grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 4| non possino o alterare la forma del governo, o ridurre gli
2 1, 4, 3| ordini che risguardano la forma del governo della republica,
3 1, 5, 3| sperare si mettino in qualche forma ragionevole, che in una
4 1, 9, 1| rettamente e lascia doppo sé forma buona di reggimento, non
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 def, 1 | una legge nuova, una nuova forma di cognoscere la causa ed
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 6 48 | grande e bellissime, in forma che io non vidi mai più
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 4, 8 | in mano la Provenza; in forma che avendo lui, si può dire,
8 4, 20 | assai considerazione; in forma che, esaminato tutto bene,
9 7, 6 | che penseranno levarsi in forma li ostaculi, che vivino
10 8, 5 | Milano, a noi non resta forma alcuna di poterci difendere.
11 10, 6 | fondamenti, a noi non resta forma di poterci difendere.~
12 13, 22 | innanzi ci metta mano, dare forma alle altre cose di Italia,
13 15, 5 | Cesare, non arebbe avuto forma alcuna di difendersi; in
14 15, 7 | dependessi da loro, sì nella forma della elezione, la quale
15 15, 8 | danari, e che contro alla forma de' capitoli, le cose dei
16 15, 16 | reverenzia, la devozione ed ogni forma di santo vivere, che solamente
17 16, 2 | entrate sue contro alla forma della legge che si fece
18 16, 5 | Cesare a contentarsi di una forma di governo libero e ragionevole,
19 16, 6 | reggimento, e riducerlo in una forma giusta e santa, acquistare
Memorie di famiglia
Capoverso 20 105 | aspettano a una donna, e di forma che fu più che mediocre
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 21 1, 7 | uomini dotti di Italia, in forma che non rimase quasi uomo
22 1, 10 | seguiva tanta disunione; in forma che non sanza causa parse
Ricordi
Capitolo, Capoverso 23 se1, 165 | subito, e avergli in casa in forma autentica.~ ~166.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 24 5, 6 | difesa nostra in questa forma: condussesi a' soldi nostri
25 8, 2 | redenzione alcuna; ed in ogni forma se la guerra s'avessi avuta
26 8, 12 | ozio e felicità, si prese forma riordinare molte cose di
27 9, 6 | distingueva gli uomini, in forma che tutti per più piacergli
28 9, 7 | trattenersi gli uomini grandi; in forma che moltiplicando a Lione,
29 9, 9 | della città e sotto spezie e forma di libertà; e però ne' principi
30 10, 5 | ser Piero che di loro; in forma che loro governavano quasi
31 11, 15 | trovò la materia disposta in forma che, come gli fu dato principio
32 12, 6 | Francia e noi, secondo la forma generale delle altre leghe,
33 13, 14 | portavano moderatamente ed in forma che non erano interamente
34 13, 14 | animi de' cittadini, ed in forma che in molti fratelli, in
35 14, 7 | giudicavano sanza rimedio, in forma che da molti fu imputato
36 15, 8 | bisognassi pigliarvi qualche forma; ed a questo avevano concorso
37 15, 9 | contradisse sì vivamente el in forma, che non se ne fece conclusione.
38 16, 3 | in palagio, e quivi preso forma a queste difficultà, e stipulatone
39 16, 3 | opinione sua e non vi sendo forma a concordargli, sanza accendere
40 16, 3 | diventò inimicissimo, in forma che el dì sequente, sendo
41 16, 6 | vi mandò a riparare, in forma che si raffrenò quello impeto;
42 16, 15 | semplicissimo e di buona vita, ed in forma che se errò, errò per simplicità
43 17, 12 | tutto dì gli inimici; in forma che pigliando animo e' villani
44 18, 3 | entrare in Pisa in qualunque forma era da stimare assai, perché
45 18, 10 | non vi pose rimedio; in forma che el marchese si alienò
46 18, 12 | altri fuggirono a Lucca, in forma che se e' si seguitava la
47 18, 12 | ammalorono in pochi dì, in forma che e' cittadini vi andavano
48 18, 22 | essere pagati in quella forma; e Giovacchino sendo gonfaloniere
49 19, 8 | assentate le cose loro, in forma che non se ne patì niente,
50 19, 12 | si tirorono da parte in forma che, abandonato dalle fanterie,
51 20, 3 | portassino più moderatamente, in forma che feciono gagliarda fazione
52 20, 3 | vollono tornare indrieto, in forma che el campo diminuito di
53 20, 3 | commessario chiedendo una paga, in forma che fu constretto per uscire
54 20, 5 | spesa e perdita di tempo. In forma che andandovi e' pisani
55 20, 6 | parte ora dell'altra, in forma che questi odi ed acerbità
56 20, 7 | esercitare più vivamente; in forma che multiplicando d'uno
57 20, 12 | timone, non si eseguivano; in forma che in ultimo e' Panciatichi,
58 20, 16 | gagliarda resistenzia, in forma che concorrendovi le neve
59 21, 10 | luogo de' fanti, secondo la forma de' capitoli fatti a Milano,
60 21, 11 | loro sicurtà di banchi. In forma che si ritrasse che la pratica
61 21, 12 | cominciava a ingrossare; in forma che o per questa o per altre
62 21, 13 | scaricassi questo debito, in forma che vi fussi drento la salvezza
63 21, 13 | sarebbe stato giusto, pigliare forma che e' ci venissi a giudicare
64 22, 25 | voluntà della città; in forma che lo effetto era che noi
65 23, 6 | non si pigliando migliore forma, la città si aviava al fine
66 23, 28 | se non si posavano ed in forma che Pisa fussi mostra, non
67 24, 21 | dettono Gaeta a Consalvo, in forma che tutto quello regno venne
68 25, 1 | allargarsi; così gli ottanta, in forma che quello che e' non conduceva
69 25, 2 | disordinate, si erano diminuite in forma le spese, che el Monte rendeva
70 25, 6 | volgere el letto di Arno, in forma che non passerebbe più per
71 26, 14 | grandissimo con Piero, ed in forma che pel parentado e per
72 26, 15 | si partissi poi in quella forma; e nondimeno non parve se
73 27, 8 | altri la confortorono, in forma che accordandosi la più
74 27, 9 | in somma diffìcultà; in forma che, come el papa fu in
75 27, 13 | Bologna ed ordinate una certa forma di governo, se ne ritornò
76 28, 16 | secondo la sua richiesta ed in forma che sanza gli aiuti di Italia
77 29, 15 | si introdusse una altra forma: che e' si facessi lega
78 30, 18 | in queste quistione, in forma che Alfonso Strozzi disse
79 30, 19 | figliuolo di Piero secondo la forma degli statuti che parlavano
80 31, 3 | Conchiusono che serrando in questa forma non entrerebbe in Pisa di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 81 1, 5, 3| i privilegi, spediti in forma amplissima. ~
82 1, 11, 1| molte donne nobili e di forma eccellente del ducato di
83 1, 13, 1| benché mosso dall'età e dalla forma dimostrasse averne compassione,
84 2, 2, 1| trattare di nuovo della forma del governo. Della quale
85 2, 2, 2| resultorono, desiderano una forma più perfetta, e per la quale
86 2, 2, 2| della città, stabilita la forma laudabile e durabile della
87 2, 2, 2| dì più i cittadini questa forma di republica, ed essendo
88 2, 2, 2| sedizioni, ma dall'essere la forma del governo sì bene ordinata
89 2, 2, 2| mai la città nostra avuto forma di governo simile a questo
90 2, 2, 4| prestantissimi cittadini, nella forma proposta da Paolantonio
91 2, 2, 4| non amasse sommamente una forma di republica nella quale
92 2, 2, 4| voi che, contenti della forma la quale introdurrete al
93 2, 2, 4| fa qualche momento e la forma del governo inveterata fa
94 2, 2, 5| sentenza che tendeva alla forma non tanto larga del governo
95 2, 2, 5| detestando publicamente la forma deliberata nel parlamento,
96 2, 5, 8| instavano che, introdotta una forma nuova di governo, e levata
97 2, 11, 5| delitti commessi, e data certa forma alla restituzione delle
98 2, 12, 5| il castelletto secondo la forma de' capitoli, n'arete pure
99 3, 13, 1| divisione causata dalla forma del governo. ~
100 4, 6, 6| mai co' viniziani in altra forma. Ma non lo lasciorono stare
101 4, 7, 4| ridurre le cose a migliore forma, ratificorno espressamente
102 4, 12, 2| imperadori romani, in quella forma che insino alla età nostra
103 5, 4, 1| minore di diciotto anni e di forma eccellente, cedendo l'età
104 5, 4, 2| come desiderosi di altra forma di governo, si reggevano
105 5, 4, 4| avesse desiderata altra forma di reggimento in Firenze,
106 5, 6, 4| speranza di introdurre qualche forma conveniente, e perciò prolungata
107 5, 6, 5| Loredano; non sentendo, per la forma molto eccellente del governo
108 5, 7, 1| non trovandosi tra loro forma di concordia, convennono
109 5, 9, 5| medesima deliberazione la forma perfetta del governo, non
110 5, 11, 7| poiché più volte per dare forma alle cose de' Bentivogli
111 6, 1, 1| Era allora Castelnuovo in forma diversa dalla presente,
112 6, 4, 4| nel conclave, pigliorono forma: perché il cardinale di
113 6, 12, 1| arebbe accettato qualunque forma di pace, ma nel partito
114 7, 3, 5| arebbe trovato qualche forma tollerabile alle cose sue.
115 7, 4, 1| prudenza sua avesse a dare forma e a essere il contrappeso
116 7, 5, 2| cose si potessino ridurre a forma migliore e giudicando che '
117 7, 11, 4| il pontefice, ridotta in forma autentica la esamina, mandò
118 8, 1, 4| occupate. Stabilita in questa forma la nuova confederazione,
119 8, 2, 2| difficoltà, convenneno in questa forma: non dessino né il re di
120 8, 10, 2| contenzioni. Di questo è causa la forma del governo che, temperato
121 8, 10, 2| noi si vede in atto tale forma di republica quale quegli
122 8, 11, 5| ottennono da lui privilegi in forma amplissima della confermazione
123 9, 5, 1| spesse volte risolvere e dare forma alle cose per se stesso;
124 9, 11, 5| fusse proceduto in questa forma, o se si fusse proceduto
125 10, 4, 2| cardinali congregati in forma di concistorio, il nipote
126 10, 6, 2| uno monitorio sotto la forma medesima al cardinale di
127 10, 6, 4| confederati dare quella forma al governo de' fiorentini
128 10, 8, 6| o per desiderio di altra forma di governo, si opponevano
129 10, 11, 1| Fois, poiché ebbe dato forma alle cose e riposato e riordinato
130 10, 13, 2| piegandosi facevano quasi forma di mezza luna, dietro a
131 10, 13, 5| punta, per avere l'esercito forma curva, era quasi alle spalle
132 11, 3, 2| magistrato, e si costituisse forma di governo che non fusse
133 11, 3, 5| cacciati, perché è mutata la forma e i fondamenti delle cose:
134 11, 4, 3| era giudicata inutile la forma; ma con intenzione universale,
135 11, 4, 3| ridotto il governo a quella forma che soleva essere innanzi
136 11, 13, 1| armi procedevano in questa forma, il pontefice si affaticava
137 12, 10, 3| viniziano la lega nella forma medesima che era stata fatta
138 12, 11, 3| Convenne il Fregoso in questa forma: che al re si restituisse
139 12, 22, 5| di restituire, secondo la forma di quelle convenzioni, Verona.
140 13, 13, 2| quale, fatta secondo la forma delle antiche investiture,
141 13, 16, 3| de' popoli: i quali, data forma al governo, si reggevano
142 14, 7, 4| luogo, ridussono a migliore forma l'alloggiamento fatto quasi
143 1, 1, 4| espedizione per bolla in forma amplissima. ~
144 1, 5, 6| madonna Chiara, famosa per la forma egregia del corpo ma molto
145 1, 13, 3| Medici che fusse data altra forma al governo, o riducendola
146 1, 14, 3| entrarvi ridusse in altra forma l'alloggiamento dell'esercito.
147 2, 4, 2| obligarlo a mantenere più una forma che un'altra di governo:
148 2, 4, 2| certa risoluzione circa la forma del governo, avevano tutti
149 2, 5, 5| tutta Italia. Con la quale forma di capitoli Beuren ritornò
150 2, 7, 1| mandatone le lettere nella forma debita. Perveniva anche
151 2, 7, 3| uno tempo medesimo dare forma alle cose d'Italia, sollecitava
152 2, 8, 1| alle cose universali onesta forma. Ma vedutolo andare in Spagna,
153 2, 9, 3| breve la dispensa nella forma dimandata da Cesare, e la
154 2, 13, 2| disteso il capitolo in ampia forma; ma facesse il pontefice
155 2, 15, 2| duca di Borbone, in ampla forma, eziandio in tutti gli stati,
156 2, 16, 1| lui al duca di Sessa la forma dello accordo al quale per
157 2, 16, 2| arebbeno facilmente preso forma tutte l'altre difficoltà
158 3, 7, 2| discordanti eziandio per la forma del futuro governo, volendo
159 3, 15, 3| ragionamenti di concordia in altra forma, subito a Modena: riducendosi
160 3, 17, 1| subito in Germania per dare forma alle cose di Luter, senza
161 4, 10, 3| il governo si riducesse a forma più perfetta che si potesse
162 5, 6, 4| cagione di amare quella forma di governo. ~
163 5, 11, 1| ne concederà un'altra in forma piena e ampia, come furono
164 5, 11, 2| viniziani che, secondo la forma de' capitoli di Cugnach,
165 5, 13, 4| desiderio di dare qualche forma alle cose d'Italia (che
166 5, 15, 1| che non fusse alterato la forma della libertà e del governo
167 6, 1, 1| ridotte le cose più presto in forma di assedio che di oppugnazione.
168 6, 2, 8| quale avesse a essere la forma del governo, salva nondimeno
169 6, 2, 8| per timore, indusse nuova forma di governo; dandosi per
170 6, 2, 8| che lo ridusseno a quella forma che soleva essere innanzi
171 6, 4 | Movimenti politici in Siena. La forma di governo in Firenze stabilita
172 6, 4, 1| nove, ma non alterata la forma del governo, e messovi per
173 6, 4, 2| Cesare in questo tempo la forma del governo di Firenze,
174 6, 6, 4| brevissimi dì venire in forma amplissima: donde non solo
175 6, 7, 6| sua sorella, giovane di forma eccellentissima. E concorsono
|