabilire meglio tutti i particolari di quel
121 1, 8, 1| senza dubbio maggiore e meglio proveduta che già molti
122 1, 11, 1| provincia di Guascogna, dotata meglio, secondo il giudicio de'
123 1, 11, 3| ciascuno a gara di servire meglio, così per lo istinto dell'
124 2, 7, 1| passare per Lombardia, era meglio d'avere in sua potestà quella
125 2, 9, 6| in mano trovava le terre meglio guardate, avendo Lodovico
126 3, 4, 3| a tanto che Italia fusse meglio assicurata da' pericoli
127 3, 5, 5| attendendo a difendere il meglio poteva le cose sue e aspettando
128 3, 7, 6| prima fussino stabilite meglio le cose sue, di perseguitare
129 3, 8, 4| abbandonassino; e per impadronirsi meglio delle colline, importanti
130 3, 10, 3| tempi seguenti dimostrorno meglio i suoi progressi, fatale
131 5, 1, 1| nondimeno quel re, considerando meglio quanto per la alienazione
132 5, 1, 5| ritornare con esercito giusto e meglio ordinato di capitani e di
133 5, 11, 6| egli da altra parte, avendo meglio aperti gli occhi per la
134 5, 11, 7| di Francia, considerando meglio o la infamia o quel che
135 6, 5, 5| romana; perché conoscendo, meglio che non aveva fatto il cardinale
136 6, 10, 4| perché giudicorno essere meglio stabilire per questo mezzo,
137 6, 13, 4| loro: di che perché fussino meglio sicuri lasciò, come per
138 7, 1, 2| al quale, per disporre meglio l'animo del re e del cardinale
139 7, 8, 3| assicurarsi di lui per stabilirsi meglio il reame di Napoli. Ma da
140 8, 5, 1| raccolto in tanto timore il meglio potevano l'animo, deliberorno
141 8, 6, 1| nostro proposito, acciò che meglio si intenda in quanta costernazione
142 8, 7, 4| venire in Italia, e perché meglio potesse farlo gli aveva
143 8, 8, 1| mille fanti; e per guardare meglio la via de' monti, per la
144 8, 10, 2| cammino; non sapendo in che meglio potere spendere questi ultimi
145 8, 10, 4| Pulesine di Rovigo per aprirsi meglio la comodità delle vettovaglie,
146 8, 11, 4| altro timore, di potere meglio provedere e fortificare
147 9, 5, 1| insino che avesse le cose meglio preparate, i suoi pensieri,
148 9, 6, 2| inferiore di numero di navi e meglio armate. Toccò l'una e l'
149 9, 11, 4| quando non potesse ottenere meglio, accettasse in questa maniera
150 10, 2, 2| nondimeno, considerando poi meglio che quanto più la difficoltà
151 10, 5, 2| i cittadini principali e meglio qualificati degli altri
152 10, 10, 1| progresso o almeno confermata meglio la vittoria se a Vinegia,
153 11, 3, 5| sia preziosa conoscereste meglio, ma senza frutto, quando (
154 11, 9, 1| colla quiete si stabiliva meglio il regno nuovamente acquistato
155 11, 13, 2| poco di poi, considerando meglio quel che importasse provocare
156 11, 14, 2| franzesi, mentre che, per dire meglio, correvano incontro alla
157 12, 11, 2| matrimonio e per stabilire meglio il governo perpetuo, datogli
158 12, 12, 5| vallate, custodia alcuna, meglio essere tentare di superare
159 12, 15, 4| contro allo stato di Milano? Meglio era non avere avute questi
160 12, 16, 1| loro: dal re, per stabilire meglio questa amicizia, per assicurare
161 13, 1, 3| d'arme o fanterie: e per meglio assicurarsi di Rimini, Renzo
162 13, 11, 1| potessino succedere, essere meglio avervi due persone grandi
163 14, 5, 3| doversi considerare se fusse meglio andare ad assaltare Lautrech.
164 14, 10, 4| quali danari quietò, il meglio si potette, il tumulto.
165 1, 2, 2| comparazione conosceranno meglio nel tempo presente, nel
166 2, 2, 5| alcuna. Né si dovere sperare meglio del reame di Francia, dove
167 2, 2, 5| Il che perché s'intenda meglio è necessario ripetere più
168 2, 3, 1| da che di poi, informato meglio delle cose, si alienò con
169 2, 3, 1| arebbono giudicato essere meglio che il pontefice non esasperasse
170 2, 5, 2| vostri tesori; adunque, come meglio si stabilisce come meglio
171 2, 5, 2| meglio si stabilisce come meglio si assicura come più certamente
172 2, 5, 4| fare sì santi effetti; e meglio è che si tardi a dare loro
173 2, 10, 1| sua lettera, o per dire meglio tirato da quella necessità,
174 2, 11, 3| in piano, da potere anche meglio ripararle e fortificarle,
175 2, 13, 2| avesse spazio di potere meglio deliberarsi e provedere
176 2, 13, 2| giudicassino in contrario) che meglio era che si facesse in tempo
177 2, 14, 3| autorità la guerra. Quanto è meglio accordare con gl'italiani!
178 2, 14, 5| pigliare le leggi da lui? Meglio è, Cesare, e più conviene
179 3, 2, 1| Cesare aveva potuto scoprire meglio l'animo del pontefice essere
180 3, 2, 2| senza dubbio sarebbono stati meglio distinti gli articoli della
181 3, 16, 4| farlo soprastare, per vedere meglio che facessino i tedeschi,
182 4, 4, 3| e nondimeno, quietato il meglio possette il tumulto, a'
183 4, 7, 2| confederati, e quanto fusse meglio l'attendere più tosto a
184 4, 7, 4| nondimeno, considerando poi meglio lo stato delle cose, desiderava
185 4, 9, 3| quello alloggiamento potersi meglio conoscere e meglio eseguire
186 4, 9, 3| potersi meglio conoscere e meglio eseguire l'occasione di
187 4, 12, 3| necessitandogli a stare meglio proveduti che gli altri
188 5, 1, 1| queste battaglie, schifavano meglio il pericolo, combattendo
189 5, 10, 3| sapeva quello che fusse meglio, o pigliare Milano o non
190 5, 13, 4| confermare e consolidare meglio la loro congiunzione, ma
191 5, 14, 1| proposte; stimando molto meglio che, senza offendere il
192 6, 2, 9| governo, parte per assicurare meglio lo stato, parte per lo sdegno
193 6, 5, 2| Piermaria; ma considerando poi meglio la importanza della cosa,
|