Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aiuterà 1
aiuteranno 1
aiuterebbe 4
aiuti 191
aiutino 1
aiuto 221
aiutò 6
Frequenza    [«  »]
193 poiché
192 dei
192 modi
191 aiuti
191 buono
190 lettere
190 sulla
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aiuti

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 con, 5 | tue buone opere, così mi aiuti Dio come per lo amore che 2 def, 20 | quali sono le conietture o aiuti estrinsechi che gli sostenghino 3 def, 31 | balzello, dove ora, così mi aiuti Dio, è el maggiore pensiero Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 4, 14 | di sotto si dirà, delli aiuti e sussidi del regno, pare 5 5, 2 | voi eri solo, loro colli aiuti e forze di tutta Italia, 6 5, 2 | siate accompagnato da tanti aiuti, loro soli; voi colla esperienzia 7 8, 8 | passino, perché aggiunto gli aiuti nostri alle forze loro, 8 9, 7 | nella quale ebbono gli aiuti nostri e nondimanco la perderono. 9 16, 10 | dirà un altro, che Dio ci aiuti, che non lasci perire questa 10 16, 10 | ragione e sperare che Dio v'aiuti se vi governerete da savi, Memorie di famiglia Capoverso
11 88 | conoscendosi che questi aiuti bisognava si facessino da' Scritti minori Capitolo, Capoverso
12 1, 4 | nondimeno li più pronti e vivi aiuti furono e' nostri. Seguì Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 1, 19 | le forze e, sopravenendo aiuti da Roma e da Milano, farsi 14 2, 9 | conchiusono per allora mandare aiuti a Ruberto di qualità che 15 5, 5 | secondo gli oblighi mandare aiuti più gagliardi e fare altri 16 5, 6 | qualche speranza d'avere aiuti dal re di Francia, al quale 17 5, 6 | concilio e così richiederlo di aiuti per la difesa nostra, aveva 18 5, 12 | ebbe effetto, percné gli aiuti de' viniziani erano freddi 19 7, 4 | armata per Po, e sendovi gli aiuti de' collegati molto deboli, 20 8, 8 | gente si conducevano e di aiuti dovevano venire da Milano, 21 11, 5 | erano tanto bilanciati gli aiuti e lenti e' modi della milizia 22 13, 12 | cose perdute; non però con aiuti e mezzi umani, ma col braccio 23 17, 4 | mancare di tutti quegli aiuti che fussino possibili. Le 24 17, 6 | cavalli in quello di Pisa agli aiuti nostri sotto el signore 25 18, 11 | fussi cattivo pagamento agli aiuti e favori ci aveva dati, 26 19, 12 | che erano in Romagna agli aiuti del Valentino, stretti insieme 27 20, 1 | seco, e pagatogli quegli aiuti a che eravamo tenuti, e 28 23, 29 | mancherebbe di tutti quegli aiuti che potessi. Per la qual 29 25, 6 | tutto erano mandati loro aiuti di vettovaglie per via di 30 26, 5 | settembre, sì perché vi verrebbe aiuti da Consalvo co' quali poi 31 27, 11 | fu constretto a cercare aiuti di altri; fu gratissima 32 28, 16 | ed in forma che sanza gli aiuti di Italia non poteva fare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
33 1, 5, 1| Aggiugnersi alle forze proprie gli aiuti pronti de' suoi medesimi, 34 1, 5, 1| potere aspettare altri aiuti a' suoi pericoli che larghissime 35 1, 6 | alleanza o, almeno, di benevoli aiuti all'esercito francese. Richiesta 36 1, 7 | li rende indecisi negli aiuti ad Alfonso. Accordi per 37 1, 8, 3| riportorono promesse grandi di aiuti; le quali, benché confermate 38 1, 15, 3| potevano promettere gli aiuti d'altri perché dependevano 39 1, 17, 2| innanzi a ogni cosa degli aiuti degli amici, e rimettendosi 40 2, 1 | de' fiorentini chiedono aiuti a Siena a Lucca a Venezia 41 2, 1 | Carlo verso i fiorentini. Aiuti del duca di Milano a' pisani. ~ ~ 42 2, 5, 7| pisani, e disprezzando gli aiuti de' fiorentini, per essere ( 43 2, 6, 1| sopravenendo continuamente gli aiuti di Francia, i quali, per 44 2, 7, 1| da molti i danari e gli aiuti offerti da' fiorentini. 45 2, 9, 2| da' suoi, voltatosi agli aiuti celesti, fece voto a san 46 2, 12, 3| che in cambio di darci gli aiuti promessi sarà mandato soccorso 47 2, 12, 5| restiamo incerti se gli aiuti loro ci abbino a essere 48 2, 12, 5| genti vitellesche con gli aiuti e co' danari de' fiorentini, 49 2, 12, 6| e l'assegnamento degli aiuti e de' danari promessigli 50 3, 1, 1| provisioni dell'armata né gli aiuti promessi da' fiorentini 51 3, 1, 2| restorono vani i danari e gli aiuti promessi da' fiorentini. 52 3, 1, 3| erano stati più pronti gli aiuti del duca di Milano; il quale, 53 3, 2 | Piero de' Medici per avere aiuti sufficienti ad entrare in 54 3, 2, 2| loro forze, accettorono gli aiuti di Verginio, il quale si 55 3, 3, 1| Puglia guerreggiava con gli aiuti del paese don Federico, 56 3, 4 | diversi stati d'Italia per aiuti. I pisani si pongono sotto 57 3, 4, 3| loro col ricorrere agli aiuti forestieri; a' quali non 58 3, 5 | di nuove truppe nemiche. Aiuti de' veneziani e degli altri 59 3, 5, 1| sostenere senza maggiori aiuti tanto peso, fu costretto 60 3, 5, 2| resto di Romagna. A questi aiuti particolari de' viniziani 61 3, 5, 2| viniziani si aggiugnevano altri aiuti de' confederati, perché 62 3, 6 | cardinale di San Malò. Scarsi aiuti mandati da Carlo in Italia. ~ ~ 63 3, 8 | Piero Capponi. Maggiori aiuti de' veneziani a Pisa e minore 64 3, 8, 4| Pisa sopravenissino gli aiuti de' viniziani, preso il 65 3, 8, 4| cominciavano ad arrivare gli aiuti de' viniziani, Ercole Bentivoglio 66 3, 12, 2| abbastanza, né aveva ancora gli aiuti che gli avevano promessi 67 3, 13, 1| senato viniziano per i pronti aiuti ricevuti da quello, esaltando 68 4, 1, 1| liberato di prigione, gli aiuti di Carlo, non tentò quella 69 4, 2, 4| fusse di bisogno, maggiori aiuti. Fece oltre a queste cose 70 4, 2, 5| quali, inanimiti per gli aiutipronti del duca di Milano 71 4, 3, 1| forza, essendovi potenti gli aiuti de' viniziani e la città 72 4, 6, 4| imprese sue. Spaventavanlo gli aiuti che arebbe da altri, come 73 4, 6, 6| consiglio che privarsi de' loro aiuti per timore di non perdere 74 4, 7, 1| duca di Milano, con gli aiuti del quale le cose loro prosperavano 75 4, 7, 2| santo Marco tutte le genti e aiuti di ciascuna delle parti 76 4, 8, 2| ricercando Lodovico gli aiuti loro se non in caso che 77 4, 8, 2| di non gli mancare degli aiuti dimandati, ma conoscere 78 4, 8, 2| accettavano l'offerte degli aiuti suoi, conobbe Lodovico non 79 4, 8, 3| negligenza, tardava a mandare gli aiuti promessi, e qualche speranza 80 4, 8, 3| perfezione gli erano promessi aiuti potenti da lui, ma altrimenti 81 4, 9, 2| dilazione aspettava potenti aiuti dal re de' romani, il quale, 82 4, 12 | XII. Aiuti dati dal re di Francia al 83 4, 12, 2| Asia, gli imperadori. Dagli aiuti de' quali Roma abbandonata, 84 4, 12, 2| ricorsono finalmente agli aiuti di Pipino re di Francia; 85 4, 13 | scarsa fortuna alleati ed aiuti. Lodovico Sforza ottiene 86 4, 13, 4| non sperando più negli aiuti suoi ed essendo continuamente 87 5, 1 | re di Francia. Il re aiuti a' fiorentini per la riconquista 88 5, 1, 3| difficoltà che accompagnavano gli aiuti de' franzesi: perché, essendo 89 5, 1, 3| Mirandola, per pena degli aiuti dati a Lodovico Sforza; 90 5, 1, 5| di guerra ordinata e con aiuti forestieri, non vi facevano 91 5, 2 | giubileo del 1500 e gli aiuti di danaro del pontefice 92 5, 4, 2| a dargli i danari e gli aiuti promessi per la impresa 93 5, 5, 1| tutto gli mancassino gli aiuti sperati dal principe de' 94 5, 5, 1| Germano; ove aspettando gli aiuti spagnuoli e le genti che 95 5, 8 | Il re di Francia manda aiuti ai fiorentini e fa intimazioni 96 5, 8, 1| con estrema diligenza agli aiuti del re di Francia, ricordandogli 97 5, 9, 2| non vedendo pronti gli aiuti de' fiorentini, e perché 98 5, 12, 2| erano arrivati di nuovo gli aiuti promessi dal Bentivoglio, 99 5, 13 | Napoli. Arrivo di nuovi aiuti spagnoli. Insuccessi de' 100 5, 14, 1| in Lombardia e ottenuti aiuti da Bologna da Ferrara e 101 5, 15, 1| in Calavria; e tutti gli aiuti de' signori del regno: ma 102 6, 2, 1| a essere più pronti gli aiuti regi: alla giunta del quale, 103 6, 3, 2| sua disunione e per gli aiuti dati al re restava debole 104 6, 4, 3| con molta gente e con gli aiuti scoperti de' fiorentini, 105 6, 6, 3| dal mandare loro maggiori aiuti. Però i faventini, esclusi 106 6, 7, 4| tedio dello aspettare gli aiuti incerti, voltorono subito 107 7, 2, 1| non gli facesse con gli aiuti del re di Francia resistenza, 108 7, 3, 1| inabile a offendere senza gli aiuti del re di Francia i viniziani, 109 7, 8, 5| pisani concorrevano più gli aiuti soliti de' vicini; perché 110 7, 9, 3| stabilite nella dieta gli aiuti che gli darebbono i sudditi 111 7, 11, 2| Cesare dava continuamente aiuti e fomento al duca di Ghelleri, 112 7, 12, 2| prorogati per altri sei mesi gli aiuti promessi nella dieta di 113 7, 13, 1| le genti loro gli dessino aiuti in pericoli tanto gravi 114 7, 13, 1| cagione, insieme con gli aiuti dati da' genovesi e dagli 115 8, 2, 1| medesimo, per rimuovere gli aiuti de' vicini, convennono co' 116 8, 9, 2| pontefice; né bastavano aiuti mediocri a conservargli 117 8, 11, 2| forze sue ma eziandio degli aiuti e forze d'altri; ma non 118 8, 13, 3| tanto gli sopravenissino gli aiuti che sperava dal pontefice 119 8, 13, 3| non potere fare senza gli aiuti di terra maggiore progresso, 120 9, 2, 3| determinerebbe di concedergli aiuti grandi, e perché di nuovo 121 9, 5, 2| e la speranza che questi aiuti potessino, in qualche occasione, 122 9, 6, 1| Ferrara abbandonata dagli aiuti de' franzesi; talmente che 123 9, 9, 2| occulti consigli che palesi aiuti, perché secondo l'astuzia 124 9, 11, 3| che per la tardità degli aiuti promessigli tante volte 125 9, 16, 5| Cesare e si privasse degli aiuti del re cattolico. Dubitavano 126 10, 3, 1| quelle città, subito che gli aiuti franzesi si partivano da' 127 10, 3, 3| avarizia, non a Cesare aiuti tali che potesse sperare 128 10, 6, 3| priverebbono in qualche parte degli aiuti suoi. Non crediamo che alcuno 129 10, 8 | fiorentini che concorrano con aiuti alla guerra. Contrastanti 130 10, 8, 5| grande i fiorentini, gli aiuti de' quali erano di momento 131 10, 8, 5| cose presenti altro che aiuti piccoli o limitati o che 132 10, 8, 6| Francia erano tenuti di altri aiuti che di trecento uomini d' 133 11, 2, 1| potesse reggersi senza gli aiuti loro: la qual cosa dependendo 134 11, 5, 4| perché sperava potere cogli aiuti loro, senza l'armi spagnuole, 135 11, 5, 7| vittoria le forze sue e gli aiuti de' viniziani, col nome 136 11, 7, 1| sotto la speranza de' suoi aiuti era caduto in tanta calamità. ~ 137 11, 8, 1| abbandonata da tutti gli aiuti, e dovendovi andare oltre 138 11, 9, 1| Spagna, o non aveva gli aiuti pronti o bisognava che nel 139 11, 13 | dei cardinali scismatici. Aiuti del pontefice a Cesare. 140 12, 3, 2| facile, congiunti massime gli aiuti suoi, pervenire, come dopo 141 12, 7, 3| cercasse di privarlo degli aiuti de' suoi confederati, rinnovò 142 12, 7, 3| cercasse di privarlo degli aiuti de' suoi confederati, rinnovò 143 12, 9, 1| la confederazione e gli aiuti promessigli da' viniziani; 144 12, 13, 2| per gli stimoli e forse aiuti del re, che il duca di Ferrara 145 12, 17 | XVII. Richieste d'aiuti dei veneziani al re di Francia. 146 12, 20, 7| Marcantonio, non ardì mandare gli aiuti debiti al re, creò il legato 147 13, 2 | prìncipi e richieste di aiuti. Risposte diverse dei prìncipi 148 13, 2, 2| difficoltà, e desiderando gli aiuti suoi non per l'effetto ma 149 13, 6, 4| andò allo esercito con gli aiuti promessi, che per essergli 150 13, 8, 2| pontefice non vedeva pronti gli aiuti suoi non facesse co' prìncipi 151 13, 8, 2| assicurarsene co' benefici e con gli aiuti. ~ 152 13, 8, 5| con nuove obligazioni gli aiuti di ciascuno, non potette 153 13, 9, 3| volere prima ricorrere agli aiuti divini, fece celebrare per 154 13, 9, 3| pensare e a trattare degli aiuti umani scrisse brevi a tutti 155 13, 16, 2| tanto che giugnessino gli aiuti da Modena e da Bologna; 156 13, 16, 3| sotto la speranza degli aiuti franzesi, fu necessitato 157 14, 3, 4| Lombardia si unissino gli aiuti di seicento uomini d'arme 158 14, 4, 2| dimandorno i tedeschi maggiori aiuti, variando eziandio nel tempo 159 14, 6, 3| la maggiore parte degli aiuti dati al re. E oltre a tutte 160 14, 15, 1| ricorrere a' consigli e aiuti suoi. ~ 161 1, 2, 3| guerra, gli mandammo i nostri aiuti; abbiamle trapassate quando, 162 1, 3, 1| dovergli essere contrari quegli aiuti i quali primi gli doveano 163 1, 5, 1| non mandare a Milano gli aiuti a' quali erano tenuti; perché 164 1, 5, 5| servirsi della fama de' loro aiuti, e poco dipoi un'altra parte 165 1, 14, 1| alcuna di provederne, degli aiuti del pontefice e de' fiorentini 166 2, 1, 4| antica da' franzesi e per gli aiuti dati in questa guerra al 167 2, 7, 1| Milano, in ricompenso degli aiuti avuti dallo arciduca, aveva 168 3, 4, 1| necessitato a ricorrere agli aiuti del pontefice e de' viniziani, 169 3, 5 | accostarsi a Milano per gli aiuti al castello. ~ ~ 170 4, 1 | pontificio. Richieste di aiuti del pontefice ai collegati 171 4, 1, 1| non gli mancherebbeno gli aiuti suoi, o di passare più innanzi 172 4, 5 | guerra e per gli scarsi aiuti del re di Francia e degli 173 4, 5, 1| ducati. E i conforti e gli aiuti del re di Inghilterra erano 174 4, 5, 3| dati loro né tutti questi aiuti passare il valore di sessantamila 175 4, 6, 1| viceré, aveva necessità degli aiuti de' collegati; i quali raffreddavano 176 4, 6, 1| certo che, eziandio dopo gli aiuti avuti di nuovo da loro, 177 4, 6, 4| manco difficile avere gli aiuti pronti come venne l'avviso 178 4, 8 | romani alla richiesta d'aiuti del pontefice. Deliberazioni 179 4, 13, 2| somministrava loro spessi aiuti e dava animo Lodovico conte 180 4, 18, 4| del lago; dove Mus, con aiuti fatti venire da' viniziani 181 5, 7, 1| ritenere più facilmente con gli aiuti degli altri le terre occupate 182 5, 10, 1| di avere con le forze e aiuti loro a ricuperare quello 183 5, 14 | per Perugia. Scarsissimi aiuti dei collegati ai fiorentini. ~ ~ 184 5, 14, 1| continuassino in porgergli tutti gli aiuti desiderava; e quando avesse 185 5, 15, 2| allo esercito di Cesare gli aiuti chiesti, ma per l'odio contro 186 6, 2 | nel re di Francia e scarsi aiuti avutine. Conquista della 187 6, 2 | possono più sperare negli aiuti del re di Francia. Vani 188 6, 2, 5| figliuoli, in luogo di tanti aiuti che aveva sempre detto di 189 6, 2, 5| perderono la speranza degli aiuti di quel re: il quale insieme 190 6, 2, 8| impresso nell'animo che gli aiuti miracolosi di Dio si avessino 191 6, 6, 2| allegando che e senza gli aiuti loro la difesa sarebbe debole,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License