Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecieno 2
feciongli 1
fecionlo 1
feciono 183
fecionsene 1
fecit 1
fede 496
Frequenza    [«  »]
184 facevano
184 grado
184 vinegia
183 feciono
183 imperiali
183 massimiliano
183 nostre
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

feciono

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| meglio e' viniziani, che non feciono e' romani e lacedemòni; 2 1, 4, 2| principio le cause che poi le feciono nascere.~ 3 1, 8, 1| cittadini fomentorono e feciono di più momento questo caso 4 1, 16, 2| quiete della città, ma gli feciono in progresso di tempo stretti 5 1, 16, 4| Queste furono le cagione che feciono rimettere e' Medici in Firenze 6 1, 23, 1| el partito che d'accordo feciono gli albani ed e' romani; 7 1, 23, 2| passi per altri luoghi, come feciono e' franzesi nel 1515, è 8 1, 23, 2| potuto fare prima, come feciono e' svizzeri, a' quali non 9 1, 23, 2| disordini, e disordini tra loro, feciono che non tutti, ma parte, 10 1, 23, 2| che non tutti, ma parte, feciono la giornata col re a Marignano; 11 1, 25, 1| introduco una libertà come feciono e' romani, essendo già nella 12 1, 49, 1| città abbia effetto, come feciono quelli consuli? A' quali 13 2, 12, 3| cartaginesi; e quando non lo feciono furono malcontenti di non 14 2, 12, 3| la aspetta in casa, come feciono e' romani da Annibale; e' 15 2, 13, 1| chiamo fraude se e' romani feciono tali patti a' latini che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
16 acc, 7 | stettono gli spagnuoli. Feciono cento volte peggio a' sudditi 17 acc, 7 | messer Francesco, che non feciono gli inimici. Non parlo del 18 acc, 9 | e le mercatantie, perché feciono e' prigioni: vi diranno 19 acc, 9 | tanti ornamenti, perché feciono tanti mali sanza alcuna 20 acc, 10 | averci fatto peggio che non feciono mai gli inimici, doppo averci 21 acc, 35 | che stette in Firenze gli feciono quegli onori e piaceri che 22 acc, 46 | al conte di Poppi, quando feciono al ponte d'Arno la capitulazione 23 acc, 51 | eccellente virtù che lo feciono degno di tanto grado: prudenzia, 24 def, 31 | nette, che e' superiori feciono a gara di darmi, sanza che 25 def, 41 | guerra di Italia non si feciono mai sì belli pagamenti. 26 def, 46 | porte, e quelle che non lo feciono si pentirono di non l'avere 27 def, 49 | Le Bande Nere, che feciono mali assai, erano avvezze 28 def, 49 | non lo voliono accettare e feciono certa unione insieme, che 29 def, 51 | avezzi alla licenzia sua, feciono tanti mali di ogni sorte Discorsi politici Capitolo, Capoverso
30 4, 13 | mostrassino, non mai la feciono. Veddesi quando el re Carlo 31 4, 13 | confortava, nondimeno non lo feciono mai. Veddesi nella guerra 32 9, 7 | danno e con vergogna, come feciono l'altra volta da Milano; 33 9, 11 | nella impresa ultima che feciono per la recuperazione; usciti 34 13, 12 | mesi intorno a esse, come feciono a' franzesi nello assedio 35 14, 21 | forse con più virtù che non feciono e' franzesi; e se si ristrigneranno 36 15, 17 | lega ed apparati che si feciono, non solo non doveva desperare Memorie di famiglia Capoverso
37 4 | sudditi, che alla partita gli feciono onori grandissimi e nuovi, 38 5 | andavano alla medesima via, feciono una certa congiurazione; 39 6 | apparecchiavano e' Ciompi, non feciono e' rimedi potevono, e di 40 20 | Nondimeno le avversità feciono conoscere la natura sua 41 107 | a' confini assegnatigli. Feciono giudizio per queste cose 42 107 | così le dimostrazioni che feciono loro in Vinegia, e per tutte 43 115 | dove dovessino alloggiare; feciono una triegua cogli inimici 44 116 | squadre di ecclesiastici, feciono in quello di Perugia fatti 45 117 | che fu la prima volta si feciono.~ 46 134 | Giuliano de' Medici che ne feciono una instanzia estrema quando Scritti minori Capitolo, Capoverso
47 1, 4 | questo, quando e' viniziani feciono la impresa di pigliare Ferrara, 48 3, 6 | grande alla patria, come feciono e' Decii, del quale caso Ricordi Capitolo, Capoverso
49 agg, 180 | di pochi, questi modi non feciono loro lo universale amico, 50 se2, 206 | ne avere, come lungamente feciono e' romani; ma dico bene, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
51 1, 1 | governorono tre anni la città, e feciono in quel tempo molte cose 52 1, 2 | italiani ed esterni, che feciono passare in Italia in diverse 53 1, 2 | riposarsi qualche tempo, feciono la impresa di Pisa, nella 54 1, 8 | più a loro modo che non feciono poi a tempo di Lorenzo, 55 1, 12 | Dietisalvi di Nerone, e feciono con lui lega a difesa degli 56 1, 16 | però el duca e la città feciono grande instanzia per imbasciadori, 57 1, 19 | alla campagna. E finalmente feciono una altra volta fatti d' 58 2, 11 | el fiore della città, e feciono conclusione di mantenere 59 3, 11 | interrompere questa unione; e feciono risoluzione che el vero 60 5, 12 | incarcerorno messer Cecco e poi gli feciono tagliare el capo.~ 61 6, 1 | mostre per lo oratore, non feciono quello frutto che meritamente 62 6, 3 | fatta sanza saputa loro, e feciono concetto la pace essere 63 6, 3 | forti ed armati, subito feciono tornare in Romagna le gente 64 6, 3 | licenzia da' fiorentini, feciono tanta instanzia si dessi 65 6, 6 | non ratificorono, anzi feciono, fuora della opinione di 66 6, 7 | a dugentodieci, e' quali feciono squittino nuovo, ordinorono 67 7, 6 | loro sicurtà e appoggio feciono lega colla città e restituirono 68 9, 14 | successione lo stato; e di poi si feciono in Firenze le esequie sanza 69 10, 1 | la mala sorte della città feciono facilissimo quello che pareva 70 13, 4 | Avevano, la prima volta feciono la signoria, creato gonfaloniere 71 13, 4 | dalla ambizione. Doppo lui feciono Bardo Corsi ancora del numero 72 13, 7 | Asti, dove sendo giunti, feciono triegua per poco tempo colla 73 13, 9 | el disordine de' pisani, feciono subito ritirare adietro, 74 13, 9 | cittadella facessino quello feciono, e se bene el fare altrimenti 75 14, 4 | potessi fare de' fatti nostri, feciono alla fine di settembre venire 76 17, 12 | adoperare e' cavalli, ne feciono molte volte occisione, trovandosi 77 17, 23 | di Pistoia, finalmente ne feciono la condotta non avendo in 78 17, 23 | conclusione in modo che la feciono la sera che Piero tornò 79 17, 23 | ma come fu partito, ne feciono el partito. Il che intendendo 80 18, 12 | però e' pisani rincorati feciono ripari da quella parte, 81 18, 16 | comandamento della signoria gli feciono, la sera poi che era stato 82 19, 4 | nondimeno gli oratori nostri feciono seco in Lione una bozza 83 19, 8 | essendo fatta, e' viniziani feciono rapresaglia delle robe nostre 84 20, 3 | moderatamente, in forma che feciono gagliarda fazione circa 85 20, 8 | cose disordinarsi non vi feciono e' provedimenti bisognava 86 20, 14 | e limitata la balìa, si feciono e' dieci, che ne furono 87 20, 15 | uficiale di Monte, che si feciono sanza carico di prestare 88 20, 16 | difendere el signore loro, feciono una gagliarda resistenzia, 89 20, 19 | non si concordando, non feciono risoluzione alcuna e cominciorono 90 21, 3 | Salviati, e' quali finalmente feciono accordo con lui, e così 91 21, 3 | diligenzie, nondimeno e' sua feciono molti danni pe' terreni 92 21, 5 | potuta fidare di lui; e così feciono provisione di danari al 93 21, 7 | artiglierie, la espugnorono e vi feciono drento grandissima uccisione 94 21, 11 | imbasciadori, e' quali non feciono conclusione, perché Roano 95 21, 12 | in Firenze più e quivi feciono una capitolazione colla 96 22, 2 | delle provisioni gagliarde, feciono volgere gli animi de' cittadini 97 22, 30 | impedito gli ordini che si feciono: questo è che poi che e' 98 23, 9 | per lungo tempo; e di poi feciono giudicio che essendo eletto 99 23, 24 | Francia, chiedendo aiuto, feciono quanti soldati a cavallo 100 23, 24 | altra parte e' collegati feciono per mezzo di Pandolfo Petrucci 101 23, 29 | di chi si era dubitato, feciono intendere al papa e Valentino, 102 23, 32 | quali tutti nella milizia feciono tale profitto che furono 103 24, 13 | Morto Alessandro, si feciono nuovi concetti al papato 104 24, 14 | alla opposizione che gli feciono gli spagnuoli che erano 105 26, 8 | bruttamente ributtati non feciono effetto alcuno; e di poi, 106 27, 4 | Alessandro, tornati a Firenze lo feciono subito pigliare.~ 107 28, 3 | nondimeno, massime el re, non ne feciono, né prima né poi, segno 108 29, 2 | ostinazione era tanta, che non feciono movimento alcuno. E quella 109 29, 8 | danari. Di che loro anche feciono bene, perché e' pisani quando 110 29, 8 | arricchirono di questa guerra e feciono in tutte le imprese e disegni 111 29, 11 | bestiame di ogni regione, feciono a' lucchesi un danno grande, 112 30, 18 | fare scandolo tanto che ne feciono quistione; ed essendo in 113 31, 14 | alla via dello accordo e feciono intendere a' cittadini...~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
114 1, 2, 3| Tanta variazione feciono per la morte di Innocenzio 115 1, 17, 2| sicurtà del passare innanzi, feciono instanza che e' consentisse 116 2, 4, 2| abbracciando prontamente, feciono da Antonio Fonsecca loro 117 2, 10, 3| sulla piazza del castello, feciono ogni sforzo per rientrare 118 3, 1, 5| fatto sonare a raccolta, feciono ritirare le genti, restando 119 4, 7, 1| questo l'ultimo sforzo che feciono i viniziani per le cose 120 4, 10, 2| a questo che gli uomini, feciono in pochissimi all'opposito 121 5, 1, 4| per ordine del re da Roma, feciono prigione Luca degli Albizi 122 5, 3, 1| Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento. 123 5, 11, 4| restavano pochissime genti, feciono confederazione a difesa 124 5, 11, 8| Sinigaglia, al quale si feciono incontro Pagolo Orsino e 125 5, 12, 4| destinato alla venuta sua, feciono stare fermi tutti quegli 126 5, 15, 4| Feciono i franzesi, come furono 127 6, 7, 1| interponendosene il re Federigo, feciono insieme tregua per cinque 128 6, 9, 2| parti della India che prima feciono note agli uomini nostri 129 6, 13, 3| fanti che lo difendevano. Feciono il medesimo quattro altri 130 7, 3, 6| accostatisi alle mura, feciono forza d'entrare; ma essendo 131 7, 5, 1| i guelfi [i Fregosi] si feciono in progresso di tempo queste 132 7, 6, 4| nudo in mano. Al quale si feciono incontro gli anziani con 133 7, 10, 5| conclusione, nella risposta feciono a' suoi oratori, si sforzorono 134 7, 12, 1| Vinegia questa dimanda, gli feciono risposta che se la passata 135 7, 12, 3| per ingrossarsi, se gli feciono con grandissima animosità 136 7, 12, 3| déttano: dove i viniziani feciono subito molte fortificazioni, 137 8, 10, 4| quali in tutta la guerra feciono a' viniziani utilità maravigliosa, 138 8, 11, 2| innanzi al quale riparo feciono uno parapetto di sette braccia, 139 9, 3, 4| per tante vittorie. Non feciono queste cose i soldati viniziani 140 9, 4, 4| credé, prima tra loro: ma lo feciono tanto disordinatamente che 141 9, 7, 3| notte. Dal borgo di Como feciono l'altro alloggiamento al 142 9, 9, 1| denegato loro il passo, non si feciono più innanzi, ma entrati 143 9, 16, 4| notizia a' franzesi, lo feciono, così incognito come andava, 144 10, 5, 4| religione. Onde di nuovo feciono instanza gli imbasciadori 145 10, 10, 1| cittadini; e il medesimo feciono Orcivecchi, Orcinuovi, Pontevico 146 10, 12, 2| Ravenna. Ove mentre stavano feciono con gli inimici una grossa 147 10, 12, 2| dugento uomini, gli altri feciono prigioni. Da Russi si accostò 148 11, 4, 2| quel che aveva occupato. Feciono oltre a questo lega col 149 11, 6, 3| sostentarlo. Queste cose si feciono quello anno in Italia in 150 11, 11, 1| abbruciorno: il medesimo feciono poi a Soavi, roppono il 151 11, 11, 2| dall'impeto della vendetta, feciono ammazzare e dipoi, legato 152 11, 12, 4| violare la vita e l'onore, feciono grandissimi guadagni. Né 153 11, 12, 5| spagnuolo, ammazzorno o feciono prigioni tutti quegli che 154 11, 13, 1| loro mano, levati in piede, feciono riverenza e abbracciorono 155 12, 3, 3| Chiesa romana. Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento 156 12, 9, 1| a lui. E queste cose si feciono l'anno mille cinquecento 157 12, 22, 6| Queste cose si feciono in Italia l'anno mille cinquecento 158 13, 4, 1| Lorenzo e i suoi capitani, non feciono frutto alcuno; perché con 159 13, 8, 4| cavalli e quattromila fanti; feciono il medesimo gli altri fanti, 160 14, 5, 1| partorire frutto alcuno, gli feciono ritirare: il quale accidente 161 14, 8, 2| esercito; simile comandamento feciono per altri corrieri a quegli 162 14, 9, 3| messono in fuga; il medesimo feciono i svizzeri che alloggiavano 163 14, 9, 3| inclinato alla rebellione, feciono alto intorno al castello. 164 1, 3, 1| temevano della vittoria sua feciono insieme per resistergli 165 1, 3, 6| artiglieria nella vanguardia, feciono dimostrazione di volere 166 1, 6, 1| quando entrorno nel conclave feciono concordemente una costituzione 167 1, 6, 5| Queste cose si feciono in Italia l'anno mille cinquecento 168 1, 8, 3| non pochi nel combattere. Feciono i franzesi dimostrazione 169 1, 8, 3| ritornò subito in Francia. Né feciono resistenza alcuna Boisì 170 1, 15, 3| voltorno subito l'artiglierie e feciono grande danno al retroguardo; 171 2, 9, 1| deputati alla sua curazione feciono intendere a Cesare diffidarsi 172 3, 4, 1| il comporre con lui solo. Feciono dipoi don Ugo e il protonotario 173 3, 11, 2| continuamente più difficile, feciono andare nel campo suo mille 174 4, 8, 4| le robe di molti altri, feciono grossissima imposizione 175 4, 11, 2| Cesare. I quali atti si feciono con più prontezza per Tarba 176 4, 12, 4| innanzi alla partita loro feciono i capitani de' confederati 177 4, 17, 3| delle terre loro, i quali vi feciono per molti gravissimi 178 4, 17, 5| all'ordine de' capitani, feciono il medesimo: e facendo l' 179 5, 10, 1| da quegli di dentro, che feciono loro danno assai e inchiodorno 180 5, 10, 3| i tedeschi, gli italiani feciono il medesimo. E San Polo, 181 6, 1, 4| dopo avere udita la messa, feciono, presente Malatesta, uno 182 6, 2, 6| di quattrocento uomini. Feciono poi nuova batteria, e detteno 183 6, 7, 3| in uno medesimo palazzo, feciono dimostrazioni grandissime


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License