Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buone 52
buongirolami 2
buoni 98
buono 191
buonoporto 1
buonporto 2
buonromei 1
Frequenza    [«  »]
192 dei
192 modi
191 aiuti
191 buono
190 lettere
190 sulla
189 legge
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buono

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| qualunque spezie è tolto el buono e lasciato indrieto el cattivo; 2 1, 2, 1| gli fa pessimi; così se è buono ma insufficiente, nascono 3 1, 2, 1| volte ingannarsi, riputando buono o prudente chi sia di altra 4 1, 2, 5| governo del popolo è di buono, che mentre dura non vi 5 1, 6, 1| avessino saputo porre qualche buono ordine alle ingiurie, ed 6 1, 10, 3| merita el nome di essere buono principe; ma io non so quali 7 1, 16, 5| nessuna mansuetudine, nessuno buono trattamento del tiranno 8 1, 23, 1| che non fussi stato né sì buono né sì imprudente che avessi 9 1, 23, 2| buona considerazione e di buono occhio; perché el sito può 10 1, 25, 1| che quello vivere non sia buono, non accade conservare sì 11 1, 58, 4| di uno governo populare buono ed altanti di uno principe 12 1, 58, 4| di uno principe parimente buono, non dubito che maggiore 13 2, pro, 1| sempre nel mondo fu tanto del buono in una età quanto in una 14 2, 13, 1| disputabile se sia sempre buono instrumento di pervenire 15 3, 19, 2| giustizia, come in uno governo buono s'ha a presupporre, non Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
16 con, 4 | opere ed azioni tue avere buono nome; perché io so quanto 17 con, 4 | così in luogo di quello buono nome e quella fama e benevolenzia 18 con, 8 | desideravi che la vita sua ed el buono essere che tu avevi seco 19 con, 13 | resti quello medesimo così buono, così integro, così virtuoso, 20 con, 19 | consiglio non fussi stato buono, te ne doverresti cruciare 21 con, 24 | non credi, che tu sarai in buono concetto ed opinione; perché 22 con, 26 | assicurare la nave tua, carico di buono concetto e di laude rare 23 con, 37 | occorrenzia delle cose fu buono, né el consultare è obligato 24 con, 37 | da stimare più di tutto, buono nome, buona fama e di integrità 25 acc, 8 | che di uno padre tanto buono, tanto costumato, tanto 26 acc, 10 | questo popolo è sì dolce, sì buono e sì paziente che non ti 27 acc, 18 | credibile che se ha cercato buono nome nelle terre di altri, 28 acc, 19 | peggiorando; se sei stato quivi buono, tanto minore scusa meriti, 29 acc, 19 | curato di perdere el nome di buono, quanto più facilmente ora 30 acc, 20 | farebbe così in ogni uomo buono, perché non è giusto che 31 acc, 26 | che è, e finalmente come buono non tenessi più conto delle 32 acc, 27 | proverbio vulgato che el buono di si cognosce da mattina? 33 acc, 29 | quale secondo la età aveva buono credito, per la grazia e 34 acc, 49 | parte che, come se lui fussi buono cittadino sarebbono grate 35 acc, 66 | io ero giovane, cittadino buono e di grandissima autorità, 36 acc, 66 | ingiustamente contro a sì buono e sì notabile cittadino, 37 def, 23 | uno che sia stato sempre buono cominci di subito a diventare 38 def, 25 | parrebbe assai, se non provato buono, non essere chiarito cattivo. 39 def, 26 | parere buoni: io essendo buono arei fatto ogni cosa per 40 def, 34 | io avevo d'avere tra voi buono nome, che di quanti onori 41 def, 34 | mio, ma molto più ricco di buono nome che di roba; non si 42 def, 34 | conscienzia mia, con questo buono concetto degli uomini; questo 43 def, 35 | mia mi sia caduto quello buono nome, che per condurci avevo 44 def, 35 | permesso questo a qualche buono fine acciò che io non mi 45 def, 36 | e con quanta nettezza e buono nome io sono vivuto; e se 46 def, 36 | abbia tenuto di essere in buono concetto apresso a voi con 47 def, 45 | recuperato quello antico buono nome, restano pure le cose Diario del viaggio in Spagna Capoverso
48 2 | distendesi verso Pietrasanta ed è buono e bene cultivato, e benché 49 22 | e da uno alloggiamento buono a uno altro sono otto, dieci 50 26 | del paese, la sicurtà e buono essere, perché lo essere 51 26 | e comunemente uomini di buono tempo. Stemovi tre giorni 52 29 | villa di poca qualità, ma è buono paese.~ 53 33 | Fighiera uno castellotto assai buono, massime secondo gli altri 54 40 | atorno per qualche miglio è buono; ma come si discosta tre Discorsi politici Capitolo, Capoverso
55 3, 6 | che volendo potere dare buono giudicio, bisognerebbe intendere 56 7, 5 | non si possono presupporre buono esito se non col modo solo 57 10, 4 | evento fortuito, e però è buono quando la dilazione all' 58 11, 2 | el temporeggiare sarebbe buono se non si augumentassi el 59 12, 3 | persuasione in uno principe buono, perché è facile darsi a 60 12, 12 | costoro hanno buoni capitani e buono esercito, ed e' nostri sono 61 13, 22 | tempi ed abracciare per buono quello manco male che l' 62 13, 23 | credere che di principe buono, divoto, osservantissimo 63 13, 28 | che el fine abbia a essere buono; che per paura che la potenzia 64 14, 2 | medesimo, abbia ridotto in buono termine le cose sue, e quella 65 14, 2 | obedientissimo. Però quella con buono e gagliardo animo si sforzi 66 14, 10 | può più facilmente essere buono principe che buono uomo. 67 14, 10 | essere buono principe che buono uomo. Ma Vostra Santità 68 14, 15 | quanta speranza ci sia di buono fine.~ 69 14, 27 | questa lega avessi qualche buono progresso, di sorte che 70 15, 14 | credo che sia officio d'ogni buono e prudente pontefice conservare 71 16, 2 | gonfaloniere, cittadino buono, e che era stato tanto amatore Memorie di famiglia Capoverso
72 90 | Fu uomo animoso e di buono cervello ma un poco furioso 73 122 | presente vita con tanto buono intelletto e tanta divozione 74 122 | in lui, quale cognosceva buono. Fece la ultima dipartenzia 75 123 | uno lo fanno felice. Fu di buono cervello, animoso, liberale, 76 123 | animoso, liberale, servente e buono, almeno netto di quegli 77 126 | dimostra el suo naturale buono, col quale sanza accidentale 78 134 | alla età più virile fece buono profitto nelle cose di umanità, 79 134 | con opinione di prudente e buono. Fu nel territorio nostro Scritti minori Capitolo, Capoverso
80 1, 2 | Lorenzo che fussi oficio di buono cittadino provedere che 81 2, 1 | e volendo conservare el buono vivere e le legge comincia 82 2, 3 | a proposito vedendo uno buono cittadino la perdizione 83 2, 4 | conosciuto ne' tempi passati buono ed amatore della patria, Ricordi Capitolo, Capoverso
84 se1, 2 | Chi non è in verità buono cittadino non può lungamente 85 se1, 2 | lungamente essere tenuto per buono; però ancora che non desiderano 86 se1, 6 | Firenze chi è savio è anche buono cittadino, perché se non 87 se1, 6 | cittadino, perché se non fussi buono cittadino non sarebbe savio.~ ~ 88 se1, 10 | Assai si vale chi ha buono giudicio di chi ha buono 89 se1, 10 | buono giudicio di chi ha buono ingegno; molto più che pel 90 se1, 11 | sostengono le repubbliche; e buono per la città nostra se gli 91 se1, 26 | perché chi si truova in buono grado debbe fare ogni sforzo 92 se1, 83 | diventi grande: ma non è buono questo ricordo per chi non 93 se1, 91 | debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché 94 se1, 91 | fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono 95 se1, 91 | buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima 96 se1, 100 | sforzate la natura e fatevi uno buono abito, col mezzo del quale 97 se1, 102 | servito bene, e mi è stato buono amico.~ ~103. 98 se1, 108 | Dico, che uno buono cittadino e amatore della 99 se1, 112 | non so se poteva riuscire buono, non avendo gonfaloniere 100 se1, 132 | lo stato di uno quando è buono, che di pochi o di molti 101 se1, 132 | quello di uno diventa di buono più facilmente cattivo che 102 se1, 132 | perché rare volte a uno padre buono o savio succede uno figliuolo 103 se1, 136 | Ancora che uno sia buono cittadino e non usurpatore, 104 se1, 160 | gli uomini deliberano con buono consiglio, gli effetti però 105 se1, 160 | più di essersi mosso con buono consiglio, ancora che lo 106 se1, 160 | avessi avuto lo effetto buono.~ ~161. 107 se1, 163 | se prima non hai fatto buono capitale; perché la occasione 108 se1, 167 | perdiate, perché se ne viene in buono nome e in buono concetto, 109 se1, 167 | viene in buono nome e in buono concetto, che è frutto assai 110 se1, 168 | frutto evidente, sparge buono nome e buona opinione di 111 se1, 171 | importante non può fare buono giudicio chi non sa bene 112 agg, 179 | Assai è buono cittadino chi è zelante 113 agg, 179 | ma non giova niente al buono essere della città.~ ~180. 114 se2, 16 | quello che vi è di bello e di buono apparisce di fuora, ed è 115 se2, 47 | si riscontra col naturale buono, fa gli uomini perfetti 116 se2, 76 | in modo, che chi non ha buono occhio non le ricognosce, 117 se2, 92 | aiutato el tale perché era buono: el tale è capitato male 118 se2, 117 | quando sono piccole, vuole buono e perspicace occhio.~ ~118. 119 se2, 119 | o la necessità; e però è buono espediente a difendersene, 120 se2, 126 | come sono e pigliare per buono quello che ha in sé manco 121 se2, 127 | volte; però uno capitano buono non facilmente si invilisce 122 se2, 155 | non ha el giudicio molto buono giudica meglio se ha solo 123 se2, 158 | benefici che ti fa l'avere buono nome, l'avere buona fama; 124 se2, 158 | colui che più valeva el buono nome che molte ricchezze.~ ~ 125 se2, 196 | stima di te, e ne fanno buono mercato; perché in loro 126 se2, 204 | stimato più uno ricco che uno buono; e lo causa tanto più la 127 se2, 210 | Poco e buono, dice el proverbio; è impossibile 128 se2, 213 | trista che non abbia del buono, nessuna cosa sì buona che 129 se2, 218 | mantenersi la riputazione ed el buono nome.~ ~219. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
130 1, 6 | dieci della Balìa avevono buono corso. Con costoro non aveva 131 2, 1 | ed ebbono apresso a lui buono essere e' cittadini dello 132 2, 3 | capace volere essere suo buono servidore, come e lui ed 133 2, 4 | pel seguito aveva, fussi buono instrumento, entratigli 134 2, 10 | Mostrò el papa in pricipio buono animo, di poi mancandogli 135 5, 6 | più volte promesso mandare buono numero di gente d'arme in 136 7, 15 | loro osservato. Fu questo buono acquisto perché, oltre alla 137 9, 5 | Ebbe buono giudicio e di uomo savio, 138 9, 5 | Italia, benché el fine fussi buono; doppo la novità del 78, 139 10, 1 | figliuoli e confortare che per buono stato della città conservassino 140 12, 11 | fermare un modo che fussi buono in universale, perché e' 141 13, 14 | opere sue ed acquistare nome buono con questo mantello di santità; 142 14, 8 | per essere tenuto netto e buono cittadino, sendo in reputazione 143 15, 4 | affermorono lui essere vero e buono cattolico. Soscrissonsi 144 16, 14 | conchiuggo questo, che se lui fu buono, abbiano veduto a' tempi 145 17, 5 | la città potessi essere buono mezzo a accordarlo con Francia, 146 17, 6 | pratiche di Italia, mandò buono numero di cavalli in quello 147 17, 19 | oltre a potere questo essere buono mezzo a farlo venire in 148 18, 17 | nella arte militare e di buono animo ed atto a cose grandi, 149 19, 11 | loro conforti, ragunato buono esercito, accompagnato da 150 20, 5 | spese e disperato di ogni buono successo, non voleva vincere 151 21, 1 | massime perché aveva un buono esercito ed era signore 152 21, 4 | che e' vorrebbe essere buono figliuolo e servidore della 153 21, 6 | Calavria una armata grossa con buono esercito, fattone capitano 154 21, 12 | sanza speranza di alcuno buono effetto, ma successe che, 155 22, 7 | Arezzo. E poco poi, dato buono ordine, fu preso ser Pepo 156 22, 8 | perché così fussi a qualche buono fine ordinazione di Dio, 157 22, 11 | soccorso alcuno, vi ritornò con buono numero di cavalli, e doppo 158 22, 17 | danari, non ordine, non buono governo, non forze, non 159 22, 24 | intesosi chiaramente l'animo buono del re, el vescovo fu revocato 160 22, 28 | persona gagliardissimo e di buono cervello e di natura quieta 161 23, 23 | acquistato opinione di essere buono cittadino ed amatore delle 162 23, 26 | introdurre un viverebuono e santo, che la città n' 163 23, 27 | drento fatto uno principio buono, di avere creato uno gonfaloniere 164 23, 27 | a una nave non baste uno buono nocchiere se non sono bene 165 23, 27 | conducono, così non bastava al buono essere della città l'avere 166 23, 27 | non può essere chiamato buono nocchiere in una nave quello 167 23, 27 | non poteva essere chiamato buono gonfaloniere a vita quello 168 26, 12 | acconsentivano lo ordine essere in sé buono, ma avere bisogno di due 169 27, 11 | re riputato molto savio e buono ed aspettato con sommo desiderio 170 28, 14 | Francia mandò loro in aiuto buono numero di gente di arme, 171 29, 8 | quasi tutte le robe loro a buono mercato in Lucca, di che 172 29, 20 | a qualche uomo da bene e buono che fussi atto a reformare 173 31, 12 | e promesse sul proposito buono, ne andò a Pisa; dove avendo 174 31, 14 | Alamanno avessi a essere buono mezzo a fare osservare le Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
175 1, 6, 1| avesse posseduto re alcuno. Buono re, se avesse continuato 176 1, 16, 1| tra i padri loro e per il buono animo dimostratogli da lui 177 6, 14, 3| poiché ebbe combattuto per buono spazio, gli piegò: nel quale 178 7, 6, 3| combattere molti gentiluomini e buono numero di fanteria: da' 179 9, 9, 2| alla fine, disperato di buono successo, non si concordasse 180 11, 8, 1| affaticarsi, con lo esempio buono della vita e col correggere 181 12, 7, 2| impresa, gli paresse fargli buono concetto della sua disposizione, 182 13, 7, 1| professione, pigliandone buono concetto lo chiamasse alla 183 13, 8, 3| alcuna di potere fare effetto buono, anzi diventato l'esercito 184 2, 4, 1| pontefice che per lui facesse buono officio con Cesare, gli 185 2, 10, 3| la confederazione, ne era buono testimonio) quanto avessino 186 3, 11, 6| scoppiettiere e con qualche buono soldato coperto con gli 187 3, 13, 2| poiché a Dio, forse a qualche buono fine, era piaciuto che e' 188 4, 6, 3| conoscere al pontefice il suo buono animo e la sua divozione, 189 4, 17, 5| dalla artiglieria, al tempo buono vi ritornavano, al sinistro 190 5, 15, 3| questo dimostrerebbe il buono animo che aveva al benefizio 191 6, 3, 1| il desiderio di ridurla a buono e moderato governo ma la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License