Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
metterà 7
metteranno 2
metterci 1
mettere 178
metterebbe 7
metterebbeno 1
metterebbongli 1
Frequenza    [«  »]
179 otto
179 speranze
179 vivere
178 mettere
178 monte
178 parma
178 poca
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mettere

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| tribuni; el terzo, col potere mettere innanzi al popolo nuove 2 1, 5, 3| quando fussi necessitato mettere in una città o uno governo 3 1, 10, 2| gloria che si acquista di mettere la patria in libertà, né 4 1, 16, 4| simili casi è necessario mettere mano nel sangue, sarebbe 5 1, 23 | XXIII. Che non si debbe mettere a pericolo tutta la fortuna 6 2, 12, 2| Ferrando, el quale non poteva mettere in campagna esercito pare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
7 acc, 56 | o per bontà o per non si mettere in pericolo non pensavano 8 acc, 74 | vittorie; non per travagliare e mettere in pericolo la vita e la 9 def, 57 | accusazione sua è stato in volermi mettere a sospetto ed in persuadere Diario del viaggio in Spagna Capoverso
10 25 | consumare e trarre e non a mettere; le mura della città, che 11 40 | la fede della città può mettere e' sua danari e qui sono Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 1, 5 | acquistare una città o dua, mettere in Italia el re de' romani, 13 1, 7 | mezzo al re di Spagna, ed a mettere in Italia uno re potentissimo, 14 2, 4 | per recuperare Cremona, mettere in tanto pericolo lo stato 15 3, 6 | Francia, e se lui è per mettere tanta gente insieme da potere 16 4, 12 | e bestiali precipitare e mettere in pericolo lo stato suo; 17 4, 18 | abbi con grande fatica a mettere insieme uno esercito grosso, 18 5, 1 | in una cosa tanto chiara mettere disputa. Tutti gli amici 19 6, 2 | che per quella si debba mettere in pericolo una cosa tanto 20 6, 4 | ma più pare a' savi el mettere voluntariamente in pericolo 21 6, 4 | della moltitudine, non si mettere, per speranza di guadagnare 22 7, 8 | e' principi cristiani, e mettere Francia in quelle difficultà 23 7, 8 | toccare la Chiesa; se già per mettere un freno in bocca al papa 24 8, 12 | avuto tempo di respirare e mettere danari insieme, e si intende 25 10, 8 | el re di Francia, abbia a mettere in esecuzione capitoli che 26 11, 6 | tempo di disputare, né di mettere sanza proposito in compromesso 27 12, 8 | e succumbendo, s'hanno a mettere al certo. Ma quando e' rimedi 28 13, 5 | questa provincia, ma ancora mettere in pericolo la vita. In 29 13, 8 | disporvi a fidarvene, a mettere loro in mano tutto lo stato 30 14, 23 | contrario; e' quali tutti mettere a entrata è cosa troppo 31 14, 24 | populi, più danari e modo a mettere e mantenere più forze insieme, 32 15, 16 | spirituale, ed aprasi la via a mettere l'ordine ed el governo ecclesiastico 33 16, 9 | papa perché può più; e per mettere lo imperadore in più necessità Memorie di famiglia Capoverso
34 110 | che sarebbe stato cagione mettere in fuoco tutta Italia; ed Scritti minori Capitolo, Capoverso
35 3, 9 | non si può al parere mio mettere in dubio se e' mancassi Ricordi Capitolo, Capoverso
36 se1, 118 | parlato di accordo, ma col mettere varie dilazione e stracchezze 37 se1, 120 | stati non sia sforzato a mettere qualche volta mano nel sangue, 38 se2, 73 | cognoscessino guastare o mettere in pericolo lo effetto della 39 se2, 208 | quello tempo che s'arebbe a mettere in speculare, si consuma Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
40 1, 11 | mancava danari a poterle mettere in ordine, e vedendo non 41 1, 12 | spendere, non si ardivano mettere innanzi questa pratica, 42 1, 18 | voleva annegarsi, e non mettere pe' casi di altri lo stato 43 4, 7 | tavoliere. Risolvendosi adunche mettere a effetto el loro pensiero, 44 7, 9 | quanto per ingegnarsi di mettere qualche ombra tra e' signori 45 9, 5 | ribellarsi ed accese un fuoco da mettere sottosopra tutta Italia, 46 9, 10 | cose occorrente. Non voglio mettere fra' sospetti el menarsi 47 10, 8 | dichiararsi con loro, per mettere tempo in mezzo e dare parole, 48 15, 21 | abbandonano e non si vogliono mettere per lui a pericolo, anzi 49 16, 3 | quella ostia ardeva sarebbe mettere in scandolo e pericolo gravissimo 50 21, 4 | non l'avessino fatto per mettere qualche disunione e scandolo.~ 51 22, 2 | disagio avere continuamente a mettere drento in Pisa e tenerla 52 23, 25 | condotta, parendogli che el mettere in mano al marchese le forze 53 25, 1 | ingegnarsi ed el più delle volte mettere a effetto la voluntà sua. 54 26, 5 | poco animo e male atto a mettere a esecuzione, e se bene 55 27, 7 | qualche tempo, e si cominciò a mettere in ordine e prepararsi al 56 27, 13 | papato, non gli facessi mettere le mani adosso e privassilo 57 29, 4 | in che ci potrebbe un mettere, essere da credere che gli 58 30, 11 | preso uno partito da poterlo mettere in pericolo assai; ma lo 59 30, 15 | riconoscere e conservare, volendo mettere loro con queste parole sospetto 60 30, 24 | Massimiano e cominciò a mettere in ordine uno esercito grossissimo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
61 1, 7, 1| Fiesco, signoreggiava, a mettere in ordine una potente armata 62 1, 7, 3| non essere ancora tempo a mettere Lodovico in tanta disperazione; 63 1, 8, 2| perché Caterina negava di mettere in pericolo quelle città 64 1, 12, 2| di andare verso Bologna, mettere gli inimici, per non gli 65 1, 16, 3| lo confortorno a non si mettere in potestà del re, il quale 66 1, 19, 3| si possono tentare senza mettere la patria comune in gravissimi 67 2, 1, 1| altrimenti, attese in segreto a mettere loro animo con molti conforti 68 2, 4, 2| necessitati a non differire di mettere in esecuzione i loro pensieri: 69 2, 5, 2| alla sua salute, e per non mettere se in pericolomanifesto 70 2, 6, 1| spendere, fu cagione di mettere lo stato suo in gravissimi 71 2, 7, 1| suoi servidori parati a mettere a ogn'ora la vita per lui, 72 2, 9, 2| giudicando imprudenza il mettere, senza necessità, tanto 73 2, 10, 4| vettovaglie condotte per mettere nelle castella, e se ne 74 2, 11, 2| Francia, con intenzione di mettere in sulla campagna dumila 75 2, 12, 1| i franzesi più volte di mettere di notte in Novara vettovaglia, 76 2, 12, 1| aveva fortificati, fattovi mettere fuoco, la notte seguente 77 2, 12, 3| capitani che hanno potuto mettere insieme. Un fosso che noi 78 3, 6, 2| galee sottili e galeoni, per mettere con sì grossa armata nel 79 3, 6, 4| benché ardentissima, a mettere a esecuzione le cose deliberate, 80 3, 15, 2| questo modo si cercava di mettere in pericolo l'autorità della 81 4, 2, 4| alienazione del papa era per mettere in pericolo il suo reame, 82 4, 3, 1| espugnò Buti, aveva, per mettere terrore negli altri, fatto 83 4, 4, 5| facilità e acceleratamente, mettere in pericolo insieme col 84 4, 6, 4| nega, ma non è prudenza mettere, per fare vendetta, le cose 85 4, 7, 1| Montalone, con intenzione di mettere poi in necessità di fare 86 4, 13, 6| delle vettovaglie avesse a mettere in necessità i franzesi 87 4, 14, 1| Milano, si impedisse il mettere a esecuzione il tradimento 88 5, 1, 4| che promettesse di non gli mettere sotto il dominio de' fiorentini; 89 5, 11, 4| d'Urbino, obligandosi a mettere tra tutti in campo settecento 90 5, 11, 8| duca Valentino, volendo mettere a fine i suoi occulti pensieri, 91 5, 11, 8| soprastato qualche per mettere insieme tutte le genti sue, 92 6, 2, 2| pontefice e di Valentino di mettere mano a queste imprese se 93 6, 2, 2| impudentemente lo fece mettere in su una nave; benché, 94 6, 5, 3| ritornato a Perugia per mettere in ordine le genti, e ricevuti 95 6, 6, 3| che avevano congiurato di mettere dentro i viniziani, dettono 96 6, 11, 2| certissimo quanto sia distante il mettere in disegno dal mettere in 97 6, 11, 2| il mettere in disegno dal mettere in atto), oltre a molte 98 6, 15, 1| si poteva con prestezza mettere insieme altro che fanteria 99 6, 15, 1| impedirla, potendo in poche ore mettere in Pisa quegli fanti spagnuoli 100 6, 16, 1| Francia perché ricusò di mettere i figliuoli in potestà del 101 7, 10, 2| acquistare due o tre città, mettere in Italia il re de' romani 102 7, 10, 2| tra tutti gl'italiani, il mettere in Italia un altro re, eguale 103 7, 10, 4| diventano vane. Né è da mettere in ultima considerazione 104 8, 4, 3| necessitargli a uscire fece mettere fuoco nella terra; ma fu 105 8, 7, 3| tutto il paese vicino e mettere dentro più vettovaglie potevano, 106 8, 10, 2| e ci sarà chi rifiuti di mettere in pericolo la propria vita 107 8, 13, 3| combattere, gli cominciorno a mettere in fuga; e benché il duca, 108 8, 14, 1| nel ducato di Milano, il mettere genti in Verona, e il divulgarsi 109 9, 11, 2| questa speranza, deliberò di mettere a esecuzione quel che molti, 110 9, 12, 5| come il re desiderava per mettere in sospetto il pontefice; 111 9, 14, 3| siamo in procinto di volere mettere sotto il punto incertissimo 112 9, 14, 3| Meno veggo la necessità di mettere tutto lo stato del re in 113 9, 14, 3| guerre, con la quale, senza mettere pure uno cavallo in pericolo, 114 9, 17, 2| tutte le facoltà, prima mettere in pericolo l'onore e la 115 9, 17, 3| guardia della terra, tentò di mettere dentro con mille fanti Ramazzotto, 116 10, 1, 4| consumava il tempo senza mettere in atto impresa alcuna. 117 10, 6, 3| pii, anzi sarebbe lecito mettere mano alle cose sacre: perché 118 10, 14, 1| opporre non essere altro che mettere tutta la Chiesa in ultima 119 10, 16, 3| rimedio che non si poteva mettere in atto se non dopo il corso 120 12, 1, 2| negligenza male provedute, e a mettere se potevano soccorso di 121 12, 2, 1| a tutti i principali di mettere le pensioni in comune; e 122 12, 9, 1| imperio di tutta Italia, e mettere in servitù, non meno che 123 12, 15, 2| la colpa nell'altro senza mettere se stesso in pericolo: perché 124 12, 15, 4| perché, per timore di non mettere in pericolo o la vita o 125 12, 19, 3| che l'arciduca, per non mettere in pericolo tanta successione 126 13, 1, 2| scoprirsi e lentamente a mettere in effetto le intenzioni 127 13, 1, 3| essendosi vanamente lasciato mettere sospetto che questa fanteria, 128 13, 4, 1| parendo forse loro, senza mettere né sé né altri a pericolo, 129 14, 8, 3| odio prima conceputo o per mettere con l'acerbità di questo 130 14, 10, 4| sapendo per chi aversi a mettere in pericolo. Con questi 131 14, 11, 1| la vicinità loro potesse mettere in pericolo l'autorità che 132 14, 13, 4| medesimo della facoltà di mettere nel castello vettovaglie 133 14, 13, 4| danno alcuno si potesse mettere in esecuzione; perché essendo 134 14, 15, 2| degli inimici, attendeva a mettere guardia ora in queste ora 135 14, 15, 2| provisione e senza speranza di mettere insieme maggiori forze; 136 1, 1, 6| colpa del pontefice) per mettere in Rodi, come avessino il 137 1, 5, 2| guerra, niuno tentava di mettere in pericolo la somma delle 138 1, 5, 4| della fame, anzi sperando di mettere in difficoltà delle vettovaglie 139 1, 7, 4| recusorno di farla, non volendo mettere in pericolo la speranza 140 1, 10, 1| Morone, conoscendo che il mettere l'esercito in Milano più 141 1, 10, 1| popolo; egli è parato a mettere la vita propria per salvarvi, 142 1, 10, 1| quali parole, avendo fatto mettere vettovaglie in castello, 143 1, 14, 2| nuova, che ora recusassino mettere per lui vile quantità di 144 1, 14, 3| si fa per ricusare di non mettere in dubbio le cose certe, 145 1, 14, 5| pochi prima, per non mettere i suoi temerariamente in 146 2, 2, 1| in grado da potere sempre mettere a effetto i disegni loro: 147 2, 5, 1| ora sarebbe l'occasione di mettere la cristianità in pace, 148 2, 5, 2| miracolosamente la potestà di mettere la pace nel mondo; che a 149 2, 14, 3| della grandezza, che suole mettere l'armi in mano a' fratelli, 150 2, 14, 3| perché troppo importa il mettere in pericolo il regno suo, 151 2, 14, 5| sottoporsi di nuovo alla fortuna, mettere di nuovo ogni cosa in pericolo, 152 3, 1, 2| non pensava ad altro che a mettere in servitù la Chiesa, Italia 153 3, 2, 3| dirà, principio grande di mettere in disordine la impresa 154 3, 3, 3| terre suddite a Cesare, né mettere in pericolo i mercatanti 155 3, 4, 5| fanti tedeschi cominciato a mettere fuoco nelle case vicine, 156 3, 5, 1| trattato Milano, deliberò di mettere dentro le genti de' viniziani, 157 3, 5, 3| deliberazione; ma con intenzione di mettere sempre uno in mezzo tra 158 3, 6, 3| e cominciatala subito a mettere in esecuzione col dare principio 159 3, 7, 1| quali non si poteva, con mettere piccola guardia nelle terre, 160 3, 8, 5| ad abbandonare Milano, o mettere in pericolo la salute dello 161 3, 11, 2| prima a risolversi poi a mettere in ordine di dare lo assalto, 162 3, 14, 2| deliberazioni che non si potevano mettere a esecuzione se non con 163 4, 1, 3| speranza datagli da Cesare di mettere in sua mano la pratica della 164 4, 2, 2| dentro non fortificare, né mettere dentro vettovaglia se non 165 4, 4, 1| diminuendone ogni per avere a mettere guardia nelle terre, non 166 4, 4, 4| collegati, non si potevano mettere a esecuzione. ~ 167 4, 6, 1| consiglio, per timore di non mettere le genti in pericolo, lo 168 4, 7, 2| pericolo che, cominciandosi a mettere mano all'armi e all'uccisioni, 169 4, 10, 3| né volendo per avarizia mettere mano a' suoi, almeno insino 170 4, 12, 1| Chiesa: i quali, per non si mettere tutti in mano di prìncipi 171 4, 15, 4| quale cosa s'avesse prima a mettere in esecuzione, o la partita 172 4, 16, 4| impedito, che offeriva di mettere al cimento la sua persona 173 5, 3, 3| sotto. E disegnava anche di mettere in fortezza uno casale molto 174 5, 12, 2| più presto a cedere che a mettere la patria in sommo e manifestissimo 175 5, 14, 1| col volersi difendere, mettere in pericolo lo stato presente 176 5, 14, 1| loro molto pericoloso il mettere in Perugia quasi tutto il 177 6, 2, 5| sito, che è grandissima, mettere in difficoltà grande l'esercito 178 6, 3, 1| che non temesse di avere a mettere in pericolo l'autorità e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License