grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 6, 1| in tutte le altre cose la giustizia fussi inequale in favore
2 1, 11, 1| avere uno re venerabile di giustizia, di religione e delle arte
3 3, 19, 2| perché la severità della giustizia, che è quella che reca el
4 3, 19, 2| grazie, accompagnato dalla giustizia, come in uno governo buono
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 4 | peccati valessino più che la giustizia, gli immoderati favori ed
6 acc, 6 | voluntà; non è pericolo che la giustizia sia violata, non che della
7 acc, 14 | Che dominano le legge e la giustizia, non più gli appetiti de'
8 acc, 18 | luce: così vuole la divina giustizia, cosi vogliono e' peccati
9 acc, 60 | singulari, mossi non manco da giustizia che da prudenzia; perché
10 acc, 78 | stata messa in mano per fare giustizia? Non mancherà chi stimoli,
11 def, 31 | lunghissimo tempo sanza giustizia, dove erano infinite cognizione
12 def, 34 | avevo ne' governi, della giustizia grande che io facevo. Le
13 def, 42 | avere rubato sanza me. Che giustizia è adunche, che onestà, che
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 14 18 | terra el quale è sopra la giustizia criminale e civile e si
15 37 | sicurissimo dal mare, ma la giustizia divina fu potente. Venne
16 42 | per privilegio non può la giustizia del re, dove è uno refugio
17 45 | molti omicidii e disordini. Giustizia vi si tiene poca; le cosa
18 48 | cavaliere ragonese chiamato Giustizia, che fu viceré di Sicilia
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 19 3, 12 | tempi vecchi ci si fa buona giustizia e non ci è grandi di qualità
20 3, 12 | abbino a succedere secondo la giustizia della causa, la quale ragione
21 6, 1 | promettere la vittoria chi ha la giustizia della causa, vedendosi ogni
22 15, 20 | guerre importa cosa alcuna la giustizia della causa, che cagione
Memorie di famiglia
Capoverso 23 2 | etiam furono gonfalonieri di giustizia. Non ho notizia delle qualità
24 2 | volte el gonfaloniere della giustizia, che a Firenze non è se
25 3 | infame. Fu gonfaloniere di giustizia una volta, e per altro ebbe
26 5 | Fu gonfaloniere di giustizia tre volte, e la prima volta
27 31 | tre volte gonfaloniere di giustizia: una innanzi al 34 e dua
28 75 | etiam... gonfaloniere di giustizia. E di poi sendo seguito
29 76 | poi nel 57 gonfaloniere di giustizia una altra volta, e trovò
30 91 | tre volte gonfaloniere di giustizia, fu etiam tre volte de'
31 110 | 1469 fu gonfaloniere di giustizia, e di poi sendo intorbidate
32 114 | fu creato gonfaloniere di giustizia, ed in questo suo uficio
33 126 | dua volte gonfaloniere di giustizia, era disegnato fussi creato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 34 se1, 1 | non ha freno alcuno, né di giustizia, né di onestà, e farebbe
35 se1, 8 | uno cittadino che faccia giustizia; a' savi portano più reverenzia
36 se1, 67 | Non biasimo interamente la giustizia civile del Turco, che è
37 se1, 143 | di pochi si osservassi la giustizia, non arebbe causa di desiderare
38 se1, 143 | conservazione delle legge e della giustizia.~ ~144.
39 se2, 21 | effetto camminare tutto con giustizia e equalità; donde nascendo
40 se2, 91 | entrare mai nel capo che la giustizia di Dio comporti che e' figliuoli
41 se2, 92 | dobbiamo dire che manchi la giustizia di Dio, essendo e' consigli
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 42 1, 1 | 1378 sendo gonfaloniere di giustizia Luigi di messer Piero Guicciardini
43 1, 1 | ed allora gonfaloniere di giustizia, vedendo che questi modi
44 1, 2 | 93, sendo gonfaloniere di giustizia messer Maso degli Albizzi,
45 1, 3 | che sendo gonfaloniere di giustizia, di settembre, Bernardo
46 1, 9 | Orlandini gonfaloniere di giustizia mandò per lui in palagio,
47 1, 17 | avessino uno gonfaloniere di giustizia a loro proposito, fussi
48 1, 17 | sendo nel 58 gonfaloniere di giustizia Luca Pitti, sonorono a parlamento,
49 2, 4 | poi tratto gonfaloniere di giustizia Niccolò Soderini che era
50 2, 6 | sendo tratto gonfaloniere di giustizia Ruberto Lioni partigiano
51 8, 11 | Nero Cambi gonfaloniere di giustizia ed avendosi a trarre la
52 9, 9 | sarebbe stato gonfaloniere di giustizia; messer Bartolomeo Scala,
53 9, 9 | fu fatto gonfaloniere di giustizia con grandissimo scoppio
54 11, 10 | Era gonfaloniere di giustizia Francesco dello Scarfa,
55 12, 7 | dello Scarfa gonfaloniere di giustizia, di potere essere accopiatore;
56 12, 8 | che non era più tempo da giustizia ma da misericordia; e fugli
57 13, 4 | creato gonfaloniere di giustizia Filippo Corbizzi, el quale
58 13, 4 | creò primo gonfaloniere di giustizia Lorenzo Lenzi.~
59 13, 15 | fu creato gonfaloniere di giustizia, che entrò in calendi di
60 14, 1 | aspettandosi gonfaloniere di giustizia Francesco degli Albizzi,
61 14, 8 | gennaio gonfaloniere di giustizia Francesco Valori benché
62 14, 8 | Francesco, gonfaloniere di giustizia, e così sendo già battezzato
63 15, 1 | del Nero gonfaloniere di giustizia, e de' signori Batista Serristori
64 15, 5 | grandissimo, sendo gonfaloniere di giustizia Domenico Bartoli, el quale
65 15, 6 | massime del gonfaloniere di giustizia e de' dieci, a fare più
66 15, 6 | avevano al gonfaloniere di giustizia scavallato uno Paolantonio
67 15, 6 | successivamente fatti gonfalonieri di giustizia Francesco Valori, Bernardo
68 15, 23 | febraio, sendo gonfaloniere di giustizia Giuliano Salviati, fra Ieronimo
69 16, 8 | creassi uno gonfaloniere di giustizia a vita o per uno tempo lungo,
70 17, 11 | eletto gonfaloniere di giustizia Bernardo Rucellai, el quale
71 18, 6 | che ne era gonfaloniere di giustizia per maggio e giugno Francesco
72 18, 9 | stato uno gonfaloniere di giustizia che fussi uscito con benivolenzia
73 19, 6 | tempi sendo gonfaloniere di giustizia per novembre e dicembre
74 19, 9 | essendo gonfaloniere di giustizia per gennaio e febraio messer
75 20, 5 | che ne era gonfaloniere di giustizia Piero Gualterotti, uomo
76 20, 15 | tratto, gonfaloniere di giustizia, de' dieci ed uficiale di
77 20, 17 | signoria gonfaloniere di giustizia per gennaio e febraio Piero
78 20, 18 | erano stati gonfalonieri di giustizia o commessari generali o
79 20, 20 | poi creato gonfaloniere di giustizia per marzo ed aprile Piero
80 21, 1 | sendo ancora gonfaloniere di giustizia Piero Soderini, nel quale
81 21, 2 | maggio, sendo gonfaloniere di giustizia Lorenzo di Lotto Salviati,
82 21, 13 | valenti e buoni, acciò che la giustizia, che è uno de' membri principali
83 21, 14 | eleggessi uno consiglio di giustizia che dovessi cominciare a
84 21, 14 | che si chiamò consiglio di giustizia o vero Ruota dura ancora
85 23, 7 | magistrati nostri poca giustizia e ragione, massime nel criminale.~
86 23, 9 | fare uno gonfaloniere di giustizia che fussi o in perpetuo
87 23, 10 | passato e' gonfalonieri di giustizia, non accresciuta né diminuita
88 23, 12 | vivamente fare osservare la giustizia e punire e' delitti, perché
89 23, 12 | mancare la osservanza della giustizia, che era uno di quegli effetti
90 23, 14 | tale fussi gonfaloniere di giustizia a vita.~
91 23, 16 | a essere gonfalonieri di giustizia se si creassi per dua mesi,
92 23, 18 | luogo loro gonfaloniere di giustizia Niccolò di Matteo Sacchetti,
93 23, 22 | rimase fatto gonfaloniere di giustizia a vita Piero di messer Tommaso
94 23, 26 | el nuovo gonfaloniere di giustizia, nel quale furono due cose
95 23, 33 | parlare. Ma come volle la giustizia divina, avendo fatto questo
96 24, 11 | utile, nessuna cura della giustizia, perché a tempo suo era
97 24, 15 | avevano governati con tanta giustizia ed integrità, che era sommamente
98 25, 4 | Aggiugnevasi che circa alla giustizia lui ne aveva tenuta cura
99 26, 12 | osservassi fra loro una severa giustizia perché altrimenti essendo
100 26, 15 | fu fatto gonfaloniere di giustizia, e rifiutollo; di che perdé
101 30, 6 | due volte gonfaloniere di giustizia; erane Gino di Neri Capponi,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 102 1, 4, 1| titolo con l'autorità della giustizia, si continuò dopo la morte
103 1, 4, 1| necessità de' tempi che la giustizia, le investiture diversamente
104 1, 4, 2| considerare si debbono: la giustizia della causa, la facilità
105 1, 4, 2| facilità a conquistarlo che la giustizia. Perché chi è quello che
106 1, 4, 2| magnanimità, dell'umanità, della giustizia de' re franzesi, si leverà
107 1, 5, 3| per dare qualche colore di giustizia a tanta ingiustizia, e fermare
108 1, 6, 4| insino a tanto che per via di giustizia non fusse dichiarato che
109 1, 6, 4| cercarla per via della giustizia, la quale, come signore
110 1, 8, 3| procedere per la via della giustizia e non con l'armi, gli comandò
111 1, 16, 5| loro o per concordia o per giustizia, ma che non l'avendo terminate
112 2, 1, 2| ricordasse con quanta pietà e giustizia avesse restituita a' pisani
113 2, 1, 2| quali gli avevano retti con giustizia e con mansuetudine, e trattati
114 2, 1, 2| per conservazione della giustizia e della fede. ~
115 3, 8, 2| concordia almeno per via di giustizia, terminasse le differenze
116 3, 9, 1| essere parato ad amministrare giustizia indifferentemente. Alla
117 3, 9, 3| viniziani; né convenire alla sua giustizia che chi era stato spogliato
118 3, 9, 3| confidandosi pienamente della sua giustizia rimetterebbe in lui prontamente
119 3, 13, 3| stato creato gonfaloniere di giustizia, che era capo del magistrato
120 4, 3, 2| vedevano dovesse partirsi dalla giustizia, la quale, essendo la base
121 4, 3, 2| l'amministrazione della giustizia fussino in potestà d'altri.
122 4, 7, 4| l'amministrazione della giustizia criminale, uno de' membri
123 4, 9, 2| publiche, amministrato a tutti giustizia sommaria e indifferente.
124 5, 7, 1| mandorono ufficiali a tenere la giustizia alla Tripalda vicina a due
125 5, 9 | fiorentini. Il gonfaloniere di giustizia a vita in Firenze. ~ ~
126 5, 9, 5| che il gonfaloniere della giustizia, capo della signoria e che
127 5, 12, 3| padre procedeva per via di giustizia contro a tutta la casa degli
128 6, 4, 1| interpretando, si derogasse alla giustizia e alla potenza di Dio; la
129 6, 4, 3| amministrazione sincera della giustizia, era stato tranquillo quel
130 6, 5, 1| dimandato contro a lui espedita giustizia al pontefice e al collegio
131 7, 4, 1| che avesse con singolare giustizia e tranquillità governato
132 7, 5, 1| la clemenza la bontà e la giustizia del re. ~
133 7, 6, 6| alla disposizione della giustizia, se ne andò a Milano; avendo,
134 7, 7, 2| chi per conseguire dalla giustizia nostra rimedio alle oppressioni
135 7, 13, 1| genovesi: né potere il re con giustizia proibire che non molestassino
136 8, 1, 6| la considerazione della giustizia o del bene publico della
137 8, 4, 2| concilio e, in difetto della giustizia umana, a' piedi di Cristo
138 8, 4, 2| loro accompagnate dalla giustizia della causa. Questa risposta
139 8, 7, 1| posposti i rispetti della giustizia e della osservanza della
140 8, 10, 2| celebrata per tutto il mondo la giustizia che si esercita indifferentemente
141 8, 12, 2| obligazione: oltre che, con giustizia si poteva dinegare l'assoluzione
142 8, 12, 3| apparteneva il patrocinio della giustizia e il ricorso degli oppressi,
143 9, 1, 3| che i viniziani non con la giustizia ma con l'armi l'aveano indotto
144 9, 1, 3| che i viniziani non con la giustizia ma con l'armi l'aveano indotto
145 9, 9, 2| indirettamente, rimettendola di giustizia ma in giudici che avessino
146 9, 15, 5| superiore che disputasse della giustizia. Dunque, avendosi a impetrare
147 10, 4, 1| miracoloso che Iddio, fonte della giustizia, comporti così lungamente
148 10, 4, 2| di Pavia; non per via di giustizia come prima si era trattato,
149 10, 6, 3| occulto? con tutto che e la giustizia della causa lo meritasse,
150 10, 6, 3| più senza distinzione la giustizia, accendonsi più gli animi
151 10, 8, 6| non mai, si raffrena dalla giustizia o dalle discrete considerazioni
152 10, 11, 2| ampia testimonianza della giustizia del pontefice, fu nel parlamento
153 10, 11, 5| scritto e disputato per la giustizia di quella causa, e seguitava
154 10, 13, 3| inconsideratamente a Marcantonio; anzi la giustizia divina, per castigare con
155 11, 1, 2| ricercavano che amministrasse loro giustizia, risposono apertamente,
156 11, 2, 2| presidio l'abbondare la giustizia della causa dove era mancata
157 11, 4, 3| stati o gonfalonieri di giustizia o de' dieci della balìa,
158 12, 19, 3| Ferdinando e di Isabella che la giustizia; non parendo a molti debita
159 12, 21, 1| assoluto per grazia non per giustizia; altri omicidi commessi
160 12, 21, 1| secondo la disposizione della giustizia incorreva uno vassallo contumace
161 13, 6, 2| paresse loro più conforme alla giustizia, e alla gloria e utilità
162 13, 7, 2| sceleratezza la severità e la giustizia. Per le quali parole Adriano
163 13, 16, 1| decapitato secondo l'ordine della giustizia: movendosi, secondo si credette,
164 14, 3, 3| re, amministravano quella giustizia che era solita ad amministrarsi
165 14, 14, 2| Francia, fusse contro a ogni giustizia mancato loro de' debiti
166 14, 14, 5| eccellentissima virtù, e per la giustizia sua e altre parti notabili
167 1, 1, 5| e per congiugnere con la giustizia e con la clemenza gli esempli
168 1, 2, 2| Cesare il rispetto della giustizia e dell'onestà che l'ambizione
169 1, 5, 3| secondo il costume della giustizia militare passati per le
170 1, 9, 3| suo. Iddio, amatore della giustizia, e la insolenza e temerità
171 2, 5, 4| al quale appartiene per giustizia quello che in qualcuno di
172 2, 7, 1| si trattasse per via di giustizia o di amicabile composizione:
173 2, 14, 3| co' franzesi: perché di giustizia più è vostra la Borgogna
174 2, 14, 5| desideroso di punire con la giustizia tanta iniquità, ora che
175 2, 15, 2| di potere procedere per giustizia sopra la contea di Provenza;
176 2, 16, 1| che questo si vedesse per giustizia dai giudici deputati da
177 3, 1, 4| risedeva il capitano della giustizia criminale con certo numero
178 3, 8, 4| del quale la sapienza la giustizia il valore la benignità la
179 3, 8, 4| la quale che ragione, che giustizia, che esempio consente che
180 3, 17, 2| Francesco Sforza si vedesse per giustizia da i giudici deputati da
181 4, 10, 3| creorono gonfaloniere di giustizia per uno anno, e con facoltà
182 5, 11, 1| Francesco Sforza si vegga di giustizia, legittimamente e per giudici
183 5, 16, 5| espose confidare tanto nella giustizia sua che, per tutte le cose
184 6, 7, 2| deviare da' termini della giustizia nella causa del re di Inghilterra,
185 6, 7, 2| sedia apostolica, né negare giustizia a Cesare, aveva co' voti
186 6, 7, 3| proseguitasse quel che era di giustizia contro al re. Né offese
|