grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 3| impossibilità, perché non erano signori di quelle Alpe donde passò
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 16 | tante nobiltà, tra tanti signori, tra tanti capitani non
3 acc, 22 | era obedito da' principali signori e gentiluomini d'Italia,
4 acc, 24 | tutti e' grandi capitani e signori di Italia, tanti gentiluomini,
5 acc, 25 | Uno di noi se esce de' signori, sta uno mese innanzi che
6 acc, 26 | governi, di eserciti, di signori e di tiranni. E certo, come
7 acc, 44 | soldati, pregasti quelli signori, e tutti insieme, ma tu
8 acc, 44 | di piazza, ve ne facesti signori. Né dando requie a tanta
9 def, 14 | uomini, tanti capitani, tanti signori, tante legioni, si riducono
10 def, 44 | nuovamente ha avuto di tanti signori, de' quali ognuno direbbe
11 def, 51 | compagnie grosse a questi signori grandi.~
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 12 3 | ha condotto e' lucchesi signori di una terra di qualità
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 13 1, 1 | danni de' franzesi, allora signori di Milano, offerendo loro
14 1, 6 | Non sono le nature de' signori grandi simili alle nostre,
15 3, 1 | ha milizia buona, molti signori ed infinita nobilità, de'
16 4, 16 | esercito colle forze de' signori e de' populi, li dà difficultà,
17 4, 16 | mentre stavano in pace erano signori di ognuno, durante la guerra
18 4, 16 | guerra stavano con tutti e' signori del regno; la quale ragione
19 7, 1 | credito e benivolenzia co' signori e gentiluomini del regno
20 9, 2 | concorro che avendo a essere signori di Milano el re di Francia
21 13, 6 | grandezza sua gli altri signori non faranno difficultà di
22 14, 22 | essere peggio contenti: e' signori inquieti e cupidissimi per
Memorie di famiglia
Capoverso 23 5 | sendo venuta a notizia de' signori, ed avendo fatti sostenere
24 5 | entrata nel palagio de' signori, gli cacciò di palagio,
25 21 | come furono tutti questi signori di Romagna, el duca di Urbino,
26 79 | richiedessino per parte di quegli signori, essere serviti di danari
27 80 | Milano per riscaldare que' signori alla difesa commune, e sollecitare
28 87 | messer Luigi fu fatto de' signori nuovi per favore di Lorenzo
29 91 | fu etiam tre volte de' signori, de' dieci infinite volte,
30 112 | ratificò per nome de' sua signori, ed avendosi poi a soscrivere
31 118 | per compiacere a quegli signori, quanto per trovarsi in
32 126 | essere. Fu tre volte de' signori, accopiatore, de' dieci,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 33 1, 3 | parte lasciata da alcuni de' signori di quella provincia, che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 34 1, 1 | Ciompi avessino a essere signori della città ma acciò che
35 1, 7 | autorità aveva la balìa, e' signori quasi sempre a suo tempo
36 1, 10 | si facevano sanza dubio signori di quello stato e successivamente
37 1, 16 | Piccinino; ma risentendosene e' signori della lega e massime el
38 1, 18 | Taranto e con molti altri signori e baroni del regno, di che
39 2, 7 | parendo alla città che e' signori collegati procedessino a'
40 2, 9 | Fecesi gran consulta fra' signori collegati circa al modo
41 3, 12 | Fu cognosciuta da' signori collegati questa arte; e
42 6, 6 | non vi furono inclusi e' signori di Romagna che erano sotto
43 7, 1 | Ferrara. Da altra banda e' signori collegati risentendosi non
44 7, 9 | mettere qualche ombra tra e' signori della lega, a fine che questa
45 8, 2 | da Pitigliano e gli altri signori Orsini, ed el duca di Calavria
46 8, 2 | esercito per congiugnersi co' signori Orsini che erano a Bracciano,
47 8, 11 | intervengono e' due terzi de' signori e de' collegi), accadde
48 9, 9 | fidando di loro, faceva signori degli squittini, delle gravezze,
49 9, 9 | intelligenzie, che loro erano signori del giuoco.~
50 11, 9 | Luca Corsini (che era de' signori e stato fatto da Piero,
51 11, 10 | Francesco dello Scarfa, ed e' signori, uomini tutti stati scelti
52 11, 11 | giunto, intendendo che e' signori inimici sua chiamavano el
53 11, 11 | sendogli per uno corriere de' signori notificato come e' signori
54 11, 11 | signori notificato come e' signori l'avevano fatto rubello
55 12, 7 | tale effetto e' presenti signori e collegi avessino subito
56 12, 11 | quando fussino vinte fra' signori e collegi, avessino a passare
57 12, 12 | fussi in potestà di sei signori perturbare a sua posta la
58 13, 11 | dalla lega, desiderando e' signori collegati unire Italia per
59 14, 1 | Rinuccini che era stato o de' signori o degli otto, giustificando
60 14, 4 | passare. Per la qual cosa e' signori della lega, per levare al
61 15, 1 | gonfaloniere di giustizia, e de' signori Batista Serristori e Francesco
62 15, 3 | de' Nerli, che erano de' signori ed inimici suoi capitali,
63 15, 22 | dello stato alla piazza de' Signori una guardia da fanterie,
64 16, 1 | fuoco in sulla piazza de' Signori, e di entrarvi lui, entrandovi
65 16, 2 | sul mezzo della piazza de' Signori fatto un palchetto pieno
66 16, 2 | entrorono sotto la loggia de' signori; di poi e' frati di San
67 16, 10 | Vieri de' Medici, e de' signori messer Ormannozzo Deti,
68 16, 10 | degradati in sulla piazza de' Signori, vi furono di poi impiccati
69 16, 12 | publicamente in sulla piazza de' Signori faccendo prima in quello
70 17, 3 | uno instrumento da fargli signori col tempo di Italia, desiderava
71 17, 6 | fussi signora o di sangue di signori; e benché detto parentado
72 18, 15 | Machiavelli che erano de' signori, gli persuasono volessino
73 18, 15 | di questi tre gli altri signori, eccetto Antonio Serristori,
74 19, 6 | città, che quegli eccelsi signori non lo patirebbono e, quando
75 20, 2 | buona sicurtà e così e' signori della Mirandola, Coreggio
76 20, 5 | cose dello stato, e de' signori tra gli altri Filippo Buondelmonti,
77 20, 5 | successe a tempo de' medesimi signori un altro maggiore inconveniente.~
78 20, 8 | de' passati e non fare de' signori di casa di famiglia, e questo
79 20, 8 | Piero Gualterotti. e de' signori Filippo Buondelmonti, Piero
80 21, 1 | difficultà, perché quegli signori Pandolfo Malatesta, e Giovanni
81 21, 14 | uomini valenti, eletti da' signori e collegi, con salario di
82 22, 10 | concorrevano ancora alcuni de' signori, e massime Giovan Batista
83 22, 21 | somma intera, non avendo e' signori alcuno rispetto a' parenti
84 22, 30 | Proposto, propose tra e' signori che e fussi casso, e subito
85 23, 1 | sé. Aggiugnevasi che e' signori ed e' collegi, per e' lunghi
86 23, 13 | non potessino essere de' signori, non potessino né lui né
87 23, 13 | privato del magistrato da' signori e collegi, dieci capitani
88 23, 13 | petizione di qualunque de' signori potessi essere eletto ognuno
89 23, 16 | provisione, e vinta fra' signori e collegi si misse negli
90 23, 26 | in magistrato, furono de' signori e collegi alcuni de' sua
91 23, 26 | ma ancora quando era de' signori uno di una casa, da poi
92 23, 26 | anno a potere essere de' signori, e sei mesi de' collegi.
93 23, 29 | si mescolavano allora e' signori collegati ed el Valentino
94 24, 15 | e Rimino richiamorono e' signori sua, Imola e Furli si dettono
95 25, 1 | creava quasi sempre de' signori uomini deboli e di qualità
96 25, 5 | difatto e con sei fave de' signori casso di quello uficio.
97 25, 8 | corte si partirono molti signori di corte a visitarlo come
98 26, 12 | farne mostre in piazza de' Signori di seicento o ottocento
99 27, 2 | Batista Ridolfi, che era de signori nuovi, si gli oppose dicendo
100 27, 3 | el gonfaloniere, uno de' signori, tre de' collegi, el magistrato
101 27, 3 | el numero si deputava da' signori e collegi, pure che non
102 28, 11 | imperadore e degli altri signori, della grandezza de' quali
103 29, 1 | e la ambizione di farsi signori di Italia non sarebbono
104 29, 10 | fermarla; e di poi vintala tra signori e collegi, la propose negli
105 30, 13 | vinsono con nove fave nere de' signori; di che appresso agli uomini
106 30, 13 | cittadini. Ebbonne carico e' signori d'aversene lasciati menare
107 30, 16 | sicuramente da alcuni de' signori che si pentivano de' partiti
108 31, 7 | che e' fiorentini fussino signori della porta e della torre
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 109 1, 1, 4| popolo milanese, di farsi signori di quello stato; e più frescamente
110 1, 4, 1| regi intervennono tutti i signori e molti prelati e nobili
111 1, 4, 3| animo questa proposta da' signori grandi di Francia, e specialmente
112 1, 4, 3| ragioni si allegavano da' signori grandi, parte tra loro medesimi
113 1, 4, 3| ammonizioni paterne, poca fede a' signori e a' nobili del regno, poi
114 1, 5, 2| consiglio di quasi tutti i signori, era ogni dì maggiore l'
115 1, 9, 2| di Monferrato e da altri signori della corte. Perché la pecunia
116 1, 9, 2| fermassino; e perciò molti signori i quali già erano in cammino
117 1, 9, 3| accompagnato da tutti i signori e capitani del reame di
118 1, 11, 3| capitani, quasi tutti baroni e signori o almanco di sangue molto
119 1, 14, 4| di San Malò e alcun'altri signori della corte; dai quali accompagnato
120 1, 18, 1| sonno l'ombre di quegli signori morti, e il popolo per pigliare
121 2, 3, 2| fuggiti in Sicilia, tutti i signori e baroni del reame a fare
122 2, 3, 2| re, era grato a tutti i signori franzesi; al quale offerse
123 2, 10, 1| cavalli e fanti avuti da' signori del paese i quali seguitavano
124 2, 12, 2| morta, uno degli antichi signori di Macedonia, occupata molti
125 3, 5, 3| e con le forze di alcuni signori del paese, accesa la guerra
126 3, 6, 1| oltre a questi una parte de' signori grandi, stati prima alieni
127 3, 6, 2| re nel consiglio tutti i signori e tutte le persone notabili
128 3, 15, 1| di mano in mano tutti i signori del regno, salutandolo e
129 4, 1, 1| regnare molto infestato da' signori grandi del reame di Francia,
130 4, 8, 1| inferiore ad alcuno de' signori di tutto il reame di Francia.
131 4, 12, 3| città di Romagna ad avere signori particolari, sotto titolo,
132 4, 12, 3| sforzato de' pontefici, molti signori particolari. Le quali variazioni
133 4, 12, 3| Italia, fussino ubbiditi come signori, nondimeno poco poi i romani,
134 4, 13, 5| d'arme, e vi concorsono i signori della Mirandola di Carpi
135 4, 14, 1| che senza licenza de' suoi signori non volevano venire alle
136 5, 1, 3| marchese di Mantova e da' signori di Carpi, di Coreggio e
137 5, 1, 3| innanzi. Finalmente, essendosi signori di Carpi, della Mirandola
138 5, 2, 1| Rimini, fuggendosene i suoi signori; e dipoi si voltò verso
139 5, 11, 3| sotto la fede tanti nobili e signori, e che non si astenendo
140 5, 15, 1| passato, alcuni de' primi signori del reame, Filippo, come
141 5, 15, 1| Calavria; e tutti gli aiuti de' signori del regno: ma ebbe nel raccorle
142 5, 15, 1| le genti sue e quelle de' signori che seguitavano la parte
143 6, 1, 1| di Montorio e molti altri signori. E riuscì questo acquisto
144 6, 4 | Torbidi in Roma. Ritorno di signori spodestati in terre dello
145 6, 4, 3| loro il duca d'Urbino, i signori di Pesero, di Camerino e
146 6, 4, 3| la memoria degli antichi signori gli alienava dal Valentino.
147 6, 6, 1| ritornare sotto i Riari primi signori. La città di Furlì, stata
148 6, 6, 1| de' Manfredi suoi antichi signori, chiamò Astore, giovane
149 6, 12, 2| successione, e di molti altri signori principali del regno di
150 6, 12, 4| della Beltramigia molti signori della Castiglia, e aiutandola
151 7, 2, 1| Londra, mandato subito molti signori a riceverlo con grandissimo
152 7, 2, 1| concorrendo a lui quasi tutti i signori, il suocero, il quale per
153 7, 5, 1| essere onorati e temuti come signori. Avere il popolo tollerato
154 7, 6, 1| sopra Genova edificata da' signori di Milano quando dominavano
155 7, 8, 1| dissensioni già cominciate tra' signori grandi, e l'apparire da
156 7, 11, 1| assai, che le comunità e i signori d'Italia avessino, per il
157 7, 12, 3| Carlo Malatesta, uno de' signori antichi di Rimini, da uno
158 7, 13, 2| per le volontà diverse de' signori e perché il re de' romani
159 9, 1, 2| erano confederati seco i signori delle tre leghe che si chiamano
160 9, 3, 2| dalla Scala, antichi già signori nostri. Sia esempio, in
161 9, 16, 2| grandissima compagnia di signori e di gentiluomini, tutti
162 10, 4, 3| con molti de' principali signori, ma eziandio occupata insieme
163 10, 8, 2| tre cantoni, e però detti signori delle tre leghe: la terra
164 10, 8, 3| lettere de' svizzeri a' loro signori. Significavano essere debole
165 10, 11, 2| suo nome al re e a molti signori e prelati, erano ricevuti
166 10, 13, 6| di Pescara e molti altri signori e baroni e onorati gentiluomini
167 11, 6, 2| di Borbone e Longavilla, signori principali di tutta la Francia,
168 11, 8, 4| tutti i prelati e da molti signori che vi erano concorsi e
169 11, 9, 1| aiutarsi delle forze de' signori e de' popoli di Spagna,
170 12, 18, 1| al Valentino opprimere i signori piccoli di Italia, per il
171 12, 21, 3| che prima avea ricevuti i signori di quelle terre in protezione;
172 13, 6, 2| comandamenti de' propri signori. Le quali cose come per
173 14, 1, 2| beneficio di Cesare molti signori, i quali per lo interesse
174 14, 8, 2| arrivorono corrieri mandati da' signori delle leghe a comandare
175 14, 11, 2| per comandamento de' loro signori se ne partirono subitamente,
176 14, 12, 3| comandamenti fatti da' loro signori che ritornassino in Elvezia:
177 1, 8, 3| trecento svizzeri e di uno de' signori del paese: ma né queste
178 1, 15, 3| e circa venti de' primi signori di Francia, tra' quali l'
179 2, 11, 1| nondimeno, che tutti i signori della corte, soliti come
180 2, 15, 2| o dodici de' principali signori di Francia, i quali furono
181 2, 15, 3| secondogenito che i dodici signori, il re partì da Madril,
182 3, 8, 4| fratello erano stati nostri signori, e per l'espettazione che
183 4, 12, 1| principalmente i prelati e i signori, detestavano molto che dallo
184 5, 1, 2| entrate delle terre prese, e i signori del regno che gli erano
185 5, 3, 1| quale ottenendo restavano signori di tutto il paese insino
186 5, 15, 6| colubrina al palazzo de' signori, che al primo colpo si aperse.
|