Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viniziana 28
viniziane 57
viniziani 1480
viniziano 177
vino 20
vinse 23
vinsesi 1
Frequenza    [«  »]
178 poca
178 sei
177 concilio
177 viniziano
176 difficultà
176 imperadore
175 borbone
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

viniziano

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| annua; dove el principe viniziano è perpetuo, eleggesi ed Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 4, 16 | messer Gian Baduero oratore viniziano, che ci fu anche a tempo 3 10, 1 | Spagna, trattavasi nel senato viniziano se si doveva fare lo accordo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 13, 6 | Marchionne Trivisano proveditore viniziano fussi del medesimo parere; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 1, 3| altri il pericolo dal senato viniziano, e perché gli era più facile 6 1, 1, 4| confederazione la cupidità del senato viniziano, ma non congiugneva già 7 1, 3, 2| credeva che avesse il senato viniziano che si scompigliasse quella 8 1, 3, 2| come si credeva il senato viniziano a questa confederazione; 9 1, 3, 3| del pontefice e del senato viniziano diversi da' suoi, non potere 10 1, 5, 4| Ferdinando che al senato viniziano, al quale aveva mandato 11 1, 5, 5| al pontefice, al senato viniziano e a' fiorentini, la deliberazione 12 1, 6, 5| contradicendo il senato viniziano. Confermavano il consiglio 13 1, 6, 6| soggiugnendo che al senato viniziano sarebbono gratissime tutte 14 1, 8, 3| stimolò molto il senato viniziano che, per beneficio comune 15 1, 12, 1| re di Spagna e col senato viniziano, al quale, benché invano, 16 1, 16, 3| del re consiglio al senato viniziano. Niuna cosa è certamente 17 1, 17, 1| alcuna. Perché, e il senato viniziano e il duca di Milano, impauriti 18 2, 2, 4| Né si regge il governo viniziano solamente con quegli due 19 2, 4, 1| occupare l'animo del senato viniziano; il quale, essendo perseverato 20 2, 4, 2| rappresentato al senato viniziano e al duca di Milano il pericolo 21 2, 5, 3| Roma, ricercò il senato viniziano e il duca di Milano che 22 2, 8, 3| per lui appresso al senato viniziano, aveva nel partirsi da Vinegia 23 2, 11, 1| stato sollecito il senato viniziano a mandare molta gente a 24 3, 1, 1| tutto le laudi del senato viniziano e del duca di Milano che, 25 3, 1, 2| consentimento del senato viniziano, desideroso d'alleggerirsi 26 3, 3, 1| da Vinegia che il senato viniziano aveva risposto non pretendere 27 3, 4, 2| essere aiutati dal senato viniziano; ed era anche dimostrato 28 3, 4, 2| la cittadella, il senato viniziano, pregatone con somma instanza 29 3, 4, 3| medesimo nome del senato viniziano, non aveva cagione di affrettare 30 3, 4, 3| sempre l'autorità del senato viniziano, ma quando erano barbari 31 3, 4, 4| Lusignana, aggiunta al dominio viniziano, era molto inclinato che 32 3, 5, 2| spesa, convenne col senato viniziano, promettendo l'osservanza 33 3, 5, 3| sulla speranza del soccorso viniziano; il quale, perché la convenzione 34 3, 13, 1| sodisfazione del senato viniziano per i pronti aiuti ricevuti 35 3, 13, 1| proposta fu dall'oratore viniziano contradetta come molto perniciosa 36 3, 14, 6| Napoli con lo imbasciadore viniziano, essere necessario per sicurtà 37 3, 14, 6| deliberazione del senato viniziano. Il quale, pretendendo alla 38 3, 14, 6| Essere molestissimo al senato viniziano che, senza rispetto alcuno, 39 4, 1, 3| andamenti. Perché dal senato viniziano fu mandato subito a lui 40 4, 2, 1| veramente che il senato viniziano, ritenuto da quella prudenza 41 4, 2, 4| richiamò tutti eccetto il viniziano; mandò a' fiorentini trecento 42 4, 3, 2| perché avendo il senato viniziano avuto sempre fama di giustissimo 43 4, 6, 2| conservare la dignità del nome viniziano; e ragionevolmente, perché 44 4, 7, 1| Piero Marcello proveditore viniziano e Giuliano de' Medici; riservatisi 45 4, 7, 1| molto stimolato dal senato viniziano, più veemente, secondo diceva 46 4, 7, 4| maravigliosamente contro al nome viniziano e insospettiti di maggiore 47 4, 8, 2| stato cagione che 'l senato viniziano si fusse confederato col 48 4, 13, 4| ricercò subito il senato viniziano che accostasse le genti 49 4, 13, 5| avere inimico il senato viniziano, ordinò che il cardinale 50 4, 14, 2| senza indugio il senato viniziano, usando eziandio, come lo 51 4, 14, 2| e indegnissima del nome viniziano, nondimeno per fuggire il 52 4, 14, 2| tempo potette più nel senato viniziano il terrore dell'armi de' 53 5, 10, 3| tacito consenso del senato viniziano, il quale non proibì che 54 5, 15, 1| con licenza dell'offiziale viniziano, che promesse non patirebbe 55 6, 5, 2| almeno negare lo imbasciadore viniziano essersi interposto manifestamente 56 6, 5, 4| nel quale e nell'oratore viniziano rimessono concordemente 57 6, 6, 1| valesse appresso al senato viniziano, insieme col rispetto della 58 6, 6, 2| conservare verso il senato viniziano il medesimo amore che aveva 59 6, 6, 3| e avendo già l'esercito viniziano, il quale era alloggiato 60 6, 13, 1| pontefice che non fusse stato viniziano; i quali, prestata l'ubbidienza 61 6, 14, 1| molto in Roma dallo oratore viniziano, avesse occulta intelligenza 62 7, 3, 3| il desiderio del senato viniziano di accostarsi alla volontà 63 7, 3, 3| e in tal caso il senato viniziano farebbe verso di lui tutte 64 7, 10, 1| perplessità nelle menti del senato viniziano che negli altri, e per essere 65 7, 10, 1| senato e con lo imbasciadore viniziano che risedeva appresso a 66 7, 10, 1| Ma non piaceva al senato viniziano, in questo tempo, che la 67 7, 10, 1| sarebbe inimicissimo al nome viniziano, l'altro, non avendo ricevuto 68 7, 10, 5| che convenisse al senato viniziano di usare verso uno tanto 69 7, 11, 3| luoghi asprissimi del dominio viniziano, con intenzione di andare, 70 7, 12, 1| pagati, andare nel dominio viniziano, allegando non volere servire 71 7, 12, 3| a stare sotto lo imperio viniziano, occuporono gli altri passi 72 7, 12, 4| piacere sforzare l'esercito viniziano a combattere, a che non 73 7, 12, 4| congiugnersi con l'esercito viniziano a offenderlo. Ma il Triulzio, 74 8, 1, 2| troppo insolente del senato viniziano, per il quale si rimossono 75 8, 1, 3| medesimi benefici, il senato viniziano disprezzata questa collazione 76 8, 1, 6| tentò di indurre il senato viniziano a restituirgli Rimini e 77 8, 1, 6| dimanda facendosi nel senato viniziano varie consulte, e inclinando 78 8, 1, 6| tutta Italia che il senato viniziano non lasciava giammai quel 79 8, 3, 2| smisurato contro al nome viniziano, non solamente non gli esaudì 80 8, 3, 3| tutte le terre del dominio viniziano: perché se i franzesi andassino 81 8, 3, 3| facilmente difendere lo imperio viniziano da così potente e impetuoso 82 8, 3, 3| ricordi e precetti del senato viniziano che, senza grande speranza 83 8, 3, 4| intimare la guerra al senato viniziano; commettendogli che, acciocché 84 8, 4, 1| con Luigi Bono officiale viniziano. Corse eziandio il medesimo 85 8, 4, 2| loro ricettassino alcuno viniziano; dichiarandogli incorsi 86 8, 4, 3| fu a Pontevico l'esercito viniziano, nel quale erano dumila 87 8, 4, 5| inimico, procedeva l'esercito viniziano, nel quale si dicevano essere 88 8, 4, 5| continuamente di cammino l'esercito viniziano, si appropinquorno molto 89 8, 4, 5| deliberazione del senato viniziano. Ma l'Alviano, in questo 90 8, 4, 6| conservarsi sotto lo imperio viniziano; ma inclinati a darsi a' 91 8, 5, 2| della terra, gentiluomo viniziano, fatto prigione, fu per 92 8, 6, 2| del senato e del popolo viniziano, con umile divozione ti 93 8, 6, 2| quanto la ruina del nome viniziano: dalla quale clemenza conservati 94 8, 7, 3| affezionata allo imperio viniziano, e facendosene capo uno 95 8, 9, 1| moderazione del governo viniziano cominciavano a desiderare 96 8, 9, 1| scoperti prima inimici del nome viniziano. Il quale , dedicato a 97 8, 9, 4| villani affezionati al nome viniziano, confidatisi nella asprezza 98 8, 9, 6| i sei oratori del senato viniziano; i quali, essendo consueti 99 8, 10, 1| da altra parte il senato viniziano, giudicando consistere nella 100 8, 10, 2| antica fama e gloria del nome viniziano che da noi sia commessa 101 8, 10, 2| allo splendore del nome viniziano, che e' si sappia per tutto 102 8, 13, 2| odio estremo contro al nome viniziano, avevano danneggiato eccessivamente 103 8, 14, 2| di gratificare al senato viniziano li concedé loro. Rotta l' 104 8, 16, 1| freddamente. Perché l'esercito viniziano, alloggiato a San Bonifazio 105 9, 3, 1| arrendé: perché l'esercito viniziano, che si diceva essere di 106 9, 3, 4| chiamaste dentro l'esercito viniziano; il quale avendo con grandissima 107 9, 3, 4| perfidia vostra che l'esercito viniziano, se conosciuta l'occasione 108 9, 4, 1| seguente il proveditore viniziano, avendo maggiore timore 109 9, 8, 1| lancie franzesi, l'esercito viniziano, uscito di Padova, recuperò 110 9, 8, 2| Verona, perché nell'esercito viniziano non erano altri fanti che 111 9, 10, 1| instanza che dell'esercito viniziano, il quale, essendo molto 112 9, 10, 1| insieme col proveditore viniziano. Nel quale tempo essendo 113 9, 10, 2| Perché, poi che l'esercito viniziano si era levato d'intorno 114 9, 11, 4| impostagli dal proveditore viniziano. La mattina seguente alloggiò 115 9, 15, 2| potere disporre il senato viniziano a comporsi con Cesare, sperava 116 9, 16, 2| imbasciadore che 'l senato viniziano teneva appresso al pontefice: 117 10, 4, 3| re d'Aragona e col senato viniziano confederazione a offesa 118 10, 4, 3| del pontefice e del senato viniziano: alle quali cose perché 119 10, 5, 5| re cattolico e col senato viniziano: la quale fu il quinto 120 10, 5, 5| fanti], tenessevi il senato viniziano [ottocento uomini d'arme 121 10, 5, 5| altrettanti ne pagasse il senato viniziano; numerando di presente lo 122 10, 9, 3| assaltato dall'esercito viniziano; il quale, venuto a' confini 123 10, 9, 5| aveva notizia che l'esercito viniziano si moveva verso quella città; 124 10, 14, 1| re d'Aragona e del senato viniziano facevano in contrario gravissima 125 10, 16, 3| si unirono con l'esercito viniziano; nel quale sotto il governo 126 11, 5, 1| svizzeri, combatteva l'esercito viniziano, alloggiato alla porta di 127 11, 5, 3| tra Cesare e il senato viniziano: perché Gurgense consentiva 128 11, 9, 1| più presto imbasciadore viniziano che spagnuolo: ma augumentò 129 11, 10, 1| possibile, confortato il senato viniziano a convenire con Cesare, 130 11, 11, 1| instanza il proveditore viniziano, non volle consentire di 131 11, 12, 5| prigione il proveditore viniziano e i fanti che non furno 132 12, 5, 1| concordia tra Cesare e il senato viniziano: il quale, giudicando che 133 12, 10, 3| seco, riconfermò col senato viniziano la lega nella forma medesima 134 12, 14, 5| e feroce, con l'esercito viniziano, in cremonese, quasi in 135 12, 15, 2| per timore dello esercito viniziano; i cavalli leggieri del 136 12, 15, 6| sopragiugnere l'esercito viniziano, disperati potere ottenere 137 12, 15, 7| con lui tutto l'esercito viniziano. Il numero de' morti, se 138 12, 17, 1| e più onorati del senato viniziano, Antonio Grimanno Domenico 139 12, 17, 1| Andrea Novagiero gentil uomo viniziano, giovane di molta eloquenza. 140 12, 20, 2| onde l'esercito franzese e viniziano, lasciate bene custodite 141 12, 20, 6| passorono nel campo franzese e viniziano. Il quale, avendo passato 142 12, 22, 4| parti. Passò l'esercito viniziano di sotto a Verona in Campo 143 12, 22, 4| Maldonato passata nel campo viniziano: soccorso, a giudicio di 144 12, 22, 6| sommamente la nobiltà e il popolo viniziano che di guerralunga e 145 13, 1, 1| nello esercito franzese e viniziano intorno a quella città, 146 14, 6, 3| persuadendosi che il senato viniziano non volesse sottoporre le 147 14, 7, 4| perché avendo il senato viniziano, quando unì le genti sue 148 14, 7, 4| contrario, il proveditore viniziano: onde il medesimo , benché 149 14, 10, 1| inimici: anzi, già il senato viniziano, spaventato di tanto successo 150 1, 1, 1| stipendi suoi e il senato viniziano perseverava seco nella antica 151 1, 2, 2| della degnità del senato viniziano, ma non la ricerca meno 152 1, 2, 2| guerra contro al senato viniziano sia impresa facile e da 153 1, 2, 4| da una parte e il senato viniziano dall'altra fusse perpetua 154 1, 5, 1| o impedimento al senato viniziano di non mandare a Milano 155 1, 7, 1| Pietro da Pesero proveditore viniziano, per consultare come s'avesse 156 2, 5, 1| avendo udito l'oratore viniziano che gli giustificava le 157 2, 7, 2| imperiale che il senato viniziano, assicurato di non avere 158 2, 10, 3| protonotario Caracciolo col senato viniziano, ridotta già in termini 159 3, 2, 2| al pontefice e al senato viniziano, per il pericolo del castello, 160 3, 2, 3| appresso al proveditore viniziano, donde continuamente trattava 161 3, 5, 1| Urbino e dal proveditore viniziano, nella città di Lodi, con 162 3, 5, 1| immaginarsi che lo esercito viniziano fusse propinquo, si staccò 163 3, 5, 3| pontefice e il proveditore viniziano (al parere de' quali poiché 164 3, 6, 3| prime squadre dello esercito viniziano a San Martino, camminavano 165 3, 6, 4| ordinazione occulta del senato viniziano, il quale, a qualche proposito 166 3, 10, 1| necessario che il senato viniziano mandasse in campo Luigi 167 3, 16, 1| la commissione del senato viniziano se aveva a passare Po o 168 4, 4, 1| ragione convinceva il senato viniziano, che per natura ha per obietto 169 4, 4, 6| secondo l'uso suo, al senato viniziano, quando era lontano dal 170 4, 6, 3| Giovanni Vitturio proveditore viniziano appresso al marchese e gli 171 4, 13, 5| non meno di lui l'oratore viniziano, interponendosene ancora 172 4, 15, 3| Luigi Pisano proveditore viniziano, gli aveva con grandissima 173 5, 2, 1| pronto soccorso dal senato viniziano, il quale, se bene avesse 174 5, 3, 3| Luigi Pisano proveditore viniziano. Sperava anche di fare passare 175 5, 6, 7| quella città che il senato viniziano, il quale l'aveva fatto 176 5, 8, 1| Fregoso. Erano nell'esercito viniziano secento uomini d'arme mille 177 5, 10, 3| avesse dimostrato al senato viniziano, il quale fortificava Bergamo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License