Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
plebeo 2
plenaria 1
plenissima 1
po 182
poca 178
poche 69
pochi 456
Frequenza    [«  »]
182 artiglieria
182 beneficio
182 ho
182 po
182 quantità
180 dumila
180 mandati
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

po

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 def, 49 | e' lanzchenech passorono Po, e noi trovandoci sprovisti Diario del viaggio in Spagna Capoverso
2 12 | quivi a miglia otto entra in Po.~ 3 15 | Moncalieri a 11 passato el Po vicino alla terra uno tratto Memorie di famiglia Capoverso
4 80 | Bartolommeo avere passato Po ed adirizzarsi verso Romagna, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 7, 1 | disegnorono una armata grossa in Po e due campi per terra, uno 6 7, 2 | accampato in sull'altra riva di Po, gli dava tutti quegli favori 7 7, 4 | Ruberto coll'esercito passò Po, fatti ne' luoghi oportuni 8 7, 4 | con una grossa armata per Po, e sendovi gli aiuti de' 9 7, 7 | giorni tanta tempesta in Po, che le barche ordinate Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 1, 8, 2| quale, contiguo al fiume del Po, teneva il duca di Ferrara 11 1, 12, 2| alle spalle il fiume del Po, e in alloggiamento molto 12 2, 6, 1| passato di notte il fiume del Po al ponte a Stura, giurisdizione 13 2, 9, 1| Lombardia insino al fiume del Po. In sulla destra di queste 14 4, 6, 5| loro confini insino in sul Po e ampliavangli per lungo 15 4, 8, 3| Severino di dal fiume del Po, con mille seicento uomini 16 4, 9, 1| quale si ritirò di da Po, senza aspettare assalto 17 4, 9, 3| Gaiazzo fa il ponte su 'l Po per unirsi col fratello 18 4, 9, 3| parte delle cose di da Po, con le genti che aveva, 19 4, 9, 4| perché e i franzesi passato Po erano andati a campo a Mortara, 20 4, 12, 2| Arimini, tra il fiume del Po il monte Apennino gli stagni, 21 4, 12, 4| che, contigue al fiume del Po, erano tenute dal duca di 22 4, 13, 4| tutte le terre di da Po, essendo più lontane a Milano 23 4, 13, 6| sarebbono ritirate di dal Po. ~ ~ 24 7, 11, 3| andare, passato il fiume del Po, per la montagna di Parma 25 8, 3, 2| nel lago di Garda e nel Po e negli altri fiumi vicini, 26 8, 4, 1| fatto dove l'Adda entra nel Po nel contado di Cremona; 27 8, 13, 2| potente per il fiume del Po contro al duca di Ferrara: 28 8, 13, 2| quale armata, entrata nel Po per la bocca delle Fornaci 29 8, 13, 2| e altre ville vicine al Po, andò predando tutto il 30 8, 13, 3| piantate in sulla ripa del Po, che gli inimici non passassino 31 8, 13, 3| armata in mezzo al fiume del Po dietro a una isoletta che 32 8, 13, 3| celerità in sulla riva del Po, l'uno dalla parte di Ferrara 33 8, 14 | dell'armata veneziana sul Po. ~ ~ 34 9, 2, 3| robe che per il fiume del Po andavano a Vinegia; le quali, 35 9, 2, 4| passassino il fiume del Po, se non in quanto fusse 36 9, 3, 1| viniziani che venivano su per il Po, ne rimandò la più parte 37 9, 6, 3| il duca teneva di qua dal Po, erano a campo alla rocca 38 9, 7, 2| difficoltà di passare i fiumi del Po e dell'Oglio, o che volgendosi 39 9, 10 | veneziani il passaggio del Po. Le armi spirituali usate 40 9, 10, 1| quali entrate nel fiume del Po, l'una per le Fornaci l' 41 9, 10, 1| perché avendo condotto per il Po in mantovano molte barche 42 9, 10, 3| acquistare il passo del Po e dipoi unirsi colle genti 43 9, 10, 3| Ficheruolo, castello in sul Po, piccolo e debole ma celebrato 44 9, 10, 3| avendo libero il passo del Po, non mancava a passare altro 45 9, 10, 3| oltre a questo il fiume del Po con due galee. Le quali 46 9, 10, 3| principio di entrare nel Po perché le bocche del fiume 47 9, 11, 3| varie barche e legni il Po. Convocò ancora il reggimento 48 9, 12, 1| in su le rive di dal Po, mandorono verso Modona 49 9, 12, 2| alloggiati in sul fiume del Po tra lo Spedaletto e il Bondino, 50 9, 12, 2| viniziani che erano di dal Po, l'armata loro, volendo, 51 9, 12, 2| difficoltà a Castelnuovo del Po, nella fossa che va nel 52 9, 13, 2| posto in sulla riva del Po, pieno di grandissima speranza 53 9, 14, 2| Revere, in sul fiume del Po: il quale alloggiamento 54 9, 14, 2| fanti accostato al fiume del Po per andare a unirsi con 55 9, 14, 6| inimici, i fanti per il Po alla seconda, i capitani 56 9, 14, 6| terra in sulla riva del Po, arrivorno in sul fiume 57 9, 14, 6| pericolo, s'allargò nel Po. ­~ ~ 58 9, 15 | Fazioni di guerra vicino al Po e nel mirandolese. L'ambasciatore 59 9, 15, 4| in su tutto il fiume del Po: avendo ordinato che 'l 60 9, 15, 4| Punta, in su quello ramo del Po che va a Ferrara; e che 61 9, 15, 4| viniziani che era di dal Po, dovevano la notte prossima 62 9, 15, 4| Bondino, essendovi in mezzo il Po, faceva per la distanza 63 9, 16, 1| aveano rotto gli argini del Po, inondato il paese all'intorno, 64 9, 17, 2| Andrea Gritti erano di dal Po e per questo gittavano il 65 10, 9, 1| duca di Ferrara di qua dal Po, eccetto la bastia del fossato 66 10, 10, 1| avendo passato il fiume del Po alla Stellata, dal qual 67 10, 12, 1| conducevano dal fiume del Po sicuramente, perché Lugo, 68 10, 12, 3| celebrato perché, eccettuato il Po, è il primo, de' fiumi che 69 10, 12, 3| del canale che entra in Po dodici miglia appresso a 70 10, 16, 4| nella barca al passo del Po che è di contro a Basignano, 71 10, 16, 5| alle genti di passare il Po, a fare gittare il ponte 72 11, 1, 1| Chiesa tutto il di qua da Po, aveva mandato benché invano 73 11, 1, 3| passassino il fiume del Po, ottenuto il salvocondotto 74 11, 1, 4| senza ostacolo alcuno il Po alla Cava nel Cremonese; 75 11, 1, 4| potuti impedire. Passato il Po si divisono, parte contro 76 11, 10, 6| gittava il ponte in sul Po, promettendo continuamente 77 11, 10, 6| il ponte alla Cava in sul Po, gli era vicino.~ ~ ~ 78 11, 11, 1| andare verso il fiume del Po, per impedire gli spagnuoli 79 11, 11, 1| fermatosi alla Cava in sul Po, col ponte ordinato per 80 11, 12, 1| sostenere le cose di dal Po, si accostò a Novara; feroce 81 11, 12, 5| alla Stradella il fiume del Po, e arrendutesegli senza 82 12, 12, 2| le altre terre di qua dal Po. ~ 83 12, 12, 6| il fiume tanto famoso del Po. Alloggiava in quella con 84 12, 13, 4| tutto il paese di qua dal Po.~ ~ ~ 85 12, 14, 4| venuto ad alloggiare in sul Po appresso a Piacenza; avendo 86 12, 14, 4| camminando sempre appresso al Po, con novecento uomini d' 87 12, 14, 5| invitta: il viceré in sul Po presso a Piacenza e in sulla 88 12, 14, 5| quasi in sulla riva del Po, per aiutare, o con la unione 89 12, 15 | pontifici di passare il Po. Parole d'incitamento agli 90 12, 15, 1| dimora in sul fiume del Po, e innanzi che Lorenzo de' 91 12, 15, 1| passerebbe il fiume del Po, non fusse vana; tanto più 92 12, 15, 2| unitamente il fiume del Po per congiugnersi co' svizzeri, 93 12, 15, 2| bagaglia, passassino il Po, lasciate bene guardate 94 12, 16, 1| ordinare il ponte in sul Po presso a Pavia per mandare 95 12, 17, 1| modanese non passassino il Po a Ostia per soccorrere Verona. 96 12, 20, 2| paese che è tra l'Oglio e il Po e l'Adda si ridusse a divozione 97 13, 1, 3| inimici. Ma essi, passato Po a Ostia, prevenendo con 98 13, 14, 2| il passare il fiume del Po; al quale effetto certi 99 13, 14, 2| della Secchia entrano nel Po), con le quali passando 100 13, 14, 2| con le quali passando Po, disegnava il vescovo accostarsi 101 13, 14, 2| luogo della terra in sul Po dove erano in terra più 102 13, 14, 4| alla difficoltà di passare Po, tolse al vescovo ogni speranza: 103 13, 14, 4| interrotto la facoltà di passare Po, arebbe ottenuta, per il 104 13, 16, 2| senza avere a passare il Po se non per il ponte di legname 105 14, 4, 3| dalla parte di verso il Po; col quale il medesimo 106 14, 4, 3| Prospero che, passando il Po solamente co' cavalli leggieri 107 14, 4, 4| de' franzesi, passato il Po, corsono insino a Busseto, 108 14, 4, 4| fama portò avere passato il Po tutto l'esercito franzese; 109 14, 4, 4| essere ritornata di dal Po e che Lautrech non si moveva, 110 14, 5, 2| discostando dalle ripe del Po. Ma dubitando che in questo 111 14, 5, 2| difficoltà di passare il Po; nondimeno, che al più lungo 112 14, 5, 3| alloggiamento propinquo di verso il Po, quando bene avesse l'animo 113 14, 6 | contro il ponte di barche sul Po. L'esercito pronto a passare 114 14, 6, 1| del parmigiano vicino al Po; il quale poiché fu battuto 115 14, 6, 3| guerra di qua dal fiume del Po apparivano manifestamente 116 14, 6, 3| trasferendo la guerra di dal Po: perché in quel paese, abbondante 117 14, 6, 3| molto, il passare di dal Po era opportunissimo a unirsi 118 14, 6, 5| ritirorno le barche in mezzo al Po, sicuri di non essere offesi 119 14, 6, 6| necessarie a passare il Po, l'esercito andò a Bresselle, 120 14, 7, 1| d'ottobre, di dal Po e andò ad alloggiare a Casalmaggiore, 121 14, 7, 1| la notte, disperse tra 'l Po e Casalmaggiore, una parte 122 14, 7, 3| i quali erano passati il Po più alto verso Cremona, 123 14, 9, 4| tutte le genti passato il Po; e Vitello, il quale con 124 14, 10, 4| franzesi giù per il fiume del Po insino a Torricella, dove 125 14, 10, 4| barche, passorono la notte il Po a Torricella propinqua a 126 14, 10, 4| pieni di acque vicini al Po facevano impossibile, o 127 14, 10, 6| dalla parte di verso il Po, aveva fatto fare Federigo, 128 14, 10, 6| ne ritornorono di dal Po; asserendo Federigo, nessuna 129 14, 11, 1| da Ferrara a Lugo per il Potrovando per lo stato 130 14, 11, 2| gittato il ponte in sul Po, per il quale passando spesso 131 14, 13, 5| alcune genti mandate di da Po fatto svaligiare in Firenzuola 132 14, 14, 1| per il mantovano, passato Po a Casalmaggiore, giunse 133 14, 14, 4| passasse per forza il fiume del Po o pigliasse una delle città 134 1, 5, 2| tutto il paese di dal Po, passasse il fiume, per 135 1, 7, 5| in sulla riva di qua dal Po, e opportuna a impedire 136 1, 10, 3| sotto, innanzi che entri nel Po, si ricongiugne, deliberò 137 1, 12, 1| del pontefice, passato il Po al passo della Stellata 138 1, 12, 2| mosso di nuovo, passò il Po alla Stradella del piacentino. ~ 139 1, 13, 1| medesimo avea passato il Po; ma il viceré e il marchese 140 1, 13, 1| presso a Cremona, passorno il Po con secento uomini d'arme 141 1, 15, 1| come avevono acquistato il Po, donde le impedivano a' 142 1, 15, 1| verso Belgioioso insino al Po; in modo che l'esercito 143 1, 15, 3| volergli assaltare verso il Po, Tesino e San Lazzero, dipoi, 144 2, 2, 5| aveva passato il fiume del Po e venuta in parmigiano e 145 2, 3, 1| terre insino al fiume del Po appartenesse alla sedia 146 3, 4, 4| era a Piacenza, passato il Po sotto Cremona, si andasse 147 3, 11, 2| tirava a mano destra verso il Po, dove quegli di dentro avevano 148 3, 11, 6| al bastione di verso il Po, per guadagnarlo e servirsene 149 3, 13, 3| ritirare subito di qua da Po le genti sue che erano intorno 150 3, 13, 4| spagnuoli, avendo passato Po per tornarsene nel regno 151 3, 13, 4| ripassato con celerità il Po alla Chiarella, si condussono 152 3, 16, 1| di poi volessino passare Po a Casalmaggiore e di quivi 153 3, 16, 1| indizio volessino passare il Po a Borgoforte o Viadana più 154 3, 16, 1| falconetti, mandati loro per Po dal duca di Ferrara: aiuto 155 3, 16, 1| alla via di Ostia lungo il Po, essendo il duca d'Urbino 156 3, 16, 1| venti otto , passato il Po a Ostia, alloggiorono a 157 3, 16, 1| affermato che passando essi Po lo passerebbe ancora egli, 158 3, 16, 1| viniziano se aveva a passare Po o no. Ma i tedeschi, passato 159 3, 16, 3| tempo, mandorono di da Po, per accostarsi a' tedeschi, 160 3, 16, 4| duca di Urbino passasse Po con le genti viniziane, 161 3, 16, 4| pericolo che, passando egli il Po, gli imperiali non assaltassino 162 3, 16, 4| dal luogotenente a passare Po per difesa delle cose della 163 3, 16, 4| che 'l marchese passasse Po in soccorso del pontefice 164 4, 1, 1| di gennaio, il fiume del Po, e il seguente una parte 165 4, 1, 1| arbitrio suo il passare Po), cominciava a fare passare 166 4, 4, 1| nuova occasione, passato Po, voltarsi a' danni loro. 167 4, 4, 6| de' viniziani passorono Po, senza la persona del duca 168 4, 5, 3| genti viniziane di dal Po a Casale Maggiore. ~ 169 4, 6, 1| cavalleria per la via di Po dalla parte di e la fanteria 170 4, 6, 4| d'Urbino, che passato il Po a Ficheruolo si era condotto 171 4, 14, 1| ottavo di ottobre, il Po a riscontro di Castel San 172 4, 14, 1| fare ritornare di dal Po Pietro Navarra co' fanti 173 5, 1, 9| duca il paese di dal Po, molto negligentemente si 174 5, 5, 1| vettovaglie, prese di dal Po alcune terre e castella 175 5, 5, 1| , a Monticelli in sul Po, dove si conchiuse che gli 176 5, 5, 1| Lodi. Passò poi San Polo il Po presso a Cremona, essendogli 177 5, 5, 1| Casé, in su la riva del Po dicontro a Tortona, perché 178 5, 5, 3| per fare uno ponte in su Po, e il provedere le vettovaglie, 179 5, 6, 1| volta di Genova, passando il Po a Portostella in bocca del 180 5, 8, 1| passorono di notte il Po ad Arena, serviti di navi 181 5, 10, 1| ventisette di aprile, passò Po a Valenza San Polo: per 182 5, 10, 3| deliberò di tornare di dal Po per andare verso Genova.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License