Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 4 | entrata, che non passa ducati dumila cinquecento l'anno, pure
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 7, 3| ordinare di mandare a Genova dumila svizzeri e a fare passare
3 1, 8, 1| il baglì di Digiuno con dumila svizzeri soldati dal re
4 1, 17, 2| cinquecento lancie e con dumila svizzeri, acciocché passando
5 2, 5, 3| mille cavalli leggieri e dumila fanti, e promessono mandargli
6 2, 5, 7| trecento uomini d'arme e dumila fanti: in modo che la necessità
7 2, 6, 1| mandato a soldare in Germania dumila fanti, e voltato a quella
8 2, 6, 2| arrivati mille cavalli e dumila fanti tedeschi, alloggiò
9 2, 8, 1| collegati, in numero di dumila cinquecento uomini d'arme
10 2, 8, 1| ottomila fanti e più di dumila cavalli leggieri, la maggiore
11 2, 9, 2| senza la sua persona, e con dumila fanti il conte di Gaiazzo,
12 2, 10, 3| e inutili poco manco di dumila, in sulla piazza, perché
13 2, 10, 4| armata marittima che portava dumila tra guasconi e svizzeri
14 2, 10, 4| con gli altri che erano dumila cinquecento soldati, in
15 2, 11, 2| mettere in sulla campagna dumila lancie franzesi. Ma con
16 2, 12, 2| quella, vi erano morti circa dumila uomini della gente di Orliens,
17 2, 12, 2| ottomila fanti franzesi, dumila svizzeri di quegli che erano
18 3, 1, 5| castellano avesse già ricevuto dumila ducati da' fiorentini per
19 3, 2, 3| trecento uomini d'arme e dumila fanti, avevano mandati ad
20 3, 6, 2| con lui ottocento lancie dumila svizzeri e dumila guasconi,
21 3, 6, 2| lancie dumila svizzeri e dumila guasconi, e che poco dopo
22 3, 10, 3| vernata con mille cavalli e dumila fanti, in caso che ogni
23 3, 10, 4| cavalli leggieri e più di dumila fanti. ~ ~
24 4, 2, 3| gli Orsini, che aveano dumila fanti e ottocento cavalli,
25 4, 2, 5| ottocento stradiotti e più di dumila fanti, ed erano disposti
26 4, 3, 3| quattrocento uomini d'arme dumila fanti e quattrocento stradiotti
27 4, 8, 1| trecento uomini d'arme e dumila fanti, espugnata che avessino
28 5, 1, 2| secondo il costume loro, dumila altri svizzeri. Delle quali
29 5, 2, 1| Allegri, trecento lancie e dumila fanti, significando a ciascuno
30 5, 4, 4| con cento uomini d'arme e dumila fanti che sotto il protonotario
31 5, 7, 1| mandò in soccorso per mare dumila svizzeri, e fece condurre
32 5, 10, 3| mandati di nuovo per mare dumila svizzeri e più di dumila
33 5, 10, 3| dumila svizzeri e più di dumila guasconi; i quali uniti
34 5, 13, 1| arme dugento giannettieri e dumila fanti guidati da Manuello
35 5, 13, 1| tremila fanti forestieri e dumila del paese si approssimava.
36 5, 13, 3| speranza della venuta presta di dumila fanti tedeschi, a soldare
37 6, 1, 1| armi e di munizioni, e con dumila fanti. In su l'approssimarsi
38 6, 3, 2| cinquecento uomini d'arme e dumila fanti, consentendogli il
39 6, 5, 2| fusse la guerra, sussidio di dumila fanti spagnuoli, per la
40 6, 14, 1| dopo la vittoria di Napoli, dumila fanti per usargli contro
41 6, 16, 1| Ferdinando con trecento lancie dumila giannettari e seimila fanti.
42 7, 6, 1| Gianluigi dal Fiesco con dumila fanti e alcuni cavalli recuperato
43 7, 11, 2| gravissimamente si lamentò) dumila cinquecento fanti spagnuoli;
44 7, 12, 1| con cinquecento cavalli e dumila fanti pure de' medesimi
45 7, 12, 4| vescovo di Trento, andò, con dumila fanti comandati e parte
46 7, 12, 4| ville circostanti a Lodrone, dumila grigioni che erano nel campo
47 8, 4, 3| viniziano, nel quale erano dumila uomini d'arme tremila tra
48 8, 4, 5| si dicevano essere più di dumila lancie seimila fanti svizzeri
49 8, 4, 5| quale si dicevano essere dumila uomini d'arme più di ventimila
50 8, 9, 1| quattrocento uomini d'arme più di dumila tra stradiotti e cavalli
51 8, 9, 1| e che nel tempo medesimo dumila villani con trecento fanti
52 8, 14, 1| mancamento de' pagamenti dumila fanti spagnuoli che erano
53 8, 14, 2| senza numero; morti circa dumila uomini o dall'artiglierie
54 9, 7, 1| la metà scoppiettieri, dumila cinquecento fanti con gli
55 9, 10, 1| dugento cinquanta lancie e dumila fanti, erano per comandamento
56 9, 12, 2| cinquecento lancie e con dumila fanti guasconi sotto il
57 9, 12, 3| con cinquecento lancie e dumila fanti contro a' viniziani:
58 9, 12, 4| quattrocento cavalli leggieri e dumila cinquecento fanti, andò
59 9, 15, 4| inimici, chiamò da Verona dumila fanti tedeschi e ordinò
60 10, 3, 1| mandati cinquecento cavalli e dumila fanti ad aprire il passo
61 10, 8, 3| tempo a raccorle, né più che dumila fanti, né si risolvendo
62 10, 16, 3| Però messono in Brescia dumila fanti cento cinquanta lancie
63 10, 16, 3| erano settecento lancie dumila fanti franzesi e quattromila
64 11, 1, 3| sicuramente potessino farlo, dumila fanti: atteso che insieme
65 11, 3, 7| fiorentini messi in Prato circa dumila fanti, quasi tutti dell'
66 11, 12, 5| trecento cavalli leggieri e dumila fanti sotto Giampaolo Baglione,
67 11, 14, 4| leggieri e settecento fanti con dumila uomini del monte di Brianza
68 11, 15, 1| cinquanta uomini d'arme e dumila fanti venuti da Trevigi
69 12, 1, 2| dugento cinquanta lancie e dumila fanti, presidio piccolo
70 12, 1, 2| l'esercito destinato, di dumila cinquecento lancie diecimila
71 12, 3, 1| guardia di San Quintino, dumila lancie ottocento cavalli
72 12, 5, 2| cinquecento cavalli tedeschi e dumila fanti; per la venuta de'
73 12, 5, 2| Ieronimo da Savorniano con dumila uomini del paese, che si
74 12, 5, 4| dugento cavalli leggieri e dumila fanti, e da altra parte,
75 12, 5, 4| compagnia sua di cavalli e dumila fanti, distante l'uno luogo
76 12, 5, 5| dugento cavalli leggieri e dumila fanti. Ma per la partita
77 12, 8, 3| Verona, nella quale erano dumila fanti spagnuoli e mille
78 12, 12, 2| nell'esercito suo erano dumila cinquecento lancie, ventiduemila
79 12, 13, 1| cagione gli pagò finalmente dumila ducati, consumò molti dì
80 12, 14, 4| sessanta cavalli leggieri e dumila fanti tedeschi, e in Brescia
81 12, 15, 8| dove erano dentro più di dumila uomini da guerra) di espugnarlo
82 12, 20, 1| viniziani in Val di Sabia dumila cinquecento fanti per fortificare
83 12, 22, 1| agli stipendi veneti più di dumila fanti tra spagnuoli e tedeschi
84 13, 1, 3| ritornarsene alle case loro, dumila cinquecento fanti tedeschi
85 13, 3, 3| tra i quali erano più di dumila spagnuoli soldati a Roma;
86 13, 16, 2| Uberto da Gambara circa dumila ducati, aveva da principio
87 14, 3, 3| modenese e il reggiano, i dumila fanti spagnuoli che con
88 14, 3, 3| nella riviera di Genova; dumila altri ne menasse del regno
89 14, 3, 3| quattromila fanti tedeschi e dumila grigioni: aggiugnessinsi
90 14, 3, 3| grigioni: aggiugnessinsi dumila svizzeri, i quali erano
91 14, 4, 2| leggieri, perché congiunti con dumila fanti comandati del territorio
92 14, 5, 2| debole, né gli restare più di dumila fanti perché moltissimi
93 14, 5, 3| dugento cavalli leggieri e dumila fanti, tra' quali ne erano
94 14, 6, 6| altrettanti cavalli leggieri e con dumila fanti dell'ordinanze de'
95 14, 10, 3| con cento uomini d'arme dumila fanti e trecento cavalli
96 14, 10, 4| che con seicento lancie e dumila cinquecento fanti era in
97 14, 10, 4| Marcantonio Colonna con dumila fanti de' viniziani; non
98 14, 11, 1| dette spazio di provederla), dumila fanti, cento cavalli leggieri
99 14, 11, 2| restati in Cremona con dumila fanti, gittato il ponte
100 14, 13, 4| Monsignorino Visconte, l'uno con dumila l'altro con mille cinquecento
101 14, 13, 4| Pavia Antonio da Leva con dumila fanti tedeschi e mille italiani;
102 14, 14, 1| guardia della quale restorno [dumila] fanti col marchese di Mantova, (
103 14, 14, 5| libertà. Aveva soldati [dumila] fanti italiani, ne' quali
104 14, 15, 2| danari per congiugnersi, con dumila fanti e cento cavalli leggieri,
105 1, 3, 5| lancie seimila svizzeri dumila grigioni dumila vallesi
106 1, 3, 5| svizzeri dumila grigioni dumila vallesi seimila fanti tedeschi
107 1, 4, 1| notte all'improviso con dumila fanti la terra di Rubiera;
108 1, 4, 2| dugento cavalli e più di dumila fanti. Però il duca, soldati
109 1, 5, 5| seicento cavalli leggieri dumila fanti spagnuoli e tremila
110 1, 7, 4| quattromila fanti italiani e dumila tedeschi; né ancora esausto
111 1, 7, 5| coll'artiglierie e con dumila fanti spagnuoli, espugnò
112 1, 9, 4| esercito, nel quale erano dumila lancie e ventimila fanti;
113 1, 10, 2| che rimanevano a Milano, dumila lancie ottomila fanti tedeschi
114 1, 12, 2| Lodi con dugento cavalli e dumila fanti, entrato all'improviso
115 1, 14, 6| Chiamò ancora il re dumila fanti italiani di quegli
116 1, 14, 6| con quattrocento cavalli e dumila fanti in Casalmaggiore,
117 2, 8, 5| necessità di chiamarvi di nuovo dumila fanti tedeschi, e ordinare
118 2, 11, 3| d'arme ventimila fanti e dumila cavalli leggieri, uscissino
119 3, 3, 3| con esercito almanco di dumila lance e di diecimila fanti
120 3, 11, 2| dalla parte del castello con dumila fanti: e avendo condotto
121 3, 11, 6| avendo voluto avere in campo dumila guastatori, molte artiglierie
122 3, 12, 2| si obligorno di condurre dumila fanti grigioni agli stipendi
123 3, 12, 2| dal duca di Borbone con dumila fanti, non andasse. ~
124 3, 13, 3| Filettino seguace loro con dumila fanti ad Anagnia, dove per
125 3, 14, 1| esercito gli furono mandati dumila svizzeri a spese sue e tremila
126 3, 14, 2| trovassino quattromila svizzeri, dumila grigioni, quattromila fanti
127 3, 14, 2| nella quale pensava lasciare dumila fanti con alcuni cavalli,
128 3, 15, 3| Corsica, con trecento cavalli dumila cinquecento fanti tedeschi
129 3, 17, 1| canto, Ascanio Colonna con dumila fanti e trecento cavalli
130 4, 1, 2| si mettessino in Tivoli dumila fanti, in Pelistrina dumila
131 4, 1, 2| dumila fanti, in Pelistrina dumila altri, e che il resto dello
132 4, 2, 1| quale essendo stati mandati dumila fanti spagnuoli a dare la
133 4, 4, 3| di gente eletta e circa dumila fanti italiani, sbandati
134 4, 4, 4| nuovo quattromila svizzeri e dumila tedeschi; scusando la contradizione
135 4, 4, 5| e si diceva avere seco dumila fanti tedeschi de' vecchi,
136 4, 5, 2| cento cavalli leggieri e dumila fanti delle bande nere:
137 4, 6, 1| imperiali in Romagna, mandò dumila fanti de' viniziani a guardia
138 4, 11, 5| sentito che il castellano con dumila cinquecento fanti era venuto
139 4, 12, 3| leggieri mille fanti alamanni e dumila italiani: scusandosi, impudentemente
140 4, 12, 5| cavalleria franzese e con dumila fanti, di svaligiare furtivamente
141 4, 13, 3| accostava per terra a Genova con dumila fanti, vi si ridussono quasi
142 4, 16, 2| tra il padre e lui, ducati dumila di entrata; partisse subito
143 4, 17, 3| quattromila fanti spagnuoli dumila in tremila fanti italiani
144 4, 17, 4| don Carlo viceré, e con dumila fanti italiani usciti della
145 4, 17, 5| Alarcone usciva di Napoli con dumila fanti, per soccorrere la
146 4, 17, 5| che furno in tutto circa dumila fanti (ma non so se i lanzi
147 4, 18, 3| cinquemila fanti franzesi dumila svizzeri e dumila tedeschi:
148 4, 18, 3| franzesi dumila svizzeri e dumila tedeschi: alla spesa del
149 4, 18, 5| leggieri mille cinquecento in dumila fanti, tutte genti de' viniziani:
150 5, 1, 8| Calavria Simone Romano, con dumila fanti tra corsi e paesani.
151 5, 2, 3| arrenduta Mortara, circa dumila: essendo cosa certa che
152 5, 4, 5| fiorentini che voltassino a lui dumila fanti i quali avevano ordinato
153 5, 4, 6| per soccorso, gli promesse dumila fanti. Ma scrive il Borgia
154 5, 5, 4| scrive che dentro erano prima dumila fanti, e che di più, a'
155 5, 6, 1| restato con cento lance e dumila fanti, partì a' ventisette
156 5, 6, 1| viniziane andavano sempre dumila fanti del duca di Milano;
157 5, 6, 7| Montigian e Villacerca, con dumila fanti e cinquanta cavalli,
158 5, 6, 7| sopravvenneno in quel di Genova dumila fanti spagnuoli, che a'
159 5, 6, 7| presentato una notte con dumila fanti e qualche artiglieria
160 5, 6, 7| Torniello, passato Tesino con dumila fanti, prese Basignana,
161 5, 7, 4| avendo in questi luoghi dumila fanti e secento cappelletti,
162 5, 7, 4| quattromila fanti spagnuoli e dumila fanti italiani, perché i
163 5, 7, 4| perché i tedeschi, in numero dumila cinquecento, fermatisi nell'
164 5, 8, 2| di dare dugento cavalli, dumila scudi di provisione, l'ordine
165 5, 8, 2| l'ordine di San Michele e dumila fanti in tempo di guerra;
166 5, 8, 2| detteno titolo di governatore, dumila scudi di provisione, mille
167 5, 10, 1| San Polo diceva aspettare dumila alamanni): donde, tra l'
168 5, 10, 2| avesse offerto di farlo con dumila quattrocento lancie mille
169 5, 10, 3| ne' tedeschi, che ne aveva dumila cinquecento, loro cominciorno
170 5, 10, 3| Claudio Rangone capi di dumila italiani, che combatterno
171 5, 10, 3| ridusseno a Pavia circa dumila fanti di varie nazioni col
172 5, 12, 1| luglio, per mare, a Genova dumila fanti spagnuoli per aspettare
173 5, 13, 5| la difesa del suo stato dumila fanti pagati e ottomila
174 5, 15, 2| cinquecento cavalli leggieri dumila cinquecento tedeschi, di
175 5, 15, 2| tedeschi, di bellissima gente, dumila fanti spagnuoli tremila
176 6, 1, 1| quattromila fanti tedeschi, dumila cinquecento fanti spagnuoli,
177 6, 2, 1| volontà del pontefice, con dumila fanti. ~
178 6, 2, 2| quelle bande il Maramaus, con dumila cinquecento fanti non pagati,
179 6, 2, 8| guardia della città con dumila fanti Malatesta Baglione.
180 6, 6, 2| per [seimila], sanesi per [dumila], lucchesi per mille, e
|